View Full Version : batteria compatibile, voltaggio diverso
forzaxbox360
28-05-2012, 17:05
salve, dovrei acquistare una nuova batteria per il mio ASUS N61Jq
ho visto su ebay e se ne trovano tante compatibili, fin qui tutto ok. Guardando le caratteristiche però mi è venuto un dubbio: a parte la capacità (mAh o Wh) che può variare, ma vedo che i modelli compatibili hanno voltaggio 11.1 V, mentre la mia è da 10.8 V.
Mi chiedo se sia una differenza sopportabile visto che tutti i modelli compatibili sono da 11.1 V
qualcuno che ha già fatto acquisti del genere o che sia ben informato sull'argomento mi dia un consiglio per favore.
la mia batteria è:
Asus A32-M50
+10.8V
4400mAh
48Wh
(ovviamente a ioni di litio)
Grazie!
Mi chiedo se sia una differenza sopportabile visto che tutti i modelli compatibili sono da 11.1 V
si, infatti la batteria del netbook in firma è da 10,8 volt, ma quando è carico abbastanza ha un voltaggio un pò superiore, per 0,3v in + non ci sono problemi, infatti la batteria scaricandosi perde un pò di decimi di volt, quindi non è un problema per il pc per così poca differenza, è ovvio che se la batteria era da 8 volt oppure da 14v non andava, ma quella si
nicolait
28-05-2012, 19:23
si, infatti la batteria del netbook in firma è da 10,8 volt, ma quando è carico abbastanza ha un voltaggio un pò superiore, per 0,3v in + non ci sono problemi, infatti la batteria scaricandosi perde un pò di decimi di volt, quindi non è un problema per il pc per così poca differenza, è ovvio che se la batteria era da 8 volt oppure da 14v non andava, ma quella si
Penso invece non sia il massimo.
Mi riferisco non al funzionamento del pc, ma a come fà il circuito di carica a capire che la batteria è carica.
0,3 v possono facilmente ingannare il circuito di ricarica.
forzaxbox360
29-05-2012, 15:35
ok ragazzi, allora è come pensavo io... non sono ignorante in materia ma cercavo conferma! grazie! la compro subito
ma a come fà il circuito di carica a capire che la batteria è carica.
0,3 v possono facilmente ingannare il circuito di ricarica.
la batteria per la carica residua misura gli amperé non i volt
forzaxbox360
29-05-2012, 18:06
allora, se vogliamo essere precisi la quantità di carica di una batteria si può esprimere in ampere/ora o in watt/ora, ossia un valore che esprime nel primo caso quanti ampere è in grado di erogare la batteria per un ora al suo voltaggio normale. nel secondo caso, invece dell'intensità di corrente si parla proprio di energia, ossia quanti watt è in grado di fornire la batteria per un'ora, per questo valore si prendono gli ampere/ora (Ah o mAh) e si moltiplicano per la tensione della batteria (V). trattandosi di corrente continua il calcolo finisce qui. non confondiamo ampere con ampere/ora. uno è il valore istantaneo, l'altro è considerato nel tempo. stessa cosa dicasi per watt e watt/ora, precisando che il primo valore, spesso usato in kW, esprime la potenza, il secondo esprime una quantità d'energia.
Fonte: me stesso, perito elettrotecnico :read:
allora, se vogliamo essere precisi la quantità di carica di una batteria si può esprimere in ampere/ora o in watt/ora, ossia un valore che esprime nel primo caso quanti ampere è in grado di erogare la batteria per un ora al suo voltaggio normale. nel secondo caso, invece dell'intensità di corrente si parla proprio di energia, ossia quanti watt è in grado di fornire la batteria per un'ora, per questo valore si prendono gli ampere/ora (Ah o mAh) e si moltiplicano per la tensione della batteria (V). trattandosi di corrente continua il calcolo finisce qui. non confondiamo ampere con ampere/ora. uno è il valore istantaneo, l'altro è considerato nel tempo. stessa cosa dicasi per watt e watt/ora, precisando che il primo valore, spesso usato in kW, esprime la potenza, il secondo esprime una quantità d'energia.
lo sapevo anche io, anche se non detto così dettagliatamente, avrei fatto un pò di confusione su corrente continua e alternata però:D
infatti non a caso la batteria del notebook in firma è da 5200mha e 10.8v che dà proprio i 56w/h
nicolait
29-05-2012, 21:47
la batteria per la carica residua misura gli amperé non i volt
La batteria di per sè non misura nulla.
Casomai è lì'elettronica di controllo che misura qualcosa sulla batteria.
E non ho menzionato la carica residua della batteria, ma lo stato della carica.
L'elettronica che controlla la carica deve decidere quando la batteria è completamente carica, a prescindere dalla carica residua che dipende da altri fattori.
Ragazzi, io ho lo stesso problema, ma in questo caso ho acquistato la batteria.
Il computer della mia ragazza un toshiba a110-174 monta in origine una batteria 4000mAh a 10.8V.
Ho comprato sulla baia una batteria compatibile da 5200mAh e 11.1V.
Montata la batteria tutto sembra funzionare correttamente tranne per il fatto che la batteria non si ricarica mai al 100%. Si ferma sempre intorno al 70-80%.
Questo problema secondo voi è legato alla diversa capacità e/o voltaggio della batteria?
Dominioincontrastato
31-05-2012, 14:06
secondo me è un bidone la batteria per il fatto di essere compatibile, spesso di fabbricazione cinese e di bassa qualità , fai un po' di prove di carica/scarica, se non raggiunge la carica al 100% contatti il venditore e te la fai cambiare
secondo me è un bidone la batteria per il fatto di essere compatibile, spesso di fabbricazione cinese e di bassa qualità , fai un po' di prove di carica/scarica, se non raggiunge la carica al 100% contatti il venditore e te la fai cambiare
Ti ringrazio per la veloce risposta, si la batteria è ovviamente scadente.. ma l'ho presa a novembre.. e già di carica e scarica ne ha fatte, ma la situazione è la stessa..
Ho contattato il venditore (credo cinese o giù di li), ma ancora non ho ricevuto alcuna risposta..
HDisperate
17-03-2013, 21:18
Ciao a tutti!
Approfitto della discussione perché ho lo stesso problema col mio telefono: monta una batteria originale da 2100 mA a 3.8V. Siccome la batteria mi dura pressappoco mezza giornata (HSPA+ attivo, navigo abbastanza, Wi-Fi spesso e volentieri) volevo comprare una batteria che ho visto su ebay da 4300 mA ma che ha un voltaggio di 3.7 mA (di fatto questa batteria è pensata come batteria maggiorata per il modello precedente del mio telefono). Che succede se uso una batteria dal voltaggio inferiore sul mio telefono? La differenza di voltaggio è di 0.1V, è minima, nonostante questo sono a rischio la salute e le prestazioni del terminale? (E' abbastanza costoso e non mi piacerebbe doverlo portare in assistenza senza nemmeno la certezza che me lo cambino).
Grazie a chiunque risponderà
Antonio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.