View Full Version : Temperatura Hard Disk accettabile?
Bi7hazard
05-08-2012, 18:02
http://img802.imageshack.us/img802/6841/05agosto20121857.png
***.e-key.it/prod-hard-disk-interno-western-digital-caviar-black-2tb-35-7200rpm-64b-sata3-wd2002faex-15658.htm
Permetto che tengo il pc acceso 3-4 settimane con OS Virtuale e molti programmi in background, in casa ci sono 30°
le temperature sono a lv accettabile? Ho sentito in giro che fino 50° non ci sono rischi... HD Tune da un 55° come Critico
che dite?
ps: di mattino va a 38 mentre di sera 39-40
In effetti, anche se le statistiche non mettono in relazione diretta i guasti con le alte temperature, 55° sono un po' tanti
Ove possibile inserirei una ventola sul frontale del case
Phenomenale
06-08-2012, 10:44
55° sono un po' tanti
La temperatura indicata da HDtune è 41°, dove lo hai visto 55° ?
Nel messaggio Bi7hazard ha scritto che 55° è il limite di sicurezza, non che quella è la sua temperatura. :asd:
Con 41° un harddisk è freschissimo... i miei viaggiano sui 45° e non si sono mai bruciati (sgrat sgrat)
dirklive
06-08-2012, 11:01
41 gradi sono una temperatura ottimale, specie in questa stagione, io una bella ventola, come suggerisce MM, ce la metterei ugualmente.:)
the_noiser
06-08-2012, 11:18
in questa stagione il range 40°-50° è ottimale,
considerando 30° di temperatura ambiente almeno 10°/20° in più ci stanno :)
considera che benissimamente gli hard disk dei notebook/netbook raggiungono anche benissimamente i 60° e più...
ho un wd1600bevt in un acer aspire che d'estate praticamente non scende sotto i 50° soprattutto durante la fase di ricarica della batteria praticamente sottostante al disco e non mi ha mai dato problemi...(scongiuri premettendo :D )
anche nel mio notebook ho un hitachi che sta sui 40-45° di media, temperatura che ovviamente sale con attività intensive del disco!
sul fisso, da qualche anno ho acquistato un seagate LP da 500gb a 5900rpm e mi ero preoccupato anch'io inizialmente per le temperature che sono in media sui 38-39° max 41°(in quanto sprovvisto completamente di dissipazione dato che avevo un maxtor con le ventole sotto che lo raffreddavano e che facevano un casino...)
l'unica statistica attendibile (oltre la mia, ovviamente...:asd:) l'aveva proposta Google sperimentando direttamente sul proprio parco macchine
in due parole diceva che tra le temperature "consigliate" cioè tra i 30° ed i 40° e quelle ritenute a rischio, fino a 45° ed oltre, non si rilevavano differenze significative riguardo la percentuale di guasti.....
.....entro i primi 3 anni :D
quindi se si intende conservare i dischi in buona salute per un periodo maggiore dei 3 anni di cui sopra è caldamente consigliato tenerli più freschi possibile, personalmente ritengo sotto i 40°, quindi, a prescindere, se c'è spazio una bella ventolozza e passa la paura ;)
Edit....
ho trovato un grafico delle statistiche a cui mi riferivo
http://i.techrepublic.com.com/blogs/hddtemperature.jpg
Bi7hazard
07-08-2012, 09:38
La temperatura indicata da HDtune è 41°, dove lo hai visto 55° ?
Nel messaggio Bi7hazard ha scritto che 55° è il limite di sicurezza, non che quella è la sua temperatura. :asd:
Con 41° un harddisk è freschissimo... i miei viaggiano sui 45° e non si sono mai bruciati (sgrat sgrat)
Infatti il picco massimo è stato 41°.. ad esempio ora segnala 37 a 28° in casa.. ho abbassato circa di 2 gradi semplicemente togliendo 1 pò di pelucchi del half X senza smontare la ventola che solitamente non pulisco mai in quanto sembra un aspirapolvere :|
La temperatura indicata da HDtune è 41°, dove lo hai visto 55° ?
Nel messaggio Bi7hazard ha scritto che 55° è il limite di sicurezza, non che quella è la sua temperatura. :asd:
Con 41° un harddisk è freschissimo... i miei viaggiano sui 45° e non si sono mai bruciati (sgrat sgrat)
In effetti avevo interpretato i 55° come temperatura rilevata da te... sorry :stordita:
41° sono una temperatura accettabile, quindi direi nessuna preoccupazione ;)
I miei viaggiano a 36 e 38 gradi in questo momento... :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.