PDA

View Full Version : Ftp da esplora risorse


giordcoll
01-04-2012, 10:35
E' possibile che se digito un indirizzo ftp da esplora risorse, si apre direttamente mozilla e explorer? Gli altri pc della casa usano direttamente la finestra di windows..:eek:

Ginopilot
01-04-2012, 15:15
win7 o vista? E' una impostazione da cambiare.

giordcoll
01-04-2012, 17:12
win 7

giordcoll
02-04-2012, 21:01
up

Ginopilot
02-04-2012, 21:54
in opzioni internet avanzate trovi "attiva la visualizzazione ftp ecc. ecc."

giordcoll
03-04-2012, 13:42
ed in firefox? non trovo nu:banned: lla.

Ginopilot
03-04-2012, 15:35
in ff non si puo', devi installare un plugin tipo fireftp

giordcoll
03-04-2012, 20:34
Forse non sono stato chiaro.. Io voglio che l'ftp si apra solo con eaplora risorse e non con gli altri browser.....

Ginopilot
04-04-2012, 08:35
Ma tu con cosa navighi? con ie o con ff? Mi pare che non sia piu' possibile quello che chiedi. Ai miei clienti proprio per questo motivo mando un link particolare creato con "connetti unita' di rete" e "connessione ad un sito web .... " per accedere al nostro ftp

giordcoll
04-04-2012, 19:59
io solitamente accedo all'ftp prendendo una comune cartella, e digito nella barra gli indirizzi ftp...metto nome e password e faccio il trasferimento file.
Di questi ultimi tempi però, appena inserisco un indirizzo ftp si apre automaticamente mozilla....e da il ovviamente non mi è possibile trasferimento files.

Ginopilot
04-04-2012, 22:23
Hai impostato explorer come ti ho detto?

giordcoll
06-04-2012, 20:53
upup

junpyx
06-04-2012, 23:33
Hai provato a ripristinare tutti i setting di iexplore in Strumenti->avanzate???

giordcoll
07-04-2012, 13:23
Hai provato a ripristinare tutti i setting di iexplore in Strumenti->avanzate???

Fatto...ma cmq mi utilizza mozilla.

Paky
08-04-2012, 07:53
appena inserisco un indirizzo ftp si apre automaticamente mozilla....e da il ovviamente non mi è possibile trasferimento files.

esula dal tuo problema , cmq dal browser mozilla
File -> Carica

provato a creare un collegamento sul desktop così?

C:\WINDOWS\explorer.exe /n, /e, ftp://tuoftp

giordcoll
08-04-2012, 19:20
Grazie per la risposta.
File Carica...da me non c'è ... e sono all'ultima versiona firefox.
Con il collegamento...mi apre sempre direttamente....Mozilla.

nebbia88
09-04-2012, 10:44
disinstalla firefox :D :D :D

BMW86
10-04-2012, 11:34
Ciao,
se da start --> esegui "ftp.dominio.estensione" e si apre il esplora risorse (funziona anche con ftp.indirizzoip)

BMW

giordcoll
10-04-2012, 13:07
Ciao,
se da start --> esegui "ftp.dominio.estensione" e si apre il esplora risorse (funziona anche con ftp.indirizzoip)

BMW

non và, a meno che digito ftp://192.168.1.88/...ma cmq si apre lo stesso mozilla

Alfonso78
10-04-2012, 18:08
Strano.

E' come se avessi associato la gestione dell'FTP al browser.

Per caso è sempre quel pc che non accede al NAS? :mbe:

giordcoll
11-04-2012, 13:30
Strano.

E' come se avessi associato la gestione dell'FTP al browser.

Per caso è sempre quel pc che non accede al NAS? :mbe:

TOMBOLA... I problemi sono in qlk modo collegati

Alfonso78
11-04-2012, 15:10
Secondo me questo tuo pc è incasinato di brutto.

Non accede a delle semplici risorse di rete e adesso lanci un ftp e ti apre mozilla.

Non ci siamo... :nono:

giordcoll
11-04-2012, 20:09
Secondo me questo tuo pc è incasinato di brutto.

Non accede a delle semplici risorse di rete e adesso lanci un ftp e ti apre mozilla.

Non ci siamo... :nono:

eheheh... no dai...non credo......

Posso provare qlk prog per mettere a posto le cose?

giordcoll
21-04-2012, 11:50
si proprio cosi!

il_nick
02-11-2020, 11:45
Ciao a tutti, so che la discussione è vecchia, ma è attinente al mio dubbio. Ho creato la cartella sul desktop che si collega alla condivisa sul router, ma quando provo ad aprire un qualsiasi file condiviso esce il seguente messaggio:

https://i.postimg.cc/WDzPL0t5/Immagine.jpg (https://postimg.cc/WDzPL0t5)

Cioè in pratica non posso aprire i file ma solo copiare/incollare/tagliare.. Nel caso in esame dovevo aprire un pdf, e l'applicazione per aprire tali file è già ovviamente installata nel sistema, per cui non doveva comparire quella finestra.. È normale quando si parla di ftp o mi sfugge qualcosa?

giordcoll
02-11-2020, 21:03
Ciao a tutti, so che la discussione è vecchia, ma è attinente al mio dubbio. Ho creato la cartella sul desktop che si collega alla condivisa sul router, ma quando provo ad aprire un qualsiasi file condiviso esce il seguente messaggio:

https://i.postimg.cc/WDzPL0t5/Immagine.jpg (https://postimg.cc/WDzPL0t5)

verifica se il link che punta alla cartella server abbia i due \\ iniziali.... Cmq strano problema

Ginopilot
02-11-2020, 21:09
Se ftp è normale

Katsaros
03-11-2020, 05:52
Eh, infatti, gli anni passano ma sembra che alcuni utenti non abbiano mai aperto la sezione "Programmi predefiniti" del pannello di controllo; altro che pc incasinato di brutto... :rolleyes:

https://thumbs2.imgbox.com/b8/79/iKyg2F8N_t.png (https://imgbox.com/iKyg2F8N)

Ginopilot
03-11-2020, 07:16
Eh, infatti, gli anni passano ma sembra che alcuni utenti non abbiano mai aperto la sezione "Programmi predefiniti" del pannello di controllo; altro che pc incasinato di brutto... :rolleyes:

https://thumbs2.imgbox.com/b8/79/iKyg2F8N_t.png (https://imgbox.com/iKyg2F8N)

Si, ma li sceglie con quale software scaricare il file ftp. Deve comunque scaricarlo, non e' smb.

Katsaros
03-11-2020, 13:19
Si, ma li sceglie con quale software scaricare il file ftp. Deve comunque scaricarlo, non e' smb.Infatti è di ftp che si parla nel thread, forse anche nel post #25 (ultima frase) anche se prima parla di cartella condivisa... deve specificare bene se sta parlando di share samba oppure ftp.

il_nick
03-11-2020, 23:01
...l'applicazione per aprire tali file è già ovviamente installata nel sistema, per cui non doveva comparire quella finestra.. È normale quando si parla di ftp o mi sfugge qualcosa?

L'avevo specificato, infatti...

Katsaros
04-11-2020, 05:57
Allora è tutto normale così: se il collegamento punta a ftp://... ovvio che Windows ti chieda qual è il programma predefinito per quel protocollo (vedi schermata che ho postato), in genere un browser a meno che esista qualche client ftp installato (FileZilla, WinSCP o altro). Se vuoi aprire direttamente un pdf con l'applicazione predefinita, devi usare la condivisione di Windows (Samba, SMB, CIFS, o come ti pare chiamarla) specificata ad es. da \\cartella\file.pdf in Windows Explorer. Sempre che il router sia dotato di tale tipo di protocollo di condivisione per il disco o la pendrive collegata, ovviamente.

il_nick
04-11-2020, 10:56
Senza polemica, ma prima di fare certe affermazioni sul passare degli anni leggi bene i post.. non è che sono così niubbo da non sapere come impostare le applicazioni predefinite eh.. e peraltro sono già associate (figuriamoci se non lo fossero state, ogni volta a scegliere?). Comunque forse non sono stato chiaro prima: windows non mi chiede quale programma per il protocollo ftp, il collegamento ftp della cartella funziona e me la apre; quando però voglio aprire un file mi esce quel messaggio, come se tale file non avesse un'associazione predefinita nel sistema. Il problema è proprio il router - e mi sorprendo che ad oggi un modem fibra del gestore più costoso e martellante in campo pubblicitario non preveda determinate caratteristiche come questa - che evidentemente non supporta tale protocollo. Con altri router non avevo mai usato ftp perché la condivisione avveniva automaticamente (spesso previa configurazione di samba), e potevo aprire i file direttamente dalla cartella, presente nella pendrive collegata al router, che condividevo. Qui per poter modificare tali file devo prima scaricarli, poi sostituirli copiandoli nella cartella di origine e poi cancellare la copia in locale. Insomma non è proprio il massimo della comodità..

Ginopilot
04-11-2020, 12:30
Senza polemica, ma prima di fare certe affermazioni sul passare degli anni leggi bene i post.. non è che sono così niubbo da non sapere come impostare le applicazioni predefinite eh.. e peraltro sono già associate (figuriamoci se non lo fossero state, ogni volta a scegliere?). Comunque forse non sono stato chiaro prima: windows non mi chiede quale programma per il protocollo ftp, il collegamento ftp della cartella funziona e me la apre; quando però voglio aprire un file mi esce quel messaggio, come se tale file non avesse un'associazione predefinita nel sistema. Il problema è proprio il router - e mi sorprendo che ad oggi un modem fibra del gestore più costoso e martellante in campo pubblicitario non preveda determinate caratteristiche come questa - che evidentemente non supporta tale protocollo. Con altri router non avevo mai usato ftp perché la condivisione avveniva automaticamente (spesso previa configurazione di samba), e potevo aprire i file direttamente dalla cartella, presente nella pendrive collegata al router, che condividevo. Qui per poter modificare tali file devo prima scaricarli, poi sostituirli copiandoli nella cartella di origine e poi cancellare la copia in locale. Insomma non è proprio il massimo della comodità..

Se usi il protocollo ftp, quando apri il file, questo deve prima essere scaricato, poi aperto. E ti chiede con quale software aprire il link per scaricare il file.

Katsaros
04-11-2020, 13:48
Senza polemica, ma prima di fare certe affermazioni sul passare degli anni leggi bene i post.. non è che sono così niubbo da non sapere come impostare le applicazioni predefinite eh.. e peraltro sono già associate (figuriamoci se non lo fossero state, ogni volta a scegliere?). Comunque forse non sono stato chiaro prima: windows non mi chiede quale programma per il protocollo ftp, il collegamento ftp della cartella funziona e me la apreIn realtà la polemica la stai facendo tu... a parte che hai tirato su un thread vecchio di 8 anni e mezzo (contenente già, implicitamente, la risposta) cerco allora di essere più chiaro: se un link sul desktop che punta ad una risorsa ftp://sito/cartella ti apre la cartella in windows explorer, significa che il protocollo ftp sul tuo PC è non assegnato nei predefiniti del pannello di controllo; altrimenti ti si aprirebbe nel browser di default o nel client ftp eventualmente utilizzato. Il che ci sta tutto con la schermata che hai postato, non appena tenti di aprire un file. Ftp è così, te l'hanno detto anche altri, è un protocollo per download/upload. Non commento sul router del provider, non avendo specificato il modello.

il_nick
04-11-2020, 22:36
In realtà la polemica la stai facendo tu... a parte che hai tirato su un thread vecchio di 8 anni e mezzo (contenente già, implicitamente, la risposta) cerco allora di essere più chiaro: se un link sul desktop che punta ad una risorsa ftp://sito/cartella ti apre la cartella in windows explorer, significa che il protocollo ftp sul tuo PC è non assegnato nei predefiniti del pannello di controllo; altrimenti ti si aprirebbe nel browser di default o nel client ftp eventualmente utilizzato. Il che ci sta tutto con la schermata che hai postato, non appena tenti di aprire un file. Ftp è così, te l'hanno detto anche altri, è un protocollo per download/upload. Non commento sul router del provider, non avendo specificato il modello.

Ho scritto senza polemica proprio per specificare che non avevo intenzione di farne (al contrario tuo a quanto vedo) ma ti ho anche fatto notare che la tua osservazione sarcastica sul "passare del tempo" te la potevi risparmiare.. Poi fammi capire, per caso è vietato tirare su un thread vecchio se l'argomento è attinente? Ti ha infastidito o tolto qualcosa? No perché se è vietato dal regolamento e mi è sfuggito non ho problemi a scusarmene.

Venendo alla questione tecnica, da come rispondi mi pare che non hai ancora capito cosa ho descritto. I link ftp a me li apre correttamente con il browser; attraverso questo thread, ed in particolare seguendo il secondo suggerimento di questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37243500&postcount=15), ho semplicemente creato una cartella con collegamento ftp in modo tale che mi apra il contenuto direttamente da windows explorer e non dal browser; quella schermata dei programmi predefiniti appare solo quando tento di aprire i file, e non quando lancio il collegamento ftp. Non avendo molta esperienza con questo protocollo ho solo chiesto conferma se con ftp bisognava per forza scaricare prima di aprire un file, la quale mi è stata data in modo molto semplice e sintetico da altri utenti, senza sollevare un polverone o includere commenti fuori luogo.

Katsaros
05-11-2020, 00:42
Sulla questione tecnica non merita andare oltre: detto "in modo molto semplice e sintetico", in primis non hai mai specificato com'è l'impostazione dei tuoi predefiniti per il protocollo ftp; continui invece a voler sviare un discorso già molto chiaro, e di sicuro è un atteggiamento che non giova.

Per il resto invece un solo consiglio: se davvero non vuoi fare polemica, allora per favore fa' a meno di esordire con "Senza polemica". Il mio post iniziale era sicuramente sarcastico (soprattutto per i post di 8 anni fa) ma il seguito ha poi dimostrato che ne avevo ben donde.

Infine, nel regolamento di questo forum non sarà forse espresso esplicitamente il divieto di tirare su un thread vecchio. Ma se frequenti anche altri forum dovresti sapere che la netiquette prevede quasi ovunque di non uppare/riesumare un thread vecchio, se non indispensabile, ma di valutare piuttosto di aprire un nuovo thread eventualmente contenente un link alla discussione precedente.

il_nick
05-11-2020, 10:03
Consigli da te non ne accetto, già in passato ricordo altri tuoi interventi dai toni arroganti e saccenti. Sulla questione tecnica io posso anche non aver le adeguate conoscenze del protocollo in questione ma questo non ti autorizza a fare dell'inutile sarcasmo, sul forum si chiede e si da aiuto, i commenti inutili sono da evitare perché questi, si proprio questi, accendono le polemiche che evidentemente ti piacciono. Dopodiché, se devo essere ripreso sulla "netiquette" che ti ha causato mal di pancia e pressione alta, questo lo accetto eventualmente da un moderatore e non da te.
Ti saluto e ti invito ad ignorare da questo momento in poi ogni mio intervento sul forum, avrai ben altre cose da fare o altre discussioni cui dedicarti.