PDA

View Full Version : windows 3.1 e os/2 warp 4 in virtualbox.


mikele96
03-06-2012, 16:17
buonasera ragazzi.
avrei un problema con windows 3.1 e due con os/2 warp 4 (so che non c' entrerebbe nulla con windows, ma è comunque sia un derivato...) in virtualbox.
con entrambi ho problemi con i driver video. dove posso trovare un driver svga vesa per questi due sistemi, visto che per windows nt 3.5 l' ho trovato e ha funzionato alla perfezione?
e per os/2 warp 4, i driver audio per soundblaster 16 (virtualbox emula quella scheda audio) dove posso trovarli?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2012, 18:29
Premesso che nella sezione programmi del forum c'è un thread ufficiale su Virtualbox dove è probabile trovare utenti che hanno già affrontato i tuoi problemi :)

buonasera ragazzi.
avrei un problema con windows 3.1 e due con os/2 warp 4 (so che non c' entrerebbe nulla con windows, ma è comunque sia un derivato...)

OS/2 derviato da Windows? Non dirlo ad un vecchio utente di Osso come me, che come minimo ti risponde a male parole :ncomment: ;)


in virtualbox.
con entrambi ho problemi con i driver video.

Per OS/2 bisogna installare le virtual guest additions ed il video dovrebbe diventare godibile. Per Windows 3.1 è sconsigliato da installare su Virtualbox per via della mancanza di supporto ufficiale da parte del programma, con conseguente mancanza anche delle guest additions che sono quelle cose che fanno fare il salto di qualità alla macchina virtuale. Non saprei che dirti riguarda il driver visto che non ho mai installato Win 3.x su virtualbox.


e per os/2 warp 4, i driver audio per soundblaster 16 (virtualbox emula quella scheda audio) dove posso trovarli?


Stesso discorso di prima, prova ad installare le guest additions e vedi che succede.

In ogni caso posso consigliarti per la virtualizzazione di entrambi, Virtual PC 2007 di Microsoft che da il pieno supporto ad entrambi gli OS.


Saluti.

mikele96
03-06-2012, 22:30
ma se os/2 è un derivato delle prime versioni di windows nt!!!! era nella prima e seconda versione sviluppato congiuntamente da ibm e microsoft, poi le strade si sono divise.
comunque provo con virtual pc, serve il 2004 però giusto? e devo scaricare driver per s3 trio e soundblaster 16 no?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2012, 06:26
ma se os/2 è un derivato delle prime versioni di windows nt!!!!

No non è un derivato dalle prime versioni di NT non fosse altro perché è stato rilasciato in forma stabile prima di NT, una cosa realizzata prima di un'altra difficilmente può essere definita derivata dall'altra :). E comunque NT è a sua volta ben diverso da Windows 3.x per cui la sequenza è totalmente errata IMHO :)


era nella prima e seconda versione sviluppato congiuntamente da ibm e microsoft, poi le strade si sono divise.

Esattamente, fu originariamente pensato e progettato da IBM e Microsoft, poi ad un certo punto MS decise di fare da se e creò il suo primo OS a 32 bit facendolo progettare da programmatori di OpenVMS di Digital. Ma questo è NT, tu ieri scrivevi di Windows 3.1 che è basato sul DOS (16 bit) e quindi un'altra cosa ancora.


comunque provo con virtual pc, serve il 2004 però giusto? e devo scaricare driver per s3 trio e soundblaster 16 no?


L'ultimo VirutalPC che io sappia è il 2007:
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=04d26402-3199-48a3-afa2-2dc0b40a73b6


Saluti.

mikele96
04-06-2012, 17:44
E comunque NT è a sua volta ben diverso da Windows 3.x per cui la sequenza è totalmente errata IMHO :) ... Ma questo è NT, tu ieri scrivevi di Windows 3.1 che è basato sul DOS (16 bit) e quindi un'altra cosa ancora.
io parlavo di windows nt appunto come parente di os/2, sono stato poco chiaro forse nel post e ci siamo intesi male... so benissimo che windows 3.1 come i 95, 98 e me è un os della famiglia dos e non nt come nt 3.5, nt 4.0, 2000, xp, server 2003, vista, server 2008, 7 e azure :)
comunque sia virtual pc 2007 e 2004 non includono le guest extension per questi 2 os mi pare... devo trovare tutto. i driver per il lettore cd per windows 3.1 dove li trovo? .-." non so da dove iniziare!

mikele96
08-06-2012, 16:41
ragazzi... filatemi XD

homoinformatico
13-06-2012, 12:28
per vmware c'è in giro una patch per il driver generico svga.drv di windows 3.1x. Probabilmente funziona anche con virtualbox.
se cerchi con google win31svga lo dovresti trovare.

nb installando il supporto di rete sembra non funzionare più. (almeno su vmware) Tuttavia facendo control-alt-canc (e visualizzando la relativa schermata blu) e dando poi annulla torna a funzionare

erek369
11-02-2013, 17:24
scusate, si può installare una periferica fisica, come una vecchia matrox marvel, e farla riconoscere dall'os virtualizzato. Per quella scheda non esistono driver se non per win 3.1 o 95 credo. Vorrei sfruttarla senza dover usare un vecchio pc. Ciao a tutti

Blue_screen_of_death
11-02-2013, 18:04
scusate, si può installare una periferica fisica, come una vecchia matrox marvel, e farla riconoscere dall'os virtualizzato. Per quella scheda non esistono driver se non per win 3.1 o 95 credo. Vorrei sfruttarla senza dover usare un vecchio pc. Ciao a tutti

In teoria dovrebbe essere possibile, se installi nella macchina virtuale un sistema operativo compatibile con la periferica in questione.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2013, 18:07
scusate, si può installare una periferica fisica, come una vecchia matrox marvel, e farla riconoscere dall'os virtualizzato.

Che io sappia no.

Per quella scheda non esistono driver se non per win 3.1 o 95 credo.

No, da quello che vedo esistono driver scaricabili dal sito del produttore anche per Windows 2000, e viene indicato il supporto diretto da parte di Windows XP.


Saluti.

erek369
12-02-2013, 09:41
No, da quello che vedo esistono driver scaricabili dal sito del produttore anche per Windows 2000, e viene indicato il supporto diretto da parte di Windows XP.


Saluti.[/QUOTE]

Allora, nello spe ifico si tratta di una Rainbow runner, e i drivers al massimo ci sono per 98 e nt, a sto punto provero ad installare win nt sul mio computer principale e vedere che faccia fa. Ho visto in giro che nt supporta fino a 8 processori e 4gb di ram......vedremo . ciauz

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2013, 11:20
Allora, nello spe ifico si tratta di una Rainbow runner,


Ed allora non è una Matrox marvell come avevi scritto :)

e i drivers al massimo ci sono per 98 e nt,

Io per Matrox Rainbow runner li vedo anche per Windows 2000.

a sto punto provero ad installare win nt sul mio computer principale e vedere che faccia fa. Ho visto in giro che nt supporta fino a 8 processori e 4gb di ram......vedremo . ciauz


Ma che ci devi fare con quella scheda video che non si può fare con una recente anche di classe economica? Inoltre se il computer principale come lo chiami non è di costruzione anni 90, credo che NT4 te lo scordi che ci funzioni bene, ammesso che si possa installare. E comincia a dimenticarti l'USB tanto per prepararti allo shok :)


Saluti.