View Full Version : Portatile Acer e ripristino sistema
Ciao a tutti!
vorrei chiedervi una cosa relativa al ripristino del sistema di un portatile acer:
Ho acquistato un portatile acer e me lo hanno dato senza nemmeno un cd, però ha una piccola partizione separata nell'hd, dove ci sono i file per il ripristino del sistema.
Quello che non ho capito è quanti modi ci sono per ripristinare il sistema dato che all'interno del pc c'è il programma "Acer eRecovery Management" che consente sia di fare il backup del sistema e dei driver su dei dvd, sia di effettuare un rispristino.
Morale della favola, se non ho capito male, ci sono 2 modi di effettuare un ripristino:
1) utilizzando il programma Acer eRecovery Management scegliendo l'opzione ripristino, ed in questo caso il programma va a pescare i file da quella piccola partizione dell'hd dove ci sono i file del ripristino;
2) se ad esempio il pc è completamente bloccato per via di un virus e non è possibile fare nulla, bisogna per forza ripristinare il sistema utilizzando i dvd di backup che il programma dell'acer ci ha consentito di fare, facendoli partire appena si accende il pc, settando il boot sul lettore dvd.
dico bene?
Perchè se per ipotesi io volessi levare dall'hd, per liberare spazio, la partizione in cui ci sono i file per il ripristino del sistema, mi rimmarrebbe a disposizione solo l'opzione 2) per il ripristino, giusto?
Grazie
dico bene?
si
Ho acquistato un portatile acer e me lo hanno dato senza nemmeno un cd
da alcuni anni fanno tutti così
comunque ti dò un piccolo consiglio, dimentica il sistema operativo by acer, pieno di robaccia e parecchio appesantito e rallentato, fai un installazione pulita di w7 e il pc andrà molto meglio
si
da alcuni anni fanno tutti così
comunque ti dò un piccolo consiglio, dimentica il sistema operativo by acer, pieno di robaccia e parecchio appesantito e rallentato, fai un installazione pulita di w7 e il pc andrà molto meglio
Grazie
È lo so, ma il sistema operativo che mi hanno dato è a 64bit che mi consente di vedere gli 8gb di ram...preverisco tenermi questo originale e cancellare i programmi inutili..
Una ultima cosa:
Ho visto nel bios che c'è la sezione boot ed inoltre c'è anche l'opzione "f12 boot menu"...ma che differenza c'è tra le due opzioni di boot?
Grazie mille
È lo so, ma il sistema operativo che mi hanno dato è a 64bit che mi consente di vedere gli 8gb di ram...preverisco tenermi questo originale e cancellare i programmi inutili..
cosa centra?
anche w7 pulito lo puoi installare a 64bit
comunque anche disinstallando i programmi by acer non torna mai veloce come un installazione pulita
Ho visto nel bios che c'è la sezione boot ed inoltre c'è anche l'opzione "f12 boot menu"...ma che differenza c'è tra le due opzioni di boot?
credo che sia per selezionare direttamente il dispositivo di boot senza entrare nel bios
si
da alcuni anni fanno tutti così
comunque ti dò un piccolo consiglio, dimentica il sistema operativo by acer, pieno di robaccia e parecchio appesantito e rallentato, fai un installazione pulita di w7 e il pc andrà molto meglio
P.S. forse è meglio fare una precisazione, confermami se è vero:
Io ho detto che se c'è un virus che non consente di arrivare al desktop, dopo aver acceso il pc, non rimane che ripristinare il sistema con i dvd che si erano creati in precedenza facendoli partire col boot sul lettore.
Forse ho tralasciato il fatto che se stiamo nel caso citato sopra, e nell'hd è presente la partizione di ripristino, è possibile ripristinare il sistema anche partendo dal bios (senza usare i dvd), giusto?
nell'hd è presente la partizione di ripristino, è possibile ripristinare il sistema anche partendo dal bios (senza usare i dvd), giusto?
si, ma non mi ricordo il tasto da premere al boot
si, ma non mi ricordo il tasto da premere al boot
Grazie. Allora mi è tutto chiaro...ora appena ho finito i dvd di ripristino, provvedo ad eliminare la partizione di ripristino dall'hd, dato che mi occupa 18gb..
Il tasto che non ti ricordi dovrebbe essere f12, previa attivazione dello stesso dal bios..
Ciao a tutti!
vorrei chiedervi una cosa relativa al ripristino del sistema di un portatile acer:
Ho acquistato un portatile acer e me lo hanno dato senza nemmeno un cd, però ha una piccola partizione separata nell'hd, dove ci sono i file per il ripristino del sistema.
Quello che non ho capito è quanti modi ci sono per ripristinare il sistema dato che all'interno del pc c'è il programma "Acer eRecovery Management" che consente sia di fare il backup del sistema e dei driver su dei dvd, sia di effettuare un rispristino.
Morale della favola, se non ho capito male, ci sono 2 modi di effettuare un ripristino:
1) utilizzando il programma Acer eRecovery Management scegliendo l'opzione ripristino, ed in questo caso il programma va a pescare i file da quella piccola partizione dell'hd dove ci sono i file del ripristino;
2) se ad esempio il pc è completamente bloccato per via di un virus e non è possibile fare nulla, bisogna per forza ripristinare il sistema utilizzando i dvd di backup che il programma dell'acer ci ha consentito di fare, facendoli partire appena si accende il pc, settando il boot sul lettore dvd.
dico bene?
Perchè se per ipotesi io volessi levare dall'hd, per liberare spazio, la partizione in cui ci sono i file per il ripristino del sistema, mi rimmarrebbe a disposizione solo l'opzione 2) per il ripristino, giusto?
Grazie
Se il pc dovesse essere completamente bloccato puoi avviare il ripristino al boot premendo i tasti Alt+F10 all'accensione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.