View Full Version : Connessione LAN router alice...problemi
Salve, da qualche settimana ho il nuovo Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi http://www.telecomitalia.it/promo/adsl-rush?AC_EV=0302&gclid=CMWMrJ2KhbACFUZd3woduRnHlw
e mi succede che lasciando il router acceso, se spengo il pc connesso via cavo e lo riaccendo a breve e tutto ok se lo riaccendo dopo qualche ora il pc non trova più la rete (c'è la classica X rossa sull'icona della rete), per farlo riagganciare alla rete devo spegnere e riaccendere il router.
Questo problema non si verifica con i pc connessi in WIFI ma solo col pc connesso via cavo ethernet.
Ho provato a dare ip pre-assegnati ma il problema persiste.
Qualche suggerimento?
Grazie
Dumah Brazorf
19-05-2012, 08:53
Problema stranerrimo. Hai provato a cambiare porta sul router?
Quando il pc non si connette che indirizzo ip prende? Apri il prompt del dos, digita
ipconfig /all
e posta il risultato.
Il cavo ethernet che usi è di fabbrica o è stato fatto su misura?
Problema stranerrimo. Hai provato a cambiare porta sul router?
Quando il pc non si connette che indirizzo ip prende? Apri il prompt del dos, digita
ipconfig /all
e posta il risultato.
Il cavo ethernet che usi è di fabbrica o è stato fatto su misura?
1) si, problema molto strano;
2) ho cambiato porta sul router ma nulla;
3) quando non si connette prende un indirizzo strano;
4) il cavo ethernet è di fabbrica.
appena non si connetterà posterò l'ipconfig della situazione.
intanto questo è l'ipconfig di quando è connesso:
CONNESSO:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xxxxx-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Controller di rete NVIDIA nForce
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1B-FC-32-B2-DC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::45b8:70bc:23c5:694a%
12(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.11(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 3 giugno 2012 13:20:21
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 3 giugno 2012 19:20:21
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 335551484
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-17-10-A2-5B-00-1B-FC-32-B2-DC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.homenet.telecomitalia.it:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5efe:192.168.1.11%13
(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:101:101:1cc2:3c05:3
f57:fef4(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::1cc2:3c05:3f57:fef4%
10(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
il problema si è verificato nuovamente.
Questo è l'ipconfig di quando non riesce a connettersi:
NON CONNESSO
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xxxxxx-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Controller di rete NVIDIA nForce
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1B-FC-32-B2-DC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::45b8:70bc:23c5:694a%
12(Preferenziale)
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.105.74(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 335551484
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-17-10-A2-5B-00-1B-FC-32-B2-DC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.homenet.telecomitalia.it:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Dumah Brazorf
23-05-2012, 18:17
Apparentemente regolare. Quando non si connette effettivamente non ha preso un indirizzo coerente come se il dhcp non glielo avesse fornito.
Vedo però che è una scheda ethernet nVidia. Prova a disinstallare i driver ed il software ethernet (il firewall mi pare) nVidia e riavviare. Vedi se windows reinstalla i driver da solo. Nel caso di upgrade dei driver del chipset non installare mai i driver ethernet.
Apparentemente regolare. Quando non si connette effettivamente non ha preso un indirizzo coerente come se il dhcp non glielo avesse fornito.
Vedo però che è una scheda ethernet nVidia. Prova a disinstallare i driver ed il software ethernet (il firewall mi pare) nVidia e riavviare. Vedi se windows reinstalla i driver da solo. Nel caso di upgrade dei driver del chipset non installare mai i driver ethernet.
io non ho installato i drivers del chipset, ma è stato windows che ha messo da se i driver della scheda di rete che è incorporata alla scheda madre
Dumah Brazorf
23-05-2012, 22:58
Mmm... non è che windows update te ne propone di aggiornati tra gli agg. opzionali?
Se no c'è da provare il pc con un altro router ed il router con un altro pc.
sto facendo un'altra prova:
nel mio pc connesso via cavo ho messo gli indirizzi specifici ip e dns nella scheda di rete;
per gli altri pc connessi in wifi ho lasciato attivo il dhcp con indirizzi specifici nel router;
vediamo un p'o se si ripresenta il problema.
sto facendo un'altra prova:
nel mio pc connesso via cavo ho messo gli indirizzi specifici ip e dns nella scheda di rete;
per gli altri pc connessi in wifi ho lasciato attivo il dhcp con indirizzi specifici nel router;
vediamo un p'o se si ripresenta il problema.
è successo nuovamente anche con questa modifica ma stavolta l'ipconfig /all dava gli indirizzi corretti ma la scheda come al solito non si è agganciata alla rete.:muro:
Dumah Brazorf
26-05-2012, 14:49
Prova a eliminare la scheda di rete da gestione periferiche e riavvia.
Perchè hai modificato i post? Hai cancellato le informazioni utili e tenuto le inutili...
Prova a eliminare la scheda di rete da gestione periferiche e riavvia.
Perchè hai modificato i post? Hai cancellato le informazioni utili e tenuto le inutili...
dunque:
ho eliminato la scheda da gestione periferiche e al riavvio ha ripreso i drivers di prima, il problema persiste.
Avevo eliminato i post per metterne degli altri ma poi ho creato confusione, adesso li ho rimessi di mancata connessione capitata oggi.
Pare che la mancata connessione avviene se il mio pc resta spento oltre i 30-60 minuti.
altro errore di connessione
pc spento alle 14.00 e riacceso alle 14.40
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xxxxxx-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Controller di rete NVIDIA nForce
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1B-FC-32-B2-DC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::45b8:70bc:23c5:694a%
12(Preferenziale)
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.105.74(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 335551484
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-17-10-A2-5B-00-1B-FC-32-B2-DC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.homenet.telecomitalia.it:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Dumah Brazorf
04-06-2012, 18:00
Com'è che non prende un indirizzo ip e invece prende il dns?
Hai riprovato a impostare manualmente l'ip e gateway?
Com'è che non prende un indirizzo ip e invece prende il dns?
Hai riprovato a impostare manualmente l'ip e gateway?
si, ho anche provato ad impostare manualmente ma si verifica lo stesso problema...
forse ho risolto, ho lasciato il DHCP attivo ma non ho assegnato degli IP fissi e fino ad ora non è successo
Dumah Brazorf
08-06-2012, 16:49
Perchè, quand'è che avresti disattivato il dhcp?
bhe all'inizio quando mi è arrivato il router non era attivo ed avevo dato degli ip fissi nelle schede di rete, poi ho fatto altre prove con dhcp attivo e ip fissi, ma nulla, ora stò provando con dhcp attivo e ip non fissi e pare che stia andando...................bha
forse dovrei provare con un'altra scheda di rete...
poi devo dire che rispetto al modello precedente è molto lento nella connessione
niente da fare, non và.
proverò con un'altra scheda di rete
ho trovato in un cassetto una vecchia scheda di rete e l'ho montata, ha il chip RTL8139B, vediamo che succede.
Questo è l'ip config:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xxxxxxx-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethe
rnet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-20-18-8F-54-51
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5545:73e1:859f:25b4%
15(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.180(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 9 giugno 2012 20:07:26
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 10 giugno 2012 02:07:25
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 402661400
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-17-10-A2-5B-00-1B-FC-32-B2-DC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.homenet.telecomitalia.it:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fd:1027:3689
:3f57:fe4b(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::1027:3689:3f57:fe4b%
10(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
niente da fare, è successo anche con l'altra scheda di rete, e a questo punto è il router, come al solito ha preso un indirizzo IP strambo del tipo 169.254.105...
Succede quando alla riaccensione del pc ci sono altri pc connessi in wifi, e anche se intervengo cambiando ip non si connette. E' come se il router avesse in memoria che il pc è ancora connesso e alla riaccensione non lo fà connettere.
Che dite, mi faccio cambiare il router? o me ne devo comprare uno io?
allora cercherò di essere il più preciso possibile:
riaccendo il pc dopo una pausa di 30 minuti e non si connette alla rete dandomi per IP 169.254.105.74(Preferenziale) e Subnet mask 255.255.0.0
quindi vado nella scheda di rete e metto come IP 192.168.1.2 (certo che sia libero perchè tutti i pc wifi sono spenti) Subnet mask 255.255.255.0 Gateway predefinito 192.168.1.1 e non si connette lo stesso, faccio IPconfig e mi esce questo risultato:
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xxxxxxx-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Controller di rete NVIDIA nForce
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1B-FC-32-B2-DC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::45b8:70bc:23c5:694a%
12(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 201333756
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-17-10-A2-5B-00-1B-FC-32-B2-DC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.{849469AF-7F2A-4119-A2CD-4EE2C480F915}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
ma i parametri sono corretti perchè non si aggancia alla rete?
per farlo connettere devo spegnere e riaccendere il router:muro:
Dumah Brazorf
11-06-2012, 09:10
Beh a questo punto o è il router o è l'installazione di windows.
Potresti provare a fare qualche giorno usando ubuntu in versione live (così non lo devi installare) e/o farti prestare un altro router da un'amico.
oggi non si è connesso, quindi ho collegato il notebook il quale non si è connesso anch'esso prendendo il solito ip strano, ERGO...dovrebbe essere il router.
Ma più che un malfunzionamento del router io sospetto sia una caratteristica di questo nuovo tipo di router:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=GuidePortlet&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/144001&radice=consumer_root
bha..............:muro: :mc:
Dumah Brazorf
11-06-2012, 20:24
Ah, tu pensi al risparmio energetico? Non c'è un qualche settaggio per disabilitarlo?
si, c'è ed è disabilitato...
Dumah Brazorf
12-06-2012, 15:23
E' il nuovo indirizzamento che prenderà piede nei prossimi anni.
In soldoni. Per connettersi in rete ogni pc/cellu/etc usa un indirizzo, cioè un recapito dal quale e a cui i dati vengono trasferiti, un po' come casa tua ha un'indirizzo univoco per cui Tizio dall'America può spedirti le figurine del baseball. Il problema è che con l'attuale indirizzamento (come il 192.168.1.1 tanto per capirci) sono disponibili al mondo un massimo di 4miliardi di indirizzi. Ora, con l'esplosione degli apparati che si collegano a internet li abbiamo quasi occupati tutti e ciò vuol dire collasso. Con questa nuova versione dell'indirizzamento avremo qualche trilione di triliardi di indirizzi per cui per un po' (!) siamo a posto.
non vorrei cantare vittoria, seguendo il consiglio di un tizio, ho disattivato l'IPv e per il momento non si è bloccato.
Vediamo come và
nulla da fare, si blocca anche con IPv6 disattivato.
Messaggio eventi windows7:
Il lease 192.168.1.189 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo di rete 0x001BFC32B2DC è stato negato dal server DHCP 0.0.0.0. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK.
utente: servizio locale
:muro:
dunque:
riaccendo dopo 1 ora e alle 19.48.29 mi dà il messaggio:
Il lease 192.168.1.189 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo di rete 0x001BFC32B2DC è stato negato dal server DHCP 0.0.0.0. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK.
ma alle 19.48.37 ottiene il lease e si connette.
Forse sono sulla buona strada, ho fatto delle modifiche nel registro, se funge bene vi spiego tutto
nulla da fare:muro:
RinnovoLeaseIpNonRiuscito
IndirizzoIpNonAssegnato
Dumah Brazorf
12-06-2012, 21:52
Non so che dirti se non provare un altro router o provare un format senza alcuna garanzia di successo.
Ubuntu non ti va di provarlo?
Non so che dirti se non provare un altro router o provare un format senza alcuna garanzia di successo.
Ubuntu non ti va di provarlo?
windows7 non aveva problemi con il router precedente:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Guide_privati/ag2wifi_wifi.html#20026
con questo invece ha questo problema...
e se lo sbloccassi?
http://brainstormwhitehat.wordpress.com/2012/01/27/sblocco-router-telecom-adsl2-wi-fi-n-agpwi-senza-cacciaviti-e-ponticelli/
Dumah Brazorf
12-06-2012, 22:51
Cavoli tuoi.
windows7 non aveva problemi con il router precedente:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Guide_privati/ag2wifi_wifi.html#20026
con questo invece ha questo problema...
e se lo sbloccassi?
http://brainstormwhitehat.wordpress.com/2012/01/27/sblocco-router-telecom-adsl2-wi-fi-n-agpwi-senza-cacciaviti-e-ponticelli/
Prima di fare operzioni che invaliderebbero la garanzia, prova conun altro router, se con l'altro funziona allora fattelo cambiare. Se non funziona il problema non è del router , o quantomeno non solo. Una volta che hai tutto funzionante allora puoi anche sbloccarti il router anche se non capisco perchè prendere un router di alice per poi sbloccarlo...mistero...cioè prendi un router in un negozio di informatica e bona lì!
ieri l'ho sbloccato e fino ad ora si è connesso sempre, speriamo bene altrimenti me lo faccio cambiare;
eventualmente un consiglio per un buon router economico che mi permetta di limitare la banda dei pc connessi in wifi?
Adesso che lo hai sbloccato non te lo cambiano più...
Ma ti serve un rouer o un modem+router?
ho un pc connesso in ethernet, 4 pc connessi in wifi e diverse periferiche Iphone smartphone connessi in wifi, quindi credo mi serva un modem-router, giusto? ho alice 20 mega ma me li sogno........
me lo cambiano;) forse.....
questa è la situazione:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 8734 886
SNR Margin (dB) 9.1 14.8
Attenuation (dB) 18.5 13.3
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19.7 12.1
Super Frames 154491 149983
Super Frames Errors 0 0
RS Words 40785183 2493480
RS Correctable Errors 1 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 18 18
che prendo?
dipende dal budget.
CMq c'è qualcosa che non va nella tua linea...tu hai detto di avere la 20 mega?
Nei tuoi dati si vede che hai una 8 Mega!!!
E non possiamo nemmeno dare la colpa all'SNR visto che è abbastanza basso (anche se quel 14 non è il massimo, ma certo non giustifica la portante a 8 mega).
Io chiamerei la telecom visto che paghi 20 e hai 8!
dipende dal budget.
CMq c'è qualcosa che non va nella tua linea...tu hai detto di avere la 20 mega?
Nei tuoi dati si vede che hai una 8 Mega!!!
E non possiamo nemmeno dare la colpa all'SNR visto che è abbastanza basso (anche se quel 14 non è il massimo, ma certo non giustifica la portante a 8 mega).
Io chiamerei la telecom visto che paghi 20 e hai 8!
scusa, rettifico, c'èra stata un'interruzione temporanea del servizio
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 14687 886
SNR Margin (dB) 8.3 14.8
Attenuation (dB) 21.5 13.3
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19.4 12.1
Super Frames 12703 12335
Super Frames Errors 0 0
RS Words 4255118 205070
RS Correctable Errors 296 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
di mattina và un p'o meglio
Rate (kbps) 15024 886
SNR Margin (dB) 9.1 14.5
Attenuation (dB) 21.5 13.7
il budget il meno possibile, il più economico tra i buoni che non danno problemi
Scusa ma non capisco...se ora funziona, perchè lo vuoi cambiare?
Scusa ma non capisco...se ora funziona, perchè lo vuoi cambiare?
si è bloccato nuovamente:muro:
Che caratteristiche?
un buon modem-router economico che mi permetta di limitare la banda dei pc connessi in wifi?
finalmente ho risolto il problema, mi sono fatto sostituire il modem, era il modem:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.