View Full Version : Chiavetta TIM come acces point
Ciao ragazzi, vi spiego la mia situazione:
non ho più la linea adsl ma ho preso una chiavetta TIM da usare per collegarmi.. possiedo ancora un router netgear dg834g (quindi senza entrata usb).
c'è la possibilità di utilizzare questa chiavetta come acces point, magari attraverso il router, per connettermi per esempio col cellulare o con ipad?
una sorta di tethering wifi insomma
grazie a tutti :)
nuovoUtente86
23-06-2012, 13:15
si condividi la connessione della key sulla scheda ethernet e da questa, sfruttando il router come Ap, avrai un gateway per altri device.
Perfetto grazie mille! Ho Windows7.. non è che sai indicarmi una guida?
nuovoUtente86
23-06-2012, 13:22
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Using-ICS-Internet-Connection-Sharing
ok ho condiviso la connessione della chiavetta, ma come faccio ad allacciarmi ad esempio col cellulare? se faccio la scansione mi trova solo "Netgear"
grazie :)
nuovoUtente86
23-06-2012, 21:21
be gli altri dispositivi ovviamente si allaccerano al router wifi (su questi devi disabilitare firewall e dhcp e controllare che l' ip non collida con quello assegnato dall' ics alla scheda ethernet).
Il Bruco
24-06-2012, 11:13
Attivare ICS con W7 verso il Modem/Router Netgear
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse sulla "Connessione alla rete locale LAN)
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla che siano spuntate tutte e 2 le opzioni "Ottieni....", se non lo fossero, spuntale, e clicca su "OK" e poi "OK"
Collega il Modem/Router Netgear, resettato, al PC tramite il cavo LAN
Attendi l'attivazione della connessione tra PC e Netgear
Apri il Broswer di navigazione
Digita nel campo indirizzo 192.168.0.1 e premi Invio
inserisci admin come User name e password come Password
Ora configura la sezione WIFI del Netgear con chiave di protezione e la sezione LAN con IP 192.168.137.254 e DHCP disabilitato
Salva e chiudi la connessione
Tast dx del mouse sulla "Risorsa di rete collegata ad Internet", per te chiavetta TIM
Proprietà
In alto vicino a rete hai la tabella "Condivisione"
Se "Sì" cliccaci sopra
Spunta tutte e 2 le caselle "Consenti ad altri utenti...."
OK
Chiudi
Tast dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla che l'IP sia 192.168.137.1 ed il Subnet mask 255.255.255.0
Se OK chiudi tutto e vai avanti altrimenti hai errato qualcosa
Chiudi tutto
Prova a connetterti con il nuovo dispositivo alla rete WiFi del Netgear dando la chiave di rete configurata, avendo il PC, con la chiavetta TIM, connesso ad Internet.
Attivare ICS con W7 verso il Modem/Router Netgear
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse sulla "Connessione alla rete locale LAN)
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla che siano spuntate tutte e 2 le opzioni "Ottieni....", se non lo fossero, spuntale, e clicca su "OK" e poi "OK"
Collega il Modem/Router Netgear, resettato, al PC tramite il cavo LAN
Attendi l'attivazione della connessione tra PC e Netgear
Apri il Broswer di navigazione
Digita nel campo indirizzo 192.168.0.1 e premi Invio
inserisci admin come User name e password come Password
Ora configura la sezione WIFI del Netgear con chiave di protezione e la sezione LAN con IP 192.168.137.254 e DHCP disabilitato
Salva e chiudi la connessione
Tast dx del mouse sulla "Risorsa di rete collegata ad Internet", per te chiavetta TIM
Proprietà
In alto vicino a rete hai la tabella "Condivisione"
Se "Sì" cliccaci sopra
Spunta tutte e 2 le caselle "Consenti ad altri utenti...."
OK
Chiudi
Tast dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla che l'IP sia 192.168.137.1 ed il Subnet mask 255.255.255.0
Se OK chiudi tutto e vai avanti altrimenti hai errato qualcosa
Chiudi tutto
Prova a connetterti con il nuovo dispositivo alla rete WiFi del Netgear dando la chiave di rete configurata, avendo il PC, con la chiavetta TIM, connesso ad Internet.
grazie mille per la guida esaustiva.. a casa provo e ti faccio sapere. il router deve essere resettato per forza? immagino di si :)
Il Bruco
25-06-2012, 11:42
Collega il Modem/Router Netgear, resettato,
Già era stato messo in evidenza
gd350turbo
25-06-2012, 12:02
Io ho preso un economicissimo router della TP-LINK che ha un entrata WAN ed un porta usb su cui collegare una chiavetta, ed inoltre funzioni di access point...
Ha il fall back configurabile se una delle due connessioni non funziona...
Molto comodo !
Il Bruco
25-06-2012, 12:05
Io ho preso un economicissimo router della TP-LINK che ha un entrata WAN ed un porta usb su cui collegare una chiavetta, ed inoltre funzioni di access point...
Ha il fall back configurabile se una delle due connessioni non funziona...
Molto comodo !
possiedo ancora un router netgear dg834g
Questo era stato scritto, ed io, in periodo di crisi economica, sono propenso al risparmio.
Io ho preso un economicissimo router della TP-LINK che ha un entrata WAN ed un porta usb su cui collegare una chiavetta, ed inoltre funzioni di access point...
Ha il fall back configurabile se una delle due connessioni non funziona...
Molto comodo !
per curiosità.. quanto costa? XD
possiedo ancora un router netgear dg834g
Questo era stato scritto, ed io, in periodo di crisi economica, sono propenso al risparmio.
perfetto! funziona! ora posso accedere al router dal nuovo indirizzo ip :)
grazie mille, sei stato utilissimo
gd350turbo
25-06-2012, 13:56
possiedo ancora un router netgear dg834g
Questo era stato scritto, ed io, in periodo di crisi economica, sono propenso al risparmio.
Più che una questione di costo, visto che i circa 20 euro del oggetto possono essere recuperati dalla vendita del dg834g, è nella necessità o meno di avere l'accesso anche con il computer spento...
come non detto ragazzi.. non va :(
Il Bruco
26-06-2012, 18:28
avendo il PC, con la chiavetta TIM, connesso ad Internet.
Questo è essenziale.
avendo il PC, con la chiavetta TIM, connesso ad Internet.
Questo è essenziale.
eh si.. per forza..
sembra che vada tutto insieme quando riavvio.. perchè oltre a non connettersi, non riesco neanche ad accedere al router e lo devo resettare
Il Bruco
27-06-2012, 10:23
e lo devo resettare
Significa resettare o spengere e riaccendere
e lo devo resettare
Significa resettare o spengere e riaccendere
nono resettare.. non mi più accedere al suo menu
Il Bruco
27-06-2012, 12:11
nono resettare.. non mi più accedere al suo menu
Per accedere alla pagina WEB di configurazione del router dopo la configurazione devi inserire
192.168.137.254 e non più 192.168.0.1
Per accedere alla pagina WEB di configurazione del router dopo la configurazione devi inserire
192.168.137.254 e non più 192.168.0.1
ovviamente :)
ma non va..
Il Bruco
28-06-2012, 10:41
Sicuramente hai qualche problema nella gestione IP sul PC
Sulla scheda di rete del PC devi avere solo IP e Subnet mask
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.