PDA

View Full Version : Frequenti freeze del computer


SilentKiller
22-06-2012, 16:17
Salve ragazzi.. Sono due giorni ormai che ho questo problema, e non so più cosa inventarmi per risolverlo..
Tutto è cominciato dopo l'ennesima disinstallazione e reinstallazione della nuova stampante, che mi ha dato non pochi problemi, e che mi ha portato a riavviare parecchie volte il pc.
Ora, premesso che già l'anno scorso ho avuto problemi di Avvio, perché la scheda video non faceva contatto con la scheda madre.. Così l'ho spostata al secondo slot, e anche se le cose sono migliorate, ogni tanto al boot il pc va come in loop e devo muovere la scheda video per sbloccarlo.

Tornando a noi, ho cominciato ad avere dei freeze in Windows, che pian piano anticipavano, fino ad arrivare addirittura alla schermata del bios, all'avvio del pc. Ho toccato l'hard disk temendo un surriscaldamento, ed infatti era bollente.. così l'ho lasciato a raffreddarsi.
Stamattina un nuovo freeze, con temperatura stavolta nella media.. Ho anche installato un HD Cooler per ridurre ancora la temperatura, ma nulla da fare.. Dopo circa un'ora di utilizzo si è piantato.

Non risponde nulla, l'HDD smette di far rumore, e non riesco neppure a spegnere/accendere i led sulla tastiera!
Andando per esclusione.. Non penso sia un problema con la RAM che ho cambiato da poco.. Né tantomeno penso c'entra l'alimentatore, che non mi pare dia segni di squilibrio.. Resterebbero il Processore, la scheda video e la mobo.. Controllando le temperature, i primi due mi sembrano a posto, mentre c'è un surriscaldamento in uno dei dati della scheda madre.. che unito ai vari problemi di attacchi mi lascia pensare sia lei il problema.

Come posso assicurarmi che il problema dipenda da quello??

Il pc è così composto: Asus M2N Sli-Deluxe, processore Athlon X2 6000 (vado a memoria), GeForce 8600Gt, 4 gb di ram, due HardDrive Maxtor, e Win7.

Grazie!!

alecomputer
22-06-2012, 20:33
Da come descrivi il problema si direbbe che principalmente il tuo pc ha problemi di temperatura troppo elevata .
Una temperatura eccessiva puo causare problemi a tutti i componenti hardware , per esempio se il disco fisso si surriscalda possono crearsi errori nei dati o in casi peggiori crearsi dei settori danneggiati .
Invece la temperatura eccessiva del chipset della scheda madre puo causare blocchi del pc o schermate blu .

Quello che dovresti fare :

1) Aggiungi una o 2 ventole al case del pc , in modo che all' interno ci sia un buon flusso d' aria che raffredda tutti i componenti del pc .
2) Stacca e riattacca tutti i connettori e le schede pci , e la ram , presenti sulla scheda madre , infatti con una temperatura elevata possono crearsi facilmente dei falsi contatti .
3) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati sopratutto nelle vicinanze del processore .
4) Fai un test alla ram con il programma memtest , questa prova verifica sia il funzionamento della ram che del controller della ram presente sulla scheda madre .
5 ) Guarda i dati s.m.a.r.t. dei dischi utilizzando il programma hdtune , eventuali problemi a uno dei dischi o al cavo sata potrebbe causare blocchi del pc .

SilentKiller
23-06-2012, 11:43
Dunque le ventole ci sono.. Per di più il case è aperto.. Quindi non credo debbano esserci grossi problemi in tal senso, anche se i cavi dell'alimentatore sono molto voluminosi e un po' ostacolano..

Ho fatto per ora un test con Hd tune, riporto i valori per l'HDD con il sistema operativo:
transfer rate
minimum 0,7mb/s
maximum 57.7 mb/s
Average 26.8

Access time
16.3 ms

Burst rate
99.4 mb/s

Ora procedo col secondo

Phenomenale
23-06-2012, 12:00
Tutto è cominciato dopo l'ennesima disinstallazione e reinstallazione della nuova stampante, che mi ha dato non pochi problemi
Non vorrei dire la cavolata del secolo, ma se i problemi sono cominciati con i driver della nuova stampante, non possono essere loro a dare problemi di instabilità? :fagiano:
Hai pensato a cercare driver più recenti dal sito del costruttore?

SilentKiller
23-06-2012, 12:39
Eseguito il memtest, tutto senza problemi"
Ho anche fatto il test al secondo HDD, ed è andato decisamente meglio del primo.. Valore minimo di transfer rate oltre 30, e massimo oltre 70.. Meglio anche il burst rate, oltre 100mb/s

A giudicare dall'osceno 0.7 in transfer del primo test, comincio a pensare che l'indiziato sia l'hard drive principale..

SilentKiller
23-06-2012, 12:42
Non vorrei dire la cavolata del secolo, ma se i problemi sono cominciati con i driver della nuova stampante, non possono essere loro a dare problemi di instabilità? :fagiano:
Hai pensato a cercare driver più recenti dal sito del costruttore?

Ho scaricato i driver più aggiornati per la prima installazione, ma continuavo a ricevere un Fatal Error nella fase finale del processo. Un esperto Hp dal loro servizio assistenza, mi ha detto che è probabilmente dovuto ad un problema di registro, quindi di sistema operativo.. Mentre i freeze si verificano addirittura alla prima schermata di accensione del pc, quindi credo il problema sia più hardware che software..

Phenomenale
23-06-2012, 13:47
Ma prima che installassi i driver HP, il computer funzionava bene?

SilentKiller
23-06-2012, 16:24
Beh si.. Di sicuro non aveva tutti questi blocchi..
Ma in che modo potrebbe aver influito?

Phenomenale
23-06-2012, 19:06
Riesci a stare 1 giorno senza stampare?

Prova a dinsinstallare tutti driver HP, se il PC torna ad andare bene hai individuato il problema.

SilentKiller
24-06-2012, 00:25
Di sicuro posso provare.. E lo farò presto.. Anche se non so se i driver della stampante e dei freeze al bios possano essere legati..
Farò sapere comunque!!

alecomputer
24-06-2012, 15:42
Controlla anche i dati s.m.a.r.t. dei dischi sono quelli che ti dicono se i dischi fissi hanno problemi oppure no .

SilentKiller
25-06-2012, 13:04
Dunque.. Stavo effettuando il test per gli errori dell'Hd, e dopo pochi minuti il pc è andato in freeze. Ho notato, che quando si manifesta il primo blocco, riavviando il pc il freeze arriva sempre con maggiore frequenza.
Ho provato a riavviare in modalità provvisoria e si è bloccato quasi subito, fino ad arrivare a bloccarsi prima ancora che il monitor potesse visualizzare qualcosa!

SilentKiller
26-06-2012, 17:39
Nessun altro consiglio??

raffy2
26-06-2012, 18:06
Hai detto che si è freezato mentre analizzavi l'hard disk..E' già un segno..

SilentKiller
26-06-2012, 18:52
Quindi il continuo diminuire del tempo fra un freeze e l'altro, dopo che il primo si è verificato, è un comportamento che si può associare ad un Hdd mal funzionante?

raffy2
26-06-2012, 18:54
Guarda i pc sono strani..Varie cause possono portare a comportamenti del genere inoltre i freeze sono dovuti ai più svariati motivi.Io ti consiglierei di riprovare ad analizzare l'hard disk e se mentre lo analizzi, magari già da subito, freeza il sistema, potrebbe essere l'hard disk.Altrimenti prova ad analizzarlo su un altro pc per essere sicuro.

SilentKiller
27-06-2012, 14:55
Dunque.. Ho fatto un test stamattina, con freeze immediato all'avvio..
Ho riprovato oggi, facendo un quick-test, ed è andato liscio e senza errori.. Subito dopo ho riprovato il test completo ed ecco il freeze quando era più o meno al 10%.

Ho cambiato lo slot della scheda video perché mi sembrava troppo calda, e al riavvio del pc viene fuori "disk boot failure e blablabla".. Ho controllato la priorità del boot ed è ok, idem per la priorità dell'hard disk.. Ho anche cambiato il cavetto d'alimentazione dell'Hd principale.. Stesso risultato..

Direi che sta tirando le cuoia..

SilentKiller
30-06-2012, 11:52
rieccomi.. le cose hanno preso una brutta piega ormai!
Non sono ancora in grado di identificare il problema.. i sospettati sono Scheda Madre e Scheda Video, ma non saprei proprio quale dei due!

Ecco cosa ho fatto finora..
Il pc non si avviava proprio più, continuando a dare l'errore Disk Boot Failure.... Le ho provate proprio tutte: ho cambiato la batteria cmos, cambiato alimentatore, tolto i banchi di ram lasciandone solo uno, staccato l'hd secondario.. niente! sempre lo stesso messaggio d'errore.
Ho provato a fare il boot con un live cd di Ubuntu, per capire se l'HD principale era vivo.. mi carica tutto, ma subito prima di andare al desktop compare un errore relativo ai driver video credo.. non ricordo con precisione l'errore però

In preda all'ira, ho scollegato anche l'hd primario, lasciando solo il lettore e facendo il boot col cd di Ubuntu.. stesso errore di prima! quindi non credo sia l'hd il problema..

Non posso purtroppo fare test con un altra scheda video o scheda madre.. può esserci un ultima verifica che posso fare?? manco il boot con il cd di Win7 riesco a fare.. :(

alecomputer
30-06-2012, 17:05
Dalle prove che hai fatto direi che al 100% si tratta del disco fisso guasto o con settori danneggiati .
Per verificare lo devi sosituire con uno sicuramente funzionante .

Il test veloce di hdtune che hai fatto , non serve a nulla , e il fatto che si blocchi al 10% con il test lento , indica che il disco fisso ha problemi di funzionamento .
Il test con un cd live di linux e meglio farlo staccando del tutto il disco fisso dal pc , se e lui il problema vedrai che linux funzionera senza problemi .

SilentKiller
30-06-2012, 17:18
Ho provato a mettere il disco di Linux senza hd, ma si pianta lo stesso, come ho scritto.. Potrebbe essere un altro errore, non so.. Fatto sta che con hd o senza ricevo lo stesso identico messaggio d'errore..
Per questo ho cominciato a sospettare di scheda madre o video!

maxiena
30-06-2012, 18:01
Prova a controllare dissipatore CPU e relativa ventola,
magari non appoggia bene e il processore si surriscalda!