PDA

View Full Version : installare pacchetto tar.bz2 su kubuntu


demikiller
03-06-2012, 20:40
Ciao a tutti, possiedo Kubuntu e sto tentando di installare firefox senza installazione tramite internet perchè voglio imparare ad essere in grado di installare in modalità offline con pacchetto tar.bz2 dal sito di mozilla

Ho scaricato Firefox e si trova in /home/dmz3/Scaricati/firefox-12.0.tar.bz2

e in seguito ho fatto così:

dmz3@ubuntu:~$ cd Scaricati
dmz3@ubuntu:~/Scaricati$ sudo tar jxvf firefox-12.0.tar.bz2
[sudo] password for dmz3:
firefox/
firefox/mozilla-xremote-client
firefox/platform.ini
firefox/libsoftokn3.chk
firefox/libnssckbi.so
firefox/libxul.so
firefox/crashreporter-override.ini
firefox/libxpcom.so
firefox/libmozsqlite3.so
firefox/crashreporter.ini
firefox/update-settings.ini
firefox/icons/
firefox/icons/updater.png
firefox/icons/mozicon128.png
firefox/libplds4.so
firefox/extensions/
firefox/extensions/{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}/
firefox/extensions/{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}/preview.png
firefox/extensions/{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}/icon.png
firefox/extensions/{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}/install.rdf
firefox/application.ini
firefox/Throbber-small.gif
firefox/chrome/
firefox/chrome/icons/
firefox/chrome/icons/default/
firefox/chrome/icons/default/default16.png
firefox/chrome/icons/default/default32.png
firefox/chrome/icons/default/default48.png
firefox/libsmime3.so
firefox/firefox-bin
firefox/omni.ja
firefox/dependentlibs.list
firefox/defaults/
firefox/defaults/pref/
firefox/defaults/pref/channel-prefs.js
firefox/libnssdbm3.chk
firefox/blocklist.xml
firefox/libnssutil3.so
firefox/libnssdbm3.so
firefox/precomplete
firefox/updater
firefox/run-mozilla.sh
firefox/components/
firefox/components/binary.manifest
firefox/components/libdbusservice.so
firefox/components/libmozgnome.so
firefox/components/libbrowsercomps.so
firefox/components/libnkgnomevfs.so
firefox/libplc4.so
firefox/plugin-container
firefox/updater.ini
firefox/libnspr4.so
firefox/chrome.manifest
firefox/removed-files
firefox/searchplugins/
firefox/searchplugins/wikipedia-it.xml
firefox/searchplugins/eBay-it.xml
firefox/searchplugins/hoepli.xml
firefox/searchplugins/amazon-it.xml
firefox/searchplugins/yahoo-it.xml
firefox/searchplugins/google.xml
firefox/searchplugins/bing.xml
firefox/libsoftokn3.so
firefox/libmozalloc.so
firefox/firefox
firefox/libfreebl3.chk
firefox/libfreebl3.so
firefox/libssl3.so
firefox/libnss3.so
firefox/crashreporter
dmz3@ubuntu:~/Scaricati$ cd firefox
dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ sudo ./configure
sudo: ./configure: command not found
dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ ./configure


da qualche sito dice che per installare un programma da un pacchetto tar.bz2

devo seguire così:

SUDO TAR JXVF PACCHETTO.TAR.BZ2

CD PACCHETTO

SUDO ./CONFIGURE
SUDO MAKE
SUDO CHECKINSTALL

ma purtroppo non sono riuscito ad ottenerlo un bel niente...

(non ho intenzione di ricevere come sudo apt-get install firefox)

aspetto una vostra risposta, grazie. :)


Spero che non mi mandate subito un link, preferisco le vostre parole, passo per passo. :)

sandman972
03-06-2012, 20:55
I comandi che hai trovato servono per installare programmi da sorgenti; secondo me tu hai scaricato la versione di Firefox che usavo anche io, che invece è avviabile direttamente come un normale eseguibile.

Per verificare, prova dopo essere entrato nella cartella firefox (cd firefox) a dare uno di questi comandi e vedi se firefox parte con uno di essi.

./firefox-bin

oppure

./firefox

oppure

./run-mozilla.sh

demikiller
03-06-2012, 21:12
I comandi che hai trovato servono per installare programmi da sorgenti; secondo me tu hai scaricato la versione di Firefox che usavo anche io, che invece è avviabile direttamente come un normale eseguibile.

Per verificare, prova dopo essere entrato nella cartella firefox (cd firefox) a dare uno di questi comandi e vedi se firefox parte con uno di essi.

./firefox-bin

oppure

./firefox

oppure

./run-mozilla.sh

dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ ./firefox-bin
bash: ./firefox-bin: File o directory non esistente
dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ ./firefox
bash: ./firefox: File o directory non esistente
dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ ./run-mozilla.sh

run-mozilla.sh: Cannot execute .

dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ sudo ./run-mozilla.sh
[sudo] password for dmz3:

run-mozilla.sh: Cannot execute .

demikiller
03-06-2012, 21:14
sandman972, ho seguito tutto quello che hai detto tu, non va.

Vuol dire che installare i programmi in offline è complesso...

Vale la stessa cosa anche per il gioco Quake III Arena per Linux...

Io comunque ci provo a lottare...

sandman972
03-06-2012, 21:46
Molto strano. Sono andato a vedere ed il contenuto della cartella che hai decompresso è esattamente quello che avevo io, quindi il firefox che hai scaricato non è da installare, si avvia come un normale eseguibile.

Mi viene da pensare che il file non abbia il permesso di esecuzione...entra nella cartella di firefox e dai

chmod +x *

dopo di che riprovi a dare

./firefox

p.s. si, di solito installare programmi offline su linux è più complesso, quello è vero...ma se trovi delle difficoltà anche con un eseguibile completo senza necessità di dipendenze significa che ti serve qualche conoscenza di base in più sul pinguino, che dici? ;)

eaman
04-06-2012, 00:48
...Io comunque ci provo a lottare...

Fai bene, ma non tuffandoti in lotte impari in cui tiri a indovinare perdendo tempo.

Devi partire da una guida di base sulla gestione dei permessi e le proprieta' dei file,
imparare le basi come hanno fatto tutti.

demikiller
04-06-2012, 02:36
p.s. si, di solito installare programmi offline su linux è più complesso, quello è vero...ma se trovi delle difficoltà anche con un eseguibile completo senza necessità di dipendenze significa che ti serve qualche conoscenza di base in più sul pinguino, che dici? ;)

Infatti sto studiando Linux, per questo ho postato qui il mio problema per sciogliere il dubbio che ho, giusto? :D

Fai bene, ma non tuffandoti in lotte impari in cui tiri a indovinare perdendo tempo.

Devi partire da una guida di base sulla gestione dei permessi e le proprieta' dei file,
imparare le basi come hanno fatto tutti.

Lo sto facendo, apprezzo molto il tuo consiglio.

sandman972
04-06-2012, 05:38
Infatti sto studiando Linux, per questo ho postato qui il mio problema per sciogliere il dubbio che ho, giusto? :D

Certo che si, ed infatti faremo il possibile per aiutarti. :D

Hai poi provato a modificare i permessi come ti ho detto?

sacarde
04-06-2012, 10:39
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti

eaman
04-06-2012, 13:13
Infatti sto studiando Linux, per questo ho postato qui il mio problema per sciogliere il dubbio che ho, giusto? :D


Lo sto facendo, apprezzo molto il tuo consiglio.

Mi era sembrato ti capire dal tuo primo post che volessi solo 'la soluzione' senza RTFM (links).
Nel caso potresti guardare:
- http://dsl.org/cookbook/cookbook_9.html#SEC129
- http://support.mozilla.org/en-US/kb/install-firefox-linux
- https://help.ubuntu.com/community/FirefoxNewVersion

demikiller
04-06-2012, 15:34
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti

ho fatto tutto, ma non va. ./comand non lo conosce, mi da l'errore, è un vero e proprio ostacolo.

se non mi credete, posso illustrarvi uno screenshot :)

eaman
04-06-2012, 15:40
Ma vuoi utilizzare un eseguibile binario o stai cercando di compilare un sorgente?

sandman972
04-06-2012, 15:41
Hai provato a modificare i permessi di esecuzione come ti ho detto? Da dentro la cartella /firefox:

chmod +x *

dopo di che provi a lanciare:

./firefox

sandman972
04-06-2012, 15:41
Ma vuoi utilizzare un eseguibile binario o stai cercando di compilare un sorgente?

Secondo me è un eseguibile, come gli ho già scritto, ma credo che gli manchino i permessi di esecuzione.

sacarde
04-06-2012, 15:57
http://bosslinux-mumbai.blogspot.it/2012/05/how-to-install-firefox-12-in-ubuntu.html

eaman
04-06-2012, 16:17
BTW: mentre fai i tuoi esperimenti prendi l'abitudine di stare collegato a una chat sull'argomento su cui stai lavorando. Tipo su freenode, la chat della tua distro canale principianti, canali sui linguaggi di programmazione, sevizi...

- https://help.ubuntu.com/community/InternetRelayChat

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2012, 16:39
dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ ./firefox-bin
bash: ./firefox-bin: File o directory non esistente
dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ ./firefox
bash: ./firefox: File o directory non esistente
dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ ./run-mozilla.sh

run-mozilla.sh: Cannot execute .

dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ sudo ./run-mozilla.sh
[sudo] password for dmz3:

run-mozilla.sh: Cannot execute .

Questo spesso e volentieri succede quando si sta cercando di usare un programma a 32 bit su un sistema a 64 "non attrezzato" per farli funzionare.

Non sapendo che versione di Kubuntu hai installato, non sapendo (eventualmente fosse Kubuntu 64 bit) se la stessa è capace con l'installazione di default a far lavorare i programmi a 32 bit e non sapendo che compilazione di firefox hai scaricato mi fermo qua :)



Saluti.

demikiller
04-06-2012, 18:19
Questo spesso e volentieri succede quando si sta cercando di usare un programma a 32 bit su un sistema a 64 "non attrezzato" per farli funzionare.

Non sapendo che versione di Kubuntu hai installato, non sapendo (eventualmente fosse Kubuntu 64 bit) se la stessa è capace con l'installazione di default a far lavorare i programmi a 32 bit e non sapendo che compilazione di firefox hai scaricato mi fermo qua :)



Saluti.

ma perchè è un problema a 64bit? io ho installato Kubuntu 64bit perchè possiedo le ram di grande capacità, altrimenti avrei messo 32bit, non pensavo che la precedura dei comandi a 64bit fosse diverso a quella a 32bit.

eaman
04-06-2012, 19:24
E' che non puoi eseguire codice a 32bit su AMD64 se non hai le librerie per ia32: pacchetto ia32-libs.

Se vuoi assicurarti che il binario che hai sacaricato sia a 32 o 64 o chissa cosa:
file nome-del-file
file /usr/lib/opera/opera
/usr/lib/opera/opera: ELF 64-bit LSB executable, x86-64, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs),
BuildID[sha1]=0x1d32ec31dbef2b5e0e2892c5f42c63d1792d8691, stripped

demikiller
04-06-2012, 21:54
E' che non puoi eseguire codice a 32bit su AMD64 se non hai le librerie per ia32: pacchetto ia32-libs.

Se vuoi assicurarti che il binario che hai sacaricato sia a 32 o 64 o chissa cosa:
file nome-del-file
file /usr/lib/opera/opera
/usr/lib/opera/opera: ELF 64-bit LSB executable, x86-64, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs),
BuildID[sha1]=0x1d32ec31dbef2b5e0e2892c5f42c63d1792d8691, stripped


i tuoi comandi non sono giusti, però ho scaricato da KpackageKit ia32-libs, infatti alla fine firefox ha funzionato. Mancava proprio questa specie di emulatore.

Hai provato a modificare i permessi di esecuzione come ti ho detto? Da dentro la cartella /firefox:

chmod +x *

dopo di che provi a lanciare:

./firefox

chmod nega per ogni cosa.

dmz3@ubuntu:~/Scaricati/firefox$ chmod +x *
chmod: cambio dei permessi di "application.ini": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "blocklist.xml": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "chrome": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "chrome.manifest": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "components": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "crashreporter": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "crashreporter.ini": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "crashreporter-override.ini": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "defaults": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "dependentlibs.list": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "description-pak": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "extensions": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "firefox": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "firefox-bin": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "icons": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libfreebl3.chk": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libfreebl3.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libmozalloc.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libmozsqlite3.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libnspr4.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libnss3.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libnssckbi.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libnssdbm3.chk": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libnssdbm3.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libnssutil3.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libplc4.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libplds4.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libsmime3.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libsoftokn3.chk": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libsoftokn3.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libssl3.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libxpcom.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "libxul.so": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "mozilla-xremote-client": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "omni.ja": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "platform.ini": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "plugin-container": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "precomplete": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "removed-files": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "run-mozilla.sh": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "searchplugins": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "Throbber-small.gif": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "updater": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "updater.ini": Operazione non permessa
chmod: cambio dei permessi di "update-settings.ini": Operazione non permessa


comunque dopo che ho installato ia32-libs, ho fatto il comando ./firefox ed è partito ma nel terminale c'è qualcosa che non va ma il programma funziona egregiamente.

eaman
04-06-2012, 22:03
Dopo aver ringraziato Nicodemo Timoteo Taddeo che ha individuato il problema, io passerei a questo:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2474664

Have Fun!

demikiller
05-06-2012, 14:15
Dopo aver ringraziato Nicodemo Timoteo Taddeo che ha individuato il problema, io passerei a questo:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2474664

Have Fun!

le pagine sono tantissime. Però questa guida è fondamentale, grazie per link e per il consiglio.