View Full Version : Telefono fisso/cordless con filtro chiamate in base alla rubrica, white & black list
giovanni69
19-04-2012, 11:29
Oggigiorno siamo continuamente disturbati da telefonate di ogni tipo a casa o sul lavoro: centralini con numeri 0044, 015... riservato, non disponibile, compagnie telefoniche, chi vende olio, chi tappeti o che altro. E questo con tutto il rispetto di chi ci lavora ma a volte abbiamo bisogno di concentrazione e di poter ricevere chiamate solo strettamente necessarie.
Ci sono infatti le chiamate gradite, spesso di numeri che potrebbero essere assegnati in rubrica.
Primo requisito:
Esiste un telefono fisso o cordless (non cellulare) in grado di far squillare solo i numeri inseriti in rubrica e silenziare tutti gli altri? ;)
Secondo requisito:
Oppure, vista in modo diverso, dovrebbe essere in grado di gestire black/white lists, come certi cellulari:il telefono dovrebbe essere in grado di salvare ed eventualmente escludere un numero riservato o n.d..
Non mi è chiara la differenza tra 'Non disponibile' e 'Riservato' e se si riesce a salvare un tal 'numero' in una black list ed escludere quindi quelle chiamate.
Il problema è che certe rubriche di telefoni fissi, infatti, non consentono di inserire un numero vuoto ed assegnargli un livello di suoneria pari a zero.
Qualche idea per favore? Grazie.
:rolleyes:
giovanni69
20-04-2012, 10:47
Ho scoperto che il Panasonic KX-TG8521 è in grado di salvare fino a 30 numeri corrispondenti ad utenze non desiderate (vedi pag.32-33 del manuale). Se la chiamata arriva, risulta occupato e disconnette la chiamata.
Ma il problema con il blocco di certi centralini è che solo una parte del numero è visibile (es. 0044) mentre per questo telefono "è necessario memorizzare un numero di telefono con prefisso nell’elenco di blocco chiamata."
:(
giovanni69
18-05-2012, 17:05
Qualche altra idea?! :mc:
la soluzione al problema del telemarketing c'è, ma non è un telefono integrato. È un apparecchio separato.
Soluzione 1
http://www.zitto.eu/faq
vantaggi: facilità d'uso; consumi elettrici ridotti
svantaggi: limite di 60 numeri
Soluzione 2
pc con scheda xfo + asterisk
vantaggi: nessun limite
svantaggi: roba per smanettoni; consumo corrente pc acceso
Non ho esperienza diretta della soluzione 1, perché sto attuando la soluzione 2: ho comprato una scheda x100p (http://x100p.com/products/FXO.php)(30€), l'ho messa in un vecchio pc (pentium 3, 128MB ram), ho installato debian con asterisk. Link utili:
http://nerdvittles.com/?p=75
http://www.it-slav.net/blogs/2009/03/17/telemarketing-blacklisting-using-asterisk/
Ora, sarei felice se tu scannerizzassi il manuale del sirio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37307401), quando hai un po' di tempo libero ;)
giovanni69
16-03-2013, 11:13
Escludendo la soluzione 2 che costringe all'uso del PC, la soluzione 1 è limitata in quanto:
"ZITTO apre per un istante la linea telefonica e la chiude automaticamente se il chiamato è anonimo o se il suo numero è inserito nella lista dei numeri esclusi."
In altre parole devo sapere preventivamente quale sarà il numero che mi chiama da escludere.
La mia richiesta invece è quella di far suonare solo i numeri preventivamente inseriti in rubrica, il che è tutt'altra cosa.
P.S. ti interessa ancora il manuale scannerizzato del sirio?
giovanni69
27-03-2013, 15:47
UP :rolleyes:
maskcop66
09-04-2013, 09:06
Ciao a tutti, mi inserisco anch'io nella discussione perchè ho le medesime esigenze.....da un pò di tempo a questa parte sono bersaglio di telefonate con numero anonimo, che arrivano nelle ore più disparate. Ora visto che la Telecom non offre un servizio, nemmeno a pagamento, di filtro chiamate, sono alla ricerca di un telefono che abiliti come chiamate entranti, solo quelle i cui numeri sono presenti in agenda.
giovanni69
09-04-2013, 10:25
Benvenuto! :)
Vediamo un po' se c'è qualcuno in grado di illuminarci in merito.
Telecom ovviamente non offre il servizio perchè avrà calcolato che guadagna di più con i centralini che chiamano milioni di clienti piuttosto che l'incasso mensile derivante da un ipotetico servizio di 'black list' a pagamento.
Continua la ricerca del modello giusto...
Io ho un Panasonic kx-tg 6611 jts,pagato circa 30€,ha la funzione di blocco chiamate in entrata ma solo se il chiamante fa parte della blacklist che si è provveduto a inserire sul cordless.Ergo, se uno scass....ehm,un call center che ha un numero non presente nella blacklist passa comunque.Io ho già alcuni numeri che mi hanno chiamato in precedenza e che avevo provveduto ad annotare su carta...a quelli il cordless invia il tono di occupato.
L'ideale sarebbe una funzione whitelist,come i vecchi cellulari Ericsson,si inserisce una lista di numeri che possono chiamare mentre i restanti,che siano sconosciuti o occultati s'attaccano.
Ma questa funzione non l'hanno nemmeno i Gigaset di fascia più alta che si vantano di essere così avanzati.
giovanni69
17-05-2013, 16:06
Grazie per aver postato; in effetti questo thread riguarda la fantomatica funzione che hai chiamato 'white list', applicati ai fissi.
Ed a quanto pare è non facile trovare un telefono in grado di fornire tale funzione :rolleyes:
Ed a quanto pare è non facile trovare un telefono in grado di fornire tale funzione :rolleyes:
beh anche quello si chiamerà "gioco cooperativo a somma positiva per entrambe le parti"
in un anno di tempo sei riuscito a scannerizzare il pdf del sirio ?
poi non puoi lamentarti se apro il thread e dopo averti letto col caxxo che ti aiuto
"grazie della chiacchierata; in bocca al lupo anche a te per la tua ricerca." :banned:
azi_muth
18-05-2013, 22:22
Ciao a tutti, mi inserisco anch'io nella discussione perchè ho le medesime esigenze.....da un pò di tempo a questa parte sono bersaglio di telefonate con numero anonimo, che arrivano nelle ore più disparate. Ora visto che la Telecom non offre un servizio, nemmeno a pagamento, di filtro chiamate, sono alla ricerca di un telefono che abiliti come chiamate entranti, solo quelle i cui numeri sono presenti in agenda.
I fritzbox ( tra le tante funzioni di cui dispongono) offrono un blocco per tutte le chiamate anomine possono bloccare fino a 32 numeri conosciuti in ingresso ma hanno anche una funzione Night Service/ Do not disturb che non fa squillare i telefoni in un certo orario ad accezione di alcune autorizzate nella rubrica contrassegnate come VIP.
Teoricamente ( non ho mai usato questa funzione) potresti impostare un orario dalle 00.00 fino alle 23.59 ed autorizzare solo alcuni numeri in rubrica che vanno a costituire una whitelist.
Ho un FritzBox 7390 e dal menu di configurazione posso bloccare tutte le chiamate anonime in arrivo, le telefonate di numeri in una black list, con la funzione speciale night service far squillare solo i telefoni i cui numeri sono in rubrica contrassegnati VIP. Penso che questa soluzione risolva tutti i tuoi problemi.
giovanni69
22-05-2013, 17:42
beh anche quello si chiamerà "gioco cooperativo a somma positiva per entrambe le parti"
in un anno di tempo sei riuscito a scannerizzare il pdf del sirio ?
poi non puoi lamentarti se apro il thread e dopo averti letto col caxxo che ti aiuto
"grazie della chiacchierata; in bocca al lupo anche a te per la tua ricerca." :banned:
Guarda che ti avevo mandato un PM in cui ti chiedevo se avevi ancora bisogno del PDF (erano passati mesi) e non ho mai ricevuto risposta. :rolleyes:
..e nemmeno adesso dopo tale polemica si capisce se ti serve o meno.
giovanni69
22-05-2013, 17:43
Ho un FritzBox 7390 e dal menu di configurazione posso bloccare tutte le chiamate anonime in arrivo, le telefonate di numeri in una black list, con la funzione speciale night service far squillare solo i telefoni i cui numeri sono in rubrica contrassegnati VIP. Penso che questa soluzione risolva tutti i tuoi problemi.
..ma ci va di mezzo sempre internet per gestire tutto questo...quindi questo internet gateway deve essere acceso e dallo schema della documentazione sembra che le due prese analogiche funzionino solo VoIP. :confused:
..ma ci va di mezzo sempre internet per gestire tutto questo...quindi questo internet gateway deve essere acceso e dallo schema della documentazione sembra che le due prese analogiche funzionino solo VoIP. :confused:
Certo il 7390 deve essere sempre acceso per connettere i telefoni Dect ed analogici con la linea telefonica (analogica o ISDN), inoltre funziona da router modem ed access point wi-fi e ti permette la telefonia VOIP. Tieni presente che il consumo medio misurato è di circa 7/8 watt quindi meno di 0.2 KW al giorno se lo tieni acceso 24 ore.
Certo, i telefoni/fax analogici o ISDN possono accedere sia alla rete fissa che al VOIP. Le modalità di accesso si stabiliscono nel menu Telefonia/regole di composizione.
azi_muth
23-05-2013, 17:24
..ma ci va di mezzo sempre internet per gestire tutto questo...quindi questo internet gateway deve essere acceso e dallo schema della documentazione sembra che le due prese analogiche funzionino solo VoIP. :confused:
Le prese analogine funzionano anche solo con la linea fissa. Il wifi è disattivabile, le connessioni di rete si attivano solo se c'è il cavo: è pensato per essere estremamente "energy saver" dubito che consumi più di un cordless.
Il 7390 ha un costo un po' alto potresti valutare il modello 7170, (che puoi collegare ad un normale telefono dect) e costa intorno ai 50/60 euro usato. Io ne ho diversi tutti acquistati usati.
giovanni69
24-05-2013, 17:45
Le prese analogine funzionano anche solo con la linea fissa. Il wifi è disattivabile, le connessioni di rete si attivano solo se c'è il cavo: è pensato per essere estremamente "energy saver" dubito che consumi più di un cordless.
Il 7390 ha un costo un po' alto potresti valutare il modello 7170, (che puoi collegare ad un normale telefono dect) e costa intorno ai 50/60 euro usato. Io ne ho diversi tutti acquistati usati.
Mi sono letto il capitolo 5 Configuring FRITZ!Box Fon WLAN for
Telephone Connections ed 11 Configuration and Operation by
Telephone del manuale in inglese del model 7170 ma non riesco a capire quali sono le funzioni che permetterebbero di creare una 'white list' per un telefono fisso normale, sulla base della quale permettere le chiamate entranti :confused:
Tu che usi il 7170 sai come funziona questa funzione?
gargamella
25-05-2013, 11:13
Ho un FritzBox 7390 e dal menu di configurazione posso bloccare tutte le chiamate anonime in arrivo, le telefonate di numeri in una black list, con la funzione speciale night service far squillare solo i telefoni i cui numeri sono in rubrica contrassegnati VIP. Penso che questa soluzione risolva tutti i tuoi problemi.
Quanto è veloce questo sistema?
In altre parole, per le chiamate in arrivo da POTS, è immediato oppure squilla almeno una volta?
Lo chiedo perché mi pare di ricordare che il CLI venga trasmesso tra il primo ed il secondo squillo.
Quanto è veloce questo sistema?
In altre parole, per le chiamate in arrivo da POTS, è immediato oppure squilla almeno una volta?
Lo chiedo perché mi pare di ricordare che il CLI venga trasmesso tra il primo ed il secondo squillo.
Al primo squillo visualizza il numero chiamante o il nome se presente in rubrica.
gargamella
25-05-2013, 13:30
Al primo squillo visualizza il numero chiamante o il nome se presente in rubrica.
Quindi se è nella lista nera non squilla per niente? Nemmeno altri telefoni eventualmente collegati alla linea?
Certo, se un numero è in lista nera nessun telefono squilla.
giovanni69
27-05-2013, 11:21
Mi sono letto il capitolo 5 Configuring FRITZ!Box Fon WLAN for
Telephone Connections ed 11 Configuration and Operation by
Telephone del manuale in inglese del model 7170 ma non riesco a capire quali sono le funzioni che permetterebbero di creare una 'white list' per un telefono fisso normale, sulla base della quale permettere le chiamate entranti :confused:
Tu che usi il 7170 sai come funziona questa funzione?
UP!
gargamella
27-05-2013, 11:40
Certo, se un numero è in lista nera nessun telefono squilla.
Mi dai veramente un'ottima notizia.
L'apparato ATA che uso soffre in effetti di questo problema e i telefoni collegati in parallelo fanno un paio di squilli prima che esso possa intervenire.
azi_muth
28-05-2013, 00:27
Mi sono letto il capitolo 5 Configuring FRITZ!Box Fon WLAN for
Telephone Connections ed 11 Configuration and Operation by
Telephone del manuale in inglese del model 7170 ma non riesco a capire quali sono le funzioni che permetterebbero di creare una 'white list' per un telefono fisso normale, sulla base della quale permettere le chiamate entranti :confused:
Tu che usi il 7170 sai come funziona questa funzione?
Prima imposti l'orario in cui vuoi attivo la funzione "Do Not Disturb" ( applicabile separatamente per tre telefoni):
http://i42.tinypic.com/2w3nk9w.jpg
Poi vanno aggiunti alla rubrica come numeri "Important Person" tutti coloro che hanno possibilità di chiamarti:
http://i41.tinypic.com/r8xguu.jpg
oppure procedura più semplice usi il menù telephone devices> Incoming Calls>react only to following numbers > aggiungi i numeri per i quali il telefono deve squillare.
Nel menù Calls resterà traccia delle chiamate perse....nota bene che in entrambi i casi chi non è presente nella white list o nella rubrica come VIP sentirà squillare libero ma tu non sentirai squillare il telefono.
Volendo si può impostare una segreteria telefonica ma sui modelli 7170 (d'importazione tedesca e poi commutati) è solo in inglese
quartaumentata
29-05-2013, 13:58
Certo, se un numero è in lista nera nessun telefono squilla.
Ciao, mi inserisco nella discussione perché sto valutando proprio l'acquisto di un fritzbox e, visto che ne possiedi uno...
Avrei bisogno di qualche conferma:
1) Ho capito che l'apparecchio consente di non far squillare, poniamo dalle 20 alle 9.30 del giorno dopo, tutte le chiamate eccetto quelle provenienti da numeri scelti dall'utente. E' possibile far sì che le chiamate bloccate, anziché occupato, ottengano in risposta un messaggio registrato?
2) E' possibile creare una black list basata su criteri ampi, ad es. inibire tutte le chiamate da un certo prefisso?
3) Come modem adsl va bene? Lo chiedo solo perchè si legge che alcuni utenti abbiano avuto il problema (credo marginale comunque) di un certo fruscio sulla linea voce.
Grazie sin da ora per la disponibilità
giovanni69
29-05-2013, 20:41
Grazie azi_muth per i chiarimenti. :)
Ora si tratta di vedere se riesco ad organizzare il tutto.. oppure devo riprendere la mia ricerca per un telefono con white list che però non sia un router come questo eccellente Fritz.
Ciao, mi inserisco nella discussione perché sto valutando proprio l'acquisto di un fritzbox e, visto che ne possiedi uno...
Avrei bisogno di qualche conferma:
1) Ho capito che l'apparecchio consente di non far squillare, poniamo dalle 20 alle 9.30 del giorno dopo, tutte le chiamate eccetto quelle provenienti da numeri scelti dall'utente. E' possibile far sì che le chiamate bloccate, anziché occupato, ottengano in risposta un messaggio registrato?
2) E' possibile creare una black list basata su criteri ampi, ad es. inibire tutte le chiamate da un certo prefisso?
3) Come modem adsl va bene? Lo chiedo solo perchè si legge che alcuni utenti abbiano avuto il problema (credo marginale comunque) di un certo fruscio sulla linea voce.
Grazie sin da ora per la disponibilità
Riguardo ai punti 1 e 2 considera che il Fritz consente tre tipi di blocco chiamate:
1 - Blocco chiamate, consente di bloccare singoli numeri oppure campi di numeri sia per le chiamate in entrata che per quelle in uscita.
2 - Deviazione chiamate, si possono reindirizzare le chiamate in entrata ad un altro numero o alla segreteria. Con il "Tipo di deviazione" si stabilisce quando o a quali condizioni deve essere eseguita la deviazione delle chiamate.
3 - Servizio notturno, attiva il blocco suoneria per tutti i telefoni. Per singoli telefoni si possono configurare delle eccezioni nel campo Apparecchi di telefonia: ad esempio, si possono stabilire altri tempi di blocco oppure escluderli completamente dal blocco suoneria (ad esempio. segreteria telefonica). Comunque il blocco notturno è escluso per i numeri in rubrica contrassegnati VIP.
Per il punto 3, non ho mai avuto una disconnessione in circa 20 giorni. Poi magari dipende dalla qualità della connessione ADSL e dalla distanza della centrale. comunque per l'ADSL mi sembra un modem/router nella media.
quartaumentata
30-05-2013, 10:13
Grazie veramente, il prodotto promette moltissimo, e la decisione di comprarlo l'avevo praticamente già presa, ho chiesto per scrupolo estremo, ma non mi aspettavo che risposte come quelle che mi hai dato.
Per quanto riguarda il 3° punto, preciso (a quanto si può leggere in giro) che si trattava di un difetto audio sulle chiamate voce (fruscio), ferma restando l'ottima qualità della connessione adsl.
Comunque il problema pareva riferirsi al 2010-2011. Oggi, tra revisioni firmware e forse anche hardware, la situazione dovrebbe eessere migliorata. E anche se dovesse capitarmi un prodotto risalente a quella produzione, non mi pare niente di insormontabile.
Grazie ancora
azi_muth
30-05-2013, 10:30
Per quanto riguarda il 3° punto, preciso (a quanto si può leggere in giro) che si trattava di un difetto audio sulle chiamate voce (fruscio), ferma restando l'ottima qualità della connessione adsl
Almeno fino al 7170 la linea adsl deve essere di qualità altrimenti il modem stenta ad agganciarsi correttamente.
E' vero particolarmente per le versioni tedesche "convertite".
Io ho una linea scadente appena sufficiente per avere 4/5 Mb con il fritz aggancio a portanti basse e la linea è ballerina mentre con un modem da 20 euro con chipset broadcom ( dlink 320) la linea è "rock solid" anche se i valori restano critici a causa della distanza dalla centrale (Margine SNR (dB): 6.1 / 22.0 Attenuazione (dB): 54.0 / 27.5 e a aggancia 4832/320 kbps). E' l'unico caveat per il fritz per quanto mi riguarda.
Difetti di chiamata derivano più dal provider e dalla linea adls troppo lenta più che dal fritz in sè.
quartaumentata
30-05-2013, 12:55
Grazie anche a te. Nel complesso ci sono solo buoni motivi per l'acquisto a fronte di un solo (eventuale e probabilmente di scarso rilievo) motivo di allarme.
L'unico metodo disponibile al momento per avere un sorta di white list è rappresentato dal dispositivo italiano chiamato DrinBlock (http://www.drinblock.com/) prodotto dalla RCE.
A differenza del GBC Zitto (http://www.zitto.eu/) e di altri dispositivi di fabbricazione estera, che si appoggiano sulla funzione ID chiamante del gestore telefonico ( che deve essere attiva), il DrinBlock invece funziona esclusivamente con un codice. Il telefono squilla solo alle persone che compongono il codice dopo il numero telefonico. Per cui tutto il resto del mondo che prova a chiamare senza digitare il codice ,otterrà linea muta. il drinblock si mette tra presa a muro e telefono principale, senza codice il telefono principale e gli altri telefoni di casa non squillano proprio ( non so se ci sono differenze tra impianti in serie ed in parallelo). Il codice lo puoi cambiare quando ti pare. E' questo l'unico strumento, tutto italiano, per metterla in saccoccia a tutti i rompica**o!
voip sunrises
01-06-2015, 13:11
Oggigiorno siamo continuamente disturbati da telefonate di ogni tipo a casa o sul lavoro: centralini con numeri 0044, 015... riservato, non disponibile, compagnie telefoniche, chi vende olio, chi tappeti o che altro. E questo con tutto il rispetto di chi ci lavora ma a volte abbiamo bisogno di concentrazione e di poter ricevere chiamate solo strettamente necessarie.
Ci sono infatti le chiamate gradite, spesso di numeri che potrebbero essere assegnati in rubrica.
Primo requisito:
Esiste un telefono fisso o cordless (non cellulare) in grado di far squillare solo i numeri inseriti in rubrica e silenziare tutti gli altri? ;)
Secondo requisito:
Oppure, vista in modo diverso, dovrebbe essere in grado di gestire black/white lists, come certi cellulari:il telefono dovrebbe essere in grado di salvare ed eventualmente escludere un numero riservato o n.d..
Non mi è chiara la differenza tra 'Non disponibile' e 'Riservato' e se si riesce a salvare un tal 'numero' in una black list ed escludere quindi quelle chiamate.
Il problema è che certe rubriche di telefoni fissi, infatti, non consentono di inserire un numero vuoto ed assegnargli un livello di suoneria pari a zero.
Qualche idea per favore? Grazie.
:rolleyes:
Ciao
possiamo montare un sistema di filtro CLI sulle chiamate in entrata , in questo modo potrete filtrare solo le chiamate e i numeri che vorrete ..
se volete su www.sunrises-group.eu trovere i una staff che vi spiega tutto e sono i rivenditori di Filter DANVILLE
ciao
NinoRapis
19-07-2015, 12:12
Soluzione 2
pc con scheda xfo + asterisk
vantaggi: nessun limite
svantaggi: roba per smanettoni; consumo corrente pc acceso
ciao ho cercato qualcosa in rete...ho trovato questo blog ma non ci sto molto dentro in queste cose così ve lo segnalo perchè magari qualcuno si inspira e ne viene a capo
https://murphy101blog.wordpress.com/2013/11/03/raspberry-pi-telephone-number-blocker/
Per mia madre servirebbe un cordless, meglio due di quelli che uno va nella presa del telefono e l'altro prende il segnale e va solo attaccata la culla alla rete elettrica, semplice senza spendere una cifra. Ci sono state novità dal gigaset citato nella prima pagina?
In prima pagina si parlava di un panasonic se non erro, ma richiede l'inserimento del numero completo mentre i callcenter spesso sono anonimi o in parte oscurati
Io stavo cercando un modo per implementare qualcosa con pbxes o magari realizzare un centralino più avanzato con raspberryPi in modo da non preoccuparsi troppo dei consumi, qualcuno si è già cimentato nell'impresa?
Solo stamattina ho ricevuto già due chiamate :muro:
P.S. mi domandavo se esistesse qualche sito che raccolga una sorta di blacklist megagalattica dei callcenter
maskcop66
10-03-2016, 19:13
Problema risolto con cordless Gigaset C620. Blacklist, esclusione dei numeri sconosciuti ect. :cool: :cool: :D :D
giovanni69
10-03-2016, 19:21
Problema risolto con cordless Gigaset C620. Blacklist, esclusione dei numeri sconosciuti ect. :cool: :cool: :D :D
@maskcop66
E' in grado di far squillare solo i numeri inseriti in rubrica e silenziare tutti gli altri (white list)?
possiamo montare un sistema di filtro CLI sulle chiamate in entrata , in questo modo potrete filtrare solo le chiamate e i numeri che vorrete ..
se volete su www.sunrises-group.eu trovere i una staff che vi spiega tutto e sono i rivenditori di Filter DANVILLE
ciao
Funziona anche su Tim Fibra che fonia voip?
maskcop66
10-03-2016, 19:34
Confermo, fa squillare solo i numeri in rubrica
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
giovanni69
13-03-2016, 10:52
Mi confermi che è errata dunque la seguente recensione?
Direbbe il contrario:
E' possibile solo bloccare le chiamate anonime,cioè quelle da numero sconosciuto(il chiamante ha soppresso la trasmissione del numero di telefono),e non quelle per le quali il chiamante decida di non trasmettere il numero(cosa che fanno i call center),che sono 2 cose diverse,inoltre non permette di mettere in black list i numero provenienti da "id sconosciuto"...
Per chi ha fonia VOIP - e saranno in tanti con la diffusione del fibra (oltre ai tradizionali Fastweb/Vodafone) - parebbe esserci un difetto di funzionamento: ".. la funzione di blocco delle chiamate anonime non funziona completamente.Ho impostato il blocco chiamate anonime sia con il silenzioso (nulla da fare ) sia con il rifiuto chiamate. Il telefono suona lo stesso come se fosse una chiamata normale. "..
Fonti commenti: 'amazzone'
Sarebbe dunque utile individuare modelli compatibili con fonia Voip con le due funzioni essenziali white & black list.
maskcop66
13-03-2016, 11:43
Ti confermo che è errata. C' è un tastino, sotto quello di chiamata,con disegnata una mano. Premendolo si accede ad un menù dove hai tre opzioni selezionabili singolarmente o tutte insieme:
- controllo orario
- chiamate anonime
- black list
La prima opzione di permette di scegliere una fascia oraria dove non vuoi essere disturbato e puoi decidere se silenziare del tutto o abbassare un po' la suoneria. Puoi anche selezionare dei numeri vip che vicecersa ti possono disturbare.
Con la seconda opzione puoi bloccare o silenziare tutte le chiamate di numeri che non hai in memoria o nascosti.
Con la terza opzione, blocchi o silenzi gli utenti in black list.
Spero di essere stato esaudiente e chiaro
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
scusate ma controlla tutta la linea o solo il telefono collegato?io a casa ho un telefono a rotella della sip controlla anche quello?
LacioDrom83
08-04-2016, 17:42
Ciao visto che necessito di un doppio telefono il gigaset c620 non fa al caso mio, quale consigliereste?
Sapete se la stessa funzione sul è presente sul Gigaset C 530 A Duo?
Grazie :)
giovanni69
08-04-2016, 18:01
Spero di essere stato esaudiente e chiaro
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Assolutamento esaustivo il punto precedente e chiaro ma... questo aspetto dunque:
Per chi ha fonia VOIP - e saranno in tanti con la diffusione del fibra (oltre ai tradizionali Fastweb/Vodafone) - parebbe esserci un difetto di funzionamento: ".. la funzione di blocco delle chiamate anonime non funziona completamente.Ho impostato il blocco chiamate anonime sia con il silenzioso (nulla da fare ) sia con il rifiuto chiamate. Il telefono suona lo stesso come se fosse una chiamata normale. "..
Fonti commenti: 'amazzone'
... è errato anche quello o non hai la fibra / voip per testarlo? :confused:
maskcop66
08-04-2016, 18:12
Non ho la fibra per cui non sono in grado di testarlo
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
giovanni69
08-04-2016, 18:17
Ok, grazie per il prezioso riscontro, comunque.
LacioDrom83
01-05-2016, 19:32
Ciao visto che necessito di un doppio telefono il gigaset c620 non fa al caso mio, quale consigliereste?
Sapete se la stessa funzione sul è presente sul Gigaset C 530 A Duo?
Grazie :)
up :help:
giovanni69
01-05-2016, 19:50
Visto che in 3 settimane nessuno ha trovato una risposta per il tuo caso specifico, perchè non scrivi a Siemens o telefoni citando la funzione di cui necessiti descritta in questo thread così trovi una soluzione per te e per tutti? Grazie in anticipo :)
lamummia
09-11-2016, 11:49
Io ho vodafone 30 mega fibra credo si chiami vdsl?
Ce qualche speranza per me per zittire i rompi ca@@oooo ???
lamummia
18-11-2016, 10:44
ciao ho cercato qualcosa in rete...ho trovato questo blog ma non ci sto molto dentro in queste cose così ve lo segnalo perchè magari qualcuno si inspira e ne viene a capo
https://murphy101blog.wordpress.com/2013/11/03/raspberry-pi-telephone-number-blocker/
Il raspberry e come un piccololissimo pc io lo usavo tempo fa per altre cose ma mi aiutava un amico io non ci capisco niente :(
cubamito
19-11-2016, 19:49
In prima pagina si parlava di un panasonic se non erro, ma richiede l'inserimento del numero completo mentre i callcenter spesso sono anonimi o in parte oscurati
Io ho appena preso una coppia di Panasonic KXTG312 che hanno tutte le funzioni che secondo me servono
1) non disturbare: si può impostare un arco di tempo in cui il telefono non squillerà ma si possono scegliere una o più categorie della rubrica che ignorerà questa modalità. Quindi si può creare una sorta di white list
2) Rifiuto chiamate anonime
3) Black list singolo numero, blocca il numero di telefono inserito
4) Black list serie di numeri, blocca tutti i numeri che iniziano con un numero memorizzato (da 2 a 8 cifre)
E costano anche poco, 45 euro la coppia, se 2 telefoni sono troppi c'è il modello singolo KXTG310 che ne costa 27
giovanni69
19-11-2016, 19:51
1) non disturbare: si può impostare un arco di tempo in cui il telefono non squillerà ma si possono scegliere una o più categorie della rubrica che ignorerà questa modalità. Quindi si può creare una sorta di white list
Potresti chiarire con un esempio come si fare una white list sulla base di categorie ignorate? :rolleyes:
cubamito
19-11-2016, 20:07
Attivi la funzione "non disturbare" immettendo gli orari di inizio e di fine di questa modalità
Selezioni la o le categorie di numeri che hai salvato nella rubrica che ignoreranno queste modalità (nella rubrica i numeri li puoi suddividere x categoria, tipo "familiari", etc)
Quindi il telefono squillerà solo se ti chiamerà uno dei numeri appartenenti alle categorie ammesse
Edit: scusate, le sigle corrette sono KX-TGD312 e KX-TGD310
SoldatoBiancaneve
21-01-2017, 19:10
Attivi la funzione "non disturbare" immettendo gli orari di inizio e di fine di questa modalità
Selezioni la o le categorie di numeri che hai salvato nella rubrica che ignoreranno queste modalità (nella rubrica i numeri li puoi suddividere x categoria, tipo "familiari", etc)
Quindi il telefono squillerà solo se ti chiamerà uno dei numeri appartenenti alle categorie ammesse
Edit: scusate, le sigle corrette sono KX-TGD312 e KX-TGD310
ciao amico... senti vorrei un consiglio perchè sto letterlamente impazzendo!
io ho vodafone casa, che funziona su rete cellulare con il telefono vodafone classic
...
avrei intenzione di metterci un cordless a fianco, azzerando il volume di quella merda di telefono che siamo costretti ad usare...
ora... cerco un cordless che abbia blacklist e whitelist, ma cui la blacklist funzioni del tipo:
blocco numero secco,
oppure data una certa stringa di numeri: blocco dei numeri che iniziano/finiscono/contengono quella stringa...
(il mio vecchio cell samsung, nemmeno android, funziona così, ma ho visto che i samsung android fan lo stesso)
e se possibile, che rifiuti le chiamate chiudendole, e non solamente zittendo la sua suoneria (quella del classic la metterei a zero di default)
mi pare di capire chei telefoni che hai consigliato fanno alcune di queste cose, ma ti chiedo:
quanti numeri o stringhe puoi mettere in blacklist?
nel pdf del sito ho letto 50 numeri, ma compresi le stringhe?
come fai per i numeri che ti arrivano col 39 davanti? (io ho alcuni call center che lo stesso numero mi è arrivato diretto e altre volte col 39 davanti (che sarebbe il 0039 o il +39 di italia) è perchè probabilmente chiamano in voip e possono cambiare numero facilmente
in quel caso dovrei metterlo in blacklist 2 volte??
io premetto che userei stringhe per bloccare serie di numeri
---
PS: leggendo ora mi pare di capire che i gigaset non blocchino serie di numeri ma solo numeri fissi... è così???
consigliate di buttarsi su gigaset o panasonic??
PPS: ad ogni modo ho trovato un telefono che parrebbe una bomba... 1000 numeri e strighe con blacklist e whitelist... BT8500 della british telecom... purtroppo non credo abbia la lingua italiana
cubamito
08-02-2017, 18:18
Una bella serie di domande...:) intanto rispondo a quelle che so al volo
I numeri in black list vengono rifiutati dando occupato e quindi non viene semplicemente spenta la suoneria
puoi bloccare le chiamate anonime
puoi bloccare i numeri che INIZIANO (e basta) con una determinata serie di numeri (minimo 2)
puoi ovviamente bloccare un numero secco
Non c'è una vera e propria white list ma con un artificio che ho spiegato qualche post fa puoi, diciamo, emularla
Per le altre cose ti faccio sapere
giovanni69
08-02-2017, 18:28
..cut..
Non c'è una vera e propria white list ma con un artificio che ho spiegato qualche post fa puoi, diciamo, emularla
Sì, grazie per il tuo post sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44233497&postcount=53); leggo solo ora. Interessante! :D
SoldatoBiancaneve
08-02-2017, 18:38
Una bella serie di domande...:) intanto rispondo a quelle che so al volo
I numeri in black list vengono rifiutati dando occupato e quindi non viene semplicemente spenta la suoneria
puoi bloccare le chiamate anonime
puoi bloccare i numeri che INIZIANO (e basta) con una determinata serie di numeri (minimo 2)
puoi ovviamente bloccare un numero secco
Non c'è una vera e propria white list ma con un artificio che ho spiegato qualche post fa puoi, diciamo, emularla
Per le altre cose ti faccio sapere
ti ringrazio tantissimo per la risposta :D
purtroppo siamo bombardati giornalmente da chiamate e voglio darci un taglio...
ho scaricato dal sito panasonic il manuale del telefono da te consigliato, e avevo letto i tuoi precedenti messaggi quindi su quello sarei a posto...
il mio dubbio però è su i numeri che arrivano col 39 davanti... come già scritto, i call center possono chiamarti con lo stesso numero sia col 39 davanti che senza... immagino sia un trucco che fanno grazie al voip e chiaramente fatto apposta... sarebbe il 39 di +39 (italia).. e ad ogni modo, mi capita che anche alcuni cellulari di amici chiamino e figuri il 39 davanti... insomma, non solo i call center... è un problema non da poco se i numeri non vengono visti come uguali dal panasonic. perchè in pratica ti dimezza la lista di blacklist (50 sono già pochi, figuriamoci 25)
----
cmq a quanto ho capito... questi panasonic sono buoni, ma il bt8500 dovrebbe essere una bomba... mentre i gigaset non hanno la funzione di blocco serie di numeri... solo blocco di numeri secchi, quindi sarebbero da scartare.... e cmq non tutti i panasonic hanno questa funzione... ad es, il panasonic cordless più venduto in amazzonia non ha questa funzione... (solo numeri secchi)
cubamito
09-02-2017, 16:56
Da quanto si intuisce dal manuale di istruzioni i numeri da inserire nella black list sono 50 in tutto tra quelli fissi e quelli dove si può mettere una sequenza iniziale
Sul discorso del prefisso +39 non so esprimermi. Io ho una linea VDSL con VOIP e i telefoni li ho collegati a un modem Sercomm e questo prefisso non l'ho mai visto apparire né sul telefono né nel log del modem. Non mi appare neanche se mi chiamano da rete mobile che notoriamente lo manda. Forse il modem lo filtra?
I telefoni li ho presi al MW ma ho dovuto fare l'ordine online con ritiro in negozio perché sugli scaffali hanno praticamente solo Gigaset :)
SoldatoBiancaneve
09-02-2017, 19:26
Da quanto si intuisce dal manuale di istruzioni i numeri da inserire nella black list sono 50 in tutto tra quelli fissi e quelli dove si può mettere una sequenza iniziale
Sul discorso del prefisso +39 non so esprimermi. Io ho una linea VDSL con VOIP e i telefoni li ho collegati a un modem Sercomm e questo prefisso non l'ho mai visto apparire né sul telefono né nel log del modem. Non mi appare neanche se mi chiamano da rete mobile che notoriamente lo manda. Forse il modem lo filtra?
I telefoni li ho presi al MW ma ho dovuto fare l'ordine online con ritiro in negozio perché sugli scaffali hanno praticamente solo Gigaset :)
capisco... la situazione è differente... io sono in pratica sotto una rete cellulare e i miei telefoni a volte figurano a volte no il 39 iniziale...
da quello che scrivi però voglio sperare che sia il panasonic a filtrare, o magari tutti e due... speriamo :D
ad ogni modo non appena lo prendo vi ragguaglierò :D
Jeroen84
14-04-2017, 12:42
Da quanto si intuisce dal manuale di istruzioni i numeri da inserire nella black list sono 50 in tutto tra quelli fissi e quelli dove si può mettere una sequenza iniziale
Sul discorso del prefisso +39 non so esprimermi. Io ho una linea VDSL con VOIP e i telefoni li ho collegati a un modem Sercomm e questo prefisso non l'ho mai visto apparire né sul telefono né nel log del modem. Non mi appare neanche se mi chiamano da rete mobile che notoriamente lo manda. Forse il modem lo filtra?
I telefoni li ho presi al MW ma ho dovuto fare l'ordine online con ritiro in negozio perché sugli scaffali hanno praticamente solo Gigaset :)
grazie per tutte le informazioni.... a distanza di due mesi come ti trovi? :)
vorrei chiederti anche una informazione ulteriore: i numeri da ignorare bisogna metterli in entrambi i cordless o basta solo il principale?
SoldatoBiancaneve
24-05-2017, 18:27
vorrei chiederti anche una informazione ulteriore: i numeri da ignorare bisogna metterli in entrambi i cordless o basta solo il principale?
ciao... ti rispondo io.. sul manuale c'è scritto:Se si programmano tali impostazioni tramite uno dei portatili, non risulta necessario programmare la stessa voce utilizzando un altro portatile.
quindi non dovrebbe essere necessario...
piuttosto sarebbe interessante sapere se con più portatili si moltiplicano i numeri bloccabili, cioè se registrando nella lista dei bloccati degli altri numeri sul secondario (non presenti sul primo cordless) questi vengono bloccati... se fosse così ogni volta che finiscono i 50 numeri si può aggiungere un altro portatile...
chi ha più cordless potrebbe fare la prova?? :D
Buongiorno a tutti!!!
Ho ripreso dal cassetto il mio vecchio ed affidabile "Zitto" ma noto con rammarico che non esiste più il sito ne il relativo software da scaricare ...
Qualcuno lo ha scaricato? Me lo volete inviare per email per favore?
1000 Grazie !!!
danirenzo
15-07-2017, 12:53
Buongiorno,
io avrei necessità di acquistare un cordless su cui poter creare una black list da alcuni numeri da cui non voglio ricevere chiamate.
Inoltre mi servirebbe sapere:
1 posso bloccare anche gli anonimi ?
2 posso bloccare anche la possibilità di effettuare chiamate verso gli stessi numeri?
3 soprattutto mi serve sapere se su una presa (prima) ho il cordless che da il segnale di occupato al chiamante in black list, sulla seconda presa il fisso suona?
mi sapete consigliare un modello con le caratteristiche qui sopra.
grazie mille
SoldatoBiancaneve
27-07-2017, 18:15
con il panasonic di cui si discute qui:
1 SI (anche se a me non funziona perchè su vodafone casa)
2 NO, non mi risulta sia possibile, ho provato e la chiamata parte
3 ad alcuni lo fa ad alcuni no, a me lo fa, ma solo uno squillo perchè il cordless apre la chiamata e la ributta giu... io ho tolto la suoneria del fisso :D
i telefoni della BT dovrebbero essere migliori di questo
bt 8500 e bt 8600
Ciao a tutti, mi par di capire che i telefoni di cui si parla qui (panasonic e gigaset) NON sono VOIP; se è vero avrei necessità di trovare un VOIP (economico) con funzione "blacklist". Suggerimenti??
Grazie.....
Stavo valutando l'acquisto di uno di questi cordless panasonic con blocco ma temo che i telefoni in rete parallela con il panasonic si mettano a squillare, infatti leggendo recensioni online di questi dispositivi alcuni parlano del fatto che venga solo silenziata la suoneria del cordless e non rifiutata la chiamata, potreste confermare per chi ne fa uso che questo non accade?.
Inoltre mi chiedevo dato che con la fibra tutti i fissi stanno diventando voip se non si potesse sfruttare qualche centralino cloud per farsi un semplice filtro chiamate.
Propongo di rendere la discussione un riferimento ufficiale sui metodi per bloccare le chiamate indesiderate sul fisso, raccogliendo nel primo post quelli discussi fino ad ora con i relativi dettagli.
Se ho letto bene il tutto, i metodi fino ad ora visti sono:
Attraverso cordless con funzioni blacklist più o meno avanzate
Panasonic KX-TG8521
Panasonic KX-TG6611
Panasonic KX-TGD312
Panasonic KX-TGD310
Gigaset C620
BT8500
BT8600
Scegliendo un router con gestione centralino
FRITZ!Box 7390
FRITZ!Box 7170
Con dispositivi elettronici dedicati
Zitto (non sembra più esistente)
DrinBlock
Centralini creati appositamente (per smanettoni)
pc con scheda xfo + asterisk
Progetto realizzato con raspberry
https://murphy101blog.wordpress.com/2013/11/03/raspberry-pi-telephone-number-blocker/
Se qualcuno ha da aggiungere informazioni, esperienze o altre soluzioni sono ben accolte.
SoldatoBiancaneve
10-12-2019, 02:07
mi pare di averlo già scritto, ma col Panasonic, anche se gli altri telefoni squillano, al massimo fanno uno squillo, perché il Panasonic si prende lui la chiamata, apre e butta giù da solo... io non volendo sentire neppure quello squillo ho tolto la suoneria al fisso... con altro telefono invece non ho potuto e succede così... anche se volessi rispondere non riuscirei perché il pana apre la chiamata in un istante
questo con il telefono di Vodafone casa, magari con un tel normale non lo fa....
ad ogni modo siano benedetti gli ingeneri che lo han creato... è migliorabile ma in casa è tornata la pace :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.