PDA

View Full Version : Mega Upgrade HP Compaq NX6110 :)


KonoS
05-07-2012, 11:46
Ciao a tutti,
voglio effettuare un upgrade come si deve ad un HP NX6110, in modo da resuscitarlo un po' :)

Per ora, ho pensato di:
1) sostituire la cpu
2) aumentare la ram

Più in là di:
3) sostituire la batteria
4) aggiungere optional che potrebbero mancare (devo verificare la wi-fi)
5) sostituire l'hdd con uno migliore (eventualmente ssd ;) )

Qui c'è il Report di CPU-Z (http://www64.zippyshare.com/v/67163798/file.html)
Qui c'è una raccolta di specifiche per i modelli nc6110/nx6110 (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12135_div/12135_div.HTML)

So che sarebbe conveniente comprarne uno nuovo e più recente, ma per l'uso a cui è destinato (internet, office) è davvero un peccato buttarlo.
E poi è sempre bello ottimizzare :cool:

Premetto che ancora non l'ho smontato.

1) CPU (Elenco disponibili qui) (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12135_div/12135_div.HTML#Standard%20Features)
Da
Intel Celeron M 360 (1.4-GHz, 400-MHz FSB, 1-MB L2 cache)
a (max)
Intel Pentium M 770 (2.13-GHz, 533-MHz FSB, 2-MB L2 cache)

Ecco la comparativa delle specifiche di Intel per questi due processori (http://ark.intel.com/it/compare/27143,27597)

Stando al report di CPU-Z, alle info fornite dal sito Intel su CPU e Chipset, passare da Celeron M a Pentium M non sembra possibile, ma poi ho visto la lista dei processori compatibili con i chipset:
Mobile Intel 910GML Express Chipset (http://ark.intel.com/it/products/chipsets/7419#compatibilityprocessors)

Processori compatibili (alcuni)

Intel® Celeron® M Processor 350 (1M Cache, 1.30 GHz, 400 MHz FSB)
Intel® Celeron® M Processor 360 (1M Cache, 1.40 GHz, 400 MHz FSB)
Intel® Celeron® M Processor 370 (1M Cache, 1.50 GHz, 400 MHz FSB)
Intel® Celeron® M Processor 380 (1M Cache, 1.60 GHz, 400 MHz FSB)
Intel® Celeron® M Processor 390 (1M Cache, 1.70 GHz, 400 MHz FSB)



Mobile Intel 915GM Express Chipset (http://ark.intel.com/it/products/chipsets/7690#compatibilityprocessors)

Processori compatibili (alcuni)

Intel® Celeron® M Processor 370 (1M Cache, 1.50 GHz, 400 MHz FSB)

Intel® Pentium® M Processor 730 (2M Cache, 1.60B GHz, 533 MHz FSB)
Intel® Pentium® M Processor 740 (2M Cache, 1.73 GHz, 533 MHz FSB)
Intel® Pentium® M Processor 750 (2M Cache, 1.86 GHz, 533 MHz FSB)
Intel® Pentium® M Processor 760 (2M Cache, 2.00A GHz, 533 MHz FSB)
Intel® Pentium® M Processor 770 (2M Cache, 2.13 GHz, 533 MHz FSB)
Intel® Pentium® M Processor 780 (2M Cache, 2.26 GHz, 533 MHz FSB)


In corsivo le cpu non in lista nelle specifiche del notebook.

Dunque, se ho il 915GM posso montare un Pentium M fino a 780, se ho il 910GML posso arrivare massimo ad un Celeron M 390. Passo successivo sarebbe smontare il notebook e controllare quale dei due chipset ha, giusto?


2) RAM (Elenco possibilità qui (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12135_div/12135_div.HTML#Memory))
Da
256 MB PC2700 Samsung M470L3224FT0-CB3
a
2 x 1 GB PC2700

Ecco le specifiche del modulo Samsung attualmente presente nel notebook (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/support/search-result?searchType=PARTNO_SEARCH&partNo=M470L3224FT0)

Come procedo per determinare quali moduli sono 100% compatibili? Resto su Samsung?

Non ricordo dove, trovai questo modello, molto tempo fa M470L2923...
Si può completare come:

P/N Differenza

M470L2923BN0 Speed CC,B3,A2,B0
M470L2923DV0 Speed B3
M470L2923BV0 Speed CC,B3,A2,B0
M470L2923F60 Speed B3

Dove:

part no. suffix speed CL-tRCD-tRP
A0 100MHz/200Mbps@CL2 2-2-2
B0 133MHz/266Mbps@CL2.5 2.5-3-3
A2 133MHz/266Mbps@CL2 2-3-3
AA 133MHz/266Mbps@CL2 2-2-2
B3 166MHz/333Mbps@CL2.5 2.5-3-3
CC 200MHz/400Mbps@CL3 3-3-3

Dunque uno qualsiasi di questi 4 modelli andrà sicuramente bene?

Per ora vorrei affrontare questi due temi, successivamente 3) 4) e 5)
Grazie per il vostro tempo e scusate se mi sono dilungato troppo :D

KonoS
05-07-2012, 11:58
Dimenticavo quasi il BIOS!
L'attuale versione è
68DTD Ver. F.03 (25 feb 2005)
mentre l'ultima disponibile sul sito HP è
68DTD Ver. F.14 (27 lug 2006)

Poi ho trovato questo (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=449877&swItem=PSG_I23873-109134&prodNameId=449878&swEnvOID=2094&swLang=13&taskId=135&mode=5):
Nel "Cronologico revisioni" dice che c'è anche la Ver. F.16 (24 lug 2009) per 68DTD.

Dato che il tipo di BIOS è lo stesso, posso utilizzarla, anche se non specifica miglioramenti in compatibilità per CPU e RAM?

Dominioincontrastato
05-07-2012, 13:08
Guarda per me il gioco non vale candela passare a un processore con qualche 100 di mhz in più da vantaggi relativi sempre in base all'applicazione ma che comunque non darebbe vantaggi significativi. La ram di tratta ancora di ddr1 (puoi comprare tranquillamente anche quella a 400 mhz va bene uguale) e però ha costi un po' altri considera che un 1gb di ddr1 costa più di quella ddr2. SSD non puoi montarne in quanto questo note ha ancora connessione Ide.
In sintesi per aggiornare questo notebook dovresti sbatterci un po di soldi, ti consiglio ti vendere questo pc più i soldi dell'upgrade per prendere direttamente un pc con i primi core2 duo. Ad esempio se il pc che hai vale 100 E e l'upgrade di 2x1 gb + cpu nuova altri 100 E (30 euro a banco x 2 + 20/30 di cpu) fa quasi 200 E. Con 200 E prendi una macchina più recente con ddr2 e connessione sata con cui puoi tranquillamente usare gli ssd.

Se devi aggiornare processore o memorie è sempre consigliato l'aggiornamento del bios alla versione più recente

KonoS
05-07-2012, 16:49
Infatti all'inizio del thread l'ho scritto, so che non vale la pena, ma non vorrei darlo via quando ancora può giocare un ruolo di rilievo per quello che dovrà fare.

Cambiando CPU si guadagna di clock, di FSB e di cache (raddoppia!), con una spesa che si riesce a mantenere al disotto delle 20€.

Volendo, l'HDD può essere sostituito con uno SATA + adattatore. Non necessariamente dovrà essere un SSD, ma già mettere un 7200rpm, anche IDE, potrà dare i suoi frutti.

Credo sia tutto l'insieme a migliorare la macchina e non un singolo componente.
Prima di tutto voglio capire fino a dove si può arrivare e poi vedere se farlo davvero o meno. ;)

Dominioincontrastato
05-07-2012, 18:07
Volendo, l'HDD può essere sostituito con uno SATA + adattatore. Non necessariamente dovrà essere un SSD, ma già mettere un 7200rpm, anche IDE, potrà dare i suoi frutti


Guarda un discorso del genere lo puoi fare con un pc desktop, nei notebook non hai minimanente lo spazio per metterci un adattatore per cio come dischi devi tenere per cio come dischi devi tenere le ciofeche prodotte fino a qualche anno fa, sempre ide che e un 7200 ide va peggio di un attuale 5400 su sata. Per il processore ok ma oltre quello non cambierei altro

KonoS
05-07-2012, 18:21
nei notebook non hai minimanente lo spazio per metterci un adattatore

Davvero? :D
http://imageupload.org/thumb/thumb_232458.jpg (http://imageupload.org/en/file/232458/x.jpg.html)
PCB size: 69mm x 14mm
Basta verificare un po' di dimensioni, ma è possibile :)

Comunque, per sapere esattamente quale chipset monta, devo necessariamente smontare il portatile e controllare sullo stesso o ci sono altre vie?

Dominioincontrastato
05-07-2012, 18:32
lol lo spazio è calcolato al minimo in un notebook se riesci a inficcarci quella cosa tanto di guadagnato :) Oppure mettercelo al posto del lettore cdrom e li hai più spazio. Per vedere lo spazio prova a usare aida64 oppure anche everest, però se con cpuid hai visto che il chipset è il 910, è abbastanza "certificato" che il chipset è quello

KonoS
05-07-2012, 18:45
CPU-Z: Chipset Northbridge Intel i915GMS/i910GML rev. 03

Dominioincontrastato
06-07-2012, 09:50
Prova a vedere cosa dicono gli altri 2 programmi che ti ho suggerito

Jedi82
26-11-2012, 21:52
Konos ciao! Hai avuto la stessa mia pensata ;) ;) ;) Vorrei anche io “pimpare” un po’ questa bestiolina ma ho difficoltà nel reperire i pezzi! Tu come sei messo? Sei andato avanti nel progetto? Come primo step (ho già aggiornato la ram portandola a 2GB) stavo pensando alla scheda wifi che a quanto pare si riesce ad inserire in due secondi…poi non saprei!