PDA

View Full Version : pc TROPPO rumoroso


ReSole
01-05-2012, 15:40
domanda: un pc davvero troppo rumoroso è pericoloso? non è che esplode tutto? (:D )

Da quando mi hanno cambiato la scheda madre, ha iniziato ad essere molto rumoroso, cosa posso fare per risolvere il problema?

midian
01-05-2012, 15:42
Non e che spieghi meglio da dove proviene il rumore...? :doh:

ReSole
01-05-2012, 16:12
Ho letto la guida ufficiale ad un pc silenzioso.. nella guida c'è scritto:

2)se non riuscite ad identificarli fermate per qualche secondo a pc appena acceso le ventole che ritenete rumorose per controllare.

Non vorrei far casini, ma la ventola devo fermarla mentre gira? Oppure quando il pc è spento, mi preparo a tener ferma la ventola, poi accendo il pc e dopo 1-2 sec levo il dito?

midian
01-05-2012, 16:21
Lo accendi e tieni ferma la ventola per qualche secondo, posta la configurazione comunque, potrebbe essere la ventola del processore che sta al massimo dei giri in fase di bootup... ;)
Che scheda madre hai ora? Quante ventole hai complessivamente nel case?
Questo rumore dura sempre o è solo all'avvio?

ReSole
01-05-2012, 18:45
Lo accendi e tieni ferma la ventola per qualche secondo, posta la configurazione comunque, potrebbe essere la ventola del processore che sta al massimo dei giri in fase di bootup... ;)
Che scheda madre hai ora? Quante ventole hai complessivamente nel case?
Questo rumore dura sempre o è solo all'avvio?

Ora ho la ASUS P4P800SE , cmq il rumore dura sempre , e aumenta col passare del tempo.. :muro:

Cmq ho fatto come mi hai detto, ho fermato la ventola per un paio di secondi, e il pc non fà rumore, quindi è la ventola la causa di questo rumore insopportabile.

Che configurazione ti serve? Ho il programma HWiNFO32, dimmi che info ti occorrono, che te le posto..

francy.1095
02-05-2012, 21:01
temperatura del processore, numero dei giri della ventola e se hai tempo anche temperatura della scheda madre e modello e frequenza di clock del processore.

ReSole
03-05-2012, 09:48
Ho allegato il log di HWiNFO32!

francy.1095
03-05-2012, 14:46
ok, puoi provare a guardare le temperature con speedfan o coretemp? comunque prova a vedere dal bios se una funzione come asus q-fan è attivata o meno.

ReSole
03-05-2012, 18:21
ho scaricato speedfan, e ho messo in allegato uno screen della schermata iniziale. Ho solo messo la spunta su automatic fan speed, non ho toccato nient'altro.

francy.1095
03-05-2012, 18:41
prova a entrare sul bios http://www.google.it/imgres?q=bios+ASUS+P4P800SE&um=1&hl=it&sa=N&biw=1536&bih=728&tbm=isch&tbnid=JeuW589HTfMwuM:&imgrefurl=http://vip.asus.com/forum/view.aspx%3Fboard_id%3D1%26model%3DP7P55D%26id%3D20100106201817046%26page%3D1%26SLanguage%3Den-us&docid=unlBSh6x-MUcRM&imgurl=http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p7p55d-deluxe/bios_monitor.png&w=550&h=412&ei=y8KiT72iDtHQsgbVzdC8Bw&zoom=1&iact=hc&vpx=540&vpy=454&dur=7287&hovh=194&hovw=259&tx=148&ty=187&sig=107278207126631384925&page=1&tbnh=120&tbnw=162&start=0&ndsp=31&ved=1t:429,r:26,s:0,i:121 e guarda se hai il q-fan attivo, se è su enable prova a modificare la voce sottostante, dovrebbe abbassarsi la velocità della ventola.
se compatibile prova ad utilizzare il programma RMCLOCK, trovi diverse guida in internet per variare la frequenza della cpu in dinamicamente, riducendo così anche il calore prodotto e permetti alla ventola di girare più piano.

ReSole
04-05-2012, 08:58
guarda se hai il q-fan attivo, se è su enable prova a modificare la voce sottostante, dovrebbe abbassarsi la velocità della ventola.

Era disattivo. L'ho attivato, l'opzione sottostante nel mio bios si chiama "fan speed ratio" e posso impostarlo in una delle seguenti voci:

11/16
12/16
13/16
14/16
15/16

Che metto?

se compatibile prova ad utilizzare il programma RMCLOCK, trovi diverse guida in internet per variare la frequenza della cpu in dinamicamente, riducendo così anche il calore prodotto e permetti alla ventola di girare più piano.

Oggi ci proverò ti terrò aggiornato.

francy.1095
04-05-2012, 14:31
prova a impostare il qfan prima sulla prima opzione, riavvi e vedi come va, poi sull'ultima opzione e vedi qual'è meglio, le altre sono valori intermedi. non so aiutarti di più perchè il qfan della mia asus è diverso, avendo un am3.

dejavu92
04-05-2012, 15:14
Non vorrei dire una c*zzata, ma ho letto di utenti che avevano cambiato mobo, la quale aveva una "conformazione" che facendo passare l'aria attraverso gli heatsink creava rumore.
Magari il flusso d'aria, passando attraverso i componenti del case (in questo caso la nuova mobo), può creare rumori :)

ReSole
04-05-2012, 17:33
prova a impostare il qfan prima sulla prima opzione, riavvi e vedi come va, poi sull'ultima opzione e vedi qual'è meglio, le altre sono valori intermedi. non so aiutarti di più perchè il qfan della mia asus è diverso, avendo un am3.

Impostando 11/16 è meno rumoroso.
E' una frazione che dovrebbe riguardare la velocità della ventola espressa in sedicesimi, quindi 11/16 corrisponde al 68,75% .

Avrei due domande però:

1. La velocità della ventola ora è al 68,75%, può bastare a raffreddare al meglio tutti i componenti? Oppure nel lungo periodo potrei avere problemi?

2. Cosa posso fare per ridurre ulteriormente il rumore della ventola? Anche se già cosi rispetto a prima và molto meglio, è accettabile. :)

francy.1095
04-05-2012, 19:31
la ventola presumo che si imposti al 100% in caso di temperature critiche, ti consiglio però di migliorare un pò l'aria che circola sul tuo case, quante ventole hai e in che disposizione? l'alternativa per diminuire il rumore è spendere 20€ in un disspatore decente. rmclock funziona o no?

ReSole
31-05-2012, 16:12
Ragazzi, ho scoperto una cosa stranissima!:eek:

Il pc continua a fare troppo rumore, e mentre faceva rumore, ho tolto uno dei due pannelli laterali dal case, con l'intento di guardare da vicino la ventola e il rumore è quasi completamente scomparso... mentre se richiudo il case, il rumore ritorna ad essere intenso.. perchè??

ReSole
01-06-2012, 15:42
http://i47.tinypic.com/29vlchz.jpg

francy.1095
01-06-2012, 15:54
è una cosa piuttosto strana. sul pannello laterale che hai tolto erano presenti feritorie o comunque vie di fuga per l'aria? potrebbe essere che il dissipatore faccia rumore perchè non trova aria sufficiente.
hai controllato se il pannello che hai tolto non sia soggetto a vibrazioni, che potrebbero causare il rumore descritto?

midian
01-06-2012, 20:20
al 90% è un problema di vibrazioni....:)

ReSole
03-06-2012, 09:43
Si, sui due pannelli laterali ci sono vie di fuga per l'aria, dei buchi.

Come posso risolvere il problema delle vibrazioni?

Comunque è successa anche un'altra cosa strana, due volte (alcuni giorni fà), praticamente ho lasciato acceso il pc per molto tempo, oltre al fatto che faceva ancora più rumore, sembra che il rumore sia proporzionale al tempo, ho sentito una piccola botta dentro il pc, e il pc si è frozzato per circa 4 secondi, poi ha ripreso la sua attività... è successo quando il pc faceva il massimo rumore, ed era acceso da molto. E' forse un problema di hard disk?

La pasta termica può servire?

francy.1095
03-06-2012, 12:57
ricorda che hai temperature, sopratutto per il processore, piuttosto alte. puoi provare a cambiare pasta termica, magari guadagni qualche grado, anche se sarebbe sicuramente meglio cambiare dissipatore della cpu, spendendo 20-30€ e rendondolo così molto più silenzioso. per le vibrazioni il massimo che puoi fare è rivestire le pareti con del materiale fonoassorbente. potrebbe essere anche l'hard-disk a produrre vibrazioni,prova a fare pressione con due dita sull'hard-disk e guarda se cambia qualcosa.

linea77_anarchy
04-06-2012, 10:54
se mette materiale fonoassorbente ha un aumento abbastanza consistente delle temp. prima d'ogni cosa dai una bella ripulita al dissipatore (non riesco a capire se è polvere quella nelle feritoie dell dissipatore oppure sono giochi di luce)... nn fa mai male. Puoi dare un colpo con un compressore tenendo le ventole bloccate oppure se non ce l'hai anche con un asciugacapelli... poi dovresti cercare di dare una sistemata a quei cavi in modo che l'aria circoli al meglio. non mi sembra che tu abbia altre ventole all'interno del case oltre a quella della cpu. una bella ventola da 120 sul lato posteriore consentirebbe di smaltire il calore, meglio ancora se ne metti anche una sul frontale. Metti quella frontale in basso e quella posteriore in alto in modo da creare un buon flusso d'aria. Dopo aver fatto questo avrai sicuramente temperature molto più basse. 54 gradi non sono poi moltissimi con quella cpu e con il dissipatore di fabbrica. Scaldano come bestie quei prescott. Ma quel freeze mi fa pensare che come diceva francy raggiungi temperature molto più elevate col passare del tempo. Io cambierei anche dissipatore con uno un pò più performente. Se nn vuoi spendere tanto DEVI obbligatoriamente metterci una ventola decente sul case in estrazione come ti dicevo prima, se il calore prodotto si accumula nel case è ovvio che col passare del tempo raggiungi temp mostruose. Una ventola decente sta a poki euro ed è veramente facilissimo montarla. Per il rumore, ti dicevano che sono le vibrazioni. ed anch'io concordo con questa opzione visto che a paratia aperta il rumore è molto minore. Prova a controllare se la paratia laterale si aggancia perfettamente o fa un pò "gioco". Se lo fa devi trovare il modo di bloccarla come si deve. agganciala per bene nelle sue guide e serra bene le eventuali viti della paratia.

francy.1095
04-06-2012, 13:22
quoto in pieno, l'unico appunto è che dalla foto sembra essere presente sul retro solo lo spazio per una ventola da 80mm, al massimo 92mm (anche se non credo).:muro:

linea77_anarchy
04-06-2012, 15:57
vero... ma sempre meglio una da 80 che nn avere niente... ci stanno delle ottime artic cooling a basso costo ed una buona resa! Cerchiamo di spostare un pò di aria in quel case!

ReSole
07-06-2012, 17:31
L'ho portato da un tecnico, mi ha cambiato la ventola, ed il rumore si è attenuato di molto.

Rimane il problema di quelle piccole botte e poi si blocca per 5 secondi..... probabilmente il tecnico ha solo cambiato la ventola, e si è dimenticato di controllare anche questo problema... mi toccherà riportarglielo.

Ma ad occhio e croce di cosa si può trattare? Dell' hard disk che sta lasciando le cuoie?

Er Monnezza
07-06-2012, 17:44
L'ho portato da un tecnico, mi ha cambiato la ventola, ed il rumore si è attenuato di molto.

Rimane il problema di quelle piccole botte e poi si blocca per 5 secondi..... probabilmente il tecnico ha solo cambiato la ventola, e si è dimenticato di controllare anche questo problema... mi toccherà riportarglielo.

Ma ad occhio e croce di cosa si può trattare? Dell' hard disk che sta lasciando le cuoie?

per piccole botte cosa intendi? una specie di ticchettio metallico?

se è cosi proviene dall'hard disk, e non è un buon segno, in quel caso finchè l'hard disk funziona è meglio salvare il salvabile perchè potrebbe rompersi definitivamente

ReSole
07-06-2012, 19:34
Ho lasciato il pc acceso diverse ore, e il rumore è RICOMPARSO!!
Quindi il problema non era la ventola, perchè anche con quella nuova fà il medesimo rumore...

Riguardo l'altro problema: se il pc è spento, e c'è solo la ciabatta elettrica accesa, sento un ronzio metallico.

Il tecnico ha cambiato ventola , immagino che abbia cambiato anche dissipatore no? (non sò se di solito si cambia in blocco o no perciò lo chiedo)
Mi ha chiesto solo 15€, quindi non penso che abbia messo un granchè di ventola...

Riguardo ciò che dice linea77_anarchy, il tecnico avendo cambiato ventola di conseguenza avrà cambiato anche dissipatore (penso), quindi ne avrà messo uno pulito. Quindi non è un problema di polvere immagino, riguardo la paratia laterale aggancia perfettamente.

Ragazzi è davvero un mistero, un idizio potrebbe essere che la scheda madre è la causa di tutto? Vorrei ricordarvi che questi problemi sono iniziati quando mi hanno cambiato la scheda madre... prima non ho mai avuto problemi di rumore!!!

x9drive9in
07-06-2012, 20:02
Con 15 euro sicuramente non avrà cambiato dissipatore, hai considerato di cambiarlo?

linea77_anarchy
09-06-2012, 13:53
Con 15 euro sicuramente non avrà cambiato dissipatore, hai considerato di cambiarlo?
oppure ha messo un dissipatore di infima qualità.
La scheda madre non credo possa essere in quanto avresti altri tipi di malfunzionamenti.
Prova a lasciare il pc acceso per parecchio e misura la temperatura ed i giri della ventola quando inizi a sentire il rumore. Se la temperatura è alta e di conseguenza anche i giri della ventola sarà un problema di vibrazioni. Ad elevate velocità la ventola inizia a trasmettere le vibrazioni al pannello laterale del case che entrando in risonanza produce il rumore... altrimenti nn saprei proprio