View Full Version : [consigli] cambiare modem ALICE GATE VOIP 2 di telecom italia?
salfazio
24-05-2012, 07:26
ciao ragazzi
premetto che non ne capisco nulla di modem/router etc
ma mi chiedevo
si hanno vantaggi dal cambiare il suddetto modem di telecom?
e se si
quali sono le caratteristiche che devo andare a considerare.
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0709/68749346zw1.gif
salfazio
24-05-2012, 15:00
nemmeno cagato di striscio:ciapet:
sono disposto a pagare per una consulenza totale
magari via msn o skype
non ne capisco proprio nulla
Venosino1
24-05-2012, 15:06
Che tipo di vantaggi ti servono?
Vuoi un wifi migliore/più veloce? Portante adsl più alta? Possibilità di agire sul margine di rumore della linea? O cosa?
salfazio
24-05-2012, 15:23
Che tipo di vantaggi ti servono?
Vuoi un wifi migliore/più veloce? Portante adsl più alta? Possibilità di agire sul margine di rumore della linea? O cosa?
vado ad intuito per capire quello che mi hai chiesto:oink:
mah
se cè la possibilità di migliorare il wifi ben venga
nel portatile però è un 54mbps integrato quindi penso dovrei cambiare pure quello se voglio andare a 300mbps dei router N vero?(:stordita: ho capito qualcosina?)
portante adsl più alta non so proprio a cosa ti riferisci
scusa
per il margine di rumore della linea
ho seguito la guida e ho ottenuto questi valori
al momento ho queste statistiche
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 15864 848
SNR Margin (dB) 11.0 12.0
Attenuation (dB) 19.0 11.0
Impulse Noise Protection (INP) 1.1 1.1
Output Power 16.9 12.2
Super Frames 1944676 1944674
Super Frame Errors 0 0
RS Words 16133 0
RS Correctable Errors 62528 0
RS Uncorrectable Errors 865 0
Total ES 525 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
quindi in base alla guida è eccellente!
Venosino1
24-05-2012, 15:33
mah
se cè la possibilità di migliorare il wifi ben venga
nel portatile però è un 54mbps integrato quindi penso dovrei cambiare pure quello se voglio andare a 300mbps dei router N vero?(:stordita: ho capito qualcosina?)
Esatto... ;)
portante adsl più alta non so proprio a cosa ti riferisci
scusa
Mi riferisco al Rate, che nel tuo caso vedo essere 15864kbps in download e 848kbps.
Te l'ho chiesto perchè a seconda del chipset degli apparati in centrale si può scegliere un modem-router che abbia un chipset della stessa marca e che quindi "dialoghi" meglio. Possono esserci miglioramenti, a volte irrisori, a volte anche importanti.
per il margine di rumore della linea
ho seguito la guida e ho ottenuto questi valori
al momento ho queste statistiche
quindi in base alla guida è eccellente!
Hai una buona linea... sei a 11db di snrm in download, puoi ulteriormente "spremerla" portando il margine di rumore anche a 5-6db, in genere non ci sono problemi (e se ci sono non ci va niente a tornare indietro).
Comunque se riesci ad entrare nel telnet (ad esempio con puttytel) e a dare il comando "adslctl info --vendor" possiamo vedere il chipset del DSLAM ed eventualmente vedere quale modem-router possa andare meglio.
salfazio
24-05-2012, 15:43
ho provato ad avviare questo puttytel
ma dopo aver inserito lip e fatto open da network refused
Venosino1
24-05-2012, 15:47
ho provato ad avviare questo puttytel
ma dopo aver inserito lip e fatto open da network refused
E' probabile che sia disattivato di default... non saprei dirti come attivarlo perchè non ho mai avuto quel modem-router, dovremmo sentire qualcuno che ce l'ha...
EDIT:
Ho trovato questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327361&postcount=293
Che spiega anche come attivarlo...
salfazio
24-05-2012, 15:52
t ringrazio cmq per avermi dedicato parte del tuo tempo;)
cmq
ho poche speranze:cry:
qui si scocciano pure a risponderti se sei troppo niubbio
lo capisco
la gente ha i propri cazzi che stare appresso a me:rolleyes:
però anche googleggiando non si trova granchè
se non definizione campate tanto per aria
ma i motivi concreti che mi portano a cambiare router non sta scritto da nessuna parte:oink:
Venosino1
24-05-2012, 15:57
t ringrazio cmq per avermi dedicato parte del tuo tempo;)
cmq
ho poche speranze:cry:
qui si scocciano pure a risponderti se sei troppo niubbio
lo capisco
la gente ha i propri cazzi che stare appresso a me:rolleyes:
però anche googleggiando non si trova granchè
se non definizione campate tanto per aria
ma i motivi concreti che mi portano a cambiare router non sta scritto da nessuna parte:oink:
Beh ma questi motivi dipendono da te :D
Se non hai esigenze particolari (wifi più potente, gigabit lan, più porte ethernet, wake on lan, qos ecc) non ti serve cambiare il router, quello che hai va più che bene per gli usi normali...
ciao ragazzi
premetto che non ne capisco nulla di modem/router etc
ma mi chiedevo
si hanno vantaggi dal cambiare il suddetto modem di telecom?
e se si
quali sono le caratteristiche che devo andare a considerare.
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0709/68749346zw1.gif
Se non hai problemi e/o esigenze di maggiori possibilità di configurazione non vedo perchè cambiarlo.
Sai che va, tienilo!
Vorrei ricordarti inoltre che lo puoi sbloccare, in modo da avere il pannello originale di amministrazione del router.
salfazio
24-05-2012, 16:02
ecco
volevo capire cosa vuol dire avere esigenza del gigabit
è la marca della scheda di rete del proprio pc?
io in caso ho una realtek...
salfazio
24-05-2012, 16:04
Se non hai problemi e/o esigenze di maggiori possibilità di configurazione non vedo perchè cambiarlo.
Sai che va, tienilo!
Vorrei ricordarti inoltre che lo puoi sbloccare, in modo da avere il pannello originale di amministrazione del router.
si avevo visto qualche guida googleggiando
però mi sa che il mio non ci rientra
perchè a quanto ho capito è solo per i pirelli con agf4.xx non ricordo
io invece non ho capito se quello che ho è un pirelli o un dial
sicuro è AGIF_1.3.0
e mi pare non si può sbloccare
e cmq mettiamo caso lo sblocco
e accedo al pannello completo
che fò?:stordita:
Venosino1
24-05-2012, 16:06
ecco
volevo capire cosa vuol dire avere esigenza del gigabit
è la marca della scheda di rete del proprio pc?
io in caso ho una realtek...
Se hai la necessità ad esempio di spostare file di grandi dimensioni molto velocemente tra i pc presenti in casa può essere utile (anzi lo è :D ) avere un router che abbia porte ethernet gigabit piuttosto che le classiche 10 o 100 megabit... ovvio che anche la scheda di rete del pc deve supportare tali velocità.
salfazio
24-05-2012, 16:49
ho capito
le gigabit ethernet a quanto vanno?
quindi quando diciamo wifi/ethernet 54mbps,100mbps etc etc
è solo per migliorare il trasferimanto lan
non per andare piu veloce/scaricare in internet?
salfazio
24-05-2012, 16:53
E' probabile che sia disattivato di default... non saprei dirti come attivarlo perchè non ho mai avuto quel modem-router, dovremmo sentire qualcuno che ce l'ha...
EDIT:
Ho trovato questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327361&postcount=293
Che spiega anche come attivarlo...
ma da pagina vuota
o meglio
impossibile trovare pagina
che non sia un pirelli?
quella guida lho letta
ma mi pare sia solo per firmware afg4xxx non ricordo..
però riesco a salvare il file di configurazione del modem dal menù avanzato della pagina di controllo 192.168.1.1
però se apro il file con word,testo etc è tutto japponese
quindi anche volendo cercare la stringa telnet è praticamente impossibile
tranne che devo aprire con qualche altro programma?
Venosino1
24-05-2012, 17:33
ho capito
le gigabit ethernet a quanto vanno?
1 o 10 gb/s (spero di non dire un'eresia, ma siccome non le uso... :D ).
quindi quando diciamo wifi/ethernet 54mbps,100mbps etc etc
è solo per migliorare il trasferimanto lan
non per andare piu veloce/scaricare in internet?
Si certo, la velocità dell'adsl è 7 o 10 o 20 megabit, puoi avere anche le porte da 100 gb/s ma se l'adsl va al massimo a 20 più di 20 non ci vai.
ma da pagina vuota
o meglio
impossibile trovare pagina
che non sia un pirelli?
quella guida lho letta
ma mi pare sia solo per firmware afg4xxx non ricordo..
però riesco a salvare il file di configurazione del modem dal menù avanzato della pagina di controllo 192.168.1.1
però se apro il file con word,testo etc è tutto japponese
quindi anche volendo cercare la stringa telnet è praticamente impossibile
tranne che devo aprire con qualche altro programma?
Allora è probabile che sia per un altro modello/firmware... credo che quel file di configurazione che dici sia diverso, cioè che sia il file dove ci sono i parametri che imposti tu (reti wifi, configurazione adsl e quindi username, password ecc) e che può servire come backup nel caso dovessi resettare il modem-router.
salfazio
24-05-2012, 17:44
quoto tutto:read:
a sto punto allora comprare un router/modem è solo un capriccio
potrei pure peggiorare quei valori di rumore e portata che ho con lo sfavillante alice gate 2 voip:sofico:
curiosità
ma per vedere il chipset che mi dicevi con telnet
a sto punto non mi rimane che aprire il modem?
perchè se posso leggerlo così sull integrato è meglio
faccio prima
Venosino1
24-05-2012, 17:55
quoto tutto:read:
a sto punto allora comprare un router/modem è solo un capriccio
potrei pure peggiorare quei valori di rumore e portata che ho con lo sfavillante alice gate 2 voip:sofico:
curiosità
ma per vedere il chipset che mi dicevi con telnet
a sto punto non mi rimane che aprire il modem?
perchè se posso leggerlo così sull integrato è meglio
faccio prima
Aspetta, con quel comando si vede il chipset dell'apparato nella centrale telecom, non quello del proprio router... il chipset del tuo modem è quasi sicuramente un broadcom ;)
salfazio
24-05-2012, 18:02
ah ok
al solito non avevo capito na mazza..
dunque
non ho altri modi per trovare questa info?
Venosino1
24-05-2012, 18:10
ah ok
al solito non avevo capito na mazza..
dunque
non ho altri modi per trovare questa info?
Mmh un modo ci sarebbe ma non è attendibilissimo... cioè guardare di che marca è il DSLAM in centrale, in genere gli huawei hanno chipset infineon, gli alcatel broadcom.
Vai quì http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31258%3f_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect%3d%252fit%252fcatalogo%252f-%252fcatalogo_aggregator%252farticle%252f31135%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2%3d31258%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true e scarica il file "ADSL su DSLAM Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo)", cerchi la centrale del tuo paese e vedi un po' di che marca è...
Link diretto: http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=86a764b2-8bd0-44b1-a394-9d427f7ab9e8&groupId=10165
salfazio
24-05-2012, 18:47
ma quante ne sai:p
io sto a gravina di catania
ma possono essere benissimo queste centrali:
dal file excel ho selezionato questi tra i papabili
003452
003108
002989
002990
Venosino1
24-05-2012, 18:54
ma quante ne sai:p
io sto a gravina di catania
ma possono essere benissimo queste centrali:
dal file excel ho selezionato questi tra i papabili
003452
003108
002989
002990
Ok, essendone 4 non c'è neanche modo di ipotizzare qualche chipset abbia il dslam a cui sei collegato perchè sono tutte di marche diverse :D
L'unico modo è tramite quel comando, dovresti vedere se c'è qualche guida in giro per il tuo modello...
salfazio
24-05-2012, 19:20
è un dial face AGIF_1.3.0
ma a quanto ho letto ci vuole una seriale
cosa che non ho e non so costruirmi
ma porc:doh:
il trick del javascript non mi funziona perchè è un altro firmware..
scusa
ma se chiamo il 187
non me lo dicono dove si trova la mia centrale?
Venosino1
24-05-2012, 19:50
è un dial face AGIF_1.3.0
ma a quanto ho letto ci vuole una seriale
cosa che non ho e non so costruirmi
ma porc:doh:
il trick del javascript non mi funziona perchè è un altro firmware..
scusa
ma se chiamo il 187
non me lo dicono dove si trova la mia centrale?
Non credo proprio che diano questo genere di informazioni http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/indeciso.gif
salfazio
25-05-2012, 07:00
ok
amen
mi tengo questo alice:sofico:
salfazio
24-02-2013, 10:50
ho scoperto dove si trova la mia centrale
a santagata li battiati
quindi che chipset hanno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.