PDA

View Full Version : Eseguire un comando DOS con opzioni quando riavvio il sistema


balubeto
16-04-2012, 08:55
CIAO

In Windows 7, esiste una chiave/voce di registro che permetta di eseguire un comando DOS con opzioni quando riavvio il sistema (questo comando dovra essere eseguito soltanto al primo riavvio)?

GRAZIE

CIAO

UtenteSospeso
16-04-2012, 09:43
Metti un batch da una qualche parte ed il link al batch in esecuzione automatica

Nell'ultima riga del batch metti Del "c:\.......\....\....\..file.lnk" per cancellare il link in esecuzione automatica

Tipo file batch :

ping www.google.com
del "C:\Users\user1\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup batch.lnk /f /q"

Il link anche se non lo vedi ha nome con estensione .lnk .

balubeto
16-04-2012, 10:20
Metti un batch da una qualche parte ed il link al batch in esecuzione automatica

Nell'ultima riga del batch metti Del "c:\.......\....\....\..file.lnk" per cancellare il link in esecuzione automatica

Tipo file batch :

ping www.google.com
del "C:\Users\user1\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup batch.lnk /f /q"

Il link anche se non lo vedi ha nome con estensione .lnk .

C'e` un guaio

Questo metodo non si puo`, purtroppo, applicarlo durante la fase di spegnimento del sistema. Quindi, hai qualche altra idea?

GRAZIE

CIAO

UtenteSospeso
16-04-2012, 10:36
Avevo capito all'avvio.

C'è gpedit.msc però rimane il problema della rimozione dopo l'esecuzione, se cancelli con del... potrebbe esserci un errore per il file non trovato al successivo shutdown .

.

Eress
16-04-2012, 11:03
Usa l'utilità di pianificazione windows inserendo il precorso del file bat e nella scheda attivazione "all'avvio" e "all'acceso di qualsiasi utente"

balubeto
16-04-2012, 11:31
Avevo capito all'avvio.

C'è gpedit.msc però rimane il problema della rimozione dopo l'esecuzione, se cancelli con del... potrebbe esserci un errore per il file non trovato al successivo shutdown .

.

In gpedit.msc , dove si trova quest'opzione?

GRAZIE

CIAO

UtenteSospeso
16-04-2012, 13:05
Premi il tasto win+r e scrivilo li .

x_Master_x
16-04-2012, 13:48
Non ho capito una cosa.
Ma questo comando deve partire prima che il pc si riavvia ( tipo clicchi su riavvia - comando - pc si riavvia ) o dopo che il pc si riavvia? ( tipo clicchi su riavvia - pc si riavvia - comando )

Perchè mi risulta si possa mettere un script:
1) All'avvio del PC
2) Prima di spegnere il PC
3) Logon utente
4) Logoff utente

Non c'è nulla prima del riavvio, a meno che non si riavvi il PC con un .bat tipo:

;Comando DOS
shutdown -r -t 10


Se l'operazione avviene dopo il riavvio non c'è questo problema

balubeto
16-04-2012, 17:55
in pratica , dovrei cancellare una intera struttura di directory mentre il sistema e` nella fase di spegnimento indipendentemente dall'edizione di windows 7 usata . Quindi , come devo fare a fare cio`?

grazie

ciao

Khronos
16-04-2012, 19:15
ci sono programmini come questo che potrebbero sistemare la cosa. (http://www.ampsoft.net/utilities/WinOFF.php#Download)
altrimenti semplicemente fai il batch che cancella quello che deve cancellare, poi dopo un delay di x spegne, tipo

cd "C:\ciaomondo"

if ( PATH ATTUALE = "C:\ciaomondo") GOTO 10
ELSE GOTO 20

10 del *.*
shutdown -f -t 30 -s

20 echo "cartella errata"


-----------------------------------


nzomma, una cosa così, sparata al volo, al momento non ricordo l'esatta sintassi batch ma il controllo del path si fa parsando una semplicissima variabile come stringa.
e SOLO SE si è nel path scelto, parte il DELETE *.* e lo spegnimento successivo.
è un controllo necessario, metti che non sei nel path scelto per qualsiasi motivo e ti parte il delete.... lol.

x_Master_x
17-04-2012, 08:55
Se ti serve solo quando il pc si spegne ( e non quando riavvia ), basta creare un .bat con:

@echo off
rd /s /q "C:\NomeCartella"


Lo salvi, quindi apri gpedit.msc, vai alla voce Impostazioni di Windows - Script (Avvio\Arresto) - Chiudi sessione
Quindi aggiungi il .bat e confermi. Funzionerà ogni volta che spegni il PC

Se invece ti serve che parta solo una volta e quando vuoi tu, la cosa si fà più complicata, poichè nel .bat bisogna aggiungere le chiavi di registro inerenti a gpedit e aggiungere un ulteriore script all'avvio che cancelli le suddette chiavi in modo che non parta al successivo spegnimento del pc

Khronos
17-04-2012, 09:02
non mi pare il remove directory funzionasse anche con file al loro interno... va prima svuotata col delete e poi cancellata... confermi?

x_Master_x
17-04-2012, 09:19
non mi pare il remove directory funzionasse anche con file al loro interno... va prima svuotata col delete e poi cancellata... confermi?

Di norma sì, cancella solo cartelle vuote ma ho aggiunto /s per i files
/s : Removes the specified directory and all subdirectories including any files. Use /s to remove a tree.