PDA

View Full Version : IP Camera su rete LAN e streaming dall'esterno


Vafelio
09-08-2012, 15:25
Ciao a tutti!
posto qui il mio problema dato che ha molto a che fare con l'argomento networking.

La scorsa settimana ho acquistato la IP Camera D-Link DCS-942L (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197392305300&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318477325&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper) e, dopo aver aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile, l'ho configurata adegutamente collegandola ad un router Asus WL500GP v2 tramite rete wireless.
La mia configurazione attuale prevede che il router abbia un IP Pubblico statico assegnato dalla Telecom che ho provveduto ad associare alla porta WAN con il relativo resto della configurazione, mentre per gli host della rete locale lan interna gli faccio assegnare ip dinamici con dhcp tranne che per la IP Camera alla quale il router assegna uno specifico ip che ho attribuito io in base al mac address della IP camera.

Tutto funzona adeguatamente nel senso che il portatile collegato in wireless naviga senza problemi e anche la IP camera č collegata in wireless e nč riesco a vedere lo streaming dal portatile su vlc tramite l'indirizzo rtsp://IndirizzoIP_CAM/play1.sdp (streaming del profilo n.1).

Nonostante sull'account mydlink si riesca a vedere e gestire la cam, il problema nasce quando da un pc esterno alla rete locale cerco di visualizzare lo streaming con vlc digitando l'indirizzo rtsp://IndirizzoIP_Pubblico/play1.sdp o rtsp://IndirizzoIP_Pubblico:554/play1.sdp (la 554 č la porta predefinita per RTSP). All'interfaccia web che vą sulla porta 80 riesco invece ad arrivare tranquillamente digitando nel browser direttamente l'indirizzo IP pubblico da un pc esterno alla rete. Nel router la funzionalitą UPnP č abilitata e nella configurazione di rete della IP camera ho abilitato l'inoltro delle porte UPnP 80 (HTTP) e 554 (RTSP).

Ho provato ad impostare anche il virtual server nel router impostando:
port range: 554 - IP locale: IP_della_Camera - Local port: 554 - protocollo: TCP

ma non cambia nulla.
Qualcuno puņ darmi una mano per capire cosa possa esserci che non vą?

Vi ringrazio anticipatamente. :)

peg1987
10-08-2012, 07:37
prova ad assegnare ip fisso alla cam.
Poi abilita il forward tra la porta estena 554 (da qualsiasi ip) verso la porta 554 interna all'ip della cam.

ah comunque non credo ci sia bisogno di specificare la porta visto che stai usando un protocollo dedicato! O se civa, al massimo la devi mettere in fondo!

rtsp://IndirizzoIP_Pubblico/play1.sdp:554

Vafelio
10-08-2012, 09:10
Ciao peg e grazie della risposta!

come puoi leggere in quanto ho scritto in apertura, la configurazione attuale prevede gią che la IP Camera abbia un ip fisso locale
"...ip dinamici con dhcp tranne che per la IP Camera alla quale il router assegna uno specifico ip che ho attribuito io in base al mac address della IP camera.".

In ogni caso, per maggiore completezza, avevo anche provato ad assegnare ip fissi a tutti gli host della rete interna IP camera compresa ed il risultato era lo stesso.

Per quanto riguarda la porta mi permetto di dirti che la porta vą sempre specificata, laddove necessario subito dopo l'inidirzzo ip o il dominio dell'host da contattare.

Per quanto concerne il port forward ho provato ad impostare da interfaccia web del router il virtual server in questo modo:
port range: 554 - IP locale: IP_della_Camera - Local port: 554 - protocollo: TCP
penso che sia corretto, tu che dici?

il risultato non cambia perņ e comunque, come gią scritto, ho inoltre abilitato l'UPnP sul router e sulla IP Camera in modo che inoltri le porte esterne 80 (http) e 554 (rtsp).