PDA

View Full Version : Macbook Pro 13" Vs Macbook Air 13" 2012


lelloz
12-06-2012, 10:05
Sono molto indeciso nell'acquisto tra i due nuovi laptop apple con processori ivy bridge. L'aumento di prezzo del modello Pro mi sta facendo vacillare in quanto fino a ieri costava 150€ in meno dell'Air.

Ho scritto una piccola tabella di confronto per elencarne le differenze sostanziali (in verde i vantaggi dell'uno rispetto all'altro) e decidere anche in base al prezzo.

http://img403.imageshack.us/img403/7809/schermata062456091alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/403/schermata062456091alle1.png/)

Qui trovate il confronto tra i due processori/piattaforme dal sito Intel
(http://ark.intel.com/it/compare/64903,65708)
PS. da considerare che il Pro, secondo le mie esigenze, viene valutato esclusivamente acquistando a parte un SSD Samung 830 da 120GB (125€ il prezzo su amazzone) e che questo comporta il riutilizzo dell'hard disk da 500GB in un case USB 3.0 esterno (o eventualmente da inserire nell'optibay) :)

CONFRONTO BY ARS TECHNICA: http://arstechnica.com/apple/2012/06/faceoff-13-macbook-pro-vs-13-macbook-air/?comments=1#comments-bar

guylmaster
12-06-2012, 11:04
Ma rispetto al macbook pro da 13 pollici del 2011 cos'è cambiato?

Perché dicono che esteticamente è meno spesso, ma il peso è uguale e monta comunque il lettore DVD e allora inizio ad avere il dubio che sia il 15 pollici con il retina display ad essere quello meno spesso.

Tra l'altro io speravo qualche innovazione in più da questo nuovo modello invece dell'ennesimo upgrade di processore, invece l'unica cosa succulenta, il retina display ed un peso nettamente inferiore (mezzo kg in meno) lo vedo solo sul 15 pollici con il retina.

Tra l'altro non mi è piaciuta molto questa mossa dell'apple di buttare giù portatili con o senza retina display e creare tutti questi nuovi modelli. Apple mi è sempre piaciuta perché fa uscire pochi modelli ma buoni invece sembra che hanno tirato fuori i modelli "da economy" a prezzi anche maggiorati ed i modelli più succulenti invece, ovvero quelli con il retina, gli hanno messi a prezzi da capogiro.

carotapacioccia
12-06-2012, 11:07
si il modello piu sottile è il retina.

guylmaster
12-06-2012, 11:12
si il modello piu sottile è il retina.

Ok allora è solo un upgrade, per carità ogni tanto è necessario, però ogni tanto è anche bello vedere qualcosa di un pochino di più di un upgrade.

A questo punto però se i 15 pollici con il retina pesano quanto il 13 pollici potrei farci un pensierino per potarmi in giro un 15 pollici al peso di un 13..

lelloz
12-06-2012, 11:25
Credo che sicuramente in futuro uscirà un Macbook Pro 13" Retina.

Intanto, questi due modelli di transizione (13 e 15 pro) costano uno sproposito visto che l'aumento medio è stato di 150€, mentre il prezzo dell'air da 13" stranamente è rimasto invariato :mc:

Glide
12-06-2012, 12:43
Il prezzo dell'air in Italia è rimasto invariato perché in America é sceso di 100 dollari. Ho aspettato con ansia questi Upgrade ma mi hanno deluso, soprattutto sul prezzo. Se almeno sul pro avessero messo lo schermo a 1440x900 credo che l'avrei preso. Ma a questo punto, visto che nn c'è nemmeno il risparmio di 100 euro come era prima rispetto all'air, credo che prenderò quest'ultimo. L'unica cosa che mi frena è l'hd da 128gb

lelloz
12-06-2012, 13:13
Il prezzo dell'air in Italia è rimasto invariato perché in America é sceso di 100 dollari. Ho aspettato con ansia questi Upgrade ma mi hanno deluso, soprattutto sul prezzo. Se almeno sul pro avessero messo lo schermo a 1440x900 credo che l'avrei preso. Ma a questo punto, visto che nn c'è nemmeno il risparmio di 100 euro come era prima rispetto all'air, credo che prenderò quest'ultimo. L'unica cosa che mi frena è l'hd da 128gb

a me frena molto di più la RAM che è saldata. L'SSD mSATA bene o male si può sostiture. Ed onestamente non sò quanto 4GB di ram bastino nei prossimi 2-3 anni. Sborsare 100 euro per avere 8GB contro i 40 necessari per averli sul Pro (tramite DIY) sono un furto :muro:

emanuele862000
12-06-2012, 13:33
a me frena molto di più la RAM che è saldata. L'SSD mSATA bene o male si può sostiture. Ed onestamente non sò quanto 4GB di ram bastino nei prossimi 2-3 anni. Sborsare 100 euro per avere 8GB contro i 40 necessari per averli sul Pro (tramite DIY) sono un furto :muro:



eh ottimo spunto di riflessione, visto che lo sto acquistando e non ci avevo riflettuto...

128 giga bene o male (sostituibili in ogni caso) bastano se si ha la cura di archiviare foto, film e quant'altro su unità esterne, ma la ram è saldata? non è sostituibile?

forse lo prenderò con 8giga...100 eurozzi non sono pochi, ma...

nardook
12-06-2012, 15:46
Sulla questione della RAM alla fine dipende su quello che devi farci. Ho dal 2010 il macbook air. A suo tempo lo presi con 4gb ram (di serie ne montava 2) pensando che poi con 2 in futuro sarei stato "limitato"... ma qualche giorno fa ho usato un macbook bianco mid 2007 con 2gb di ram, e con Lion, che si comportava egregiamente con molti programmi aperti (3 browser, mail, pacchetto office ecc...)
Io ti posso confermare che 4GB per un uso normale sono più che sufficienti. Diventano pochi nel caso in cui userai per motivi professionali programmi un pò più pesantini come adobe illustrator, photoshop, o editing video...per il resto la GRAN differenza la noto quando passo dal mio air con ssd ad un qualsiasi macbook pro con disco normale, a prescindere dalla ram o dal processore. Ti ripeto che però se usi per motivi professionali e non saltuariamente programmi professionali, allora quei 100 euro di ram sono 100 euro ben spesi.
Anzi a dirla tutta, ora come ora avrei preferito l'upgrade dei 256gb ssd piuttosto della ram!
spero di non esser stato troppo prolisso e di esserti stato d'aiuto

loacker88
12-06-2012, 16:34
ho lo stesso medesimo dubbio air o pro....da qual che leggo voi consigliate air
anche per un uso semi-professionale di programmatore??

nardook
12-06-2012, 16:37
ho lo stesso medesimo dubbio air o pro....da qual che leggo voi consigliate air
anche per un uso semi-professionale di programmatore??

come programmatore non saprei mi spiace. Io si e no ho utilizzato 3 volte illustrator! :-p

lelloz
12-06-2012, 16:50
Lo spazio su disco non è necessario (ho tutto su nas, dropbox, google) ma la RAM forse si. Photoshop, illustrator, xcode, etc sono programmi che uso frequentemente

Se avessero messo un display decente sul Pro da 13" non avrei avuto dubbi.

Molto moooolto indeciso, con sta storia della "sottigliezza" stanno trasformando i pc in appliance usa e getta che hanno poca longevità, in quanto non è possibile espanderli in futuro. Non mi piace la via intrapresa.

Prendi un Macbook Pro late 2008. Con un upgrade di ram e SSD hai un pc NUOVO 4 anni dopo! Anche il nuovo macbook retina ha lo stesso problema...

loacker88
12-06-2012, 19:00
Lo spazio su disco non è necessario (ho tutto su nas, dropbox, google) ma la RAM forse si. Photoshop, illustrator, xcode, etc sono programmi che uso frequentemente

Se avessero messo un display decente sul Pro da 13" non avrei avuto dubbi.

Molto moooolto indeciso, con sta storia della "sottigliezza" stanno trasformando i pc in appliance usa e getta che hanno poca longevità, in quanto non è possibile espanderli in futuro. Non mi piace la via intrapresa.


credo che abbiamo gli stessi dubbi e su per giù le stesse esigenze...
con la tua ultima frase

Prendi un Macbook Pro late 2008. Con un upgrade di ram e SSD hai un pc NUOVO 4 anni dopo! Anche il nuovo macbook retina ha lo stesso problema...
sono sempre più convinto del pro 13, poichè avendo la possibilità di un upgrade futuro, sia ram e hd/ssd anche caso mail di 2 hd/ssd, potrò avere un portatile paragonabile a "nuovo", ora un altro dubbio i5 o i7????

lelloz
12-06-2012, 19:08
Però al tempo stesso hai un portatile "datato" che Apple sta mettendo al bando. Basti pensare che la funzione "power nap" del nuovo mountain lion è disponibile soltanto per gli Air e i nuovi Pro Retina.

Infatti il marketing della mela parla chiaro, in ogni illustrazione, demo, etc. mostrano l'air come riferimento. Inoltre, se dovesse uscire dalla gamma svaluterebbe in maniera maggiore rispetto all'Air. Stiamo parlando di un notebook il cui design industriale è rimasto invariato per 4 anni (seppure rimane ancora il riferimento, basta guardare i tentativi di copia della concorrenza!)

Il fatto è che prima, costando di meno, uno si buttava sul 13" anche per questo aspetto. Invece no, ora aumentano anche il prezzo! :(

loacker88
12-06-2012, 19:25
Però al tempo stesso hai un portatile "datato" che Apple sta mettendo al bando. Basti pensare che la funzione "power nap" del nuovo mountain lion è disponibile soltanto per gli Air e i nuovi Pro Retina.

Infatti il marketing della mela parla chiaro, in ogni illustrazione, demo, etc. mostrano l'air come riferimento. Inoltre, se dovesse uscire dalla gamma svaluterebbe in maniera maggiore rispetto all'Air. Stiamo parlando di un notebook il cui design industriale è rimasto invariato per 4 anni (seppure rimane ancora il riferimento, basta guardare i tentativi di copia della concorrenza!)

Il fatto è che prima, costando di meno, uno si buttava sul 13" anche per questo aspetto. Invece no, ora aumentano anche il prezzo! :(
su questo sono d'accordo io gli do al massimo un anno di vita poi questi "vecchi" pro scompariranno, imho ovviamente.
per la svalutazione non mi interessa poichè una volta che l'ho acquistato ho intenzione di tenerlo per 3-5 anni e dopo 5 anni ho i miei dubbi che lo venderò o che ci sia un buon mercato per venderlo

lelloz
12-06-2012, 20:57
Primi Benchmark:

http://www.primatelabs.com/blog/2012/06/macbook-air-pro-benchmarks/

il Macbook Air 13" 2012 BASE ha fatto segnare 6915 punti (la versione con i7, invece, 7007 punti).
il Macbook Pro 13" 2012 BASE ancora non è stato testato, per cui non è possibile fare un paragone diretto. Per la cronaca, il vecchio 13" (late 2011) base ha fatto segnare 6047 punti.

E' pur sempre un aspetto che può aiutare a scegliere :)

Glide
12-06-2012, 21:14
Beh, a questo punto credo che il pro 2012 farà 7500-8000

loacker88
12-06-2012, 21:16
Primi Benchmark:

http://www.primatelabs.com/blog/2012/06/macbook-air-pro-benchmarks/

il Macbook Air 13" 2012 BASE ha fatto segnare 6915 punti (la versione con i7, invece, 7007 punti).
il Macbook Pro 13" 2012 BASE ancora non è stato testato, per cui non è possibile fare un paragone diretto. Per la cronaca, il vecchio 13" (late 2011) base ha fatto segnare 6047 punti.

E' pur sempre un aspetto che può aiutare a scegliere :)

se restano le differenze dei scorsi modelli tra air e il pro base ci dovrebbe essere circa 1000 punti, quindi dovrebbe aggirarsi intorno ai 8000 punti.

tra i due air c'è una differenza minima conviene i5, 300€ per 100punti non credo valga la pena

DioBrando
12-06-2012, 21:24
Credo che sicuramente in futuro uscirà un Macbook Pro 13" Retina.

Intanto, questi due modelli di transizione (13 e 15 pro) costano uno sproposito visto che l'aumento medio è stato di 150€, mentre il prezzo dell'air da 13" stranamente è rimasto invariato :mc:

Per il Pro (delusione per me), hanno inciso sia la volontà di spingere l'Air della medesima dimensione sia il cambio.

Al momento dell'uscita del refresh sia del primo update 2011 l'Euro era quotato quasi 1.40, mentre ora è 1.24

Se provate a dividere il costo finale del MBP 13" (1199 sia per la versione 2011 sia per la versione 2012) scoprirete che ballano 100 Euro di differenza, a cui dovete aggiungere IVA (e quindi essendo un imponibile più alto anche il costo totale proporzionalmente diventa più alto) ecc. ecc.
Purtroppo ci sta...


La tabella invece non mi è molto chiara, il verde ovvero quello che ritieni migliore è in senso generale oppure rispecchia le tua esigenze.
Anche perché è un po' difficile fare un conteggio assoluto.
Per alcuni l'abbattimento di 700 grammi valgono molto più di una CPU che ha 700 Mhz per Core più del corrispettivo.

Oltretutto l'SSD riporta un errore. E' sostituibile anche nel caso dell'Air (a prezzi molto più alti ahimè del classico 2.5")

Se si vuole il Pro a tutti i costo, posto che sarà interessante vedere i benchmark 2011 VS 2012, probabilmente converrà buttarsi su un 2011 ricondizionato.
Tanto per RAM ed SSD in più devi comunque spendere e comprare a parte, quindi...

DioBrando
12-06-2012, 21:27
a me frena molto di più la RAM che è saldata. L'SSD mSATA bene o male si può sostiture. Ed onestamente non sò quanto 4GB di ram bastino nei prossimi 2-3 anni. Sborsare 100 euro per avere 8GB contro i 40 necessari per averli sul Pro (tramite DIY) sono un furto :muro:

C'è una differenza di circa 50-60 Euro (io stesso ho pagato due moduli Crucial su Amazon a 40 Euro e spicci spedizione inclusa) ma se calcoli quanto Apple faccia pagare di solito quei tipi di upgrade, si è tenuta anche molto bassa :D

Fino a non molto tempo fa pagavi tranquillamente 2-300 Euro

lelloz
12-06-2012, 21:32
Beh, a questo punto credo che il pro 2012 farà 7500-8000

Probabile

se restano le differenze dei scorsi modelli tra air e il pro base ci dovrebbe essere circa 1000 punti, quindi dovrebbe aggirarsi intorno ai 8000 punti.

tra i due air c'è una differenza minima conviene i5, 300€ per 100punti non credo valga la pena

l'i7 è alquanto inutile (basta guardare anche il datasheet intel per capire che ci guadagni solo qualche mhz extra). Meglio investirli in RAM 'sti soldi.

Per il Pro (delusione per me), hanno inciso sia la volontà di spingere l'Air della medesima dimensione sia il cambio.

Al momento dell'uscita del refresh sia del primo update 2011 l'Euro era quotato quasi 1.40, mentre ora è 1.24

Se provate a dividere il costo finale del MBP 13" (1199 sia per la versione 2011 sia per la versione 2012) scoprirete che ballano 100 Euro di differenza, a cui dovete aggiungere IVA (e quindi essendo un imponibile più alto anche il costo totale proporzionalmente diventa più alto) ecc. ecc.
Purtroppo ci sta...


La tabella invece non mi è molto chiara, il verde ovvero quello che ritieni migliore è in senso generale oppure rispecchia le tua esigenze.
Anche perché è un po' difficile fare un conteggio assoluto.
Per alcuni l'abbattimento di 700 grammi valgono molto più di una CPU che ha 700 Mhz per Core più del corrispettivo.

Oltretutto l'SSD riporta un errore. E' sostituibile anche nel caso dell'Air (a prezzi molto più alti ahimè del classico 2.5")

Se si vuole il Pro a tutti i costo, posto che sarà interessante vedere i benchmark 2011 VS 2012, probabilmente converrà buttarsi su un 2011 ricondizionato.
Tanto per RAM ed SSD in più devi comunque spendere e comprare a parte, quindi...

Purtroppo si, il prezzo è dovuto al cambio sfavorevolissimo. Per lavoro sò cosa significa acquisire da mercati asiatici col dollaro favorevole :(

Per quanto riguarda la tabella ci sono due errori:
- l'SSD è sostitubile (anche se non ci sono molti modelli)
- la GPU del Pro è 650Mhz base
le caselle che ho delineato in verde sono paragonate spec to spec, chiaramente qualcuno può vedere come caratteristica positiva avere l'SSD interno piuttosto che montarlo a parte (ad esempio).

per quanto riguarda il vecchio modello, imho non conviene. Ivy bridge con HD4000 e USB 3.0 ha portato un cambiamento abbastanza importante alla piattaforma e non un semplice speed bump. Si tratta pur sempre di uno step "tick" nella timeline Intel. Basta guardare i benchmark della GPU che mostrano un incremento del 50-60% rispetto alla HD3000, più altro rispetto alla differenze con le vecchie generazioni.

qui spiega bene le differenze tra la GPU mobile (pro) e quella ULV (air): http://www.anandtech.com/show/5878/mobile-ivy-bridge-hd-4000-investigation-realtime-igpu-clocks-on-ulv-vs-quadcore

;)

DioBrando
12-06-2012, 21:49
Purtroppo si, il prezzo è dovuto al cambio sfavorevolissimo. Per lavoro sò cosa significa acquisire da mercati asiatici col dollaro favorevole :(

Per quanto riguarda la tabella ci sono due errori:
- l'SSD è sostitubile (anche se non ci sono molti modelli)
- la GPU del Pro è 650Mhz base
le caselle che ho delineato in verde sono paragonate spec to spec, chiaramente qualcuno può vedere come caratteristica positiva avere l'SSD interno piuttosto che montarlo a parte (ad esempio).

per quanto riguarda il vecchio modello, imho non conviene. Ivy bridge con HD4000 e USB 3.0 ha portato un cambiamento abbastanza importante alla piattaforma e non un semplice speed bump. Si tratta pur sempre di uno step "tick" nella timeline Intel. Basta guardare i benchmark della GPU che mostrano un incremento del 50-60% rispetto alla HD3000, più altro rispetto alla differenze con le vecchie generazioni.

qui spiega bene le differenze tra la GPU mobile (pro) e quella ULV (air): http://www.anandtech.com/show/5878/mobile-ivy-bridge-hd-4000-investigation-realtime-igpu-clocks-on-ulv-vs-quadcore

;)

Si tratta di una major release d'accordo, ma i veri cambiamenti sarebbero stati nel display (non si chiedeva il Retina ma almeno la risoluzione dell'Air 13" sì) e soprattutto l'SSD di base che non ci sono stati.
Thunderbolt ok lo concedo.

Ma la scheda grafica è pur sempre un'integrata con i suoi limiti.
Se non ci giochi e non fai lavori di rendering (che magari non avresti fatto comunque sul 13") cambia molto poco l'aumento di prestazioni che ti da.
Non è che se apro una pagina di Word o una istanza di Xcode piuttosto che Visual Studio quei dati mi significano molto :D
Ma se la apro in n secondi in meno e se tutto il sistema diventa più reattivo (grazie alla RAM ed ad un SSD) sì, c'è un aumento di produttività sensibile.
Poi dei benchmark se ne può parlare.
Quelli postati sono sintetici e valgono quel che valgono.
Voglio vedere gli applicativi.

carotapacioccia
12-06-2012, 21:51
grazie del link! Interessantissimo!
Se ho capito bene i sistemi ULV non riescono a dare abbastanza energia a
GPU e CPU contemporaneamente quando queste vogliono andare al massimo...
nonostante questo le differenze tra le due soluzioni i5 e i7 non sono tremendamente lontane perchè almeno ad oggi i giochi usano al max 2 core...
ciusto?

lelloz
12-06-2012, 22:00
Si tratta di una major release d'accordo, ma i veri cambiamenti sarebbero stati nel display (non si chiedeva il Retina ma almeno la risoluzione dell'Air 13" sì) e soprattutto l'SSD di base che non ci sono stati.
Thunderbolt ok lo concedo.

Ma la scheda grafica è pur sempre un'integrata con i suoi limiti.
Se non ci giochi e non fai lavori di rendering (che magari non avresti fatto comunque sul 13") cambia molto poco l'aumento di prestazioni che ti da.
Non è che se apro una pagina di Word o una istanza di Xcode piuttosto che Visual Studio quei dati mi significano molto :D
Ma se la apro in n secondi in meno e se tutto il sistema diventa più reattivo (grazie alla RAM ed ad un SSD) sì, c'è un aumento di produttività sensibile.
Poi dei benchmark se ne può parlare.
Quelli postati sono sintetici e valgono quel che valgono.
Voglio vedere gli applicativi.

Infatti, massimo un anno ed uscirà il Pro da 13" con retina, SSD e quanto altro :)

Per quanto riguarda la GPU d'accordo con te che se usi applicativi che non ne fanno uso, non vedi l'aumento di prestazioni. Ma per un casual gamer sono pur sempre qualcosa di cui tenere conto.

Anche io vorrei tanto vedere un confronto side by side delle due macchine, ma credo sia difficile. Se ne trovate su youtube (anche della vecchia generazione) postateli :)

grazie del link! Interessantissimo!
Se ho capito bene i sistemi ULV non riescono a dare abbastanza energia a
GPU e CPU contemporaneamente quando queste vogliono andare al massimo...
nonostante questo le differenze tra le due soluzioni i5 e i7 non sono tremendamente lontane perchè almeno ad oggi i giochi usano al max 2 core...
ciusto?

Personalmene a me non serve per giocare il PC, al massimo qualcosa preso su steam occasionalmente. Per quello ho la xbox :)
Però in linea di massima l'articolo sottolinea quest'altra differenza che va presa in considerazione nel confronto, cioè che anche la GPU è leggermente inferiore.

lelloz
12-06-2012, 22:06
altra cosa da considerare è che un Samsung 830 nel macbook pro è più veloce dell'ssd di serie nell'air :)

http://www.youtube.com/watch?v=ecZCe3RUtWA

il disco del nuovo air (toshiba) segna 220mb/s in scrittura e 432mb/s in lettura
mentre il samsung 830 segna quasi 400mb/s in scrittura e 500mb/s in lettura :)

http://www.legitreviews.com/article/1795/4/

DioBrando
12-06-2012, 22:10
Infatti, massimo un anno ed uscirà il Pro da 13" con retina, SSD e quanto altro :)

Bisogna vedere se sarà sul 13" Pro o Air però :D
Visti i dati di vendita soprattutto dall'uscita in Luglio 2011 proprio del modello slim io non così convinto che vogliano mantenere questo dualismo a lungo...


Per quanto riguarda la GPU d'accordo con te che se usi applicativi che non ne fanno uso, non vedi l'aumento di prestazioni. Ma per un casual gamer sono pur sempre qualcosa di cui tenere conto.


Sì per carità...dico solo che però visto quel che portano in dote le integrate in genere i parametri che fanno la differenza, soprattutto per chi lavora (io se voglio giocare, gioco con le console, tanto per capirci) sono altri.
Poi le mie esigenze sono mie, non pretendo di parlare per tutti quanti :)


Stesso discorso secondo me per i 15" lisci.
Se si ha voglia di spendere allora tanto vale buttarsi direttamente sui Retina, a meno di non volere assolutamente il monitor opaco.
Altrimenti la soluzione, sempre secondo me, è di guardare i refurbished o fine serie.
Questo ad esempio è un'offerta piuttosto interessante:
http://store.apple.com/it/product/FC721T/A
Costa come il 13" base.


Anche io vorrei tanto vedere un confronto side by side delle due macchine, ma credo sia difficile. Se ne trovate su youtube (anche della vecchia generazione) postateli :)


Ci sono ci sono :)

lelloz
12-06-2012, 22:36
edit

MisterPanda
13-06-2012, 01:36
Discussione molto interessante.

Anche io sto valutando quale scegliere tra i due 13" (PRO o AIR).

Nel mio caso peró la scelta è fortemente condizionata dalla mia ragazza, che qualche settimana fa per il mio compleanno mi ha regalato un iPad.
Regalo ovviamente gradito, ma oggetto che non reputavo indispensabile.
Invece, da quando lo posseggo, ho ridotto l'uso del laptop fuori sede di un buon 80%.
Prima portavo il laptop in borsa tutti i giorni (perciò ero praticamente certo di prendere un AIR), ma ora non lo porto con me più di una o due volte a settimana.

Ora, avendo bisogno di un portatile che non sia perennemente nella mia borsa, credo opteró per un MBP per i seguenti motivi:
- maggiore potenza hardware, quindi presumibilmente maggiore longevità (non cambio mai pc prima di almeno 4 anni)
- maggiore espandibiità (SSD al posto del superdrive, upgrade RAM)

Unica cosa che mi scoccia, e non poco, è la risoluzione dello schermo del PRO.
A casa lo collego con un monitor esterno, ma quando ci devo lavorare in mobilità quella risoluzione ... :doh:

C'è poi da dire che l'AIR è davvero un gioiellino.
Comunque il mio caso è un pó diverso dagli altri letti: trovo che AIR ed iPad, per le mie esigenze, vadano un pó a sovrapporsi.

Avevo anche considerato un MacMini, ma in certe situazioni non posso rinunciare alla portabilità e versatilità del laptop.

Mi piacerebbe comunque sapere anche le vostre opinioni in merito :D

alphacygni
13-06-2012, 06:52
imho il pro (parlando di 13") non ha molto senso, specie a quel prezzo. Ha la stessa risoluzione che aveva il mio del 2009 - e direi pure di quelli precedenti, e gia' questo basterebbe (specie se poi sul 15" mi tiri fuori il retina...), se per il resto delle caratteristiche fossi comunque per il pro, se io in questo momento avessi bisogo di un macbook terrei d'occhio i refurbished per prendermi quello della edizione precedente!

Per quanto riguarda la considerazione sull'ipad, se effettivamente ti sostituisce quasi sempre le uscite "esterne" del portatile... io potendo aspetterei e metterei da parte i soldi per il 15"!

lelloz
13-06-2012, 07:48
Altra novità uscita dai teardown dell'air 2012 da parte di iFixit e Owc: il controller degli SSD è da 6Gb/s invece che 3Gb/S (2011) e i nuovi modelli utilizzati sono Toshiba o (forse) anche Samsung. Inoltre il connettore è cambiato rispetto alle versioni 2010, 2011. Quindi, al momento, non è possibile sostituirlo ma OWC sicuramente metterà sul mercato qualcosa di compatibile. :)

Qui: http://www.anandtech.com/show/6003/the-new-macbook-air-uses-toshibas-sata-6gbs-ssds

cicciofilice
13-06-2012, 09:05
Buongiorno a tutti sono uno studente universitario di ingegneria informatica che deve acquistare un portatile e sarei tentato da i Mac, ho aspettato con ansia l'aggiornamento del 2012 dei MacBook ma ne sono rimasto un po' deluso!
Comunque volevo un consiglio su l'air, ho scelto questo molto per la Sua mobilità, secondo voi per programmare in generale e in Java 4 gb sono sufficienti? Per il resto dei i miei hobby ho a casa il pc in firma quindi faccio tutto con questo! Anticipo il grazie per i consigli,:D

V410
13-06-2012, 10:39
Io vorrei acquistare il nuovo air, ma con la prima serie ho avuto un'esperienza pessima.
Il mio uso del mac lo si può definire base: navigo, guardo video in streaming e scrivo con word.
La prima serie (core duo) si surriscaldava tantissimo e se guardavo un video in streaming dopo pochi minuti rallentava e il video andava a scatti.
Ho letto di qualcuno che ha riscontrato questo genere di problema anche con la penultima serie (11 pollici e i7).

Shadowmania
13-06-2012, 12:01
secondo voi quanto bisognerà aspettare per un 13.3" retina?
entro fine anno è un'utopia? :D
io devo prendere un macbook entro settembre ergo ero indirizzato verso l'air 13.3" ma cazzo quel macbook pro retina è davvero un sogno :)

lelloz
13-06-2012, 12:06
Buongiorno a tutti sono uno studente universitario di ingegneria informatica che deve acquistare un portatile e sarei tentato da i Mac, ho aspettato con ansia l'aggiornamento del 2012 dei MacBook ma ne sono rimasto un po' deluso!
Comunque volevo un consiglio su l'air, ho scelto questo molto per la Sua mobilità, secondo voi per programmare in generale e in Java 4 gb sono sufficienti? Per il resto dei i miei hobby ho a casa il pc in firma quindi faccio tutto con questo! Anticipo il grazie per i consigli,:D

Per l'università è una scelta difficile, in quanto la connettività legacy (ethernet e superdrive) può rivelarsi utili in determinati contesti. Allo stesso tempo l'ultraportabilità può essere un vantaggio enorme viaggiando in treno/metro. Per quanto riguarda le prestazioni e l'uso (anche io ho frequentato ing-inf) vai benissimo anche con l'air, soltanto che dovrai usare bootcamp per installare windows (o al limite usare virtualbox) e ubuntu. Diciamo che in questi contesti acquistare un mac è solo per un questione di affidabilità/costruzione/materiali e qualità in generale. A meno che non debba seguire corsi di programmazione su xCode (ma dubito fortemente, le cose più evolute che ho fatto sono l'assembly, C++, Matlab e un pò di java) un ultrabook windows risulta essere migliore. Il panorama degli ultrabook è talmente osceno che per "qualche dollaro in più" conviene orientarsi sui laptop della mela :)

Io vorrei acquistare il nuovo air, ma con la prima serie ho avuto un'esperienza pessima.
Il mio uso del mac lo si può definire base: navigo, guardo video in streaming e scrivo con word.
La prima serie (core duo) si surriscaldava tantissimo e se guardavo un video in streaming dopo pochi minuti rallentava e il video andava a scatti.
Ho letto di qualcuno che ha riscontrato questo genere di problema anche con la penultima serie (11 pollici e i7).

Se parli della prima generazione di macbook air antecedente al 2010, allora parliamo di macchine vetuste. Ma già dalla versione con Core 2 Duo e poi a quelle con i5/i7 le prestazioni sono diventate paragonabili ai modelli base del Pro. Su Youtube girano video di air da 11' che riproducono bluray (su windows) collegati a HDTV via HDMI.

secondo voi quanto bisognerà aspettare per un 13.3" retina?
entro fine anno è un'utopia? :D
io devo prendere un macbook entro settembre ergo ero indirizzato verso l'air 13.3" ma cazzo quel macbook pro retina è davvero un sogno :)

A mio avviso prima di un anno (intorno al WWDC 2013) non vedremo 13" Pro Next-Gen.

leila80
13-06-2012, 13:14
Aggiornamento deludente dal mio punto di vista, avevo intenzione di sostituire il mio macbook bianco 2007, ma non è scattata la scintilla per questi nuovi mac. A settembre parto per 3 anni per l'estero e volevo un sostituto con buona portabilità ma che potesse fungere anche da desktop.

L'intenzione era orientarmi sul 13" mbp...ma il base rimane i5, niente retina, ancora 4gb di ram e nemmeno l'ssd di default...almeno un contentino potevano darmelo!

Sicuramente conviene maggiormente l'air ma 120gb di hd sono piuttosto limitanti, e con il fatto che non è aggiornabile in un successivo momento spendere ora per HD e Ram fà lievitare il prezzo a livelli stratosferici.

Non so che fare e devo cambiare il mac vecchiotto.

uff....che delusione....:cry:

lelloz
13-06-2012, 13:19
Aggiornamento deludente dal mio punto di vista, avevo intenzione di sostituire il mio macbook bianco 2007, ma non è scattata la scintilla per questi nuovi mac. A settembre parto per 3 anni per l'estero e volevo un sostituto con buona portabilità ma che potesse fungere anche da desktop.

L'intenzione era orientarmi sul 13" mbp...ma il base rimane i5, niente retina, ancora 4gb di ram e nemmeno l'ssd di default...almeno un contentino potevano darmelo!

Sicuramente conviene maggiormente l'air ma 120gb di hd sono piuttosto limitanti, e con il fatto che non è aggiornabile in un successivo momento spendere ora per HD e Ram fà lievitare il prezzo a livelli stratosferici.

Non so che fare e devo cambiare il mac vecchiotto.

uff....che delusione....:cry:

Se parti e non hai intenzione di cambiare notebook per i prossimi anni, ti consiglio vivamente di prendere il nuovo 15" Retina. Una macchina mostruosa in soli 2Kg di peso. E' sicuramente il maggiore investimento che si possa fare (ed anche il miglior momento) per avere un pc duraturo negli anni.

Non dimentichiamo che se avete parenti e amici iscritti alle universita AoC c'è la possibilità di acquistare col 10% di sconto.

MisterPanda
13-06-2012, 13:41
[QUOTE= A mio avviso prima di un anno (intorno al WWDC 2013) non vedremo 13" Pro Next-Gen.[/QUOTE]

Io ho l'impressione che non vorranno mantenere a lungo il dualismo PRO/AIR nella fascia 13".
Per questo motivo temo che non vedremo mai un 13" PRO next generazione con retina.

Ovviamente IMHO.

lelloz
13-06-2012, 13:45
Io ho l'impressione che non vorranno mantenere a lungo il dualismo PRO/AIR nella fascia 13".
Per questo motivo temo che non vedremo mai un 13" PRO next generazione con retina.

Ovviamente IMHO.

Il problema sai dove risiede? Nelle dimensioni. Se guardi il teardown di ifixit del nuovo 15 retina, ti accorgi che un display di quel tipo (unito ad una GPU discreta che è parte fondamentale di un modello PRO) può essere fatta solo in uno chassis del genere, allo stato attuale. Per cui credo che il next step sia fare un Macbook 13" PRO Retina. Anche macrumors prima del WWDC aveva informazioni che riconducevano ad un modello così descritto ;)

MisterPanda
13-06-2012, 13:56
Stesso discorso secondo me per i 15" lisci.
Se si ha voglia di spendere allora tanto vale buttarsi direttamente sui Retina, a meno di non volere assolutamente il monitor opaco.
Altrimenti la soluzione, sempre secondo me, è di guardare i refurbished o fine serie.
Questo ad esempio è un'offerta piuttosto interessante:
http://store.apple.com/it/product/FC721T/A
Costa come il 13" base.

Maledizione, mia hai messo la scimmia del 15" refurbished :D
In effetti ha il suo perchè.
Certo, bisogna rinunciare a ivy (ma posso farmene una ragione) e a USB 3.0 (e qui è piú dura, soprattutto in relazione alla durata del prodotto).

A favore c'è la scheda grafica discreta.

Unica perplessità sono le dimensioni/peso.
Quando lo devo portare a presso, già il 13" mi da noia, figuriamoci il 15" ...
Peró a casa ha il suo perchè, e quei prezzi sono molto invitanti :sbav:

MisterPanda
13-06-2012, 14:05
Il problema sai dove risiede? Nelle dimensioni. Se guardi il teardown di ifixit del nuovo 15 retina, ti accorgi che un display di quel tipo (unito ad una GPU discreta che è parte fondamentale di un modello PRO) può essere fatta solo in uno chassis del genere, allo stato attuale. Per cui credo che il next step sia fare un Macbook 13" PRO Retina. Anche macrumors prima del WWDC aveva informazioni che riconducevano ad un modello così descritto ;)

Non lo so, ho guardato con attenzione il teardown, ma mi sono rimaste delle perplessità (tra l'altro, dentro è più bello che fuori).
In particolare: per gestire uno schermo con tutti quei pixel serve necessariamente una scheda discreta, ma in un 13" dove cribbio la infilano?
E poi: retina, scheda discreta, chasis piú piccolo... La batteria ce la fa a gestire tutto? Ricordiamoci che Haswell non dovrebbe portare novità eclatanti in termini di risparmio energetico

Insomma, il 13" con retina me lo sogno di notte (anche se a 1500 - 1600 € io non lo prenderei) ma allo stesso tempo non mi sentirei di consigliarne l'attesa.

Per me il problema non si pone, perchè il mio Laptop è esploso :cry: e quindi devo comprare. Aspetteró solo di avere Mountain Lion preinstallato (quindi luglio).
Nel frattempo posso continuare ad arrovellarmi le budella nell'indecisione tra AIR, PRO o PRO 15" ricondizionato :help: .

lelloz
13-06-2012, 14:08
Non lo so, ho guardato con attenzione il teardown, ma mi sono rimaste delle perplessità (tra l'altro, dentro è più bello che fuori).
In particolare: per gestire uno schermo con tutti quei pixel serve necessariamente una scheda discreta, ma in un 13" dove cribbio la infilano?
E poi: retina, scheda discreta, chasis piú piccolo... La batteria ce la fa a gestire tutto? Ricordiamoci che Haswell non dovrebbe portare novità eclatanti in termini di risparmio energetico

Insomma, il 13" con retina me lo sogno di notte (anche se a 1500 - 1600 € io non lo prenderei) ma allo stesso tempo non mi sentirei di consigliarne l'attesa.

Per me il problema non si pone, perchè il mio Laptop è esploso :cry: e quindi devo comprare. Aspetteró solo di avere Mountain Lion preinstallato (quindi luglio).
Nel frattempo posso continuare ad arrovellarmi le budella nell'indecisione tra AIR, PRO o PRO 15" ricondizionato :help: .

Ormai credo di aver deciso: andrò di 13" Air. Il DVD-USB ce l'ho, acquisto un paio di USB-Ethernet sulla baia da 10€ (uno a casa, uno in borsa) e sto tranquillo :)

loacker88
13-06-2012, 14:25
anch'io credo di aver deciso 13" pro, soprattutto per una questione di piu facile upgrabilità

cicciofilice
13-06-2012, 14:26
Per l'università è una scelta difficile, in quanto la connettività legacy (ethernet e superdrive) può rivelarsi utili in determinati contesti. Allo stesso tempo l'ultraportabilità può essere un vantaggio enorme viaggiando in treno/metro. Per quanto riguarda le prestazioni e l'uso (anche io ho frequentato ing-inf) vai benissimo anche con l'air, soltanto che dovrai usare bootcamp per installare windows (o al limite usare virtualbox) e ubuntu. Diciamo che in questi contesti acquistare un mac è solo per un questione di affidabilità/costruzione/materiali e qualità in generale. A meno che non debba seguire corsi di programmazione su xCode (ma dubito fortemente, le cose più evolute che ho fatto sono l'assembly, C++, Matlab e un pò di java) un ultrabook windows risulta essere migliore. Il panorama degli ultrabook è talmente osceno che per "qualche dollaro in più" conviene orientarsi sui laptop della mela

Ormai credo di aver deciso: andrò di 13" Air. Il DVD-USB ce l'ho, acquisto un paio di USB-Ethernet sulla baia da 10€ (uno a casa, uno in borsa) e sto tranquillo :)

ecco prima cosa di tutto vorrei acquistare il mac air per la sua mobilità e per i suoi materiale egregi per me!(a confronto con altri notebook)
per quanto riguarda la storia bootcamp non credo serva perchè ho parecchi colleghi che programmano con mac osx. ma se servirà al massimo si farà un bootcamp e pazienza!
poi come hai detto tu, serve un dvd da masterizzare? attacco il dvd-usb, mi serve la porta ethernet? esistono i famosi adattatori!

il mio problema principale riguarda questa cavolo di ram saldata perchè sono indeciso tra 4gb o 8gb(100€ in più) mica pochi!

Jas2000
13-06-2012, 15:01
io mi sento di suggerire l'air per

1) risoluzione nativa superioriore 1440x900 contro i 1280 x 800
2) hard disk unit flash
3) la scheda video è la stessa. Avessero messo al pro da 13" la scheda video del 15", il discorso sarebbe diverso.
Ma visto che è sempre la HD 4000.

Inoltre quest'anno iniziano finalmente ad uscire gli adattatori / hub Thunderbolt.

Per la ram 4gb credo che bastino.
Io ora sto utilizzando un macbook bianco base metà 2007 per:
lavoro office (mail, web, excel, word sempre accesi).
svago: traktor, itunes, file hd a 1080p, iphoto

E funziona ancora alla grande.

Ecco le specifiche del mac che sto utilizzando
cpu: intel core 2 duo 2.0 ghz
ram: 3gb di ram 667 Ghz
gpu: Intel GMA 950 da 64MB di ram
hd: da 4200rpm
Intel GMA 950 (risoluzione nativa 1280 x800)

Non so se vi rendiate conto ma la risoluzione nativa è rimasta invariata :D rispetto al pro 13" attuale.
Basterebbe solo questo dato per suggerire l'air

ambro7
13-06-2012, 15:17
Bungiorno a tutti,
anche io stavo aspettando l'evento di presentazione per valutare l'acquisto di macbook (pro2011, pro 2012, air 2011, air 2012).

Tenendo conto che il pro 2011 si trova a 1049 cosa ne pensate rispetto alle alternative disponibili?

Il budget è piuttosto al limite e vorrei un portatile polivalente (navigazione-office-sviluppo web-fotoritocco-programmazione).

Vi ringrazio...
:D

lelloz
13-06-2012, 15:21
Bungiorno a tutti,
anche io stavo aspettando l'evento di presentazione per valutare l'acquisto di macbook (pro2011, pro 2012, air 2011, air 2012).

Tenendo conto che il pro 2011 si trova a 1049 cosa ne pensate rispetto alle alternative disponibili?

Il budget è piuttosto al limite e vorrei un portatile polivalente (navigazione-office-sviluppo web-fotoritocco-programmazione).

Vi ringrazio...
:D

Presto detto: se non ti interessa la portabilità e la risoluzione del display, vai di Pro 13". Nel thread sono state snocciolate tutte le questioni possibili e immaginabili. La scelta è prettamente personale :)

ambro7
13-06-2012, 15:22
1049 € contro 1270€ per il 2012..

La scelta ricade sul mbp 2011 da 13"

guylmaster
13-06-2012, 15:40
Se parti e non hai intenzione di cambiare notebook per i prossimi anni, ti consiglio vivamente di prendere il nuovo 15" Retina. Una macchina mostruosa in soli 2Kg di peso. E' sicuramente il maggiore investimento che si possa fare (ed anche il miglior momento) per avere un pc duraturo negli anni.

Non dimentichiamo che se avete parenti e amici iscritti alle universita AoC c'è la possibilità di acquistare col 10% di sconto.


Avrei un piccolo dubbio che mi vorrei togliere, ma nel 15 pollici con il retina è possibile espandere a casa la ram ordinando dei blocchi So-dimm ? oppure qui è saldata tipo l'air e quindi rimane fissa quella di fabbrica?

Secondo me l'unica vera novità sono questi macbook pro 15 pollici con il display retina, tutti gli altri sono degli upgrade abbastanza minimali.

Però il prezzo che hanno raggiunto questi macbook pro con il retina sono davvero assurdi secondo me, stiamo comunque parlando di un personal computer, non di un server. Secondo me anche per questo hanno mantenuto anche le versioni senza retina, perchè immmagino saranno ben pochi a potersi permettere tutti quei soldi.

Mi viene da dire peccato che non abbiano fatto un 13 pollici retina ad un prezzo più abbordabile, tipo chesso 1500-1600. Però mi viene da pensare che non l'abbiano fatto per non andare a fare auto-concorrenza con la portabilità dell'air. Un 13 pollici, con il retina, magari del peso da 1kg e mezzo, si sarebbe andato a sovrapporre alla fascia di utenza dell'air.

guylmaster
13-06-2012, 15:43
1049 € contro 1270€ per il 2012..

La scelta ricade sul mbp 2011 da 13"

Il macbook serie 2011 si trova in offerta nelle varie catene anche sui 940€.

Comunque tenete conto che il 2011 hanno un processore più vecchio quindi potreste vederli come 2011- come modello base, 2012 economico modello medio, 2012 costoso modello avanzato :fagiano:

Shadowmania
13-06-2012, 15:44
Io ho l'impressione che non vorranno mantenere a lungo il dualismo PRO/AIR nella fascia 13".
Per questo motivo temo che non vedremo mai un 13" PRO next generazione con retina.

Ovviamente IMHO.

è la stessa preoccupazione che ho anche io, credo semplicemente non vogliano più un pro da 13.3" semplicemente spingendo di più sull'air che sta facendo la sua lenta evoluzione!

Anche se resta sempre un sogno quel 13 retina, anche se ormai si dovrà aspettare almeno almeno 9-12mesi :muro:

guylmaster
13-06-2012, 16:16
è la stessa preoccupazione che ho anche io, credo semplicemente non vogliano più un pro da 13.3" semplicemente spingendo di più sull'air che sta facendo la sua lenta evoluzione!

Anche se resta sempre un sogno quel 13 retina, anche se ormai si dovrà aspettare almeno almeno 9-12mesi :muro:

Il problema sono i prezzi che mettono. Se eliminano il pro da 13 pollici ed uno ha bisogno di un po' più di ram e processore (vedi ad esempio per virtualizzare) finisce che sei costretto ad orientarti sul pro da 15 pollici che costa uno sproposito.

Già quando tocchi la soglia dei 1000-1150€ per un macbook pro da 13 o per u imac da 21 ti senti che stai facendo un grandissimo passo. Iniziare a spenderne 1900 per un 15 pollici, quasi 2000, inizia a diventare una spesa eccessiva.

Tra l'altro spendendo sui 1000€ magari uno ogni paio d'anni può permettersi di aggiornarsi il computer. Se ne inizi a spendere 2000 il giochino inizi a non potertelo permettere più.

Ad esempio io ho il macbook pro da 13 pollici del 2011, per adesso il suo sporco lavoro lo fa tutto, ma magari nel 2013 potrei volerò fare un upgrade, ma se mi tolgono di mezzo i 13 pollici lasciandomi solo i 15 diventa una bella spesa.

DioBrando
13-06-2012, 17:11
Buongiorno a tutti sono uno studente universitario di ingegneria informatica che deve acquistare un portatile e sarei tentato da i Mac, ho aspettato con ansia l'aggiornamento del 2012 dei MacBook ma ne sono rimasto un po' deluso!
Comunque volevo un consiglio su l'air, ho scelto questo molto per la Sua mobilità, secondo voi per programmare in generale e in Java 4 gb sono sufficienti? Per il resto dei i miei hobby ho a casa il pc in firma quindi faccio tutto con questo! Anticipo il grazie per i consigli,:D

Mobilità a parte (la mia vita era già notevolmente cambiata con un 13" ed un portatile da 2 Kg di peso, abituato ai cassoni plasticosi precedenti), per sviluppare, credimi, quei pixel in più che ti garantisce l'Air, ti fanno davvero comodo.

Più spazio per vedere il codice oppure più spazio per le toolbar ecc. ecc.
A casa, dove magari puoi collegarti ad un monitor esterno, passi, ma se sei in giro e lo sarai per la maggiorparte delle volte (anche se vabbè a lezione quanto ne scriverai di codice...boh :D) ti cambia la vita.

Però i Mac non sono gli unici ecco...gli Ultrabook stessi offrono ormai pannelli interessanti.

Maledizione, mia hai messo la scimmia del 15" refurbished :D


:D


In effetti ha il suo perchè.
Certo, bisogna rinunciare a ivy (ma posso farmene una ragione) e a USB 3.0 (e qui è piú dura, soprattutto in relazione alla durata del prodotto).


Per le prestazioni, c'è tanta tanta differenza tra Ivy e Sandy?
Domanda sincera eh...

E soprattutto, ti serve?
La differenza ora come ora la fa un SSD. Punto. E quello ce lo devi mettere sia nei nuovi 13" sia nei modelli 2011 perché di base non te lo da nessuno.

Si potrebbe anche fare un altro ragionamento, cioè, se ritieni che le tue esigenze possano essere soddisfatte anche con un refurbished della generazione precedente, tutto sommato risparmi qualche centinaio di Euro e quando lo rivenderai (magari tra un anno quando i 2013 offriranno qualcosa di più), non ci perderai così tanto perché l'hai pagato già un buon prezzo ora...


A favore c'è la scheda grafica discreta.

Unica perplessità sono le dimensioni/peso.
Quando lo devo portare a presso, già il 13" mi da noia, figuriamoci il 15" ...
Peró a casa ha il suo perchè, e quei prezzi sono molto invitanti :sbav:

Ecco sull'ingombro trovo sia il punto un po' più dolente/d'attenzione...però pagare un portatile del genere, praticamente nuovo, diciamo un quinto abbondante del suo prezzo, non è affatto male.


Poi è un'idea eh, non voglio convincere nessuno :D
So che in diversi lo fanno e non sono mai rimasti delusi perché prima di essere reimmessi sul mercato sono testati e garantiti tanto quanto i nuovi (infatti ci puoi applicare l'Applecare) ;)

DioBrando
13-06-2012, 17:17
io mi sento di suggerire l'air per

1) risoluzione nativa superioriore 1440x900 contro i 1280 x 800
2) hard disk unit flash
3) la scheda video è la stessa. Avessero messo al pro da 13" la scheda video del 15", il discorso sarebbe diverso.
Ma visto che è sempre la HD 4000.

Inoltre quest'anno iniziano finalmente ad uscire gli adattatori / hub Thunderbolt.

Per la ram 4gb credo che bastino.
Io ora sto utilizzando un macbook bianco base metà 2007 per:
lavoro office (mail, web, excel, word sempre accesi).
svago: traktor, itunes, file hd a 1080p, iphoto

E funziona ancora alla grande.

Ecco le specifiche del mac che sto utilizzando
cpu: intel core 2 duo 2.0 ghz
ram: 3gb di ram 667 Ghz
gpu: Intel GMA 950 da 64MB di ram
hd: da 4200rpm
Intel GMA 950 (risoluzione nativa 1280 x800)

Non so se vi rendiate conto ma la risoluzione nativa è rimasta invariata :D rispetto al pro 13" attuale.
Basterebbe solo questo dato per suggerire l'air

SSD lo puoi mettere anche nel 13" Pro ed a meno che non serva il 256 almeno, i costi si sono abbassati tantissimo.
Il problema è davvero la risoluzione.

Se lavori con il pc, indipendentemente da cosa tu faccia, quei pixel in più fanno davvero comodo.
Nel 2005 ero partito con 1400*1050 (caro vecchio opaco 4:3 :cry: ), più sono andato avanti e più sono tornato indietro :mbe: passando per il 1366 ed arrivando a 1280 del MBP 13"...e la differenza la sento eccome.

MisterPanda
13-06-2012, 22:04
Se lavori con il pc, indipendentemente da cosa tu faccia, quei pixel in più fanno davvero comodo.
Nel 2005 ero partito con 1400*1050 (caro vecchio opaco 4:3 :cry: ), più sono andato avanti e più sono tornato indietro :mbe: passando per il 1366 ed arrivando a 1280 del MBP 13"...e la differenza la sento eccome.

Verissimo.
Per questo pensavo al refurbished 15".
La risoluzione del pro 13" mi fa da veramente fastidio (da questo punto di vista ilmparagone con l'AIR è impietoso.

Certo, con un monitor esterno a casa si risolve facilmente, ma il portatile si usa anche... come un portatile!

D'altro canto per me, se voglio restare su un MAC, non ci sono alternative.
Più di un 1200 non scucio, ed un AIR non mi serve. :muro:

DioBrando
14-06-2012, 00:41
Verissimo.
Per questo pensavo al refurbished 15".
La risoluzione del pro 13" mi fa da veramente fastidio (da questo punto di vista ilmparagone con l'AIR è impietoso.


Ci ho lavorato e ci lavoro bene anche adesso da un paio d'anni ormai, da quando ho partizionato con BootCamp, ma davvero se apro Visual Studio devo cmq fare dei salti mortali, scrollare ecc.
Due maroni... :muro:

Io aspettavo un 13" Retina o comunque con risoluzione aumentata e se non SSD di default, con la possibilità di cambiarlo come è possibile ora.
Optibay e via.
Poi certo, un redesign simile al 15" non mi sarebbe affatto spiaciuto anzi...con le debite proporzioni secondo me sarebbe arrivato a pesare poco più dell'Air"...e non è detto che con il modello 2013 non succeda.

Così non è avvenuto. Mi hanno dato però gli 8 GB sull'Air e allora mi sa che andrò su quello :)


Certo, con un monitor esterno a casa si risolve facilmente, ma il portatile si usa anche... come un portatile!

D'altro canto per me, se voglio restare su un MAC, non ci sono alternative.
Più di un 1200 non scucio, ed un AIR non mi serve. :muro:

Se sei disposto a sacrificare un po' di portabilità (2.5 Kg) e l'ingombro dei 15" sicuramente ti porti a casa una macchina che può essere più facilmente upgradabile ed a costi sensibilmente minori se compri tu i componenti.
Dai un occhio pure all'usato di modelli 2011 (Late magari) su cui potresti fare anche lì l'Applecare e quindi aumentare di valore oltre che longevità la macchina.

Just my 2 cents :)

fuR3ttOlo
14-06-2012, 08:28
io mi sento di suggerire l'air per

1) risoluzione nativa superioriore 1440x900 contro i 1280 x 800
2) hard disk unit flash
3) la scheda video è la stessa. Avessero messo al pro da 13" la scheda video del 15", il discorso sarebbe diverso.
Ma visto che è sempre la HD 4000.

Non so se vi rendiate conto ma la risoluzione nativa è rimasta invariata :D rispetto al pro 13" attuale.
Basterebbe solo questo dato per suggerire l'air

Quoto in tutto e per tutto. Io ho l'Air 13" in firma.

carotapacioccia
14-06-2012, 08:43
Io aspettavo il 13" pro per avvantaggiarmi della durata della batteria che dovrebbe aumentare con Ivy e delle migliori performance della HD4000 rispetto alla 3000.

Però non avendo mai avuto nulla di apple mi pare di capire che non sia un prodotto interessante...

Quello che comunque ci terrei a precisare è che non è pensabile che le prestazioni della HD4000 sul macbook pro e sull'air siano uguali. Anche se il nome della scheda è lo stesso dubito che possa lavorare alla stessa velocità in entrambe le macchine (chiaramente sto parlando di quando la si spinge al massimo).

Sto pensando di aspettare i primi refurbished 13" macbook pro.
Oppure di approfittare dello sconto del 10% da mediaworld visto che è il mese del mio compleanno.

Perla89
14-06-2012, 09:21
secondo voi ragazzi,prendendo i due processori i7 del macbook pro 13 e dell'air 13,c'è tanta differenza di prestazioni?non riesco a trovare in rete i benchmark del macbook pro 13'' 2012.

carotapacioccia
14-06-2012, 10:20
partendo dal fatto che il 13" air e pro BASE costano uguali.

Quello che ho capito è :

l'air "è difficilmente modificabile" mentre il pro ha il disco ssd facilmente sostituibile,

l'air ha una risoluzione superiore.


...penso che prenderò il pro, nel caso di lavoro lo collego ad un dell 24" IPS e sono aposto...

sono un pochino perplesso causa mia ignoranza mondo apple su:

comprare il pro con 4 gb ram e farmi l'upgrade da solo, oppure prenderne gia 8 (tra spese di spedizione costo ram e installazione...vale la pena la sbatta su 100 euro?)

mi pare di capire che è facile fare la sostituzione del disco ssd ma da completo noob di apple e ssd la domanda diventa QUALE ssd prendere!

Perla89
14-06-2012, 10:31
Quello che comunque ci terrei a precisare è che non è pensabile che le prestazioni della HD4000 sul macbook pro e sull'air siano uguali. Anche se il nome della scheda è lo stesso dubito che possa lavorare alla stessa velocità in entrambe le macchine (chiaramente sto parlando di quando la si spinge al massimo).

Infatti guardate qui: http://ark.intel.com/it/compare/64898,64893
uno è il processore i7 dell'air e l'altro del macbook pro 13'',se andate a vedere Graphics Specifications potete notare come la frequenza di base grafica sia più alta nel processore del pro,e anche quella massima.

cicciofilice
14-06-2012, 10:32
partendo dal fatto che il 13" air e pro BASE costano uguali.

Quello che ho capito è :

l'air "è difficilmente modificabile" mentre il pro ha il disco ssd facilmente sostituibile,

l'air ha una risoluzione superiore.


...penso che prenderò il pro, nel caso di lavoro lo collego ad un dell 24" IPS e sono aposto...

sono un pochino perplesso causa mia ignoranza mondo apple su:

comprare il pro con 4 gb ram e farmi l'upgrade da solo, oppure prenderne gia 8 (tra spese di spedizione costo ram e installazione...vale la pena la sbatta su 100 euro?)

mi pare di capire che è facile fare la sostituzione del disco ssd ma da completo noob di apple e ssd la domanda diventa QUALE ssd prendere!
allora io so che :

air: l'ssd si può sostiture però con questo tipi qua! link (http://imageshack.us/photo/my-images/15/otoshibamacbookairssdsa.jpg/)
ram saldata alla scheda logica e quindi non si può sostituire

pro: ssd ci sono due modi
1) al posto del hdd tradizionale già installato
2) con il famoso optibay "c'è un 3d nel forum su questo" in parole povere al posto del super drive
ram: se è come quello del pro 2011 si può cambiare tranquillamente

se hai scelto il pro che per me non vale i soldi spesi! resta con il disco fisso normale e ram da 4gb che poi in futuro un bel upgrade ci sta tutto quando ti servà magari più spazio nell'hdd e più ram per programmi vari!

pierodj
14-06-2012, 10:40
Aggiornamento deludente dal mio punto di vista, avevo intenzione di sostituire il mio macbook bianco 2007, ma non è scattata la scintilla per questi nuovi mac. A settembre parto per 3 anni per l'estero e volevo un sostituto con buona portabilità ma che potesse fungere anche da desktop.

L'intenzione era orientarmi sul 13" mbp...ma il base rimane i5, niente retina, ancora 4gb di ram e nemmeno l'ssd di default...almeno un contentino potevano darmelo!

Sicuramente conviene maggiormente l'air ma 120gb di hd sono piuttosto limitanti, e con il fatto che non è aggiornabile in un successivo momento spendere ora per HD e Ram fà lievitare il prezzo a livelli stratosferici.

Non so che fare e devo cambiare il mac vecchiotto.

uff....che delusione....:cry:

stessa identica situazione, con macbook bianco del 2008 che cade un po' a pezzi :rolleyes:
il 13" Pro su cui nel 2012 si ostinano a montare ancora hd da 5400rpm non lo compro per principio...
ero orientato sull'air anche per il discorso portabilità, ma come dici tu considerando gli upgrade di disco e ram bisogna svenarsi :eek: :D

domanda: varrebbe la pena di prendere un air ricondizionato della serie precedente? o la differenza di prestazioni col nuovo è sensibile? :wtf:

lelloz
14-06-2012, 10:43
All'utente che mi chiedeva nel thread ufficiale dell'Air 13, quali fossero gli upgrade consigliati per il MBP da 13" sono:

RAM: sul sito crucial 2x4GB 1600Mhz vengono 51€ spedite.

SSD: Samsung 830 da 128GB/256GB in base alle tue esigenze. Il prezzo parte da 130-150€ spedito (cerca sui comparatori lo shop più economico).

P.S. per tutte le info sui MacBook Air ho aperto il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2479898 che risponde a tutte le vostre domande

carotapacioccia
14-06-2012, 13:38
nessuno che apre il topic:
[Thread Ufficiale] MacBook Pro 2012 (Ivy Bridge) :eek:

Jas2000
14-06-2012, 16:27
nessuno che apre il topic:
[Thread Ufficiale] MacBook Pro 2012 (Ivy Bridge) :eek:

Ne parliamo già qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449812

DioBrando
15-06-2012, 05:56
E vualà http://arstechnica.com/apple/2012/06/faceoff-13-macbook-pro-vs-13-macbook-air/ :)

carotapacioccia
15-06-2012, 09:42
E vualà http://arstechnica.com/apple/2012/06/faceoff-13-macbook-pro-vs-13-macbook-air/ :)

Buon Jojo,
grazie mille del link...

che finisce dicendo:


In the end, however, the 13" MacBook Pro is the better value—you simply get more for your money.

cose notevoli lette nell'articolo che non avevo capito leggendo altrove:

Il macbook pro può essere espanso con espansioni NON apple fino a 16 Giga di RAM, l'air NO perchè pro usa le So-Dimm

Il macbook air nonostante la maggior risoluzione ha una gamma di colori meno varia rispetto al PRO.

La durata della batteria nonostante l'AIR abbia un processore di categoria ULTRA-LOW-VOLTAGE, è pressochè identica tra air e pro perchè hanno batterie di diversa natura che sono state montate per arrivare ad un ipotetico pareggio di 7 ore di utilizzo a brightness a metà e wifi accesa.

Shadowmania
15-06-2012, 11:04
ragazzi ma qualcuno di voi se la sente di prendere ora uno dei due con il dubbio che poi possa uscire un eventuale pro retina?
secondo voi è fattibile una presentazione verso settembre/ottobre e commercializzazione poco dopo?
magari una bella presentazione iphone5 + mbp 13 retina ^^

lelloz
15-06-2012, 11:40
E vualà http://arstechnica.com/apple/2012/06/faceoff-13-macbook-pro-vs-13-macbook-air/ :)

Ottima comparativa, la metto in prima pagina. Praticamente le differenze che hanno riportato sono le stesse che ho individuato io, tranne la questione della gamma di colori del display del Pro che non sapevo essere migliore ;)

DioBrando
15-06-2012, 16:50
Buon Jojo,
grazie mille del link...

che finisce dicendo:


In the end, however, the 13" MacBook Pro is the better value—you simply get more for your money.

cose notevoli lette nell'articolo che non avevo capito leggendo altrove:

Il macbook pro può essere espanso con espansioni NON apple fino a 16 Giga di RAM, l'air NO perchè pro usa le So-Dimm

Il macbook air nonostante la maggior risoluzione ha una gamma di colori meno varia rispetto al PRO.

La durata della batteria nonostante l'AIR abbia un processore di categoria ULTRA-LOW-VOLTAGE, è pressochè identica tra air e pro perchè hanno batterie di diversa natura che sono state montate per arrivare ad un ipotetico pareggio di 7 ore di utilizzo a brightness a metà e wifi accesa.

Ottima comparativa, la metto in prima pagina. Praticamente le differenze che hanno riportato sono le stesse che ho individuato io, tranne la questione della gamma di colori del display del Pro che non sapevo essere migliore ;)

Prego.

Occhio però che queste comparative vanno prese con le pinze, non si può fare un assoluto e lo leggete anche nei commenti piuttosto negativi: "Mele con pere" ecc.

Trovo che in diverse situazioni, come scritto da alcuni utenti, la risoluzione maggiore paghi di più rispetto ad altro e la minore espandibilità non è necessariamente un male (16 GB di RAM a chi servono/serviranno nell'immediato o ora come ora? Pochi)
Però vabbè arstechnica è sempre fonte di spunti interessanti :)

Io, per le mie esigenze, continuo a ritenere l'Air migliore del 13" MBP.
Teniamo conto inoltre che loro ragionano in $, mentre noi abbiamo visto un significativo aumento di prezzo in Euro dalla versione 2011 alla 2012 e che ha colpito molto di più il Pro rispetto all'Air.

guylmaster
15-06-2012, 22:12
ragazzi ma qualcuno di voi se la sente di prendere ora uno dei due con il dubbio che poi possa uscire un eventuale pro retina?
secondo voi è fattibile una presentazione verso settembre/ottobre e commercializzazione poco dopo?
magari una bella presentazione iphone5 + mbp 13 retina ^^


Un Macbook pro 13 pollici retina display non uscirà mai. E' molto più probabile che l'anno prossimo, e non tra qualche mese, facciano uscire direttamente l'air con il retina :fagiano:

Non so quali indizi ti facciano pensare che debba uscire un 13 retina, ma se ci pensi bene un 13 retina andrebbe a scontrarsi con la fascia di mercato dell'air.

MisterPanda
16-06-2012, 00:24
Il 13 PRO retina forse uscirà, ma non credo costerà meno di 1500€ (forse anche di piú) :rolleyes:

Dopo attenta analisi, basata ovviamente sulle mie esigenze, ho deciso che acqusterò il 13" PRO.

I motivi sono i seguenti:
- L'AIR si sovrapporrebbe in parte come utilizzo al mio IPad
- Il PRO è nettamente più upgradabile, e vista anche la maggior potenza di base (a parità di autonomia, che non è poco) sia di processore che di scheda video (la HD4000 sempre quella è, ma gira con circa un 30% in più di frequenza sul PRO) è una macchina che probabilmente durerà di più nel tempo.
Upgrade utili da fare nel tempo: SSD al posto del superdrive, RAM a 8

Contro:
- Peso (ma per mobilità uso all'80% iPad)
- Risoluzione schermo (ovviabile a casa con schermo esterno)

In definitiva: per le mie esigenze preferisco il PRO.

Aspetto il 20 luglio (uscita montan lion) e acquisto. :)

Il 15" refurbished mi attira, ma in borsa è un mattone.

guylmaster
16-06-2012, 01:37
Il 13 PRO retina forse uscirà, ma non credo costerà meno di 1500€ (forse anche di piú) :rolleyes:

Dopo attenta analisi, basata ovviamente sulle mie esigenze, ho deciso che acqusterò il 13" PRO.

I motivi sono i seguenti:
- L'AIR si sovrapporrebbe in parte come utilizzo al mio IPad
- Il PRO è nettamente più upgradabile, e vista anche la maggior potenza di base (a parità di autonomia, che non è poco) sia di processore che di scheda video (la HD4000 sempre quella è, ma gira con circa un 30% in più di frequenza sul PRO) è una macchina che probabilmente durerà di più nel tempo.
Upgrade utili da fare nel tempo: SSD al posto del superdrive, RAM a 8

Contro:
- Peso (ma per mobilità uso all'80% iPad)
- Risoluzione schermo (ovviabile a casa con schermo esterno)

In definitiva: per le mie esigenze preferisco il PRO.

Aspetto il 20 luglio (uscita montan lion) e acquisto. :)

Il 15" refurbished mi attira, ma in borsa è un mattone.

Secondo me la non upgradabilita della ram è una bella fregatura. Solitamente dopo 2-3 anni un upgradabilita della RAM è un ottimo modo per dare una svecchiata al computer ed avercela fissa non è il massimo. Cio non toglie che se uno del portàtile ne fa un uso davvero estremo potrebbe comunque essere una scelta sensata. Poi dicono che l'ssd fa miracoli, Mbhoc, e quando la RAM inizierà ad essere poca farà miracoli comunque ? Sarà che io consumo RAM come fossero caramelle, ma già con i miei 8 giga montati sul MacBook pro 13 pollici del 2011 ci arrivo sempre raso raso.

DioBrando
16-06-2012, 05:37
Il 13 PRO retina forse uscirà, ma non credo costerà meno di 1500€ (forse anche di piú) :rolleyes:

Dopo attenta analisi, basata ovviamente sulle mie esigenze, ho deciso che acqusterò il 13" PRO.

I motivi sono i seguenti:
- L'AIR si sovrapporrebbe in parte come utilizzo al mio IPad
- Il PRO è nettamente più upgradabile, e vista anche la maggior potenza di base (a parità di autonomia, che non è poco) sia di processore che di scheda video (la HD4000 sempre quella è, ma gira con circa un 30% in più di frequenza sul PRO) è una macchina che probabilmente durerà di più nel tempo.
Upgrade utili da fare nel tempo: SSD al posto del superdrive, RAM a 8

Contro:
- Peso (ma per mobilità uso all'80% iPad)
- Risoluzione schermo (ovviabile a casa con schermo esterno)

In definitiva: per le mie esigenze preferisco il PRO.

Aspetto il 20 luglio (uscita montan lion) e acquisto. :)

Il 15" refurbished mi attira, ma in borsa è un mattone.

Se non ti pesa il fatto della risoluzione e non cerchi ancora più portabilità allora sì rimane una buona scelta :)
Magari aspetterei un attimo le comparative con il 2011 pari modello. Perché se non hai bisogno di tutto l'in più (dato che SSD dovrai comunque comprarlo a parte), valuta un buon usato/refurbished pure del 13".
Risparmieresti ancora qualcosa e potresti affiancarci un AppleCare più avanti.

Occhio che con la sostituzione del SuperDrive con SSD avrai un calo giocoforza dell'autonomia.

_klaus_
16-06-2012, 06:03
Scusate non credo di aver capito una cosa... ma il MB pro 2012, è comunque upgradabile in un secondo tempo dopo l'acquisto? Ed in ogni caso, l'hard disk tradizionale, sarà davvero cosi rumoroso?

Shadowmania
16-06-2012, 08:08
Un Macbook pro 13 pollici retina display non uscirà mai. E' molto più probabile che l'anno prossimo, e non tra qualche mese, facciano uscire direttamente l'air con il retina :fagiano:

Non so quali indizi ti facciano pensare che debba uscire un 13 retina, ma se ci pensi bene un 13 retina andrebbe a scontrarsi con la fascia di mercato dell'air.

mmh e quindi tu dici che terranno tutto così salvo qualche retina sul 13.3" air?
mmh, potrebbe starci.. In ogni caso io aspetto fino a quando non spediranno i nuovi air con ML, chissà che non mi presentino il mio 13.3"pro retina :ciapet:

Skid_001
16-06-2012, 11:32
Sono molto orientato verso il PRO da 13 base. Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla, come si comporta a livello di CALORE?? Ne ho lette di brutte riguardo l'Ivy Bridge.. All'Apple store mi hanno detto che i nuovi PRO montano una ventolina più silenziona ma che grossomodo scalda come i PRO precedenti visto che hanno diminuito le dimensioni e i consumi, ma aumentato la frequenza..
Sarebbe molto interessante cmq avere una comparativa su CALORE e RUMORE della ventolina fra i vari modelli, attuali e precedenti..

guylmaster
16-06-2012, 12:20
Sono molto orientato verso il PRO da 13 base. Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla, come si comporta a livello di CALORE?? Ne ho lette di brutte riguardo l'Ivy Bridge.. All'Apple store mi hanno detto che i nuovi PRO montano una ventolina più silenziona ma che grossomodo scalda come i PRO precedenti visto che hanno diminuito le dimensioni e i consumi, ma aumentato la frequenza..
Sarebbe molto interessante cmq avere una comparativa su CALORE e RUMORE della ventolina fra i vari modelli, attuali e precedenti..

Guarda io ho il macbook pro 2011, scalda (ma solo sotto sforzo, mica si scalda come per magia) ma è progettato per sentirsi che scalda essendo tutto in metallo. Ha sempre fatto il suo lavoro e non ha mai preso fuoco.

Pure sull'ipad 3 ci sono fior fior di segoni mentali sul fatto che scalda di più.

Ora o vi preoccupate del fatto che usati in estate vi riscaldano la stanza, oppure di cosa vi state preoccupando?! Credo che lo sappiano loro che l'hanno costruito che scalda, e credo che se putacaso dovrebbe rompersi per il troppo calore non possano farti nessun problema a sostituirtelo (ma poi mi pare un ipotesi alquanto impossibile). Quindi di cosa ti preoccupi?

Poi se vuoi un portatile per lasciarlo 10 ore al giorno a fare montaggio video allora il problema non è il macbook pro che scalda, il problema è che forse ti serve un fisso non un portatile.


Comunque secondo me macbook pro 2011 refurbished vs 2012, quanto si risparmia? secondo me il 2011 non vale la pena, lo stai prendendo usato e comunque con un processore inferiore ed una ram più lenta e di certo non te lo danno a 600€.

guylmaster
16-06-2012, 12:24
mmh e quindi tu dici che terranno tutto così salvo qualche retina sul 13.3" air?
mmh, potrebbe starci.. In ogni caso io aspetto fino a quando non spediranno i nuovi air con ML, chissà che non mi presentino il mio 13.3"pro retina :ciapet:

Se avessero voluto presentarlo il 13 con il retina l'avrebbero già fatto, no? Hanno aggiornato l'intera linea quindi avrebbero messo anche quel modello.

Se non l'hanno fatto è perché evidentemente si comprano l'air piuttosto che il macbook pro 13, per lo più per qualche pixel in più di risoluzione e per una portabilità maggiore. Se gli fai un macbook pro 13 con una risoluzione mostruosa ed un peso quasi uguale, ti sovrapponi all'air. E' anche vero che sarebbe costato di più.

Comunque se il 15 pollici arriva a pesare 2 kg, per qualche centimetro in più di grandezza rispetto al 13 io preferisco avere uno schermo da 15 pollici dietro (a parità di peso, tanto poi lo spazio nello zaino ce comunque).
Il problema è che un 13 pollici a 1200€*potevo ancora ancora permettermelo vendendo il mio del 2011, questo 15 pollici a 2200?? vendendo il mio non mi ci pago manco la metà del prezzo!

Skid_001
16-06-2012, 12:28
Guarda io ho il macbook pro 2011, scalda (ma solo sotto sforzo, mica si scalda come per magia) ma è progettato per sentirsi che scalda essendo tutto in metallo. Ha sempre fatto il suo lavoro e non ha mai preso fuoco.

Pure sull'ipad 3 ci sono fior fior di segoni mentali sul fatto che scalda di più.

Ora o vi preoccupate del fatto che usati in estate vi riscaldano la stanza, oppure di cosa vi state preoccupando?! Credo che lo sappiano loro che l'hanno costruito che scalda, e credo che se putacaso dovrebbe rompersi per il troppo calore non possano farti nessun problema a sostituirtelo (ma poi mi pare un ipotesi alquanto impossibile). Quindi di cosa ti preoccupi?

Poi se vuoi un portatile per lasciarlo 10 ore al giorno a fare montaggio video allora il problema non è il macbook pro che scalda, il problema è che forse ti serve un fisso non un portatile.


Comunque secondo me macbook pro 2011 refurbished vs 2012, quanto si risparmia? secondo me il 2011 non vale la pena, lo stai prendendo usato e comunque con un processore inferiore ed una ram più lenta e di certo non te lo danno a 600€.

Beh a me servirebbe quando sono in vacanza, e la sera sicuramente non farebbe altro che montaggio video di tutti i filmati fatti durante il giorno con la Gopro e invio dei filmati su internet.. Insomma meglio non lasciarlo sul comodino di legno antico che lascerebbe la macchia di bruciato :)

Cmq no, prenderei il Pro 2012 con lo sconto studenti, al 2011 refurbished non ci penso proprio.. Piuttosto il Pro 2012 ha un controller SATA2 o SATA3? Non riesco a trovarlo in giro..

Jas2000
16-06-2012, 12:53
da quello che ho letto, anche se non è chiara la situazione

i macbook air: sata 2
i pro retina: sata 3

però è da verificare.

Skid_001
16-06-2012, 13:04
da quello che ho letto, anche se non è chiara la situazione

i macbook air: sata 2
i pro retina: sata 3

però è da verificare.

E i MacBook Pro da 13 e 15 (non retina)??

lelloz
16-06-2012, 13:26
da quello che ho letto, anche se non è chiara la situazione

i macbook air: sata 2
i pro retina: sata 3

però è da verificare.

i macbook air 2012 sono sata III, i 2011 sata II

lelloz
16-06-2012, 13:27
E i MacBook Pro da 13 e 15 (non retina)??

SATA III anche loro

Jas2000
16-06-2012, 13:41
trovato più info a riguardo:

"The New MacBook Air Uses Toshiba's SATA 6Gb/s SSDs UPDATE: Samsung Too"

quindi direi per forza sata 3

lelloz
16-06-2012, 13:43
trovato più info a riguardo:

"The New MacBook Air Uses Toshiba's SATA 6Gb/s SSDs UPDATE: Samsung Too"

quindi direi per forza sata 3

nel thread ufficiale del macbook air 2012, nel primo post, c'è tutto :)

MisterPanda
16-06-2012, 14:28
Occhio che con la sostituzione del SuperDrive con SSD avrai un calo giocoforza dell'autonomia.

A questo non avevo pensato...
Si parla di una riduzione dell'autonomia di che ordine di grandezza?
Un SSD comunque dovrebbe consumare meno del disco meccanico, che a sua volta, vista la presenza dell'SSD dovrebbe girare meno e quindi consumare meno.

Qualcuno ha esperienze in merito a questo?

Altra cosa, la sostituzione SuperDrive con SSD immagino invalidi la garanzia.
È tecnicamente complessa? C'è il rischio di fare disastri?
Al limite la faccio fare a qualcuno più esperto di me.
I reseller Apple non la fanno quest'operazione, vero?
Poi, spostare il sistema operativo e le applicazioni principali sull'SSD è cosa di semplice gestione?

mantelvaviz
16-06-2012, 15:47
A questo non avevo pensato...
Si parla di una riduzione dell'autonomia di che ordine di grandezza?
Un SSD comunque dovrebbe consumare meno del disco meccanico, che a sua volta, vista la presenza dell'SSD dovrebbe girare meno e quindi consumare meno.

Qualcuno ha esperienze in merito a questo?


Ho esperienze in merito e ti confermo quanto hai già ipotizzato da solo: se fai andare SSD e HDD contemporaneamente avrai ovviamente una riduzione di autonomia, lieve in quanto non è così influente come il carico sulla CPU o la luminosità dello schermo, non l'ho mai misurato con precisione scientifica ma si tratta approssimativamente di qualche decina di minuti di autonomia in meno rispetto alle 7 ore complessive.

Ovviamente distribuendo su SSD il sistema operativo con applicazioni e documenti e lasciando sull'HDD magnetico solamente archiviati i dati più voluminosi che vengono utilizzati sporadicamente, si ha di conseguenza la possibilità di mandare in standby il disco magnetico e in questo caso si ha viceversa un aumento dell'autonomia, sempre nell'ordine di qualche decina di minuti, e anche un grande vantaggio in silenziosità ;)

DioBrando
16-06-2012, 17:38
A questo non avevo pensato...
Si parla di una riduzione dell'autonomia di che ordine di grandezza?
Un SSD comunque dovrebbe consumare meno del disco meccanico, che a sua volta, vista la presenza dell'SSD dovrebbe girare meno e quindi consumare meno.

Qualcuno ha esperienze in merito a questo?

La differenza non è sempre così marcata. Anche perché in realtà dipende molto da quali dischi stai considerando. Ci sono SSD che come consumo sfondano la barriera dei 5W (e quindi assimilabili tranquillamente ai 2.5), altri la metà.
Poi per carità a parità di consumi, le prestazioni valgono da sole la scelta :)

Sulle esperienze in merito in fatto di autonomia prova a dare un occhio a benchmark e test vari.


Altra cosa, la sostituzione SuperDrive con SSD immagino invalidi la garanzia.

Yes


È tecnicamente complessa? C'è il rischio di fare disastri?

Nah, ci sono centinaia di guide e filmati su youtube ;)


Al limite la faccio fare a qualcuno più esperto di me.
I reseller Apple non la fanno quest'operazione, vero?

Nisba, i reseller Apple tutt'al più ti montano quelli usati da Apple e con i costi...Apple :D


Poi, spostare il sistema operativo e le applicazioni principali sull'SSD è cosa di semplice gestione?

Carbon Copy Cloner e passa la paura ;)

carotapacioccia
18-06-2012, 13:30
Se qualcuno vede dei benchmark di paragone tra 13" MACBOOK PRO 2011 e 2012 (IVY BRIDGE) li posti please...

E anche se qualcuno trova un video dove si vede dialbo3 su macbook pro 2012 Ivy con la HD4000...
Credo Sarebbe interessante capire come reagiscono a livello di FPS a pari risoluzione un mbp 2011 e 2012 su un gioco come dialbo3...
così da capire se effettivamente la hd4000 mantiene le promesse...

Jas2000
18-06-2012, 22:22
Se qualcuno vede dei benchmark di paragone tra 13" MACBOOK PRO 2011 e 2012 (IVY BRIDGE) li posti please...

E anche se qualcuno trova un video dove si vede dialbo3 su macbook pro 2012 Ivy con la HD4000...
Credo Sarebbe interessante capire come reagiscono a livello di FPS a pari risoluzione un mbp 2011 e 2012 su un gioco come dialbo3...
così da capire se effettivamente la hd4000 mantiene le promesse...

http://www.macrumors.com/2012/06/18/benchmarks-for-new-13-inch-macbook-pro-beat-macbook-air-previous-macbook-pro-by-10-15/

Raghnar-The coWolf-
18-06-2012, 23:17
Non vedo il motivo di pagare di più per il Macbook Pro rispetto all'Air

DioBrando
19-06-2012, 02:09
http://www.macrumors.com/2012/06/18/benchmarks-for-new-13-inch-macbook-pro-beat-macbook-air-previous-macbook-pro-by-10-15/

Sono pur sempre quei fottutissimi e inutili bench sintetici.
Ci vogliono quelli applicativi :muro:
Ma ancora nisba mi pare :(

o sbaglio?

carotapacioccia
19-06-2012, 10:11
io ho appena lanciato quel geekbench sul pc che sto usando e mi dice che ho totalizzato un punteggio di 3499...

quindi direi che sarebbe un bel passo avanti =)

"Geekbench scores are calibrated against a baseline score of 1,000 (which is the score of a single-processor Power Mac G5 @ 1.6GHz). Higher scores are better, with double the score indicating double the performance."


Anzi...a vedere i risultati se prima pensavo di prendere il 13 pro BASE adesso sto pensando di prendere l'i7 anche se mi sembra assurdo che sul sito dicano che hanno la stessa autonomia l'i7 e l'i5...

ok che sono entrambi dual core...però qualcosa non torna...

cmq sono curioso di vedere tra quanto inizieranno ad apparire i primi refurbished 13" pro...

e altrettanto curioso di vedere un paragone sugli fps della hd4000 su dialbo3 dato che video con la hd3000 ci sono...

carotapacioccia
21-06-2012, 14:00
dialbo3 sul 13" mbp

http://www.youtube.com/watch?v=1-y6H2ccoXY

carotapacioccia
21-06-2012, 14:05
Dialbo 3 sul Macbook AIR 13"

http://www.youtube.com/watch?v=Gc5FXiPUcFk

loacker88
21-06-2012, 14:14
sembra che giri bene su entrambi, sia air che pro

holden27
24-06-2012, 10:41
premettendo che nemmeno io comprerei il MBP 2012 per i motivi già detto.
che ne pensate però di questo?

http://store.apple.com/it/product/FD314T/A

sarebbe un i7, con 750giga di hard disk...ci si potrebbe poi aggiungere un po di ram e l'ssd con calma e verrebbe un mostro...

voi che dite?

carotapacioccia
25-06-2012, 19:44
io ho aspettato con molta impazienza gli IVY Bridge, non prenderei un refurbished vecchio tipo per non rinunciare a :

ivy,
Hd4000,
SataIII

sto aspettando che arrivino i primi refurbished...

...mi pare davvero assurdo comq che non abbassino i prezzi dei refurbished dei modelli vecchi...altrimenti ci avrei fatto un pensiero...

charliegordon
26-06-2012, 09:45
io ho aspettato con molta impazienza gli IVY Bridge, non prenderei un refurbished vecchio tipo per non rinunciare a :

ivy,
Hd4000,
SataIII

sto aspettando che arrivino i primi refurbished...

...mi pare davvero assurdo comq che non abbassino i prezzi dei refurbished dei modelli vecchi...altrimenti ci avrei fatto un pensiero... a meno che non abbassino i prezzi
:D

carotapacioccia
28-06-2012, 09:01
:D
ma non è la loro politica aziendale :cry:

DecimoShade
06-07-2012, 16:11
Salve a tutti ho letto un po' la discussione ma sono ancora in dubbio sulla scelta.
Oltre che per le "normali funzioni" (navigare, scrivere) ogni tanto mi capita anche di giocare ma non in maniera ultra professionale e in multi player. Voi cosa mi consigliate?

Glide
06-07-2012, 17:16
Salve a tutti ho letto un po' la discussione ma sono ancora in dubbio sulla scelta.
Oltre che per le "normali funzioni" (navigare, scrivere) ogni tanto mi capita anche di giocare ma non in maniera ultra professionale e in multi player. Voi cosa mi consigliate?

Se questo é il tuo uso vai di air. Ho usato un po' il pro di mio fratello, e l'air é più scattante per via dell'ssd, é molto più ergonomico perché lo sposti facilmente, comodo da usare a letto o sul divano, ha lo schermo più definito e con meno riflessi. Poi il pro 13 costa quanto l'air, se costasse come prima, 100 euro di meno, ci si poteva ragionare

Raghnar-The coWolf-
07-07-2012, 10:27
Se questo é il tuo uso vai di air. Ho usato un po' il pro di mio fratello, e l'air é più scattante per via dell'ssd, é molto più ergonomico perché lo sposti facilmente, comodo da usare a letto o sul divano, ha lo schermo più definito e con meno riflessi. Poi il pro 13 costa quanto l'air, se costasse come prima, 100 euro di meno, ci si poteva ragionare

*

Non ho provato il pro Ivy, ma fra il pro Sandy e l'Air Sandy per uso generico l'Air era decisamente più avanti per i motivi sovracitati.
Adesso che le schede hanno ricevuto un bump, direi che in linea di principio la differenza di CPU si è ancora più assottigliata... E avendo l'SSD non c'è storia...

Tanto entrambe non sono macchine da gioco, almeno con l'Air hai una macchina dalle dimensioni e prezzo proporzionate alle prestazioni...

DecimoShade
08-07-2012, 11:25
molti però mi hanno consigliato il pro, proprio per la pocssibilità di mettere in un futuro una ssd, la ram è espandibile e quando lo si utilizza diventa caldo meno velocemente dell'air.
cosa mi sapete dire?
Adesso magari 4 gb di RAM sono sufficienti ma tra qualche anno?

DarthFeder
08-07-2012, 12:25
molti però mi hanno consigliato il pro, proprio per la pocssibilità di mettere in un futuro una ssd, la ram è espandibile e quando lo si utilizza diventa caldo meno velocemente dell'air.
cosa mi sapete dire?
Adesso magari 4 gb di RAM sono sufficienti ma tra qualche anno?

Io sono andato all'Apple Store a inizio giugno (quindi parlo di modelli late 2011) convintissimo di portare a casa l'Air da 13" con SSD da 256GB, per tutti i motivi che ti sono stati elencati finora (schermo a risoluzione maggiore, sottile, leggero, disco velocissimo...).
Sono stato dentro quaranta minuti a confrontarmi con il commesso, e ne sono uscito con il Pro da 13". Parlando con il commesso ho convenuto che:

- ho 21 anni, non sarà un kg in più nella valigetta che mi porto in ufficio che mi farà venire la gobba
- 254GB in più su disco mi fanno estremamente comodo
- che si avvii in 5" anziché in 30" non mi cambia, visto che da quando l'ho comprato non l'ho mai spento, sta sempre in stop
- lo schermo del Pro è molto più bello di quello dell'Air. Al di la della risoluzione (che sinceramente non pesa, anzi, neanche mi rendo conto che sia più bassa...sullo schermo ci sta comodamente tutto, al massimo passo al secondo desktop virtuale) i colori sono migliori, il pannello di vetro con la cornice nera da un tocco di eleganza non da poco, mettendogli vicino l'Air quest'ultimo sembrava quasi plasticoso, i colori del pannello erano molto più "opachi" e la cornice grigia attorno allo schermo è inguardabile (per me).
- espandibilità. Ho tutte le porte che mi potrebbero mai servire
- posso cambiarci componenti, dal disco alla ram
- lettore DVD. che mai in vita mia avrei mai pensato di usare, e invece tre giorni dopo aver portato a casa il Mac mi son trovato inaspettatamente a dover masterizzare DVD di dati in ufficio. Senza mi sarebbe toccato rivolgermi ad un collega.
- cpu senza dubbio più carrozzata. L'SSD farà miracoli in quanto a reattività (anche se niente mi impedirebbe un giorno di sostituire il SuperDrive con un SSD performante), ma una cpu bella cicciotta si sente quando si inizia ad avere a che fare con database belli pesanti, fogli di calcolo sostanziosi, archivi vari, autocad e quant'altro.

Insomma, questa è stata la mia esperienza. Poi valuta te! Il consiglio è: entra in un Apple Store e fatti un'idea da solo. Avendo i due prodotti di fronte e provabili capirai subito quale fa veramente per te.

DecimoShade
08-07-2012, 12:53
Grazie mille a tutti penso che la scelta sarà per un MBP 13"

Raghnar-The coWolf-
08-07-2012, 13:35
Io sono andato all'Apple Store a inizio giugno (quindi parlo di modelli late 2011) convintissimo di portare a casa l'Air da 13" con SSD da 256GB, per tutti i motivi che ti sono stati elencati finora (schermo a risoluzione maggiore, sottile, leggero, disco velocissimo...).
Sono stato dentro quaranta minuti a confrontarmi con il commesso, e ne sono uscito con il Pro da 13". Parlando con il commesso ho convenuto che:

- ho 21 anni, non sarà un kg in più nella valigetta che mi porto in ufficio che mi farà venire la gobba
- 254GB in più su disco mi fanno estremamente comodo
- che si avvii in 5" anziché in 30" non mi cambia, visto che da quando l'ho comprato non l'ho mai spento, sta sempre in stop
- lo schermo del Pro è molto più bello di quello dell'Air. Al di la della risoluzione (che sinceramente non pesa, anzi, neanche mi rendo conto che sia più bassa...sullo schermo ci sta comodamente tutto, al massimo passo al secondo desktop virtuale) i colori sono migliori, il pannello di vetro con la cornice nera da un tocco di eleganza non da poco, mettendogli vicino l'Air quest'ultimo sembrava quasi plasticoso, i colori del pannello erano molto più "opachi" e la cornice grigia attorno allo schermo è inguardabile (per me).
- espandibilità. Ho tutte le porte che mi potrebbero mai servire
- posso cambiarci componenti, dal disco alla ram
- lettore DVD. che mai in vita mia avrei mai pensato di usare, e invece tre giorni dopo aver portato a casa il Mac mi son trovato inaspettatamente a dover masterizzare DVD di dati in ufficio. Senza mi sarebbe toccato rivolgermi ad un collega.
- cpu senza dubbio più carrozzata. L'SSD farà miracoli in quanto a reattività (anche se niente mi impedirebbe un giorno di sostituire il SuperDrive con un SSD performante), ma una cpu bella cicciotta si sente quando si inizia ad avere a che fare con database belli pesanti, fogli di calcolo sostanziosi, archivi vari, autocad e quant'altro.

Insomma, questa è stata la mia esperienza. Poi valuta te! Il consiglio è: entra in un Apple Store e fatti un'idea da solo. Avendo i due prodotti di fronte e provabili capirai subito quale fa veramente per te.

Boh mi sembra una contraddizione unica rispetto allo scopo commerciale di Apple.

Se vuoi più espandibilità, Lettori Ottici, Spazio, Potenza ci sono altri prodotti ben più indicati e "un kg in più non ti fa problemi" e "avviare in 30" anzichè in 5" non ti fa problemi.

Apple da sempre ha sacrificato le caratteristiche che tu cerchi, per perfezionare quelle che apparentemente non ti interessano... O_o'

Va da se che il consiglio di toccare con mano è sempre valido.

DarthFeder
08-07-2012, 14:00
Boh mi sembra una contraddizione unica rispetto allo scopo commerciale di Apple.

Se vuoi più espandibilità, Lettori Ottici, Spazio, Potenza ci sono altri prodotti ben più indicati e "un kg in più non ti fa problemi" e "avviare in 30" anzichè in 5" non ti fa problemi.

Apple da sempre ha sacrificato le caratteristiche che tu cerchi, per perfezionare quelle che apparentemente non ti interessano... O_o'

Va da se che il consiglio di toccare con mano è sempre valido.

Non mi pare...Apple offre un sistema "minimale e portatile", l'Air, e un sistema relativamente più "personalizzabile" a scapito di un po' di peso in più: la serie MacBook Pro.
A me il boost di un SSD non interessava, mi interessava avere il lettore, una cpu performante e poterci eventualmente aggiungere ram per allungare la vita del sistema (e magari in futuro soppiantare il lettore dvd con un SSD). Tutto ciò la serie MacBook Pro lo permette di fare, non vedo dove stiano tutte queste contraddizioni...se non volevano permettermi di fare queste modifiche mi avrebbero venduto un computer con i componenti saldati sulla scheda madre come l'Air. Evidentemente la filosofia Apple lo permette ;) anche perché non mi pare di andare contro ai loro capisaldi di design, semplicità e immediatezza, ho solo bisogno di un masterizzatore e di una porta ethernet per lavorarci ;)

E...no, il fatto che io sia disposto ad avere un portatile da 2Kg non significa che io sia disposto a prendermi un Asus plasticoso con dentro un pasticciatissimo Windows, e 30" di boot mi sembrano più che buoni, contando che il mio desktop Windows ci mette molto di più e contando anche il fatto che ho spento quel portatile solo quando ho dovuto riavviarlo per aggiornamenti, normalmente è in stato di stop. Non lo spengo da 5 settimane. I miei tempi di "boot" sono: solleva lo schermo, scrivi la password, lavora.

Raghnar-The coWolf-
08-07-2012, 14:12
Diciamo che hai una visione parecchio distorta del mondo PC.

Il MBP 2012, coi prezzi del 2012, con le alternative del 2012 per quelle motivazioni, mi sembra alquanto sconsigliabile, altrochè.

holden27
08-07-2012, 14:19
Ma perché sempre sti paragoni con altri pc senza senso..
Prova a Googlare ASUS Zenbook Prime UX31A e abbi la umiltà di dire che gli altri pc non ti interessano. Asus plasticoso sarà magari quello di 300 euro..

Anche io adesso sono intenzionato a prendermi un macbook e anche io sono indeciso su quale tra air e pro, per questo sto bazzicando sul forum per capirci qualcosa. Questo per dirti che non sono prevenuto contro i mac..

Ma ti prego basta con falsi paragoni senza logica

Inviato dal mio Nexus S

DarthFeder
08-07-2012, 14:28
Diciamo che hai una visione parecchio distorta del mondo PC.

Il MBP 2012, coi prezzi del 2012, con le alternative del 2012 per quelle motivazioni, mi sembra alquanto sconsigliabile, altrochè.

Io ho portato la MIA esperienza, non ho detto che "l'Air è inutile dovete comprare tutti solo il Pro".
Non ho una visione distorta, ho solo una visione diversa dalla tua.
Diverso, a casa mia, non vuol dire sbagliato.
Se uno ha determinate esigenze perché dovrebbe comprare una cosa piuttosto di un'altra? Perché dovrei comprare un Air quando non mi serve invece di puntare un Pro? Solo perché "nel 2012 ti sembra sconsigliabile" che un portatile abbia ancora il lettore DVD? Quando a lavoro smetterò di aver bisogno di dischi ottici allora comprerò un portatile senza lettore e sarò contento di risparmiare mezzo chilo. Quando le reti WiFi permetteranno un traffico pari alle linee cablate userò quello in ufficio, e potrò risparmiarmi mezzo centimetro di porta ethernet. Quando non mi servirà più avere molti dati prenderò un SSD da 64 o 128 GB e pace. Ma fino a quel giorno non vedo perché mai avrei dovuto comprare un Air quando mi pare evidente che mi sarebbe stato più una palla al piede che altro. Se dove lavori tu non sapete neanche più cosa sia un dvd e tenete tutto su "cloud" buon per te, io lavoro in una grande azienda dove prima che migrino tutti i sistemi nel cloud (e visto la sensibilità dei dati e la mole dei database dubito lo faranno mai) passeranno anni.
Poi, se secondo te tutto questo vuol dire avere una visione distorta allora bene, convinto te, convinti tutti, compratevi sto Air...evidentemente chi ha bisogno di un Pro non ha capito come funziona il mondo. Io telefonerei alla Apple per consigliargli di dismettere la serie Pro, strano che non si siano accorti di quanto siano inutili ;)

Ma perché sempre sti paragoni con altri pc senza senso..
Prova a Googlare ASUS Zenbook Prime UX31A e abbi la umiltà di dire che gli altri pc non ti interessano. Asus plasticoso sarà magari quello di 300 euro..

Anche io adesso sono intenzionato a prendermi un macbook e anche io sono indeciso su quale tra air e pro, per questo sto bazzicando sul forum per capirci qualcosa. Questo per dirti che non sono prevenuto contro i mac..

Ma ti prego basta con falsi paragoni senza logica

Inviato dal mio Nexus S

"Asus plasticoso" l'ho scritto per far intendere che so benissimo che esistono altre alternative, ma non cadono nel mio campo di interessi. Ritengo di essere in un forum popolato da persone abbastanza competenti in materia da saper riconoscere un'iperbole...Nel mio caso ero interessato ad un sistema Apple, con i suoi pregi e difetti, di portatili di altre marche ne ho avuti abbastanza da decidere di tagliarci i rapporti a prescindere dalla fascia di prezzo. Ne ho avuti di ogni marca e modello e nemmeno uno mi ha soddisfatto a pieno. Parlando di sistemi desktop invece è un altro paio di maniche, li veramente ci si può sbizzarrire in quanto a soluzioni assemblate in casa.

Raghnar-The coWolf-
08-07-2012, 14:33
Se hai bisogno del lettore ottico, allora compri un HP Envy che nello stesso peso e prezzo mette un masterizzatore BluRay.
Se hai bisogno di tanta potenza, ci sono molti portatili che nello stesso form factor e stesso prezzo mettono un i7 e anche le schede discrete volendo.
Se hai bisogno di tanto spazio, esistono un computer con dischi da 1 Tera e non sono plasticosi e ventolosi, una volta che spendi 1300€.
Se hai bisogno di espandibilità, ci sono portatili che ne offrono di più del MBP.

Quel segmento, con queste specifiche e richieste sta andando a scomparire nel mondo Apple, lo testimonia il placement fuorimercato dei MBP rispetto a Retina e Air. Lo dimostra il non aggiornare l'hardware comprimario come il lettore, fermo allo stesso pessimo (ti garantisco che è il superdrive, non stressarlo troppo quando vai fuori garanzia) masterizzatore DVD di 5 anni fa e di tenere prezzi assurdi per gli Hardisk. Lo dimostrano le affermazioni stesse dei capiazienda, che considerano il lettore ottico un supporto morto, lo spazio HD abbondante "superfluo" e la potenza "da contestualizzare".
Lo dimostra l'uscita del MB Retina, destinato a sostituire la linea pro, con HD a stato solido, privo di lettore ottico e privo di upgradabilità.

Ti tuffi in un mondo che non ha evidentemente interesse nelle tue esigenze, un passo quantomeno azzardato, guidato da un'idea distorta del mondo PC che lo rende impresentabile ai tuoi occhi come dicono le tue affermazioni da "tagliare i ponti" manco fosse una storia d'amore. -.-

Se un portatile serve per masterizzare, avere tanto spazio e potenza, e non si bada "al kg in più" e ai "30 secondi di avvio" (pur rimanendo in ragionevoli parametri e senza andare ad altri tipi di prodotti per dimensioni e peso) il mondo PC offre soluzioni all'uopo, più economiche o più dedicate rispetto al MBP, pur mantenendo standard hardware e software elevati.
Per questi utilizzi un MBP è l'ultima cosa da consigliare ed è abbastanza ignorante difendere a spada tratta visioni del tipo "ahhhhhh l'apple è un'altra cooooosa!".

Se le esigenze sono altre, allora sono altre.

DarthFeder
08-07-2012, 14:39
Se hai bisogno del lettore ottico, allora compri un HP Envy che nello stesso peso e prezzo mette un masterizzatore BluRay.
Se hai bisogno di tanta potenza, ci sono molti portatili che nello stesso form factor e stesso prezzo mettono un i7 e anche le schede discrete volendo.
Se hai bisogno di tanto spazio, esistono un computer con dischi da 1 Tera e non sono plasticosi e ventolosi, una volta che spendi 1300€.
Se hai bisogno di espandibilità, ci sono portatili che ne offrono di più del MBP.

Hai un'idea distorta del mondo PC che lo rende impresentabile ai tuoi occhi come dicono le tue affermazioni da "tagliare i ponti" manco fosse una storia d'amore. -.-

Ero interessato ad un sistema Apple, mi pare ovvio che in caso contrario avrei preso altro. Un vaio, un Dell, qualsiasi altra cosa è notoriamente ben più performante, economica bla bla bla rispetto a un Mac, si sa e sono sempre i soliti discorsi. Penso che se uno abbia preso un Mac abbia avuto i suoi motivi, o è proibito comprare un Mac a meno di avere autorizzazione scritta? Siamo nella sezione Apple, stiamo parlando di pro e contro di Air e MacBook, perché continui a bombardarmi di ridondanti discorsi su altri portatili Windows? Messa come la stai mettendo tu, allora NESSUNO avrebbe reale esigenza di un sistema Apple. Sono troppo costosi per chi con il computer cazzeggia e basta, troppo poco potenti per chi deve lavorarci, ed in ogni caso il prezzo è una fregatura. Mi descrivi l'utente Apple ideale? Non basta voler provare un sistema che sembra rispondere bene alle esigenze personali per comprarsi un prodotto Apple? Non ha un i7 ma ci lavoro benissimo, c'è AutoCAD, ci girano i programmi aziendali basati in Java, ci citano le componenti di Oracle e Sap, di un comparto video dedicato non ho necessità. Di un masterizzatore BR nemmeno, visto che poi su 80'000 dipendenti probabilmente sarei l'unico in grado di leggerlo, dato che l'asset aziendale è in cambio tra due anni e dubito montino lettori BR su quei PC a meno che non siano diventati nel frattempo standard di mercato al posto dei DVD.

Di cosa pensa Tim Cook sinceramente mi interessa poco, io avevo bisogno di un certo tipo di prodotto e questo MacBook mi soddisfa bene, OGGI. Che tra due anni dismettano il lettore ottico mi tange molto poco, affari loro, se al prossimo cambio di portatile riterrò di voler restare ancora in casa Apple valuterò di prendere un lettore esterno. Ma perché dovrei già limitarmi oggi, quando posso scegliere tra un sistema ed un altro restando sempre in ambiente OSX?

Tra l'altro, il fatto che per me il mondo PC è impresentabile è chiaramente indicato dal mio desktop d'ufficio con Windows 7 che uso ogni giorno, e dal desktop (dai desktop) di casa tutti basati su Windows 7 o distro Linux. Oh, anche il mio cellulare è un Windows Phone, quello di lavoro è un Blackberry. Direi che il mondo PC mi mette decisamente ribrezzo insomma, proprio inguardabile. Ma con chi credi di avere a che fare, con un fanatico del sacro Mac? :asd:

In ogni caso, convinto te, convinti tutti. Se sei convinto di essere superiore a chiunque porti la sua idea qua dentro allora ok, bravo, hai vinto il premio. Se pensi di potermi venire a dire (senza manco sapere cosa faccio, chi sono) quali sono le mie esigenze e che "mi tuffo in un mondo che non fa per me" allora ti consiglio di provare a far carriera come veggente...
Se queste sono le basi della discussione vi lascio alle vostre convinzioni. Evidentemente non c'è spazio per esperienze personali e pareri diversi da "compra l'Air".
Ciao ;)

Raghnar-The coWolf-
08-07-2012, 15:12
Penso che se uno abbia preso un Mac abbia avuto i suoi motivi

Direi di no. Se tu li hai avuti buon per te, da quel post, in cui illustravi le tue esigenze, non erano deducibili.

Ribadisco che se uno deve comprare un computer perchè ha bisogno di tanto spazio, di masterizzare, e di performance, esistono cose più indicate del MBP 13".
Se poi, per motivi imperscrutabili "le esigenze sono altre, allora sono altre."

adapting
09-07-2012, 11:35
Direi di no. Se tu li hai avuti buon per te, da quel post, in cui illustravi le tue esigenze, non erano deducibili.

Ribadisco che se uno deve comprare un computer perchè ha bisogno di tanto spazio, di masterizzare, e di performance, esistono cose più indicate del MBP 13".
Se poi, per motivi imperscrutabili "le esigenze sono altre, allora sono altre."

Ok, ma tutto questo che c'entra con un thread che dice "Macbook Pro 13" Vs Macbook Air 13" 2012" all'interno di un forum Hardware Apple?

Raghnar-The coWolf-
09-07-2012, 12:55
Ok, ma tutto questo che c'entra con un thread che dice "Macbook Pro 13" Vs Macbook Air 13" 2012" all'interno di un forum Hardware Apple?

Che in soldoni quando uno valuta l'acquisto di un MBP deve tenere presente che nel mondo PC esistono molte alternative con un miglior rapporto q/p che riescono a spiccare maggiormente nei "punti forza" del MBP sul MBA.
Ovvero nel 2012 il MBP ha avuto un innalzamento di prezzo, senza un incremento sostanziale di offerta, nel mentre che la concorrenza si è fatta decisamente più agguerrita in quel segmento.

Il MBA invece è in linea coi competitors offrendo un ottimo prodotto di cui esistono meno alternative (che comunque esistono) meno convincenti.

Se poi perchè siamo in "Mondo Apple" non bisogna nominare i PC neanche quando si tratta di consigli per gli acquisti fatelo scrivere nelle regole del forum e buon isolamento.

adapting
09-07-2012, 14:06
Se poi perchè siamo in "Mondo Apple" non bisogna nominare i PC neanche quando si tratta di consigli per gli acquisti fatelo scrivere nelle regole del forum e buon isolamento.

I suggerimenti non espressamente richiesti sono i peggiori che si possono dare: non a caso abbiamo visto i commenti di chi ha fatto la domanda.
In particolare in un forum HW Apple non capisco suggerire hw di altri produttori, anzi tipicamente dà origine ai soliti inutili flame.
Poi, che Apple sia isolata è una interpretazione.
Un'altra interpretazione è che il mondo PC crede di essere l'unico e non tolleri di non essere parte anche di una semplice richiesta "tra macbook pro e macbook air cosa mi consigliate?"

Raghnar-The coWolf-
09-07-2012, 15:29
ma che stai dicendo? O_o

DioBrando
09-07-2012, 15:53
ma che stai dicendo? O_o

http://www.youtube.com/watch?v=89-p_JaWTWU

:asd:




Non ho resistito, scusate. E' stata una giornata difficile :D

DecimoShade
11-07-2012, 07:51
A comunque mettendo nel pro una ssd coma la ocz vertex 3 le prestazioni dovrebbero essere migliori dell'Air?

DarthFeder
11-07-2012, 09:17
A comunque mettendo nel pro una ssd coma la ocz vertex 3 le prestazioni dovrebbero essere migliori dell'Air?
sicuramente, visto la cpu migliore e la possibilità di espandere la ram

Sent from my GT-I8350 using Board Express

Raghnar-The coWolf-
11-07-2012, 10:14
A comunque mettendo nel pro una ssd coma la ocz vertex 3 le prestazioni dovrebbero essere migliori dell'Air?

Parlando in linea generale decisamente sì.
SSD migliore + processore migliore.

Solo se utilizzi applicativi con la velocità della RAM come collo di bottiglia, i due sistemi si equivalgono dato che montano la stessa, a meno di non cambiarla al MBP, ma 1.6GHz è già abbastanza per non incorrere in questo caso quasi mai.

DecimoShade
11-07-2012, 10:36
E un ultima domanda dato che lion e mountain lion occupano 2 gb di RAM e gli air ne hanno 4, i 2 gb restanti basteranno per rendere il computer efficiente anche fra 4/5 anni?

Raghnar-The coWolf-
11-07-2012, 12:55
Lion non occupa 2Gb di RAM esclusivi.
Comunque se 4Gb bastano per 5 anni, dipende unicamente dai tuoi utilizzi.

1- Se sei in generale uno che lavora molto sul multitasking. Finchè avvii un'applicazione per volta 4Gb basteranno per un bel po'.
2- Dal tipo di applicazioni che utilizzi. Le applicazioni di ufficio occupano RAM fino a un certo punto. Il browser già di più. Se utilizzi programmi di grafica, ma tanti assieme (Phothop + Illustrator + After Effects + Browser) allora potresti (non è detto, non so come si evolveranno le suite nei prossimi 5 anni che rimangono un tempo esagerato) incontrare dei problemi, ma direi che non è la destinazione d'uso di un Air.
Se hai bisogno di Virtual machine e roba simile invece direi che un un upgrade è fortemente consigliato.

Tieni presente l'ovvio discorso che 1- 5 anni in informatica sono un'era geologica, i programmi potrebbero necessitare poca più RAM di oggi (esattamente come è da 5 anni e più che i programmi occupano al max 20 Gb di disco), come le esigenze esplodere per motivi ora imprevedibili.
2- Specialmente sei giovane 5 anni sono un'era geologica anche per te e le tue esigenze possono radicalmente cambiare (oltre a questioni di costume, puoi cambiare lavoro, il tuo modo di approcciarti all'informatica...etc..). Tuttavia il modo imho "corretto" di rispondere a questo punto è semplicemente di cambiare macchina per ridimensionarla a tue nuove trovate esigenze.

In generale comunque il discorso è un po' falsato: un computer non è un auto, non devi mettere in conto che durerà 5 anni, perchè sono un tempo troppo lungo per il mondo informatico sia lato esigenze personali (5 anni fa nessuno usava navigare con 10 schede aperte, ora lo fanno in molti dato che devono tenere aperto gmail, facebook, twitter, il sito preferito...etc...), sia le esigenze del software (come ho detto non puoi prevedere) sia il progresso hardware che rende obsoleto il tuo sistema, e anche per il modo in cui le macchine sono progettate.

Se per ammortare il costo del computer dei tuoi sogni ci metti 5 anni, forse è il caso di valutare un altro acquisto. Nel mezzo può succedere di tutto (guasti, anche se qua vanno a raccontare che sono eterni non è proprio così, furti, urti...etc...), e fra 5 anni anche un "netbook" sarà più potente del tuo computer che oggi paghi con tanti sacrifici e conviene decisamente acquistare 1 macchina da 750€ ogni 2 anni e mezzo piuttosto che una da 1500 ogni 5.

DecimoShade
11-07-2012, 14:27
Quindi un Air com un utilizzo "normale" e con ad esempio 5 applicazioni aperte funziona benissimo sia oggi che domani. Un pro invece è un acquisto più sicuro per il cambio della RAM e sostituzione ad oggi più economica del
HHD o SSD. ?

DarthFeder
11-07-2012, 15:24
Quindi un Air com un utilizzo "normale" e con ad esempio 5 applicazioni aperte funziona benissimo sia oggi che domani. Un pro invece è un acquisto più sicuro per il cambio della RAM e sostituzione ad oggi più economica del

HHD o SSD. ?
il pro parte di serie con una cpu migliore, sicuramente ti permette di metterci le mani e farlo vivere un po' di più, cosa che sull'air non puoi fare per limiti costruttivi dello stesso. Il pro quindi, se lo aggiorni, potrebbe esser più longevo.

Sent from my GT-I8350 using Board Express

DecimoShade
11-07-2012, 15:34
Ok preferisco rinunciare alla risoluzione 1440x900 e al super peso leggero per un computer più longevo. Domanda molto banale ma dato che entrambi montano lo stesso monitor non si potrebbe mettere lo schermo dell'Air sul Pro?

DarthFeder
11-07-2012, 16:27
Ok preferisco rinunciare alla risoluzione 1440x900 e al super peso leggero per un computer più longevo. Domanda molto banale ma dato che entrambi montano lo stesso monitor non si potrebbe mettere lo schermo dell'Air sul Pro?
penso che smontare quei monitor sarebbe un'impresa titanica, e non so se siano compatibili (anche come incastro, la cornice del pro diversa da quella dell'air). Poi mi sa che invalideresti la garanzia.

Sent from my GT-I8350 using Board Express

Raghnar-The coWolf-
11-07-2012, 16:51
Quindi un Air com un utilizzo "normale" e con ad esempio 5 applicazioni aperte funziona benissimo sia oggi che domani.

5 applicazioni "tranquille" aperte (ufficio e similari, non montaggio video), senza problemi.

Un pro invece è un acquisto più sicuro per il cambio della RAM e sostituzione ad oggi più economica del
HHD o SSD. ?

Cambio della RAM e HD: sicuramente un pro lo puoi aggiornare cammin facendo.
Ma se sei in dubbio con 8Gb di RAM sull'Air stai ugualmente tranquillo (dato che comunque è il max che puoi montare sul pro).
La sostituzione AD OGGI è più economica fino a un certo punto, in futuro non si sa, ma dubito che i produttori abbandonino il "formato Air" degli SSD, al contrario.
Quindi direi che se vuoi sostituire l'SSD (cosa ovvia) sull'Air o sul Pro costerà uguale (al netto di 20 euro, thò!). Sul Pro sarai più tentato a sotituirlo prima, quindi lato HD, se non ti serve come storage, è indubbiamente un investimento meno azzeccato.

Comunque ribadisco: pensa a quello che soddisfa le tue esigenze OGGI, fra 5 anni nè Air nè Pro varranno un fico secco e saranno incomparabili agli Air e Pro di quel tempo, saremo nel 2017, ci saranno i processori 10 nm e staranno per uscire i 7nm, DDR4, Schermi Alta risoluzione in ogni angolo e il tuo 22nm con HD4000, sempre che ci sarà ancora, sarà buono quanto un netbook, e la differenza fra Air e Pro sarà risibile rispetto all'abissale differenza coi processori Sky.

holden27
11-07-2012, 16:51
Ma più longevo nel senso che la ram dopo qualche anno perde colpi e quindi sostituendola con una nuova do una rinfrescata?

Faccio questa domanda perchè con con air se prendo quello con 8g sono a posto con la ram e l ssd posso sostituirla quindi non trovo tanto svantaggio rispetto al pro .

Inviato dal mio Nexus S

Raghnar-The coWolf-
11-07-2012, 16:58
Credo che i guasti a lungo termine sui moduli RAM siano la cosa più rara che possa capitare al tuo computer.

DarthFeder
11-07-2012, 17:07
Ma più longevo nel senso che la ram dopo qualche anno perde colpi e quindi sostituendola con una nuova do una rinfrescata?

Faccio questa domanda perchè con con air se prendo quello con 8g sono a posto con la ram e l ssd posso sostituirla quindi non trovo tanto svantaggio rispetto al pro .

Inviato dal mio Nexus S

Più longevo nel senso che chi compra il pro di solito prende il quantitativo di ram "base", 4GB, e poi provvede ad espanderla ad 8GB comprandola altrove e non da Apple che la fa pagare uno sproposito. Quindi se tra un anno i 4GB non ti bastano e vuoi un SSD puoi prendere il mac, togliere quelle quattro viti, mettere due moduli di ram per un totale massimo di 8GB, sostituire l'hard disk meccanico con un sud (o rimuovere il lettore dvd e montarci al suo posto un SSD, in modo da avere un disco veloce per il sistema e il disco tradizionale come magazzino per i dati). Il pro è più "modulare" insomma, uno può (entro certi limiti) personalizzarselo.
L'Air lo compri e resta così com'è, al massimo sostituisci l'SSD con uno più capiente.

Se pensi che l'Air possa fare al caso tuo perché non ti serve questa modularità, il lettore dvd e qualche porta in più allora non ci perdi niente :)

helpz
11-07-2012, 20:08
Salve ragazzi volevo sapere un po' di cose, sapreste dirmi tra i due quale scalda, o almeno, quale dovrebbe scaldare di più? Io credo l'air perché è più piccolo e contenuto, ma in compenso ha una CPU meno potente e che dovrebbe scaldare meno.
Secondo, da sempre sono frenato nell'acquisto di un Mac per il problema di questi odiosi schermi glossy, quelli dell'air e del pro sono uguali per quanto riguarda il "problema riflessi"? Grazie mille

DarthFeder
11-07-2012, 22:21
Salve ragazzi volevo sapere un po' di cose, sapreste dirmi tra i due quale scalda, o almeno, quale dovrebbe scaldare di più? Io credo l'air perché è più piccolo e contenuto, ma in compenso ha una CPU meno potente e che dovrebbe scaldare meno.
Secondo, da sempre sono frenato nell'acquisto di un Mac per il problema di questi odiosi schermi glossy, quelli dell'air e del pro sono uguali per quanto riguarda il "problema riflessi"? Grazie mille

L'Air scalda un pochino di più ma per entrambi non te ne rendi conto, in quanto l'unico "sfogo" per il calore è posto sotto la cerniera dello schermo e il body del portatile non risulta quasi mai caldo, al massimo tiepido ma solo in situazioni di sforzo. Durante l'uso quotidiano non arriva mai a scottare e nemmeno a far partire la ventola in modo udibile.

L'Air non ha la copertura in vetro di fronte al pannello, quindi il riflesso si nota meno (ma comunque il pannello è glossy)

travis^__^
12-07-2012, 09:00
scusate se mi intrometto, ma sono molto interessato a questo discorso. Leggevo su tom che la ram del mbp 2012 è saldata! e l'ssd non è un disco tradizionale da 2,5" ma un msata, confermate? a questo punto la "modularità" del pro va a farsi benedire :mad:

Raghnar-The coWolf-
12-07-2012, 09:22
del Retina.

DarthFeder
12-07-2012, 09:25
scusate se mi intrometto, ma sono molto interessato a questo discorso. Leggevo su tom che la ram del mbp 2012 è saldata! e l'ssd non è un disco tradizionale da 2,5" ma un msata, confermate? a questo punto la "modularità" del pro va a farsi benedire :mad:
solo il retina costruito così, tutti gli altri sono "normali"

Sent from my GT-I8350 using Board Express

travis^__^
12-07-2012, 09:32
Ok, ok, ho letto l'approfondimento di ifix ed effettivamente avete ragione. bene, a questo punto credo che il pro sia ciò che fa per me visti i problemi sui nuovi xps di dell

Raghnar-The coWolf-
12-07-2012, 09:40
per curiosità, posso chiederti a che ti serve l'espandibilità?
Tanto sei comunque vincolato con la max RAM installabile, e gli hard disk, sebbene SSD msata, li puoi comunque cambiare e in futuro i costi al Gb saranno più che sostenibili per una espansione di memoria decorosa...

travis^__^
12-07-2012, 09:53
la mia frase era riferita all'articolo che mi faceva pensare che la ram fosse saldata, cosa che reputo negativa dato che se da problemi tocca portarlo in assistenza e non si può sostituire a casa propria. Per il resto hai perfettamente ragione, msata o no, sono comunque sostituibili:D

Raghnar-The coWolf-
12-07-2012, 10:18
La RAM una volta che è saldata bene e stabile non è che possa dare più di tanti problemi...
Sò benissimo che il soffio magico sulla RAM è un rito, però di solito i moduli, una volta montati saldamente, rarissimamente sono quelli che danno problemi...

più che altro è il retina in se che è fatto per sostituire interi comparti anzichè pezzi.

mantelvaviz
12-07-2012, 10:28
credo che sul MBP 2012 la max RAM installabile post acquisto sia 16gb, sbaglio?

helpz
12-07-2012, 13:53
L'Air scalda un pochino di più ma per entrambi non te ne rendi conto, in quanto l'unico "sfogo" per il calore è posto sotto la cerniera dello schermo e il body del portatile non risulta quasi mai caldo, al massimo tiepido ma solo in situazioni di sforzo. Durante l'uso quotidiano non arriva mai a scottare e nemmeno a far partire la ventola in modo udibile.

L'Air non ha la copertura in vetro di fronte al pannello, quindi il riflesso si nota meno (ma comunque il pannello è glossy)

Non sono convintissimo di questa affermazione. Ho provato il mac di un mio amico (pro base 2011) e quando ho provato a guardare qualcosa in streaming (magari sarà dovuto anche al caldo) il calore si sentiva eccome! Ad essere sincero non ho mai toccato un notebook che scaldasse così tanto.
Sarà una mia fissazione, ma purtroppo è la cosa che mi ha sempre frenato nell'acquistarlo. Ora volevo capire se per questi nuovi qualcosa è cambiato, ma essendo rimasto immutato il design non credo proprio.

Devo dire che il pro di quest'anno non mi convince proprio. L'air sarebbe molto più indicato, basta solo nominare: SSD. 1300 vorrei spenderli per quello, ma se dite che scalda ancora di più... :cry:

nickmot
12-07-2012, 13:59
Non sono convintissimo di questa affermazione. Ho provato il mac di un mio amico (pro base 2011) e quando ho provato a guardare qualcosa in streaming (magari sarà dovuto anche al caldo) il calore si sentiva eccome! Ad essere sincero non ho mai toccato un notebook che scaldasse così tanto.
Sarà una mia fissazione, ma purtroppo è la cosa che mi ha sempre frenato nell'acquistarlo. Ora volevo capire se per questi nuovi qualcosa è cambiato, ma essendo rimasto immutato il design non credo proprio.

Devo dire che il pro di quest'anno non mi convince proprio. L'air sarebbe molto più indicato, basta solo nominare: SSD. 1300 vorrei spenderli per quello, ma se dite che scalda ancora di più... :cry:

Allora, l'Air di sicuro scalda abbastanza, ma per la sua conformazione il calore si concentra sotto e nella parte sul retro, nessun problema dove si appoggiano le mani. Dipende poi da cosa vuoi farci, per uso normale (navigazione, home office) se ne stà bello zitto e fresco (parlo sella versione 2011 con SB, i nuovi dovrebbero pure essere migliorati), con roba un po' più CPU intensive effettivamente parte la ventolina ed il calore sale.

Per intenderci, sabato ci ho provato Diablo III (erano le 14 e non ho aria condizionata in casa), era bello caldo, sbuffava decisamente ma non ci sono stati problemi di instabilità. Chiuso il gioco ci ha messo ben poco a ritornare fresco. Onestamente ho deciso che non ripeterò l'esperienza.

helpz
12-07-2012, 20:32
Allora, l'Air di sicuro scalda abbastanza, ma per la sua conformazione il calore si concentra sotto e nella parte sul retro, nessun problema dove si appoggiano le mani. Dipende poi da cosa vuoi farci, per uso normale (navigazione, home office) se ne stà bello zitto e fresco (parlo sella versione 2011 con SB, i nuovi dovrebbero pure essere migliorati), con roba un po' più CPU intensive effettivamente parte la ventolina ed il calore sale.

Per intenderci, sabato ci ho provato Diablo III (erano le 14 e non ho aria condizionata in casa), era bello caldo, sbuffava decisamente ma non ci sono stati problemi di instabilità. Chiuso il gioco ci ha messo ben poco a ritornare fresco. Onestamente ho deciso che non ripeterò l'esperienza.

Sulle gambe non si può tenere quindi?

nickmot
12-07-2012, 22:01
Io lo tengo, però lo appoggio sul fodero imbottito quindi non sento il calore

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

DarthFeder
12-07-2012, 22:06
Non sono convintissimo di questa affermazione. Ho provato il mac di un mio amico (pro base 2011) e quando ho provato a guardare qualcosa in streaming (magari sarà dovuto anche al caldo) il calore si sentiva eccome! Ad essere sincero non ho mai toccato un notebook che scaldasse così tanto.

Come ti ha risposto:

Allora, l'Air di sicuro scalda abbastanza, ma per la sua conformazione il calore si concentra sotto e nella parte sul retro, nessun problema dove si appoggiano le mani.

Il Pro non è così caldo (l'Air non so, non ne ho uno), ma valuta anche che l'intero body in alluminio è una specie di grande dissipatore naturale. In ogni caso forse arriva ad essere tiepidino, di sicuro non scotta e non da fastidio. E non mi ha mai allarmato. Certo, se tocco sotto lo schermo (sopra i tasti F5-F6-F7, per intendersi) allora sento il calore, ma la zona poggiapolsi-tastiera-trackpad è sempre fresca.

Sulle gambe non si può tenere quindi?

Io ci guardo qualche film tenendolo sulle gambe, dopo tre quarti d'ora-un'ora parte la ventola e scalda un po' ma a me non risulta fastidioso. Credo sia soggettivo

carotapacioccia
13-07-2012, 11:09
Ultime news parlando di un mac book pro retina da 13"

Purtroppo questo non abbasserà i prezzi del mbp 13" ... mi viene davvero da chiedermi che fascia di prezzo avrà il 13" retina...

cmq volevo chiedere a Raghnar se mi può dire quali sono le macchine che lui reputa simili al mbp e che consiglierebbe...

Io stavo pensando di passare ad apple...però il motivo per cui passo non è proprio ben delineato nella mia mente...
l'unico punto fisso che mi è rimasto è la portabilità...
ovvero una macchina 13" con delle dimensioni contenute e una batteria degna di quel nome...

Mi trovo benissimo con Linux per cui non mi interessa per forza MAC OS (ho provato ad usarlo via hackintosh ma credo che se non ho modo di utilizzarlo quotidianamente e per tutto quel che faccio non avrò mai modo di appurare queste sue incredibili performance)

Cose che mi interessano sono : Ivy Bridge i7 di fascia a minor consumo energetico, 8 gb ram, meglio se chipset sata III, non ho particolari interessi per la sk video, del dvd non mi interessa nulla...

Gabriele

Raghnar-The coWolf-
13-07-2012, 11:18
i7 a minor consumo energetico non sono i MacbookPro ma i Macbook Air.

13", dimensioni contenute, batteria, niente DVD scheda video integrata, Sata III, puoi montare l'i7 e gli 8 Gb ed è una ottima macchina per il genere.

Se vuoi stare più sull'economico, specialmente se ci monti Linux, ci sono altre soluzioni (Dell XPS13 ad esempio, puoi chiederlo senza OS e risparmi ulteriori 90 euro), oppure più economici ancora rinunciando a qualche caratteristica (Samsung serie 7 è un 14", più simile al MBP 13", più schermo ma niente DVD).

travis^__^
13-07-2012, 11:58
Anche io sono nuovo di apple e ancora indeciso sull'acquisto. Come si comporta il nuovo dell xps 14 modello base da 1099€?

nickmot
13-07-2012, 13:23
Anche io sono nuovo di apple e ancora indeciso sull'acquisto. Come si comporta il nuovo dell xps 14 modello base da 1099€?

Qui siamo un po' OT, non è per fare il talebano, ma queste domande è meglio se le fate aprendo un topic nella sezione "Consigli per gli acquisti" del forum portatili.

travis^__^
13-07-2012, 13:37
Hai ragione! Infatti ho appena aperto il topic qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2487411)!

Raghnar-The coWolf-
15-07-2012, 11:35
Vai in uno store e guardati i due pannelli.
Se comunque lo attacchi a uno esterno (com'è giusto che sia) e non noti differenze che ti facciano escludere di getto l'uno o l'altro, l'Air ha un valore aggiunto decisamente migliore.

Sono la stessa macchina per potenzialità per quanto ti riguarda, ma una è moderna e scattante e pesa 1kg e mezzo, l'altra è ben più grossa e pesa 2kg.

Anche sull'usato avranno valori completamente diversi.

jedipro88
15-07-2012, 14:28
Sono stato la scorsa settimana all'apple store, sinceramente mi ispira di più l'air. Per quanto riguarda l'utilizzo che dovrei farne il modello che avevo preso in considerazione Air 13" - 2.0 i7 - 8GB - ssd 256GB- 1450£ come ti sembra? A parità di ram ed ssd, il dubbio era per i 2.0ghz dell'air contro i 2.9ghz del pro considerando

i Ghz centrano ma nemmeno più di tanto ormai, sono tutti processori veloci abbastanza per svolgere le operazioni, con l'ssd dell'air e 8gb di ram lavoreresti meglio che sul pro 13

mantelvaviz
15-07-2012, 18:07
considerando che l'utente in ogni caso prenderebbe un Mac con SSD (scegliendolo come opzione a pagamento sul Macbook Pro) a livello di puro benchmark di processore si tratta di un 7000 (http://browser.primatelabs.com/geekbench2/858842) circa per l'Air e 7900 (http://browser.primatelabs.com/geekbench2/855912) per il Pro (a 32bit, mentre a 64bit il divario pare aumentare)

lelloz
20-07-2012, 21:38
per gli indecisi: http://www.anandtech.com/show/6037/the-2012-macbook-pro-review/4

travis^__^
21-07-2012, 11:26
Vista! in pratica hanno demolito il pro e esaltato l'air.

loacker88
21-07-2012, 11:57
secondo me ormai l'unica convenienza del macbook pro è la possibilità di upgrade futuri di ram e hd con facilità, poichè se confrontiamo le due versioni basi, dell air e del pro, hanno lo stesso prezzo,

io sono uno degli indecisi tra quale dei due prendere, secondo voi i 700hz di differenza contano molto? specialmente in termini di risparmio energetico

loacker88
21-07-2012, 12:36
Il punto a favore del pro, che consiste nel poter fare un upgrade in futuro, con l'air è risolvibile a priori optando per i7, 8gb e 256 ssd.
Rimangono i 700mhz in piu ma a quanto ho capito non dovrebbero essere un grande problema. Sempre piu convinto dell'air!

ma cosi hai una spesa superiore, air alla configurazione i7 8gb e 256 di ssd viene circa 1800€

lo stesso pro viene 1279 iniziali ed hai i5 4gb e 500hd, poi con 60-70€ ti fai upgrade a 8gb di ram, e per ssd ci vogliono altri 180-250 per ssd 256, cosi hai una spesa di circa 1600€ ma in piu ti ritrovi un hd da utilizzare come unità esterna o in un optibay, che con i prezzi che ci sono ora un hd da 500 gb ti costerebbe sui 70-80€

secondo me la configurazione migliore per air è i5 8gb e 128ssd, che viene 1378, aggiungendo altri 70-80€ per hd esterno, viene 1500.
che paragonato alla stessa configurazione del pro i5 128ssd 8gb, partendo dal modello base e prendendo ram e ssd aftermarket verrebbe sui 1600

ps un piccolo dubbio l'air ha il lettore di sd, mentre il pro ha il lettore di sdxc, che differenza c'è? nell air non ho la possibilità di legge le sdhd e le sdxc???

Jas2000
21-07-2012, 13:51
ma cosi hai una spesa superiore, air alla configurazione i7 8gb e 256 di ssd viene circa 1800€

lo stesso pro viene 1279 iniziali ed hai i5 4gb e 500hd, poi con 60-70€ ti fai upgrade a 8gb di ram, e per ssd ci vogliono altri 350 per ssd 256,
Guarda che un hd da 256gb ssd viene tra i 180-250

travis^__^
21-07-2012, 13:59
ma in termini di prestazioni che differenza reale c'è tra i5 3210m e 3317u?

loacker88
21-07-2012, 16:27
Guarda che un hd da 256gb ssd viene tra i 180-250
grazie della correzione :D avevo in mente i prezzi degli ssd msata,
appena modificato

fuR3ttOlo
22-07-2012, 14:04
Io lo terrei almeno 2-3 anni, il fatto di spendere un poco di più, sarebbe un piccolo investimento, anche pensando di rivenderlo in futuro - i7, 256, 8 - Oggi sono ritornato all'apple store (quello a Londra per intenderci, stava letteralmente esplodendo di turisti, che casino) e dopo aver provato l'air sono sempre più convinto di prenderlo. In primis peso, il pro in confronto sembra pesantissimo, risoluzione poi, dopo aver usato l'air, il display del pro mi sembrava cosi :mbe: del pro mi piace molto la cornice nera :read:

Prendi l'Air e non te ne pentirai. Io ho quello in firma :)

abem
17-08-2012, 20:09
mi aggiungo anche io alla lista degli indecisi:

come tutti il mio dubbio e' tra i 13" air o pro.
La mia utilizzazione principale (se non l'unica) e' con Photoshop e Lightroom lavorando con file raw e tiff molto pesanti.

Premetto che il peso non e' un problema, nello zaino un kilo non fa la differenza, mi interessano sopratutto le prestazioni di questi due programmi e sopratutto un altra cosa: ho da qualche mese un iMac 27" con i7 e 8giga di ram, mi prendo il macbook per continuare fuori casa i lavori che faccio con iMac, quindi un requisito importante e' che il portatile sia facilmente sincronizzabile con il fisso...

Secondo voi c'e' una maniera per questa "sincronizzazione" ? magari lavorare direttamente su un sud esterno? (se esistono, scusate l'ignoranza).

inizio il lavoro sull'iMac e quando sono in viaggio per due tre giorni lo finisco su macbook...

Scusate il mess lungo .-)

Raghnar-The coWolf-
18-08-2012, 11:02
se la dimensione dell'hard disk non è limitante, Air tutta la vita.

abem
18-08-2012, 17:43
Grazie! Diciamo che il disco fisso è un po limitato quando sto via un mese per reportage fotografici, pero le foto già elaborate posso metterle su un hd esterno e tenere sull sede quelle in lavorazione quindi il problema si risolve.. Poi per passare il lavoro da iMac ad Air quale é il metodo piu veloce? Cavo thunderbolt. ?

Doppiag78
20-08-2012, 19:57
Riporto la mia esperienza che potrebbe tornare utile per la scelta.

Come si vede dalla firma ho un MBP Early 2011 di cui sono strafelice.
Ha sostituito un MacBook white 2007.
Lo presi usato di un mese da un ragazzo che lo dava via per prendere l'Air 13"...quindi lo pagai meno...
Lo scelsi per vari motivi rispetto all'Air.
Volevo un processore un po' più potente (monto spesso video e lavoro su foto) ma non potevo permettermi il Pro 15...
Avevo bisogno di masterizzare e leggere dvd x lavoro...
Virtualizzavo win 7 per far girare 2 programmi di lavoro e quindi presi 8gb (l'Air non li aveva neanche in opzione)...
Avevo bisogno di spazio sul disco (ho montato subito un 500gb @7200...di serie montava un 320gb @5400) ma nn volevo portarmi dietro sempre un disco esterno...
Nel vecchio ufficio non avevo il wifi e mi scocciava portarmi dietro l'adattatore...
Ero affascinato dalla cornice nera e dal fatto che è lucido lo schermo...
Esteticamente mi piace molto di più dell'Air (la forma a Cuneo nn mi fa impazzire)...

Adesso le mie esigenze personali/lavorative sono un po' cambiate e quindi passerò ad un ssd da 256gb e...fin che mi servirà il DVD...porterò dietro (saltuariamente) un disco esterno (che poi è il 500gb in un case usb3) e appena potrò inserirò il disco da 500gb al posto del superdrive.

Gli unici appunti che a posteriori faccio al mio Pro sono che
- un po' di risoluzione dello schermo aiuterebbe...non tanto nel daily use ma soprattutto quando si lavora su foto e video...
- lo schermo lucido in esterno e a volte anche in interni da un po' fastidio...
- alla fine il peso e l'ingombro sono tali da non essere molto differente dal 15 che è una macchina nettamente più performante (ma purtroppo anche costosa)...

Spero che la mia esperienza possa servire...

;)

rassit
21-08-2012, 19:59
Secondo me se li confronti solo dal punto di vista tecnico non c'è gran confronto. I due hanno target diversi e scopi diversi.

Io ho un Macbook air e lo adoro, non lo cambierei con un mac book pro.
Considera:
- viaggio parecchio (e la differenza di peso la apprezzo)
- se voglio uno schermo grande, uso uno esterno
- non necessito di potenza di calcolo straordinaria (ho il modello passato e non ho mai avuto problemi)
- ho anche un hdd esterno dove tengo i file più pesanti e non sono mai arrivato neanche lontanamente ad occupare il disco ssd
- ho notato che alla fine non usavo mai il DVD e ethernet, ho sempre con me una usb pen ed il wifi è ovunque

Spero ti aiuti a decidere
Mario

aleka21
21-09-2012, 10:25
ho anche io lo stesso dubbio.
Il mio portatile è acceso 10-12 ore al giorno. Per diletto fotografo, uso sopratutto photoshop e a volte capita di dover visualizzare in anteprima un centinaio di immagini che complessivamente arrivano ad 1 Gb di spazio. poi molto streaming e download di film e video e raramente giochi non troppo impegnativi .
il macbook air l'ho escluso e anche il macbook pro 15 nuovo se lo scordano a 1900 euro base.ma il mio dubbio consiste nell'acquistare un ricondizionatoc 13 pollici i7 o i5 con 8 gb di ram oppure un 15 early o late 2011 4 gb di ram e scheda video dedicata
Nessuno ha consigli o opinioni. Per questi lavori è più importante la ram o la scheda video?

M@t
25-10-2012, 15:51
Ciao a tutti!

Nell'infinita indecisione tra MacBook Pro e MacBook Air stavo pensando a:
- MacBook Pro 13" base --> 1149 €
- Samsung 830 256 GB -- > 163 €
- Kingston 2x4GB sodimm ddr3 --> 40 €
- box 2,5" USB 3.0 --> 20 €

1372 € circa contro i 1279 del MacBook Air 13" base.

L'uso che intendo fare è di computer principale in ambito casalingo e da portare sporadicamente in ufficio.
Il campo di applicazione è navigazione internet, programmi Office, un po' di iMovie e di iPhoto rispettivamente per brevi e semplici montaggi video e per gestire le mie foto e, infine, gestione della mia raccolta musicale con iTunes.

Cosa ne dite?

:)

wolololo
25-10-2012, 16:05
Se non devi andare in giro meglio il pro, l'air é un fornetto

Skid_001
25-10-2012, 16:05
Ciao a tutti!

Nell'infinita indecisione tra MacBook Pro e MacBook Air stavo pensando a:
- MacBook Pro 13" base --> 1149 €
- Samsung 830 256 GB -- > 163 €
- Kingston 2x4GB sodimm ddr3 --> 40 €
- box 2,5" USB 3.0 --> 20 €

1372 € circa contro i 1279 del MacBook Air 13" base.

L'uso che intendo fare è di computer principale in ambito casalingo e da portare sporadicamente in ufficio.
Il campo di applicazione è navigazione internet, programmi Office, un po' di iMovie e di iPhoto rispettivamente per brevi e semplici montaggi video e per gestire le mie foto e, infine, gestione della mia raccolta musicale con iTunes.

Cosa ne dite?

:)

Ciao. Esattamente quello che ho fatto io. Per me la scelta migliore, l'unica cosa che mi sarebbe piaciuta e che aspettavo con l'ultimo aggiornamento del Mac Book Pro era lo schermo con la risoluzione leggermente maggiore dell'Air..

cloaca
26-10-2012, 15:11
ecco un altro indeciso!! :D

domani vendo il mio mac in firma con i5 2,4 8gb, e vorrei passare ad un 13''

L'utilizzo più pesante che ne faccio è lavorare con molti file RAW da 25mb con aperture per il resto navigazione, itunes, mail etc..


la scelta è tra l'air 13'' base con 8gb di ram e il pro 13'' sempre base e aggiornato "fai da me" con 8gb e SSD


i miei dubbi sono:

lo schermo del pro basta per il fotoritocco amatoriale? e l'i5 dell'air? non vorrei rimpiangere i 15'' e la scheda grafica discreta che ho ora :doh:

megamitch
26-10-2012, 15:14
ecco un altro indeciso!! :D

domani vendo il mio mac in firma con i5 2,4 8gb, e vorrei passare ad un 13''

L'utilizzo più pesante che ne faccio è lavorare con molti file RAW da 25mb con aperture per il resto navigazione, itunes, mail etc..


la scelta è tra l'air 13'' base con 8gb di ram e il pro 13'' sempre base e aggiornato "fai da me" con 8gb e SSD


i miei dubbi sono:

lo schermo del pro basta per il fotoritocco amatoriale? e l'i5 dell'air? non vorrei rimpiangere i 15'' e la scheda grafica discreta che ho ora :doh:

scusa ma vuoi fare fotoritocco e prendi un monitor più piccolo ?

Forse è meglio tenerti il 15" e comprarti un buon monitor esterno, spendi molto meno e ottieni risultati assolutamente migliori.

Ciao

cloaca
26-10-2012, 15:25
hai ragione ma preferisco avere maggiore portabilità!


in pratica scambierei alla pari il mio 15'' mid 2010 con un 13'' nuovo con SSD256 entrambi con 8gb ram.

tu lo faresti?

megamitch
26-10-2012, 20:26
assolutamente no, a meno che tu non abbia già un monitor.

dai per fare fotoritocco un monitor da 13" è ridicolo...