View Full Version : Problema connessione Wireless TP Link
Ciao a tutti, ho un problema abbastanza fastidioso col modem router TP-Link TD-W8951ND.
In casa il modem lo usiamo sia io e sia mia sorella, io mi connetto col cavo ethernet perché il modem si trova nella mia stanza di fianco al pc, mentre mia sorella col suo portatile si connette col Wireless dall'altra camera.
Quasi sempre (come 5 minuti fa) capita che quando io ho il pc acceso e sto navigando in Internet mia sorella, se ha acceso il suo notebook dopo di me, non si riesca a connettere e per risolvere e connetterci tutti e due dobbiamo spegnere il modem tramite un tastino situato sotto.
Invece, se per esempio io ho il pc spento e mia sorella sta navigando col suo pc col wi fi io riesco a connettermi tranquillamente anche se accendo il computer dopo di lei.
Quindi, ricapitolando: se io accendo il pc prima di lei e navigo lei non riesce a connettersi una volta che accende il suo notebook, viceversa, se lei lo ha acceso prima di me e naviga e io lo accendo non c'è bisogno di spegnere.
Cosa posso fare per risolvere questo problema (che fra l'altro non ho capito a cosa possa essere dovuto)? Grazie! Se vi servono altri dettagli chiedete ;)
Ecco il modem in questione.
http://i50.tinypic.com/2metlio.gif
Dumah Brazorf
14-07-2012, 21:01
Non si connette nel senso che non naviga o che proprio non riesce ad accedere alla rete con tanto di icona a triangolino giallo?
Avete impostato degli indirizzi ip fissi sui vostri pc?
Puoi postare gli ipconfig /all di entrambi i pc?
Non si connette nel senso che non accede, esce il triangolino giallo che hai detto tu.
Non ho capito le ultime due domande, non sono molto pratico di Networking xD
Dumah Brazorf
14-07-2012, 23:56
Apri il prompt del dos e digita
ipconfig /all
postando il risultato.
http://i49.tinypic.com/s6ir5y.png
http://i47.tinypic.com/osv1c8.png
Dumah Brazorf
15-07-2012, 14:25
E l'altro? Se possibile quando va e quando non va.
Ecco
http://i49.tinypic.com/wl6uz5.png
http://i45.tinypic.com/6pugzd.png
Come ho detto il portatile di mia sorella non riesce ad accedere ad internet a volte, di solito succede quando io ho acceso il PC e quindi sono connesso a Internet prima di lei e per risolvere e connetterci contemporaneamente allo stesso modem dobbiamo spegnerlo col tastino.
Dumah Brazorf
15-07-2012, 22:55
Non vedo nulla di anomalo, cerca di fare uno screen quando il portatile non va in rete.
Guarda, secondo me non è un problema di computer, il problema è del modem, infatti a volte diventa impossibile collegarsi con il wireless e bisogna spegnere e accendere, come ho detto. Penso sia il modem perché lo stesso problema lo fa anche col mio cellulare che ha il WiFi e il mio vecchio iPod. Devo direttamente cambiare modem oppure si può risolvere?
Dumah Brazorf
16-07-2012, 10:24
Beh se riesci a provarne un'altro tanto meglio.
Da quel che sembra (triangolino giallo) c'e' un conflitto di IP nella LAN, per cui ti consiglierei di:
1) verificare che il DHCP, nel router, sia abilitato e configurato correttamente,
2) verificare su ogni PC/Device che nella scheda di rete la connessione sia con valori automatici (intendo: IP, Gateway, DNS, ecc.), in modo da far comandare al router questi parametri.
Viceversa, se preferisci lavorare tutto in manuale, dovresti DISABILITARE il DHCP del router e configurare manualmente (e in modo coerente..) i valori di: IP, Subnet, Gateway, DNS su ogni PC.
Cambiare modem mi sembra una soluzione un po' drastica, dato che il mio TP Link non ha nemmeno un anno di vita...
Grazie GianluK, ma come faccio a verificare se il DHCP è configurato e se la scheda di rete è con valori automatici?
Cambiare modem mi sembra una soluzione un po' drastica, dato che il mio TP Link non ha nemmeno un anno di vita...
Grazie GianluK, ma come faccio a verificare se il DHCP è configurato e se la scheda di rete è con valori automatici?
DHCP router: devi entrare nell'interfaccia web del router (di solito 192.168.1.1), nella pagina del DHCP e verificare che sia impostato cosi':
- DHCP Attivo
- Intervallo di indirizzi: di solito 192.168.1.100 - 192.168.1.150, ma lo puoi personalizzare (restando coerente con la tua rete ovviamente)
- DNS1 = 8.8.8.8
- DNS2 = 8.8.4.4
(in questo modo imposti i DNS di Google che di solito vanno benissimo)
SK.RETE: su ogni PC o Dispositivo devi controllare (in Win ad esempio e' sulle impostazioni TCP/IP v4) che sia settato in automatico.
In alternativa, puoi impostare le skede di rete dei dispositivi in manuale, ad esempio cosi':
IP = 192.168.1.10 (e poi 11,12,13,.. per gli altri dispositivi e in modo che non ci siano 2 dispositivi con IP identico!)
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1 (l'ip del router)
DNS1, DNS2 = come sopra
Grazie, credo che però dovrò resettare il router dato che non riesco più a entrare in 192.168.1.1
Scusate se riesumo il topic, ma ho controllato le proprietà del wireless di mia sorella e della mia LAN (visto che io mi connetto via cavo ethernet). Allora, a mia sorella sia il DNS sia l'indirizzo IP sono impostati su valori automatici. A me l'indirizzo IP è impostato su valori automatici mentre i DNS no. Sono: DNS1: 8.56.26.26; DNS2: 156.154.70.22 . Inoltre ho visto anche info su 192.168.1.1: il DHCP è abilitato, l'intervallo di indirizzi non l'ho visto perché non ho capito sotto che voce si trovi, il DNS1 e DNS2 li ho impostati rispettivamente con 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
Vanno bene queste impostazioni? (Mi riferisco alla mia LAN soprattutto).
Il Bruco
13-07-2013, 18:12
A me l'indirizzo IP è impostato su valori automatici mentre i DNS no. Sono: DNS1: 8.56.26.26; DNS2: 156.154.70.22
Configura anche la tua scheda con acuisizione automatica dei valori
Poi
Start
Pannello di controllo
Rete e Internet
Centro connessioni di rete.....
Dimmi cosa leggi "Rete Pubblica" o "Rete domestica"
Su tutte e 2 i PC
Le connessioni sono configurate come reti domestiche in entrambi i computer.
Il Bruco
14-07-2013, 12:27
Messe tutte e 2 le schede di rete in acquisizione automatica
Riposta gli ipconfig /all di entrambi i pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.