View Full Version : processori obsoleti?
buona domenica sera a tutti,....
chiedevo a titolo di cuorisità se c'è qualcuno come me che possiede e usa ancora processori e computer ormai obsoleti....!!!!
che non intentono cambiare.
io per esempio da giorni sto' usando un vecchio pentium4 3.20
e sembra andare abbastanza bene.
non sempre avere una ferrari è premiante bisogna anche saperla guidare....
meglio andare piano... :O
Il pentium 4 a 3.2 è si vecchio, ma per obsoleto io intendo ben altro..Anche indietro al pentium 2 300 mhz :D
tu hai qualcosa di non recente ??cosa ci fai?
x84andrea
16-04-2012, 09:56
per l'uso da ufficio di solito basta un solo core....
ma sicuramente è più lento su molte applicazioni.
In compenso ha i seguenti vantaggi:
- costa poco
- consuma poco
domanda veloce ma il due core in che cosa viene sfruttato in che programmi?
In praticamente tutti i programmi che io sappia..E' il quad che soprattutto nei giochi spesse volte non viene utilizzato a dovere :D
PoliCarpo87
16-04-2012, 15:16
domanda veloce ma il due core in che cosa viene sfruttato in che programmi?
di sicuro nei giochi di adesso hai bisogno di almeno un quad core!!!
NeverKnowsBest
18-04-2012, 12:07
In praticamente tutti i programmi che io sappia..E' il quad che soprattutto nei giochi spesse volte non viene utilizzato a dovere :D
Io mi chiedo, è possibile che quesa cosa porti in futuro a riivalutare anche i quad core più anzianotti? Perchè ad esempio, ho un q8200 occato a quasi 3,00ghz, e sebbene mi ritenga soddsfatto, ad oggi ho problemi con quei giochi che sfruttano più la cpu che la gpu (Starcraft 2 ho picchi di 70/80 fps ma nelle gare 4vs4 se c'è folla mi scende anche a 15), quindi mi chiedo se in futuro con l'implementazione di giochi che sfrutteranno i quad possano "rivalersi" anche quei quad di fascia bassa che oggi danno relativamente poco a causa dello sfruttamento dual.
dave4mame
18-04-2012, 13:39
buona domenica sera a tutti,....
chiedevo a titolo di cuorisità se c'è qualcuno come me che possiede e usa ancora processori e computer ormai obsoleti....!!!!
che non intentono cambiare.
io per esempio da giorni sto' usando un vecchio pentium4 3.20
e sembra andare abbastanza bene.
non sempre avere una ferrari è premiante bisogna anche saperla guidare....
meglio andare piano... :O
mio padre usa, con estrema produttività, il mio vecchio P3 (933 Mhz, 384 mb di ram).
io ho di recente dismesso per questioni di spazio un K6-3 500 con WinFLP.
di tanto in tanto - ammetto per puro snobismo - accendo il vecchio mac classic che ho recuperato in discarica :D
solmer88
18-04-2012, 13:46
di sicuro nei giochi di adesso hai bisogno di almeno un quad core!!!
io direi "al più" e non "almeno"...
Non tutti i giochi li sfruttano a dovere e andando oltre non si hanno benefici tangibili.
Per office e produttività, parlando sempre di sistemi Windows, l'ideale è un dual core per avere una buona reattività.
Perseverance
18-04-2012, 13:51
Questo mio PC continua imperterrito a regnare e per quello che devo farci con questo è più che sufficiente: navigazione, openoffice quasi tutto, assistenza remota, piccoli fotoritocchi o gestione delle immagini, stampa cartacea e pdf, downloads...insomma è il pc dove passo quasi tutto il tempo, governato ancora da un Athlon Thunderbird 1,4GHz downcloccato a 800Mhz per risparmiare soldi in bolletta. Ora gira @900Mhz con 1,1v consumo complessivo sono 55W alla presa di corrente.
http://i.imgur.com/uCpiQ.png:Prrr: :read:
Io uso un amd molto vecchio non ricordo quale con 40 gb di hard disk 128 mb di ram... lo uso per navigare!
:D ragazzi bellissimo sapere che ci siete e che sfruttate anche pc non piu' recentissimi.... se no mi sentivo un marziano ad usare un pentium4.
posso chiedere una cosa forse è un po' "ot" e mi scuso.... come sapete di recente sto' usanto un p4,... e un portatile ...!!!
noto che il p4 su internet caricare le pagine è molto piu' lento e a volte si impalla cosa potrebbe essere? in fondo la connessione è la stessa tra i due pc.
il p4 a windos xp e l'altro seven.
scusate e aiuto per favore.
Questo mio PC continua imperterrito a regnare e per quello che devo farci con questo è più che sufficiente: navigazione, openoffice quasi tutto, assistenza remota, piccoli fotoritocchi o gestione delle immagini, stampa cartacea e pdf, downloads...insomma è il pc dove passo quasi tutto il tempo, governato ancora da un Athlon Thunderbird 1,4GHz downcloccato a 800Mhz per risparmiare soldi in bolletta. Ora gira @900Mhz con 1,1v consumo complessivo sono 55W alla presa di corrente.
ciao posso farti qualche domanda... ma hai solo questo di pc?? cosa ci fai di bello??? per curiosità,,,,, perchè saper valutare anche un vecchio pc per me è stupendo!!! mi affascina molto sfruttarlo al massimo!
Angelo Ter
19-04-2012, 10:03
noto che il p4 su internet caricare le pagine è molto piu' lento e a volte si impalla cosa potrebbe essere? in fondo la connessione è la stessa tra i due pc. il p4 a windos xp e l'altro seven.
scusate e aiuto per favore.
Anche io ho XP sul Duron 1.800 :D Le pagine di hw upgrade ad esempio si bloccavano quasi e dovevo aspettare un casino di tempo nonostante abbia montato uno steccone di RAM da 1GB allora ho deciso di provare un broswer diverso ed ho installato Google Chrome. Come per magia da che aspettavo anche 1 minuto di orologio ora è praticamente immediato nel reagire :Prrr:
samuello 85
19-04-2012, 10:05
Il pentium 4 a 3.2 è si vecchio, ma per obsoleto io intendo ben altro..Anche indietro al pentium 2 300 mhz :D
guarda io ho appena aggiornato un p4 2.8 con un ssd, è diventato un altro computer. perfetto per navigazione su internet, office 2010 video hd con scheda video geforce 6200, Unico difetto del p4 è il consumo rispetto alle prestazioni, specie in idle.
Angelo Ter
19-04-2012, 10:10
guarda io ho appena aggiornato un p4 2.8 con un ssd, è diventato un altro computer. perfetto per navigazione su internet, office 2010 video hd con scheda video geforce 6200, Unico difetto del p4 è il consumo rispetto alle prestazioni, specie in idle.
Scusami ma la mobo ha un attacco SATA?
Viaggio ancora con ATA133 :D
samuello 85
19-04-2012, 11:43
Scusami ma la mobo ha un attacco SATA?
Viaggio ancora con ATA133 :D
nel caso di quel computer addirittura sata2 perchè era uno degli ultimi p4 con aggancio 775 pin. la scheda madre supporta anche core duo.
esistono schede aggiuntive pci sata 1, da valutare ovviamente il rapporto costi benfici, visto che tra un ipotetica scheda + ssd da 64 gb vengono quasi 100 euro
CalegaR1
19-04-2012, 11:45
:D ragazzi bellissimo sapere che ci siete e che sfruttate anche pc non piu' recentissimi.... se no mi sentivo un marziano ad usare un pentium4.
posso chiedere una cosa forse è un po' "ot" e mi scuso.... come sapete di recente sto' usanto un p4,... e un portatile ...!!!
noto che il p4 su internet caricare le pagine è molto piu' lento e a volte si impalla cosa potrebbe essere? in fondo la connessione è la stessa tra i due pc.
il p4 a windos xp e l'altro seven.
scusate e aiuto per favore.
Presente!
P4 in uso al bar per navigazione e cazzeggio youtube...grandi affari ad offrire la postazione gratuita ai clienti :D
XP nuovo e 2 gb di ram...VOLA :D :D :D
Angelo Ter
19-04-2012, 11:49
nel caso di quel computer addirittura sata2 perchè era uno degli ultimi p4 con aggancio 775 pin. la scheda madre supporta anche core duo.
esistono schede aggiuntive pci sata 1, da valutare ovviamente il rapporto costi benfici, visto che tra un ipotetica scheda + ssd da 64 gb vengono quasi 100 euro
Se poi consideri la portata del bus PCI siamo messi male :mc: però continuo a resistere dopo 10 anni di glorioso servizio. Chrome ha ringiovanito di almeno 5 anni tutto il sistema. Francamente ultimamente usando IE8 dava l' impressione di un 486 altro che Duron!
Perseverance
19-04-2012, 13:56
Firefox 3 è ancora più veloce
Angelo Ter
19-04-2012, 14:24
Firefox 3 è ancora più veloce
Magari provo anche questo Firefox3 ... oltre win xp chiaramente ho messo su una Debian che è abbastanza rapido come OS e Ubuntu ma questa combinata winXP/Chrome è davvero veloce e da l' impressione di resistere bene :D
guarda io ho appena aggiornato un p4 2.8 con un ssd, è diventato un altro computer. perfetto per navigazione su internet, office 2010 video hd con scheda video geforce 6200, Unico difetto del p4 è il consumo rispetto alle prestazioni, specie in idle.
che cosa sono gli ssd??? io no sono così erudito in materia aiuto:mc:
ecco ecco, io ho come broser internet explorer e a caricare tipo le pagine di questo sito o anche ebay a volte è davvero lento il p4.
quindi qual'è il broser piu' veloce?
Angelo Ter
19-04-2012, 14:36
ecco ecco, io ho come broser internet explorer e a caricare tipo le pagine di questo sito o anche ebay a volte è davvero lento il p4.
quindi qual'è il broser piu' veloce?
Google Chrome / firefox
perfetto vi faro' sapere se migliora.
GREENMERCURY
19-04-2012, 16:27
A tutt' oggi ti sto scrivendo con un prescott 478/533/2800 e 750 di ram e con xp viaggia abbastanza decentemente, fino a qualche mese fa usavo come navigazione un un 1700/478/400 con 1 giga di pc133 e linuxmint 9 lxde e di tempi lunghi non ne ho mai avuti.L' unico grosso incoveniente dei singolcore sono i video su youtube e animazioni flash.;)
tutt' oggi ti sto scrivendo con un prescott 478/533/2800 e 750 di ram e con xp viaggia abbastanza decentemente, fino a qualche mese fa usavo come navigazione un un 1700/478/400 con 1 giga di pc133 e linuxmint 9 lxde e di tempi lunghi non ne ho mai avuti.L' unico grosso incoveniente dei singolcore sono i video su youtube e animazioni flash.
ascolota ma precisamente cosa ci fai con il pc??? giochi a anche a che cosa? perchè son curioso di trovare qualche gioco per il p4.
oggi ho installato goggle crome,.. al posto di internet explorer,.... sembra che vada piu' veloce!!!
dave4mame
19-04-2012, 21:27
ascolota ma precisamente cosa ci fai con il pc??? giochi a anche a che cosa? perchè son curioso di trovare qualche gioco per il p4.
oggi ho installato goggle crome,.. al posto di internet explorer,.... sembra che vada piu' veloce!!!
starcraft, tanto per dirne uno....
Un mio amico ha messo su un p4 3.2 ghz footbal manager 2012..girava dignitosamente :D
piccolo ot....
io adoro i giochi di auto e moto... che voi sappiate su p4 3.2 ghz con scheda video lenta!!!
sapete l'ultima stavo fantasticando su ebay... fra le cpu...
ho visto un opteron 165 dual core socket 939
io tanti anni fa ero fanatico del 939 perchè avevo un atholon 64 3500 monocore. poi all'epoca lo diedi via.
sapevo che gli opteron sono ottimi processori... qualcuno gli ha?
cosa puo' fare un opteron 165?.... e sopratutto quanto puo' costare?:confused:
Angelo Ter
19-04-2012, 22:27
perfetto vi faro' sapere se migliora.
Ho installato un orologio nella tray che mostra i secondi per vedere le differenze aprendo la homepage di hw upgrade.
IE8 impiega oltre 6 sec sempre
Chrome 4/5
Firefox spessissimo 3 sec!
Ma la differenza maggiore sta nel blocco provocato da IE8 su tutto il sistema come detto anceh prima.
Mister D
19-04-2012, 22:55
sapete l'ultima stavo fantasticando su ebay... fra le cpu...
ho visto un opteron 165 dual core socket 939
io tanti anni fa ero fanatico del 939 perchè avevo un atholon 64 3500 monocore. poi all'epoca lo diedi via.
sapevo che gli opteron sono ottimi processori... qualcuno gli ha?
cosa puo' fare un opteron 165?.... e sopratutto quanto puo' costare?:confused:
Quellè una una delle migliori cpu per quel socket con il famoso FX-60, che in questo momento sta spingendo il mio pc senza nessun timore e con pure il seven che gli ha tolto qualche anno di vita. Con il xp e 2 giga di ram era diventato lento nonostante l'avessi portato a 3,0GHz e avessi un raptor. Appena ho messo il seven 64 bit con altri 2 giga di ram per un totale di 4 ho guadagnato subito e devo dire che dopo oltre 2 anni da quando l'ho installato va che è una meraviglia. Pensa che prima oltre i 3GHz non ero riuscito a portarlo, con il 7 a 64 bit ho guadagnato i 3,1 GHz con meno overvolt. Incredibile. Ovviamente la maggior parte del tempo la passa a 1,8, poi si alza a 2,4 e solo quando serve va a 3,1 GHz. I settaggi del C&Q non mi piaceva per niente:D
Cmq hai fatto male a dar via il 3500+ perché all'epoca era già più veloce del penitumIV che stai usando ora e se l'avessi tenuta ora potresti upgradare all'opteron :asd:
Mister D
19-04-2012, 23:03
Ah mi sono confuso con i numeri, il migliore opteron era il 185 da 2,6GHz come il mio FX60, pagato nuovo 350 euro su ebey direttamente dall'America, 6 anni fa circa (non ho più avuto così tanta fortuna :sofico: )
ciao ma tu mi consigli di tenere windows xp o mettere seven??
e la ram a 1gb che vantaggi avrei a portarla 2gb??? sul mio p4.
altra piccola cosa.... che cosè questo FX60 ne parli molto bene?? proprio non lo conosco?....è il procio piu' potente amd?
comunque goggle crome mi sta salvando va che è una bellezza rivalutato pc.
sarebbe utile magari scrivere tutti quei programmi, accorgimenti, come mi avete suggerito tipo passaggio da internet explorer, a goggle crome per velocizzare la navigazione e il pc.
perchè ripeto io so' pochissimo del settore quindi ragazzi ogni suggerimento per velocizzare il sistema è ben accetto... fatemi attingere dal vostro pozzo di scienza... :D
per curiosità sarebbe questo il procio piu' potente in 939
AMD ATHLON 64 X2 4400
ilratman
20-04-2012, 07:23
Duron 750 perfettamente funzionante dal 2001
Mister D
20-04-2012, 08:23
ciao ma tu mi consigli di tenere windows xp o mettere seven??
e la ram a 1gb che vantaggi avrei a portarla 2gb??? sul mio p4.
altra piccola cosa.... che cosè questo FX60 ne parli molto bene?? proprio non lo conosco?....è il procio piu' potente amd?
Ciao,
per il seven mi sa che la tua cpu non supporta i 64 bit, prova a controllare sul sito di intel con il codice esatto della cpu (es PIV 520). Il seven a 32 bit l'ho provato su un'altra macchina e va bene ma preferisco mettere la versione 64 bit quando posso. Gli amd all'epoca erano già compatibili con OS a 64 bit. Intel da un po' dopo. Per il resto passando a 2 giga avresti più vantaggi in tutte quelle operazioni che fruttano maggiormente la ram, come programmi di fotoritocco, videoediting.
La serie FX di AMD era la serie più potente come per intel c'era la EE (Extreme Edition), pensata principalmente per gli overclockers e gli utenti che vogliono il meglio. Il silicio è preso direttamente dalla serie Opteron e permetteva all'epoca grossi oc. Insieme agli opteron per socket 939 sono i processori migliori perché il silicio è più selezionato.
Nella fascai normale mi sembra di ricordare che il più potente per socket 939 fosse athlon 64 x2 4800+. Cmq basta che digiti amd compare su google e ti da la pagina di amd dove puoi comparare tutti i processori compresi quelli su 939:
http://products.amd.com/en-us/desktopcpuresult.aspx?f1=&f2=&f3=&f4=&f5=939&f6=&f7=&f8=&f9=2000&f10=False&f11=False&f12=False
anche io continuo ad usare le stesse cpu da circa 7 anni...
in negozio ho messo su un pc con scarti vari, athlon64 3200, mobo asus a8ne, un giga di ram 444 ed un disco samsung f1 sata2
a casa è un po più fighetto (quello in firma) specie per via dell'ssd, ma ha cmq un pentium D
entrambi hanno su seven 32 e devo dire che se cambierò mobo/cpu/ram su quello di casa è solo per noia....trasbordando quello che levo mettendolo su quello del negozio....
l'uso in negozio è posta, navigazione, office (abbastanza spinto come excell), un software gestionale per il magazzino ed adobe pro....a casa stessa roba ma con in più multimedia, p2p, storage e videoediting molto amatoriale usando sony vegas
se non giochi l'unica vera innovazione degli ultimi anni sono gli ssd.....
ragazzi mi fa troppo piacere sapere che non sono l'unico ad un usare un pc non piu' recente!!!!.....
poi siete tutti così gentili nel forum sono davvero felice.
pero'.... mi vien spontanea una domanda.... di solito una cpu quanto puo' durare?
e gli hard disk... so' che durano sui 5 anni o no?
CalegaR1
20-04-2012, 20:50
Io ho rimesso in funzione per un amico un HP Omnibook XE3...PIII mobile + 256 mb di ram...
fantastico :D :D
CalegaR1
20-04-2012, 20:53
ragazzi mi fa troppo piacere sapere che non sono l'unico ad un usare un pc non piu' recente!!!!.....
poi siete tutti così gentili nel forum sono davvero felice.
pero'.... mi vien spontanea una domanda.... di solito una cpu quanto puo' durare?
e gli hard disk... so' che durano sui 5 anni o no?
Dura fin quando va...dipende dalle persone, l'hw fin quando non esplode si può usare :D
per gli hd dipende...è tutto un fatto di q-lo :D :D
Angelo Ter
20-04-2012, 21:05
HD Maxtor 80GB 7.200 rpm operativo da almeno dieci anni, con su XP, Debian Wheezy, Ubuntu :D
sarebbe bello fare i record di durata con i vari pezzi!!!! :D
nomeutente
20-04-2012, 21:22
Pronto all'uso ho ancora un pentium-mmx (utile per trasferire dati da dischi da 5 1/4 oltre che per giocare a tetris e ad alleycat :D peccato che sia rumoroso quasi come un trattore :D).
Per collezione ho anche un ibm ps/vp 386 upgradato a 486, un olivetti 386sx e un ibm ps/2 8086 (8 mhz! :D) che funzionano perfettamente (all'olivetti ho però cambiato il drive da 5 1/4 perché il suo originale era guasto) ma chiaramente li accendo solo ogni tanto, per la soddisfazione di vederli partire.
Per il grosso del lavoro ho due postazioni: una è abbastanza nuova (un phenom IIx4) mentre l'altra è un athlon 64 su socket 754 che fa ancora la sua parte senza problemi.
Angelo Ter
20-04-2012, 21:29
Hai visto quel tipo che ha fatto partire win con un procio a 8mhz?!
io mi ero dimenticato ho ancora... il mio vecchio 486 dx2 66
con 8 mega di ram hd maxtor 250 mega. funziona con windows 95
Io ho assemblato un po di ferraglia, ossia un pentium 4 con 1,5 GB di ram DDR HD da 30 GB PATA e vi ho istallato Windows 8 Consumer Preview per sperimentare e gira pure decentemente
senza programmi però, appena l'antivirus e basta
e provare windows 8 sul mio p4??? 3.20 ghz
robe da matti? ove poterlo scaricare ? ma poi come farei con i driver? :wtf:
Poui scaricarlo liberamente da microsoft c'e' pure il seriale, sono col cellulare altrimenti ti passavo direttamente il link.
Per i driver basta vedere la tua mb , ma come seven ha una buona dotazione di driver, a me mancava solo l'audio, ho messo quelli di xp e sono andati bene
ilratman
21-04-2012, 06:42
sarebbe bello fare i record di durata con i vari pezzi!!!! :D
Tutti i componenti mediamente durano 10anni tranne le vga che durano meno
Gli hd se trattati bene, ossia fatti lavorare a 40gradi (quindi no ventole), con un buon alimentatore (tensioni stabili), pochi cicli start/stop (i dischi soffrono molto all'accensione), per durano anche 10anni.
se mettessi un dissipatore migliore per raffreddare.. il p4.... ?
allungherei la vita porello....
segna sotto sforzo 56 gradi! :stordita:
ma il link di windows 8 come dire poi scade la licenza vero?
ilratman
21-04-2012, 07:36
se mettessi un dissipatore migliore per raffreddare.. il p4.... ?
allungherei la vita porello....
segna sotto sforzo 56 gradi! :stordita:
ma il link di windows 8 come dire poi scade la licenza vero?
Naa sotto i 70 non ci sono problemi.
Download Windows 8 Consumer Preview (http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/download?ocid=W_MSC_W8P_DevCenter_MetroApps_EN-US)
immagino ci sia un termine? windows 8? dico bene lo lo avete?
E' una licenza provvisoria che cesserà di funzionare con l'uscita della versione definitiva, se non prima.
Serve per far capire come sarà il nuovo windows
io uso un p4 3.2ghz socket 478 prescott e un celeron 2.6 ghz northwood montati tutti e due nello stesso case con alimentatori indipendenti e quant'altro e fanno egregiamente quello ke gli chiedo di fare , poi ho anke un pentium 3 450mhz su slot uno ke uso come piccolo server poichè consuma niente ed è a raffreddamento passivo , e anke un pentium 166mmx in disuso xò funzionante e ^^
Gaetano77
22-04-2012, 09:04
Pentium 4 3.00 Ghz (prescott) overcloccato a 3.50 Ghz, come puoi vedere dalla config. in firma; come OS ho Win XP, e lo utilizzo tranquillamente per andare su internet, download dei file, leggere la posta elettronica, vedere DVD ed ascoltare musica; da segnalare che si vedono perfettamente anche i video a 720p su youtube, mentre quelli a 1080p vanno un po a scatti :mad: alla frequenza stock di 3.0 Ghz (essendo la VGA sprovvista della decodifica hardware dei flussi HD), ma con l'overclock a 3500 Mhz la fluidità migliora notevolmente...
Per quanto riguarda i giochi, nel mio caso purtroppo sono limitato anche dalla scarsa potenza della VGA, per cui girano bene solo titoli vecchi come NFS Underground e Most Wanted (2004-2006), mentre già il più nuovo NFS Carbon non è proprio fluidissimo; ho provato anche Crisys, che però è giocabile decentemente soltanto riducendo al minimo i dettagli grafici...:mad:
Ho anche un Pentium MMX 166 Mhz con 256 Mb di RAM, Hdd da 1.6 Gb :D :D e Win98 SE ancora funzionante
io uso un p4 3.2ghz socket 478 prescott e un celeron 2.6 ghz northwood montati tutti e due nello stesso case con alimentatori indipendenti
Ciao, non ho capito bene come e' che hai i due processori nello stesso case, ti spiegheresti meglio ?
Ho modificato il case e ci ho montato due skede madri connesse col cavo cross e sfrutto tutte e 2 le skede madri per fare rendering della stessa scena così risparmio un sacco di tempo :3.... Al momento nn ho propriqmente la disponibilità economica per un nuovo pc e mi arrangio così :3
tu hai qualcosa di non recente ??cosa ci fai?
lo usa ,ahahahahaah
PoliCarpo87
27-04-2012, 09:17
Ho modificato il case e ci ho montato due skede madri connesse col cavo cross e sfrutto tutte e 2 le skede madri per fare rendering della stessa scena così risparmio un sacco di tempo :3.... Al momento nn ho propriqmente la disponibilità economica per un nuovo pc e mi arrangio così :3
grande!!! :)
Io uso un amd molto vecchio non ricordo quale con 40 gb di hard disk 128 mb di ram... lo uso per navigare!
E' proprio l'utilizzo meno consigliato per un computer vecchio...evidentemente non è TROPPO vecchio! Non sembra ma i siti web sono talmente compressi che hanno bisogno di una notevole potenza di calcolo per essere utilizzati in tempo reale...
con i pentium3 sotto gli 800Mhz per esempio si fa una gran fatica!Che invece sono più che suff per ascoltare musica, scaricare posta, guardare dvx, scrivere e programmare...
GREENMERCURY
30-04-2012, 21:52
Il prob dei vecchi proci sono le nuove istruzioni largamente utilizate nel web e che devono essere emulate con routine lunghe e complesse.Per esempio a tutti gli athlon xp mancano le sse2.La ram poi emeglio averneun po (da 756 in su), una mano è avere una scheda che decodifica i flussi video, nvidia 6xxx in su e radeon 1xxx.
P4 2.8ghz 478 con 1gb ram e 3650 agp.
Per me non è buono manco più per navigare in internet. Una lentezza irritante.
x9drive9in
01-05-2012, 07:47
Ho ancora un pentium 4 da 3.2 775 che fa ancora il suo egregio dovere. È il computer che mio padre usa di più con software tipo archicad e simili e per ora non abbiamo necessità di cambiarlo.
P4 2.8ghz 478 con 1gb ram e 3650 agp.
Per me non è buono manco più per navigare in internet. Una lentezza irritante.
Chissà perchè con il mio P4 3.0Ghz HyperThreading 2Gb RAM Dual Channel con la 3850AGP ho fatto pesante elaborazione fotografica e video editing fino a natale quando si è bruciato... è tutta una questione di dove vuoi spendere i tuoi soldi :sofico:
Angelo Ter
01-05-2012, 08:54
P4 2.8ghz 478 con 1gb ram e 3650 agp. Per me non è buono manco più per navigare in internet. Una lentezza irritante.
Che browser? Prova pulizia disco + defrag e installa Google Chrome; a me è resuscitato con una cpu Duron 1.800 :D
Alessandro22
01-05-2012, 09:07
Pentium MMX 233 @ 300Mhz :sofico: + 192MbRam (3x64) + HD 40 gb + matrox millennium II 8mb con win xp :D
Che browser? Prova pulizia disco + defrag e installa Google Chrome; a me è resuscitato con una cpu Duron 1.800 :D
Se proprio non vuoi mettere firefox, almeno usa chromium
http://www.chromium.org/getting-involved/download-chromium
Si chiama etica del software :O
http://i45.tinypic.com/xdbi9j.jpg
Questo con xp/ubuntu fa ancora di tutto e di più attorno al suo volt di alimentazione :D
Angelo Ter
01-05-2012, 09:12
Se proprio non vuoi mettere firefox, almeno usa chromium http://www.chromium.org/getting-involved/download-chromiumSi chiama etica del software :O
Uso quello che funziona meglio.
Che browser? Prova pulizia disco + defrag e installa Google Chrome; a me è resuscitato con una cpu Duron 1.800 :D
forse la deframmentazione sarebbe da fare ma non ha problemi particolari è che oramai sono abituato alla rapidità del mio tutto qui.
forse la deframmentazione sarebbe da fare ma non ha problemi particolari è che oramai sono abituato alla rapidità del mio tutto qui.
C'è da dire che se deframmenti magari apre più velocemente il browser, poi non è che navighi meglio :ciapet:
vampirodolce1
04-05-2012, 10:36
con i pentium3 sotto gli 800Mhz per esempio si fa una gran fatica!Che invece sono più che suff per ascoltare musica, scaricare posta, guardare dvx, scrivere e programmare...Segnalo che quando si vede un DVD o un DivX con un PIII 733MHz, la CPU e' quasi sempre al 100%.
Bellissima questa discussione, io dal 2003 uso un Centrino 1,5GHz con 512MB di DDR, l'ho usato con Windows 2000, Windows XP, knoppix, Backtrack e Debian.
Un paio di settimane fa ho aperto una discussione in altra room per riportare i vari passi dell'installazione della nuova versione di Debian (Linux) e vi posso assicurare che se si vuole puntare alla leggerezza le soddisfazioni non mancano, perche' un computer quasi inutilizzabile con i sistemi operativi piu' recenti (facciamo pure i nomi: WinVista, Win7, Ubuntu, altri linux con KDE4) rinasce e quanto a reattivita' va meglio del quad-core i5-2400 3.10GHz con 4GB di DDR3 da cui sto scrivendo adesso, distrutto dalla pesantezza di Windows 7 business [Windows experience index = 4,7].
Impensabile usare i vecchi Windows, non piu' supportati (ad esempio W2000 non supporta la cifratura WPA del WiFI, ma solo WEP), l'unica alternativa a Linux e' un bell'XP snellito con nLite.
D'altra parte e' cosi', se il processore e' vecchio e c'e' poca memoria, l'unica soluzione e' snellire al massimo il sistema operativo e limitare i processi attivi al fine di offrire quasi tutte le risorse alle applicazioni che servono.
In questo intervento ho riportato i tempi di boot, basta poco per essere operativi (~40" con grafica, 63MB RAM):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37351625#post37351625
E poi volete mettere quanto e' bello veder rinascere un vecchio computer altrimenti destinato al macero?
Segnalo che quando si vede un DVD o un DivX con un PIII 733MHz, la CPU e' quasi sempre al 100%.
Bellissima questa discussione...
[...]
Verissimo!Di certo non si riescono a vedere i full hd :) Capita però di avere qualche bella scheda video potentosa archiviata in un cassetto perchè AGP... per esempio se invece dell'originale Nvidia Riva Tnt 16Mb ci metti una FX 5900 aiuta anche quello! :D
Purtroppo non riesco a trovare un degno rimpiazzo ad un degno prezzo per la mia scheda madre 478, ed il pc è sulla mensola in attesa di un degno rottame da dissacrare....poi essendo un prescott con un po' di DOWNclock forse riesco a farlo diventare silenzioso :sofico:
Se qualcuno è già abituato con ubuntu, soprattutto alle precedenti versioni, può valurare se migrare a mint...niente traumi ed un po' più snello! :p
Ho modificato il case e ci ho montato due skede madri connesse col cavo cross e sfrutto tutte e 2 le skede madri per fare rendering della stessa scena così risparmio un sacco di tempo :3.... Al momento nn ho propriqmente la disponibilità economica per un nuovo pc e mi arrangio così :3
Quanto costa un cavo cross? Si può fare con tutte le schede madri, incluse le microATX (per motivi di spazio)? In caso di risposta affermativa, che il cavo cross costi poco e che funzioni con tutti i programmi si potrebbe fare un'alternativa "economica" allo Xeon 8 core con due i7.
C'è anche la possibilità di utilizzare 4 o più schede madri? in caso di risposta affermativa ci sarebbe la possibilità di fare un server con componenti consumer.
Quanto costa un cavo cross? Si può fare con tutte le schede madri, incluse le microATX (per motivi di spazio)? In caso di risposta affermativa, che il cavo cross costi poco e che funzioni con tutti i programmi si potrebbe fare un'alternativa "economica" allo Xeon 8 core con due i7.
C'è anche la possibilità di utilizzare 4 o più schede madri? in caso di risposta affermativa ci sarebbe la possibilità di fare un server con componenti consumer.
un cavo cross è un normale cavo ethernet però incrociato.. costa uguale.. puoi metterci quante schede madri vuoi...a patto ke quella principale abbia abbastanza porte ethernet ( pci oppure onboard ) x collegare i cavi cross... il problema ke rende tutto ciò molto meno conveniente di un normale xeon 8 core è che cmq ci sn delle perdite di tempo..xk i pc devono caricare i dati dalla lan..... e poi c'è il fattore consumo... spazio..... 2 pc è accettabile..ma + di 2 è solo uno spreco di corrente e un casino acustico insopportabile , ^^ nn so fino a che punto convenga... cmq...secondo me..xk ki lavora collegare in cross 2 i7..tipo i 980x , 990x sarebbe una gran cosa..soprattutto nel rendering ^^ potrebbero spostare l'asse terrestre ^^ ( immagina il renderizzare una scena in 3ds max e veder comparire 24 quadratini x volta ) *___*
un cavo cross è un normale cavo ethernet però incrociato.. costa uguale.. puoi metterci quante schede madri vuoi...a patto ke quella principale abbia abbastanza porte ethernet ( pci oppure onboard ) x collegare i cavi cross... il problema ke rende tutto ciò molto meno conveniente di un normale xeon 8 core è che cmq ci sn delle perdite di tempo..xk i pc devono caricare i dati dalla lan..... e poi c'è il fattore consumo... spazio..... 2 pc è accettabile..ma + di 2 è solo uno spreco di corrente e un casino acustico insopportabile , ^^ nn so fino a che punto convenga... cmq...secondo me..xk ki lavora collegare in cross 2 i7..tipo i 980x , 990x sarebbe una gran cosa..soprattutto nel rendering ^^ potrebbero spostare l'asse terrestre ^^ ( immagina il renderizzare una scena in 3ds max e veder comparire 24 quadratini x volta ) *___*
Immaginavo un cavo differente, perché pensavo che Ethernet non garantisse prestazioni sufficienti. E' possibile abbassare le latenze in qualche modo? Gigabit Ethernet è sufficiente, vero?
AleLinuxBSD
04-05-2012, 20:07
Io uso normalmente due processori obsoleti, un athlon 64 ed uno della serie X2.
Mi sento limitato dal single core, nonostante usi linux e windows manager, pure per incidere il meno possibile nelle risorse di sistema.
Però non mi sento di cambiare qualcosa che funziona (e che risulta tra l'altro compatibile con qualsiasi SO) considerando i rapidi cambiamenti tecnologici (quindi è inutile affrettarsi a cambiare, tanto più avanti ci sarà qualcosa di meglio) e l'eterna crisi economica presente specialmente nel nostro Paese non invita a spendere denaro a cuor leggero.
Chiaro, in un contesto diverso, questo sarebbe il primo a partire.
Se dovessi cambiare adesso, supponendo non ci siano problemi con l'uefi, sarei tentato da un ivy bridge (tra i modelli un po' più economici) dato il buon rapporto consumi/prestazioni nonché il supporto a linux (mentre non mi piace l'assenza di supporto per i sistemi Bsd e credo pure Solaris ...).
alphacentaury79
04-05-2012, 22:51
In casa ho: :)
un pc basato su athlon xp 2500@3200 con ati x800pro e 2 gb di ram ddr1, con windows xp che verrà sostituito con un athlon 64 x2 4400+ quando arriverà la nuova mamma board :D e con 1 gb di ram ddr1 in più e, se riesco a installarlo, windows 7 ultimate o professional a 64 bit versione lite. Monta la veccchia e gloriosa abit nf7-s 2.0 procuratami apposta da un rivenditore molto ma molto generoso che tra l'altro non ha mai trattato abit come marchio.
un pc basato su p4 3200EE che viaggia tutt'ora (pc di mio padre) con ati hd 3850 e 2,5 gb di ram ddr1 con installato windows 7 professional 32 bit,
un portatile con intel t4200 dual core a 64bit 4 gb di ram ddr2 con windows 7 ultimate 64 bit
il mio attuale dal quale scrivo è un i7 950 3.06 ghz con 16GB ddr3 e nvidia GeForce gtx 470 1,25 gb di ram con windows 7 ultimate 64 bit
Ho un po' di vecchiume ma va tutto egregiamente!!!! forse il più giovane è l'ultimo della lista!! :)
alla grande vedi firma, purtroppo il p3 è saltata la mobo, anche dei skt478 no nho +la mobo..
GREENMERCURY
10-05-2012, 22:28
Un PIII con 756 di ram e una geffo 440mx pùo girare anche per internet abbastanza tranquillamente.Il PII solo su browers testuali.
Un PIII con 756 di ram e una geffo 440mx pùo girare anche per internet abbastanza tranquillamente.Il PII solo su browers testuali.
Ti posso garantire che fra il 450Mhz e il 1.4Ghz c'è una differenza più che abissale per la navigazione internet. Con l'1.4Ghz guardi pure i video su youtube, con il 450Mhz fai fatica pure a vedere le "animazioni" di google
ma per navigare in internet decentemente qual'è il minimo processore?
ma per navigare in internet decentemente qual'è il minimo processore?
Dipende da cosa intendi per decentemente, su che siti e con che margine di minimo :stordita:
SuperLory
11-05-2012, 04:53
In casa ho: :)
un pc basato su athlon xp 2500@3200 con ati x800pro e 2 gb di ram ddr1, con windows xp che verrà sostituito con un athlon 64 x2 4400+ quando arriverà la nuova mamma board :D e con 1 gb di ram ddr1 in più e, se riesco a installarlo, windows 7 ultimate o professional a 64 bit versione lite. Monta la veccchia e gloriosa abit nf7-s 2.0 procuratami apposta da un rivenditore molto ma molto generoso che tra l'altro non ha mai trattato abit come marchio.
un pc basato su p4 3200EE che viaggia tutt'ora (pc di mio padre) con ati hd 3850 e 2,5 gb di ram ddr1 con installato windows 7 professional 32 bit,
un portatile con intel t4200 dual core a 64bit 4 gb di ram ddr2 con windows 7 ultimate 64 bit
il mio attuale dal quale scrivo è un i7 950 3.06 ghz con 16GB ddr3 e nvidia GeForce gtx 470 1,25 gb di ram con windows 7 ultimate 64 bit
Ho un po' di vecchiume ma va tutto egregiamente!!!! forse il più giovane è l'ultimo della lista!! :)
cavoli una sola delle 3 licenze di Windows Ultimate che hai vale + di tutti i computer messi assieme + la mancia..
AleLinuxBSD
11-05-2012, 06:37
ma per navigare in internet decentemente qual'è il minimo processore?
Disponendo di una scheda video separata ed un processore con una frequenza superiore ad 1 GHz con almeno 1 Gb di Ram puoi sperare di navigare decentemente e perfino vedere i filmati in streaming.
Questo perché la scheda video si occuperà di sgravare dalla Cpu alcuni dei compiti più onerosi mentre la Ram è necessaria perché qualsiasi browser vorrai usare, è sufficiente che tieni aperti più schede in contemporanea e sia presente qualche forma di pubblicità, che nel giro di pochissimo tempo, il solo browser ti occuperà diverse centinaia di megabyte a cui, devi pure aggiungere, lo spazio richiesto dal sistema operativo.
Usando qualche tool per bloccare la pubblicità e/o i contenuti flash tipo "ad block plus" guadagnerai tanto in rapidità
GREENMERCURY
11-05-2012, 13:17
Per esempio il sito dove siamo adesso con un PIII avresti problemi di lentezza dovuti ai tanti filmati flash, e se provi a disabilitarli qualche sito lo vedi solo a metà.Per un PIII a 866(cpu abbastanza diffusa) serve almeno 512 di ram e una geffo 2 mx cosi ai tempi sono nella lenta normalita, mentre con un PIII-S 1266 che sto sistemando che ha 1gbyte di ram e una geffo 4000mx-128 di ram carica molto ma molto meglio di un p4 1,7 ghz e 756 di ram, stessa distro MINT 10 LXDE.Se non conosci linux ma hai un pc lento, mint è una delle migliori soluzioni.Poco da configurare e tanto stabile.
AleLinuxBSD
11-05-2012, 21:59
Con xxxterm (https://opensource.conformal.com/wiki/xxxterm), dietro opportuna configurazione, non ci sono questi problemi.
Come motore html, utilizza webkit, purtroppo però non gestisce il salvataggio delle login/password ... e lo stesso autore, sebbene sia conscio di questa problematica, non se ne farà carico né ora né in futuro, quindi se qualcuno avesse le competenze necessarie, potrebbe farsi avanti ...
Tra l'altro ho letto che hanno installato Windows XP su un Pentium a 8 mhz: http://winhistory.de/more/386/xpmini.htm.enhttp://winhistory.de/more/386/xpmini.htm.en
Dato che su CPU-Z hanno validato frequenze di 7-8 mhz per un Pentium Overdrive penso che sia verosimile.
Mi raccomando non fatelo perché il sistema non è utilizzabile: non esiste idle, perché la sola visualizzazione del desktop e del task manager porta l'utilizzo della CPU al 100 %.
con un celeron 1,7Ghz skt478 a causa della vga integrata cessa (non espandibile) faccio fatica anche sotto linux, navighi ma quando incontri flash zoppica
kilomikesierra
13-05-2012, 09:25
Il processore più obsoleto "sfruttabile" credo sia il k6 450 sul portatile che usa ogni tanto mia madre.
Avrei anche uno dei miei vecchi pc, basato su amd dx4120 , ma è pressoché mummificato.
AleLinuxBSD
13-05-2012, 09:43
Consumo energetico a parte, i modelli super obsoleti possono continuare ad essere usati, optando per scopi specifici, tipo impostare un firewall di una piccola rete, o se uno volesse usarli senza interfaccia grafica.
GREENMERCURY
13-05-2012, 15:37
con un celeron 1,7Ghz skt478 a causa della vga integrata cessa (non espandibile) faccio fatica anche sotto linux, navighi ma quando incontri flash zoppica
Mettici una vga pci e forse va meglio, anche una matrox 450/550, o una geffo mx.
Oppure mettici fluxbox e icewm, con dsl pII 350 e 128 di ram a spanne riuscivo a vedere qualcosa in internet nel 2008.
Avete mai provato kolibri OS? E' un mini sistema operativo che dovrebbe girare su praticamente qualsiasi PC: requisiti minimi: Pentium (o i586 equivalente) 8 MB RAM.
Il vecchio muletto che avevo era un P3 700mhz con 512mb di ram e geforce 2mx... l'ho recentemente aggiornato con un Sempron 3000+ (cloccato a 1.6ghz) con 1gb di ram, vga sempre quella, so XP blindato.
Dopodiché in ordine di potenza ho un vecchio notebook Toshiba con un p4 1700mhz, su cui ho montato una distro Arch minimale, lo uso per farci qualche prova e lo uso a volte come "cavallo di troia" per connettermi da fuori tramite SSH :D.
Il PC di mia madre è un Athlon XP 2500+ con 1gb di ram e Radeon 8500, mentre mia sorella ha un Athlon X2 Dual Core 4200+ e 2gb di ram (con su Win7) e X1900XT ( The Sims impera).
Il mio PC è quello in sign, anche se conto in futuro di aggiornarlo con un Ivy Bridge.
I benefici di quest'ultima operazione praticamente sarebbero apprezzati da tutta la famiglia in quanto a scalare si prendono tutti i PC più potenti di quelli attuali :D.
Angelo Ter
13-05-2012, 18:39
Aggiungo le distro Linux con desk LXDE che fungono bene su hardware vecchiotto (dai 10 anni in su).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.