View Full Version : chiavetta usb multiboot
Alexand3r
02-05-2012, 09:56
Non so se è già stata trattata una cosa del genere....
Ma mi era venuta l'idea di creare una chiavetta multiboot per poter formattare e installare Windows XP Home edition e/o Professional su un pc e magari integrare in questa chiavetta le utility solitamente integrate in UBCD4WIN.
E magari più in là integrare anche l'installazione di un paio di versioni di W7.
In maniera tale che una volta fatto il boot dalla chiavetta si può selezionare cosa fare...se installare un SO, fare un memtest, ripristinare le partizioni con testdisk,ripristinare il boot di xp (con i classici comandi fixboot e fixmbr anche se per quelli basta avviare la console di ripristino di XP), un scandisk,clonare dischi e eseguire/ripristinare immagini backup create con Acronis True Image.
Queste sò alcune idee che mi sò venute....
Alla fine si avrebbe una chiavetta tutto fare che non sarebbe male per quelli come me che ogni tanto prestano assistenza tecnica.
spero che la mia non sia un'idea troppo fantascientifica e utopistica.
Sardu fa qualcosa del genere...
http://www.sarducd.it/index_it.html
davidecosta
02-05-2012, 22:39
Come consigliato prima sardu (http://www.sarducd.it) genera una penna usb multiboot con quello che hai chiesto...e...molto di più.
puoi gestire più versioni di XP (attenzione non nLited)
Se vuoi più versioni installer di Seven devi crearti una All In One perchè gestisce solo un installazione con BCD.
Puoi avere UBCD e tantissimo altro.
Fammi sapere se hai problemi :)
hunte888
06-05-2012, 15:30
Ma quindi è meglio sardu di xboot ?
Non so perchè ma sardu mi aveva dato problemi.....riproverò a fare una chiavetta multiboot proprio come vuole alexand3r. Se ho dei problemi posterò qui.
davidecosta
06-05-2012, 17:39
Chiederlo a me è difficile dato che sviluppo SARDU.
Ti posso dire le differenze cercando di estranearmi:
xBoot usa GRUB e il mapping delle ISO, questa soluzione è molto più lenta.
Non gestisce le installazioni di Windows XP, l'installazione di Vista e Seven non è mai stata ufficialmente supportata. Il progetto penso sia abbandonato dato che l'ultima versione ha poco meno di un anno ed è sempre stata in versione beta.
SARDU...è l'unico software che crea un multiboot con gli installer di XP e seven (gestito anche da Yumi), usa syslinux quindi l'estrazione dalle singole ISO dei files, ha bisogno di essere aggiornato di frequente e l'ultima versione pubblica ha circa 5 mesi (mi sta per tornare la voglia di aggiornarlo). Le versione gestite da XP devono essere standard quindi niente nLite etc. Questo perchè modificherebbero i file di configurazione che anche SARDU deve modificare.
In un unica penna USB può gestire XP pro, home, 64 bit in tutte le versioni comprese le SP (una normale, una sp1, una sp2 etc.)
Gestisce meno "Linux" di yumi ma più windows.
E' stato il primo uscito..che quindi ha spianato la strada alla concorrenza...trvandosi la strada pronta (la struttura di xBoot è palesemente copiata)
Logicamente se hai problemi con SARDU mi farebbe piacere risolverli, si sa mai che mi rivenga la voglia di programmare :)
P.S. Gestisce o vista o seven per il fatto che si ha solo una cartella BCD. Nella mia penna ho ovviato anche a questo...ma...non è pubblico
hunte888
13-05-2012, 15:57
Chiederlo a me è difficile dato che sviluppo SARDU.
Ti posso dire le differenze cercando di estranearmi:
xBoot usa GRUB e il mapping delle ISO, questa soluzione è molto più lenta.
Non gestisce le installazioni di Windows XP, l'installazione di Vista e Seven non è mai stata ufficialmente supportata. Il progetto penso sia abbandonato dato che l'ultima versione ha poco meno di un anno ed è sempre stata in versione beta.
SARDU...è l'unico software che crea un multiboot con gli installer di XP e seven (gestito anche da Yumi), usa syslinux quindi l'estrazione dalle singole ISO dei files, ha bisogno di essere aggiornato di frequente e l'ultima versione pubblica ha circa 5 mesi (mi sta per tornare la voglia di aggiornarlo). Le versione gestite da XP devono essere standard quindi niente nLite etc. Questo perchè modificherebbero i file di configurazione che anche SARDU deve modificare.
In un unica penna USB può gestire XP pro, home, 64 bit in tutte le versioni comprese le SP (una normale, una sp1, una sp2 etc.)
Gestisce meno "Linux" di yumi ma più windows.
E' stato il primo uscito..che quindi ha spianato la strada alla concorrenza...trvandosi la strada pronta (la struttura di xBoot è palesemente copiata)
Logicamente se hai problemi con SARDU mi farebbe piacere risolverli, si sa mai che mi rivenga la voglia di programmare :)
P.S. Gestisce o vista o seven per il fatto che si ha solo una cartella BCD. Nella mia penna ho ovviato anche a questo...ma...non è pubblico
Ciao Davide, innanzitutto complimenti per il tuo lavoro con SARDU, e scusami ma non avevo associato il tuo nome all'autore del tool :)
Per quanto riguarda le differenze che hai detto con xboot (per le iso che vanno ovviamente) la differenza di velocità in avvio delle stesse è nettamente più veloce con sardu, proprio come hai detto. Un esempio chiaro lo si può provare con la iso di acronis true image che con xboot, anche se funziona rimane circa 1 minuto sulla schermata di acrnis (quella con sfondo azzurro per intendeci), mentre con sardu max 2-3 sec, proprio come la versione bootata da hard disk.
Per quanto riguarda il problema che ti dicevo riguardo a sardu era proprio relativo agli installer. Io ho una iso di XP pro sp2, creata da un cd originale, ma poi mi da schermata blu dopo un pò che si è avviata (stessa cosa che faceva con xboot) a questo punto mi viene da pensare che non sia creata bene la iso (creata tramite programma CDburnerXP) però la stessa iso se rimasterizzata su cd funziona egregiamente (è qui che non capisco infatti), secondo te che cosa posso fare per farla funzionare come si deve ?
Stessa cosa per la iso della recovery disc di XP, dopo un pò che si è avviata e cerca i vari driver di caricamento compare la schermata blu.
Per quanto riguarda SARDU in generale ho visto che mettendo abbastanza iso, nel menù crea un pò di confusione. Se non sbaglio mi ha messo le varie voci relative alle varie iso, posticipandole di una. Mi spiego meglio:
Mettiamo caso che nel menù abbia la seguente disposizione:
-LiveXP
-WinPE
-WinXP install sp2
Se clicco su LiveXP, invece di partirmi quella iso, mi pare WinPE e viceversa, non so se mi sono spiegato....
Altra cosa che ti vorrei chiedere:
Il motivo principale per cui avevo optato per xboot era perchè dava la possibilità di personalizzare a mano il file della lista di avvio delle iso, in poche parole preferisco avere una schermata di avvio simile a grub o grub4dos, piuttosto che avere un menù differenziato per tipologia di iso. Ho visto che in SARDU questa cosa è prevista dal menù extra, ma non c'è modo di sovrascriverla o sostituirla alla schermata di avvio originale ? Anche a mano intendo...
P.S: come mai non è prevista la versione di ophcrack per xp nelle finestre di precaricamento ? Ho visto che chiamando la iso di xp come quella per vista, me l'ha installata lo stesso e senza problemi.
P.S2:La iso di ERD commander l'avevo aggiunta al menù extra grub iso. Ovviamente la menù extra non funziona, ma ho visto che comunque me l'ha aggiunta nei tool della voce "windows live tool" al cui interno ci sono tutte le iso relative a windows...e se ti serve saperlo, non me l'ha chiamata ERD commander o qualcosa del genere, ma se non sbaglio l'ha chiamata con uno dei nomi delle iso che era già previste.
Grazie mille per i chiarimenti che confido mi darai.
davidecosta
13-05-2012, 19:53
Ciao,
grazie per i complimenti, il fatto che non avessi capito che ero lo sviluppatore è meglio, mi piace sentire le cose che non vanno.
Per quel che riguarda la installazione di XP...xBoot che io sappia non la supporta proprio, SARDU si. Per capire quale è il tuo problema devo fare una premessa: la iso è stata modificata? SARDU va a modificare alcuni files di sistema per cambiare il percorso dei singoli files. Se questi files sono modificati...non riesce a farlo e quindi non funziona (maschera blu)
La recovery disk di XP va raramente, se la provi con computer virtuali va egregiamente, con reali...no. Penso che il motivo sia da ricercare al fatto che non trova alcuni driver.
La confusione dei menu...:mc: potresti essere più preciso, magari ho confuso qualcosa e li sarebbe facile sistemarlo. Di solito il menu si basa sul nome della ISO quindi nel caso dei PE se cambi manualmente nome alla ISO...la voce è diversa.
Veniamo alle note dolenti :rolleyes: avevo pensato di aggiungere la personalizzazione in una versione pro (è in cantiere ma bloccata da mesi) ma onestamente non ho mai pensato ad una gestione completa dei menu. Il motivo è semplice: SARDU è veramente complesso. Ti faccio alcuni esempi: ci sono alcuni software che fanno il controllo sulla Label della penna USB (l'utente la cambia e si lamenta che non funziona..e...io arrivo all'errore dopo una settimana di sbattimenti), che fanno il controllo sul seriale della USB etc.
Nel caso di xBoot tutto era veramente semplice: quando c'era una ISO doveva mettere una riga nel menu :)...di sicuro non ci sono decine di migliaia di righe di codice come per sardu.
Ophcrack per XP...mi pare di avere capito che non funziona bene, ci metto le mani per la prox versione. E' previsto, lo dovrebbe vedere e attivare, Attenzione che se metti le due versioni si sovrappongono e funzionano bene tutte e due dato che l'unica differenza sono le tables.
A proposito...non lo ho mai detto...ma sardu è in grado di importare una cartella tables se ne hai altre :)
Erd Commander ho risposto involontariamente prima...probabilmente aveva il nome di una ISO gestita. Potrei aggiungere una funzione per rinominare il menu dei PE....
Aggiungere i vari ERD è un casotto, non ho spazio :sofico:
hunte888
15-05-2012, 01:28
Ciao,
grazie per i complimenti, il fatto che non avessi capito che ero lo sviluppatore è meglio, mi piace sentire le cose che non vanno.
Per quel che riguarda la installazione di XP...xBoot che io sappia non la supporta proprio, SARDU si. Per capire quale è il tuo problema devo fare una premessa: la iso è stata modificata? SARDU va a modificare alcuni files di sistema per cambiare il percorso dei singoli files. Se questi files sono modificati...non riesce a farlo e quindi non funziona (maschera blu)
La recovery disk di XP va raramente, se la provi con computer virtuali va egregiamente, con reali...no. Penso che il motivo sia da ricercare al fatto che non trova alcuni driver.
La confusione dei menu...:mc: potresti essere più preciso, magari ho confuso qualcosa e li sarebbe facile sistemarlo. Di solito il menu si basa sul nome della ISO quindi nel caso dei PE se cambi manualmente nome alla ISO...la voce è diversa.
Veniamo alle note dolenti :rolleyes: avevo pensato di aggiungere la personalizzazione in una versione pro (è in cantiere ma bloccata da mesi) ma onestamente non ho mai pensato ad una gestione completa dei menu. Il motivo è semplice: SARDU è veramente complesso. Ti faccio alcuni esempi: ci sono alcuni software che fanno il controllo sulla Label della penna USB (l'utente la cambia e si lamenta che non funziona..e...io arrivo all'errore dopo una settimana di sbattimenti), che fanno il controllo sul seriale della USB etc.
Nel caso di xBoot tutto era veramente semplice: quando c'era una ISO doveva mettere una riga nel menu :)...di sicuro non ci sono decine di migliaia di righe di codice come per sardu.
Ophcrack per XP...mi pare di avere capito che non funziona bene, ci metto le mani per la prox versione. E' previsto, lo dovrebbe vedere e attivare, Attenzione che se metti le due versioni si sovrappongono e funzionano bene tutte e due dato che l'unica differenza sono le tables.
A proposito...non lo ho mai detto...ma sardu è in grado di importare una cartella tables se ne hai altre :)
Erd Commander ho risposto involontariamente prima...probabilmente aveva il nome di una ISO gestita. Potrei aggiungere una funzione per rinominare il menu dei PE....
Aggiungere i vari ERD è un casotto, non ho spazio :sofico:
Ciao, xboot ufficialmente non la supporta, ma aggiungedo la iso come una iso gestita in automatico da grub, pare partire, ossia si avvia nella tipica schermata a fondo celeste con la barra di caricamento dove vengono visualizzate mano a mano i cericamenti dei vari driver. Forse però mi sono accorto di non aver creato l'iso bene. (l'iso non è modificata....forse mi sono sbagliato io a salvarla dal cd originale...domani provo e ti so dire di più).
Riguardo alla recovery consolle, non saprei, non ho fatto la prova ma probabilmente anche li bisognerebbe vedere almeno se la iso da cd va oppure no. Ad ogni modo non è un problema, se riesco a mettere l'installer di XP che anche la consolle di ripristino integrata, ho già ovviato a questo mio problema. :)
Per la questione menù: in che senso avrei potuto modificare manualmente il nome della iso ? Le iso non sono obbligatoriamente rinominate in un certo modo ? Ad esempio se voglio che sardu mi riconosca la iso di installazione di xp, questa deve essere rinominata in "Install_XP_pro", ergo non posso chiamarla in altro modo o forse non ti ho seguito io ?
Comunque, cerco di spiegarmi meglio per ciò che concerne il problema: all'avvio della keyusb hai il menù con le voci in scala "menu tools" "menu antivirus" "menù utility" "menu linux" "menu windows live". Ebbene, quando entro ad esempio in menu windows live a sua volta mi compare il menù relativo "LiveXP" "WinPE" "WinXP install sp2".
Se seleziono LiveXP e quindi volessi avviare realmente LiveXP, invece che partirmi LiveXP mi parte WinPE che sta subito sotto, stessa cosa con WInPE, se volessi avviare lui, invece che partirmi lui, mi parte l'installer di XP che in realtà dovrebbe partire con la selezione di WinXP install sp2.
Ovviamente selezionando Install_XP_pro mi parte quello in cima al menu e cioè LiveXP.
E' come se la selezione, invece che far partire la iso selezionata facesse partire quella sottostante...
Per quanto riguarda la versione pro faresti un gran successone, magari anche di diverse tipologie, e ovviamente un compenso diverso a seconda della tipologia di funzionalità in più o in meno che hanno o diverse fra loro....fidati che un programmino del genere è assai apprezzato tra gli informatici, e sicuramente lo diventerebbe anche fra chi è meno esperto ;)
Per quanto riguarda l'interfaccia grafica, non so come sia strutturato sardu, ma penso sia una cosa stupidissima quello che intendo io. Ad esempio anche xboot da la possibilità di creare il bootloader o con grub o con syslinux, diciamo che tra i due graficamente preferisco quello più povero ossia grub, tipicamente scritte bianche su sfondo nero per intenderci.
Ciò che intendo è in sostanza solo cambiare la grafica dell'avvio, ossia non avere il menù tipico di syslinux con i classici "menu tools" "menu antivirus" "menù utility" "menu linux" "menu windows live", ma avere direttamente subito tutti i nomi delle iso in un elenco unico.
Mi pare che si possa già fare attraverso il menù extra load menu grub4dos....però non ho capito come funziona. Cioè di fatto che tipo di file bisogna caricare ?
Per quanto riguarda ophcrack, non ho capito cosa intendi ? Io praticamente ho chiamato la iso di ophcrack per xp rinominandola in quella giusta come se fosse per Vista (per farla riconoscere da sardu e poterla flaggare in fase di creazione), facendo ciò ho visto che comunque funziona bene ophcrack e nel menù c'è scritto solo ophcrack senza essere specificato che versione. La mia domanda di curiosità era per sapere come mai, nel pulsante di selezione della iso di ophcrack come suggerimento compare solo il nome della iso di ophcrack di vista e non anche di xp. Mentre per gli installer di xp professional non hai specificato la versione (poicè appunto possono essere sp1 sp2 e sp3), dunque mi chiedevo se c'era un motivo particolare per cui non avevi fatto la stessa cosa per ophcrack. Forse non ho capito io il tuo discorso XD.
Ritornando al discorso di ERDcommander, verificherò, ma a sto punto non vorrei che fosse lui che avesse incriccato tutto....farò una prova senza erd e poi ti saprò dire.
Scusami se sono così insistente e stressante su questo punto, ma non ci crederai ma mi sono fissato con il boot in stile grub/grub4dos XD.
P.S che tu sappia la iso di w2000 NON modificata, se l'aggiungo come iso extra mi funziona ?
davidecosta
15-05-2012, 13:17
Ciao,
nel mio sito, nella pagina Windows c'è il link al tool da scaricare per la creazione di una ISO dal cd originale. Lo ho testato personalmente e ...addiritura la iso creata ha lo stesso hash della ISO sorgente.
Per la recovery console ti posso dire di sicuro che funziona con VirtualBo o MobaLiveCD che emulano PC standard....
Se la ISO di LiveXP la rinomini pebuilder.iso SARDU la vede come un windows PE tradizionale basandosi sul nome. Il discorso installer di XP è molto molto complesso. Si basa sul nome ma anche sui TAG. E' in grado di risalire al SP della versione leggendo i TAG.
Il problema che dici del menu mi sembra molto strano, mi servirebbe un esempio concreto, 63 ISO....se vado a tentativi...ci impiego anni :)...cmq è molto difficile che ci sia questo problema. Penso di più che abbia messo qualche ISO non supportata che ha sballato completamente i files che controlla SARDU.
La versione PRO se non è morta...è in coma :)
Non credo vedrà mai la luce, il motivo è semplice: sono solo, mi avevano garantito un aiuto importante...ma...quest'aiuto è sparito completamente. La versione che funziona sotto linux e mac è all'80%...ma...da solo non mi metto in "altri guai", già riesco a seguire con difficoltà questa. (gestione forum, sito, programmazione, email). Tieni presente che come professione sono agente di commercio..e..quindi...fuori casa tutto il giorno.
Cambiare il colore dei caratteri etc è una fesseria farlo, si potrebbero fare delle variazioni preimpostate, usare GRUB non è così semplice. Per prima cosa non lo conosco bene, le prove che ho fatto... non mi sono piaciute.
Il menu extra.....è una fonte infinita di aggiunte. Per usarlo bisogna sapere usare GUB4DOS e/o syslinux.
Ophcrack SARDU dovrebbe essere in grado di riconoscere le due versioni senza rinominare quella di xp. Non ho fatto specificare la versione nel menu per il motivo che l'unica differenza sono le tables.
Gli installer di XP li dobvrebbe gestire tutti (gli SP) nella stessa USB
Mai provato la ISO di 2000 :)
hunte888
15-05-2012, 20:28
Ciao,
nel mio sito, nella pagina Windows c'è il link al tool da scaricare per la creazione di una ISO dal cd originale. Lo ho testato personalmente e ...addiritura la iso creata ha lo stesso hash della ISO sorgente.
Per la recovery console ti posso dire di sicuro che funziona con VirtualBo o MobaLiveCD che emulano PC standard....
Se la ISO di LiveXP la rinomini pebuilder.iso SARDU la vede come un windows PE tradizionale basandosi sul nome. Il discorso installer di XP è molto molto complesso. Si basa sul nome ma anche sui TAG. E' in grado di risalire al SP della versione leggendo i TAG.
Il problema che dici del menu mi sembra molto strano, mi servirebbe un esempio concreto, 63 ISO....se vado a tentativi...ci impiego anni :)...cmq è molto difficile che ci sia questo problema. Penso di più che abbia messo qualche ISO non supportata che ha sballato completamente i files che controlla SARDU.
La versione PRO se non è morta...è in coma :)
Non credo vedrà mai la luce, il motivo è semplice: sono solo, mi avevano garantito un aiuto importante...ma...quest'aiuto è sparito completamente. La versione che funziona sotto linux e mac è all'80%...ma...da solo non mi metto in "altri guai", già riesco a seguire con difficoltà questa. (gestione forum, sito, programmazione, email). Tieni presente che come professione sono agente di commercio..e..quindi...fuori casa tutto il giorno.
Cambiare il colore dei caratteri etc è una fesseria farlo, si potrebbero fare delle variazioni preimpostate, usare GRUB non è così semplice. Per prima cosa non lo conosco bene, le prove che ho fatto... non mi sono piaciute.
Il menu extra.....è una fonte infinita di aggiunte. Per usarlo bisogna sapere usare GUB4DOS e/o syslinux.
Ophcrack SARDU dovrebbe essere in grado di riconoscere le due versioni senza rinominare quella di xp. Non ho fatto specificare la versione nel menu per il motivo che l'unica differenza sono le tables.
Gli installer di XP li dobvrebbe gestire tutti (gli SP) nella stessa USB
Mai provato la ISO di 2000 :)
Bè per la versione pro, pazienza. Ci sono casi in cui alcuni riescono a riprendersi anche dal coma XD.
Ciao, ho fatto esattamente come mi hai detto e ho provato a creare la iso dal tool come hai segnalato, ma nada. La chiavetta viene creata ma non parte l'installazione.
Ti allego uno screenshot dell'errore che mi da:
http://img109.imageshack.us/img109/967/xpsardu.png
Questa prova l'ho fatta, formattando la chiavetta in fat 32 (chiavetta da 4 GB), e mettendo solo la iso di windows xp professional sp2 (ovviamente originale) appunto per scongiurare cause relative ad altre iso. Non va porcaccia miseria. Non so più che fare, sono disperatooooo :(((((
Adesso provo a effettuare un'altra prova escludendo la iso di win xp e escludendo erd commander, per vedere se le altre iso con cui avevo già fatto le prove, se ridà l'errore della selezione dei titoli del menù e le effettive iso.
davidecosta
15-05-2012, 22:25
La prova giusta è mettere solo la iso di windows XP quindi una ISO solamente. Formatta la penna con rmprepusb
hunte888
15-05-2012, 23:01
La prova giusta è mettere solo la iso di windows XP quindi una ISO solamente. Formatta la penna con rmprepusb
Sisi avevo eseguito la prova con solo la iso di xp e null'altro. Ora provo a formattarla con rmprepusb. Una volta installato clicco su "Drive" ---> formatting with windows , giusto ?
P.S: ho effettuato anche le prove con le sole 3 iso "LiveXP" "pebuilder" "recovery consolle di xp" e consolle recovery sia di w7 32bit che w7 64 bit. Risultato, ora pare che dal menù selezionando la iso che si vuole lanciare parta la iso giusta. A sto punto non vorrei che fosse stato proprio ERD commander, che ripeto, era stato aggiunto come iso extra, e non nominandola con una iso diversa.....poi lui me la mostrva in due posizioni, sia in extra e da li non funzionava, sia nel menù windows live dove invece da li partiva.....ma probabilmente aveva creato problemi.
P.S2: ho finito ora di fare un'altra prova dopo la riformattazione (completa) della chiavetta, ma nada de nada, compare sempre lo stesso errore....
Domani proverò con un cd originale che integra già sp3....però so già che è senza recovery consolle :(
davidecosta
16-05-2012, 08:36
Se la ISO di ERD commander aveva un nome di ISO gestito da SARDU sicuramente incasinava tutto. Non può sbagliare nei menu in quanto vengono scritti dal software ISO per ISO.
Aspetto notizie sulla nuova ISO della sp3.
hunte888
16-05-2012, 12:45
Se la ISO di ERD commander aveva un nome di ISO gestito da SARDU sicuramente incasinava tutto. Non può sbagliare nei menu in quanto vengono scritti dal software ISO per ISO.
Aspetto notizie sulla nuova ISO della sp3.
Ciao, si sicuramente era il nome di ERD commander....che dava problemi.
Per quanto riguarda la prova della iso di xp con sp3, ho preso direttamente la iso dal sito microsoft scaricandola dall'account msdna (per universitari), che non ha la recovery consolle, ma non funge comunque.
Mi sorge un dubbio, ma non è che sono iso di un certo tipo ? Io quelle che ho ricavato dai cd originali (che usiamo quotidianamente) se le masterizzo su cd funzionano. Non so più che fare :(
davidecosta
16-05-2012, 17:50
Mi dici esattamente se usi una home o una pro?
Le prove le ho fatte con ISO msdn....
hunte888
17-05-2012, 11:47
Mi dici esattamente se usi una home o una pro?
Le prove le ho fatte con ISO msdn....
Intendi la versione ?
Se la risposta è si, utilizzo sempre e solo versioni professional...la home non l'ho mai presa in considerazione perchè sul lavoro non è mai stata utilizzata.
davidecosta
17-05-2012, 12:06
quindi mi confermi che se selezioni SOLO la ISO di windows XP Pro SP3 32 bit ti da problemi?
Io ho fatto le mie prove con quella versione...., hai provato a cambiare penna USB? La hai formattata con rmprepusb con le configurazioni consigliate nel mio forum?
hunte888
17-05-2012, 14:00
quindi mi confermi che se selezioni SOLO la ISO di windows XP Pro SP3 32 bit ti da problemi?
Io ho fatto le mie prove con quella versione...., hai provato a cambiare penna USB? La hai formattata con rmprepusb con le configurazioni consigliate nel mio forum?
Confermo, ISO di windows XP Pro sp3 x86 italiano, chiavetta formattata con rmprepusb (utilizzando comunque la formattazione di windows ??? ).
Proverò a fare con un altra chiavetta.
Per quanto riguarda rmprepusb, che cosa cambia dalla formattazione completa che si effettua da windows ?
davidecosta
17-05-2012, 14:40
Difficile da spiegare, praticamente rmprep è come se facesse un fdisk alla chiavetta. riscrive anche la tavola delle partiizoni.
Mi faresti avere l'hash della tua ISO?
hunte888
17-05-2012, 16:45
Difficile da spiegare, praticamente rmprep è come se facesse un fdisk alla chiavetta. riscrive anche la tavola delle partiizoni.
Mi faresti avere l'hash della tua ISO?
Certamente, se mi dici un modo per fornirtelo in maniera esatta te lo do.
P.S: sono riuscito ad effettuare una prova du funzionamento, però ho dovuto aggiungere la iso di XP come iso extra con grub....ho effettuato questa prova dopo aver letto alcuni tuoi post sul forum del 2011 in cui alcuni riscontravano dei problemi quando questa tua ultima versione era ancora beta.....i problemi erano relativi all'efi, ma gli errori che compaiono a me non mi pare centrino con l'efi, fatto sta che caricando come iso extra va.
Faccio altre prove, magari anche con la iso di xp con sp2 e poi ti so dire.
davidecosta
17-05-2012, 17:18
Il problema è che anche io per fare SARDU ho usata la ISO MSDN...quindi lo ho provato decine di volte e va.
L'hash lo puoi prendere da SARDU facendo un controllo dal menu file
hunte888
18-05-2012, 00:19
Il problema è che anche io per fare SARDU ho usata la ISO MSDN...quindi lo ho provato decine di volte e va.
L'hash lo puoi prendere da SARDU facendo un controllo dal menu file
Ecco qui:
--------------------------------------------------------------------------------
C:\Users\raf\Desktop\Install_XP_pro.iso:
MD5 = 0788F2E7D6F8CC1B0409659D9EAB2925
SHA1 = 2BA80AA9DE48C34B2AB488AFDA9666BA7F4AA963
CRC32 = FFFFFFFF
--------------------------------------------------------------------------------
Checking hash of C:\Users\raf\Desktop\Install_XP_pro.iso : 586.23 Mb
questa è la iso xp pro sp3 ita 32 bit scaricata da msdn.
davidecosta
18-05-2012, 07:48
--------------------------------------------------------------------------------
Install_XP_pro_SP3.iso:
MD5 = 0788F2E7D6F8CC1B0409659D9EAB2925
SHA1 = 2BA80AA9DE48C34B2AB488AFDA9666BA7F4AA963
CRC32 = FFFFFFFF
--------------------------------------------------------------------------------
Cavolo, cambia solo il nome. Prova a rinominarla come la ho nominata io.
Ad un certo punto se il nome è lo stesso, può essere solo la chiavetta o il PC.
--------------------------------------------------------------------------------
Install_XP_pro_SP3.iso:
MD5 = The Hash MD5 is egual
Install_XP_pro_SP3.iso:
SHA1 = The Hash SHA1 is egual
Install_XP_pro_SP3.iso:
CRC32 = The CRC32 MD5 is egual
--------------------------------------------------------------------------------
hunte888
19-05-2012, 00:02
--------------------------------------------------------------------------------
Install_XP_pro_SP3.iso:
MD5 = 0788F2E7D6F8CC1B0409659D9EAB2925
SHA1 = 2BA80AA9DE48C34B2AB488AFDA9666BA7F4AA963
CRC32 = FFFFFFFF
--------------------------------------------------------------------------------
Cavolo, cambia solo il nome. Prova a rinominarla come la ho nominata io.
Ad un certo punto se il nome è lo stesso, può essere solo la chiavetta o il PC.
--------------------------------------------------------------------------------
Install_XP_pro_SP3.iso:
MD5 = The Hash MD5 is egual
Install_XP_pro_SP3.iso:
SHA1 = The Hash SHA1 is egual
Install_XP_pro_SP3.iso:
CRC32 = The CRC32 MD5 is egual
--------------------------------------------------------------------------------
Cioè come la devo nominare ?
davidecosta
19-05-2012, 08:21
la mia si chiama Install_XP_pro_SP3.iso
una curiosità: hai provato con lo stesso cd a installare nella stessa macchina?
Se io lascio questo PC con gli hard disk impostati come AHCI (periferiche Serial ATA) ho quell'errore (non mettendo i drivers) mentre se li uso con l'emulazione IDE tutto fila come l'olio.
hunte888
19-05-2012, 21:53
la mia si chiama Install_XP_pro_SP3.iso
una curiosità: hai provato con lo stesso cd a installare nella stessa macchina?
Se io lascio questo PC con gli hard disk impostati come AHCI (periferiche Serial ATA) ho quell'errore (non mettendo i drivers) mentre se li uso con l'emulazione IDE tutto fila come l'olio.
Ciao ho provato su un portatile dell'hp e purtroppo non ho trovato la funzione disabilita controller sata o similari, mentre ho provato su un pc Pentium 4 dell'HP di qualche hanno fa. Dandomi lo stesso errore ho provato a cercare nel bios se c'era qualche funzione, e ho disabilitato il controller sata, ed effettivamente, così facendo, dopo mi parte l'installazione (non come iso extra) di windows con sardu.
Ora non mi resta che provarlo anche sui pc fissi che ho a lavoro e dopo direi che ci siamo. ;)
Unica cosa, mi sono scordato di fare questa prova e cioè l'installazione effettiva, io sono arrivato solo a provare la consolle di ripristino (ed è andata più che bene): disabilitando i controller sata da bios, dopo poi giustamente l'installer di XP quando mi uscirà fuori la schermata chiedendomi come voglio partizionare e in quale disco installare mi farà vedere anche dishi sata oppure no ?
Come mai da CD, anche se c'è l'impostazione controller sata abilitata l'installer parte comunque, mentre da sardu usb no ?
P.S: no comunque rinominandola come hai detto tu, da l'errore ugualmente quindi il nome dell'ISO da Install_XP_pro o Install_XP_pro_SP3 non cambia nulla.
davidecosta
19-05-2012, 22:50
Se l'errore è quello deo controller lo da anche con il CD, te lo posso assicurare. E' un problema di Windows. Puoi mettere il floppy quando te lo chiede con i drivers...
Fai questa prova per favore :)
hunte888
20-05-2012, 23:00
Se l'errore è quello deo controller lo da anche con il CD, te lo posso assicurare. E' un problema di Windows. Puoi mettere il floppy quando te lo chiede con i drivers...
Fai questa prova per favore :)
Purtroppo non posso fare la prova con i floppy in quanto non ho ne floppy disk nei i pc che utilizzo ne sono provvisti. Sostanzialmente sono quasi tutti pc assemblati o comunque al cui posto del classico lettore floppy è stato montato il plurilettore di memorie (MMC, SD microSD etc etc).
Comunque non credo che stiamo parlando dello stesso errore. Domani provo a vedere se fa lo stesso errore anche da CD.
Domani ti saprò dire meglio.
Nel frattempo sto anche facendo l'iso che inglosa i win7 AIO versione 32 bit e 64 professional, sto seguendo la guida che ho trovato qui su harware upgrade, poi ti saproò dire anche su quello.
Che tu sappia, la iso di windows 2000 dovrebbe funzionare se caricata come iso file di grub ?
davidecosta
20-05-2012, 23:15
Non saprei, non lo uso GRUB e non ho molti pc dove provare
hunte888
21-05-2012, 23:26
Oggi ho avuto modo di provare con uno dei tanti pc che ho a lavoro, e devo dire che anche se è stato lentino ad avviare l'installazione di XP sono riuscite ad entrare nella modalità consolle di ripristino :)
Una cosa però, e cioè può essere che a seconda del tipo di macchina che si ha davanti (non per forza di hardware diverso) l'installer di windows xp pro sp2 così come anche l'avvio di ad esempio mini windows xp di hirens boot cd, la velocità di avvio delle stesse iso sia diversa (su alcuni pc più veloci e su altre più lento)?
Se la risposta è si, da cosa potrebbe dipendere ?
Diciamo che per il momento ho fatto una prova su 3 macchine che ho a lavoro e 2/3 è andato abbastanza veloce, premettendo che le macchine in questione erano perfettamente funzionanti, mentre la terza cioè quella dove andava tutto a rilento, aveva problemi ad avviare il s.o già di suo. (somma si era spallato qualcosa sul disco), ciò potrebbe influire sulla velocità di caricamento ?
Ovviamente una volta caricata la consolle di ripristino o una volta avviato completamente il mini windows xp, il sistema andava fluido e senza dare evidenti problemi di velocità.
Nei prossimi giorni farà altre prove. Ah a proposito mi ha preso senza nessun problema l'installazione AIO di win7. (Devo solo effettuare alcune prove con le lingue ma direi che ci siamo :) )
Ho notato un altro piccolo accorgimento per ciò che concerne hirensbootcd.
Andando in menu Utility e quindi entrando in hirensboot ti da la possibilità di scegliere dei tool che funzionano solo in dos....da cd funziona, ma da sardu su usb sul pc fisicamente non funziona, mentre funziona bene sull'emulatore Qemu. Da cosa può dipendere ciò ?
Scusa Davide con le troppe domande, so che sono assillante :)
A un piccolo chiarimento, che anche se ho letto tra le varie discussioni nel tuo forum, ma non sono riuscito a capire bene: SARDU permette di inglobare diversi installer di XP di una stessa versione, cioè posso ad esempio installare Windows XP pro sp2, e Windows XP pro sp3 ? Io ho capito di si, mentre l'unica cosa che non si può fare è installare due versioni uguali ma diverse nell'architettura ossia non si può avere Windows xp pro sp3 x86 e Windows xp pro sp3 x64 dico bene ?
davidecosta
22-05-2012, 09:11
Abbiamo una notizia ottima: che SARDU e le installazioni nonostante tutto funzionano :)
Le variabili per la velocità sono veramente tante, logicamente penso che la principale sia il processore, la quantità e velocità della RAM ma non bisogna tralasciare, anzi, la velocità della penna USB o delle porte USB del PC. Ti posso dire che con una USB3 è veramente molto più veloce. Ci sono alcune penne che hanno un trasferimento dati molto lento sui files di piccole dimensioni....e l'installazione di xp è pieno di questi files.....cmq nei miei test è sempre veramente superiore all'installazione da cdrom.
Se non sta scrivendo dati nel disco rigido escluderei che il problema sia quest'ultimo.
Windows Seven ...installa da file compresso .wim quindi raramente ci sono problemi se il DVD è funzionante.
Per hiren's da USB e pc reale penso che il problema possa essere il mancato riconoscimento di alcuni drivers. Qemu è una macchina virtuale standard quindi ne riconosce più facilmente i drivers.
Teoricamente (non ho fisicamente le versioni per fare prove) con SARDU puoi installare una versione per tipo di tutti gli XP Home, Professional, 64 bit in tutte le versioni SP...ma...una sola versione per tipo.
Esempio: Non puoi installare due XP Pro Sp3
Spero di avere risposto a tutto :)
hunte888
22-05-2012, 11:41
Ciao per hirens ho risolto, semplicemente scaricando l'ultima iso e cioè la versione 15. Quella che avevo io e che dava problemi con dos era la 14 ;)
Ti tengo aggiornato sul resto :)
Mi spiegate come usare Sardu per poter installare xp da una penna usb?
non l'ho capito :stordita:
hunte888
23-05-2012, 21:13
Mi spiegate come usare Sardu per poter installare xp da una penna usb?
non l'ho capito :stordita:
Ciao, è molto semplice ed intuitivo.
Provo comunque a spiegarti a parole mie come fare...
Una volta scaricato sardu, estrati tutto in una cartella (ad esempio NUOVA CARTELLA), colleghi una chiavetta USB, minimo da 2 GB (andrebbe bene anche da 1 GB se non vado errato), per stare sicuri, e poi magari se vuoi metterci anche qualcos'altro. La chiavetta va formattata in formato fat 32, magari fai la formattazione completa e non quella veloce.
Ovviamente per mettere xp su chiavetta devi avere la iso di XP, possibilmente creata da un CD/DVD originale, o comunque da un CD clonato dall'originale. Non è detto però da quel che ho capito che altre versioni diverse di iso non funzionino....bisogna provare.
Se ad esempio hai la iso di windows xo professional sp3, devi rinominare la iso in "Install_XP_pro_SP3" senza virgolette. Fatto ciò trascini la iso all'interno della cartella ISO, presente all'interno della cartella "NUOVA CARTELLA" o dovunque avessi estratto i file di sardu una volta scaricato.
All'interno della cartella ISO infatti troverai un file txt con scritto "qui bisogna mettere le iso..." o qualcosa del genere.
Messa la iso in quella posizione li, rinominata nel modo che ti ho detto, a quel punto avvi sardu, vai sotto il menù tab "windows" e teoricamente se hai rinominato bene e hai messo la iso nella cartella giusta ti dovrebbe far mettere (o te la mette lui di default) la spunta sull'Installer di windows XP professional....a questo punto in alto a destra dovrebbe esserci un pulsante con scritto search usb, lo clicchi e lui ti trova automaticamete la key usb che avevi inserito in precedenza, fatto ciò, premi il pulsante della chiavetta quello scon scritto crea USB.
E' più facile a farsi che a dirsi.....e non me ne duolere ma sono veramente pessimo con l'italiano e la grammatica quando devo spiegare qualcosa XD.
tutto chiaro
visto che il netbbok su cui dovrei installare xp ha un hd sata, posso modificare l'iso per includerci i driver?
leggendo alcuni post sembra che non si può fare
Alexand3r
25-05-2012, 20:36
E' più facile a farsi che a dirsi.....e non me ne duolere ma sono veramente pessimo con l'italiano e la grammatica quando devo spiegare qualcosa XD.
Quoto!!!
causa impegni maggiori non ho potuto seguire il mio progetto del primo post ma ora lo sto riprendendo.E ho appena creato una chiavetta con SARDU e la sto testando su un sistema P4 e sta installando XP pro SP3.:D
per quello che so io non va con le iso "nlitate" ed è un peccato...sarebbe stato comodo e interessante poterci integrare tutti i driver e i programmi cosi da avere tutto già installato.
Quoto!!!
causa impegni maggiori non ho potuto seguire il mio progetto del primo post ma ora lo sto riprendendo.E ho appena creato una chiavetta con SARDU e la sto testando su un sistema P4 e sta installando XP pro SP3.:D
per quello che so io non va con le iso "nlitate" ed è un peccato...sarebbe stato comodo e interessante poterci integrare tutti i driver e i programmi cosi da avere tutto già installato.
ah, allora sei ancora in circolazione, qui cominciavamo a preoccuparci...:D
Alexand3r
26-05-2012, 10:09
ah, allora sei ancora in circolazione, qui cominciavamo a preoccuparci...:D
e ci mancherebbe!!!!:D
solo che ero in circolazione altrove (corso web design)...:)
e il ritorno non è esente dai problemi...-.-"
ho creato Sardu con le iso di XP Home e Pro e UBCD4WIN e Ultimate CD Boot ma una volta avviata l'installazione di XP Pro dopo un pò di caricamenti vari (intendo quelli all'inizio prima di arrivare a accettare il contratto e procedere con il format) mi dà BSOD.why?
edit: segnalo che il BSOD sarà dovuto a un problema sul sistema P4 dato che ho provato Sardu un un'altro PC che ho...con P5Q-E e E6750 e si è avviata la schermata dove non riusciva a arrivare sul P4...quella di scegliere tra ripristino (il famoso R) e l'installazione del SO.
cavolo, l'unico metodo che mi funziona per installare il s.o. non posso usarlo perché non ho come installare i driver sata a priori :cry:
hunte888
27-05-2012, 17:35
cavolo, l'unico metodo che mi funziona per installare il s.o. non posso usarlo perché non ho come installare i driver sata a priori :cry:
Tecnicamente sarebbe da fare una prova. Prova sia con nlite con altri software di aggiunta.
Io da quello che ho capito le versioni nlite come dice il nome, non andavano perchè vi avevano tolto alcune cose, quindi in teoria se aggiungi solo un driver, non dovrebbe succedere nulla.
Fai un pò di prove se puoi e tienici aggiornati.
ho usato il programma ma, una volta che l'hd viene formattato e il pc di riavvia, mi fa ripartire sardu. allora gli dico di caricare i dati dall'hd e, quando deve installare i file del s.o., non trova la penna :muro:
Alexand3r
28-05-2012, 18:14
semmai usa una chiavetta secondaria per i driver che caricherai alla primissima fase d'avvio dell'installazione di windows.
edit: ho provato la chiavetta su 2 sistemi P4 based e in nessuno dei 2 arriva alla schermata del format che dà BSOD.
la stessa l'ho testata su un sistema E6750 based e ci è arrivato alla schermata del format.
Ora la sto testando su MobaLiveCD e sta, al momento che scrivo, copiando i file. Possibile che non gli piacciono i P4?
davidecosta
29-05-2012, 17:14
cavolo, l'unico metodo che mi funziona per installare il s.o. non posso usarlo perché non ho come installare i driver sata a priori :cry:
Nel BIOS hai impostatoi SATA come IDE? Se è impostato com AHCI non vede i dischi. I diivers AHCI li puoi mettere in un secondo momento.
ATTENZIONE: ho rilasciato una versione che supporta QEMU e una guida come comunicare gli errori, ora come clicko invio rilascio quella che supporta NTFS :)
Nel BIOS hai impostatoi SATA come IDE? Se è impostato com AHCI non vede i dischi. I diivers AHCI li puoi mettere in un secondo momento.
yes, era già impostato così di default ma niente da fare.
il problema non era la prima fase di isntallazione ma la seconda.
durante l'installazione dei file, non trova la posizione di alcuni di questi e mi chiede il percorso. praticamente è come se non capisse che li deve prendere dall'usb
davidecosta
30-05-2012, 12:24
Aspetta, scusa, ripartiamo dall'inizio. Troppe volte si è dato la colpa a SARDU per un cattivo uso dello stesso :)
Parti dall'usb con SARDU, menu di windows XP e ti apre un submenu. Hai due scelte:
First part of Windows XP Professional setup from partition 0
Second part of Windows XP Professional setup / Boot first internal hard disk
Per installare devi scegliere la prima Voce. Inizia l'installazione, fa le classiche domande per partizionare etc...e...si riavvia il PC.
NON devi partire da SARDU ma dalla cartella dove lo devi insrtallare, se parti da SARDU scegli la seconda voce
e finisce l'installazione.
Ora, se avevi fatto tutto come scritto sopra...ti ho solo rubato del tempo per leggere..e...mi dovresti dire se è una versione di XP nLited, modificata. In questo caso ho perso tempo io perchè NON posso supportare versioni modificate. NON posso sapere cosa hanno modificato e SARDU quando scrive i files di boot si basa sulle posizioni e contenuto dei file standard.
Se anche queste problema è da scartare...allora dovresti fare la prova con QEMU. Nel mio forum ho spiegato come la ho fatta io e ho avuto successo.
In base a quello che mi dici posso vedere di risolvere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.