View Full Version : "AOC" conoscete questa marca?
fa dei monitor a prezzi molto bassi rispetto la concorrenza e ottimi sulla carta... ma poi come sono? ho letto in giro opinioni contrastanti: molti dicono che abbia un'ottima assistenza e siano prodotto di alta qualità, altri dicono che (parlando di qualità: luminosità, colori ecc) qualsiasi LG fa di meglio... suggerimenti?
Pinco Pallino #1
31-07-2012, 17:32
AOC fa buoni economici.
Mi hanno fatto notare che il gruppo è collegato anche ai monitor Philips.
http://www.tpvholdings.com/html/corp_profile.php
Trovi opionioni contrastanti anche perché a tanti piace un sacco generalizzare.
Ma oggigiorno non è proprio possibile.
Se ti interessa un AOC ti devi informare su quel preciso modello.
Sulla validità dell'assistenza non so...
mmm grazie :) ma ad esempio a confronto di un BenQ che è la mia alternativa, a parità di monitor c'è tanta differenza?
ti linko i modelli
http://www.monclick.it/schede/BenQ/9H.L6VLA.TPE/gl2250.htm
http://www.ebay.it/itm/MONITOR-PC-LED-AOC-22-e2250Swda-MULTIMEDIALE-1920X1080-FULL-HD-VGA-DVI-VESA-/130645081346?pt=Monitor&hash=item1e6b0dbd02
conta che io non capisco un'H di sigle e cose strane (tipo contrasto 20000000:1 per l'aoc e 12000000:1 per il BenQ), so solo che lo voglio che supporti il cavo dvi e la risoluzione 1600x900 (perchè nei giochi sopra quella risoluzione il mio pc implode)
a proposito: sto notando che mettendo un monitor full HD da 22 pollici ma settando la risoluzione a 1600x900 vedo un po' sfocato rispetto a 1920x1080 (che però non fa per me, in 22" ho le icone invisibili!) è normale e lo fanno tutti gli schermi o è magari questione di driver o che so io?
Pinco Pallino #1
31-07-2012, 21:11
Personalmente non li conosco.
Dovrei cercare info ma ho poco tempo...
Il contrasto dinamico (specie sulla carta) non è sicuramente un fattore di scelta.
Presto lo misureranno in fantastiliardi di Zio Paperone ma in concreto te ne fai poco o nulla.
L'ingresso digitale (DVI/HDMI/DP) è oramai un MUST.
Il monitor rende il massimo alla risoluzione nativa.
Se trovi piccole le icone del 22'' a 1920x1080 ci sono forti probabilità che ti troverai male.
1600x900 è la risoluzione del 20''.
L'offerta su questa diagonale è minore ma ne trovi.
Oppure, se vuoi il full-hd considera una diagonale maggiore.
Non inferiore ai 23''.
Spendi qualcosa in più ma con la vista non si scherza.
Te lo dico per esperienza diretta...
P.S.
Per dirne uno...
http://www.iiyama-monitors.co.uk/products/E2008HDS-B1.aspx
Personalmente non li conosco.
Dovrei cercare info ma ho poco tempo...
Il contrasto dinamico (specie sulla carta) non è sicuramente un fattore di scelta.
Presto lo misureranno in fantastiliardi di Zio Paperone ma in concreto te ne fai poco o nulla.
L'ingresso digitale (DVI/HDMI/DP) è oramai un MUST.
Il monitor rende il massimo alla risoluzione nativa.
Se trovi piccole le icone del 22'' a 1920x1080 ci sono forti probabilità che ti troverai male.
1600x900 è la risoluzione del 20''.
L'offerta su questa diagonale è minore ma ne trovi.
Oppure, se vuoi il full-hd considera una diagonale maggiore.
Non inferiore ai 23''.
Spendi qualcosa in più ma con la vista non si scherza.
Te lo dico per esperienza diretta...
P.S.
Per dirne uno...
http://www.iiyama-monitors.co.uk/products/E2008HDS-B1.aspx
mi rimangio tutta la prima parte :D ho scoperto come si ingrandiscono le icone, prima erano impostate su piccole dato che adesso ho uno schermino da 19"
rimane il problema che mentre gioco non penso proprio di poter tenere a 1920x1080 senza spendere centinaia di euro per un upgrade
Pinco Pallino #1
01-08-2012, 01:54
Nei giochi è meno fondamentale tenere la risoluzione nativa.
L'interpolazione del 3D si mescola a quella del monitor.
Detta proprio rozza...
Nel desktop invece è obbligatorio per avere una buona definizione.
Oramai ti avvisa anche Windows.
Puoi sempre aumentare i DPI di sistema ma non tutte le applicazioni la prendono allo stesso modo.
Nel tempo ho visto diversa gente lamentarsi di monitor con pixel-pitch così ridotti.
Vedi tu...
Nei giochi è meno fondamentale tenere la risoluzione nativa.
L'interpolazione del 3D si mescola a quella del monitor.
Detta proprio rozza...
Nel desktop invece è obbligatorio per avere una buona definizione.
Oramai ti avvisa anche Windows.
Puoi sempre aumentare i DPI di sistema ma non tutte le applicazioni la prendono allo stesso modo.
Nel tempo ho visto diversa gente lamentarsi di monitor con pixel-pitch così ridotti.
Vedi tu...
non ho capito una parola :D comunque sia se il succo è che nei giochi posso abbassare la risoluzione sono a posto, nell'uso desktop sto usando tranquillamente il massimo della risoluzione (sto usando il pc collegato alla tv:cool: )
rimane da scegliere quale schermo prendere tra i 2 linkati.....oppure se avete suggerimenti sui 100 euro proponete pure
Pinco Pallino #1
01-08-2012, 10:56
:eek:
Parlavo della dimensione del punto fisico dello schermo LCD.
Più il punto è piccolo e più vedrai tutto piccolo.
La TV non fa testo.
In confronto ai monitor hanno dei punti enormi.
Pensa a vedere la stessa risoluzione (1920x1080) su un 21'' oppure su un 27''.
Capisci che sul 21'' vedrai tutto piccino mentre sul 27'' vedrai tutto grande.
Questo condiziona anche la distanza a cui potrai tenere il monitor.
Ti avviso che i problemi di vista hanno una progressione leeenta.
Per quando te ne accorgi è troppo tardi.
Certo, al limite, se ti trovi male lo rivendi...
:eek:
Parlavo della dimensione del punto fisico dello schermo LCD.
Più il punto è piccolo e più vedrai tutto piccolo.
La TV non fa testo.
In confronto ai monitor hanno dei punti enormi.
Pensa a vedere la stessa risoluzione (1920x1080) su un 21'' oppure su un 27''.
Capisci che sul 21'' vedrai tutto piccino mentre sul 27'' vedrai tutto grande.
Questo condiziona anche la distanza a cui potrai tenere il monitor.
Ti avviso che i problemi di vista hanno una progressione leeenta.
Per quando te ne accorgi è troppo tardi.
Certo, al limite, se ti trovi male lo rivendi...
ovviamente ho fatto il test sul mio monitor tv da 21,5" :D che però non posso usare come monitor del pc perchè è già la tv che deve stare in cucina!
Pinco Pallino #1
01-08-2012, 14:08
ovviamente ho fatto il test sul mio monitor tv da 21,5" :D che però non posso usare come monitor del pc perchè è già la tv che deve stare in cucina!
Ok, come non detto...
Se fai gaming "moderato" ti consiglio questo:
BenQ GW2250M: la qualità a basso costo esiste (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/benq-gw2250m-la-qualita-a-basso-costo-esiste-201207047242/)
Ok, come non detto...
Se fai gaming "moderato" ti consiglio questo:
BenQ GW2250M: la qualità a basso costo esiste (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/benq-gw2250m-la-qualita-a-basso-costo-esiste-201207047242/)
che è proprio quello del link :)
ps: che intendi con moderato?
edit... no quello del link è simile cambia una lettera http://www.amazon.it/Benq-GL2250M-LCD-Monitor-21-5/dp/B005NY05OO/ref=lh_ni_t andrà bene uguale?
Pinco Pallino #1
01-08-2012, 14:46
Gli GW sono usciti da poco ed hanno un pannello MVA.
Migliore angolo di visione verticale.
Intendo che la reattività non è al livello di un buon TN.
Ma anche i TN sui 100 Euro sono tutti sprovvisti dell'overdrive.
Infatti dichiarano un tempo di risposta 5 ms "liscio" (non GTG).
Scusa ma io i TN proprio non li digerisco...
Perciò ti ho trovato un alternativa a prezzo simile.
:)
Gli GW sono usciti da poco ed hanno un pannello MVA.
Migliore angolo di visione verticale.
Intendo che la reattività non è al livello di un buon TN.
Ma anche i TN sui 100 Euro sono tutti sprovvisti dell'overdrive.
Infatti dichiarano un tempo di risposta 5 ms "liscio" (non GTG).
Scusa ma io i TN proprio non li digerisco...
Perciò ti ho trovato un alternativa a prezzo simile.
:)
:eek: non ho capito una parola... in pratica quello del mio link è peggiore?
Pinco Pallino #1
01-08-2012, 17:22
Hai notato che guardando il tuo 22'' della cucina da sotto lo schermo si annerisce?
Quello che ti ho indicato non soffre di questo problema.
Ha un angolo di visione verticale più ampio.
Hai notato che guardando il tuo 22'' della cucina da sotto lo schermo si annerisce?
Quello che ti ho indicato non soffre di questo problema.
Ha un angolo di visione verticale più ampio.
no :D non l'ho notato.. comunque ho anche una terza alternativa
Philips 226v3lab che ne dici?
apro un'altra discussione che qui andiamo OT
Pinco Pallino #1
02-08-2012, 18:02
Di cose te ne ho dette un bel po'...
Ora potresti cercare info sul web, come sono costretto a fare anche io...
Fossi in te piglierei l'MVA ma...
Del Philips successivo a quello che hai indicato (227) ho trovato una recensione pessima.
Vedi questo che si trova ad un centone:
http://sveyo.com/2012/07/lg-e2242c-bn-monitor-review/
LG fa anche buoni pannelli TN.
P.S.
Scusa per il tono ma ho da fare più cose del contrasto dinamico... :coffee:
http://www.testfreaks.it/monitors/philips-227e3lsu/
http://www.testfreaks.it/televisori/philips-226v3lab/
grazie e scusa ancora le mille domande, è che sono molto indeciso soprattutto sulla risoluzione.. full hd e poi abbasso mentre gioco, o risoluzione più bassa (e magari 16:10)? non so proprio che scegliere... perchè il pc non lo uso solo io che lo uso per giocare ma anche i miei familiari per tutt'altro (word, facebook, forum.. ecc e non voglio che per avere un esperienza di gioco migliore si sacrifichi il resto)
Pinco Pallino #1
02-08-2012, 20:18
Riguardo al Philips 226V3LAB...
Non ho elementi per giudicare ma non ti puoi affidare al giudizio di un singolo acquirente.
Il web è pieno di commenti entusiastici.
Su diagonale/risoluzione il discorso è sempre quello...
Se il monitor lo usano anche i tuoi stai sicuro che dovrai aumentare i DPI di Windows con qualche possibile effetto collaterale.
Prendendo il 20'' 1600x900 non avrai questo problema perché ha un punto più generoso.
Se raccimoli qualche $ in più... una diagonale 23/24 è più comoda per il full-hd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.