PDA

View Full Version : help asus x54c ho preso una bidonata ?


atacry
13-06-2012, 20:04
ho acquistato un notebook asus x54c

pultroppo ha al sui interno installato solo 2gb di ram

ha un sistema opeerativo ubuntu

la tastiera non risponde hai carateri speciali corettamente

e il correttore gramaticale mi segnala tutto errore

il venditore mi ha garantito che avrei potuto bennissimo installare 4 + 4 gb di ram per portarlo a 8gb e installarci seven

e quindi mi ha rifilato due ram a suo dire le migliori in assoluto

ma per me mai sentite marcate PATRIOT

apro il notebook per installare il banco e che ti scopro ,

con immensa delusione trovo che i 2 gb presenti sono integrati sulla scheda madre quindi vi è un solo slot

cavoli e ora

eppure il rivenditre mi ha assicurato espandibile sino a 8gb e due slot disponibili

mi ha anche fatto vedere delle schede tecniche prese dal veb che segnalavano due slot e espandibile a 8gb

deluso e sconsolato mi metto ad installare uno dei due banchi

ma il pc non si avvia
dopo imprecazioni e bestemmie

provo il test della ram offerto nel boot/bios di linuz e subito dolo 60 seccondi comincia a trovare una marea di settori cluster ram dannegiati

alche spengo e sostiotuisco la ram

mento l' altra , tutto ok il pc si è avviato

ora pero come risolvo ho un pc monco e una ram guasta

wgator
13-06-2012, 20:40
Ciao,

bè... sul sito Asus, è specificato che quel notebook esiste in 2 versioni, una con 2GB di ram on board ed una con 4 GB on board. Sullo stesso sito è specificato che vi è uno slot libero sul quale si può montare un modulo da 4 GB.
Nel tuo caso, con 6 GB totali puoi installare tranquillamente Seven 64 Bit.

Per gli errori tastiera, immagino che il problema dipenda da qualche impostazione di Ubuntu e non da un guasto hardware.

Per la ram guasta, direi che la soluzione migliore è renderla al venditore e farsela rimborsare. Patriot comunque è un marchio noto e commercializza memorie "value" con un discreto rapporto qualità prezzo

atacry
13-06-2012, 20:49
Ciao,

bè... sul sito Asus, è specificato che quel notebook esiste in 2 versioni, una con 2GB di ram on board ed una con 4 GB on board. Sullo stesso sito è specificato che vi è uno slot libero sul quale si può montare un modulo da 4 GB.
Nel tuo caso, con 6 GB totali puoi installare tranquillamente Seven 64 Bit.

Per gli errori tastiera, immagino che il problema dipenda da qualche impostazione di Ubuntu e non da un guasto hardware.

Per la ram guasta, direi che la soluzione migliore è renderla al venditore e farsela rimborsare. Patriot comunque è un marchio noto e commercializza memorie "value" con un discreto rapporto qualità prezzo

ok comunque a me mi ha asicurato che montaso sino a 8gb e avesse due slot

altrimenti perche mi avrebbe venduto tue banchi da 4 gb forse perche sapeva che uno dei due era guasto e me ne ha dato uno di scorta ?

mi ha anche detto che patriot e meglio di kingston e corsair

P.S. sapresti aiutarmi passo passo su linux con la crazione della partizione per seven e la gestione del dual boot ?

Dominioincontrastato
13-06-2012, 21:16
patriot è una buona marca ma sicuro non meglio di corsair e kingstone.
Pero spiegami una cosa hai come avatar l'immagine del gulch e chiedi a un forum un dual boot linux/7? Su google trovi migliaia di giude sull'argomento

atacry
13-06-2012, 21:32
patriot è una buona marca ma sicuro non meglio di corsair e kingstone.
Pero spiegami una cosa hai come avatar l'immagine del gulch e chiedi a un forum un dual boot linux/7? Su google trovi migliaia di giude sull'argomento

non ho mai usato linux ma mi è sempre stata simpativa la sua filosofia e la sua politica

sapresti darmi un buon link alla guida

tutte le guide che io ho trovato sono da seven a linux non viceversa

io ho il linux ubuntu installato sopra il pc e devo mettere seven , e non ho trovato nulla in questo senso

tonyxx
13-06-2012, 22:02
io ho il linux ubuntu installato sopra il pc e devo mettere seven , e non ho trovato nulla in questo senso

ok, questo te lo dico io, anche se di solito si installa linux DOPO windows per ovvi problemi di compatibilità del bootloader, lo puoi fare lo stesso
crei con gparted una partizione di quanti gb vuoi per windows 7, installi w7 in questa partizione, w7 sovrascriverà grub e ubuntu sarà momentaneamente non accessibile, avvi da live ubuntu e sovrascrivi il bootloader di ubuntu, cioè grub in modo che riconosca w7, fai così, avvii e trovarai il bootloader grub che ti consente di avviare sia w7 che ubuntu;)

p.s. ubuntu lo uso molto anche io

atacry
13-06-2012, 22:06
ok, questo te lo dico io, anche se di solito si installa linux DOPO windows per ovvi problemi di compatibilità del bootloader, lo puoi fare lo stesso
crei con gparted una partizione di quanti gb vuoi per windows 7, installi w7 in questa partizione, w7 sovrascriverà grub e ubuntu sarà momentaneamente non accessibile, avvi da live ubuntu e sovrascrivi il bootloader di ubuntu, cioè grub in modo che riconosca w7, fai così, avvii e trovarai il bootloader grub che ti consente di avviare sia w7 che ubuntu;)

p.s. ubuntu lo uso molto anche io

quindi mi dici che il BOOTLOADER di 7 non è in grado di gestire il boot di linux ?

quindi primo passo

dove trovo gparted su ubuntu ?

tonyxx
13-06-2012, 22:16
quindi mi dici che il BOOTLOADER di 7 non è in grado di gestire il boot di linux ?

esatto, windows vede sol uindows, linux vede tutto:cool: :D
dove trovo gparted su ubuntu ?

è presente nelle live oppure lo installi da ubuntu software center

atacry
13-06-2012, 22:24
esatto, windows vede sol uindows, linux vede tutto:cool: :D

è presente nelle live oppure lo installi da ubuntu software center

non ho nessun live cd linux o meglio non vi era in dotazione con il notebook

forse se cerco legli scaffali trovo qualche cd o dvd con una versione di 1 o 2 anni fa di knoppix o ubuntu

atacry
13-06-2012, 22:39
scaricato ed installato gparted

adesso come faccio ?

mi ritrovo : /dev/

fat32 da 1,86 hidden lba /sda1
linux-swap 2,96 /sda2
ext4 / boot /sda3

che comandi devo dare ?

dovrei smontare la partizione ?

per ridimensionarla ?

ma dando smonta mi appare il simbolo del divieto

impossibile smontre /dev/sda3
la partizione non puo essere smontata dai seguenti punti mount :
/
e molto probabile che altre partizioni siano montate su questi punti di moint . e consigliato smontarle a mano . OK

aiutooooo!