PDA

View Full Version : Avvio Windows Xp


Sir Karati
10-06-2012, 15:21
Salve,
ho un problema con l'avvio di Windows Xp Professional. Durante l'ultima chiusura infatti è saltata la corrente. Ora sto cercando di riavviarlo ma inutilmente. Non funziona nemmeno la Modalità Provvisoria. Attualmente sto seguendo questa guida:

* inserisci il cd di win
* imposta il boot da cd
* premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
* attendi il caricamento dei file necessari
* arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
* se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
* inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
* ora potrai inserire i comandi come in dos
* digita il comando: chkdsk c: /p/r (invio)
* attendi il controllo/riparazione dei settori del disco
* al termine digita Exit (invio), togli il cd e vedi come va il seguente riavvio

Il problema è che quando arrivo al menù d'installazione di windows e devo premere R per selezionare il ripristino mi appare una schermata con scritto:

----------------------------------------------------------------

Nessuna unità disco rigido installata nel computer.

Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo contollo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnosi fornito dal produttore.

----------------------------------------------------------------

Ho letto che in questi casi bisogna ripristinare i files SATA però non capendoci molto non so cosa fare. Qualcuno potrebbe aiutarmi?

tallines
10-06-2012, 21:12
Ciao, la procedura di cui tu parli è quella che ti fa avviare la console di ripristino e ti da la possibilità di effettuare lo scandisk da cd avviato tramite Bios .

Ossia una volta avviata la console, se il cd viene caricato (comparirà una schermata nera tipo Dos) dovrai digitare il comando :

CHLDSK C: /P /R

Devi lasciare uno spazio dopo i due punti e dopo la P .

Perchè Xp riconosca i dischi Sata deve avere i driver necessari per fare questa operazione .

Questo problema non c'è con Vista e con 7, penso anche con Windows 8 .

Però Xp ha questa problematica .

Da quello che si può capire sembra che hai il cd originale e non il cd originale con integrati i driver Sata .


O provi a entrare nel Bios e imposti il controller Sata su Eide/Ide (se il Bios ti da questa possibilità) e poi rifai la procedura .

Altrimenti se non hai questa possibilità devi cercare i driver Sata a seconda del tipo di scheda madre che hai e con questi puoi fare due cose :

1 - tramite il floppy carichi i driver del RAID SATA o del disco SATA in modalità AHCI, quando fai la procedura e il pc ti chiederà a un certo punto :

a) per installare un driver SCSI o RAID di terze parti premere F6 .

2 - altrimenti devi integrare i driver Sata nel cd originale di Xp tramite Nlite

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156


Per i driver vai alla voce :

La Guida Part 2 (il titolo è scritto in rosso)


Questo link che ti posto è la Nuova Guida Integrazione Driver Sata su Xp che praticamente puoi trovare nel primo link postato alla voce

LA GUIDA PART 2

Guida integrazione SATA by Unnilennium QUI


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156

Sir Karati
11-06-2012, 16:12
O provi a entrare nel Bios e imposti il controller Sata su Eide/Ide (se il Bios ti da questa possibilità) e poi rifai la procedura .

Esiste una guida (o eventualmente potresti dirmelo tu) che spiega come fare questa cosa?


Altrimenti se non hai questa possibilità devi cercare i driver Sata a seconda del tipo di scheda madre che hai e con questi puoi fare due cose :

Ed è un po' questo il problema che mi blocca... non so come poter sapere quali sono i drivers SATA necessari per il mio HD. Girando in internet ho letto che teoricamente il venditore dovrebbe fornire un floppy con i drivers necessari (per inciso, l'HD è stato cambiato qualche mese fa perché il precedente si era fuso) però non essendo mio il PC in questione non riesco a trovarli. Immagino che sia possibile scaricarli via internet ma non saprei dove andare... Se posson esser utili fornisco le immagini delle schermate che vedo all'avvio del PC:

Prima Schermata:
http://img13.imageshack.us/img13/7421/20120611163729.jpg

Seconda Schermata:
http://img840.imageshack.us/img840/4610/20120611163734.jpg

Schermata che appare se premo CTRL+J
http://img855.imageshack.us/img855/8192/20120611163952.jpg

Khronos
11-06-2012, 16:46
Mh.

scusami l'intromissione ma... quel pc da chi è stato installato? perchè se è vero quello che vedo, i 2 dischi fissi sono in raid MIRROR. indi uno dei 2 dovrebbe avere una copia esatta dell'altro forse ancora funzionante... no?

quindi, prima di manomettere/toccare quei dischi con un chkdsk (che non so come si comporti con un raid mirror), e tu a quanto pare non sai cosa sia...

comunque. non servono a tanto, quelle schermate. serve il nome della scheda madre (che sembra una VIA technology (primo screenshot in basso a destra), ma il codice successivo non mi porta a niente).
lo trovi soltanto smontando il case e leggendolo sulla scheda fisicamente, se non hai ne manuali ne altro di quel pc.

con quello, sito del produttore -> cerca driver e tiri fuori quelli del controller sata.

se quel pc è di marca... elenca marca e modello.

Sir Karati
11-06-2012, 16:59
Il PC non è di marca ma è un assemblato... ed ovviamente non mi sono occupato io di questa cosa non essendo mio.

Ora provo a smontare il case per vedere la scheda madre e vi faccio sapere.

dedofeatbritney
12-06-2012, 10:30
si ma in ogni caso, ci sono 2 dischi fisici configurati in raid mirror (1)..aspetta prima di partire a fare cose a caso..se sfasci il raid perdi tutto..

Khronos
12-06-2012, 11:03
Il PC non è di marca ma è un assemblato... ed ovviamente non mi sono occupato io di questa cosa non essendo mio.
infatti. non essendo tuo, e tu non essendo esperto in materia, e quel pc avendo un raid 1 mirror da cui potresti tranquillamente tentare di partire con il secondo disco per poi sostituire/checkare il primo (altrimenti non capisco a cosa serva un raid mirror. non si saranno fregati tutti e 2 i dischi contemporaneamente, quella è sfiga.), è meglio che ti rivolgi a una persona qualificata vicino a te.

tallines
12-06-2012, 12:44
Ah ecco ;) mi sembrava non dico strano che non riuscivi a installare Xp, però....;) hai due dischi Raid Mirror 1, di cui viene visto uno alla volta, sempre nei sistemi Raid .

Allora per fare un pò di chiarezza sui dischi Raid e stare attenti a quello che si fa, come ti hanno già anticipato, ti posto due guide niente male, anzi ;) :


la prima è conoscitiva di quello che si ha tra le mani ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID


la seconda è più tecnica e specifica di cosa bisogna essere in possesso per installare un SO su dischi Raid Mirror 1 :


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27189926

Leggi con attenzione anche alla voce

INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO