View Full Version : Problema notebook: spegnimento improvviso (nonostante collegato alla rete...)
aghost78
03-05-2012, 18:26
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Ho bisogno delle vostre competenze per risolvere un problema che affligge il mio notebook (un Toshiba di circa 5 anni, con un processore Intel Core 2 duo T5450, frequenza 1,67 Ghz, RAM 2 GB, sistema operatvo Windows 7 32 bit). In pratica, è successo più volte che si spegne improvvisamente, all'istante, nonostante lo tenga costantemente collegato alla rete elettrica. L'alimentatore sembra funzionare correttamente e non sembra nemmeno trattarsi di un problema di surriscaldamento. Spesso il problema si è verificato poco dopo l'accesso a internet attraverso una chiavetta internet.
Ho provato a disinstallare il software della chiavetta e a reinstallarlo. Attualmente il problema non si sta presentando. E' possibile che si tratti di una questione di software? o è un problema hardware?
Sottolineo che lo spegnimento improvviso è sempre avvenuto in modo netto ed istantaneo, senza alcun preavviso di sorta e senza alcun messaggio di errore. Il notebook all'improvviso cessa tutte le sue attvità e si spegne in modo brusco.
Da quando è comparso il problema, ho inoltre notato, all'avvio del pc una dicitura (prima mai comparsa) che riporto testualmente:
"For Realtek RTL8100E/8101E fast Ethernet Network Adapter v1.02 (060510)
PXE E61: Media test failure, Check cable
PXE M0F: Exiting PXE ROM"
Vi sono grato se poteste darmi una dritta, suggerendomi il da farsi onde evitare che il problema ricompaia.
A presto!
Anto.
aghost78
04-05-2012, 10:39
Oggi il problema si è ripresentato nuovamente...
Chiedo il Vs aiuto.
Grazie in anticipo!
Anto.
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Ho bisogno delle vostre competenze per risolvere un problema che affligge il mio notebook (un Toshiba di circa 5 anni, con un processore Intel Core 2 duo T5450, frequenza 1,67 Ghz, RAM 2 GB, sistema operatvo Windows 7 32 bit). In pratica, è successo più volte che si spegne improvvisamente, all'istante, nonostante lo tenga costantemente collegato alla rete elettrica. L'alimentatore sembra funzionare correttamente e non sembra nemmeno trattarsi di un problema di surriscaldamento. Spesso il problema si è verificato poco dopo l'accesso a internet attraverso una chiavetta internet.
Ho provato a disinstallare il software della chiavetta e a reinstallarlo. Attualmente il problema non si sta presentando. E' possibile che si tratti di una questione di software? o è un problema hardware?
Sottolineo che lo spegnimento improvviso è sempre avvenuto in modo netto ed istantaneo, senza alcun preavviso di sorta e senza alcun messaggio di errore. Il notebook all'improvviso cessa tutte le sue attvità e si spegne in modo brusco.
Da quando è comparso il problema, ho inoltre notato, all'avvio del pc una dicitura (prima mai comparsa) che riporto testualmente:
"For Realtek RTL8100E/8101E fast Ethernet Network Adapter v1.02 (060510)
PXE E61: Media test failure, Check cable
PXE M0F: Exiting PXE ROM"
Vi sono grato se poteste darmi una dritta, suggerendomi il da farsi onde evitare che il problema ricompaia.
A presto!
Anto.
"For Realtek RTL8100E/8101E fast Ethernet Network Adapter v1.02 (060510)
PXE E61: Media test failure, Check cable
PXE M0F: Exiting PXE ROM"
Questa dicitura indica che il pc sta tentando di caricare il sistema da rete, ci sono 2 possibili opzioni:
1) L'avvio da rete ha una priorità più alta rispetto a quella da hard disk, per verificare questo vai nel bios e controlla l'ordine di boot nell'apposita schermata, e nel caso, imposta come primo l'hard disk
2) La seconda opzione è un problema hardware, cioè l'hard disk che non viene rilevato, quindi il pc cerca in automatico un'altra periferica da cui avviare il sistema, quindi cerca se c'è un cd/dvd di boot, non trovandolo passa alla lan.
Se però dopo averti dato questa dicitura il sistema parte normalmente è quasi sicuramente un problema di priorità di boot.
Per il problema dello spegnimento i problemi potrebbero essere molteplici, innanzitutto il pc si spegne e poi devi riaccenderlo tu manualmente o si spegne e riccende automaticamente? Se il problema dovesse essere il primo descritto, ti posso dire che nella maggior parte dei casi è dovuto al surriscaldamento del pc che per evitare danni va in protezione spegnendosi.
aghost78
04-05-2012, 18:59
Grazie mille per la risposta, Pether...
Il computer una volta che si spegne improvvisamente non si riaccende da solo... Devo essere io a premere manualmente il pulsante di accensione.
Potrebbe essere la polvere? La ventola sembra girare normalmente.
Grazie mille per la risposta, Pether...
Il computer una volta che si spegne improvvisamente non si riaccende da solo... Devo essere io a premere manualmente il pulsante di accensione.
Potrebbe essere la polvere? La ventola sembra girare normalmente.
L'unica soluzione è smontare ventola e dissipatore, pulire il tutto dalla polvere, intanto che ci sei pulisci il tutto dalla vecchia pasta e mettine di fresca. Come ti ho detto prima, la maggiore causa di spegnimento è dovuto al surriscaldamento, dovuto o da eccessiva polvere, o da ventole difettose, o da dissipatori ormai esausti.
aghost78
04-05-2012, 19:47
Per aprire il notebook è sufficiente levare tutte le viti poste sulla superficie inferiore?
Ci sono parti ad incastro, vero?
Lo schermo rimane nella sua posizione vero (spero non vada smontato)?
L'apertura del notebook avviene sollevando la superficie superiore o estraendo quella inferiore?
Ti ringrazio per la pazienza, Pether.
Ciao!
Anto.
Per aprire il notebook è sufficiente levare tutte le viti poste sulla superficie inferiore?
Ci sono parti ad incastro, vero?
Lo schermo rimane nella sua posizione vero (spero non vada smontato)?
L'apertura del notebook avviene sollevando la superficie superiore o estraendo quella inferiore?
Ti ringrazio per la pazienza, Pether.
Ciao!
Anto.
Non hai specificato che modello sia, cmq tieni conto che nella maggior parte dei modelli per arrivare al blocco dissipatore/ventola devi smontare tutto il pc, scheda madre compresa.
aghost78
05-05-2012, 13:51
Ho risolto la questione del messaggio che appariva al boot, come dicevi tu, Pether (attraverso i parametri del bios ho indicato l'HD come primo per l'avvio).
Il modello del notebook è Toshiba satellite A200.
Escludi possa trattarsi di un virus? La scansione con Avast non ha rilevato alcun virus.
Se il problema fosse stato il riavvio del sistema il problema poteva anche essere software.
Per pulire la ventola del tuo notebook bisogna smontarlo tutto, questa è una guida che ho trovato in rete http://www.irisvista.com/tech/laptops/toshiba-satellite-a205/laptop-disassembly-1.htm
gigino85
06-05-2012, 20:48
Fai questa prova...lancia il prime95 e vedi se si spegne.
aghost78
05-07-2012, 22:58
Il problema al notebook di cui vi ho parlato (Toshiba satellite A200, processore Intel Core 2 duo T5450, frequenza 1,67 Ghz, RAM 2 GB, sistema operatvo Windows 7 32 bit) non è cessato nemmeno dopo averlo portato da un tecnico che ha provveduto a effettuare un'accurata pulizia interna e ha deposto un nuovo strato di pasta termoconduttiva alla base del dissipatore.
Si verifica che il notebook si spegne di colpo (senza riavviarsi da solo), a volte dopo ore, altre volte dopo minuti, in modo imprevedibile e senza rilasciare alcun messaggio di errore.
Oggi è accaduto che si è spento, benchè la temperatura rilevata dai sensori fosse di 47°C !
Da cosa può dipendere a questo punto? Potrebbe essere un problema di hard disk o di scheda madre?
Aspetto un vs riscontro...Pether e altri, per favore, fatevi vivi.
Grazie in anticipo.
Dominioincontrastato
06-07-2012, 10:10
Scarica questa iso da www.ultimatebootcd.com e masterizzala, e fai un test di ram e hd e vedi cosa ti dice
gigino85
07-07-2012, 21:46
Penso sia un difetto della scheda madre se si spegne e rimane spento.
tutankamon
13-07-2012, 02:32
Ciao il difetto te lo fa sia con batteria inserita che solo con alimentatore?
Gianvito Longo
25-12-2012, 16:51
:) Salve mi sono appena iscritto al forum di questo sito e colgo l' occasione per fare gli auguri di Natale. Ho notato questo post xkè il problema del mio notebook è analogo a questo, unica differenza è che il mio portatile è un HP Pavillion dv7, con inel Core 2 Duo P8400 2,26 Ghz, NVidia GeForce 9600GT e S.O. Windows Vista 32 bit, RAM 4 GB. Da un pò di tempo, circa 3 settimane, si verifica il brusco spegnimento soprattutto in seguito all' uso di programmi che richiedono molta RAM e anche giochi, ma premetto che questi programmi li utilizzavo benissimo anche prima senza nessun problema. Inoltre da un pò di mesi il mio pc va solo con la corrente da rete elettrica poichè la batteria non carica più. Potete darmi qualche soluzione e poi da cosa dipende questo fenomeno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.