PDA

View Full Version : Collegare dominio ad IP di un VPS: il dns non va.


ReDirEct__
13-08-2012, 11:05
Salve, ho acquistato da poco un piccolo VPS con ubuntu server 11.04 su vhosting e contemporaneamente un dominio sempre dallo stestto registrar. Ho letto un pò in giro su come far puntare il dominio all'ip del vps e quello che ho capito è:

1) Registrare 2 dns e farli puntare all'indirizo del mio VPS
2) Andare sul vps e configurare i dns. Io ho usati bind e ho settato la zona ns1.miodiominio.com in questo modo:
$ttl 38400
dominio.com. IN SOA ns1.dominio.com. info.dominio.com. (
1344728949
10800
3600
604800
38400 )
IN NS ns1.dominio.com.
IN NS ns2.dominio.com.
IN MX 10 server1.dominio.com.
IN A 178.63.175.19
dominio.com.. IN A 123.456.123.456
ns1 IN A 123.456.123.456
ns2 IN A 123.456.123.456
www IN CNAME dominio.com.
mail IN CNAME dominio.com.
ftp IN CNAME dominio.com.
smtp IN CNAME dominio.com.


e nel file named.config.options ho attivato il forwarding verso 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
Il file named.conf.local
zone "dominio.com" {
type master;
file "/var/lib/bind/dominio.com.hosts";
};
Ovviame dominio.com e 123.456.123.456 sono fittizi ma corrispondono al dominio acquistato e stanno ad indicare rispettivamente il dominio acquistato e l'indirizzo del VPS.
Dopo aver riavviato bind ho dato:
#dig @localhost dominio.com

; <<>> DiG 9.7.3 <<>> @localhost dominio.com
; (1 server found)
;; global options: +cmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: SERVFAIL, id: 48154
;; flags: qr rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 0, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 0

;; QUESTION SECTION:
;dominio.com. IN A

;; Query time: 107 msec
;; SERVER: 127.0.0.1#53(127.0.0.1)
;; WHEN: Mon Aug 13 09:36:28 2012
;; MSG SIZE rcvd: 38


e nslookup:
# nslookup
> server localhost
Default server: localhost
Address: 127.0.0.1#53
> dominio.com
Server: localhost
Address: 127.0.0.1#53

** server can't find dominio.com.dominio.com: SERVFAIL
> server 123.456.123.456
Default server: 123.456.123.456
Address: 123.456.123.456#53
> dominio.com
Server: 123.456.123.456
Address: 123.456.123.456#53

** server can't find dominio.com.dominio.com: SERVFAIL
> server server1.dominio.com
Default server: server1.dominio.com
Address: 123.456.123.456#53
> dominio.com
Server: server1.dominio.com
Address: 123.456.123.456#53

** server can't find dominio.com.dominio.com: SERVFAIL

il file hosts:
127.0.0.1 localhost.localdomain localhost
123.456.123.456 server1.dominio.com server1


file hostname: server1.dominio.com
file resolv.conf:
search dominio.com
nameserver 123.456.123.456
nameserver 8.8.8.8
nameserver 8.8.4.4
nameserver 8.8.8.8
nameserver 8.8.4.4


Ora: il mio registrar mi ha consigliato di settare i record del dominio in questo modo dal pannello smbind:
refresh: 28800
retry: 7200
expire: 1209600
TTL: 86400
NS1: dns1.vhosting-it.com
NS2: dns2.vhosting-it.com

RECORDS

ftp CNAME www
server1 A 123.456.123.456
www A 123.456.123.456


Io ho aggiunto l'MX record per gestire far fare al VPS anche da mail server
dominio.com MX 10 server1.dominio.com

In sostanza da quanto ho capito sto continuando ad usare i loro DNS e io invece NON voglio usare i loro, ma usare i miei che ho settato sul vps.
Ma se specifico come NS1 e NS2 l'indirizzo del mio VPS non funziona una mazza (e lo si può notare dai vari dig, nslookp, etc etc postati prima).
Una cosa strana che mi capita con questa configurazione è che se provo a pingare "dominio.com" dal VPS mi dice: unknown host mentre "www.dominio.com" viene pingato correttamente. Mentre se provo a pingare da una macchina fisica, entrambi gli indirizzi rispondono al ping.

La domande in sostanza sono 2:
1) come mai, con questa configurazione non riesco a pingare dominio.com dal vps?
2) come faccio a far funzionare il server dns in modo che risolva internamente il mio dominio e poter usare quindi gli indirizzi del mio dns e non quelli del registrar (ammesso che è una cosa che si possa fare)?

gargamella
14-08-2012, 09:28
Cache TTL e altri dettagli a parte, quando usi ns1.dominio.com hai anche impostato i glue record?

ReDirEct__
14-08-2012, 14:59
Intendi se li ho impostati nella zona del domain registrar? o nella zona sul vps?

gargamella
14-08-2012, 15:14
Intendi se li ho impostati nella zona del domain registrar? o nella zona sul vps?

La prima che hai detto.

ReDirEct__
14-08-2012, 15:51
Si li ho aggiunti. Al che mi sorge un dubbio. Devo anche inserire i record NS nella zona sul domain registrar? O basta indicarli nella zona del vps?

gargamella
14-08-2012, 16:21
Si li ho aggiunti. Al che mi sorge un dubbio. Devo anche inserire i record NS nella zona sul domain registrar? O basta indicarli nella zona del vps?

No, dal pannello del domain registrar dovresti solo cambiare gli authoritative nameserver.
Piuttosto, l'indirizzo di questi ultimi viene risolto correttamente?

ReDirEct__
14-08-2012, 16:58
perfettamente... nslookup dal vps riesce anche a risolverlo tramite il DNS in locale:
root@server1:~# nslookup ns1.dominio.com
Server: 127.0.0.1
Address: 127.0.0.1#53

Non-authoritative answer:
Name: ns1.dominio.com
Address: 123.456.123.456

Il mio registrar mi ha messo a disposizione smbind per modificare la zona del dominio e oltre ai vari parametri TTL etcetc ci sono NS1 e NS2 da modificare... se provo a mettere i miei e provo a committare i cambiamenti mi dice: The following zone contains bad or uncommitted records: dominio.com

Edit: ho provato ad inserire il mio indirizzo ip nei campi NS1 e NS2... sono riuscito a committare i cambiamenti... ora devo aspettare che propaghi e vedere se funziona...

ReDirEct__
15-08-2012, 13:42
Pare che funzioni con il mio indirizzo IP, ma se provo a mettere ns1.dominio.com e ns2.dominio.com inserendo ovviamente gli A record relativi nel registrara non va. Eppure li ho anche registrati come nameserver sempre dal pannello di controllo del registrar.

Un'altra cosa che non riesco a capire è perchè, se inserisco i record della zona del vps tali indirizzi poi non sono raggiungibili...