PDA

View Full Version : Filtri polarizzatori economici.


Frenky-90
26-07-2012, 12:17
Ciao ragazzi vorrei comprare un filtro polarizzatore per il mio Tamron 17-50, però non volevo spendere niente:D
Chi di voi ha mai provato filtri polarizzatori economici da 10-15€??
Posso prenderli?
Il risultato è accettabile? Quello che desidero è eliminare la foschia sui mezzi toni ed avare più saturazione in foto fate in piena giornata (mattina e pomeriggio quando il sole è ai lati).

Matt39
26-07-2012, 14:49
Ciao ragazzi vorrei comprare un filtro polarizzatore per il mio Tamron 17-50, però non volevo spendere niente:D
Chi di voi ha mai provato filtri polarizzatori economici da 10-15€??
Posso prenderli?
Il risultato è accettabile? Quello che desidero è eliminare la foschia sui mezzi toni ed avare più saturazione in foto fate in piena giornata (mattina e pomeriggio quando il sole è ai lati).

Ciao, io l ho preso qualche mese fa per lo stesso obiettivo, l ho pagato 60 e ne sono molto soddisfatto.
Non ti consiglio filtri così economici, i risultati sono scadentissimi, avevo preso un filtro UV da 10€ per un cinquantino ma l ho usato una volta, creava un sacco di riflessi e le immagini erano orribili.

Frenky-90
26-07-2012, 16:26
dicono che i Tyania sono quelli più decenti. Ne sai qualcosa?

Matt39
26-07-2012, 16:54
dicono che i Tyania sono quelli più decenti. Ne sai qualcosa?

Non li ho mai sentiti, io ho preso un Hoya Pro1 Digital (67mm per il tamron 17-50 non VC).

Frenky-90
26-07-2012, 18:41
OK mi hai convinto.
ma non volevo spendere altri soldi!!

Carlo83
27-07-2012, 07:28
Ciao, io avevo preso un Hoya "base" diametro 52 per il 50mm f1,8 pagandolo sui 35-40 euro (non ricordo precisamente, sono passati più di due anni...)

Il filtro degradava molto le immagini (anche se il suo lavoro lo faceva perfettamente, ma le foto diventavano morbide)

Quando l'ho dovuto comprare per il 24 /105 (77mm) sono andato direttamente sul B+W, costicchia ma mantiene un' ottima qualità dell'immagine.

Matt39
27-07-2012, 08:24
OK mi hai convinto.
Se prendo il modello non Pro1 và bene?
L'ho trovato a 44€.

Guarda qui posto il link fin quando tu lo possa vedere, poi elimino.
Click qui (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=hoya+polarizzatore+67&_sacat=0&_sop=15&_odkw=hoyapolarizzatore+67&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313)
E' il primo nella lista.

Dimmi tu.:)

Non so come sia, prova a cercare recensioni (come questa (http://www.lenstip.com/115.1-article-Polarizing_filters_test_Introduction.html)), sarà comunque sicuramente meglio dei cinesi da 10€..

Frenky-90
28-07-2012, 12:33
B+W sono costosi.

Comunque leggendo la recensione postata da Matt39 leggo che il KENKO Pro1 Digital Wide Band CP-L si piazza al 4th posto nella classifica ed è quindi migliore dei vetri HOYA.

Dico male?

roccia1234
28-07-2012, 14:10
Non prendere accrocchi cinesi economici: rischi solo di sprecare denaro. Chi più spende meno spende, vai sull'hoya pro1d da 67 o 77mm (da usare con step down, ma un 77mm va bene su un'infinità di vetri) così fai una spesa una volta per tutte e te lo tieni a vita.

Frenky-90
28-07-2012, 19:36
Non prendere accrocchi cinesi economici: rischi solo di sprecare denaro. Chi più spende meno spende, vai sull'hoya pro1d da 67 o 77mm (da usare con step down, ma un 77mm va bene su un'infinità di vetri) così fai una spesa una volta per tutte e te lo tieni a vita.

Sono d'accordo con tè che l'impresa deve valere la spesa, e su questo non ci piove.
Comunque dando un'occhiata alla classifica postata da matt39 ovvero: CLIK QUI (http://www.lenstip.com/115.4-article-Polarizing_filters_test_Results_and_summary.html) il kenko della serie PRO 1 si piazza al 4th posto al di sopra degli HOYA ed un B+W.

Boo date un 'occhiata.:boh:

Daesu
30-07-2012, 15:59
Quello che desidero è eliminare la foschia sui mezzi toni ed avare più saturazione in foto fate in piena giornata (mattina e pomeriggio quando il sole è ai lati).
Ma non serve un paraluce, per questo?
I polarizzatori non servono a rendere saturo il cielo, o eliminare i riflessi ma da oggetti lucidi (come l'acciaio, una vetrina o uno specchio d'acqua?)

Chiedo per ignoranza, eh.

Satviolence
30-07-2012, 19:40
Sono d'accordo con tè che l'impresa deve valere la spesa, e su questo non ci piove.
Comunque dando un'occhiata alla classifica postata da matt39 ovvero: CLIK QUI (http://www.lenstip.com/115.4-article-Polarizing_filters_test_Results_and_summary.html) il kenko della serie PRO 1 si piazza al 4th posto al di sopra degli HOYA ed un B+W.

Boo date un 'occhiata.:boh:

Io ho preso il Marumi Super Circular (primo a pari merito in quella classifica). L'ho pagato sui 65€, cioè circa 25 € più di quelli di fascia media... Visto che la differenza di prezzo in assoluto non è grande e che lo monti su un sistema reflex che, per quanto economico, costa almeno 500 €, meglio togliersi il pensiero e acquistare i migliori.
Per quello che posso vedere, non ha effetti negativi sulla qualità dell'immagine.
Secondo me è importante prendere il polarizzatore del diametro giusto per l'obiettivo, in modo da poter utilizzare il paraluce. Dal momento che comunque il polarizzatore è un vetro in più che, per quanto trattato, può introdurre riflessi, meglio limitare al massimo la luce che entra nell'obiettivo lateralmente.

Ecco un esempio, senza polarizzatore e con polarizzatore:

https://lh5.googleusercontent.com/-eCHrLkH3n0s/Tr0IOUGmVFI/AAAAAAAAA_U/KSplHlvpa8U/s800/_DSC1279.JPG https://lh4.googleusercontent.com/-jqaf0Hh49lM/Tr0IP9CTfCI/AAAAAAAAA_c/sFsrP4wuMII/s800/_DSC1280.JPG

Frenky-90
31-07-2012, 12:18
Notevole la differenza.
Il Marumi non lo trovo a quel prezzo e soprattutto non lo trovo in Europa.

Prendo il secondo in classifica ovvero Fujiyama Digital DHG Circular P.L.D..
L'articolo attribuisce al filtro l'acquisto più sensato che si posa fare. E di solo 0,2 e 0.4 inferiore al tuo marumi ed in compenso costa di meno..
Trovato a 60€.

Donagh
31-07-2012, 13:18
B+W sono costosi.



e li valgono... io da quando li ho scoperti.. sempre e solo b+w (e non li cambi più)

gd350turbo
31-07-2012, 13:23
Si, non ha senso prendere una cinesata da 10 euro...

Il filtro è quella cosa in cui passano i raggi luminosi che andranno a comporre l'immagine, migliore la sua qualità migliore saranno le foto, e poi lo tieni praticamente sempre...

Frenky-90
31-07-2012, 13:28
Si si niente cinesate.
La roba dei Giapponesi però si.

#MOMIX#
03-08-2012, 16:25
Qualcuno sa darmi consiglio per acquisto di polarizzatore???
Ho una G1x e so che possono essere montati! Ma Quali?
Va bene qualsiasi marca o ce ne sono di specifiche che mi consigliate?
Scorrendo nei forum c'è chi consiglia addirittura di lasciarli montati a protezione delle lenti è vero? danno problemi poi in notturna o cmq con poca luce??
Ringrazio in anticipo!!!

Donagh
03-08-2012, 22:17
Qualcuno sa darmi consiglio per acquisto di polarizzatore???
Ho una G1x e so che possono essere montati! Ma Quali?
Va bene qualsiasi marca o ce ne sono di specifiche che mi consigliate?
Scorrendo nei forum c'è chi consiglia addirittura di lasciarli montati a protezione delle lenti è vero? danno problemi poi in notturna o cmq con poca luce??
Ringrazio in anticipo!!!

allora un po di precisazione
il polarizzatore... polarizza la luce come tu vuoi per ottenere 2 effetti:

1-scurisce i cieli "tirando fuori le nuvole"
2.rende trasparenti o oapache le superfici come acqua o vetro

non è il caso di tenerlo sempre montato perche oltre che ha mangiare stop luce (da 2 a 4 circa) non si vogliono sempre gli effetti che fa.
da tenere montato di solito si usano gli UV (come ho sempre fatto anche io)

come marca io consiglio sempre B+W o hoya

Frenky-90
04-08-2012, 09:25
Sono d'accordo con B+W e HOYA serie PRo1. Gli altri HOYA non servono a nulla.
Ho provato adesso un' HOYA serie normale di un mio amico e non mi piace.:(
Usiamo Hoya e B+W perchè forse conosciamo solo quelli e li diamo per scontato che sono Buoni.:D
Non ci piove sul fatto che il numero 1 è B+W Slim KSM C-POL MRC e Marumi DHG Super Circular P.L.D 72 mm...
Il Fujiyama Digital DHG Circular P.L.D (CHE non é altro che casa MARUMI) ha l'omogeneità e la dispersione ottimi, si piazza sopra al resto dei B+W ed HOYA.
L'omegeneità ottica del'Hoya risulta un pò scarsa. In + Fujiama costa meno di HOYA e B+W.

Io mi fionderei(fiondo) su Fujiyama Digital DHG Circular P.L.D;)

MOMIX
Quanto è il diametro della tua lente?
Cerca su ebay Fujiyama DHG

#MOMIX#
11-08-2012, 20:04
Scusate il ritardo ero in vacanzaa una settimanella per riprendermi dal lavoro:rolleyes:
e grazie sopratutto per le risposte
Donagh..vero mi son documentato un po e il polarizzatore non si tiene mi son comprato qualche libro a volte bisogna studiare!!!!!:doh:
Franky dovrebbe essere un 58mm

Cambia qualcosa o le marche che consigliate son sempre le stesse??
Comprate sempre online? se si avete un paio di siti sicuri??
Ho sempre comprato in negozio se la cifra non è bassa!!!

Frenky-90
11-08-2012, 21:01
Scusate il ritardo ero in vacanzaa una settimanella per riprendermi dal lavoro:rolleyes:
e grazie sopratutto per le risposte
Donagh..vero mi son documentato un po e il polarizzatore non si tiene mi son comprato qualche libro a volte bisogna studiare!!!!!:doh:
Franky dovrebbe essere un 58mm

Cambia qualcosa o le marche che consigliate son sempre le stesse??
Comprate sempre online? se si avete un paio di siti sicuri??
Ho sempre comprato in negozio se la cifra non è bassa!!!

Allora MOMIX, avere un buon nome non e sempre sinonimo di fedeltà e qualità.
Devi sempre cercare il prodotto top di gamma della casa produttrice.
In ambito di filtri CPL, alcune sono le case che offrono ottimi prodotti ad un prezzo prestazione equilibrato.

Ad esempio HOYA è una casa produttrice blasonata, ma c'è differenza abbissale tra la resa di una foto con un filtro di normale produzione HOYA e uno delle serie pro 1 Digital HOYA. Non sò mi sono spiegato.
Comunque ti elenco alcuni filtri con la qual puoi ottenere risultati ottimi.
1) B+W Slim KSM C-POL MRC
2)Marumi DHG Super Circular P.L.D
3)Fujiyama Digital DHG Circular P.L.D
4)B+W Slim C-POL MRC
5)B+W KSM C-POL MRC
6)Marumi DHG Circular P.L.D
7)Kenko PRO1D Wide Band C-PL(W)
8)Hoya Pro1 Digital MC PL-C

Da questi filtri scritti nella loro categoria precisa puoi ottenere risultati ottimi.
Sono messi in ordine di qualità prezzo.
Puoi comprare tranquillamente in un negozio ebay, anche estero europeo.
Scegli come metodo di spedizione l'espresso e l'assicurazione sul prodotto.
IO personalmente non ho trovato Fujiyama e Kenko a prezzi convenienti negli shop italiani.

P.S volevo cavarmela con un filtro medio-economico, ma mi hanno bocciatto in pieno, ma già sapevo che finiva cosi!

#MOMIX#
11-08-2012, 21:37
Frenky grazie ...sei un enciclopedia!!!:D

Faccio qualche ricerca on line per verificare prezzi!

Cmq se non ho capito male mi vuoi dire che va valutata la marca anche considerando le dimensioni dell'obiettivo??

Frenky-90
12-08-2012, 08:14
Il filtro è sempre lo stesso in base alle dimensioni.
L'unico fatto è che il 58mm essendo più piccolo rispetto alle versioni 62,67,77 costa di meno.

Comunque scrivi Fujiyama DHG su ebay, c'è un solo negozio che lo vende.

#MOMIX#
12-08-2012, 08:44
Ok grazie sei stato utilissimo!!!

#MOMIX#
12-08-2012, 08:48
Anzi scusa un'ultima domanda per i filtri uv stessa cosa o uno vale l'altro?

Frenky-90
12-08-2012, 11:51
vale lo stesso ed identico concetto dei polarizzati.
Mentre nei polarizzati devi trovare il migliore che elimini riflessi e mantenga la foto il più originale e dettagliata possibile anche nei filtri UV si deve cercare chi offre una migliore trasmissione dell'immagine e quindi un'ottimale filtraggio di raggi UV.

Sò di per certo che la line HMC UV-0(non HMC UV-C, attenzione) di HOYA è la migliore. Seguita da Pro 1 Digital UV MC.

P:S ma sei sicuro che la tu lente sia 58mm?? Non è che è una 52?
COmuque ti dico le cose documentandomi, non sono un enciclopedia!:p

#MOMIX#
13-08-2012, 16:46
Grazie Frenkie ...si sono andato a riguardare misura strana ma 58mm!!
Sei stato veramente gentile grazie ancora e a presto!!!

Satviolence
13-08-2012, 23:45
Riguardo ai filtri UV bisogna aggiungere che nel digitale non servono a niente, a parte che per proteggere la lente frontale dell'obiettivo, perché i sensori hanno già un filtro UV.
Con le macchine fotografiche analogiche invece serviva perché la pellicola era sensibile agli UV.
Secondo me, in condizioni normali per proteggere la lente meglio lasciare sempre montato il paraluce e poi semplicemente fare attenzione quando si pulisce la lente frontale.
Chiaramente escludo i casi in cui si sa a priori che si andrà in un ambiente polveroso (spiaggia sabbiosa), oppure con proiezione di detriti (per es. gare di rally o di motocross) etc...
Detto questo, ci dovrebbero essere in vendita anche "filtri" protettivi (filtri neutri a 0 stop), e probabilmente costano meno di quelli UV.

#MOMIX#
14-08-2012, 16:10
...sei arrivato in tempo ancora non ho ordinato nulla!!:D

Frenky-90
14-08-2012, 21:26
L'hoya HMC lo dichiarano neutro. :stordita:

lorenz_nzo
15-08-2012, 15:23
Qualcuno ha provato ad acquistare accessori, tra cui filtri pl, da systembank_it su ebay? Venditore polacco, ha un sacco di roba e costa poco.

Frenky-90
15-08-2012, 15:25
l'ho visto.
Ritorni al nostro discorso. Costano poco perchè sono delle cinesate.

lorenz_nzo
15-08-2012, 15:31
L'impressione che da nn è malvagia... Stavo pensando di prenderci paraluce filtro e accessori pulizia. Magari un treppiede.

lorenz_nzo
15-08-2012, 15:37
E che posso dire... auguri! :sofico:

:what:

Articolare le risposte grazie.

Frenky-90
15-08-2012, 15:38
no lorenz lascia stare, sono soldi spesi malissimo.
Se quello che cerchi è un polarizzatore, allora buttati almeno sulla serie normale di Hoya se non vuoi spendere tanto.

#MOMIX#
16-08-2012, 14:39
parlando di buone marche qualcuno ha mai visto che differenza di prezzo c'è rispetto ad un negozio tradizionale...?

lorenz_nzo
16-08-2012, 14:45
no lorenz lascia stare, sono soldi spesi malissimo.
Se quello che cerchi è un polarizzatore, allora buttati almeno sulla serie normale di Hoya se non vuoi spendere tanto.

mi avete convinto...sto leggendo Scott Kelby e lo dice anche lui! :sofico:

Frenky-90
16-08-2012, 20:27
parlando di buone marche qualcuno ha mai visto che differenza di prezzo c'è rispetto ad un negozio tradizionale...?

cioè?

]Rik`[
17-08-2012, 19:36
consiglio il B+W, l'ho preso da montare sul 17-40 e sul 24-105 ed è una gran figata. 80€ spesi bene..anni luce da quello da 25€ che avevo sul tamron 17-50

Frenky-90
17-08-2012, 19:49
Rik`[;37954775']consiglio il B+W, l'ho preso da montare sul 17-40 e sul 24-105 ed è una gran figata. 80€ spesi bene..anni luce da quello da 25€ che avevo sul tamron 17-50

che cosa avevi sul Tammy?

#MOMIX#
18-08-2012, 09:47
cioè?

Intendo dire quanto effettivamente si risparmia!

]Rik`[
18-08-2012, 11:15
che cosa avevi sul Tammy?

una cinesata presa su ebay anni fa, sinceramente non ricordo assolutamente la marca..

Frenky-90
18-08-2012, 11:38
Intendo dire quanto effettivamente si risparmia!

Sinceramente i negozi e-commerce online sono tutti uguali. Quindi dove trovi a minor prezzo ti fiondi, anche in altri paesi d'europa, basta che vai di paypal e assicurazione. Comunque la lista che ti ho postato prima è rispettabilissima, poichè proviene da testi di omogeneità dei filtri. Quale prendi prendi di quei 7-8 non sbagli o meglio sbagli di pochissimo. Io personalmente come già detto prima, ho trovato come miglior filtro il Fujiyama DHG, costa 20-30€ in - del B+W al primo posto ed totalizza solo 2 punti in meno. E' il più allettante, Altrimenti Kenko Pro 1 Digital.

na cinesata presa su ebay anni fa, sinceramente non ricordo assolutamente la marca..
Ok comunque marche sconosciute.

Io invece dovrei prendere un filtro di protezione neutro. Non li ho mai usati. E' vero il fatto che non influiscono in alcun modo sulla foto resa? Esempio Kenko protector.