View Full Version : leggere e scrivere ntfs gratuitamente
iorfader
28-07-2012, 12:42
esiste un programma per scrivere ntfs gratuito?? non voglio pagare per paragon. uso mountain lino
Paragon merita ogni € ! (eviti problemi con gli aggiornamenti e ha prestazioni migliori)
hai provato i soliti Macfuse e NTFS+3G ?
I soliti noti funziona, sono lenti come Trenitalia ma funzionano.
Paragon ho provato la demo (che se non ricordo male dura 10 giorni) ed è di un altro pianeta.
theJanitor
28-07-2012, 17:50
sul funzionano avrei qualche dubbio dovuto ad esperienze personali :asd:
l'unico kernel panic della mia vita l'ho visto proprio con NTFS-3g
insane74
28-07-2012, 17:52
Mi aggiungo ai sostenitori di Paragon!
Poi è appena uscita la nuova versione compatibile con ML!
pensierostupendo
28-07-2012, 17:55
a proposito di paragon, ho letto che i possessori del 9.5 hanno diritto all'upgrade gratuito alla versione 10. Voi avete istruzioni al riguardo?
iorfader
28-07-2012, 18:13
e se io scarico la versione 10, e mettiamo che perdo il file....me lo fanno riscaricare gratis?
riguardo macfuse + ntfs non funzionano ...nemmeno i + aggiornati
Mi aggiungo ai sostenitori di Paragon!
Poi è appena uscita la nuova versione compatibile con ML!
paragon spacca!!!!! il 9.01 funziona con mountain lion nessun problema
NON SERVE IL 9.5
insane74
28-07-2012, 18:51
a proposito di paragon, ho letto che i possessori del 9.5 hanno diritto all'upgrade gratuito alla versione 10. Voi avete istruzioni al riguardo?
Confermo. Mi è arrivata una mail dalla Paragon con il link per scaricare la nuova versione.
e se io scarico la versione 10, e mettiamo che perdo il file....me lo fanno riscaricare gratis?
riguardo macfuse + ntfs non funzionano ...nemmeno i + aggiornati
Non mi ricordo di preciso, ma mi pare che ti fai un account (solita mail e pwd) e poi dal sito puoi scaricare di nuovo il file
paragon spacca!!!!! il 9.01 funziona con mountain lion nessun problema
NON SERVE IL 9.5
Io avevo la 9.5 e in effetti funziona con ML, ma visto che l'aggiornamento è aggratis!!!
pensierostupendo
28-07-2012, 18:56
chiedevo perchè non è arrivata nessuna mail e nel mio account non trovo upgrade disponibili. ho scritto al supporto clienti ma non rispondono.
visto che tu sei stato contattato aspetterò
a proposito di paragon, ho letto che i possessori del 9.5 hanno diritto all'upgrade gratuito alla versione 10. Voi avete istruzioni al riguardo?
Te lo confermo. Mi è arrivata la mail con il link al file da scaricare e il nuovo seriale da inserire. Se non ricordo male fecero la stessa cosa con la 9.5 perché io non ricordo di averla mai comprata a differenza della 9.
insane74
28-07-2012, 19:43
chiedevo perchè non è arrivata nessuna mail e nel mio account non trovo upgrade disponibili. ho scritto al supporto clienti ma non rispondono.
visto che tu sei stato contattato aspetterò
sul sito della paragon c'è proprio scritto: Paragon NTFS for Mac OS X 10 is available for download in their MyAccount FREE of charge to all customers who own version 9.5
sarà questione di tempo! :sperem:
sul funzionano avrei qualche dubbio dovuto ad esperienze personali :asd:
l'unico kernel panic della mia vita l'ho visto proprio con NTFS-3g
Io ci ho dovuto trasferire qualche GB tempo fa, la velocità era imbarazzante ma funzionava. Poi mi sono attrezzato con un switch Gigabit e ho fatto prima :)
Alla fine anche io ho scelto Paragon... vale davvero tutti i soldi che costa! :)
faxerpelle
31-07-2012, 07:19
Exfat anyone?
Io ho convertito tutte le mie penne USB private a questo formato. Funziona perfettamente e richiede solo un filo di pazienza perchè su XP se il sitema non è stato patchato la memoria USB non viene vista.
Non sarà veloce al pari di NTFS ma comunque garantisce buone prestazioni.
E naturalmente costa 0 Euro. :D
theJanitor
31-07-2012, 09:34
fino a quando si tratta di un pendrive è facile, prova ad avere un disco da 2TB che era in precedenza NTFS :D
escluso categoricamente ogni tipo di software di conversione del formato della partizione, per me troppo pericolosi
faxerpelle
31-07-2012, 10:47
In realtà non usi nessun software con ExFat, semplicemente formatti il disco in un formato leggibile da entrambe le macchine.
Ovvio devi avere lo "spazio" (ed il tempo ovviamente che su un volume di dati del genere incide) da qualche parte per spostare i 2 Tb ipotetici di cui stavi parlando, quindi formattare il disco ora vuoto in ExFat e rimetterci i dati.
E il gioco è fatto. :D
In realtà non usi nessun software con ExFat, semplicemente formatti il disco in un formato leggibile da entrambe le macchine.
Ovvio devi avere lo "spazio" (ed il tempo ovviamente che su un volume di dati del genere incide) da qualche parte per spostare i 2 Tb ipotetici di cui stavi parlando, quindi formattare il disco ora vuoto in ExFat e rimetterci i dati.
E il gioco è fatto. :D
Il problema di exfat è che non è journaled ed il rischio di perdere dati è alto. Per una chiavetta può andare bene ma su un disco da 2 TB mi fa paura usare un filesystem come quello.
faxerpelle
31-07-2012, 13:15
Ovvio che poi ci sono altri fattori da tenere in considerazione, tipo la mole di dati come giustamente dici tu.
Credo che la scelta migliore se uno deve usare una memoria esterna "corposa" per passare dati sensibili tra le due piattaforme sia una soluzione come Paragon.
DioBrando
31-07-2012, 16:30
Paragon funziona talmente bene che su Snow Leopard riesco a trasferire/scrivere file ad una rapidità superiore di quanto faccia nativamente con Seven :D
No vabbè in realtà su questo frangente OSX è ancora un po' più avanti forse di Windows, perché la stessa cosa si verifica con il NAS :)
Comunque concordo anche io, vale tutti i soldi spesi se ci fosse un software su cui vale la pena spendere (io direi anche Office se necessario...), più ancora di Parallels.
L'unica cosa su cui occorre stare attenti è nella cancellazione dei file.
Quando si eliminano dall'hard disk esterno bisogna farlo definitivamente oppure rimangono in canna quando ritorni su sistemi NT ma ovviamente non avendo gli accessi...
No vabbè in realtà su questo frangente OSX è ancora un po' più avanti forse di Windows, perché la stessa cosa si verifica con il NAS :)
Comunque concordo anche io, vale tutti i soldi spesi se ci fosse un software su cui vale la pena spendere (io direi anche Office se necessario...), più ancora di Parallels.
Meglio vmware secondo me. Hanno una politica di aggiornamenti migliore. Non ti fanno sborsare 40€ ogni anno.
DioBrando
01-08-2012, 10:14
Meglio vmware secondo me. Hanno una politica di aggiornamenti migliore. Non ti fanno sborsare 40€ ogni anno.
Ma anche VirtualBox è un ottimo prodotto secondo me :)
E in ogni caso, diciamo che ci sono alternative, per la richiesta del topic direi di no...tocca pagare per avere supporto a NTFS senza preoccupazioni.
ma tempo fa non erano state trovate tracce di una possibilita' di scrivere nativamente da OSX su NTFS? non ricordo se con leopard, SL o Lion.
Che fine ha fatto questa cosa?
DioBrando
01-08-2012, 13:50
ma tempo fa non erano state trovate tracce di una possibilita' di scrivere nativamente da OSX su NTFS? non ricordo se con leopard, SL o Lion.
Che fine ha fatto questa cosa?
Non me lo ricordavo ma era stato disabilitato con Snow Leopard perché c'erano stati feedback di utenti che riportavano problemi di perdita di dati ed instabilità del sistema.
http://hints.macworld.com/article.php?story=20090913140023382
http://ntfsonmac.com/
theJanitor
01-08-2012, 14:07
In realtà non usi nessun software con ExFat, semplicemente formatti il disco in un formato leggibile da entrambe le macchine.
intendevo dire che se ho già un disco da 2TB in NTFS non è nè semplice copiare altrove i dati e riformattarlo nè ritengo sicuro cercare la conversione al volo della partizione
iorfader
11-08-2012, 19:55
alla fine me lo sono comprato ntfs di paragon, ho preso il 10 e stò avendo problemi, ad esempio ogni volta che inserisco un drive usb, mi fa errore, non lo riconosce...poi riavviando con quello collegato lo legge....inutile dire che mi girano di brutto!:O avete lo stesso problema?
insane74
12-08-2012, 07:51
alla fine me lo sono comprato ntfs di paragon, ho preso il 10 e stò avendo problemi, ad esempio ogni volta che inserisco un drive usb, mi fa errore, non lo riconosce...poi riavviando con quello collegato lo legge....inutile dire che mi girano di brutto!:O avete lo stesso problema?
no, nessun problema né con il 9 (sia con L che con ML) né con il 10.
se priva usavi ntfs-3g, l'hai disinstallato prima di installare paragon?
il disco ha errori? se lo fai controllare (checkdisk) da windows? se lo usi anche su windows, lo "smonti" correttamente o lo stacchi e basta?
iorfader
12-08-2012, 08:01
no, nessun problema né con il 9 (sia con L che con ML) né con il 10.
se priva usavi ntfs-3g, l'hai disinstallato prima di installare paragon?
il disco ha errori? se lo fai controllare (checkdisk) da windows? se lo usi anche su windows, lo "smonti" correttamente o lo stacchi e basta?
lo smonto bene e non hanno errori i dischi...magari gli faccio fare un check da utility disco
22_12_2012
12-08-2012, 10:34
preso pure io Paragon....vale tutti i soldi che costa :D
iorfader
12-08-2012, 10:51
in pratica ogni volta che lo uso su window, anche se faccio rimozione sicura, poi su ml non va....
in pratica ogni volta che lo uso su window, anche se faccio rimozione sicura, poi su ml non va....
Prova ad aprire il programma Console che trovi tra le utility. Seleziona system.log nella lista e poi prova ad inserire la chiavetta. Se c'è qualcosa che non va osx o paragon dovrebbero scrivere li dei messaggi di errore. Potrebbero aiutarti a capire che cosa sta succedendo.
iorfader
12-08-2012, 11:15
Prova ad aprire il programma Console che trovi tra le utility. Seleziona system.log nella lista e poi prova ad inserire la chiavetta. Se c'è qualcosa che non va osx o paragon dovrebbero scrivere li dei messaggi di errore. Potrebbero aiutarti a capire che cosa sta succedendo.
ok la prossima volta che mi fa l'errore lo faccio
f.ellisseri
19-11-2012, 12:58
vai di paragon :) anche se costa, è ottimo! unica pecca è che rallenta non poco il boot...
bene riapro un po questo vecchio thread.
per parlare di paragorn NTFS for Mac® OS X 11.
bene avevo acquistato la ver 10 per 19€ (benedetti ovviamente), nel mese di marzo 2013.
Ora intenzionato a passare a mavericks mi sono un po informato, e mi si propone la possibilità di aggiornarlo per 13,99€
Cavolo nemmeno un anno e neanche un aggiornamento gratuito.
Qualcuno di voi ha aggiornato?
Esiste la remota speranza che possa averlo gratuitamente oppure dovrò sborsare nuovi eurini?
Thanks
bene riapro un po questo vecchio thread.
per parlare di paragorn NTFS for Mac® OS X 11.
bene avevo acquistato la ver 10 per 19€ (benedetti ovviamente), nel mese di marzo 2013.
Ora intenzionato a passare a mavericks mi sono un po informato, e mi si propone la possibilità di aggiornarlo per 13,99€
Cavolo nemmeno un anno e neanche un aggiornamento gratuito.
Qualcuno di voi ha aggiornato?
Esiste la remota speranza che possa averlo gratuitamente oppure dovrò sborsare nuovi eurini?
Thanks
Guarda ne parlavamo in un altro Tread... forse quello di Mavericks. A tutti quanti, me compreso, funziona perfettamente la versione 10 senza alcun bisogno di aggiornamento! Di conseguenza tieniti pure la tua "vecchia" versione e non preoccuparti! ;)
iorfader
17-11-2013, 07:24
Guarda ne parlavamo in un altro Tread... forse quello di Mavericks. A tutti quanti, me compreso, funziona perfettamente la versione 10 senza alcun bisogno di aggiornamento! Di conseguenza tieniti pure la tua "vecchia" versione e non preoccuparti! ;)
naturalmente quoto, funziona anche a me sul nuovo os
patanfrana
17-11-2013, 08:15
In questi giorni stanno mandando delle mail con la possibilità di aggiornarlo a 10€: sinceramente, per il servizio che fa questo sw, 10€ posso anche pagarli. ;)
toni.bacan
17-11-2013, 10:48
:stordita: io sono ancora fermo alla versione 8 :stordita: ed ho passato tutti i S.O. da Leopard ad oggi, mai avuto un problema o lentezze di sorta in lettura-scrittura, quindi credo che l'aggiornamento sia più pubblicità per indurre a spendere che una reale necessità :)
patanfrana
17-11-2013, 11:01
Il mio pensiero è un altro: il sw funziona bene, mi fa risparmiare tempo e fastidi, quindi merita i miei soldi una volta ogni tanto.
DioBrando
17-11-2013, 11:24
Guarda ne parlavamo in un altro Tread... forse quello di Mavericks. A tutti quanti, me compreso, funziona perfettamente la versione 10 senza alcun bisogno di aggiornamento! Di conseguenza tieniti pure la tua "vecchia" versione e non preoccuparti! ;)
confermo :)
Il mio pensiero è un altro: il sw funziona bene, mi fa risparmiare tempo e fastidi, quindi merita i miei soldi una volta ogni tanto.
Bhè ma per questo l'hai già comprato una volta! Onestamente non è neanche molto corretto far uscire un aggiornamento l'anno a pagamento solo perchè la Apple rilascia un nuovo SO. Poi dico, ci può anche stare ma se tutti facessero pagare delle minor release come quelle di Paragon sai quanti soldi uno dovrebbe spendere...? :stordita:
patanfrana
18-11-2013, 07:34
IMHO è molto meno sensato pagare 49€ al mese Sky o Mediaset, che 10€ all'anno un programma che mi permette di lavorare più comodamente.
Poi di fatto non sono minor release, ma major release, visto che siamo alla 11 ora come ora.
Poi ognuno spende i propri soldi come vuole, ma le sw house non vivono di aria, quindi è normale che ogni tanto vogliano essere pagate di nuovo.
DioBrando
18-11-2013, 13:12
Un sw del genere che può costare 10-20 Euro ma che preserva l'integrità dei tuoi dati al cambiare del sistema operativo e filesystem non ha prezzo onestamente...e non è detto sia per forza necessario l'aggiornamento.
megamitch
18-11-2013, 13:48
Bhè ma per questo l'hai già comprato una volta! Onestamente non è neanche molto corretto far uscire un aggiornamento l'anno a pagamento solo perchè la Apple rilascia un nuovo SO. Poi dico, ci può anche stare ma se tutti facessero pagare delle minor release come quelle di Paragon sai quanti soldi uno dovrebbe spendere...? :stordita:
mica te l'ha ordinato il dottore di aggiornare il S.O.
mica te l'ha ordinato il dottore di aggiornare il S.O.
Ovviamente non me l'ha ordinato nessuno ma non vedo cosa c'entri con quello che ho scritto.
Sono il primo a voler pagare un software quando funziona ma non è neanche onesto quello che Paragon fa con questo programma.
Far "finta" di passare ad una major release saltando da 10 ad 11 solo perchè è cambiato il SO (e non è che la 10 smetta di funzionare) non è corretto nei confronti dell'utenza. Preferisco a questo punto un donationware!
Quello che dico io è che sono FELICE di spendere 20€ per acquistare il prodotto e sarei felice di darne altrettanti qualora ci fossero nuove feature ed un reale aggiornamento.
Se mi si ripropone lo stesso identico software (con l'unica differenza di avere il numero 11 invece del 10) perchè la Apple ha deciso di cambiare il suo sistema operativo mi sento un po' preso in giro!
patanfrana
19-11-2013, 07:26
Se a te dà fastidio il comportamento di Paragon, cosa ne dici di quello di Parallels?
Costa 80€ a prezzo pieno, viene aggiornato ad ogni nuova versione di OsX, con Mavericks è stato bloccato il funzionamento delle versioni precedenti (volontariamente, perché in OsX nessun cambiamento può bloccarlo), e come prezzo di aggiornamento lo mettono sui 40€. Ci sono cambiamenti? Probabile, ma nulla che giustifichi l'aggiornamento, se non il fatto che se non aggiorni la versione vecchia non funziona. :rolleyes:
megamitch
19-11-2013, 08:53
Ovviamente non me l'ha ordinato nessuno ma non vedo cosa c'entri con quello che ho scritto.
Sono il primo a voler pagare un software quando funziona ma non è neanche onesto quello che Paragon fa con questo programma.
Far "finta" di passare ad una major release saltando da 10 ad 11 solo perchè è cambiato il SO (e non è che la 10 smetta di funzionare) non è corretto nei confronti dell'utenza. Preferisco a questo punto un donationware!
Quello che dico io è che sono FELICE di spendere 20€ per acquistare il prodotto e sarei felice di darne altrettanti qualora ci fossero nuove feature ed un reale aggiornamento.
Se mi si ripropone lo stesso identico software (con l'unica differenza di avere il numero 11 invece del 10) perchè la Apple ha deciso di cambiare il suo sistema operativo mi sento un po' preso in giro!
C'entra, se non vuoi spendere i 10 euro semplicemente non aggiornare il S.O.
Non è il primo nè l'ultimo caso di questo genere, e onestamente visto la cifra ridicola rispetto al costo per l'acquisto di un MAC, non vedo dove sia il problema.
Ieri io ho provveduto all'acquisto per esempio.
Se a te dà fastidio il comportamento di Paragon, cosa ne dici di quello di Parallels?
Costa 80€ a prezzo pieno, viene aggiornato ad ogni nuova versione di OsX, con Mavericks è stato bloccato il funzionamento delle versioni precedenti (volontariamente, perché in OsX nessun cambiamento può bloccarlo), e come prezzo di aggiornamento lo mettono sui 40€. Ci sono cambiamenti? Probabile, ma nulla che giustifichi l'aggiornamento, se non il fatto che se non aggiorni la versione vecchia non funziona. :rolleyes:
grazie a tutti delle risposte
il mio disappunto era solo riguardante il fatto che avevo pagato nel mese di marzo. Quindi avrei gradito da parte di paragon un comportamento diciamo piu rilassato per almeno un altra versione.
poi per quanto riguarda i comportamenti scellerati di altre software house tipo parallels ti dico:
o lo compro quando faranno qualche megapack i vari maclegion o macupdate
oppure lascio stare
p.s. per la cronaca non sono ancora passato a mavericks in attesa del primo grande update (10.9.1), in fondo con ML ci sto una meraviglia
C'entra, se non vuoi spendere i 10 euro semplicemente non aggiornare il S.O.
Non è il primo nè l'ultimo caso di questo genere, e onestamente visto la cifra ridicola rispetto al costo per l'acquisto di un MAC, non vedo dove sia il problema.
Ieri io ho provveduto all'acquisto per esempio.
Cioè io dovrei non aggiornare un SO perché un software mi chiede 10 euro?!?! :eek:
...Onestamente non ho capito quello che hai scritto...
Riguardo la cifra ridicola sono punti di vista... posso spendere anche 2.000 euro quando ritengo ne valga la pena, mi rode il culo buttarne 2 quando un'azienda si comporta in maniera "poco chiara"!
Ripeto, felice di pagare i soldi se ci sono delle vere innovazioni! Se devo spenderli perché da 10 sei passato ad 11 cambiando un numerato allora qualcosa non va!
Poi chiariamoci, non è come Parallels appunto che il vecchio software è bloccato per cui già sono più onesti! Preferirei comunque che mi si dicesse "paga un abbonamento annuo per il nostro software" che fare come fanno adesso!
megamitch
19-11-2013, 13:18
Cioè io dovrei non aggiornare un SO perché un software mi chiede 10 euro?!?! :eek:
...Onestamente non ho capito quello che hai scritto...
Riguardo la cifra ridicola sono punti di vista... posso spendere anche 2.000 euro quando ritengo ne valga la pena, mi rode il culo buttarne 2 quando un'azienda si comporta in maniera "poco chiara"!
Ripeto, felice di pagare i soldi se ci sono delle vere innovazioni! Se devo spenderli perché da 10 sei passato ad 11 cambiando un numerato allora qualcosa non va!
Poi chiariamoci, non è come Parallels appunto che il vecchio software è bloccato per cui già sono più onesti! Preferirei comunque che mi si dicesse "paga un abbonamento annuo per il nostro software" che fare come fanno adesso!
Ti lamenti del fatto che,l testuale "Onestamente non è neanche molto corretto far uscire un aggiornamento l'anno a pagamento solo perchè la Apple rilascia un nuovo SO".
Ora, delle due l'una, o non aggiorni oppure paghi i 10 euro. Il software non è gratis.
ma scusate il 10 non e' piu' compatibile con Mav?? io lo uso dall'uscita di Mav senza problemi :confused:
Ti lamenti del fatto che,l testuale "Onestamente non è neanche molto corretto far uscire un aggiornamento l'anno a pagamento solo perchè la Apple rilascia un nuovo SO".
Ora, delle due l'una, o non aggiorni oppure paghi i 10 euro. Il software non è gratis.
O non capisco di cosa parli o non ti esprimi correttamente!
L'aggiornamento del sistema operativo è una cosa ed è quello che Apple rilascia all'incirca ogni anno. Può essere gratis o a pagamento, non c'entra nulla.
Un'altra è un'azienda come Paragon che fa un software "accessorio" che funziona sia sul sistema precedente che sul nuovo ma che pretende di presentare un upgrade solo perchè la Apple ha presentato un nuovo SO. Il mio punto era, spero di essere chiaro perchè te l'ho riscritto 6 volte, non che non volessi pagare per un upgrade ma che un upgrade per essere davvero tale (e giustificare i miei soldi) deve portare una qualche novità.
Altrimenti parliamo di abbonamento annuo che ci può anche stare (lo pago su alcuni software, a cominciare dalla VPN) ma deve essere messo in chiaro fin dall'inizio!
Mi sono spiegato stavolta?!?!
ma scusate il 10 non e' piu' compatibile con Mav?? io lo uso dall'uscita di Mav senza problemi :confused:
E' questo il punto! E' perfettamente compatibile!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.