PDA

View Full Version : PC lento all'avvio


Roy91
11-04-2012, 11:38
Raga ho il portatile nuovo e molto potente, 6 giga RAM, processore Intel Core i5, un tera di spazio e ha la NVIDIA GeForce GT 540M.
Ora però ho un problema, oddio non sarà un vero problema, ma vorrei comunque risolverlo: il pc è lento all'avvio. Cioè si accende subito, però poi prima di aprire una qualsiasi app o programma ci mette un pò troppo.
Tipo prima di aprire Firefox passa un'eternità, mentre nel mio Mac (che è meno potente) si avvia tutto subito.

Saranno i programmi ad esecuzione automartica che rallentano i programmi all'avvio o cos'altro?

wgator
11-04-2012, 16:56
Hai provato, tramite "msconfig" quali e quanti programmi partono in esecuzione automatica? E' comunque possibile che tu abbia un virus o qualcosa di simile che ti rallenta il sistema. Controlla anche con "gestione attività" quali processi e/o servizi ti impallano il processore o ti saturano la ram

Roy91
11-04-2012, 18:34
Hai provato, tramite "msconfig" quali e quanti programmi partono in esecuzione automatica? E' comunque possibile che tu abbia un virus o qualcosa di simile che ti rallenta il sistema. Controlla anche con "gestione attività" quali processi e/o servizi ti impallano il processore o ti saturano la ram

Come si accede a msconfig?
Virus non credo, ho appena fatto una scansione completa con norton ed è tutto pulito, che poi non ho scaricato niente ancora (ho il pc da pochi giorni), quindi escludo virus.
E dove si va in gestione attività?
Perdona le mie domande da nabbo ma sono nuovo su 7 :D

tonyxx
11-04-2012, 19:21
ho il pc da pochi giorni
ok, ecco il problema, i pc moderni sono riempiti al inverosimile di software spazzatura dai produttori, il chè li rallenta molto.
es: il notebook che ho in firma preso a dicembre appena preso ci metteva ben 100 secondi per avviarsi, dopo alcuni giorni ho fatto un formattone e ripartizionato l' hdd, installato una copia di w7 pulito e installato manualmente sol o i driver di cui ho bisogno e nessun software asus tranne quello per i tasti di scelta rapida, e sai quanto ci metteva ad avviarsi?
35 secondi!!!

Roy91
11-04-2012, 20:53
Clicchi su start, scrivi msconfig e premi invio

Grazie zax ;)
allora ho scritto msconfig e sono andato sulla voce avvio: ecco tutti programmi che ho trovato.

1- Gestione audio realtek
2- Intel(R) common user interface
3- Intel(R) common user interface
4- Intel(R) common user interface
5- Intel PROSet\Wireless Bluethooth
6- ELAN Smart-Pad
7- Microsoft (R) Windows script host
8- Norton online backup
9- Media + Player RC Service
10- CyberLink MediaLibray Service
11- Java (TM) Platform SE Auto Updater 2 0
12- PLauncher
13- Apple Push
14- iTunes
15- Adobe Reader and Acrobat Manager
16- Evernote (R)
17- Intel Turbo Boost Technology Monitor 2 0
18- OpenOficce.org 3.3

Tutti questi programmi sono nella voce "avvio", poi c'è l'altra voce, che non credo c'entri qualcosa, "servizi" dove ci sono molti più programmi.

Roy91
11-04-2012, 20:54
ok, ecco il problema, i pc moderni sono riempiti al inverosimile di software spazzatura dai produttori, il chè li rallenta molto.
es: il notebook che ho in firma preso a dicembre appena preso ci metteva ben 100 secondi per avviarsi, dopo alcuni giorni ho fatto un formattone e ripartizionato l' hdd, installato una copia di w7 pulito e installato manualmente sol o i driver di cui ho bisogno e nessun software asus tranne quello per i tasti di scelta rapida, e sai quanto ci metteva ad avviarsi?
35 secondi!!!

E dovrei fare tutta sta cosa per averlo un po' più veloce? :mbe:

wgator
11-04-2012, 21:04
1 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 13 - 15 - 16 - 18, togli tranquillamente la spunta da "esecuzione automatica"
L'operazione è perfettamente reversibile, ci fosse qualcosa che non ti funziona correttamente (ma non è questo il caso) puoi rimettere tranquillamente la spunta ;)

Roy91
11-04-2012, 21:44
1 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 13 - 15 - 16 - 18, togli tranquillamente la spunta da "esecuzione automatica"
L'operazione è perfettamente reversibile, ci fosse qualcosa che non ti funziona correttamente (ma non è questo il caso) puoi rimettere tranquillamente la spunta ;)

Quindi vado sicuro?

P.S. Fatto come dici tu ma mi va lento come prima :(

wgator
12-04-2012, 11:08
L'altro giorno un'amica mi ha portato un Pavilion DV7 (nuovo) con problemi simili... lamentava inoltre una certa instabilità sulla connessione wireless; ho fatto molto prima a reinstallare ex novo con una iso ufficiale e pulita di windows 7 (vedi questo thread) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
Adesso la macchina è perfetta :cool:

Roy91
12-04-2012, 11:49
L'altro giorno un'amica mi ha portato un Pavilion DV7 (nuovo) con problemi simili... lamentava inoltre una certa instabilità sulla connessione wireless; ho fatto molto prima a reinstallare ex novo con una iso ufficiale e pulita di windows 7 (vedi questo thread) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
Adesso la macchina è perfetta :cool:

Ma non c'è un modo più semplice? Il pc è nuovo e mi seccherebbe avere problemi perchè ho reinstallato tutto dopo... Anche perche sono un pò nabbo :D

Che poi mi hanno fornito col portatile anche un disco: System Recovery Media - Windows 7 Home Premium SP1, che penso sia il disco di installazione del mio S.O.
Quindi non servirebbero queste iso.

wgator
12-04-2012, 13:23
Il fatto è che il system recovery è la copia carbone della situazione attuale, con tutti i programmi "crapware" che verosimilmente rallentano il sistema. Non escludo che un esperto, perdendoci un po' di tempo, disinstallando i programmi inutili, fermando i tanti servizi che non servono a nulla ed aggiornando correttamente tutti i driver, riesca a sistemarlo... comunque, così a distanza, potrei suggerirti (se te la senti) di disinstallare tutto ciò che riguarda Norton (tanto suppongo che sia una versione di valutazione 60 o 90 giorni) e, al suo posto mettere "Microsoft Security Essentials", poi, se dai un'occhiata a "programmi e funzionalità" e posti l'elenco, si potrebbe vedere che cos'altro togliere...

Dai anche un'occhiata qui... e aggiorna, eventualmente: http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect

tonyxx
12-04-2012, 13:55
Non escludo che un esperto, perdendoci un po' di tempo, disinstallando i programmi inutili, fermando i tanti servizi che non servono a nulla ed aggiornando correttamente tutti i driver, riesca a sistemarlo...
io ho provato a farlo con il notebook, ma la situazione non migliorava molto, l' avvio rimaneva ben + lento lo stesso
E dovrei fare tutta sta cosa per averlo un po' più veloce?

un pò + veloce?
nel peggiore dei casi dimezzi il tempo di boot, e migliori stabilità e reattività del sistema, chiamalo poco, comunque con una buona connessione si fà tutto in un pomeriggio

Roy91
12-04-2012, 14:30
un pò + veloce?
nel peggiore dei casi dimezzi il tempo di boot, e migliori stabilità e reattività del sistema, chiamalo poco, comunque con una buona connessione si fà tutto in un pomeriggio

Il fatto è che non ho la più pallida idea di come si formatti :D e non vorrei creare piàù danni che altro.

Roy91
12-04-2012, 14:36
@wgator, ho fatto degli screen di quello che ho trovato in programmi e funzionalità, ecco qui:

http://img52.imageshack.us/img52/2298/64127086.png

http://img20.imageshack.us/img20/2990/53079980.png

http://img822.imageshack.us/img822/2298/87755586.png

http://img39.imageshack.us/img39/632/92041546.png

http://img543.imageshack.us/img543/1245/93164460.png

Roy91
13-04-2012, 13:42
Nessuno che mi sappia aiutare? :(

tonyxx
13-04-2012, 14:06
Nessuno che mi sappia aiutare?

io ti ho detto cosa fare per velocizzare molto l avvio, anche disinstallando i programmi inutili l' avvio rimane comunque + lento di quello che dovrebbe.
se puoi non vuoi reinstallare il sistema operativo per ignoranza (non ignoranza nel senso che non lo sai fare, ma nel senso che ti ostini a non volerlo fare)
se cambiassi idea e lo reinstalli ti accorgerai che andrà molto + veloce e mi ringrazierai, ma se non lo vuoi fare puoi benissimo tenerti il pc lento:Prrr:
http://www.saperlo.it/guida/come-formattare-ed-installare-windows-7-2751/
consiglio prima di scaricarsi i driver su una chiavetta

Roy91
13-04-2012, 18:10
io ti ho detto cosa fare per velocizzare molto l avvio, anche disinstallando i programmi inutili l' avvio rimane comunque + lento di quello che dovrebbe.
se puoi non vuoi reinstallare il sistema operativo per ignoranza (non ignoranza nel senso che non lo sai fare, ma nel senso che ti ostini a non volerlo fare)
se cambiassi idea e lo reinstalli ti accorgerai che andrà molto + veloce e mi ringrazierai, ma se non lo vuoi fare puoi benissimo tenerti il pc lento:Prrr:
http://www.saperlo.it/guida/come-formattare-ed-installare-windows-7-2751/
consiglio prima di scaricarsi i driver su una chiavetta

Ok, magari se mi va ci provo, anche se non ho mai fatto la formattazione :p

jagemal
14-04-2012, 15:34
@wgator, ho fatto degli screen di quello che ho trovato in programmi e funzionalità, ecco qui:

http://img52.imageshack.us/img52/2298/64127086.png

http://img20.imageshack.us/img20/2990/53079980.png

http://img822.imageshack.us/img822/2298/87755586.png

http://img39.imageshack.us/img39/632/92041546.png

http://img543.imageshack.us/img543/1245/93164460.png

mamma del carmelo ... proprio due due .... :eek: :eek: :eek:
fai una cosa .. dopo formattato, fai un rito voodoo al dvd di ripristino, sia mai che posa essere posseduto :doh:

Roy91
14-04-2012, 20:27
mamma del carmelo ... proprio due due .... :eek: :eek: :eek:
fai una cosa .. dopo formattato, fai un rito voodoo al dvd di ripristino, sia mai che posa essere posseduto :doh:

Ok, lo farò ;)

jagemal
14-04-2012, 20:56
Ok, lo farò ;)

scherzi a parte .. ma tutta quella robaccia ce l'hai messa tu o ce l'hai trovata?

Roy91
14-04-2012, 21:11
scherzi a parte .. ma tutta quella robaccia ce l'hai messa tu o ce l'hai trovata?

Trovata...