PDA

View Full Version : La mia scheda video mi ha abbandonato all'improvviso: possibile?


Carmine_XX
27-04-2012, 14:46
Salve a tutti,
Descrivo brevemente la configurazione del computer di cui parlo: ASUS P5K Deluxe, con un Core 2 Duo E6600, 6gb di ram (2x2gb+2x1gb), e una scheda video nVidia 7800GTX PCI-E.

Tipo un due giorni fa, riaccendo il pc dallo standby, vado lì per aprire un programma, e all'improvviso si spegne, senza più riaccendersi, senza BSOD, niente di niente.
Provo a riaccenderlo, e prima fa un beep lungo, e poi tre corti di fila.
Cercando tra i beep code, non sono riuscito a capire a cosa si riferisce, in quanto su alcune tabelle trovo che 1 beep lungo + 3 corti riguarda un problema con la memoria, mentre su altre tabelle parlano di un problema con la scheda video.

Faccio varie prove incrociate, cambio slot della ram, provo ad avviare il pc con solo un banco alla volta, pulisco ogni cosa dalla polvere (e noto che ce n'era davvero molta, praticamente incollata a vari dissipatori).
Niente di niente.
Provo allora, per sicurezza, a provare con un'altra scheda video, e il computer si accende normalmente.

A questo punto credo sia ovvio che il problema è appunto la scheda, mentre ram, scheda madre, e tutto il resto sono a posto.
Solo che, come è possibile che all'improvviso sia morta così? Ho pulito totalmente i vari dissipatori, pensando andasse in protezione per la temperatura, ma niente. La ventola del dissy della GPU gira tranquillamente, ma sul monitor non viene visualizzato nulla.
Il computer dopo il beep lungo + 3 corti continua ad avviarsi, poi dopo un po' fa un altro beep, e poi rimane così senza far nulla.

Che posso fare? Devo necessariamente cambiare la scheda?
Unica cosa che ho notato: si era spaccato un rivetto di plastica, di quelli con la molla, che tengono fermi i dissipatori passivi "piccoli", che era sul retro della scheda video, e quindi era leggermente alzato da un lato. Potrebbe mica dipendere da questo? Ho provato a rimetterlo a posto, a tenerlo fermo anche con le dita, ma il problema è sempre lo stesso.

Grazie in anticipo a tutti,

Motomaniac
02-05-2012, 13:04
Ti mancano solo due prove da fare,le prima è mettere la scheda video su un'altro pc per vedere se lì funziona,e l'altra è sostituire l'alimentatore con un'altro,magari anche più potente,per vedere se il problema è nell'insufficente forniture di corrente.A me così è successo una volta,alimentatore che diciamo ha perso efficacia...si era ammosciato...sostituito e tutto ok.

Carmine_XX
02-05-2012, 18:50
Ti mancano solo due prove da fare,le prima è mettere la scheda video su un'altro pc per vedere se lì funziona,e l'altra è sostituire l'alimentatore con un'altro,magari anche più potente,per vedere se il problema è nell'insufficente forniture di corrente.A me così è successo una volta,alimentatore che diciamo ha perso efficacia...si era ammosciato...sostituito e tutto ok.
Ho provato a mettere la scheda su un altro pc, e non funziona lo stesso. Ciò mi dà da pensare che non c'entri l'alimentatore (che tralaltro è un Corsair da 750W, e presumo sia ben più che sufficiente per tutto quello che c'è nel pc).

E' totalmente andata la scheda?
La cosa che mi stupisce è il fatto che sia morta così all'improvviso..

Motomaniac
02-05-2012, 23:22
Ho provato a mettere la scheda su un altro pc, e non funziona lo stesso. Ciò mi dà da pensare che non c'entri l'alimentatore (che tralaltro è un Corsair da 750W, e presumo sia ben più che sufficiente per tutto quello che c'è nel pc).

E' totalmente andata la scheda?
La cosa che mi stupisce è il fatto che sia morta così all'improvviso..

Avendo già provato la scheda su un'altro pc,allora direi che è da buttare,con l'elettronica capita spesso,finchè va..va..ma un secondo dopo è morta..
In questo forum mi pare di aver letto di uno che in un caso simile aveva messo la sua scheda video in un forno per dargli una bella scaldata..e poi dopo averla rimessa nel pc questa ha ripreso a funzionare..vabbè provare non costa quasi niente,a parte il gas/la corrente per il forno.

cloudin
03-05-2012, 14:07
La regola del forno vale quasi sempre per le serie 8 di nvidia,ma tentare anche con la serie 7 non costa nulla!
Comunque si i vari componenti elettronici possono partire da un momento all'altro e nel tuo caso credo che la 7800 ne abbia di annetti sulle spalle!

Carmine_XX
06-05-2012, 12:46
Nel forno? A che temperatura e per quanto tempo, poi?
Ma soprattutto, che effetto dovrebbe avere sulla scheda per farla poi funzionare? :mbe:

zancio
06-05-2012, 13:09
Iniziamo:
1. Aprite il portatile e smontate la VGA dalla scheda madre. ATTENZIONE: Questo non sempre è possibile, perchè alcuni produttori saldano la VGA alla scheda madre. In tal caso, desistete. Alcuni produttori, come Dell, pubblicano dei manuali in cui viene descritta dettagliatamente tutta la procedura di smontaggio del notebook, come questo
Service Manual Dell Inspiron 9400
Se non riuscite a reperire un manuale analogo per il vostro notebook sul sito del produttore, potete usare il Service Manual Dell come punto di riferimento; la procedura è grosso modo simile per tutti i notebook.

2. Svitate tutte le viti che tengono unita la scheda video alle pipe di dissipazione.

3. Eliminate dalle RAM video e da tutte le altre parti della VGA i residui di pasta termica

4. Prendete una teglia da forno, rovesciatela e stendete su di essa un foglio di alluminio (la comune "stagnola"). Ricavate 4 piedini di alluminio e fissateli sul foglio di alluminio in corrispondenza delle viti che fissavano la VGA alla scheda madre.

5. Adagiate la VGA sopra i 4 piedini di alluminio, utilizzando i 4 fori che la fissavano alla scheda madre.

6. Portate il forno a 200 °C e infornate la VGA per 10-12 minuti.

7. Aprite il forno e lasciate raffreddare la VGA per 1 ora circa, fino a poterla maneggiare senza rischiare di ustionarvi

8. Tirate fuori la VGA e ripetete tutte le operazioni elencate ai punti 1 .2. 3., ovviamente in senso inverso: applicate un nuovo strato di pasta termica, avvitate il sistema di dissipazione sulla scheda video e fissatela alla scheda madre. Richiudete il notebook.

IL VIDEO : questo video è molto eloquente. Guardatelo attentamente fino alla fine per capire meglio come procedere passo passo. In questo caso, è stata "infornata" una Quadro FX 2500M, la controparte Quadro della GeForce 7900GS, ma la procedura è valida per tutte le VGA mobile.
YouTube -http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

Se avete effettuato tutto correttamente, al prossimo avvio del pc dovreste finalmente vedere la schermata di Windows senza artefatti, righe orizzontali o altre anomalie. Ce l'avete fatta! Il vostro portatile funziona nuovamente!

L'oven trick è stata applicato con successo sia a VGA mobile sia a VGA desktop. In rete, si legge di utenti che hanno acquistato delle 8800GTX vendute come "fallate" a 20 sterline (circa 22 euro) cadauna e dopo aver effettuato l'oven trick, si sono ritrovati con un SLI di 8800GTX perfettamente funzionante pagato poco più di 40€!

In teoria dovrebbe funzionare ma niente e` certo ! siccome tanto non ti funziona io proverei lo stesso ;)

Ho preso l`elenco delle azioni da fare da tomshw.it e io non ho mai provato ad infornare schede video ( anche se la mia 4850 Toxic fra poco ci entra nel forno :cool: ) quindi non so dirti se funziona... io proverei lo stesso tanto,ripeto, non ti funziona lo stesso la scheda !

cloudin
07-05-2012, 08:33
Grande zancio per la spiegazione! :D

zancio
07-05-2012, 16:59
Grande zancio per la spiegazione! :D

Grazie...ma io ho fatto semplice CTRL+C CTRL+V
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: xD

cloudin
08-05-2012, 07:22
Grazie...ma io ho fatto semplice CTRL+C CTRL+V
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: xD

Immaginavo...ottimo lo stesso almeno ti sei preso la briga di farlo...;) !