View Full Version : ahci mode
Buonasera,mi chiamo alberto e sono nuovo del forum,spero di non postare sbagliato in quanto non ho trovato l'informazione che cercavo.
Ho cambiato la modalità sata in ahci dopo l'installazione di win 7 modificando il registro di sistema e in seguito andando a modificare l'impostazione nel bios,fin qui tutto ok riavvio perfetto tutto funzionante,adesso pero mi riconosce gli hd come periferiche rimovibili,cioe in basso a dx c'e l'icona della rimozione sicura dell'hardware,è normale?
La mobo è una p7p55d-e e i dischi sono due barracuda 7200.12 3gb/s da 500gb.
grazie in anticipo per l'eventuale aiuto. :)
Buonasera,mi chiamo alberto e sono nuovo del forum,spero di non postare sbagliato in quanto non ho trovato l'informazione che cercavo.
Ho cambiato la modalità sata in ahci dopo l'installazione di win 7 modificando il registro di sistema e in seguito andando a modificare l'impostazione nel bios,fin qui tutto ok riavvio perfetto tutto funzionante,adesso pero mi riconosce gli hd come periferiche rimovibili,cioe in basso a dx c'e l'icona della rimozione sicura dell'hardware,è normale?
La mobo è una p7p55d-e e i dischi sono due barracuda 7200.12 3gb/s da 500gb.
grazie in anticipo per l'eventuale aiuto. :)
si
Danilo Cecconi
04-04-2012, 12:32
No, non è normale.
Anch'io a suo tempo avevo installato win 7 con il controller in modalità IDE nel bios.
Dopo averlo cambiato in AHCI, comunque gli hd venivano riconosciuti normalmente (e non come archivi rimovibili).
L'unica differenza è che io prima ho modificato il bios, poi ho modificato il registro di windows.
Questa è l'operazione corretta, stando a ciò che si legge nei forum (compreso questo), quindi non escludo che dipenda da questo.
No, non è normale.
Anch'io a suo tempo avevo installato win 7 con il controller in modalità IDE nel bios.
Dopo averlo cambiato in AHCI, comunque gli hd venivano riconosciuti normalmente (e non come archivi rimovibili).
L'unica differenza è che io prima ho modificato il bios, poi ho modificato il registro di windows.
Questa è l'operazione corretta, stando a ciò che si legge nei forum (compreso questo), quindi non escludo che dipenda da questo.
in realtà è normale in quanto se attivi l'ahci ottieni la funzionalità sata "hot plug" che ti permette di rimuovere gli HD a caldo, come una pennetta (tranne quello di sistema)
Danilo Cecconi
04-04-2012, 17:11
in realtà è normale in quanto se attivi l'ahci ottieni la funzionalità sata "hot plug" che ti permette di rimuovere gli HD a caldo, come una pennetta (tranne quello di sistema)
Ho 4 hd nel PC, compreso quello di sistema e nessuno degli altri 3 viene visto come "periferica rimovibile", anche dopo che avevo attivato AHCI!
Anche altri hd che ho avuto modo di collegare (1 proprio poco fa, prima che cominciassi a scrivere) venivano visti come solito!
Ho 4 hd nel PC, compreso quello di sistema e nessuno degli altri 3 viene visto come "periferica rimovibile", anche dopo che avevo attivato AHCI!
Anche altri hd che ho avuto modo di collegare (1 proprio poco fa, prima che cominciassi a scrivere) venivano visti come solito!
googola un po' e vedi
ti sei informato sul "normale" e "non normale" riguardo la presenza delle periferiche sata in ahci su "rimozione sicura dell'hardware"?
che è venuto fuori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.