View Full Version : Scheda Wireless non funziona ma funziona...
Salve
Ho un rognoso problema con il mio portatile e la connessione wireless. Durante un aggiornamento di windows 7 compare la schermata blu e il PC si resetta. Al riavvio non funziona più il Wireless. La cosa strana è che non funziona più neanche la connessione via ethernet.
Ho provato in tutti i modi, da prompt di windows:
ipconfig mi da il risultato di:
SCheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Stato supporto ................: Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
e niente altro.
Il comando ipconfig/renew:
Configurazione IP di windows
Operazione non riuscita. Nessuna scheda è nello stato consentito per l'esecuzione
Rapporto simile per ipconfig/release
Ora, la scheda wireless è correttamente installata e funzionante, riconosciuta dal sistema e inoltre vede il segnale della connessione internet, solo che lo da come "accesso limitato". Il modem e la connessione funzionano correttamente, vi scrivo infatti da altro pc che aggancia correttamente la wireless.
Ho provato anche a reinstallare i driver della scheda wireless, ma niente, non funziona. Inoltre, ho provato a connettere il PC tramite ethernet, ma anche li nulla, non si connette.
Che fare?
Un grazie anticipato per il tempo che deciderete di dedicarmi.
Dumah Brazorf
12-07-2012, 12:02
Prova con un ripristino configurazione di sistema.
Grazie per la tua risposta!
ehm... come faccio? Inoltre non credo di avere punti di ripristino, ne lontani ne vicini in ordine temporale.
Dumah Brazorf
12-07-2012, 12:21
Il sistema se li crea anche da solo. Dovrebbe averne fatto uno giusto prima dell'aggiornamento.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/system-restore
Si, infatti il punto di ripristino più vecchio è proprio risalente ad ieri (lo indica come aggiornamento)
Ho eseguito la procedura, ma il problema, dopo il ripristino permane comunque.
Dumah Brazorf
12-07-2012, 12:58
Prova questi comandi dal prompt
netsh winsock reset catalog
netsh int ip reset reset.log hit
Se non dovesse funzionare prova a seguire queste istruzioni
http://support.microsoft.com/kb/325356/it
a tutti e due i comandi da risposta:
impossibile trovare il comando seguente (tutto quello seguente a netsh)
Ora provo a seguire il link che mi hai gentilmente fornito, spero in una soluzione
Prova a creare un nuovo account Windows, entra col nuovo account e guarda se funziona.
Comunque se hai interrotto un update c'è la possibilità che il problema sia difficilmente risolvibile o non risolvibile affatto.
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
Grazie anche a te Pierr.
Scusa, sono mezzo ignorante a proposito, come faccio a creare un altro account?
Mi cascano le braccia al pensiero di dover formattare il tutto...
Dumah Brazorf
12-07-2012, 14:18
Mmm per 7 pare servano solo i due comandi che ti avevo già detto...
http://support.microsoft.com/kb/299357
Assicurati di avviare il prompt dei comandi con privilegi di amministratore (click destro--> esegui come amministratore)
Era proprio la mancanza dei permessi di amministratore a non permettermi di lanciare i comandi che mi hai suggerito. Fatto questo seguo la guida e riavvio, ma niente da fare, continua a non funzionare e se do il comando ipconfig mi da sempre gli stessi messaggi di sopra.
Ho anche provato da bios a resettare le impostazioni wireless, ma nada.
Per creare un account nuovo vai in pannello di controllo -> account utente-> gestisci un altro account-> crea nuovo account.
Riavvia ed entra con il nuovo.
Se non funziona ne questo ne la guida di Dumah Brazorf puoi fare l'aggiornamento di W7 a W7 senza perdere impostazioni e programmi.
Rinnovo i miei ringraziamenti. Aggiornamento da W7 a W7? Intendi dire istallare solo il sistema operativo? Sapresti dirmi come si fa o fornirmi un link?
Adesso provo con il tuo suggerimento.
niente da fare, anche con un secondo account non cambia nulla
Ho provato il sistema esposto da Pierr, ma purtroppo, inserisco il DVD di Windows 7, chiedo di Aggiornare il sistema, dopo un tot mi dice che non è possibile aggiornare perché i file presenti sono più recenti di quelli contenuti nel DVD... che fare?
Domani ti posto la guida di Microsoft.
Siccome hai l'sp1 installato mentre il DVD è quello della prima release non te lo fa fare.
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
Grazie Pierr, ma alla fine ho risolto seguendo questa guida:
http://www.navigaweb.net/2007/09/se-il-pc-non-si-collega-internet.html
in particolare questo passaggio
11) Oltre al DNS, Windows, per risolvere i nomi dei siti internet e per navigare il web, utilizza un file chiamato hosts.
Per visualizzare questo file in Windows, basta aprire il Blocco note e andare su File --> Apri, navigare sul disco C --> Windows --> System32 --> driver --> etc -->hosts.
In questo file di testo c'è scritta una introduzione e poi due righe che recitano cosi:
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost
Tutto quello che sta sotto, va cancellato.
Nel mio caso invece mancava la stringa: # ::1 localhost
aggiunta la quale, ho riavviato e per magia è tornato a funzionare (non ho testato però la connessione ethernet)
Può essere stato un virus o trojan? Noto che è un fastidioso visru/spybot o che altro che ogni volta che apro una finestra di firefox e ci digito qualcosa lui mi apre un altra finestra con messaggi pubblicitari inerenti a quella che aperto io (es. cerco un film su wikipedia e su mi apre un negozio di dvd, cerco info su autori giappo e lui mi apre roba hentai etc. etc.). Ho provato un programmino di karspesky che dovrebbe togliere questo genere di virus ma non ha sortito alcun effetto.
# Copyright (c) 1993-2006 Microsoft Corp.
#
# This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP for Windows.
#
# This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each
# entry should be kept on an individual line. The IP address should
# be placed in the first column followed by the corresponding host name.
# The IP address and the host name should be separated by at least one
# space.
#
# Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual
# lines or following the machine name denoted by a '#' symbol.
#
# For example:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # source server
# 38.25.63.10 x.acme.com # x client host
# localhost name resolution is handle within DNS itself.
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost
Nella sintassi del file host tutte le righe precedute dal simbolo # sono ignorate, potresti eliminarle tutte e non avresti cambiamenti.
In W7 il servizion DNS gestisce il loopback ecco perché le ultime due linee sono commentate
Se hai seguito quella guida il problema l'hai risolto con uno dei passaggi precedenti e molto probabilmente eseguendo i comandi che ha indicato Dumah Brazorf presenti in quella guida.
Fortunatamente hai risolto :winner:
Per le pubblicità scarica Malwarebytes' Anti-Malware e/o spybot search & destroy e fai una scansione e correggi gli errori.
Dumah Brazorf
13-07-2012, 12:47
Forse che eseguite tutte le operazioni non abbia mai riavviato il pc?
Probabile o forse ha sbagliato a scrivere i comandi.
È stato fortunato a non avere dll vitali corrotte bel crash.
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.