PDA

View Full Version : poste mobile: connettività internet


serbring
31-07-2012, 11:14
Sto valutando di passare a poste mobile. Com'è la connettività internet? Ho visto che si appoggia a vodafona ma la banda risulta essere limitata.

pacmanincz
31-07-2012, 17:00
Sto valutando di passare a poste mobile. Com'è la connettività internet? Ho visto che si appoggia a vodafona ma la banda risulta essere limitata.

si appoggia a vodafone, la banda non è limitata

serbring
02-08-2012, 09:09
si appoggia a vodafone, la banda non è limitata

hai esperienze dirette? ho wind sono già insodisfatto nonostante vivo a Bologna. Sulla copertura c'è scritto che la connettività è HSDPA ma in realtà navigo solo in 3g.

SpiderPan
02-08-2012, 12:04
Ci sto pensando anch'io ora che la Tim passerà da 2 a 3 € a settimana
Il dubbio mi rimane sull'apn di poste mobile che è solo wap mi pare

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

serbring
02-08-2012, 13:28
Ci sto pensando anch'io ora che la Tim passerà da 2 a 3 € a settimana
Il dubbio mi rimane sull'apn di poste mobile che è solo wap mi pare

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

cosa comporta il fatto che sia solo wap?

pacmanincz
02-08-2012, 15:04
hai esperienze dirette? ho wind sono già insodisfatto nonostante vivo a Bologna. Sulla copertura c'è scritto che la connettività è HSDPA ma in realtà navigo solo in 3g.

si l'ho attivata un mese fa e mi sono trovato bene

pacmanincz
02-08-2012, 15:04
cosa comporta il fatto che sia solo wap?

in questo caso nulla, non ci sono limitazioni e non c'è nessun proxy

pacmanincz
02-08-2012, 15:08
Ci sto pensando anch'io ora che la Tim passerà da 2 a 3 € a settimana
Il dubbio mi rimane sull'apn di poste mobile che è solo wap mi pare

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

è solo il nome dell'apn che si chiama così ma non è wap, è internet e non c'è alcun proxy

serbring
02-08-2012, 15:13
grazie...domani faccio richiesta!

SpiderPan
02-08-2012, 20:39
è solo il nome dell'apn che si chiama così ma non è wap, è internet e non c'è alcun proxy
bene a sapersi
l'unica differenza che sapevo io è che spesso con il wap non puoi usare programmi voip (skype o viber) ed a volte non funziona il tethering con un altro dispositivo
con tim o vodafone usavo sempre il web

cesarepoli
05-08-2012, 17:54
Uso sim poste italiane solo dati wap. Ho uno zopo 100 e la utilizzo come seconda sim

Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2

<silvano>
12-08-2012, 14:14
ntervengo per una domanda (sicuramente stupida ...)

stamattina all'Ufficio Postale ho preso su una brochure con le offerte e piani vari per la telefonia
l'impiegata, alla domanda internet mi ha fatto notare che il collegamento è WAP come d'altronde già citato in questo thread

da quanto leggo in giro sembra che sia un protocollo vecchio e forse anche superato ...

ma è valido ancora, ha qualche vantaggio oppure è un sistema preistorico ???

che differenza ha rispetto ai sistemi attuali HSDPA (?) e simili ???
(non so' se ho scritto bene la sigla ...)

in pratica vorrei saperne di più da qualcuno un po' + tecnico ...

grazie

serbring
16-08-2012, 19:22
è solo il nome dell'apn che si chiama così ma non è wap, è internet e non c'è alcun proxy

dopo aver parlato con un operatore il giga di internet gratuito che offrono è in WAP. Usando internet si paga. Infatti ho pagato :(

antcos
19-08-2012, 17:57
dopo aver parlato con un operatore il giga di internet gratuito che offrono è in WAP. Usando internet si paga. Infatti ho pagato :(

hai usato l'apn sbagliato.per collegarsi bisogna usare wap.postemobile.it:read: :read:

mat993
25-08-2012, 13:18
Sono passato da qualche giorno a PosteMobile con la 0 Pensieri Small Ricaricabile da 16 € al mese con:

- 250 min. vs. tutti
- 250 sms vs. tutti
- 1GB di internet (Wap)
- Chiamate illimatate verso un numero PosteMobile

Ah ho pagato 5 € la portabilità, mi hanno dato la Sim con 15 € dentro e il primo mese costa 14 € l'offerta che ho attivato, in poche parole il primo mese è gratis :) Mi hanno anche trasferito il credito che avevo sull'altra sim.

Sono di Roma, zona Sud, Sono sempre o in 3G o in HSDPA.
La velocità massima è limitata 7,2 Mbps. Ma è sempre veloce!

Per il momento, contentissimo! Ah e ottima anche l'applicazione 160 (solo per ricaricabili) che ti dice i minuti rimanenti, gli sms rimanenti e i gb rimanenti.

serbring
26-08-2012, 15:37
Sono passato da qualche giorno a PosteMobile con la 0 Pensieri Small Ricaricabile da 16 € al mese con:

- 250 min. vs. tutti
- 250 sms vs. tutti
- 1GB di internet (Wap)
- Chiamate illimatate verso un numero PosteMobile

Ah ho pagato 5 € la portabilità, mi hanno dato la Sim con 15 € dentro e il primo mese costa 14 € l'offerta che ho attivato, in poche parole il primo mese è gratis :) Mi hanno anche trasferito il credito che avevo sull'altra sim.

Sono di Roma, zona Sud, Sono sempre o in 3G o in HSDPA.
La velocità massima è limitata 7,2 Mbps. Ma è sempre veloce!

Per il momento, contentissimo! Ah e ottima anche l'applicazione 160 (solo per ricaricabili) che ti dice i minuti rimanenti, gli sms rimanenti e i gb rimanenti.


per ora sono poco soddisfatto..da quando sono passato a postemobile sono stato ad ascoli piceno, bologna, firenze, prato lucca, fatto tutta la coste ligure....e non ho mai viaggiato in 3g. In compenso la batteria dura molto di più, però è lento

DANKO78
29-09-2012, 00:20
Quindi confermate che la copertura internet è perlomeno buona?
Sono molto tentato di passare da vodafone a Postemobile per attivare la "tutto incluso advance".
Con 100 euro mi danno un Galaxy s advance, poi con 19,90 al mese per 30 mesi ho 250 min verso tutti, 250 sms verso tutti, chiamatte illimitate verso un num postemobile e 1 gb di internet.
La promozione, considerando il telefono di fascia medio-alta, mi sembra la migliore in circolazione.
Il dubbio che ho è sulla portabilità. A quanto leggo si appoggia alla rete Vodafone. Voi che ne dite?

skablast
29-09-2012, 16:01
la copertura postemobile è uguale a quella vodafone, visto che è un MVP di Vodafone, cioè un operatore virtuale che si appoggia a Vodafone

DANKO78
29-09-2012, 17:04
la copertura postemobile è uguale a quella vodafone, visto che è un MVP di Vodafone, cioè un operatore virtuale che si appoggia a Vodafone

Grazie.

DANKO78
14-10-2012, 17:54
E' da una settimana che uso la sim di postemobile è devo dire che per ora sono soddisfattissimo.
Soprattutto per quanto riguarda internet non ho notato alcuna differenza con Vodafone.
Al 160 poi non ti fanno aspettare troppo e sono gentili.
Unica pecca, per chi ha preso anche il telefono con delle promozioni, aspettare 10 giorni sono un pò troppi a mio avviso.