tuccio81
28-05-2012, 15:37
Ciao uomini (e donne),
sono un fortunato possessore di una, benchè entrylevel, Canon 1100D, con la tradizionale ottima 18-55 II IS.
Essendo un fotografo da strapazzo, nel senso che fino ad ieri giravo con una Coolpix che a malapena potevo settare l'autoscatto, mi serve un obiettivo "tuttofare" un all-in che mi permetta di girare l'Europa senza dovermene portare 2 o più appresso e cambiarli in continuazione.
Sono principalmente un turistam senza pretese ma amante delle belle foto architettoniche e paesaggistiche, e desidererei un'ottica per scatti in grandangolo ma che abbia un decente zoom per cogliere un dettaglio architettonico in lontananza.
Avrei selezionato alcune ottiche, mi serve il vostro consiglio.
La focale più completa sarebbe 18-200 (ma so che focali così estese hanno sempre problemi di distorsioni agli estremi, o almeno così ho sentito)
- Canon EF-S 18-200 best price 440 euro, mi sembra un pò troppo
- Sigma 18-200 II DC OS HSM best price 369 euro
che se non erro è il nuovo modello http://www.sigmaphoto.com/shop/18-200mm-f35-63-II-dc-os-hsm-sigma
- Sigma 18-250 DC OS HSM, ma ho paura di quelle distorsioni che citavo prima http://www.sigmaphoto.com/shop/18-250mm-f35-63-dc-os-hsm-sigma
- Canon EF-S 18-135 IS best price 280 euro http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Standard_Zoom/EF-S_18-135mm_f3.5-5.6_IS/
- Sigma 18-125 DC OS HSM che si trova intorno ai 250 euro http://www.sigmaphoto.com/shop/18-125mm-f38-56-dc-os-hsm-sigma
ovviamente tutti stabilizzati.
Alternativa sarebbe il Canon 28-135 a 335 euro http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Standard_Zoom/EF_28-135mm_f3.5-5.6_IS_USM/
ma col fatto che è EF e non EF-S non so come regolarmi e poi qui 28mm in minima non vorrei siano un pò strettini.
Voi che dite? Suggerimenti? Sono un principiante e non vorrei buttare 300-400 euro a buffo comprando male.
Grazie
sono un fortunato possessore di una, benchè entrylevel, Canon 1100D, con la tradizionale ottima 18-55 II IS.
Essendo un fotografo da strapazzo, nel senso che fino ad ieri giravo con una Coolpix che a malapena potevo settare l'autoscatto, mi serve un obiettivo "tuttofare" un all-in che mi permetta di girare l'Europa senza dovermene portare 2 o più appresso e cambiarli in continuazione.
Sono principalmente un turistam senza pretese ma amante delle belle foto architettoniche e paesaggistiche, e desidererei un'ottica per scatti in grandangolo ma che abbia un decente zoom per cogliere un dettaglio architettonico in lontananza.
Avrei selezionato alcune ottiche, mi serve il vostro consiglio.
La focale più completa sarebbe 18-200 (ma so che focali così estese hanno sempre problemi di distorsioni agli estremi, o almeno così ho sentito)
- Canon EF-S 18-200 best price 440 euro, mi sembra un pò troppo
- Sigma 18-200 II DC OS HSM best price 369 euro
che se non erro è il nuovo modello http://www.sigmaphoto.com/shop/18-200mm-f35-63-II-dc-os-hsm-sigma
- Sigma 18-250 DC OS HSM, ma ho paura di quelle distorsioni che citavo prima http://www.sigmaphoto.com/shop/18-250mm-f35-63-dc-os-hsm-sigma
- Canon EF-S 18-135 IS best price 280 euro http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Standard_Zoom/EF-S_18-135mm_f3.5-5.6_IS/
- Sigma 18-125 DC OS HSM che si trova intorno ai 250 euro http://www.sigmaphoto.com/shop/18-125mm-f38-56-dc-os-hsm-sigma
ovviamente tutti stabilizzati.
Alternativa sarebbe il Canon 28-135 a 335 euro http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Standard_Zoom/EF_28-135mm_f3.5-5.6_IS_USM/
ma col fatto che è EF e non EF-S non so come regolarmi e poi qui 28mm in minima non vorrei siano un pò strettini.
Voi che dite? Suggerimenti? Sono un principiante e non vorrei buttare 300-400 euro a buffo comprando male.
Grazie