d.visentin
29-04-2012, 01:33
Intanto salve a tutti.
Spero non ci siano problemi col titolo ma, avendo un'idea soltanto sommaria del problema che andrò a breve ad esporre, ho provato a sintetizzarlo anche se sicuramente si capirà meglio da quanto segue.
Un mesetto fa ho iniziato ad avere problemi con il mio Notebook in quanto, per caricarlo, dovevo stare attento a come posizionavo il cavo. Più precisamente proprio l'attacco al pc.
Dopo un po' il problema persisteva, anche con altri alimentatori, così mi sono convinto a portare il Notebook in assistenza,visto che ha 1 anno scarso di vita.
Spiegato il problema, 15 giorni dopo (l'altro ieri) sono stato chiamato per andare a riprendere il pc. Nella scheda di restituzione erano spuntate solo due cose:
- sostituzione piastra base
- sostituzione tastiera (avevo un tasto rotto, me l'hanno cambiata anche senza che chiedessi :P)
appena arrivato a casa ho attaccato l'alimentatore e... sorpresa sorpresa: non caricava!
Nessun segno di vita, nemmeno facendo come facevo prima di portarlo in assistenza...
Inutile dire che, inc*zzato come non mai, sono andato nuovamente al negozio ed il "tecnico" ha fatto un paio di prove.
E' uscito che il pc, senza batteria, funziona perfettamente. Basta che stia sempre attaccato alla rete elettrica e non dà problemi. Anche con la batteria, se carica, funziona perfettamente. Il problema arriva quando la batteria viene inserita mentre è attaccato ANCHE il cavo di alimentazione.
Mi ha detto: "Formattalo, vedrai che sicuramente è un problema che si risolve riportando tutto alla situazione di base. Potrebbe essere un problema del bios, aggiornalo e vedi che succede. In caso formatta."
E io, a formattare, non voglio pensarci se non come ultima spiaggia. Mi sono messo a fare prove su prove, ipotesi su ipotesi.
Ho cercato inutilmente in giro per google varie soluzioni e, avendo sentito sempre dal tecnico che il problema potrebbe derivare dalla scheda madre -ed avendo letto che tenendo premuto per 1minuto o 2 il tasto d'accensione senza cavo e senza batteria si resetta qualcosa- ho provato a fare 'sta cosa. Be'... qualcosa è cambiato.
Dopo aver fatto questo (coincidenza o meno, non so), mettendo la batteria ed attaccando poi il cavo d'alimentazione, il pc (da spento) ha iniziato a caricarsi. Ci stavo quasi sperando quando, di botto, ha smesso di caricare.
Ho notato che la lucetta dell'alimentatore è di un colore acceso acceso mentre carica, o mentre la batteria non c'è. Ci sono stato attento ed ho notato che la lucetta si attenua quando il pc smette di caricarsi. E se stacco la batteria la lucetta non solo si attenua, si spegne del tutto, come se l'alimentatore non fosse collegato alla rete elettrica.
Da qui mi è venuto da pensare che potrebbe esserci un problema ai circuiti di alimentazione o cose del genere... So "smanettare" un po', ma comunque non sono espertissimo.
Il giorno dopo (oggi) mi sono fiondato in negozio spiegando questa cosa, per provare a vedere se con un'altra batteria cambiasse qualcosa.
Il tecnico ha provato a mettere sul mio pc una nuova batteria dello stesso modello: il problema rimane. Per pochi istanti si carica e poi, smette. Il periodo di "falsa speranza" non è mai uguale... non capisco da cosa dipenda.
Ho chiesto al tecnico e lui ha detto che non dovrebbe essere un problema di circuiti od altro proprio perché il pc è appena uscito dall'assistenza. Il suo consiglio è stato quello di aggiornare il bios e, in caso, di formattare e vedere se il problema persiste. Se facendo anche questo non cambiasse niente mi ha detto di riportargli il pc per rimandarlo all'assistenza.
Arrivato a casa sono entrato nel bios premendo f2 all'avvio. La versione è la 324. Una versione recente, che nel sito dell'Asus, del supporto, non è nemmeno disponibile per il download.
Allego anche la cattura con le info a riguardo:
http://img151.imageshack.us/img151/1915/bios324.jpg
Spiego meglio: QUI (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=K53SV&p=3&s=295&os=30&hashedid=amrevEkgfqmrdCMD) si possono scaricare alcuni driver o altro per il notebook in questione, specificando modello e sist. operativo.
l'ultima versione del bios, per il mio pc, è la 320. Avendo visto questo mi son chiesto: è possibile che abbiano messo un bios non supportato perfettamente dal mio pc?
Ho cercato inutilemente anche di fare un downgrade del bios per riportarlo alla versione 320 ma nemmeno usando "afudos" ci sono riuscito... anche seguendo varie guide trovate in rete, passo passo.
Quindi ho pensato di chiedere qui, dove magari qualcuno ha idea di cosa potrei fare!
Pensate che il problema possa derivare veramente da questa versione del BIOS? O che la formattazione, in caso, potrebbe risolvere il mio problema?
Grazie per l'attenzione e per la disponibilità,
Davide.
Spero non ci siano problemi col titolo ma, avendo un'idea soltanto sommaria del problema che andrò a breve ad esporre, ho provato a sintetizzarlo anche se sicuramente si capirà meglio da quanto segue.
Un mesetto fa ho iniziato ad avere problemi con il mio Notebook in quanto, per caricarlo, dovevo stare attento a come posizionavo il cavo. Più precisamente proprio l'attacco al pc.
Dopo un po' il problema persisteva, anche con altri alimentatori, così mi sono convinto a portare il Notebook in assistenza,visto che ha 1 anno scarso di vita.
Spiegato il problema, 15 giorni dopo (l'altro ieri) sono stato chiamato per andare a riprendere il pc. Nella scheda di restituzione erano spuntate solo due cose:
- sostituzione piastra base
- sostituzione tastiera (avevo un tasto rotto, me l'hanno cambiata anche senza che chiedessi :P)
appena arrivato a casa ho attaccato l'alimentatore e... sorpresa sorpresa: non caricava!
Nessun segno di vita, nemmeno facendo come facevo prima di portarlo in assistenza...
Inutile dire che, inc*zzato come non mai, sono andato nuovamente al negozio ed il "tecnico" ha fatto un paio di prove.
E' uscito che il pc, senza batteria, funziona perfettamente. Basta che stia sempre attaccato alla rete elettrica e non dà problemi. Anche con la batteria, se carica, funziona perfettamente. Il problema arriva quando la batteria viene inserita mentre è attaccato ANCHE il cavo di alimentazione.
Mi ha detto: "Formattalo, vedrai che sicuramente è un problema che si risolve riportando tutto alla situazione di base. Potrebbe essere un problema del bios, aggiornalo e vedi che succede. In caso formatta."
E io, a formattare, non voglio pensarci se non come ultima spiaggia. Mi sono messo a fare prove su prove, ipotesi su ipotesi.
Ho cercato inutilmente in giro per google varie soluzioni e, avendo sentito sempre dal tecnico che il problema potrebbe derivare dalla scheda madre -ed avendo letto che tenendo premuto per 1minuto o 2 il tasto d'accensione senza cavo e senza batteria si resetta qualcosa- ho provato a fare 'sta cosa. Be'... qualcosa è cambiato.
Dopo aver fatto questo (coincidenza o meno, non so), mettendo la batteria ed attaccando poi il cavo d'alimentazione, il pc (da spento) ha iniziato a caricarsi. Ci stavo quasi sperando quando, di botto, ha smesso di caricare.
Ho notato che la lucetta dell'alimentatore è di un colore acceso acceso mentre carica, o mentre la batteria non c'è. Ci sono stato attento ed ho notato che la lucetta si attenua quando il pc smette di caricarsi. E se stacco la batteria la lucetta non solo si attenua, si spegne del tutto, come se l'alimentatore non fosse collegato alla rete elettrica.
Da qui mi è venuto da pensare che potrebbe esserci un problema ai circuiti di alimentazione o cose del genere... So "smanettare" un po', ma comunque non sono espertissimo.
Il giorno dopo (oggi) mi sono fiondato in negozio spiegando questa cosa, per provare a vedere se con un'altra batteria cambiasse qualcosa.
Il tecnico ha provato a mettere sul mio pc una nuova batteria dello stesso modello: il problema rimane. Per pochi istanti si carica e poi, smette. Il periodo di "falsa speranza" non è mai uguale... non capisco da cosa dipenda.
Ho chiesto al tecnico e lui ha detto che non dovrebbe essere un problema di circuiti od altro proprio perché il pc è appena uscito dall'assistenza. Il suo consiglio è stato quello di aggiornare il bios e, in caso, di formattare e vedere se il problema persiste. Se facendo anche questo non cambiasse niente mi ha detto di riportargli il pc per rimandarlo all'assistenza.
Arrivato a casa sono entrato nel bios premendo f2 all'avvio. La versione è la 324. Una versione recente, che nel sito dell'Asus, del supporto, non è nemmeno disponibile per il download.
Allego anche la cattura con le info a riguardo:
http://img151.imageshack.us/img151/1915/bios324.jpg
Spiego meglio: QUI (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=K53SV&p=3&s=295&os=30&hashedid=amrevEkgfqmrdCMD) si possono scaricare alcuni driver o altro per il notebook in questione, specificando modello e sist. operativo.
l'ultima versione del bios, per il mio pc, è la 320. Avendo visto questo mi son chiesto: è possibile che abbiano messo un bios non supportato perfettamente dal mio pc?
Ho cercato inutilemente anche di fare un downgrade del bios per riportarlo alla versione 320 ma nemmeno usando "afudos" ci sono riuscito... anche seguendo varie guide trovate in rete, passo passo.
Quindi ho pensato di chiedere qui, dove magari qualcuno ha idea di cosa potrei fare!
Pensate che il problema possa derivare veramente da questa versione del BIOS? O che la formattazione, in caso, potrebbe risolvere il mio problema?
Grazie per l'attenzione e per la disponibilità,
Davide.