View Full Version : Problemi per Canon EOS 5D Mark III: il display disturba l'esposimetro
Redazione di Hardware Upg
16-04-2012, 09:14
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/problemi-per-canon-eos-5d-mark-iii-il-display-disturba-l-esposimetro_41698.html
Primo difetto di gioventù ufficializzato da Canon per la sua nuova EOS 5D Mark III: in condizioni di buio l'accensione del display può disturbare l'esposimetro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
16-04-2012, 09:34
In pratica, quando non c'è l'occhio umano che "scherma", parte della luce può entrare nell'oculare e falsare l'esposizione?
Ma sulla cinghia non c'è quell'affarino di gomma che serve proprio a quello?
Comunque non è un bug, non si può "aggiustare" il software ma è il caso al limite di modificare il sistema che impedisce alla luce di entrare nella fotocamera da punti differenti dalla lente frontale...
Roberto Colombo
16-04-2012, 09:44
Da quello che leggevo online non è un problema di luce che 'entra' dall'oculare, il problema si evidenzia anche ad oculare tappato. Deve essere un problema interno alla fotocamera.
Aggiustare non si può se è così, ma magari via software di può dare all'esposimetro qualche trucco per non farsi ingannare
ziozetti
16-04-2012, 09:45
In pratica, quando non c'è l'occhio umano che "scherma", parte della luce può entrare nell'oculare e falsare l'esposizione?
Ma sulla cinghia non c'è quell'affarino di gomma che serve proprio a quello?
Comunque non è un bug, non si può "aggiustare" il software ma è il caso al limite di modificare il sistema che impedisce alla luce di entrare nella fotocamera da punti differenti dalla lente frontale...
Spero di aver capito male anche perché sarebbe assurdo, ma da quanto ho capito la luce passa da "dentro" e non dall'oculare. :boh:
Paganetor
16-04-2012, 09:49
ah, passa da dentro!? :mbe:
allora la cosa è differente, ma come cavolo fa a filtrare!? :eek:
se non è un problema di luce dall'oculare ma, appunto, di infiltrazioni di luce interne alla macchina è un EPIC FAIL assurdo :|
ziozetti
16-04-2012, 09:50
Da quello che leggevo online non è un problema di luce che 'entra' dall'oculare, il problema si evidenzia anche ad oculare tappato. Deve essere un problema interno alla fotocamera.
Ok, avevo capito bene anche se è assurdo.
Aggiustare non si può se è così, ma magari via software di può dare all'esposimetro qualche trucco per non farsi ingannare
Sta cippa, 3000 € di corpo ed è schermato peggio della Chicco Click?!?
http://annunci.corriere.it/imagesAnnunci/16/07/13/45/0_standard.jpg
ziozetti
16-04-2012, 09:51
ah, passa da dentro!? :mbe:
allora la cosa è differente, ma come cavolo fa a filtrare!? :eek:
Il retro dell'LCD potrebbe essere schermato con materiale troppo sottile tanto da non schermare la luce dei led dello schermo.
Epic fail, nel caso.
x84andrea
16-04-2012, 09:53
Speriamo che fermino la produzione e che schermino meglio l'lcd.
Certo per 3000euro mi aspettavo di più
roccia1234
16-04-2012, 10:04
A quanto ho capito una (si spera piccola) parte della luce emessa dalla retroilluminazione del pannello LCD "filtra" attraverso le protezioni e arriva all'esposimetro, falsandone la lettura in ambienti bui (quindi la foto ti uscirebbe sottoesposta perchè l'esposimetro crede che ci sia più luce di quella che effettivamente è presente).
Comunque brutta storia... il problema in se non sembra dei più gravi, però trovarsi una sorpresina del genere su un corpo da 3000€ credo che farebbe inc@zzare moltissima gente... e giustamente aggiungerei.
Per il fix o fanno un aggiornamento firmware per nascondere il problema o richiamano i corpi difettosi, non vedo molte altre soluzioni.
Però sarei curioso di vedere le diverse letture dell'esposimetro al buio con lcd spento e acceso, giusto per capire l'entità del problema.
SaggioFedeMantova
16-04-2012, 10:11
non credo comunque che vendano un prodotto con un problema del genere, prima lo risolvono e poi lo mettono sul mercato sicuramente, è troppo grave
roccia1234
16-04-2012, 10:22
non credo comunque che vendano un prodotto con un problema del genere, prima lo risolvono e poi lo mettono sul mercato sicuramente, è troppo grave
Lo spero proprio...
Il difetto in se imho non è poi così grave (o meglio... lo spero... cioè se l'esposimetro sgarra di 1/3-1/2 stop nel peggiore dei casi allora non è gravissimo, ma se sbaglia di tipo 2-3 stop... :stordita: ).
Quello che mi lascia perplesso è che gli sia sfuggita una cosa del genere... cioè non è un bug che si attiva solo con la fotocamera all'incontrario in una notte di luna piena mentre si schiacciano 666 tasti in una precisa sequenza e si canta una litania in aramaico antico :stordita: .
bart_simpson
16-04-2012, 10:24
bisogna vedere quanta luce filtra
comunque la luce se filtra filtra
l'esposimetro legge la luce che c'è, se lo imbrogli la foto viene sovraesposta
bart_simpson
16-04-2012, 10:28
Visto un filmato, sembra questione di uno stop
roccia1234
16-04-2012, 10:34
bisogna vedere quanta luce filtra
comunque la luce se filtra filtra
l'esposimetro legge la luce che c'è, se lo imbrogli la foto viene sovraesposta
In questo caso, SOTTOesposta. Se gli arriva luce "extra", l'exp crede che l'ambiente sia più luminoso di quello che è, quindi accorcia i tempi/chiude il diaframma più del dovuto -> sottoesposizione.
Visto un filmato, sembra questione di uno stop
link?
bart_simpson
16-04-2012, 10:46
In questo caso, SOTTOesposta. Se gli arriva luce "extra", l'exp crede che l'ambiente sia più luminoso di quello che è, quindi accorcia i tempi/chiude il diaframma più del dovuto -> sottoesposizione.
link?
Ah poi bisogna vedere se è luce che arriva solo all'esposimetro o anche al sensore, io dò per scontato che arrivi ad entrambi ma non ho idea se sia corretta questa ipotesi.
http://www.petapixel.com/2012/04/13/canon-confirms-light-leak-issue-in-the-5d-mark-iii/
Crisa...
16-04-2012, 10:55
rimane un problema comunque limitato allo scatto in live view, quando scatti normalmente lo schermo è spento
rimane comunque una porcata su un corpo di questo livello....
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/problemi-per-canon-eos-5d-mark-iii-il-display-disturba-l-esposimetro_41698.html
Primo difetto di gioventù ufficializzato da Canon per la sua nuova EOS 5D Mark III: in condizioni di buio l'accensione del display può disturbare l'esposimetro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pensavo di sostituire la mia Mk2 con la Mk3 ma a questo punto è meglio attendere un po di tempo.
Ultimamente Canon mi sembra un poco distratta nel senso che il controllo qualità
sembra essere abbastanza latente.
Con la loro nuova politica dei prezzi, visto quello che si fanno pagare, sia per le fotocamere Prosumer che Pro (incluso pure le lenti L) dovrebbero prestare più attenzione circa la qualità di questi prodotti.
Stiamo parlando di prodotti d'elite e riscontrare questi problemi anche se risolvibili non va bene! :mad: :mad:
Si parla del display SUPERIORE, non di quello posteriore a colori.
Come si vede dal video, quando si accende l'illuminazione del display superiore cambia l'esposizione.
Gualmiro
16-04-2012, 11:04
rimane un problema comunque limitato allo scatto in live view, quando scatti normalmente lo schermo è spento
rimane comunque una porcata su un corpo di questo livello....
Nono tutt'altro.
Qui non si parla del LCD grande dietro la macchina, si parla del LCD piccolo monocromatico posto sopra al corpo.
Ed il problema si presenta a prescindere, a filtrare dentro sono tanto la luce esterna che quella della retroilluminazione del LCD in questione (quando attiva).
P.S.: Video 1 (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=25Dgb2gbiwk) e Video 2 (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hh7OaF0Qh0Q)
roccia1234
16-04-2012, 11:05
Ah poi bisogna vedere se è luce che arriva solo all'esposimetro o anche al sensore, io dò per scontato che arrivi ad entrambi ma non ho idea se sia corretta questa ipotesi.
http://www.petapixel.com/2012/04/13/canon-confirms-light-leak-issue-in-the-5d-mark-iii/
Spero proprio che arrivi solo all'esposimetro... se arrivasse anche al sensore, manderebbe a donnine pure la foto e il problema dell'esposimetro sarebbe nulla a confronto.
rimane un problema comunque limitato allo scatto in live view, quando scatti normalmente lo schermo è spento
rimane comunque una porcata su un corpo di questo livello....
No, non è l'LCD principale a colori, ma quello sul dorso. E comunque nel link di bart_simpson c'è un secondo video che mostra lo stesso problema quando la luce solare colpisce (o meno) l'LCD sul dorso... quest'ultimo difetto è ancora più grave :doh: .
Comunque si parla di suppergiù uno stop di differenza... non tantissimo ma nemmeno trascurabile.
Comunque vista l'entità del difetto l'unica via è il richiamo ufficiale per i corpi già venduti, via firmware uscirebbero solo porcate che risolvono a metà.
Crisa...
16-04-2012, 11:26
Si parla del display SUPERIORE, non di quello posteriore a colori.
Come si vede dal video, quando si accende l'illuminazione del display superiore cambia l'esposizione.
Nono tutt'altro.
Qui non si parla del LCD grande dietro la macchina, si parla del LCD piccolo monocromatico posto sopra al corpo.
Ed il problema si presenta a prescindere, a filtrare dentro sono tanto la luce esterna che quella della retroilluminazione del LCD in questione (quando attiva).
sono al lavoro non posso vedere video, in questo caso il problema è grave
e si risolve solo richiamando le macchine...
credo che comunque ne abbiano consegnate ben poche, quindi non un gran problema a livello di costi, mentre di immagine è un colpo non da poco
Gualmiro
16-04-2012, 11:35
Stavo pensando, visto che filtra luce esterna oltre a quella della retroilluminazione, e visto che si parla già di uno stop in un interno giorno nemmeno troppo luminoso, che diavolo accade a questa macchina portata fuori in piena luce?
Leggo da molte parti difese a spada tratta della nuova Canon che vanno a minimizzare il problema (in giro, non tanto qui su HwUp), ma diamine... se un paio di lampade ed una finestra bastano a farti leggere uno stop di troppo, le foto fatte in esterno giorno a luglio di quanto slittano? Se il problema è minimo la situazione dovrebbe migliorare all'aumentare della luce, ma se filtra abbastanza invece potrebbe anche andare di male in peggio.
Resta da capire se tutte le MKIII abbiano questo problema, e se in tutte quelle che ce l'hanno questo si presenti in egual misura. Non è in ogni caso una gran bella figura questa.
Vedremo come l'affronteranno, anche se mi aspetto una campagna di richiamo di massa, tantopiù adesso che il prodotto è nuovo e di esemplari circolanti non ce ne sono ancora molti.
doctormarx
16-04-2012, 11:44
ma la mark III è già in negozio? credo di no se non sbaglio, comunque il problema è di poco conto mi sembra, per cui credo, visto anche il numero minimo di macchine già vendute, che le faranno tornare a sistemare in garanzia e finisce qui, almeno spero.
SaggioFedeMantova
16-04-2012, 12:03
ma la mark III è già in negozio? credo di no se non sbaglio, comunque il problema è di poco conto mi sembra, per cui credo, visto anche il numero minimo di macchine già vendute, che le faranno tornare a sistemare in garanzia e finisce qui, almeno spero.
si infatti, secondo me c'è poco di cui preoccuparsi, non può essere venduta ancora una macchina con tale problema, non esiste. Il problema è risolvibile perchè sicuramente le macchine vendute sono poche ed è possibile un richiamo, per le macchine già prodotte riusciranno a produrre un fix sicuramente.
dietcoke
16-04-2012, 12:20
si infatti, secondo me c'è poco di cui preoccuparsi, non può essere venduta ancora una macchina con tale problema, non esiste. Il problema è risolvibile perchè sicuramente le macchine vendute sono poche ed è possibile un richiamo, per le macchine già prodotte riusciranno a produrre un fix sicuramente.
????
ma se i video li hanno fatti degli utenti finali....mi sembra ovvio che sia in negozio...
non e' ancora proprio ovunque, ma se vuoi te la puoi prendere tranquillamente e in un paio di gg la hai a casa..
quindi, ho paura che sia un "bel" epic fail..!
si infatti, secondo me c'è poco di cui preoccuparsi, non può essere venduta ancora una macchina con tale problema, non esiste. Il problema è risolvibile perchè sicuramente le macchine vendute sono poche ed è possibile un richiamo, per le macchine già prodotte riusciranno a produrre un fix sicuramente.
Leggevo prima su dpreview che amazon ha confermato il posticipo dell'invio delle fotocamere da parte di canon (in pratica canon ha stoppato la produzione e l'invio della mk3 ai vari negozi fino a risoluzione del problema)
Danielg45
16-04-2012, 13:10
Certo che una falla del genere anche se in per se stupida non dà grande immagina a Canon. Il controllo qualità finale dov'era prema di metterla in produzione? Su una macchina da 3000€ e passa? inconcepibile. Forse la fretta....è brutta consigliera. Forse per controbattere a Nikon qualcosa gli è sfuggito. Stessa cosa se fosse successo a NIkon.
ziozetti
16-04-2012, 14:51
Certo che una falla del genere anche se in per se stupida non dà grande immagina a Canon. Il controllo qualità finale dov'era prema di metterla in produzione? Su una macchina da 3000€ e passa? inconcepibile. Forse la fretta....è brutta consigliera. Forse per controbattere a Nikon qualcosa gli è sfuggito. Stessa cosa se fosse successo a NIkon.
Ultimamente sono in tanti a mettere sul mercato prodotti non/mal testati.
Bisognerebbe lasciare sugli scaffali i prodotti un paio di mesi a "decantare" in modo che gli "irriducibili" scoprano le magagne e le rendano note in rete...
takezo84
16-04-2012, 15:15
Sì ma leggendo in giro pare un problema limitato a situazioni molto molto molto molto estreme (tipo effettuare misurazioni senza togliere il tappo dall'obiettivo) o con soggetti illuminati sotto il limite minimo garantito… Sono pochissimi quelli che si lamentano di foto esposte male in condizioni di luce normale.
Sì ma leggendo in giro pare un problema limitato a situazioni molto molto molto molto estreme (tipo effettuare misurazioni senza togliere il tappo dall'obiettivo) o con soggetti illuminati sotto il limite minimo garantito… Sono pochissimi quelli che si lamentano di foto esposte male in condizioni di luce normale.
Ciò non toglie che un prodotto dovrebbe essere quantomeno esente da difetti di fabbricazione, capisco che tali difetti possano passare inosservati anche al controllo di qualità, ma una volta scoperti la casa madre dovrebbe provvedere al più presto a sanare la situazione costi quel che costi perchè ne va del suo nome....
takezo84
16-04-2012, 15:39
Macchine esenti da difetti non esistono e non esisteranno mai… Ovvio che adesso Canon sistemerà il problema gratuitamente a tutti.
ronthalas
16-04-2012, 15:41
la soluzione più seria sarebbe sistemare i corpi difettosi in senso fisico... 1 millimetro (in più) di qualcosa di coprente per gli ingegneri Canon non dovrebbe essere un problema insormontabile, e ha più senso che "truccare" il firmware (se non come soluzione temporanea)
takezo84
16-04-2012, 15:51
Non è possibile sistemarlo in maniera software perché pare che il problema riguardi non solo la luce proveniente dalla retro illuminazione dello schermo ma anche dalla luce ambientale che filtra attraverso esso (quindi l'errore non è costante ma varia a seconda delle condizioni ambientali)
Beh, canon potrebbe spedire a tutti i suo clienti una strisciolina di scotch nero...
(scusate, non ho resistito)
takezo84
16-04-2012, 16:11
Beh, in attesa che il problema venga sistemato è una soluzione più che valida
comunque anche la d800 ha le sue magagnette, staremo a vedere come ci metteranno una pezza...
Sono stato uno dei primi ad averla su Roma. Avevo riscontrato numerosi difetti e problemi qualitativi tali da costringermi a riportarla in negozio (restituita) E vi posso assicurare che ci lavoro con la fotografia quindi non sono un isopipparolo o bimbominchia fotonerd. Risultato: meta' della popolazione mi ha insultato perché in rete erano stati distribuiti file assolutamente perfetti e quindi era impossibile che la mark 3 fosse difettosa.
Ed ora questo.
Ai fotonerd consiglio ora un periodo di analisi (e di corsa). Alla Canon, ma a tutte le case in genere, chiedo di piantarla con la pratica dell' invio di un ristretto lotto di apparecchi lanciati solo per fare il test sul campo. Aziende serie questa fase la completano prima di immettere un prodotto sul mercato. Pensate se la Boeing si comportasse allo stesso modo.
E qui siamo anche recidivi: i noti problemi af sulla dmk3, il banding sulla mk2 ce li ricordiamo?
takezo84
16-04-2012, 17:53
Come hai fatto ad averla se in Italia non la vende ancora nessuno?
Ahhh Canon... e pensare che qualcuno quando la compra è convinto di avere acquistato il meglio sul mercato...
Come hai fatto ad averla se in Italia non la vende ancora nessuno?
Ma che dici, prima del photoshow a Roma ne sono arrivate una decina, una di quelle era mia.
Pier2204
16-04-2012, 18:14
Ahhh Canon... e pensare che qualcuno quando la compra è convinto di avere acquistato il meglio sul mercato...
Ormai trovami un settore dove il lancio di nuovi prodotti hi-tech sia esente da difetti / bug / malfunzionamenti meccanici.
Questa corsa "all'ultimo modello" fa parte del gioco, ma un conto è fare da beta tester su un software facilmente aggiornabile, su un apparecchio complesso come una reflex e a quel costo forse bisogrerebbe testarlo molto meglio in laboratorio.
Questo difetto è assurdo, com'è possibile che non si sono accorti che infiltrazioni luminose del display vanno a falsare i valori dell'esposimetro??? difetti da kodac usa e getta...
takezo84
16-04-2012, 18:18
Ma che dici, prima del photoshow a Roma ne sono arrivate una decina, una di quelle era mia.
Ok, ma di fatto in tutti i negozi è ancora in pre ordine… Non so quei 10 esemplari romani da dove siano usciti…
takezo84
16-04-2012, 18:20
Ahhh Canon... D pensare che qualcuno quando la compra è convinto di avere acquistato il meglio sul mercato...
perché, insieme a Nikon non è forse il meglio sul mercato?
Ok, ma di fatto in tutti i negozi è ancora in pre ordine… Non so quei 10 esemplari romani da dove siano usciti…
Dalla Nikon.
Guarda che il primo lotto e' stato consegnato in tutto il mondo e a Roma le prime 10 hanno soddisfatto i primi pre ordini. Erano tutte Canon Italia ufficiali. Poi Canon ha sospeso la consegna per i noti problemi. Non mi pare di sia un caso sul quale farci un film.
Beh, canon potrebbe spedire a tutti i suo clienti una strisciolina di scotch nero...
(scusate, non ho resistito)
La Canon è una casa seria. Spedirebbe un bel tappo su misura in plastica ABS. :cool:
La Apple invece avrebbe detto a tutti i suoi clienti, di non usare la fotocamera quando è troppo buio o c'è troppo sole, perchè le foto vengono male, in condizioni di luce estreme.
..scusate..nemmeno io ho resistito..
GaryMitchell
16-04-2012, 19:51
..
No,no,no..La Apple avrebbe detto che è una feature. Abbassa di 1 stop l'esposimetro, quando c'è troppo sole, e che da quest'anno, di notte ce la moda delle foto "ultrascure".
aiuto, ho innescato un flame potenziale...!
Prima ho fatto un commento da nikonpentaxiano ma... questa è una reflex PROFESSIONALE, un errore così è come quello di un telefonino che se lo impugni normalmente annulli la ricezione dell'antenna... Robe da vergognarsi! Ma cosa hanno fatto invece dei test prima di metterla sul mercato? hanno giocato a briscola?!?
perché, insieme a Nikon non è forse il meglio sul mercato?
No. Il meglio del mercato vive altrove.
Pure essendo un Nikonista ho anche la K5 e i confronti con la D7000 sono imbarazzanti (e intendo imbarazzanti per Nikon).
Dopo gli schiaffoni presi da pentax con la superiore K5 e la folle idea di Nikon 1 con quel ridicolo minuscolo sensore Nikon se vuole risollevarsi deve darsi ben da fare, altro che D800...
Il meglio del mercato non arriva dall'Asia e purtroppo i krukki e gli svedesi lo sanno e le fanno strapagare.
In ordine H4D-200, S2 e 645D. Nessuna è Nikon o Canon, loro il medio formato non sanno neanche cosa è.
Se ti interessa comprare il meglio la trovi qua: http://www.estronshop.it/product/1396/Hasselblad-H4D-200-solo-corpo.html
(ma forse 200mpix sono troppi per noi)
GaryMitchell
17-04-2012, 07:51
No. Il meglio del mercato vive altrove.
Pure essendo un Nikonista ho anche la K5 e i confronti con la D7000 sono imbarazzanti (e intendo imbarazzanti per Nikon).
Dopo gli schiaffoni presi da pentax con la superiore K5 e la folle idea di Nikon 1 con quel ridicolo minuscolo sensore Nikon se vuole risollevarsi deve darsi ben da fare, altro che D800...
Il meglio del mercato non arriva dall'Asia e purtroppo i krukki e gli svedesi lo sanno e le fanno strapagare.
In ordine H4D-200, S2 e 645D. Nessuna è Nikon o Canon, loro il medio formato non sanno neanche cosa è.
Se ti interessa comprare il meglio la trovi qua: http://www.estronshop.it/product/1396/Hasselblad-H4D-200-solo-corpo.html
(ma forse 200mpix sono troppi per noi)
Scusa caro, non ho potuto aprire il link dal mio Motorola Aura, più tardi quando vado in tabaccheria, che ho finito gli avana, prendo il Portege' che ho lasciato nella Lamborghini e gli do un'occhiata..
roccia1234
17-04-2012, 08:20
No. Il meglio del mercato vive altrove.
Pure essendo un Nikonista ho anche la K5 e i confronti con la D7000 sono imbarazzanti (e intendo imbarazzanti per Nikon).
Dopo gli schiaffoni presi da pentax con la superiore K5 e la folle idea di Nikon 1 con quel ridicolo minuscolo sensore Nikon se vuole risollevarsi deve darsi ben da fare, altro che D800...
Addirittura imbarazzanti? :asd:
Qualche esempio di queste differenze addirittura imbarazzanti?
Il meglio del mercato non arriva dall'Asia e purtroppo i krukki e gli svedesi lo sanno e le fanno strapagare.
In ordine H4D-200, S2 e 645D. Nessuna è Nikon o Canon, loro il medio formato non sanno neanche cosa è.
Se ti interessa comprare il meglio la trovi qua: http://www.estronshop.it/product/1396/Hasselblad-H4D-200-solo-corpo.html
(ma forse 200mpix sono troppi per noi)
E ora cosa c'entrano le medio formato? Sono il meglio PER CHI?
Te consiglieresti una red epic a chi cerca una videocamera per fare i filmati al figlio appena nato?
Oppure useresti una hasselblad per fare caccia fotografica, quando la lente più lunga che hanno a listino è un 300mm (200-250mm equivalenti) ?
Dai su, stai confrontando mele con mattoni.
ziozetti
17-04-2012, 08:53
Scusa caro, non ho potuto aprire il link dal mio Motorola Aura, più tardi quando vado in tabaccheria, che ho finito gli avana, prendo il Portege' che ho lasciato nella Lamborghini e gli do un'occhiata..
Che pezzente, a me li spediscono direttamente a casa da Cuba. :O
Fra le altre cose, hai visto in giro il mio accendino?
http://www.parenti1971.it/images/l2diamanti.jpg
:D
Poi vieni a casa mia e guardiamo il link sul mio plasma 160".
golfinho203
17-04-2012, 11:06
Spesso mi domando come si possano commettere ancora questi "errori di gioventù"...ma la Canon non ha fatto dei test approfonditi? Possibile che si siano accorti solo ora del difetto? Possiedo una Canon 5D che marcia ancora come un orologio svizzero...sto parlando di altri tempi?
takezo84
17-04-2012, 11:40
Comunque adesso sta venendo fuori che questo problema lo aveva anche la 5dmk2 solo che in quattro anni nessuno si è mai lamentato (questo fa capire quanto grave sia il problema)
Addirittura imbarazzanti? :asd:
Qualche esempio di queste differenze addirittura imbarazzanti?
Bé basta che vai in un qualsiasi confronto ad alti iso. E io confermo in ToTo.
E ora cosa c'entrano le medio formato? Sono il meglio PER CHI?
Te consiglieresti una red epic a chi cerca una videocamera per fare i filmati al figlio appena nato?
Oppure useresti una hasselblad per fare caccia fotografica, quando la lente più lunga che hanno a listino è un 300mm (200-250mm equivalenti) ?
Dai su, stai confrontando mele con mattoni.
Chi ha detto che consiglierebbe una cosa del genere?!? Sicuramente i filmati con una RED verrebbero meglio che con la Canon 5D mark ii o iii che sia, poi che non serva a un cappero è un altro discorso.
Ho detto che Nikon e Canon non sono il meglio sul mercato e l'ho dimostrato.
Caccia fotografica? Potendo una S2 con LEICA APO-TELYT-R 1:5.6/1600mm la vedresti così male? Qua gli utenti parlano del MEGLIO sul mercato, io ho semplicemente fatto capire che il meglio sul mercato NON è per noi.
P.s. quel KIT leica costa 2.030.000 euro! Ma da voci che ho sentito in giro se lo vai a ritirare in negozio i 30k li levano.
Comunque adesso sta venendo fuori che questo problema lo aveva anche la 5dmk2 solo che in quattro anni nessuno si è mai lamentato (questo fa capire quanto grave sia il problema)
Non mi risulta, almeno non la mia.
Ho proprio la 5DMK2..
Essendomi preoccupato in tal senso, ho fatto apposite prove ieri con o senza lucetta,e poi sotto il sole e al buio... l'esposimetro non cambia di una virgola.
Son disposto anche a postare un video su YT
Cmq, postami il link che vado li a sputtanare chi ha sparato questa calla..
Non mi toccate la 5DMK2..
Non mi risulta, almeno non la mia.
Ho proprio la 5DMK2..
Essendomi preoccupato in tal senso, ho fatto apposite prove ieri con o senza lucetta,e poi sotto il sole e al buio... l'esposimetro non cambia di una virgola.
Son disposto anche a postare un video su YT
Cmq, postami il link che vado li a sputtanare chi ha sparato questa calla..
Non mi toccate la 5DMK2 che m'incattivisco..
Bene per te, male per Canon.
Vuol dire che una volta le Professionali prima di farle uscire le testavano.
Bene per te, male per Canon.
Vuol dire che una volta le Professionali prima di farle uscire le testavano.
Temo, più che altro, che questi problemi siano ANCHE da imputare alla realizzazione di corpi macchina con materiali sempre più economici.
Del resto la 5D era 5999 euro di retail al lancio, il doppio esatto della MK2, e il triplo di quel che costerà la MK3 tra 6 mesi.
takezo84
17-04-2012, 16:33
Non mi risulta, almeno non la mia.
Ho proprio la 5DMK2..
Essendomi preoccupato in tal senso, ho fatto apposite prove ieri con o senza lucetta,e poi sotto il sole e al buio... l'esposimetro non cambia di una virgola.
Son disposto anche a postare un video su YT
Cmq, postami il link che vado li a sputtanare chi ha sparato questa calla..
Non mi toccate la 5DMK2..
boh, su canonrumors c'è un po' di gente che lo dice…
boh, su canonrumors c'è un po' di gente che lo dice…
Infatti... proprio RUMORS!!
Daniele_61
18-04-2012, 23:51
Ho letto l'altro ieri la notizia del bug della fotocamera, c'è anche l'intervento "ufficiale" da parte di Canon sul sito ufficiale della casa.... ho ordinato la fotocamera.... spero che Canon intervenga in tempo... infatti la consegna era prevista per metà Aprile ed è slittata a metù Maggio.... speriamo
Si, quando si attiva la retroilluminazione del pannello lcd, parte delle luce filtra ed inganna la misurazione dell'esposimetro...... se vedete il video è inquietante perchè succede anche in pieno giorno....
Che dire...... speriamo di non buttare €3000 e passa
bart_simpson
03-05-2012, 14:14
problema risolto
http://www.canonrumors.com/2012/05/the-5d-mark-iii-fix/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.