PDA

View Full Version : Trasformare la scheda madre di un portatile in un computer fisso con hdd da 3,5


Barbolo
01-08-2012, 06:28
Salve, vorrei sapere se è possibile trasformare la scheda madre in un pc fisso; ovviamente la vera domanda sta nel: è possibile attaccarci un hard disk da 3.5 pollici a questo punto?
ovviamente non credo che il3,5 entrerebbe nello slot del 2,5.
Quindi era mia intenzione collegarlo con cavi esterni, ossia dalla scheda madre un cavo sata e un cavo d'alimentazione sata fino all'hdd.
Che ne pensate, possibile?

tonyxx
01-08-2012, 07:51
è possibile attaccarci un hard disk da 3.5 pollici a questo punto?
dato che è possibile fare il contrario non vedo perchè non si possa fare, ovviamente l' hdd da 3,5" non entra nello slot, ma basta fissarlo altrove
Che ne pensate, possibile?

se lo colleghi con il cavo sata e il cavo di alimentazione non vedo perchè non potresti, un pò difficile è però collegare un cavo sata alla presa sata della scheda madre forse

Barbolo
01-08-2012, 10:54
dato che è possibile fare il contrario non vedo perchè non si possa fare, ovviamente l' hdd da 3,5" non entra nello slot, ma basta fissarlo altrove

se lo colleghi con il cavo sata e il cavo di alimentazione non vedo perchè non potresti, un pò difficile è però collegare un cavo sata alla presa sata della scheda madre forse

perchè pensi che sia difficile attacare un sata al cavo della scheda madre?

tonyxx
01-08-2012, 11:53
perchè pensi che sia difficile attacare un sata al cavo della scheda madre?

dipende dalla scheda madre, se ha dei connettori sata standard è molto facile, altrimenti se usa connettori per il sata che non sono sata no, ma io credo che l abbia standard, bisogna però prima vedere la scheda madre

Barbolo
01-08-2012, 14:24
dipende dalla scheda madre, se ha dei connettori sata standard è molto facile, altrimenti se usa connettori per il sata che non sono sata no, ma io credo che l abbia standard, bisogna però prima vedere la scheda madre

quindi esistono connettori per sata che non sono sata??? Mai sentiti.
Come si fa a sapere quali ho?

tonyxx
01-08-2012, 15:06
quindi esistono connettori per sata che non sono sata??? Mai sentiti.
Come si fa a sapere quali ho?

beh, i vecchi notebook usavano gli hdd pata o ide
che modello hai?
ma per essere sicuri che puoi collegarci un cavo sata è bene poter vedere la scheda madre, ricorda però inoltre che gli hdd da 3,5" devono essere alimentati con i connettori adatti

Barbolo
01-08-2012, 18:02
beh, i vecchi notebook usavano gli hdd pata o ide
che modello hai?
ma per essere sicuri che puoi collegarci un cavo sata è bene poter vedere la scheda madre, ricorda però inoltre che gli hdd da 3,5" devono essere alimentati con i connettori adatti

cosa intendi con i connettori adatti?
in pratica l'alimentazione di un 2,5 è diversa da un 3,5?
come faccio a vedere se trasporta abbastanza alimentazione (contando il numero di pin o cosa?)
il modello è ASUS EeePC 1001PXD

tonyxx
01-08-2012, 18:45
in pratica l'alimentazione di un 2,5 è diversa da un 3,5?
ho controllato e sembra di no, mi ero confuso, io, il problema è però, dato che l' hdd da 3,5 non lo metti nello slot dotato di connettore alimentazione e presa sata integrate non puoi alimentare e collegare l' hdd che è + grozzo
come faccio a vedere se trasporta abbastanza alimentazione
non penso ci siano problemi, gli hdd da 5400 hanno consumi simili, dipende da quanto è vecchio l' hdd da 3,5" che vuoi metterci
ma a questo punto non sarebbe meglio metterci uno da 2,5"?
e che fine ha fatto l' hdd originale del netbook?
o cosa?)
amperè

wgator
01-08-2012, 20:37
Occhio però: i dischi da 2,5 sono alimentati a 5 Volt mentre i 3,5" richiedono 12 volt. Serve quindi un'alimentatore supplementare per il disco ;)

Barbolo
02-08-2012, 06:31
Occhio però: i dischi da 2,5 sono alimentati a 5 Volt mentre i 3,5" richiedono 12 volt. Serve quindi un'alimentatore supplementare per il disco ;)

però quello che dici tu è valido per gli hdd usb da 2,5; non so se nella scheda madre si fa lo stesso ragionamento

Barbolo
02-08-2012, 06:35
ho controllato e sembra di no, mi ero confuso, io, il problema è però, dato che l' hdd da 3,5 non lo metti nello slot dotato di connettore alimentazione e presa sata integrate non puoi alimentare e collegare l' hdd che è + grozzo

l'hard disk da 3,5 lo collego con un sata d'alimentazione e di dati esterni, dovrebbero entrarci no?

non penso ci siano problemi, gli hdd da 5400 hanno consumi simili, dipende da quanto è vecchio l' hdd da 3,5" che vuoi metterci
ma a questo punto non sarebbe meglio metterci uno da 2,5"?
e che fine ha fatto l' hdd originale del netbook?


Purtroppo l'hdd mi serve l'hdd 3,5 che quello da 2,5 l'ho perso e messo da qualche altra parte.

wgator
02-08-2012, 13:33
Nei notebook che conosco, nel "pettine" che porta l'alimentazione al disco sata, gli unici contatti di alimentazione attivi sono quelli a 5 volt.
In pratica, se guardi un connettore di alimentazione sata universale, ci sono 4 fili: 2 neri che sono le masse, un giallo che porta il +12 volt ed un rosso che porta il +5 volt... ecco, temo che il contatto corrispondente al filo giallo, nel "pettine" di collegamento dei notebook sia assente.

Barbolo
02-08-2012, 13:53
Nei notebook che conosco, nel "pettine" che porta l'alimentazione al disco sata, gli unici contatti di alimentazione attivi sono quelli a 5 volt.
In pratica, se guardi un connettore di alimentazione sata universale, ci sono 4 fili: 2 neri che sono le masse, un giallo che porta il +12 volt ed un rosso che porta il +5 volt... ecco, temo che il contatto corrispondente al filo giallo, nel "pettine" di collegamento dei notebook sia assente.

c'è un modo per verificarlo a occhio?

N4utilus
02-08-2012, 13:59
E' una cosa che ho voluto provare tempo fa sun un portatile abbastanza vechcio... I problemi principali sono stati a collegare un HD da 3,5'' e lo schermo (ho voluto mantenere l'originale), attualmente quel pc si trova in uno scatolone a prendere polvere :-)

Barbolo
02-08-2012, 14:23
E' una cosa che ho voluto provare tempo fa sun un portatile abbastanza vechcio... I problemi principali sono stati a collegare un HD da 3,5'' e lo schermo (ho voluto mantenere l'originale), attualmente quel pc si trova in uno scatolone a prendere polvere :-)

quindi mi dici che non funziona? ma era sata?

N4utilus
02-08-2012, 14:46
No, funzionare funziona, ma è un lavoraccio e non è che convenga più di tanto fare una cosa simile, era un IDE e mi sono dovuto fare l'adattatore da 2,5 a 3,5 da solo, sai che bello con 40 pin... Diciamo che avevo tanto tempo libero e nulla da fare :)
Poi alimentare l'HD da 3,5 è un problema anche quello, piuttosto cercati un hard disk usato da 2,5 ed hai risolto tutto :-)

Barbolo
02-08-2012, 15:22
No, funzionare funziona, ma è un lavoraccio e non è che convenga più di tanto fare una cosa simile, era un IDE e mi sono dovuto fare l'adattatore da 2,5 a 3,5 da solo, sai che bello con 40 pin... Diciamo che avevo tanto tempo libero e nulla da fare :)
Poi alimentare l'HD da 3,5 è un problema anche quello, piuttosto cercati un hard disk usato da 2,5 ed hai risolto tutto :-)

per i sata dovrebbe essere diverso...vorrei solo sapere se trasporta 5v o 12v...

N4utilus
02-08-2012, 16:13
Quelli da 3,5 richiedono sia l'alimentazione da 5v che quella da 12v, i 5v per l'elettronica e i 12v per il motore.