PDA

View Full Version : Asus DSL-N12U


cdifio
19-05-2012, 15:37
Ciao a tutti
Devo cambiare il router perchè il mio vecchio alice gate2plus ha cominciato a darmi seri problemi. Ho necessità di avere un router stabile anche con un segnale di linea non ottimo (per non dire schifoso...) e con una wireless alquanto potente visto che ho la casa su più piani, con un budget sui 50 euro. Mi starei orientando sul Asus DSL-N-12 per i seguenti motivi:
- ho fiducia nella Asus come marca, per esperienza e perchè da quello che so usa componentistica di qualità
- il modello in questione ha, a detta del produttore, nella stabilità e nella potenza del segnale wireless le caratteristiche principali.
- ha due antenne da 5dBi ad alto guadagno
- da quello che ho letto in giro il "predecessore" N-10 è molto affidabile e stabile
- riesco a comprarlo in un negozio a 54 euro.
Però in giro, ne su questo forum ne su altri, non si trovano pareri di chi l'ha provato ne recensioni.
Qualcuno l'ha provato? Cosa ne pensate? Me lo consigliate o dovrei virare su qualcos'altro?

cdifio
24-05-2012, 16:47
Peccato, a quanto pare nessuno l'ha provato. Comunque mi sa che proverò io...

cdifio
24-05-2012, 16:52
Ne approfitto per chiedere un'altra informazione. Attualmente, come ho già detto, ho l' Alice gate2plus wifi con inserita la smart card Alice. Passando ad un altro router come l'Asus che, a quanto ne so io non ha l'alloggio per la smart card, potrei essere impossibilitato a connettermi oppure la smart card serve solo con i modem Alice?

pippofe1970
25-05-2012, 07:12
Ciao, la smart card serve solo con i router di alice.

homer31
29-05-2012, 22:38
Ciao a tutti
Devo cambiare il router perchè il mio vecchio alice gate2plus ha cominciato a darmi seri problemi. Ho necessità di avere un router stabile anche con un segnale di linea non ottimo (per non dire schifoso...) e con una wireless alquanto potente visto che ho la casa su più piani, con un budget sui 50 euro. Mi starei orientando sul Asus DSL-N-12 per i seguenti motivi:
- ho fiducia nella Asus come marca, per esperienza e perchè da quello che so usa componentistica di qualità
- il modello in questione ha, a detta del produttore, nella stabilità e nella potenza del segnale wireless le caratteristiche principali.
- ha due antenne da 5dBi ad alto guadagno
- da quello che ho letto in giro il "predecessore" N-10 è molto affidabile e stabile
- riesco a comprarlo in un negozio a 54 euro.
Però in giro, ne su questo forum ne su altri, non si trovano pareri di chi l'ha provato ne recensioni.
Qualcuno l'ha provato? Cosa ne pensate? Me lo consigliate o dovrei virare su qualcos'altro?

Io lo uso e va bene :)

C.po!
31-05-2012, 14:03
ciao!
Anche io sono interessato a questo modem-router DSL-N12U.
Lo hai preso? è stabile? il segnale wifi è buono?
ciao!

homer31
31-05-2012, 20:00
ciao!
Anche io sono interessato a questo modem-router DSL-N12U.
Lo hai preso? è stabile? il segnale wifi è buono?
ciao!

Io lo USO Ed è ottimo, nulls da recriminare per il prezzo a cui viene venduto ;)

C.po!
01-06-2012, 05:53
Io lo USO Ed è ottimo, nulls da recriminare per il prezzo a cui viene venduto ;)

ciao. infatti il modem con le caratteristiche che ho letto che ha si trova ad un prezzo davvero buono!
grazie.

cdifio
02-06-2012, 13:09
ciao!
Anche io sono interessato a questo modem-router DSL-N12U.
Lo hai preso? è stabile? il segnale wifi è buono?
ciao!

L'ho ordinato ora.. mi dovrebbe arrivare mercoledì. Appena lo provo vi faccio sapere.

skirzo
05-06-2012, 03:45
L'ho ordinato ora.. mi dovrebbe arrivare mercoledì. Appena lo provo vi faccio sapere.
facci sapere interessa anche a me. Soprattutto portata wifi e se scalda come l'n-10

skirzo
05-06-2012, 03:53
L'ho ordinato ora.. mi dovrebbe arrivare mercoledì. Appena lo provo vi faccio sapere.
facci sapere interessa anche a me. Soprattutto portata wifi e se scalda come l'n-10

skirzo
05-06-2012, 03:54
L'ho ordinato ora.. mi dovrebbe arrivare mercoledì. Appena lo provo vi faccio sapere.
facci sapere interessa anche a me. Soprattutto portata wifi e se scalda come l'n-10

Kimahiri
08-06-2012, 21:22
Interessa anche a me! Fra l'altro non so se puntare su questo o sul DSL-N10...

C.po!
10-06-2012, 14:18
Interessa anche a me! Fra l'altro non so se puntare su questo o sul DSL-N10...

Anch'io ero indeciso..poi ho optato per N10. Dipende dalle esigenze. (non ha usb ed è N150)

lucifaro
18-09-2012, 14:15
Ragazzi vorrei prendere questo router, ma vorrei prima sapere come vi trovate e se supporta i nuovi indirizzi IPv6.

Grazie

Kimahiri
18-09-2012, 17:55
Ragazzi vorrei prendere questo router, ma vorrei prima sapere come vi trovate e se supporta i nuovi indirizzi IPv6.

Grazie

Guarda io ce l'ho da mesi e onestamente, credo che si trovi di meglio... Non so se sia colpa del mio adsl\casa\isolato però se i tuoi dispositivi non saranno troppo distanti dal router, allora prendilo pure. In caso contrario punta su altre marche, se chiedi a me.

lucifaro
18-09-2012, 19:51
Guarda io ce l'ho da mesi e onestamente, credo che si trovi di meglio... Non so se sia colpa del mio adsl\casa\isolato però se i tuoi dispositivi non saranno troppo distanti dal router, allora prendilo pure. In caso contrario punta su altre marche, se chiedi a me.

Guarda alla fine l'ho preso infondo ho sopravvissuto con un D-Link fino ad ora (che da stamattina ha deciso di funzionare solo con alcuni siti, vai a capire che gli è preso) e non era proprio il massimo come copertura wi-fi, ma non era serie N era vecchiotto e comunque diciamo che copriva abbastanza bene la casa, perciò questo dovrebbe andare ancora meglio.

Grazie

Kimahiri
18-09-2012, 21:06
Guarda alla fine l'ho preso infondo ho sopravvissuto con un D-Link fino ad ora (che da stamattina ha deciso di funzionare solo con alcuni siti, vai a capire che gli è preso) e non era proprio il massimo come copertura wi-fi, ma non era serie N era vecchiotto e comunque diciamo che copriva abbastanza bene la casa, perciò questo dovrebbe andare ancora meglio.

Grazie

Speriamo... Facci sapere come va comunque. :)

lucifaro
21-09-2012, 16:19
Ciao è arrivato e l'ho appena configurato, diciamo che rispetto al mio vecchio D-link la connessione sembra essere un po più reattiva ed in punti dove prima si sconnetteva adesso tiene, ma certo non è il massimo.

Comunque mi sembra un ottimo prodotto.

ZERO-1C3
07-11-2012, 17:28
L'ho acquistato e devo dire che mi trovo molto bene in tutto e per tutto.

Un mio amico voleva prenderne uno uguale, però lui, collegato al router di Alice ha il VOIP di Telecom.

Se gli acquisto l'N-12-U dite che si può far partire anche il suo VOIP??

Aspetto notizie,

saluti!

lucifaro
08-11-2012, 10:02
Bisogna vedere se il router riconosce in automatico i dati voip di Alice oppure se si devono inserire ed in quel caso deve trovarli.

ZERO-1C3
13-11-2012, 20:48
Bisogna vedere se il router riconosce in automatico i dati voip di Alice oppure se si devono inserire ed in quel caso deve trovarli.

Ti ringrazio per la risposta, ma ho pensato ad una alternativa.

Il mio problema era che mi serviva (per il mio amico) un router in cui si disabilitasse automaticamente il wireless (come il mio).

Ma non voglio impasticciarmi a a sostituirglielo, ho pensato che disabilito il wireless nell'apparecchio della telecom; gli compro un access point con tasto di accensione e spegnimento e glielo collego in cascata.

Così prima di andare a nanna spengono solo quello:')

ZERO-1C3
17-11-2012, 08:42
Ti ringrazio per la risposta, ma ho pensato ad una alternativa.

Il mio problema era che mi serviva (per il mio amico) un router in cui si disabilitasse automaticamente il wireless (come il mio).

Ma non voglio impasticciarmi a a sostituirglielo, ho pensato che disabilito il wireless nell'apparecchio della telecom; gli compro un access point con tasto di accensione e spegnimento e glielo collego in cascata.

Così prima di andare a nanna spengono solo quello:')


CASPITA...non gli va bene nemmeno questa idea che avevo avuto.

Dice che i figli gli riaccendono l'access point. Secondo voi è possibile collegare l'Asus N12-U come access point?

Così potrei mettere la disabilitazione interna del wireless.

Aspetto consigli...

Paul92
17-11-2012, 08:46
CASPITA...non gli va bene nemmeno questa idea che avevo avuto.

Dice che i figli gli riaccendono l'access point. Secondo voi è possibile collegare l'Asus N12-U come access point?

Così potrei mettere la disabilitazione interna del wireless.

Aspetto consigli...

si, certamente, basta non collegare il modem e colleghi la ethernet a una delle 4 porte del tuo router :)

ZERO-1C3
21-11-2012, 20:59
si, certamente, basta non collegare il modem e colleghi la ethernet a una delle 4 porte del tuo router :)

Credo di aver risolto.

Posto la soluzione così se a qualcuno interessa la legge.

Ho comprato l'RT-N10U che è il fratello di questo router. Anche lui dentro dovrebbe avere l'interfaccia per disabilitare il wireless.

Domani lo provo e vi confermo. Ovviamente lo collego al router di alice come access point...

Per Paul: non credevo che fosse possibile! Ma sei sicurissimo che si può fare? Io ero rimasto che per collegare un router come Access Point dovevi avere una porta WAN; con la LAN non credevo...
Hai mai provato a fare cio che dici?
(NB non voglio prenderti poco sul serio è solo per capire, perdonami).

lucifaro
10-12-2012, 16:44
Ragazzi è uscito il nuovo Firmware Lo trovate qui:
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=11&m=DSL-N12U+(VER.B1)

Ed ecco le novità e correzioni:

ASUS DSL-N12U B1 Firmware version 1.0.4.1
Notice: Please restore to default after firmware upgrade completed.

1. UI now supports Italian language.
2. DSL Setting now supports Stability Adjustment feature(Downstream SNR margin Offset Tweaking).
3. Now supports SRA(Seamless Rate Adaptation), and enabled by default.
4. Fixed WAN PVC Service Category(PCR, SCR, MBS) old values still kept in ADSL driver issue, now it will be cleared.
5. Now reset to factory default vi UI would also trigger ADSL driver setting reset (Currently HW reset already would trigger ADSL driver reset).
6. Fixed if Annex mode setting changed, after reboot ADSL driver would revert back to default multiple mode(Annex A/I/J/L/M) issue.
7. WiFi driver now enables VCO calibration.
8. Includes IGMP Snooping WiFi driver patch. (AirPlay and AirPrint compatibility issue resolved)
10. QIS Auto detection list updated.
11. QIS Manual setting now includes setting of Spain ISP Jazztel(PPPoE), and UK ISP Sky(MER), Zen Internet and ADSL24.
12. Fixed fail-over not working after remove DSL line.
13. Fixed WiFi fails to work after configure 10 or more wireless MAC filter entries.
14. Fixed firmware need to be upgraded twice in order to update the ADSL driver issue.
15. Fixed Ethernet WAN cannot fail-back to DSL WAN if PPPoE connection of Ethernet WAN is disconnected. (DSL-N10 bug #260, 261)
16. Now Ethernet WAN can fail-back to DSL WAN successfully after getting IP from remote DHCP server failed.
17. ADSL driver updated(v3.16.18.0, RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20120710). Includes throughput/compatibility fix with certain ISP.

Drachetto
10-01-2013, 16:36
Ciao,
ho visto in negozio il DSL-N12U B1 (che sembra il fratello minore del 'consigliato' Asus DSL-N55U).
Facendo il compare sul sito Asus, rispetto al modello 'non B1', sembra cambiare solo l'estetica e le antenne rimovibili.

Io sarei indeciso tra questo e il NetGear 2200v3 (anche perchè come prezzo siamo li), però su questo Modem/Router Asus ci sono poche info e pareri in giro. Vorrei sapere se come prestazioni, anche Wi-Fi, siamo li.

lucifaro
10-01-2013, 17:11
Io purtroppo posso farti il paragone con un vecchio d-link DSL-2640B, al quale avevo sostituito l'antenna con una da 12 dB e come copertura WI-Fi l'asus sembra meglio, anche se non di molto, ma io a casa ho i muri molto spessi perciò qualsiasi router metto non cambia molto.

Per quanto a prestazioni sul trasferimento sinceramente non ho fatto prove.

Per il resto comunque sono molto soddisfatto.

Drachetto
11-01-2013, 14:09
Io purtroppo posso farti il paragone con un vecchio d-link DSL-2640B, al quale avevo sostituito l'antenna con una da 12 dB e come copertura WI-Fi l'asus sembra meglio, anche se non di molto, ma io a casa ho i muri molto spessi perciò qualsiasi router metto non cambia molto.

Per quanto a prestazioni sul trasferimento sinceramente non ho fatto prove.

Per il resto comunque sono molto soddisfatto.

Grazie per la risposta!

Ma la porta USB, oltre allo staring della stampante della trasmissione 3G, ci si può attaccare una chiavetta/HD USB per lo sharing the files?

lucifaro
11-01-2013, 14:25
Purtroppo il firmware non lo permette, penso sia solo una questione software. Il fratello maggiore ha nel firmware la sezione per lo storage.

fvg
19-01-2013, 08:48
ciao a tutti, scusate l'intrusione, vorrei chiedervi visto che sono ignorante in materia, le reali differenze tra il n12u e il ac66u. Il 12u ha lo switch per spegnere il wireless, cosa che il 66u non ha ma se non sbaglio si esclude quando c'è la LAN. E poi vale la pena per quali motivi spendere il triplo per il 66u? Grazie

strassada
20-01-2013, 14:55
RT-AC66U è solo router, non ha il modem adsl integrato. a parte che ha più memoria e una cpu molto più potente, e altre funzioni in più, costa un botto per via del wireless a 5 Ghz 802.11ac.

un prodotto superiore al dsl-N12U è il dsl-n55u. le differenze sono cpu migliore wireless migliore, più memoria. se ti servono alcune funzioni in più vai sul dsl-n55u. per il resto lato adsl sono uguali (hanno un chip Trendchip).