Hawk88
31-03-2012, 11:36
Salve a tutti,
possiedo il router Netgear DG834G.
Ho la necessità di configurare staticamente l'indirizzo IP del mio computer, in modo tale da poter utilizzare eMule.
Quindi, ho assegnato staticamente l'indirizzo IP 192.168.0.2 alla scheda wireless del mio computer.
Nelle impostazioni del router, ovviamente, ho aperto le porte TCP e UDP in corrispondenza di quell'indirizzo IP.
Il router è impostato anche come "server DHCP".
Tutto funzionante.
Il problema è il seguente: se mi connetto al router prima con uno smartphone o con un altro computer e poi con il computer mio, su quest'ultimo appare l'avviso che c'è stato un contrasto tra indirizzi IP e quindi non mi fa accedere ad internet...
In altre parole il router assegna l'indirizzo 192.168.0.2 al primo client che accede alla rete.
Per ovviare questo problema, nelle impostazioni del router, ho associato l'indirizzo IP 192.168.0.2 all'indirizzo MAC della scheda wi-fi del mio portatile, in modo tale che associ quell'indirizzo IP soltanto al mio computer.
Il problema non è stato risolto... Il router continua ad associare l'indirizzo 192.168.0.2 al primo client che si connette.
Non voglio disabilitare la funzione "imposta il router come server DHCP" perchè altrimenti non potrei connettermi con lo smartphone.
Il mio router ha la versione del firmware 5.01.01.
Ci sono soluzioni?
possiedo il router Netgear DG834G.
Ho la necessità di configurare staticamente l'indirizzo IP del mio computer, in modo tale da poter utilizzare eMule.
Quindi, ho assegnato staticamente l'indirizzo IP 192.168.0.2 alla scheda wireless del mio computer.
Nelle impostazioni del router, ovviamente, ho aperto le porte TCP e UDP in corrispondenza di quell'indirizzo IP.
Il router è impostato anche come "server DHCP".
Tutto funzionante.
Il problema è il seguente: se mi connetto al router prima con uno smartphone o con un altro computer e poi con il computer mio, su quest'ultimo appare l'avviso che c'è stato un contrasto tra indirizzi IP e quindi non mi fa accedere ad internet...
In altre parole il router assegna l'indirizzo 192.168.0.2 al primo client che accede alla rete.
Per ovviare questo problema, nelle impostazioni del router, ho associato l'indirizzo IP 192.168.0.2 all'indirizzo MAC della scheda wi-fi del mio portatile, in modo tale che associ quell'indirizzo IP soltanto al mio computer.
Il problema non è stato risolto... Il router continua ad associare l'indirizzo 192.168.0.2 al primo client che si connette.
Non voglio disabilitare la funzione "imposta il router come server DHCP" perchè altrimenti non potrei connettermi con lo smartphone.
Il mio router ha la versione del firmware 5.01.01.
Ci sono soluzioni?