View Full Version : schermo grande o piccolo?
dual2duo
10-04-2012, 09:48
mi ricordo quando nel 2008 comprai il mio primo iphone lo schermo da 3,5 pollici mi ssembrava grande e come me la stragrande maggioranza delle persone.
venivo da 2 htc da 2,8 pollici di display che ai tempi erano tanti e la gente non capiva come potessero creare display così grandi come quello dell'iphone.
oggi quello dell'iphone è diventato per molti uno schermo piccolo.
da 3,5 pollici siamo passati a 4(mi ricordo il toshiba tg01 che ai tempi era considerato una enormità) a 4,3 fino a 5,3 pollici per non parlare dei tablet.
secondo voi, per il vostro utilizzo, un cellulare o uno smartphone quanto deve essere grande e quanto deve essere voluminoso?
un tempo si prediligeva l'avere tutto in uno spazio ridotto, oggi i produttori, anche per i costi, tendono a dare tutto ma in spazi più grandi.
dual2duo
10-04-2012, 09:53
parlo per me.
da iphone sono passato ad il samsung tab da 7"(chiama, manda sms, mms e tanto altro) che ho usato come unico apparecchio per quasi un anno, sono stato dietro al samsung note ed alla fine ho acquistato l'iphone 4s che in effetti offrirà anche un po meno rispetto ad un dispositivo android ma è davvero "portatile".
ho sempre ricercato schermi grandi ma per telefonare e portarmi qualcosa di comodo in tasca ritengo l'iphone grande il giusto.
ovviamente questo per le mie esigenze.
ho il tab per comodità nella varietà di utilizzo e l'iphone per la comodità di trasportabilità anche se poi ci faccio quasi tutto comunque.
voi come la pensate?
avete più dispositivi come me o ne usate uno?
se ne avete uno preferite l'ingombro o la compattezza?
Alhazred
10-04-2012, 10:23
Il fatto che in passato ci sia stata la corsa alla miniaturizzazione e che sia stata abbandonata, dipende dal fatto che prima i cellulari erano telefoni, adesso sono dei veri e propri computer.
Sono cambiati i contenuti da visualizzare, prima i display dovevano essere grandi abbastanza da farti leggere un SMS, adesso devono visualizzare pagine web, ovvio che ci sia bisogno di spazio.
Attualmente ho un Motorola Atrix da 4", il più compatto della categoria, in tasca ci sta bene.
Penso che un telefono più grande di questo mi darebbe fastidio, al limite un 4.3", ma di certo non arriverei a comprare un 5" a meno che non mi servisse veramente.
Se avessi comprato un cellulare normale e non uno smartphone avrei puntato alle dimensioni ridotte, penso sia una cosa logica, perché avere un telefono ingombrante se tale ingombro non è giustificato dalla comodità nell'uso?
Io mi trovo benissimo con il galaxy nexus, un po' scomodo da portare, ma decisamente comodo da usare...
lonewo|_f
10-04-2012, 12:13
sono passato da un milestone (3.7" wide con tastiera qwerty slide) ad un desire HD, e sinceramente rinuncerei volentieri a qualche ottavo di pollice per una tastiera qwerty, è infinitamente più comoda di uno schermo un po' più grande.
avendo provato varie misure di schermo nella vita posso solo dire che nella navigazione di siti per desktop uno schermo da 3.5" è un'enorme limitazione, preferirei un 4.5" senza tastiera o, meglio, un 4" con tastiera qwerty a 5 righe in modo da riuscire finalmente a scrivere senza tirare giù calendari di santi
sto ancora aspettando qualcosa in stile droid 4 ma non costruito da motorola ma da qualche altra ditta seria.
paultherock
10-04-2012, 13:40
Secondo me la grandezza ottima è tra i 3,5" ed i 4", sopra diventano delle tavolette magari più comode nell'utilizzo in taluni frangenti (navigazione ad esempio), ma molto più scomode in altri (es. utilizzo sempre con due mani, enormi da tenere in tasca).
dual2duo
11-04-2012, 10:04
da quello che leggo quindi anche voi ritenete uno schermo "piccolo" più comodo mentre uno schermo "grande" utile per la navigazione ma troppo scomodo per essere trasportato magari in tasca?
ultimate trip
11-04-2012, 18:04
ma no dai... da portare in tasca sono uguali o quasi. piuttosto, schermo grande vedi meglio internet ma se devi scrivere fai più errori, schermo più piccolo con tastiera scrivi meglio ma le pagine internet sono un disastro da consultare.
però una tastiera touch di un telefono come il galaxy s non è così male come potrebbe sembrare. certo non sei veloce e preciso come un blackberry, ma neanche messo male come un android di fascia bassa come può essere l'lg optimus one
dual2duo
11-04-2012, 21:13
non mi pare che in tasca siano tutti uguali.
http://m2.paperblog.com/i/93/930554/iphone-4s-vs-samsung-galaxy-note-video-L-mQuMz-.jpeg
dual2duo
11-04-2012, 21:18
per telefonare non mi sembra che uno schermo da 3 pollici sia comodo come da 4,3 pollici o no?
http://estb.msn.com/i/F6/E212ED64C1761FA218F2128B3CBAA7.jpg
lonewo|_f
11-04-2012, 22:42
stai confrontando un 5.3" con un 3.5" (in tutte e due le foto), se provi un' 4" o 4.3", magari con poca cornice, noterai che non ci sono molte differenze, a meno che tu non abbia mani decisamente piccole (poter il discorso dell'uso a due mani uso in quel modo anche l'ideos con schermo da 2.8")
dual2duo
11-04-2012, 23:25
non hai capito, quello che volevo dire alla persona sopra è che non tutti si portano in tasca nella solita maniera con i soliti ingombri tutti i cellulari.
la domanda del topic ea sapere se preferite uno schermo grande e più ingombrante o più piccolo ma più portatile.
io sono passato da un 4 a un 3,5 e non me ne sono pentito affatto, anzi ne ho guadagnato in praticità.. prima mandare un messaggio o far uscire il telefono dalla tasca mentre mi chiamavano, ma soprattutto sedermi con il telefono in tasca (anteriore ovviamente) era una tortura. ovviamente conta anche la risoluzione del display, quella di iphone permette di non stare sempre a zommare
Barbaresco
12-04-2012, 09:27
Secondo me in un terminale come l'Iphone o ad es. Desire S di HTC, si riesce ad installare uno schermetto da 3,8/3,9", che considero più che sufficienti. Ho un Desire S, con lo schemetto da 3,7 e lo trovo ottimo, magari con un paio di decimali in più (senza aumentarne le dimensioni esterne) sarebbe davvero perfetto.
Con l'aumentare delle dimensioni dello schermo sono cresciute anche le dimensioni esterne, e, detto francamente, un padellone con lo schermo da 4,7 è oggettivamente troppo.
io trovo le dimensioni esterne del mio Lumia 800 (3,7") e del SGS2 di mia moglie (4,3") , piuttosto simili, il limite massimo per assicurare una buona portabilità e maneggiabilità...oltre a non far ancora ridere parlando al tel con padelloni di vario genere...
Imho, sono pur sempre in prima istanza telefoni (almeno dovrebbero esserlo) e non possono essere enormi o pesantissimi, anche in virtù del fatto che per navigare su internet pure 5-6-7" son comunque pochi...tanto vale, quindi, sempre imho, non eccedere con le "misure"...
ciao
dual2duo
12-04-2012, 13:41
Certo che se si ha un display 3,7" con dei bordi che lo rendono grande come un 4,3" allora è inutile, potevano farlo con uno schermo più grande.
arammcfly
12-04-2012, 16:04
Personalmente ritengo i 4" la dimensione ideale.
da possessore di iphone 4 trovo lo schermo piccolo, caratteristiche del mio telefono:
Pollici 3,5
Larghezza 640 pixel Altezza-960 pixel Colori 16 milioni
preferirei 4 pollici risoluzione riproporzionata a quella che attualmente utilizzo altrimenti non vale la pena.
le maggiori dimensioni penalizzerebbero la batteria che un giorno lo deve durare altrimenti non vale la pena.
Tra i 3.5' e 4' trovo sia l'ideale, schermi superiori li trovo troppo grandi
Usabilità, visibilità, comodità.. Massimo 4'. :cool:
mi ricordo di quando giravo con il sony ericsson p900 che nel 2004 era il top del top (e costava 800 euro.. alla faccia di chi dice che costano soltanto ora gli smartphone!) tutti lo guardavano con bocca aperta e i 2,8 pollici sembravano chissà cosa! comunque riuscivo senza problemi ad editare fogli excel, scrivere mail e un pò di navigazione internet.. (in gprs)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.