PDA

View Full Version : Portatile bloccato all'avvio!!


superacer
09-07-2012, 12:48
Salve,

volevo far presente il mio rapporto non proprio felice con il portatile che utilizzo per studio. Si tratta di un acer extensa 5230 con vista. Da un giorno all'altro è andato in palla, cioè mentre stavo vedendo un video mi si è riavviato da solo. Però non solo ci mette molto più di prima a caricare la prima schermata (quella con il simbolo "Acer" e la barra di caricamento sottostante) ma poi mi dice che windows non è stato arrestato correttamente e mi chiede di scegliere in quale modalità accedere, cioè provvisoria, provvisoria con rete, promt dei comandi o normale.


Fatto sta che qualsiasi modalità io scelga non fa differenza, perché tanto non si avvia. Cioè inizia il caricamento dei drivers e poi si blocca. Così all'infinito e per ore. Sono costretto a spegnere il pc sempre dal tasto off!

Ora, io so che c'è il programma installato appositamente in casi del genere. Cioè C recovery. Si attiva premendo alt + f10 (in alcuni pc solo f10). NOn ha funzionato mai! Cioè non si è mai attivato! Non parte.

Allorché ho controllato con F2 le impostazione. Magari era disattivato il comando della tastiera. Invece era enable. Cioè buono. Insomma, non si avvia e sto sempre bloccato.

Alla fine mi son deciso di scaricare un programma di circa 800mb della microsoft che sarebbe uan specie di sostituto del cd di vista che danno insieme ai fissi. Al fine di avviare una reinstallazione del sistema operativo. In pratica una volta masterizzato su dvd va immesso nel portatile e questo, appena acceso, dovrebbe caricare l'applicazione suddetta. Anche in questo caso NADA! Cioè il disco gira ma non apre nessuna installazione!

Sicché, per concludere, vorrei sapere se c'è un modo almeno per recuperare tutti i file contenuti in C e D del mio computer e poi formattare. Premetto ch ho fatto proprio un paio di giorni fa un backup completo tramite vista.
Spero di ricevere tanti consigli! Grazie mille!! :doh:

Eress
09-07-2012, 13:26
Se hai il backup completo sei già un bel passo avanti. Orai ti converrebbe procurarti un live cd come HirensCD e avviare da lì, quindi con gli strumenti del disco controllare lo stato dell'HD, se tutto ok allora potresti procedere tranquillamente alla reinstallazione.
Strano però che non parta il recovery, controlla nel bios che l'opzione D2D sia su enable