CurlyTorky
14-04-2012, 11:47
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con la riproduzione delle mie conversioni da blu ray.
Sto cercando di trasferire la mia collezione di blu ray su hard disk muxando gli stream audio e video non compressi in un file mkv. In più alcuni film ho dovuto convertirli in dvd per esigenze personali.
Sia i dvd che i file mkv ottenuti dal blu ray presentano dei saltellamenti più o meno evidenti nelle panoramiche lente o cmq in tutte le riprese in cui la camera "scorre da un punto ad un altro in modo lento e continuato" (scusatemi, ma non riesco a esprimere meglio il concetto). In particolare, se in primo piano vi sono oggetti in movimento, lo sfondo risulta muoversi a scatti mentre gli oggetti in primo piano mantengono un movimento fluido.
Elenco i programmi utilizzati.
Blu ray --> mkv:
-tsMuxer per eseguire il demux degli stream audio e video;
-mkvmerge per eseguire il muxing in mkv;
Utilizzando MakeMKV i problemi si presentano ugualmente.
Utilizzando DVDFab 8 i problemi sono leggermente meno evidenti.
Blu ray --> dvd:
BD Rebuilder (versioni più aggiornate dei software complementari).
Anche in questo caso utilizzando DVDFab 8 i problemi sono leggermente evidenti.
I saltellamenti si notano riproducendo il filmato con vlc, mentre il fenomeno sembra scomparire con windows media player (codec ffdshow) e Total Media Theatre. Inoltre nel file mkv tali difetti sono nettamente inferiori rispetto al dvd, che invece presenta scatti vistosissimi. Aggiungo che i dvd masterizzati sono stati testati su due televisori e lettori dvd diversi. In un caso, vecchio televisore a tubo catodico, il problema sembrava inesistente, nell'altro, televisore led full hd, il difetto era evidente come sul computer.
Per tutti questi motivi mi chiedo: è un problema di conversione o di riproduzione? E' vlc a non gestire bene certe codifiche o sono wmp e TMT ad applicare filtri per correggere automaticamente questi difetti?
Nel caso fosse un problema di conversione come posso risolvere?
Grazie a tutti per ogni eventuale aiuto.
Ho un problema con la riproduzione delle mie conversioni da blu ray.
Sto cercando di trasferire la mia collezione di blu ray su hard disk muxando gli stream audio e video non compressi in un file mkv. In più alcuni film ho dovuto convertirli in dvd per esigenze personali.
Sia i dvd che i file mkv ottenuti dal blu ray presentano dei saltellamenti più o meno evidenti nelle panoramiche lente o cmq in tutte le riprese in cui la camera "scorre da un punto ad un altro in modo lento e continuato" (scusatemi, ma non riesco a esprimere meglio il concetto). In particolare, se in primo piano vi sono oggetti in movimento, lo sfondo risulta muoversi a scatti mentre gli oggetti in primo piano mantengono un movimento fluido.
Elenco i programmi utilizzati.
Blu ray --> mkv:
-tsMuxer per eseguire il demux degli stream audio e video;
-mkvmerge per eseguire il muxing in mkv;
Utilizzando MakeMKV i problemi si presentano ugualmente.
Utilizzando DVDFab 8 i problemi sono leggermente meno evidenti.
Blu ray --> dvd:
BD Rebuilder (versioni più aggiornate dei software complementari).
Anche in questo caso utilizzando DVDFab 8 i problemi sono leggermente evidenti.
I saltellamenti si notano riproducendo il filmato con vlc, mentre il fenomeno sembra scomparire con windows media player (codec ffdshow) e Total Media Theatre. Inoltre nel file mkv tali difetti sono nettamente inferiori rispetto al dvd, che invece presenta scatti vistosissimi. Aggiungo che i dvd masterizzati sono stati testati su due televisori e lettori dvd diversi. In un caso, vecchio televisore a tubo catodico, il problema sembrava inesistente, nell'altro, televisore led full hd, il difetto era evidente come sul computer.
Per tutti questi motivi mi chiedo: è un problema di conversione o di riproduzione? E' vlc a non gestire bene certe codifiche o sono wmp e TMT ad applicare filtri per correggere automaticamente questi difetti?
Nel caso fosse un problema di conversione come posso risolvere?
Grazie a tutti per ogni eventuale aiuto.