PDA

View Full Version : Ciabatta multipresa con spina IEC per UPS. Quale?


Technology11
27-04-2012, 22:40
Ciao, domenica ordinerò l'atlantis land hostpower hp851, e dovrei acuiqstare una ciabatta multipresa (preferibilmente che abbia tutte shuko bipasso) con 6 prese e che abbia la spina IEC da collegare sul retro dell'UPS.

(vorrei evitare quelle cineserie assurde, da rimanere almeno su marchi buoni come bTicino)..

la soluzione più ovvia sarebbe di acquistare una ciabatta tradizionale, tagliare la spina e montarci la IEC, ma ondevitare danni di qualsiasi genere, preferisco prenderne una già pronta.


Quali mi consigliate?


tipo questa:
http://www.atomicshop.it/p/150778-tecnoware-multipresa-iec-per-ups-6-uscite-tipo-schukoitalia-inclinate-fmp6iecig3-fmp6iecig3.html (è una multipresa IEC 6 posti della Tecnoware, viene 15€ spedita)
http://www.eprice.it/ciabatte-multipresa-TECHLY/d-4124616 (meglio questa oppure è meglio acquistare una ciabatta bTicino, spina IEC e si opera? mi aiutereste per il collegamento dei fili per favore?)

fcorbelli
28-04-2012, 21:32
Normalmente autocostruita (con componenti buoni) ti costa di più di 15 euro.
Se non sei sicurissimo... chiedi aiuto a un elettricista, vedrai che te la prepara senza grandi patemi.

Technology11
28-04-2012, 21:49
per farla personalizzata intendi dire di farla con le spine/frutti tipo quelli di casa?
(se intendi dire così, minimo ci sono lì 40€ di sole prese shuko-bipasso, 15€ di box, 10€ di filo, 15€ di mano d'opera e si è già sugli 80€..

al limite ne compro una buona già fatta (es. bTicino o Vimar), e mi faccio sostituire la spina dall'elettricista ;)


ma poi tra la spina VDE/IEC che sia maschio o femmina che differenza c'è?

fcorbelli
28-04-2012, 21:54
per farla personalizzata intendi dire di farla con le spine/frutti tipo quelli di casa?No, intendo prendendo una ciabatta, il cavo e la spina e poi montarla.
Ma, come detto, alla fine spendi più di 15 euro, anche sapendola fare (volendo potrei postarti le foto delle mie, ma sono contrario per questi dispositivi elettrici, non si sa mai. meglio lasciar fare a un elettricista).
Il vero "plus" di fartela è quella di tagliare il cavo alla lunghezza giusta, o mettere le ciabatte coi "fori" per il montaggio rack

al limite ne compro una buona già fatta (es. bTicino o Vimar), e mi faccio sostituire la spina dall'elettricista ;) Ci sono da montare, Vimar di sicuro (io uso quelle perchè mi piace l'interruttorone che si pigia bene)

ma poi tra la spina VDE/IEC che sia maschio o femmina che differenza c'è?non ho capito benissimo la domanda, in generale dipende dal gruppo UPS che usi.
La maggior parte hanno prese femmine, quindi ti serve una IEC maschio.
Alcuni (ma son proprio rari) sono al contrario.

Technology11
29-04-2012, 09:19
Ok, grazie :)

a me le Vimar non sono mai piaciute perchè è dura da incastrare la spina (mi riferisco a prodotti di 5-15 anni fa), con bTicino mi sono sempre trovato bene.

Mi raccomanderesti qualche ciabatta Vimar o di altri marchi, specificando il modello, che abbia almeno 6 prese shucko/bipasso per favore?

se ti va, metti pure le foto delle tue ;)

le uniche ciabatta che ho trovato interessanti sono queste:
http://www.fanton.com/index.php?lang=it&area=fme&categoria=F1-070&sottocategoria=F2-220&prodotto=41104 (Fanton 41104)
http://www.fanton.com/index.php?lang=it&area=fme&categoria=F1-070&sottocategoria=F2-220&prodotto=46102 (Fanton 46102)
http://www.fanton.com/index.php?lang=it&area=fme&categoria=F1-070&sottocategoria=F2-240&prodotto=41090 (Fanton 41090. Purtroppo per le mie esigenza ha 2 prese in meno)


praticamente volevo capire che differenza c'è tra spina VDE (http://www.ferramentavendita.com/image/cache/data/image2/Spina%20tripolare%20vde%20maschio-500x500.jpg) e IEC (http://www.indoorline.com/documenti/prodotti/480CD2C9-9F2C-4B51-B20B-CE5AE298A33C/fotoL.jpg) maschio:

quindi quando l'elettricista modificherà la ciabatta gli dirò di mettere alla ciabatta un IEC maschio, mentre per il cavo di alimentazione dell'ups un IEC femmina?

fcorbelli
29-04-2012, 12:58
Ok, grazie :)

a me le Vimar non sono mai piaciute perchè è dura da incastrare la spina (mi riferisco a prodotti di 5-15 anni fa), con bTicino mi sono sempre trovato bene.

Mi raccomanderesti qualche ciabatta Vimar o di altri marchi, specificando il modello, che abbia almeno 6 prese shucko/bipasso per favore?

se ti va, metti pure le foto delle tue ;)

le uniche ciabatta che ho trovato interessanti sono queste:
http://www.fanton.com/index.php?lang=it&area=fme&categoria=F1-070&sottocategoria=F2-220&prodotto=41104 (Fanton 41104)
http://www.fanton.com/index.php?lang=it&area=fme&categoria=F1-070&sottocategoria=F2-220&prodotto=46102 (Fanton 46102)
http://www.fanton.com/index.php?lang=it&area=fme&categoria=F1-070&sottocategoria=F2-240&prodotto=41090 (Fanton 41090. Purtroppo per le mie esigenza ha 2 prese in meno)


praticamente volevo capire che differenza c'è tra spina VDE (http://www.ferramentavendita.com/image/cache/data/image2/Spina%20tripolare%20vde%20maschio-500x500.jpg) e IEC (http://www.indoorline.com/documenti/prodotti/480CD2C9-9F2C-4B51-B20B-CE5AE298A33C/fotoL.jpg) maschio:

quindi quando l'elettricista modificherà la ciabatta gli dirò di mettere alla ciabatta un IEC maschio, mentre per il cavo di alimentazione dell'ups un IEC femmina?

Scusa ma mi sono un pochino perso.
Hai tre possibilità
1) compri il materiale (ciabatta, cavo, connettore tipicamente MASCHIO) e poi assembli\fai assemblare
2) compri una ciabatta già fatta, fai sostituire il cavo con il connettore IEC MASCHIO. Non è il massimo della vita, perchè dipende dal tipo di ciabatta. Alcune hanno i connettori saldati, quindi non si può fare così facilmente, o per meglio dire facendo un buon lavoro
3) la compri già fatta (tipo quella tecnoware)

Personalmente ti consiglio alla grande il caso 3).
Per il caso 1) scegli la ciabatta che vuoi (vai da un fornitore per elettricisti grande), fai attenzione in particolare all'esistenza di eventuali "occhielli" per le viti (nel caso la voglia fissare ad es. a una scrivania con le autofilettanti), ma soprattutto alla qualità dell'interruttore (che è l'elemento debole in generale).

Per il caso 2) non ti so dire, esistono 1000000 tipi di ciabatte diverse, fatte bene o male. In generale prediligo quelle APC per la qualità dello scatto dell'interruttore (molto secco e netto, non fa "zzzz.zzzzz...bruciato tutto"), ma non so come siano dentro (=se è facile cambiare il cavo).
Considerato quanto costano ti sconsiglio di manometterne una


---
Giusto per curiosità ma cosa ti turba nel comprala già fatta? Piglia quella tecnoware e buonanotte, non trovi?

Technology11
29-04-2012, 14:01
Vediamo che mi propone il venditore, online mi sono perso, e se anche acquistassi quella della Tecnoware dovrei far cambiare il filo per metterne uno da 3m :)

altrimenti come soluzione è pericoloso se acquisto una ciabatta a mio piacimento e mi faccio fare un cavo volante su misura dove ha la presa italiana femmina e dall'altro la IEC?