PDA

View Full Version : Situazione paradossale:appena accendo il pc la connessione adsl si interrompe


daniel90
05-06-2012, 20:28
ciao spero di aver postato nella sezione giusta.
sono mesi che va avanti questa storia paradossale.ho tre pc a casa e questo problema si verifica solo con il mio pc fisso:appena accendo il pc (preciso non quando mi connetto) la spia adsl sul mio modem telecom comincia a lampeggiare come se mancasse la linea adsl.comincio col precisare che il pc e le sue varie prese sono collegate direttamente alla presa a muro (nex ciabatta o doppie prese),ad ogni telefono e al modem è applicato il filtro telefonico,il pc è stato portato ad un tecnico che non ha riscontrato anomalie sul pc.ho contattato telecom all'inizio pensando sia colpa della linea ma dopo aver cambiato 2 modem e avere segnalato il problema più volte non penso sia colpa della linea adsl.su un altro forum mi hanno segnalato che poteva essere un problema elettrico sulla presa,ho controllato i collegamenti delle varie prese e sono tutte ok ma collegando il pc su un'altra presa diversa dal blocco precedente il pc ha funzionato per 5 giorni senza recare problemi alla linea.dall'altro ieri il problema si è ripresentato:all'accensione del pc quando viene mostrata la schermata di benvenuto di windows 7 (quella per intenderci dove si deve inserire la password per accedere al sistema operativo) la spia adsl del modem di telecom comincia a lampeggiare per segnalare la mancata line adsl.preciso che il pc non ha virus ho un antivirus ottimo e non conosco virus da un bel pò e che il problema si presenta sia con la connessione ethernet e sia con quella wireless e staccando la pennetta che uso per il wirelles e disativando la scheda ethernet del pc.se qualche buon anima riesce a trovare una soluzione.....

daniel90
06-06-2012, 13:34
up

Rodig
06-06-2012, 17:10
.......se qualche buon anima riesce a trovare una soluzione.....

Purtroppo per casi del genere è praticamente impossibile fare una diagnosi e quindi trovare una cura.
A me, ad esempio, cade l'snr (e di conseguenza la connessione) se collego al PC un HD esterno USB, e non sono riuscito a risolvere......

Il Bruco
06-06-2012, 17:53
si presenta sia con la connessione ethernet e sia con quella wireless e staccando la pennetta che uso per il wirelles e disativando la scheda ethernet

Accendi il PC senza collegare il cavo LAN al PC

daniel90
06-06-2012, 20:43
si presenta sia con la connessione ethernet e sia con quella wireless e staccando la pennetta che uso per il wirelles e disativando la scheda ethernet

Accendi il PC senza collegare il cavo LAN al PC

ho provato già a staccare la pennetta wireless ma non è cambiato nulla ho anche disattivato la scheda di rete pci.
oggi ho chiesto ad un negozio di pc cosa potrebbe essere e mi hanno detto che secondo loro è sicuramente un problema software,potrebbe essere?sinceramente potrei pensare tutto tranne a livello software

Il Bruco
07-06-2012, 07:28
disattivato la scheda di rete pci.

Non ho scritto disattivare, ma scollegare, ossia togliere il cavo LAN dalla scheda di rete oltre a togliere la scheda WiFi USB.

Fatto ciò, accendi il PC e vedi se il Modem va in crash.

gd350turbo
07-06-2012, 07:43
disattivato la scheda di rete pci.

Non ho scritto disattivare, ma scollegare, ossia togliere il cavo LAN dalla scheda di rete oltre a togliere la scheda WiFi USB.

Fatto ciò, accendi il PC e vedi se il Modem va in crash.

Giusta osservazione...

Potrebbe essere un conflitto di indirizzi o simili, il modem telecom, non è una cima in questo...

In caso che vada in crash, trattasi di problema elettrico, risolvibile magari con un gruppo di continuità / stabilizzatore

In caso che non vada in crash, problema o della scheda di rete o del modem...

Alfonso78
07-06-2012, 11:25
Era il lontano 2006. Ero giovane e spensierato... :asd:

Ebbi un problema simile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347855 risolto con una sostituzione del modem adsl.

daniel90
07-06-2012, 18:16
Era il lontano 2006. Ero giovane e spensierato... :asd:

Ebbi un problema simile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347855 risolto con una sostituzione del modem adsl.

Ho sostituite 3 modem e il problema si è ripresentato.

disattivato la scheda di rete pci.

Non ho scritto disattivare, ma scollegare, ossia togliere il cavo LAN dalla scheda di rete oltre a togliere la scheda WiFi USB.

Fatto ciò, accendi il PC e vedi se il Modem va in crash.

Ok si non avevo recepito bene ahaha.comunque non è collegato nessuno cavo ethernet ma è collegato in wifi.ora il problema non si presenta.appena accadrà proverò.

Anche io avevo pensato ad uno stabilizzatore però é stato rifatto tutto l'impiato di casa quindi non so

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

UtenteSospeso
07-06-2012, 21:28
Hai scritto al primo post:

.... ad ogni telefono e al modem è applicato il filtro telefonico ....

perchè hai il filtro al modem ?


.

Alfonso78
08-06-2012, 08:21
Lascia libere tutte le porte usb sul retro del case e collega eventuali periferiche usb alle porte anteriori del case.

Probabilmente hai un'insofferenza di alimentazione alla scheda madre.

Può sembrarvi strano ma un caso simile con un modem usb mi capitò tempo fà.

1onexx
16-07-2012, 13:25
Il problema con molta probabilità è dovuto all'alimentatore del PC che usa tecnologia switching, generando armoniche ad alta freq,
che se non sono ben filtrate possono produrre una caduta della portante sul modem.
Molto probabilmente l'alimentatore va in sofferenza perché alla partenza è richiesto un assorbimento maggiore e genera questi disturbi.

Dovresti o cambiare l'alimentatore del PC con uno filtrato meglio e di maggior potenza, oppure cercare di inserire un filtro di rete che blocchi le armoniche sull'alimentatore
evitando che vengano iniettate nella rete elettrica.

rickybertz
16-06-2013, 12:27
Ciao, anche io ho lo stesso problema. Ho alice 10 mega e mi sono accorto per puro caso tramite il mio cell che dopo aver spento il PC, l'snr è schizzato in su di oltre 3db. Ho riallineato il modem e mi ha preso una portante decisamente piò altra a parità di snr. Infatti mi chiedevo come mai i miei vicino vanno più veloci di me e senza problemi e mi chiedevo anche come mai di tanto in tanto, quando accendevo il pc, mi si disconnetteva il modem.
Avevo anche chiamato il tecnico telecom che mi ha cambiato di coppia ecc ma niente da fare (anzi.. lo dovrò richiamare per mettermi nella coppia precedente perché dove mi ha messo è più instabile rispetto a prima).
COmunque alla fine ho risolto parzialmente collegando il pc ad una stanza vicina.. l'snr mi cala di quasi 1db comunque.. ma sempre meglio di prima..
Ho un Netgear DGND3700v2 nuovo preso 1 mese e mezzo fa.
Ho chiesto anche io in un negozio di informatica e in un negozio di materiale elettrico e alla fine la loro ipotesi era quella che il pc poteva generare dei disturbi nella rete elettrica.
Ho provato anche a provare un altro alimentatore ma non cambiava. Il mio PC è stato preso a dicembre dell'anno scorso.
L'alimentatore del mio PC è di 500W.
Sempre nella stanza accanto ho un altro pc (avrà 10 anni) ma non mi crea alcun problema.
Tenete conto che ho vari dispositivi nella stessa stanza ma nessuno di loro mi crea problemi.. solo quel dannato pc!
Vorrei essere sicuro che magari mettendo un filtro per la rete elettrica si risolva definitivamente problema!
PS: ho riscontrato lo stesso problema anche con un HDD esterno (con alimentazione dalla presa elettrica) però collegato in un'altra stanza.

Braveheart84rm
16-06-2013, 14:46
secondo me il tuo alimentatore ha qualcosa che non va, e genera sulla linea del rumore che destabilizza la connessione fino a farla cadere.

rickybertz
16-06-2013, 15:01
secondo me il tuo alimentatore ha qualcosa che non va, e genera sulla linea del rumore che destabilizza la connessione fino a farla cadere.
Non saprei.. ho provato con un altro alimentatore e la cosa non cambia... a parte che l'alimentatore che ho provato è 50w meno petente di quello mio.
Domani proverò ad andare in un negozio di informatica e cerco di farmi prestare un alimentatore più potente per vedere se magari è lo sforzo che richiede più potenza all'alimentatore e magari fa generare delle interferenze.
Oppure acquisto un filtro di rete che con 10€ lo trovo su ebay e vediamo se con quello risolvo.

rickybertz
26-07-2013, 10:29
Alla fine di tutto ho colegato il pc ad una presa di una stanza accanto ed ora da 2/3 db che perdeva prima ora me ne perde 0.5/1 db. è già un risultato considerevole però non sono ancora del tutto soddisfatto. Ora mi faccio prestare da un amico un gruppo di continuità e vediamo se risolvo.

san80d
26-07-2013, 10:51
Alla fine di tutto ho colegato il pc ad una presa di una stanza accanto ed ora da 2/3 db che perdeva prima ora me ne perde 0.5/1 db. è già un risultato considerevole però non sono ancora del tutto soddisfatto.

dai un'occhiata in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013&page=34 forse hai da ottimizzare qualcosa nel tuo impianto domestico

rickybertz
26-07-2013, 11:05
dai un'occhiata in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013&page=34 forse hai da ottimizzare qualcosa nel tuo impianto domestico

Se intendi all'impianto telefonico allora ti posso assicurare che è apposto.. ho cambiato i cavi con quelli schermati e le prese non hanno condensatori o altro.
Ho 2 telefoni e il modem collegato e non hanno problemi. Provato anche a collegare il modem soltanto e il risultato è il medesimo. I 2 telefoni si intendono collegati su 2 prese in parallelo.

Se intendi l'impianto elettrico, nella mia stanza ho rifatto le prese elettriche e steso cavi nuovi. Come già scritto, il problema si presenta solo con uno dei 2 pc. Come già scritto.. il problema è di tipo elettrico che il pc emana nella rete una qualche genere interferenza che va ad influire nell'snr del modem (e solo quello in downlink)

Due sono le cose, o provare con un alimentatore più potente (che non ho) oppure provare con un gruppo di continuità che un mio amico mi presterà a breve.

Però se qualcuno ha trovato la soluzione definitiva mi farebbe piacere saperla perché non ho più intenzione di spendere soldi solo per fare le prove.

Grazie.

san80d
26-07-2013, 11:12
Se intendi all'impianto telefonico allora ti posso assicurare che è apposto. Due sono le cose, o provare con un alimentatore più potente (che non ho) oppure provare con un gruppo di continuità che un mio amico mi presterà a breve. Però se qualcuno ha trovato la soluzione definitiva mi farebbe piacere saperla perché non ho più intenzione di spendere soldi solo per fare le prove.

Si intendevo quello telefonico ma se ritieni che e' apposto allora scarta pure questa ipotesi. Fai prima questa prova con l'ups, visto che la puoi fare "gratis" e poi eventualmente non un'alimentatore diverso.

gd350turbo
26-07-2013, 11:29
Se il router/modem funziona a 12 volt, potresti provare ad alimentarlo temporaneamente con una batteria...

In tal modo sarabbe isolato al 100% dall impianto elettrico.

Giulio83pale
30-07-2013, 08:38
ottima soluzione , ho visto un tecnico sielte usare un router alice con 2 batterie nastrate o in alternativa se hai un ups lo colleghi a quello e stacchi l-ups dalla rete elettrica

san80d
30-07-2013, 10:14
o in alternativa se hai un ups lo colleghi a quello e stacchi l-ups dalla rete elettrica

se non sbaglio doveva proprio fare un tentativo con un ups, vedremo se gli risolve il problema

Giulio83pale
30-07-2013, 10:16
purtroppo molti non sanno i danni che fanno gli alimentatori economici :cry:

san80d
30-07-2013, 10:33
purtroppo molti non sanno i danni che fanno gli alimentatori economici

pensano che siano accessori sui quali non prestare attenzione, e poi...

rickybertz
08-06-2014, 13:32
Ciao! rispolvero questo thread per dire che alla fine ho risolto mettendo un vecchio alimentatore da 100w in meno rispetto a quello che avevo :stordita:
ho provato altri alimentatori nuovi però sempre a basso costo e niente da fare... solo quelli più vecchi che avevo funzionano senza problemi... stranezze della vita.

non ho provato comunque alimentatori di marca e costosi quindi non saprei.