PDA

View Full Version : Quale versione di linux (semplice) per notebook?


fabio.i75
13-05-2012, 09:24
Salve, ho un notebook (T5500 1,66Ghz e 2GB di DDR2 667) che monta win Vista ma è impallatissimo, ci vogliono secoli solo per aprire firefox ad esempio, oltre ad un mare di problemi che mi ha dato Vista. Ho deciso di buttarmi su linux e ho installato ubuntu 12.04 ma oltre a sembrarmi pesantino, anche se più leggero di vista, mi trovo in difficoltà, è un po complicato per i principianti di linux. Ho visto su youtube kubuntu e sembrerebbe più semplice. Voi che mi consigliate che sia leggero e semplice da usare magari simile a windows? Un'altra cosa, mi spiegate questa storia del supporto a lungo o breve termine? Cioè se una versione è supportata diciamo per 3 anni dopo sono costretto a formattare e cambiare versione? E i drivers per il notebook dove li trovo? Grazie.

eaman
13-05-2012, 11:14
Ci sono molti thread in questo forum sull'argomento: versioni leggere.

Se sei un super principiante potresti installare lubuntu per star sicuro, kubuntu e' valida ma richiede un paio di regolazione per essere piu' efficente.
- http://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu

Quando termina il periodo di supporto semlicemente non escono piu' aggiornamenti, ma non e' che devi cancellare l'installazione. Tipicamente chi usa le varie *buntu comunque aggiorna ogni 6 mesi quindi la cosa non e' problema.

Comunque fra 2 anni uscira' una nuova LTS.

I driver si suppone che siano gia' tutti inclusi, per sicurezza puoi cercare su google "nome del portatile linux ubuntu" e vedere cosa ne viene fuori.

fabio.i75
13-05-2012, 11:52
Ci sono molti thread in questo forum sull'argomento: versioni leggere.

Se sei un super principiante potresti installare lubuntu per star sicuro, kubuntu e' valida ma richiede un paio di regolazione per essere piu' efficente.
- http://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu

Quando termina il periodo di supporto semlicemente non escono piu' aggiornamenti, ma non e' che devi cancellare l'installazione. Tipicamente chi usa le varie *buntu comunque aggiorna ogni 6 mesi quindi la cosa non e' problema.

Comunque fra 2 anni uscira' una nuova LTS.

I driver si suppone che siano gia' tutti inclusi, per sicurezza puoi cercare su google "nome del portatile linux ubuntu" e vedere cosa ne viene fuori.

Grazie della risposta. lubuntu è leggero? Fammi capire l'aggiornamento ogni 6 mesi è automatico oppure devo andarlo a cercare e scaricare dal sito?

eaman
13-05-2012, 12:38
Grazie della risposta. lubuntu è leggero?
Si, cerca su google o leggiti il link

Fammi capire l'aggiornamento ogni 6 mesi è automatico oppure devo andarlo a cercare e scaricare dal sito?
Ogni sei mesi esce una nuova versione, se vuoi aggiorni se no resti come sei. Le LTS durano piu' a lungo.

- http://www.ubuntu-it.org/progetto/rilasci

Per la gestione delgli aggiornamenti ci pensa il sistema
- http://help.ubuntu-it.org/11.04/ubuntu/index.html

fabio.i75
13-05-2012, 12:58
LTS è una versione di lubuntu? Dai link che mi hai dato non ho capito se l'aggiornamento del SO è come su windows che ti trova gli aggiornamenti li scarica e li installa oppure esce proprio un SO aggiornato e devo formattare e reinstallarlo.

fabio.i75
13-05-2012, 13:05
Ok ho appena letto che LTS è una versione supportata 5 anni.
Non trovo una versione a 64bit per intel.

eaman
13-05-2012, 13:12
LTS è una versione di lubuntu? Dai link che mi hai dato non ho capito se l'aggiornamento del SO è come su windows che ti trova gli aggiornamenti li scarica e li installa oppure esce proprio un SO aggiornato e devo formattare e reinstallarlo.
Non devi formattare, il sistema e' aggiornabile.

eaman
13-05-2012, 13:13
Ok ho appena letto che LTS è una versione supportata 5 anni.
Non trovo una versione a 64bit per intel.

Di cosa, lubuntu a 64bit?
- http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/12.04/release/lubuntu-12.04-desktop-amd64.iso

fabio.i75
13-05-2012, 13:21
E' ottimizzato per le cpu amd 64bit, è lo stesso?

*andre*
13-05-2012, 13:26
E' ottimizzato per le cpu amd 64bit, è lo stesso?

amd64 è l'architettura a 64 bit, intel inclusa.

eaman
13-05-2012, 13:43
amd64 è l'architettura a 64 bit, intel inclusa.

Yep, il 64bit per x86 lo ha inventato AMD quindi gli ha dato il nome. Non c'e' una cosa come intel64 (manco EMT64).

- http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64

fabio.i75
13-05-2012, 14:46
Ah ok siccome il sito in inglese diceva che quel file era ottimizzato per le cpu AMD. Ora lo scarico e lo installo poi ti faccio sapere come mi trovo.

Syryo_skz
22-05-2012, 15:24
Segui il thread in sezione che aprii io tempo fa proprio sui NETBOOK:
troverai le risposte che cerchi ;)