View Full Version : E' possibile usare caldaia per scaldare piscina ?
gd350turbo
01-08-2012, 09:23
In una casa di campagna che usiamo le sere d'estate e nei weekend, ho messo una di quelle piscine esterne bestway da 18 mc...
Ora essendo che in tale casa cè la caldaia per il riscaldamento invernale, attualmente a gpl ma è possibile una sua conversione a metano, sarebbe possibile utilizzarla per scaldare l'acqua della piscina ?
Ovviamente solo di qualche grado in modo da allungarne il periodo di utilizzo ?
E' possibile fare una specie di deviazione che in estate, anzichè inviare l'acqua calda nei termosifoni, la invii nella piscina ?
Dumah Brazorf
01-08-2012, 09:50
Suppongo sia meglio usare uno scambiatore di calore.
La caldaia è fatta per scaldare pochi litri di acqua in circolo nei termosifoni non 18000 litri peraltro esposti nella piscina per cui soggetti a perdere il calore accumulato. Per me non è pensabile come cosa, nemmeno tenendola accesa per 2 anni di seguito ;-)
gd350turbo
01-08-2012, 10:57
Suppongo sia meglio usare uno scambiatore di calore.
Si ne visti, ma hanno prezzi almeno 10 volte il costo della piscina !
Qualcosa che costi poco come implementazione ?
La caldaia è fatta per scaldare pochi litri di acqua in circolo nei termosifoni non 18000 litri peraltro esposti nella piscina per cui soggetti a perdere il calore accumulato. Per me non è pensabile come cosa, nemmeno tenendola accesa per 2 anni di seguito ;-)
e perchè scusa,
una caldaia non è altro che uno scambiatore di calore un bruciatore e una pompa e non è che deve scaldare l'acqua della piscina a 80° gli basta fornire un pò di calore all'acqua
immagina di usare un termosifone immerso, per la caldaia la piscina è come se non esistesse, diverso è il caso di presa diretta dell'acqua della caldaia, bisogna vedere se il cloro non la rovina, si potrebbe pure utilizzare uno scaldabagno rapido nel caso (soluzione già vista ma non so se lo scambiatore era stato sostituito o scelto apposta )
Si ne visti, ma hanno prezzi almeno 10 volte il costo della piscina !
Qualcosa che costi poco come implementazione ?
imho fai prima con uno scaldabagno rapido e una pompa dedicata: lo scaldabagno lo puoi far funzionare a gpl o a metano semplicemente cambiando gli uggelli e puoi fare una soluzione casereccia e rimuovibile usando un paio di tubi di acciaio (quello di uscita schiaccialo per far da diffusore e garantire una rapida miscelazione dell'acqua calda in uscita.. )te la cavi con poco ovviamente non porterai la piscina a 30°C in pieno inverno
gd350turbo
01-08-2012, 11:41
imho fai prima con uno scaldabagno rapido e una pompa dedicata: lo scaldabagno lo puoi far funzionare a gpl o a metano semplicemente cambiando gli uggelli e puoi fare una soluzione casereccia e rimuovibile usando un paio di tubi di acciaio (quello di uscita schiaccialo per far da diffusore e garantire una rapida miscelazione dell'acqua calda in uscita.. )te la cavi con poco ovviamente non porterai la piscina a 30°C in pieno inverno
Si interessante come soluzione...
Anzichè andare ad agire sull'impianto di riscaldamento crearne uno ad hoc...
ho visto che con 200 euro si prende uno scaldaacqua a gpl di una potenza di 19,2 kw, se ben ricordo, un kw sono circa 860 kcal, quindi produce 16512 kcal che se le mie conoscenze scolastiche non mi tradiscono,dovrebbero permettere l'innalzamento di un grado / ora, ( se ho detto una cazzata correggetemi )
Si interessante come soluzione...
Anzichè andare ad agire sull'impianto di riscaldamento crearne uno ad hoc...
ho visto che con 200 euro si prende uno scaldaacqua a gpl di una potenza di 19,2 kw, se ben ricordo, un kw sono circa 860 kcal, quindi produce 16512 kcal che se le mie conoscenze scolastiche non mi tradiscono,dovrebbero permettere l'innalzamento di un grado / ora, ( se ho detto una cazzata correggetemi )
un pò meno di un grado ora anche perchè non avrà un rendimento unitario
gd350turbo
01-08-2012, 13:20
Si, dati puramente teorici !
pannelli solari termici e pompa di ricircolo. fatto.
Tutte le altre soluzioni sono un insulto al problema energetico...
gd350turbo
02-08-2012, 14:30
pannelli solari termici e pompa di ricircolo. fatto.
Tutte le altre soluzioni sono un insulto al problema energetico...
Pompa di ricircolo sicuramente...
Ma i pannelli solari, vanno bene solo d'estate e di giorno...
Il problema è fornire anche una piccola quantità di calore negli altri periodi !
un pò meno di un grado ora anche perchè non avrà un rendimento unitario
In teoria però, in assenza totale di dispersioni, dimenticate che la piscina è aperta e contiene 18000 litri d'acqua. Non sono un tecnico ma non penso sia fattibile a costi domestici. Chiaramente installando una macchina adeguata si riesce a scaldare anche una piscina olimpionica ma con uno scaldino domestico non penso sia fattibile.
gd350turbo
02-08-2012, 14:58
In teoria però, in assenza totale di dispersioni, dimenticate che la piscina è aperta e contiene 18000 litri d'acqua. Non sono un tecnico ma non penso sia fattibile a costi domestici. Chiaramente installando una macchina adeguata si riesce a scaldare anche una piscina olimpionica ma con uno scaldino domestico non penso sia fattibile.
Le soluzioni già pronte, non sono molte:
La intex vende ad un centinaio di euro, un coso che altro non è che una resistenza da 3 kw, alimentata a 220v che sicuramente vi ammazza con la bolletta ma credo riscaldi poco/nulla..
Poi ci sono altre resistenze più professionali, di varie potenze, ma solo il costo per l'allacciamento elettrico ci vanno migliaia di euro, figurarsi i consumi !
Ci sono delle pompe di calore, appositamente costruite, ma ci vanno 2000 euro come minimo !
Quindi occorre inventarsi qualcosa !
Le soluzioni già pronte, non sono molte:
La intex vende ad un centinaio di euro, un coso che altro non è che una resistenza da 3 kw, alimentata a 220v che sicuramente vi ammazza con la bolletta ma credo riscaldi poco/nulla..
Poi ci sono altre resistenze più professionali, di varie potenze, ma solo il costo per l'allacciamento elettrico ci vanno migliaia di euro, figurarsi i consumi !
Ci sono delle pompe di calore, appositamente costruite, ma ci vanno 2000 euro come minimo !
Quindi occorre inventarsi qualcosa !
sole. Tra l'altro tecnicamente non servirebbe neanche tanto... avevo visto un video dove scalvano acqua corrente attraverso un tubo nero lunghissimo buttato alla cazzo sul tetto della casa... ahahah XD
con soluzioni un po' più professionali a parità di prezzo con una pompa di calore sicuramente ottieni più prestazioni e soprattutto l'energia è gratis
gd350turbo
03-08-2012, 06:24
sole. Tra l'altro tecnicamente non servirebbe neanche tanto... avevo visto un video dove scalvano acqua corrente attraverso un tubo nero lunghissimo buttato alla cazzo sul tetto della casa... ahahah XD
con soluzioni un po' più professionali a parità di prezzo con una pompa di calore sicuramente ottieni più prestazioni e soprattutto l'energia è gratis
Il sole scalda quando cè...
Una pompa di calore costa 2000 euro, oltre a questo, se conosci un modo per farla andare a gratis, faccelo sapere !
Il sole scalda quando cè...
Una pompa di calore costa 2000 euro, oltre a questo, se conosci un modo per farla andare a gratis, faccelo sapere !
si io parlavo del solare termodinamico, paghi l'impianto poi basta, ci pensa il sole a scaldare l'acqua...
mentre pompa di calore la paghi e poi comunque paghi l'immensa quantità di corrente elettrica che serve
gd350turbo
03-08-2012, 13:27
si io parlavo del solare termodinamico, paghi l'impianto poi basta, ci pensa il sole a scaldare l'acqua...
mentre pompa di calore la paghi e poi comunque paghi l'immensa quantità di corrente elettrica che serve
Si, ma il concetto del riscaldare una piscina è appunto qualcosa che serve quando i raggi del sole non sono presenti/sufficienti...
Per scaldare una piscina in luglio, si con il solare termodinamico, lo fai, ma in settembre ?
Si, ma il concetto del riscaldare una piscina è appunto qualcosa che serve quando i raggi del sole non sono presenti/sufficienti...
Per scaldare una piscina in luglio, si con il solare termodinamico, lo fai, ma in settembre ?
in settembre non vai in piscina, semplice :O :sofico:
ahaha no è che in effetti dipende da cosa vuoi fare.. personalmente ho voglia di buttarmi in piscina (a prescindere dalla temp dell'acqua) solo d'estate piena :O
a settembre comunque c'è ancora un irraggiamento solare notevole nei giorni di sole (di certo non vai in piscina con nuvolo o pioggia :D )...
gd350turbo
03-08-2012, 13:42
Il mio scopo è quello di aumentare i giorni di usabilità della piscina durante l'anno !
Allo stato attuale, la soluzione per così dire più economica, mi pare lo scaldino a gas, se ci sono altre idee per raggiungere questo scopo, sono tutt'orecchie !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.