View Full Version : Opensuse e Fedora
argenteel
11-05-2012, 12:15
.
CielitoLindux
11-05-2012, 17:13
Installale entrambe e provale alternativamente per un po'. Cmq non credo che ci saranno grosse differenze, pur, in effetti, non conoscendo OpenSuse.
Draven94
11-05-2012, 17:14
Personalmente preferisco Fedora in quanto è un giusto mix tra sperimentazione e stabilità. In più ha una vasta community e dal lato tecnico ha una vasta gamma di software pacchettizzati. Ovviamente ci sono altre motivazioni ma occorre pur dire che nella scelta di una distro, la devi sentire tua, ci deve essere quantomeno un minimo di feeling (cosa che ad esempio non ho trovato con le debian based tipo ubuntu e via dicendo). La mia preferita resta Arch ma per ragioni di problema hardware ho dovuto sperimentare alla ricerca di un'altra distro e Fedora è quella che mi ha messo la "pace interiore" :D
Comunque per quanto riguarda il supporto da parte della comunità, quello di ubuntu è ineguagliabile
Quindi se nn hai esperienza io direi che ti conviene partire da ubuntu
Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2
Draven94
12-05-2012, 12:07
Questo non è vero, la community migliore che abbia mai trovato è quella di Arch. Per community non si intende solo il numero ma anche la "qualità" e preparazione degli utenti che ne fanno parte.
Questo non è vero, la community migliore che abbia mai trovato è quella di Arch. Per community non si intende solo il numero ma anche la "qualità" e preparazione degli utenti che ne fanno parte.
si ma non si può consigliare arch a un utente non esperto...mentre ubuntu è quello con cui tutti si avvicinano per la prima volta al mondo linux (per lo meno questo è quello che penso)...
tatarimoke
12-05-2012, 15:18
Guarda anche Kororaa che, per quanto paradossale, e' una Fedora ancora piu' semplificata.
Draven94
13-05-2012, 01:26
si ma non si può consigliare arch a un utente non esperto...mentre ubuntu è quello con cui tutti si avvicinano per la prima volta al mondo linux (per lo meno questo è quello che penso)...
Tu parli di "comunità" ed io ti rispondo a tema e non sto suggerendo all'autore del thread di usare Arch. Lo stesso autore ha chiesto un parere sulla scelta tra Opensuse e Fedora e mi pare che io abbia suggerito Fedora (post 3) dando le mie motivazioni. Oltretutto mi pare fuori luogo che tra Fedora e Opensuse tu suggerisca Ubuntu...
Tu parli di "comunità" ed io ti rispondo a tema e non sto suggerendo all'autore del thread di usare Arch. Lo stesso autore ha chiesto un parere sulla scelta tra Opensuse e Fedora e mi pare che io abbia suggerito Fedora (post 3) dando le mie motivazioni. Oltretutto mi pare fuori luogo che tra Fedora e Opensuse tu suggerisca Ubuntu...
Ok hai ragione...io anche se fuori tema ho solo espresso il mio parere circa ubuntu e la sua comunità...sorry
Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2
Draven94
13-05-2012, 12:25
Ok hai ragione...io anche se fuori tema ho solo espresso il mio parere circa ubuntu e la sua comunità...sorry
Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2
Non è una critica è solo per dire che l'autore si è indirizzato su 2 distro specifiche. Ovviamente se avesse detto in via generica quale distro linux la tua risposta ci sta tutta come d'altronde la mia risposta sarebbe stata diversa ;)
Edit: ho notato che il primo messaggio è stato eliminato :stordita:
Consiglio Fedora, personalmente è quello con cui mi trovo meglio e nelle ultime versioni è molto stabile
SHADOW LIONHEART
16-05-2012, 22:59
Consiglio Fedora, personalmente è quello con cui mi trovo meglio e nelle ultime versioni è molto stabile
Fedora, oltre ad essere molto famosa, è una distro solida e che ha affermato la sua importanza per diverso tempo.
openSUSE invece è imbattibile in ambiente KDE, con Yast2 poi che è uno strumento fantastico per gestire il sistema è tutto dire.
Draven94
17-05-2012, 14:36
Continuo a non capire l'eliminazione del primo post :confused:
Che l'autore si sia indirizzato verso altre distro? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.