PDA

View Full Version : Problema stampante condivisa


Blue_screen_of_death
17-07-2012, 13:53
Salve a tutti...

sto cercando di condividere una stampante Samsung ML-2010 sui pc della mia rete lan...

la stampante è collegata ad un pc con Windows 7, e la devo condividere con altri due pc che montano uno Windows XP Professional, l'altro Windows XP Home...

su Windows XP Home non riesco a stampare: entro nella rete e vedo la stampante condivisa, la installo e va tutto ok... ma quando provo a stampare mi dà errore...

Ho provato anche ad installare la stampante da pannello di controllo/stampanti e fax , ma non riesco a stampare...

starsat
17-07-2012, 15:05
Hai guardato in Pannello di controllo - rete e internet - centro connessioni di rete e condivisione - Modifica impostazioni di condivisione avanzate - domestico e lavoro - condivisione protetta da password
Come è impostato ........?

ciao

ps. che errore dà?

Blue_screen_of_death
17-07-2012, 15:21
la condivisione protetta da password è disabilitata...

Ecco il messaggio di errore:

Impossibile stampare a causa di un problema con l'attuale impostazione della stampante. Provare a stampare una pagina di prova da Windows, assicurarsi che la stampantre sia accesa ed in linea oppure reinstallare il driver della stampante.

starsat
17-07-2012, 16:34
Potrebbe essere un firewall su una delle due macchine (W7) oppure un driver incompatibile su xp.

A proposito ma sul professional invece non ha problemi?

Blue_screen_of_death
17-07-2012, 17:06
no... sul professional la stampante di rete funziona bene

Il Bruco
17-07-2012, 17:48
Controlla che tutti i PC sia W7 che XP abbiano Nomi Utente e Nomi computer univoci, con XP non possono coesistere nomi uguali, altrimenti hai il problema da te esposto.

Blue_screen_of_death
17-07-2012, 19:35
Si... i nomi utente e i nomi computer sono univoci+

edit: mi sorge il dubbio che è un problema di configurazione delle porte della stampante...

sul pc al quale è connessa la stampante posso mettere diverse porte: LPT, COM, USB... quale devo impostare?

e sul computer con Xp Home?? che porta devo mettere?

e il documento che stampo deve rimanere nella coda di stampa del pc a cui è connessa la stampante o del pc dal quale lancio la stampA?

starsat
18-07-2012, 08:47
Ho tralasciato certe cose perchè mi sembri un utente evoluto, comunque:
Se su xp prof funziona vuol dire che hai impostato bene la condivisione.
- LPT = porta parallela
- com = porta seriale
- usb = usb
Si riferiscono al collegamento fisico della stampante sulla macchina a cui è attaccata, quando la raggiungi dalla rete quello che conta è la condivisione.
La stampa passa attraverso tutti gli spooler coinvolti, quindi prima da xp e poi da 7; se tieni aperta la finestra stampante "dovresti" vederla transitare.
Prova a vedere qui (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/Networking-home-computers-running-different-versions-of-Windows)se trovi qualche dritta, si riferisce a vista, ma dovrebbe essere pressochè uguale.

Un problema rilevato con samba di linux ad esempio è che l'utente guest (quello usato da linux) non viene accettato; per risolvere (su 7):

Start --> Esegui --> gpedit.msc --> Impostazioni di windows (configuraz. Computer) --> Impostazioni di sicurezza --> Criteri locali --> Assegnazione diritti utente e verificare che alla voce “Nega accesso al computer dalla rete” non ci siano nomi utente evidenziati (guest di solito c'è....appunto) nel caso togli tutto.

Ora che ci penso, tempo fa ho avuto problemi analoghi cercando di collegarmi con desktop remoto da un netbook xp home ad una macchina 7 professional, non c'è stato verso,poi ho preso un portatile con 7 prof ed è andato al volo.
Potrebbe essere l'utente con cui accedi a xp, prova a metterci una password e se non funziona neanche così crea il solito utente/password anche su 7.

Mi stò affascinando...............

Non ho grosse esperienze sulla vers. home di xp, ma con la professional non ho mai avuto problemi, ho visto che in molti parlano di unificare i gruppi di lavoro delle macchine in uno diverso da quelli proposti (mshome - workgroup...)

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/Networking-home-computers-running-different-versions-of-Windows istruzioni per w7