PDA

View Full Version : DDR3 1600mhz che vanno a 1333mhz


cagnaluia
02-08-2012, 07:17
Ciao,

ho acquistato un PC DELL Vostro 470 con CPU Core-i7 3770 che monta 2 Ram PC3-12800.
Posso leggere questi dettagli: mt8jtf25664az-1g6m1 della Micron.

Bene, queste ram, leggendo i vari tools di diagnostica e benchmark funzionano perfettamente a 1600Mhz.

Ho acquistato separatamente un kit di ram Kingston Hyperx 2 * 4GB per sostituire quelle originali oppure provarle insieme (anche se i timings differiscono un poco). Modello: KHX1600C9D3K2/8GX 8GB DDR3 1600 CL9.

Ebbene, ero curioso di provare la combinazione totale di 12GB e con sorpresa noto che contemporaneamente (passmark) vede le ram funzionare a 1600 le originali e 1333 le kingston.
Sbalordito...

Spengo tutto, tolgo le ram originali e le sostituisco con le sole Kingston.
Avvio il sistema.. ma sia passmark che cpuz le vedono lavorare ancora a 1333mhz.

Spengo tutto, tolgo le kinston e le sostituisco con le sole originali.
Abbio il sistema... sia passmark che cpuz le vedono lavorare a 1600mhz..
.:confused:

cosa ne pensate? thx

bluv
02-08-2012, 07:52
anch'io ho lo stesso problema con delle Corsair Vengeance che lavorano a 1333 anzichè 1600; però io ho un i3 sandy :O

prova a settarle manualmente da bios

cagnaluia
02-08-2012, 10:44
problema di Volt
http://www.tomshardware.co.uk/forum/288077-12-kingston-ddr3-khx1600c9d3k2-compatable-asus-m4a89gtdpro

bluv
02-08-2012, 12:17
le mie sono da 1.5V non 1.65V

MikX
02-08-2012, 13:40
ma quindi...

se su un sandy i7 metto delle ram 1600mhz 1.65volt, si auto aggiustano sia come voltaggio che come mhz! passando a 1333mhz 1.5volt.

se metto direttamente ram da 1333mhz a 1.5volt sempre sul sandy cosa cambia?

secondo me su i7 sandybridge che non supporta ram a 1600mhz non cambia niente!

su i7 ivybridge supportando ram fino a 1600mhz, cambia tutto!

bluv
02-08-2012, 20:00
@ MikX

quindi nel mio caso avendo un sandy le ram andranno a 1333, solo con un ivy potranno lavorare a 1600

MikX
02-08-2012, 20:07
@ MikX

quindi nel mio caso avendo un sandy le ram andranno a 1333, solo con un ivy potranno lavorare a 1600

non lo so... teoricamente si! se hai ram 1600mhz in teoria è giusto quello che dici!

confermi?

bluv
02-08-2012, 20:39
non lo so... teoricamente si! se hai ram 1600mhz in teoria è giusto quello che dici!

confermi?

attulamente vanno a 1333, quindi con ivy andrebbero giustamente a 1600
tutto qua!!!

MikX
02-08-2012, 20:58
attulamente vanno a 1333, quindi con ivy andrebbero giustamente a 1600
tutto qua!!!

che ram hai tu? sono 1.5 o 1.65volt?

bluv
02-08-2012, 21:23
che ram hai tu? sono 1.5 o 1.65volt?

Corsair Vengeance LP 8GB 1600Mhz 1.5V

peppiniello77
02-08-2012, 21:30
dipende dalla scheda madre e se ha la funzione specifica che abilita ram fino a 2100mhz.Quello che dite voi e' il supporto ufficale delle cpu ma che puo essere sforato mobo permettendo.

peppiniello77
02-08-2012, 21:38
ecco un esempio preso a caso la dicitura di asrock x79 :

XMP 1.3 fornisce più precise impostazioni di timing DRAM! Basta caricare il profilo XMP 1.3 nel BIOS per esplorare la velocità massima della vostra memoria DDR3

bluv
02-08-2012, 21:52
dipende dalla scheda madre e se ha la funzione specifica che abilita ram fino a 2100mhz.Quello che dite voi e' il supporto ufficale delle cpu ma che puo essere sforato mobo permettendo.

no la mobo supporta ram fino a 1600, essendo una ASrock H77

ecco un esempio preso a caso la dicitura di asrock x79 :

XMP 1.3 fornisce più precise impostazioni di timing DRAM! Basta caricare il profilo XMP 1.3 nel BIOS per esplorare la velocità massima della vostra memoria DDR3

ne ho sentito parlare dell' xmp ma non saprei coglierne l'utilità
di fatto da bios non mi dà l'opzione di scelta per settarle a 1600, quindi penso sia proprio il sandy a limitarne la frequenza

peppiniello77
02-08-2012, 22:05
ti sbagli non e' il sandy a limitare per forza,ti ho spiegato che tale limite si oltrepassa,se la tua e' x79m o pro non ha tale funzione.
Con la tua pero' puoi settarle manualmente,ma bisogna settare i timing per bene,salire di bus,e poi avrai anche oc alla cpu...
mentre xmp "extreme memory profile" ti facilitava il compito.
Non e' la sezione adatta per entrare troppo nello specifico se hai altri dubbi chiedi in overclock.

peppiniello77
02-08-2012, 22:24
ho fatto una ricerca piu' accurata,oltre che la tua mobo non ha xmp,il tuo i3 intel sandy non e' compatibile con tale tecnologia,sono compatibili solo i5 ed i7.Quindi sandy,ivy,ed anche Nehalem sono si compatibili con xmp ,ma solo per i5 ed i7.

fonte (http://www.intel.com/content/www/us/en/gaming/gaming-computers/intel-extreme-memory-profile-xmp.html)

saluti

bluv
02-08-2012, 23:04
ok grazie :)

MikX
03-08-2012, 08:47
a parte la riduzione di frequenza per far andare le ram a 1.5volt, sui vari i7 sandy e ivy, se uso ram con 1.65volt, creo problemi di instabilità, o rischio di danneggiare il processore?

bluv nel tuo caso con sandy, avendo ram con 1.5volt, a default vanno a 1333, ma se fai overclock della cpu, puoi portarle senza problemi a 1600mhz...cioè la sua frequenza di default.