View Full Version : Consiglio netbook con N2600 + ram espandibile a 2GB
Giulius Caesar
27-03-2012, 23:53
Volevo comprare un netbook nuovo con N2600, mi piace la tastiera dell' ACER ma noto che hanno RAM 1GB e non è espandibile, quindi mi sono fermato per chiedere.
Vorrei sapere se devono uscire con ram espandibile perché 1GB è un pò pochina e quelli vecchi tipo n570 n450 sono tutti espandibili fino a 2GB ..... com' è stà storia?
Grazie per le risposte.
com' è stà storia?
saldano la ram alla scheda madre per risparmiare
comunque non consiglierei gli atom, sarebbe meglio un acer 722 con amd c-60 che supporta anche ben 8gb di ram
Giulius Caesar
28-03-2012, 21:59
Roba da non credere ..... certo che per NON vendere gli ATOM le studiano proprio tutte a tavolino, complimenti.
Sugli Asus ho letto che l' espandibilità della RAM dipende da W7 che è stato castrato appositamente per l' occasione, ma non mi piace la tastiera degli Asus .... roba da matti ... che vadano a fare in c... non compro niente .... se si aspettano che compro una di quelle porcatine che chiamano tablet, per me ponno andà anche falliti.
Sugli Asus ho letto che l' espandibilità della RAM dipende da W7 che è stato castrato appositamente per l' occasione
espandendo la ram l' os è l' ultimo dei problemi, si può cambiare con facilità estrema, e poi non vorrai mica tenerti w7 starter?:D
comunque i netbook migliori con le apu amd spesso sono dotati di w7 home premium che non ha limiti di ram (legge 3,2gb la versione a 32bit e fin che vuoi la versione a 64bit)
comunque l' acer 722 con c-60 funziona perfettamente con 8gb di ram, quindi il problema non si pone
Giulius Caesar
29-03-2012, 16:11
espandendo la ram l' os è l' ultimo dei problemi, si può cambiare con facilità estrema, e poi non vorrai mica tenerti w7 starter?:D
comunque i netbook migliori con le apu amd spesso sono dotati di w7 home premium che non ha limiti di ram (legge 3,2gb la versione a 32bit e fin che vuoi la versione a 64bit)
comunque l' acer 722 con c-60 funziona perfettamente con 8gb di ram, quindi il problema non si pone
Si ma io volevo Atom N2600 con RAM espandibile, per cui non trovando Atom N2600 con RAM espandibile non compro niente manco AMD,
però
ringrazio la Acer per avermi fatto risparmiare i soldi per il nuovo netbook perché penso che strategicamente la Acer puntasse proprio a questo cioè impedire ai potenziali acquirenti di acquistare i nuovi netbook con Atom N2600, un piano strategicamente perfettamente riuscito ..... complimenti
ringrazio la Acer per avermi fatto risparmiare i soldi per il nuovo netbook perché penso che strategicamente la Acer puntasse proprio a questo cioè impedire ai potenziali acquirenti di acquistare i nuovi netbook con Atom N2600, un piano strategicamente perfettamente riuscito ..... complimenti
anche asus con i nuovi atom ha questo vizzio:doh:
1gb di ram non espandibile nel 2012 è un cosa terribile, almeno almeno gli altri netbook atom nel peggiore dei casi possono mettere sempre 2gb
Giulius Caesar
31-03-2012, 16:23
La HP mi sembra che offra la possibilità di upgradare la RAM fino a 2GB per lo meno questo è quello che mi risulta sfogliando il sito americano di newegg che consulto spesso http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834158312
però dell' HP non mi piace la tastiera e neanche dell' Asus
Ci sono altri netbook che offrono la possibilità di upgradare la RAM fino a 2GB che voi sappiate?
Grazie per le risposte.
Giulius Caesar
31-03-2012, 23:19
Anche l' MSI U135DX fa upgradare la RAM fino a 2 GB
http://www.msi.com/product/nb/U135DX.html#/?div=Specification
Su Toshiba non sò .... sapete niente voi .... dai ragazzi mica si può acquistare un netbook n2600 con un 1GB di RAM manco upgradabile a 2GB
devi prendere forzatamente qualcosa su N2600?
Giulius Caesar
02-04-2012, 12:40
E' più di un anno che lo aspetto l' N2600 potrei prendere anche un N2800 ma costa di più, consuma più corrente quindi l' autonomia della batteria dura di meno e SI ACCENDE LA VENTOLINA RUMOROSA che si ACCENDE PURE SUGLI AMD
potrei prendere anche un N2800 ma costa di più, consuma più corrente quindi l' autonomia della batteria dura di meno e SI ACCENDE LA VENTOLINA RUMOROSA che si ACCENDE PURE SUGLI AMD
l' n2800 è anche più potente però:D
comunque la ventolina pur essendo piccola, nei netbook è quasi più rumorosa e sul mio netbook è quasi sempre accesa, il mio acer non ha le feritoie laterali, ma una piccola griglia sul fondo, dalla quale esce un flusso appena percettibile di aria a temperatura ambiente, segno che il sistema di dissipazione è poco efficente, nonostante gli appena 2,5w della cpu atom z520 (alias poulsbo)
altrimenti ci sono i pad/tablet per avere più silenziosità
Giulius Caesar
03-04-2012, 02:06
I Tablet per carità .... se non c' è altro prendo un MSI o un HP con N2600 che almeno hanno i 2GB di RAM ... avrei preso Acer ma con 1GB di RAM mi si inchioda
Aspetto di vedere se i Packard Bell che hanno la tastiera uguale agli Acer escono con 2GB
Se siete a conoscenza di altri net con N2600, anche che devono uscire a breve .... sparate :help:
heavyrain84
03-04-2012, 19:45
Secondo me ti stai un attimo fossilizzando su questo processore , considera che le alterantive ci sono e sono attualmente più economiche . Ad esempio quello che ti stavano consigliando tutti e che ti consiglierei anche io è il c60 . Lo montano Acer Asus sia da 10 che da 12 pollici . Poi sei liberissimo di aspettare l'n2600
Giulius Caesar
04-04-2012, 00:04
Mi sono sempre trovato bene con Atom e con Intel .... AMD lo consigliano solo i venditori perché i margini di guadagno sono più alti rispetto ad Intel, ma chi conosce la storia dei processori compra Intel, di AMD non vuole sentirne parlare.
Anche se gli AMD andassero un pelo più veloci, le prestazioni in più si pagano con una minore autonomia della batteria e con il rumore delle ventoline, in quanto non essendo molto efficienti come processori, una buona parte della corrente la utilizzano per generare calore che poi deve essere raffreddato a giri di ventolina.
Per cui o Atom o niente, la decisione di usare sempre Intel è stata presa tanti anni fà ... se siete a conoscenza di altri netbook con Atom N2600, anche che devono uscire a breve consigliate pure
Grazie per le risposte
nn puoi valutare la scelta in base ad una decisione di anni fà però...
la C60 è una validissima cpu sotto il profilo dell'efficienza energetica, utilizza una grafica degna di tal nome e ha prestazioni migliori, l'atom ha consumi inferiori ed è meno rumoroso, visto l'uso per cui è stato studiato l'n2600 direi che 1gb può essere anche sufficiente (poi certo due sono meglio di uno :D )
la C60 è una validissima cpu sotto il profilo dell'efficienza energetica, utilizza una grafica degna di tal nome e ha prestazioni migliori, l'atom ha consumi inferiori ed è meno rumoroso, visto l'uso per cui è stato studiato l'n2600 direi che 1gb può essere anche sufficiente (poi certo due sono meglio di uno )
già, pur io avendo solo intel, sui netbook consiglio e se dovessi comprarlo solo amd c-60 o su quei + costosi e-450
poi io sono sopravissuto oltre 2 anni con atom+1gb di ram:asd:
invece sulle apu amd è d' obbligo mettere almeno 2gb in quanto la gpu amd ne prende 256mb, e w7 con 768mb non si può usare neanche su un netbook
AMD lo consigliano solo i venditori perché i margini di guadagno sono più alti rispetto ad Intel, ma chi conosce la storia dei processori compra Intel, di AMD non vuole sentirne parlare.
queste cose mi sono nuove, non caso nella grande distribuzione cè solo quasi intel
Giulius Caesar
04-04-2012, 15:08
Suvvia siate magnanimi e non fate gli gnorri :D che le cose le sapete .... oltre ad MSI e HP cosa deve uscire da qui a breve con Atom N2600 e 2GB di RAM :D
io conoscevo solo l'hp da 2gb di ram
gnorri in cosa?
gnorri in cosa?
già in cosa?:grrr:
comunque non credevo che esistessero i fanboy intel atom:asd:, ma ora mi sono ricreduto:doh:
Giulius Caesar
05-04-2012, 14:54
Gnorri nel senso che del pc sapete vita, morte, miracoli e anticipazioni futuristiche molto :sofico: più di me, da come si evince da quello che scrivete, io invece se cerco qualcosa devo andarmelo a cercare con la "zeppetta" e per esempio marche come MSI e HP per i netbook non me le ero mai calcolate, ma visto che su Acer e Asus "la strada è chiusa" sono costretto a cambiare marca per avere i 2GB di RAM quindi non conoscendo le altre domando.
Fanboy ..... hi hi hi hi hi hi hi hi sai quanto me ne frega della Intel, me sà che non te ne fai un idea hi hi hi hi hi hi a me interessa solo il netbook con l' Atom N2600, poi se la Intel và fallita sò pure contento :D
lo ammetto io conoscevo solo l'hp (anche perchè i nuovi atom li considero meno da quando ho visto i primi test ed hanno praticamente lasciato prestazioni invariate rispetto ai modelli precedenti)
Giulius Caesar
06-04-2012, 03:49
Per i filmati su youtube stando a quello che dicevano pare che vadano meglio con la GPU integrata nel die del processore e dicevano anche che l' N2600 sarebbe stato -in virtù del suo minor consumo- completamente fanless .... a me basta poco di più come prestazioni, già mi accontento di un N450 con 1GB di RAM che ogni tanto s' "impunta" ... ma ogni tanto s' accende anche la ventolozza o è il file di swap che fa uscire dallo stato di idle hard disk, comunque qualcosa che gira fastidiosamente ogni tanto si accende e quel rumore anche se basso non lo sopporto.
Giulius Caesar
06-04-2012, 03:50
Duplicato messaggio .... impossibile cancellare
Giulius Caesar
06-04-2012, 04:05
Duplicato messaggio .... impossibile cancellare
Per i filmati su youtube stando a quello che dicevano pare che vadano meglio con la GPU integrata
io non ci credo, anche perchè la gpu della nuova serie di atom deriva dal potenziamento della gpu del mio atom z520, cioè dal potenziamento della gma 500, che deriva a sua volta da una power vgx (le gpu per smartphone per intenderci) in grado di accelerare video full hd senza sforzo, ma che non dà la minima accelerazione nel 3d, infatti qualunque videogioco che ho provato sul netbook tiene il carico gpu allo 0% continuo, viene elaborato solo dalla cpu e quindi ha una grafica scarsissima e gli fps li puoi contare sulle dita:muro:
dimenticavo una cosa importante, su linux il supporto alla gpu gma500 definirlo pessimo è un complimento...
marchigiano
10-04-2012, 16:11
se giulius non è interessato alla grafica fa bene a prendere l'atom, perchè il C60 ha si una buona grafica (anche troppo rispetto alla cpu secondo me) ma la cpu è di una pena... anche cloccata a 1.33ghz credo sia inferiore a questo atom
per il rumore, molto dipende dalla ventola purtroppo, ho un 15" con cpu da 35W eppure il rumore è meno fastidioso dell'atom da 2.5W... :muro: (c'è da dire però che il dissi dell'atom da 2.5W deve dissipare contemporaneamente il chipset che sarà 4-5W solo lui :rolleyes: mentre i nuovi atom hanno il chipset integrato)
dell'atom da 2.5W... (c'è da dire però che il dissi dell'atom da 2.5W deve dissipare contemporaneamente il chipset che sarà 4-5W solo lui
fammi indovinare è un atom z520:Prrr: (anche io mio netbook lo ha...:muro: )
comunque il consumo del chipset è alto in quanto la intel ha avuto la bella idea di farlo a 130nm:muro: nel 2008...
heavyrain84
10-04-2012, 18:33
Giusto per fare un 'attimo il punto:
http://compare-processors.com/intel-atom-n2600-vs-amd-c-60/3494/
Noterai che la differenza stà nel consumo : 3.5 w per l'N2600 e 9w per Amd e nel fatto che la grafica di Amd totalizza 5 volte il punteggio del concorrente e i banchmark sono pressochè identici. Tralasciando il discorso del prezzo che vede Amd in vantaggio credo che essere più obiettivi e meno :mc: Sarebbe meglio. Buona serata .
Giulius Caesar
12-04-2012, 03:47
io non ci credo, anche perchè la gpu della nuova serie di atom deriva dal potenziamento della gpu del mio atom z520, cioè dal potenziamento della gma 500, che deriva a sua volta da una power vgx (le gpu per smartphone per intenderci) in grado di accelerare video full hd senza sforzo, ma che non dà la minima accelerazione nel 3d, infatti qualunque videogioco che ho provato sul netbook tiene il carico gpu allo 0% continuo, viene elaborato solo dalla cpu e quindi ha una grafica scarsissima e gli fps li puoi contare sulle dita:muro:
dimenticavo una cosa importante, su linux il supporto alla gpu gma500 definirlo pessimo è un complimento...
Hai detto niente .... la GMA500 era una bomba sul tubo, ricordo un fitpc che era un missiletto sul tubo ... i videogiochi mai fatti, grazie per l' info :sofico:
se giulius non è interessato alla grafica fa bene a prendere l'atom, perchè il C60 ha si una buona grafica (anche troppo rispetto alla cpu secondo me) ma la cpu è di una pena... anche cloccata a 1.33ghz credo sia inferiore a questo atom
per il rumore, molto dipende dalla ventola purtroppo, ho un 15" con cpu da 35W eppure il rumore è meno fastidioso dell'atom da 2.5W... :muro: (c'è da dire però che il dissi dell'atom da 2.5W deve dissipare contemporaneamente il chipset che sarà 4-5W solo lui :rolleyes: mentre i nuovi atom hanno il chipset integrato)
Mitico Marchigiano sei un enciclopedia sugli Atom :ave:
La grafica 3D intendi i videogiochi? Mai giocato, manco una volta :cool:
Per il rumore magari ci metto una ventolina in miniatura della Noctua per netbook se la trovo :D
Giulius Caesar
12-04-2012, 03:48
Duplicato messaggio .... impossibile cancellare
Giulius Caesar
12-04-2012, 03:55
Duplicato messaggio ..... impossibile cancallare
Giulius Caesar
12-04-2012, 06:39
Duplicato messaggio .... impossibile cancellare
non ti sembra di esagerare con i dupplicamenti dei messaggi?
non è che lo fai per aumentarti i messaggi?:fagiano:
la GMA500 era una bomba sul tubo, ricordo un fitpc che era un missiletto sul tubo
certe definizioni restano per mè oscure:D
Mitico Marchigiano sei un enciclopedia sugli Atom
:asd:
Giulius Caesar
13-04-2012, 00:42
Me sà che de notte il forum c' ha qualche problema in quell' orario, il messaggio non me partiva e me compariva la pagina tempo insufficente o qualcosa del genere, dopo sono andato ad aprire il forum da un' altra pagina e i messaggi invece erano partiti ma il thread era rimasto indietro sull' ultima posizione e infatti sull' indice come ultimo post non risultava il mio ma quello dell' utente prima di me .... allora la mattina ho postato un' altro messaggio per vedere se si aggiornava il thread e infatti all' ultimo messaggio il thread si è aggiornato, me c' ha fatto pure l' altra volta, l' orario sempre quello che vedi.... boooooo
Il fit pc è un pc piccoletto come un CD con la GMA500 e l' atom Z520, muto come un pesce, ma fisso, meglio il netbook da 10" :sofico:
marchigiano
13-04-2012, 13:06
fammi indovinare è un atom z520:Prrr: (anche io mio netbook lo ha...:muro: )
comunque il consumo del chipset è alto in quanto la intel ha avuto la bella idea di farlo a 130nm:muro: nel 2008...
N270
Me sà che de notte il forum c' ha qualche problema in quell' orario, il messaggio non me partiva e me compariva la pagina tempo insufficente o qualcosa del genere
mi sembra che a quel ora i server che gestiscono hwupgrade vengano riavviati
Giulius Caesar
14-04-2012, 01:37
Allora ragazzi visto che di atom N2600 con 2GB di RAM si trova solo HP o MSI qual' è meglio tra i due oppure deve uscire qualcos' altro con 2GB
Marchigiano tu che sei un enciclopedia sugli Atom non sai niente di qualche altra marca con N2600 e 2GB di RAM?
marchigiano
15-04-2012, 13:50
visto che sei particolarmente sensibile al rumore e al consumo, ti consiglio di aspettare qualche settimana in attesa di recensioni, non è detto che il 2600 sia molto silenzioso (dipende dalla qualità della ventola che mettono) e non è detto che il 2800 consumi di più A PARI LAVORO (nel senso che stà più tempo in idle visto che il lavoro lo fa più velocemente)
personalmente non andrei su schermi da 1024x600 (a meno di prezzi stracciati) perchè fastidiosi con alcune finestre sia win che linux, solo che i net con schermi decenti costano abbastanza di più...
Giulius Caesar
18-04-2012, 03:37
Grazie per il consiglio Marchigiano .... faccio come mi hai detto tu ... tanto l' N450 ancora funzia .... lo schermo non mi interessa, anche se fà schifo va bene lo stesso, ma il silenzio e i 2GB di RAM sono irrinunciabili .... se sai qualcosa mi faresti il piacere di avvertirmi su questo thread .... grazie mille :sofico:
Giulius Caesar
18-04-2012, 06:44
Aggiorno il thread perché alle 4,37 quando ho postato il precedente messaggio ho visto che il forum non lo ha aggiornato, infatti è rimasto indietro e l' ultimo messaggio guardando l' indice adesso risultava quello di Marchigiano
Giulius Caesar
24-04-2012, 14:49
Per Cesare un piccolo uppino :D
Giulius Caesar
27-04-2012, 09:37
Allora ragazzi ve ne racconto un' altra .... intanto che aspettavo questi nuovi Atom N2600 o N2800 ho deciso di mettere 2GB di RAM sul mio Packard Bell dot s con Atom N450 così da tirarci avanti fino all' uscita di questi nuovi Atom N2600 e N2800 con 2GB di RAM che ricordo dovevano uscire a Ottobre scorso.
Non capendo che tipo di RAM metterci, la faccenda non era chiara, ho deciso di chiamare il servizio clienti Packard Bell al numero 840320207 che trovate anche sul sito, la risposta è stata:
"se il sistema operativo in dotazione è W7 starter, può anche mettere 2GB di RAM ma il sistema NON glie li legge ... contatti la Microsoft"
E' un bel casino .... avete qualche suggerimento ... io mi fido di voi che per me siete i massimi esperti di pc :sofico:
Vi ringrazio per le risposte
marchigiano
27-04-2012, 13:00
inizio a vedere qualche atom n2600 in giro ma solo 1gb e prezzi relativamente alti... 270-280€ :mbe:
win starter meglio che lo cambi subito, comunque dovrebbe reggere 2gb non uno solo
mistergks
27-04-2012, 13:19
inizio a vedere qualche atom n2600 in giro ma solo 1gb e prezzi relativamente alti... 270-280€ :mbe:
win starter meglio che lo cambi subito, comunque dovrebbe reggere 2gb non uno solo
É migliore un asus 1015 con atom n2800 a 299 euro?
Si puo mettere win 7 professional sul netbook?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Giulius Caesar
27-04-2012, 13:53
inizio a vedere qualche atom n2600 in giro ma solo 1gb e prezzi relativamente alti... 270-280€ :mbe:
win starter meglio che lo cambi subito, comunque dovrebbe reggere 2gb non uno solo
Grazie per la risposta Marchigiano.
Ho telefonato a pagamento anche al centro assistenza della Packerd Bell al numero 199509979 per due volte .... la prima volta il tecnico mi ha chiuso il telefono perché non avevo il numero seriale del pc a portata di mano, la seconda volta mi ha confermato che per una limitazione di W7 starter anche se ci metto 2GB di RAM me ne legge uno soltanto (quindi è tutto un cavolo) .... se invece ci metto una versione di W7 di quelle normali a pagamento tipo la Home, mi sdraia per terra il processore anche se ci metto 2GB di RAM.
A meno che voi non sappiate qualche cosa di certo e di diverso per l' up-grade della RAM sul mio N450, lascio perdere perché non mi và di buttare i soldi anche se pochi e se prendo un N2600 o N2800 con W7 starter prendo una versione con già dentro 2GB di RAM questo giro, non voglio fare 2 volte lo stesso errore.
se invece ci metto una versione di W7 di quelle normali a pagamento tipo la Home, mi sdraia per terra il processore anche se ci metto 2GB di RAM.
e tu ci credi magari?:asd:
w7 32bit home premium o pro pulito, allegerito dai servizi di troppo, senza aero, è + veloce e snello di qualunque w7 starter, te lo assicuro IO, non un tecnico, IO
sai quanta ram mi occupa w7 home sul notebook?
420mb:read: ed non è rallentato da i software spazzatura preinstallati, perchè ho fatto l' installazione pulita io, senza antivirus, senza programmi al avvio, con solo il driver della gpu
ma parliano di un atom z520, che è decisamente meno potente del n2800 (và circa la metà il mio insomma) e ho pure solo 1gb di ram
quindi tu con w7 home o pro, atom n2800, 2gb di ram e un sistema operativo ottimizzato e pulito, và MOLTO meglio di starter preinstallato
te lo assicuro IO, non un tecnico, IO
mistergks
27-04-2012, 16:42
e tu ci credi magari?:asd:
w7 32bit home premium o pro pulito, allegerito dai servizi di troppo, senza aero, è + veloce e snello di qualunque w7 starter, te lo assicuro IO, non un tecnico, IO
sai quanta ram mi occupa w7 home sul notebook?
420mb:read: ed non è rallentato da i software spazzatura preinstallati, perchè ho fatto l' installazione pulita io, senza antivirus, senza programmi al avvio, con solo il driver della gpu
ma parliano di un atom z520, che è decisamente meno potente del n2800 (và circa la metà il mio insomma) e ho pure solo 1gb di ram
quindi tu con w7 home o pro, atom n2800, 2gb di ram e un sistema operativo ottimizzato e pulito, và MOLTO meglio di starter preinstallato
te lo assicuro IO, non un tecnico, IO
Quindi se prendo un netbook con atom n2800 posso installare w7 normale diciamo? E posso mettee 4 gb di ram su un 10"? me li vede? In particolare l asus 1025
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Quindi se prendo un netbook con atom n2800 posso installare w7 normale diciamo? E posso mettee 4 gb di ram su un 10"? me li vede? In particolare l asus 1025
certo, installare w7 da usb è facilissimo, c è persino il tool ufficiale microsoft per farlo, si chiama windows 7 usb dvd
no, gli atom (non w7 in sè) supporta massimo 2gb di ram, comunque 2gb sono sufficenti per un netbook con atom
Giulius Caesar
27-04-2012, 18:16
Scusate ragazzi siccome in commercio si trovano i net N2600 della MSI e della HP con 2GB di RAM e con W7 starter ...... SE W7 starter non legge i 2GB di RAM questi net N2600 della MSI e della HP come azzarola fanno a leggere i 2GB di RAM ??????
Io non ci capisco più una cippa, bisogna che qualcuno me spiega :mc:
Scusate ragazzi siccome in commercio si trovano i net N2600 della MSI e della HP con 2GB di RAM e con W7 starter ...... SE W7 starter non legge i 2GB di RAM questi net N2600 della MSI e della HP come azzarola fanno a leggere i 2GB di RAM ??????
Io non ci capisco più una cippa, bisogna che qualcuno me spiega
lo ho già detto, ma forse ti è sfuggito:asd:
basta installare un altra versione di w7 che non sia la starter
comunque w7 starter può funzionare con 2gb di ram con qualche modifica cioè:
aggiorni il bios
poi
Digita :
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Opzioni di avvio.
Opzione avanzate.
Metti la spunta nella casella Memoria Max ed inserisci 2048.
Non toccare altro , dai ok e riavvia.
Giulius Caesar
28-04-2012, 10:21
lo ho già detto, ma forse ti è sfuggito:asd:
basta installare un altra versione di w7 che non sia la starter
comunque w7 starter può funzionare con 2gb di ram con qualche modifica cioè:
aggiorni il bios
poi
Digita :
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Opzioni di avvio.
Opzione avanzate.
Metti la spunta nella casella Memoria Max ed inserisci 2048.
Non toccare altro , dai ok e riavvia.
Ho provato a fare come hai detto ma senza aggiornare il bios che non sò come si fa.
Ho digitato msconfig e ho dato invio nel box di ricerca del menù start poi
Opzioni di avvio => Opzione avanzate => ho messo la spunta nella casella Memoria Max ed ho provato ad inserire 2048 ma non si inserisce, il valore è 1024 e lo puoi far scendere, ma non si può far salire oltre 1024 è bloccato al valore massimo di 1024.
Ho provato a fare come hai detto ma senza aggiornare il bios che non sò come si fa.
come no?
è facilissimo
scarichi il bios aggiornato per il tuo netbook e se è .exe lo lanci come un programma e lo lasci fare
altrimenti se è in un altro formato non eseguibile direttamente usi un utility per flashare e aggioranre il bios, il sul notebook ho usato wintoflah
ovviamente durante l' aggiornamento devono essere chiusi TUTTI i programmi e disattivato antivirus e meglio se disconnesso
oltre al bios aggiorna eventuali aggiornamenti di windows update
marchigiano
28-04-2012, 13:10
É migliore un asus 1015 con atom n2800 a 299 euro?
bo... cambia solo un po la frequenza. a me la cosa che da più fastidio è lo schermo 1024x600
Si puo mettere win 7 professional sul netbook?
certo che si
la seconda volta mi ha confermato che per una limitazione di W7 starter anche se ci metto 2GB di RAM me ne legge uno soltanto (quindi è tutto un cavolo) ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37188939&postcount=256
se leggi qui, l'utente ha 4GB di ram e win starter gliene legge 2, quindi il massimo è 2 non uno solo
se invece ci metto una versione di W7 di quelle normali a pagamento tipo la Home, mi sdraia per terra il processore anche se ci metto 2GB di RAM.
non sdraia niente, ho l'atom n270 con 1.5gb di ram e win7 ultimate gira alla grande
Giulius Caesar
28-04-2012, 15:10
come no?
è facilissimo
scarichi il bios aggiornato per il tuo netbook e se è .exe lo lanci come un programma e lo lasci fare
altrimenti se è in un altro formato non eseguibile direttamente usi un utility per flashare e aggioranre il bios, il sul notebook ho usato wintoflah
ovviamente durante l' aggiornamento devono essere chiusi TUTTI i programmi e disattivato antivirus e meglio se disconnesso
oltre al bios aggiorna eventuali aggiornamenti di windows update
Facilissimo per chi lo sa fare :D ... io manco sò che bios ci stà nel mio netbook ... poi leggendo in giro ho letto di uno che ha aggiornato il bios e dopo non gli si è acceso più il pc ... se lo leggi ti fa venire da ridere, ma se ti capita a te non ridi più di sicuro, perché poi il pc con tutti i dati dentro chi te lo accende :D
se leggi qui, l'utente ha 4GB di ram e win starter gliene legge 2, quindi il massimo è 2 non uno solo
Boooo .... forse se si mette un banco da 4GB legge 2GB ... ma se compri un banco da 4GB e poi non te ne legge manco uno, il banco di RAM te lo infili su per la canna fumaria :D
Va behh aspetto qualche N2600-N2800 con W7 starter e 2GB o più di RAM .... io attualmente gli MSI e HP N2600-N2800 con 2GB di RAM da comprare non li trovo on-line.
Giulius Caesar
28-04-2012, 15:30
Da un' ultima ricerca con 2GB di RAM e W7 starter si trova solo un Asus N2800 a 295 euro che è questo che riporto qui sotto, c' ha anche le DDR3
ASUS 1025CGRY024S NETB LED 10" 2CORE 3GB HD320 W7S (00)
Netbook Intel Atom Dual Core N2800 1,65GHz, Ram 2048MB DDR3, HD 320Gb, Intel NM10 - Intel 3150, display 10.1 WSVGA 1024x600, Wifi 802.11bgn, 10/100 LAN, Webcam 0.3Mpxl, 3 x USB 2.0, HDMI, 1x SD/MMC card reader(SDHC), 1x Audio in/out, 6 celle 5.2mAh. Sistema Operativo Windows 7 Starter, Office starter. Grey
Se sapete di altri N2600 o N2800 con 2GB o più di RAM possibilmente di colore bianco vi prego di segnalarmeli perché ho urgenza di comprare che è da Ottobre che aspetto ;)
marchigiano
28-04-2012, 15:34
Non c'è alcun limite al numero di programmi che puoi aprire con Windows 7 Starter. Ricordati però che Starter supporta un massimo di 2 GB di RAM e questo potrebbe influire sulle prestazioni del tuo PC quando esegui molti programmi contemporaneamente. Un'edizione avanzata di Windows 7 in grado di utilizzare più RAM risolverà questo problema, consentendo al tuo PC di eseguire più programmi senza che ciò si rifletta negativamente sulle prestazioni.
direttamente dal sito microsoft
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/windows-7-starter-top-questions
Se sapete di altri N2600 o N2800 con 2GB o più di RAM possibilmente di colore bianco vi prego di segnalarmeli perché ho urgenza di comprare che è da Ottobre che aspetto
allora non sei molto furbo:fagiano:
prendi un netbook con amd e ci puoi mettere 8gb di ram
oppure un netbook con n2600 o n2800 e ci metti 2gb di ram
è così difficile?
Facilissimo per chi lo sa fare ... io manco sò che bios ci stà nel mio netbook ... poi leggendo in giro ho letto di uno che ha aggiornato il bios e dopo non gli si è acceso più il pc ... se lo leggi ti fa venire da ridere, ma se ti capita a te non ridi più di sicuro, perché poi il pc con tutti i dati dentro chi te lo accende
se uno è incompente è incompetente, scommetto che mentre aggiornava il bios era su facebook:rolleyes: :doh:
quello è cercarsele, e poi i dati mica li perdi, basta collegare l' hdd ad un altro pc e via
io ti consiglio di prendere un netbook con amd a questo punto, nonostante quello che ti dico ti ostini a non prendere niente e ti lamenti pure che è da ottobre che aspetti
mistergks
28-04-2012, 15:51
allora non sei molto furbo:fagiano:
prendi un netbook con amd e ci puoi mettere 8gb di ram
oppure un netbook con n2600 o n2800 e ci metti 2gb di ram
è così difficile?
se uno è incompente è incompetente, scommetto che mentre aggiornava il bios era su facebook:rolleyes: :doh:
quello è cercarsele, e poi i dati mica li perdi, basta collegare l' hdd ad un altro pc e via
io ti consiglio di prendere un netbook con amd a questo punto, nonostante quello che ti dico ti ostini a non prendere niente e ti lamenti pure che è da ottobre che aspetti
So che è stato detto siuramente mille volte...ma quindi un qualunque amd posso upgradarlo con 8 gb di ram?!
Sapresti consigliarmene uno 10" o meglio 12" a max 300 euro?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
ma quindi un qualunque amd posso upgradarlo con 8 gb di ram?!
Sapresti consigliarmene uno 10" o meglio 12" a max 300 euro?
quelli con 2 slot ram si
l' acer 722 certamente perchè lo hanno portato a 8gb senza problemi, ma al 99,99% si può anche con gli altri
l' acer 722 con amd c-60 dovrebbe giusto venire poco meno di 300 ed è assicurato che funziona perfettamente con 8gb, ovviamente con w7 a 64bit
mistergks
28-04-2012, 18:29
quelli con 2 slot ram si
l' acer 722 certamente perchè lo hanno portato a 8gb senza problemi, ma al 99,99% si può anche con gli altri
l' acer 722 con amd c-60 dovrebbe giusto venire poco meno di 300 ed è assicurato che funziona perfettamente con 8gb, ovviamente con w7 a 64bit
Addirittura win 7 a 64 bit?!
Quindi a sto punto diventa quasi un notebook!? Cioe si fanno senza problemi le cose piu comuni..
Dove lo trovo? Facendo una ricerca non lo trovo a meno di 340..
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Addirittura win 7 a 64 bit?!
Quindi a sto punto diventa quasi un notebook!? Cioe si fanno senza problemi le cose piu comuni..
Dove lo trovo? Facendo una ricerca non lo trovo a meno di 340..
si a 64bit
se solo avesse una cpu + potente sarebbe un perfetto subnotebook
viene minimo 340?
strano, tempo fà veniva sui 270-280, sono davvero aumentati i prezzo:fagiano:
Giulius Caesar
28-04-2012, 22:08
direttamente dal sito microsoft
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/windows-7-starter-top-questions
Grazie Marchigiano per avermi trovato l' info.
Da quello che c' è scritto sembrerebbe che se sul mio pakard bell dot s con atom N450 e w7 starter se ci metto un banchetto da 2GB DDR2 PC2 6400 800mhz senza aggiornare per niente il bios "li legge punto e basta" :D
mistergks
29-04-2012, 01:06
si a 64bit
se solo avesse una cpu + potente sarebbe un perfetto subnotebook
viene minimo 340?
strano, tempo fà veniva sui 270-280, sono davvero aumentati i prezzo:fagiano:
Anche l asys 1215 con amd c 60 un tempo lo trovavo a 260 euro.. Ora non piu..come mai?eppure è un vecchio modello.. A questo prezzo trovo 12"?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Giulius Caesar
29-04-2012, 10:01
allora non sei molto furbo:fagiano:
prendi un netbook con amd e ci puoi mettere 8gb di ram
oppure un netbook con n2600 o n2800 e ci metti 2gb di ram
è così difficile?
Non è così difficile, ma un uccellino mi ha detto che negli N2600 la RAM non si può aumentare perché è saldata a stagno sulla scheda madre
io ti consiglio di prendere un netbook con amd a questo punto, nonostante quello che ti dico ti ostini a non prendere niente e ti lamenti pure che è da ottobre che aspetti
... compro solo quando sono più che certo che non mi arriva a casa il pacco formato famiglia che te lo infili su per la canna fumaria ..... AMD no grazie NON FUMO :D
... compro solo quando sono più che certo che non mi arriva a casa il pacco formato famiglia che te lo infili su per la canna fumaria ..... AMD no grazie NON FUMO
sai qual è il tdp di amd c-60 compreso di cpu e gpu?
9w, non 45w...
quindi se non ti và di comprare amd per sciocchi pregiudizzi fallo, ma quanto comprerai (entro fine anno immagino:fagiano: ) un bellissimo atom poi non ti lamentare
io ho detto che con amd puoi mettere un sacco di ram, hai una gpu integrata come si deve, eppure sei fissato con gli atom, beh fai pure:asd:
Non è così difficile, ma un uccellino mi ha detto che negli N2600 la RAM non si può aumentare perché è saldata a stagno sulla scheda madre
io ho detto anche n2800 infatti, un motivo in + per lasciare gli atom di quel tipo sullo scaffale
visto che se così fissato con gli atom perchè non hai preso un atom n570 che lo trovi quasi ovunque e ha la ram espandibile?:rolleyes:
Giulius Caesar
29-04-2012, 11:04
visto che se così fissato con gli atom perchè non hai preso un atom n570 che lo trovi quasi ovunque e ha la ram espandibile?:rolleyes:
Perché l' N570 non ha la GPU integrata nel DIE del processore, consuma più corrente dei nuovi N2600 che si traduce in minor durata della batteria e ciliegina sulla torta ha la ventolina che è un trapano a turbina e stà sempre accesa.
Però a chi gli piace il rumore della ventolina a turbina può comprare AMD poi per non sentirla si infila i tappetti nelle orecchie, chi gli piace che la carica della batteria dura poco può comprare AMD, chi si fida di AMD può comprare AMD .... io ho fiducia negli Atom.
Ancora sempre riguardo ai nuovi atom N2600 - N2800 non è certo il livello di "stress acustico" che producono le ventoline, perché poi quando il "pacco" l' hai comprato qualsiasi problemuccio ti ritrovi te lo tieni ... quindi compro solo quando sono assolutamente certo ;)
Perché l' N570 non ha la GPU integrata nel DIE del processore
e allora che problema di causa?:asd:
comunque se credi che la gpu dei nuovi atom sia tanto migliore ti sbagli, perchè è una versione potenziata e ammodernata della gma500, gpu che ha talmente tanti difetti che fà esasperare i possessori (tra cui io), non accellera nessun software 3d, ha supporto driver pessimo (per w7 hanno fatto 2 driver beta, il cui ultimo risale a 2 anni fà...), su linux funziona male nelle distro vecchie e non funziona nel nuovo kernel 3.0 e superiore
consuma più corrente dei nuovi N2600 che si traduce in minor durata della batteria e ciliegina sulla torta ha la ventolina che è un trapano a turbina e stà sempre accesa.
parliamo di 5,5w, poi è il consumo massimo, in uso normale i consumi sono ben inferiori in realtà, la ventola si può disattivare, io nel netbook lo posso fare con un tool
Giulius Caesar
29-04-2012, 12:51
la ventola si può disattivare, io nel netbook lo posso fare con un tool
Se disattivi la ventola fai l' arrosto bruciato :D la ventola si deve accendere in caso di bisogna ma se si accende troppo significa che il pc scalda troppo ;)
marchigiano
29-04-2012, 12:57
Da quello che c' è scritto sembrerebbe che se sul mio pakard bell dot s con atom N450 e w7 starter se ci metto un banchetto da 2GB DDR2 PC2 6400 800mhz senza aggiornare per niente il bios "li legge punto e basta" :D
secondo me si, poi se c'è da aggiornare il bios ti aiutiamo passo passo sta tranquillo
Non è così difficile, ma un uccellino mi ha detto che negli N2600 la RAM non si può aumentare perché è saldata a stagno sulla scheda madre
fossi in te farei così:
1. mi faccio la lista dei negozi on-line con gli atom n2600 a prezzi più bassi, inclusi quelli con 1gb di ram
2. gli scrivo se mi montano direttamente loro il secondo gb di ram pagando ovviamente la differenza
3. compro da chi mi fa il prezzo più basso
così stai tranquillo che ti arriva con 2gb visto che lo montano loro...
io ho detto che con amd puoi mettere un sacco di ram, hai una gpu integrata come si deve, eppure sei fissato con gli atom, beh fai pure:asd:
ho un C60 ma non è sto mostro di potenza nonostante lo clocco a 1.3ghz fissi... lato gpu invece nulla da dire, bella potenza
Perché l' N570 non ha la GPU integrata nel DIE del processore
invece si, solo la serie precedente aveva la gpu nel northbridge
consuma più corrente dei nuovi N2600 che si traduce in minor durata della batteria
si ma non penso più di tanto visto che il 70% del consumo è il resto del netbook, quindi anche dimezzando quel 30% della cpu non è che risparmi chissà cosa
e ciliegina sulla torta ha la ventolina che è un trapano a turbina e stà sempre accesa
non è detto, la ventolina è questione del produttore del note non di intel o amd. per dire ho un vecchio merom-l da 35W ed è molto silenzioso, il C60 da 9W idem è silenzioso, l'atom N270 da 2.5W è di un fastidio che lo spaccherei...
Però a chi gli piace il rumore della ventolina a turbina può comprare AMD poi per non sentirla si infila i tappetti nelle orecchie, chi gli piace che la carica della batteria dura poco può comprare AMD, chi si fida di AMD può comprare AMD .... io ho fiducia negli Atom.
ti consiglio di leggere commenti di chi il net ce l'ha già PRIMA di comprarlo perchè non vorrei che ne prendi uno con la ventola rumorosa poi chi ti sente... :D :D
Se disattivi la ventola fai l' arrosto bruciato la ventola si deve accendere in caso di bisogna ma se si accende troppo significa che il pc scalda troppo
posso impostare entro quali range di temperatura la ventola si avvia:Prrr:
per es a batteria imposto la ventola che si accenda raggiunti i 59gradi e si spenta scesi i 54
questo sul netbook ovviamente, sul notebook la gestione è automatica e spesso è spenta navigando e facendo attività leggere, eppure on ho certo un misero atom come cpu:asd:
si ma non penso più di tanto visto che il 70% del consumo è il resto del netbook, quindi anche dimezzando quel 30% della cpu non è che risparmi chissà cosa
certo, il mio netbook in full load consuma circa 10w, la cpu in full load ne consuma solo 2, cioè il 20% del consumo totale, percentuale che scende con il carico della cpu, il chipset dei netbook atom spesso consuma + della cpu singola
l'atom N270 da 2.5W è di un fastidio che lo spaccherei...
q8 pure la ventola del z520 del netbook in firma è sempre accesa, ma con w7 ho un tool che posso impostarla
marchigiano
29-04-2012, 14:07
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-eee-pc-1025c-netbook-con-atom-n2800-che-sta-acceso-un-giorno-intero-autonomia-e-temperatura/36196/6.html
Una nota sul calore: la ventola di raffreddamento entra in gioco abbastanza spesso, non è troppo fastidiosa, ma espelle una discreta quantità di aria calda dalla griglia sul lato sinistro. La base diventa calda ma non bollente, a testimonianza che il sistema di dissipazione funziona.
http://www.mooseek.com/video/schede/recensione-asus-eee-pc-x101ch-atom-n2600.htm
questo invece è PASSIVO :eek:
Giulius Caesar
29-04-2012, 14:19
secondo me si, poi se c'è da aggiornare il bios ti aiutiamo passo passo sta tranquillo
Grazie mille .... domani ordino i 2GB ;)
fossi in te farei così:
1. mi faccio la lista dei negozi on-line con gli atom n2600 a prezzi più bassi, inclusi quelli con 1gb di ram
2. gli scrivo se mi montano direttamente loro il secondo gb di ram pagando ovviamente la differenza
3. compro da chi mi fa il prezzo più basso
così stai tranquillo che ti arriva con 2gb visto che lo montano loro.
Ottimo consiglio adesso ci provo .... non l' ho fatto prima perché pensavo che tutti mi avrebbero risposto che non si poteva fare.
invece si, solo la serie precedente aveva la gpu nel northbridge
Non lo sapevo ..... ma la GPU è la GMA500 del N2600-N2800?
non è detto, la ventolina è questione del produttore del note non di intel o amd. per dire ho un vecchio merom-l da 35W ed è molto silenzioso, il C60 da 9W idem è silenzioso, l'atom N270 da 2.5W è di un fastidio che lo spaccherei...
ti consiglio di leggere commenti di chi il net ce l'ha già PRIMA di comprarlo perchè non vorrei che ne prendi uno con la ventola rumorosa poi chi ti sente... :D :D
Si trovano ventoline della Noctua per il netbook, che tu sappia?
marchigiano
29-04-2012, 14:31
Grazie mille .... domani ordino i 2GB ;)
un momento... ma dopo ne avresti 3 totali? accertati che il net supporti banchi da 2gb. pensavo facessi 1+1gb
Non lo sapevo ..... ma la GPU è la GMA500 del N2600-N2800?
le gpu dei nuovi atom 32nm sono di derivazione powervr e vengono chiamate da intel GMA3600 e GMA3650, sono circa il triplo più potenti delle vecchie GMA3150 ma comunque molto dietro che HD6290 di amd
la gma500 è ancora più vecchia della gma3150
Si trovano ventoline della Noctua per il netbook, che tu sappia?
boh... ma poi a cambiarla come fai? è un casino...
le gpu dei nuovi atom 32nm sono di derivazione powervr e vengono chiamate da intel GMA3600 e GMA3650, sono circa il triplo più potenti delle vecchie GMA3150 ma comunque molto dietro che HD6290 di amd
la gma500 è ancora più vecchia della gma3150
se è davvero 3 volte più potente ho qualche dubbio, comunque il problema è che è basata sulla powervr
un momento... ma dopo ne avresti 3 totali? accertati che il net supporti banchi da 2gb. pensavo facessi 1+1gb
no, fà bene ha solo 1 slot ram, non 2
boh... ma poi a cambiarla come fai? è un casino...
assolutamente è impossibile, l' unica cosa è cambiare la paste termica con una di migliore qualità e tenerlo pulito dalla polvere
Giulius Caesar
29-04-2012, 14:52
un momento... ma dopo ne avresti 3 totali? accertati che il net supporti banchi da 2gb. pensavo facessi 1+1gb
Il net Packard Bell dot s con atom n450 ha un solo slot per la RAM e dentro c' è questa nell' immagine che segue, ho chiesto a due venditori se ci va quella da 2GB, uno mi ha detto di NO e uno mi ha detto che non lo sà, ho chiesto alla Packard Bell e mi hanno detto che non ci và per una limitazione del sistema operativo, ho cercato in giro e alcuni negozi vendono le RAM da 2GB DDR2 PC 6400 800mhz per l' upgrade della RAM ... booooooooo http://img31.imageshack.us/img31/2316/forum502.jpg
boh... ma poi a cambiarla come fai? è un casino...
A svitare e riavvitare me la cavo :D
Il net Packard Bell dot s con atom n450 ha un solo slot per la RAM e dentro c' è questa nell' immagine che segue, ho chiesto a due venditori se ci va quella da 2GB, uno mi ha detto di NO e uno mi ha detto che non lo sà, ho chiesto alla Packard Bell e mi hanno detto che non ci và per una limitazione del sistema operativo, ho cercato in giro e alcuni negozi vendono le RAM da 2GB DDR2 PC 6400 800mhz per l' upgrade della RAM ... booooooooo
ancora qui a discutere, quel netbook 2gb di ram li supporta al 150%:D
poi che w7 starter debba essere aggiornato con aggiornamenti di windows update o quella procedura che ti ho scritto quello è un altro conto, ma eventuali limitazioni (facilmente risolvibili) per uare 2gb di ram sono da imputare solo a w7 starter.
A svitare e riavvitare me la cavo
non è che è difficile o meno è che non la ventola del netbook è sostituibile solo con una identica, e poi non ci sono ventole e dissipatori custom per portatili, né tantomeno per netbook
mistergks
29-04-2012, 15:26
Ragazzi..... In pratica per mettere piu di 2 gb d ram devo prendere un netbook amd (anche c50 o c60) vero?
Su un net 10" posso tranquillamente mettere win7 home..
Quindi lascio stare i nuovi atom.. Che net compriamo in questo periodo?
Io cerco Un qualcosa che mi sostituisca il pc di casa quando sono fuori..cioe quasi tutto il giorno..
Volevo un 13" ma costa troppo..quindi il prezzo del net non deve essere esagerato..
Ma possibile che non fanno piu offerte ragionevoli?
Tempo fa ho visto asus 1015 a 169 euro..mi sto mangiabdo le mani ...
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Ragazzi..... In pratica per mettere piu di 2 gb d ram devo prendere un netbook amd (anche c50 o c60) vero?
esatto
Su un net 10" posso tranquillamente mettere win7 home..
certo
Che net compriamo in questo periodo?
asus 1215b o acer 722
Ma possibile che non fanno piu offerte ragionevoli?
nei negozi fisico i netbook stanno scomparendo e i netbook amd sono completamente scomparsi da tempo
Tempo fa ho visto asus 1015 a 169 euro..mi sto mangiabdo le mani ...
è già, una volta i prezzi erano molto + convenienti
mistergks
29-04-2012, 22:02
Vero!
Online qualcuno sa indicarmi dove prendere un asus 1215 a meno di 300 euro?
Anche perche a 350 si trova il suo successore!
Una domandona: dato che per qualche software mi servirebbe mac.. Il netbook con cpu amd lo supporta? O dual boot o virtual box.
E ubuntu?!
Online qualcuno sa indicarmi dove prendere un asus 1215 a meno di 300 euro?
Anche perche a 350 si trova il suo successore!
Una domandona: dato che per qualche software mi servirebbe mac.. Il netbook con cpu amd lo supporta? O dual boot o virtual box.
E ubuntu?!
no
tra 1225b a 350 e 1215b con c-60 a 300 conviene il primo senza dubbio
per quanto riguarda i software apple dico che:
al 100% non è completamente compatibile con mac, magari resci a installarlo, ma poi non funziona niente, quindi lascia perdere, virtualizzare su un netbook è una sciochezza, la potenza della cpu non basta e ci vogliono 4gb di ram per virtalizzare come si deve
e ubuntu cosa?
si il netbook supporta ubuntu;) , tranne che per sospensione e ibernazione non funzionanti, tutto il resto si
marchigiano
01-05-2012, 22:36
http://newtechnik.com/intel-atom-n2600-gma-3600-review-benchmarks.html
http://newtechnik.com/wp-content/uploads/2012/04/Intel-Atom-N2600-GMA-3600-Windows-Experience-Index.gif
questo il mio C60 cloccato fisso a 1.33GHZ
http://imageshack.us/photo/my-images/43/indicenj.png/
mica male l'atom considerando che ha 1/3 del tdp ed è passivo...
mica male l'atom considerando che ha 1/3 del tdp ed è passivo...
non credo che possa fare a meno della ventola senza raggiungere temperature assurde
per comparare il netbook in firma fà:
cpu 2,0:cry: :doh: :help:
ram 4,2:rolleyes:
grafica aero 4,5:Prrr:
grafica giochi 2,6:muro:
hard disk 5,3:stordita:
il notebook
cpu 7,5 :sbav:
ram 7,6 :sborone:
grafica aero 6,7:cool:
grafica giochi 6,7:read:
hard disk 5,8:muro: :doh:
il pc fisso
cpu 4,2:stordita:
ram 4,2:p
grafica aero 3,6:rolleyes:
grafica giochi 3,2:muro:
hard disk 5,9:)
marchigiano
03-05-2012, 00:38
non credo che possa fare a meno della ventola senza raggiungere temperature assurde
leggendo in giro l'acer aod270 ce l'ha, l'asus x101ch no
TecnologY
03-05-2012, 20:23
preso ieri un C60 su un aspire one 722 con 4 di ram
l'e450 consuma il doppio quindi non so quanto convenga, va un po' di più ma in proporzione poco
posso dirti che se installi 7 pulito e lo ottimizzi un attimo (io gli ho messo 7ultimate64 quindi anche il più pesante) il pc va benone, ventola inudibile consumi ridicoli (cpu+gpu da 9watt)
Per benone intendo che uno fissato come me non smadonna :D
non installardi cad 2012 ma tranquillo che internet lo padroneggia alla grande
quanto al discorso che volevi l'atom, beh se guardi i bench vince sempre il c60 e come grafica stravince
preso ieri un C60 su un aspire one 722 con 4 di ram
l'e450 consuma il doppio quindi non so quanto convenga, va un po' di più ma in proporzione poco
il tdp del c-60 dovrebbe essere un pò + di 9w, è impossibile che consumi come il c-50 che ha frequenza cpu e gpu inferiori.
comunque tù sei l' ennesima prova che siano meglio queste apu amd, almeno nei netbook, non ha senso fissarsi con gli atom, e lo dico da possessore di atom
TecnologY
04-05-2012, 21:52
Anche a me sembra strano, ma ovunque hanno scritto che i vari C50/60 (e qui vedo anche il C30) hanno lo stesso TDP, infatti hanno molto apprezzato l'incremento del C60 perchè non ha influito sui consumi.
http://notebookitalia.it/images/stories/amd_c60_e300_e450.jpg
Per il resto anche io ho storto il naso inizialmente vedendo la situazione amd FX vs ivy bridge sui desktop... ma poi ho capito che su questo settore "low power" amd se la gioca e in certi casi col discorso APU (http://static.episode39.it/character/717.jpg?t=1210880792) va meglio...:D
Del netbook son proprio contento, ok che è un modello di fascia alta, ma è fattibile l'utilizzo... pensavo peggio
marchigiano
05-05-2012, 00:10
il C60 ha lo stesso tdp del C50 ma consuma di più
ricordo che il tdp è considerato come consumo massimo nella condizione più pesante e sfavorevole, di fatto non si raggiunge mai quindi si sta sempre ben lontani dal tdp
per questo i produttori hanno inventato il turbo e il HT, per avvicinarsi al tdp se le condizioni lo permettono
quindi se gli ontario hanno tdp 9W, quelli senza turbo probabilmente massimo viaggiano sui 6-7W, col turbo magari arrivano a 7-8W (numeri a caso per far capire come si avvicini di più al tdp)
TecnologY
05-05-2012, 01:46
Fino a prova contraria mi fido più delle slides, e penso ci sia qualche ottimizzazione in quanto il C60 ha un altro step di produzione (C0), successivo al C50 (B0), se leggi c'è anche scritto Refresh in prossimità dei nuovi sulla scheda qui sopra. Altrimenti avrebbero dichiarato TDP diversi se la potenza computazionale massima è diversa, almeno che non facciano delle schede approssimative, ma non mi sembra il caso sinceramente
Ciao
Per il resto anche io ho storto il naso inizialmente vedendo la situazione amd FX vs ivy bridge sui desktop
amd con le cpu desktop non ci sà fare ultimamente, non a caso il bulldozer top di gamma a 8 core và = a un sandy quad core.
e il BD di fascia medio alta desktop và come il mio i7 mobile:D
le uniche cpu interessanti sono proprio le apu per netbook, questo perchè la gpu integrate negli atom fanno schifo, le hd3000 di sandy bridge e ora le hd4000 sono tutt' un altro cosa (una hd4000 và come e anche + di una gpu mobile di fascia medio-bassa dedicata)
Giulius Caesar
10-05-2012, 10:49
Rileggendo meglio le caratteristiche mi sono accorto che l' ASUS Eee PC X101CH con atom N2600 pare che possa essere equipaggiato con 2 GB di RAM ..... pare ..... perché se la RAM è saldata come si fà a metterne 2 GB?
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_X101CH/#specifications
E pare anche che l' ASUS Eee PC 1025C http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1025C/#specifications sempre con atom N2600 possa montare i 2GB di RAM però vicino alla dicitura 2GB c' è un bel asterisco (*) che non so cosa significa :D invece sul ASUS Eee PC X101CH l' asterisco (*) non c' è.
Altra cosa ... l' ASUS Eee PC X101CH pare che c' ha solo 2 USB mentre l' ASUS Eee PC 1025C pare che ce n' ha 3 di USB di cui una USB3
Altra cosa a me serve anche l' ingresso VGA per il monitor grande e questi due ASUS pare che ce l' hanno
L' Acer Aspire One D270 la VGA pare che ce l' ha anche lui e anche le 3 USB ma sul sito ufficiale http://www.acer.it/ac/it/IT/content/series/aspireoned270 non ci sono le caratteristiche tecniche quindi non si sà se la RAM si può portare a 2GB
Giulius Caesar
15-05-2012, 12:27
Ragazzi stò per comprare, datemi un consiglio, ho trovato a 268 euro spese incluse un asus 1025c con atom N2800 (64bit), che però sul sito ufficiale Asus non risulta e un Asus 1025c con atom N2600 (32bit) a 261 euro spese incluse su trovaprezzi
La differenza di prezzo è ridicola quindi non conta, i 2BG di RAM pare che ci si possono mettere su tutti e due e questo modello ha le 3 USB, solo che non sò la ventoletta su quale è più rumorosa e stà più accesa e se è vero che l' N2800 è a 64 bit perché sul sito ufficiale manco c' è
Grazie per le risposte.
marchigiano
15-05-2012, 13:15
sia il 2800 che 2600 sono 64bit, c'è scritto sul sito intel quindi non si sbaglia
per i netbook specifici bisogna che cerchi il più possibile in rete e comunque chiedi prima al venditore di controllare e gli dici che se arriva una versione diversa glielo rimandi indietro
ricordo che il tdp è considerato come consumo massimo nella condizione più pesante e sfavorevole, di fatto non si raggiunge mai quindi si sta sempre ben lontani dal tdp
questo per amd, ma intel ha criteri per determinare il tdp un pò diversi, infatti la mia cpu i7 2670qm ha un tdp dichiarato di 45, ma qualche volta ha raggiunto i 48 per qualche secondo
sia il 2800 che 2600 sono 64bit, c'è scritto sul sito intel quindi non si sbaglia
si, certo sono a 64bit, anche gli atom serie 400 e 500 lo sono, comunque è perfettamente inutile e controproducente usare un os a 64bit con 1 o 2 gb di ram, gli os a 64bit sono da usare solo da 4gb di ram in sù
Giulius Caesar
15-05-2012, 16:17
si, certo sono a 64bit, anche gli atom serie 400 e 500 lo sono, comunque è perfettamente inutile e controproducente usare un os a 64bit con 1 o 2 gb di ram, gli os a 64bit sono da usare solo da 4gb di ram in sù
Sul sito Intel c' è scritto che l' Atom N2800 supporta 4GB di RAM, però sul netbook Asus non lo sò se ci vanno, i banchetti DDR3 singoli da 4GB però si trovano normalmente http://ark.intel.com/products/58917/Intel-Atom-Processor-N2800-%281M-Cache-1_86-GHz%29
Giulius Caesar
15-05-2012, 16:41
Dicono che l' N2800 scalda e che la ventoletta stà accesa spesso anche se non è particolarmente fastidiosa http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-eee-pc-1025c-netbook-con-atom-n2800-che-sta-acceso-un-giorno-intero-autonomia-e-temperatura/36196/6.html ma anche la mia sul N455 non è fastidiosa, ma quando si accende da fastidio lo stesso :D
Forse mettendo un SSD il problema dell' accensione della ventola sparisce.
Sul modello Asus 1025c con Atom N2800 versione per l' Italia dicono anche che http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-eee-pc-1025c-netbook-con-atom-n2800-che-sta-acceso-un-giorno-intero-valutazione-e-conclusioni/36196/8.html non ci stà la USB3, il disco fisso è solo da 320GB e invece di 2GB di RAM ce ne stà uno solo
Non se può comprà all' estero?
Che problemi ci stanno a comprarlo all' estero a parte il prezzo che ho visto che è più basso? La garanzia non è internazionale? Il software comprandolo all' estero si può mettere in Italiano cambiando impostazione?
Grazie per le risposte
marchigiano
16-05-2012, 12:45
secondo me ti conviene prenderne uno passivo...
se lo compri fuori UE paghi di sicuro il dazio e l'iva, fai conto un 25-30%
per windows, penso che puoi scaricare un dvd di win7 ita e installarlo, inserisci il codice che hai sotto il pc e non dovrebbero esserci problemi, tutto perfettamente legale
Forse mettendo un SSD il problema dell' accensione della ventola sparisce.
sicuro:asd:
marchigiano
17-05-2012, 12:53
sicuro:asd:
può sembrare una cavolata, ma quando ho sostituito il ssd con un disco tradizionale sull'aspire one atom, la ventola ha iniziato a frullare molto di più, il motivo penso sia causato dal maggior consumo del disco che fa riscaldare prima i componenti dell'alimentazione presenti sulla mobo
però non è detto che questo avvenga su tutti i notebook, dipende da molti fattori
Giulius Caesar
18-05-2012, 18:02
sicuro:asd:
NO, non sono sicuro, ma siccome l' ssd dovrebbe scaldare meno del comune hard disk, il sensore della temperatura interna del netbook dovrebbe far scattare di meno la ventola, perché penso che rilevi la temperatura generata da tutti i componenti in totale.
può sembrare una cavolata, ma quando ho sostituito il ssd con un disco tradizionale sull'aspire one atom, la ventola ha iniziato a frullare molto di più, il motivo penso sia causato dal maggior consumo del disco che fa riscaldare prima i componenti dell'alimentazione presenti sulla mobo
però non è detto che questo avvenga su tutti i notebook, dipende da molti fattori
Cioè vuoi dire che hai tolto l' SSD e hai messo dentro un comune hard disk oppure hai tolto l' hard disk e hai messo dentro un SSD?
Perché di solito si toglie l' hard disk per mettere dentro un SSD :D
Giulius Caesar
18-05-2012, 20:48
Faccio un aggiornamento.
Avrei scelto l' Asus 1025C, ho guardato sul sito e c' è scritto che la memoria è upgradabile a 2GB però con un bel asterisco vicino che non si sà cosa stia a significare.
Ho guardato una videorecensione del 1025C N2800 e sotto la scocca aveva uno sportelletto per upgradare la RAM.
Ho guardato su trovaprezzi e molti venditori che vendono l' Asus 1025c N2600 poi quando vai aprire il negozio nel titolo c' è scritto sempre N2600 ma nelle specifiche tecniche invece c' è scritto che il procio è l' N2800 e la RAM non è upgradabile, quindi non si sà se il net è con N2600 come nel titolo o con N2800 come nelle specifiche e se le specifiche sono giuste visto il casino.
Sono stato in un centro commerciale che li vende per vederlo di persona, prezzo 299 euro, colore nero che al sole s' infuoca, sotto la scocca non c' era lo sportelletto e il commesso non sapeva se la RAM era upgradabile, poi ha chiamato il capo reparto e neanche lui sapeva se la RAM era upgradabile.
Io tengo aperti 2 browser e ognuno con 16-20 pagine aperte, perché non mi và di aprirle ogni volta e posso assicurare che con 1GB di RAM il net si impunta di brutto, quindi mi servono almeno 2GB e mi serve anche che il sistema operativo li legga, poi a volte lo lascio in macchina sul sedile e quindi mi serve bianco e la ventolina quando si accende mi fa venire l' ansia come una zanzara o un insetto che mi gira vicino alle orecchie :D
Per le porte USB sul sito Asus c' è scritto che una è USB 3.0 e a me farebbe comodo la USB 3.0 per attaccarci una periferiferica esterna in modo da collegarla con un solo cavetto anzichè con due cavetti, ma io la USB 3.0 non l' ho vista ne nella videorecensione, ne nel negozio fisico dove sono stato e non è menzionata neanche nelle specifiche tecniche dei negozi su trovaprezzi.
Se un venditore su trovaprezzi nel titolo ci scrive Atom N2600 e nelle specifiche dello stesso prodotto ci scrive Atom N2800, come faccio a fidarmi a chiedergli una caratteristica tecnica che magari non sà manco come è fatto un pc, ma li vende solo.
P.S. Nel negozio ho visto anche un asus 1025c con atom N2600 ma aveva solo 2 USB 2.0 e ho visto anche un Packard Bell N2600, questo però aveva le 3 USB e la parte del mouse pad (tutta la striscia) era più liscia al tatto.
Faccio un aggiornamento.
Avrei scelto l' Asus 1025C, ho guardato sul sito e c' è scritto che la memoria è upgradabile a 2GB però con un bel asterisco vicino che non si sà cosa stia a significare.
Ho guardato una videorecensione del 1025C N2800 e sotto la scocca aveva uno sportelletto per upgradare la RAM.
Ho guardato su trovaprezzi e molti venditori che vendono l' Asus 1025c N2600 poi quando vai aprire il negozio nel titolo c' è scritto sempre N2600 ma nelle specifiche tecniche invece c' è scritto che il procio è l' N2800 e la RAM non è upgradabile, quindi non si sà se il net è con N2600 come nel titolo o con N2800 come nelle specifiche e se le specifiche sono giuste visto il casino.
Sono stato in un centro commerciale che li vende per vederlo di persona, prezzo 299 euro, colore nero che al sole s' infuoca, sotto la scocca non c' era lo sportelletto e il commesso non sapeva se la RAM era upgradabile, poi ha chiamato il capo reparto e neanche lui sapeva se la RAM era upgradabile.
Io tengo aperti 2 browser e ognuno con 16-20 pagine aperte, perché non mi và di aprirle ogni volta e posso assicurare che con 1GB di RAM il net si impunta di brutto, quindi mi servono almeno 2GB e mi serve anche che il sistema operativo li legga, poi a volte lo lascio in macchina sul sedile e quindi mi serve bianco e la ventolina quando si accende mi fa venire l' ansia come una zanzara o un insetto che mi gira vicino alle orecchie
Per le porte USB sul sito Asus c' è scritto che una è USB 3.0 e a me farebbe comodo la USB 3.0 per attaccarci una periferiferica esterna in modo da collegarla con un solo cavetto anzichè con due cavetti, ma io la USB 3.0 non l' ho vista ne nella videorecensione, ne nel negozio fisico dove sono stato e non è menzionata neanche nelle specifiche tecniche dei negozi su trovaprezzi.
Se un venditore su trovaprezzi nel titolo ci scrive Atom N2600 e nelle specifiche dello stesso prodotto ci scrive Atom N2800, come faccio a fidarmi a chiedergli una caratteristica tecnica che magari non sà manco come è fatto un pc, ma li vende solo.
P.S. Nel negozio ho visto anche un asus 1025c con atom N2600 ma aveva solo 2 USB 2.0 e ho visto anche un Packard Bell N2600, questo però aveva le 3 USB e la parte del mouse pad (tutta la striscia) era più liscia al tatto.
tutti questi problemi hanno 1 soluzione chiamata apu amd
non sarebbe tutto + facile se prendi un acer 722 con c-60?
ha 2 slot ram belli pronti ad essere upgradati
Giulius Caesar
19-05-2012, 12:34
tutti questi problemi hanno 1 soluzione chiamata apu amd
non sarebbe tutto + facile se prendi un acer 722 con c-60?
ha 2 slot ram belli pronti ad essere upgradati
AMD nu nu nu nu nu nu nu
Prendo l' asus 1025C, devo solo capire dove stà la fregatura e dove comprarlo, perche dello stesso modello ho capito che ce ne sono più varianti, infatti se osservate questa videorecensione noterete che nel sottoscocca c' è uno sportelletto per l' upgrade della RAM e questo signore che ha fatto la videorecensione da qualche parte lo avrà comprato
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dUkBZNyb3sw
Mentre in quest' altra videorecensione dello stesso identico modello asus 1025C lo sportelletto per l' ugrade della RAM nun ci stà
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hDB4OkhcCX8
In questo filmato invece viene mostrato come fare l' upgrade della RAM se si prende il modello sfigato di Asus 1025C senza sportelletto sottoscocca
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=aacwJduU9qQ#!
Inoltre i banchetti per l' upgrade della RAM da 2 GB per l' Asus 1025C su e-bay si trovano da comprare :D
Inoltre i banchetti per l' upgrade della RAM da 2 GB per l' Asus 1025C su e-bay si trovano da comprare
non è che li fanno apposta, tutti i banchi ddr3 per portatili da 2gb ci vanno, o almeno quelli per netbook
marchigiano
20-05-2012, 12:49
Cioè vuoi dire che hai tolto l' SSD e hai messo dentro un comune hard disk oppure hai tolto l' hard disk e hai messo dentro un SSD?
Perché di solito si toglie l' hard disk per mettere dentro un SSD :D
si ma il ssd dell'aspire one era una fetecchia, una chiavetta usb in pratica, col disco normale va molto meglio
Se un venditore su trovaprezzi nel titolo ci scrive Atom N2600 e nelle specifiche dello stesso prodotto ci scrive Atom N2800, come faccio a fidarmi a chiedergli una caratteristica tecnica che magari non sà manco come è fatto un pc, ma li vende solo.
intanto ricorda che ci sono stati casi di netbook con lo sportellino, lo aprivi e sotto non trovavi lo slot di espansione :eek:
quindi ti conviene contattare i vari venditori, chiedergli se ti montano loro la ram, se non lo fanno che almeno ti dicano il modello esatto di netbook, quello che c'è scritto sulla scatola, e comunque quando lo ricevi hai sempre 15gg per mandarlo indietro
Giulius Caesar
22-05-2012, 00:24
Gli Asus li hanno fatti tipo cassa forte, sono inapribili, cioè si aprono ma te devi ammattire per aprirli e per upgradare la RAM, forse riprendo un Packard Bell N2600 che me sembra che ha mantenuto il vecchio case con la tastiera che si toglie da sopra, però prima lo vado a rivedere che non sono sicuro e poi cerco di sapere con sicurezza se stà RAM sul n2600 se può upgradare senza tanto smattimento cioè la metti e la legge, punto, sennò nein
intanto ricorda che ci sono stati casi di netbook con lo sportellino, lo aprivi e sotto non trovavi lo slot di espansione :eek:
Che figata :( pure la presa pel c....
quindi ti conviene contattare i vari venditori, chiedergli se ti montano loro la ram, se non lo fanno che almeno ti dicano il modello esatto di netbook, quello che c'è scritto sulla scatola, e comunque quando lo ricevi hai sempre 15gg per mandarlo indietro
Il consiglio è ottimo ma per rimandare indietro un prodotto è uno smattimentos, non ci voglio neanche pensare di doverlo rimandare indietro, bisogna che stò calmo e non mi faccio prendere dalla smania di averlo subito
Gli Asus li hanno fatti tipo cassa forte, sono inapribili, cioè si aprono ma te devi ammattire per aprirli e per upgradare la RAM, forse riprendo un Packard Bell N2600 che me sembra che ha mantenuto il vecchio case con la tastiera che si toglie da sopra, però prima lo vado a rivedere che non sono sicuro e poi cerco di sapere con sicurezza se stà RAM sul n2600 se può upgradare senza tanto smattimento cioè la metti e la legge, punto, sennò nein
il mio acer ha 3 sportellini sul fondo, 1 per la ram, 1 per l' hdd e l' altro per la scheda wifi, + comodo di così si muore.:Prrr:
prendi un acer 722 e via
marchigiano
22-05-2012, 13:19
be allora il record è del medion mim, togli TRE viti e accedi a TUTTO, tutta la mobo, cpu e dissi compresi :eek:
come pc purtroppo fa schifo :asd:
Giulius Caesar
23-05-2012, 17:37
prendi un acer 722 e via
Cos' è quello con AMD :D
Oggi sono stato di nuovo a vedere i net nel negozio fisico e stavolta li ho guardati proprio bene sia il Packard Bell che l' Acer con N2600 sono quasi uguali e hanno la stessa tastiera che si toglie da sopra, poi sotto c' è come uno sportellone grande come quasi tutta la base che però da fuori non si apre, ma mi sà che si apre da dentro togliendo la tastiera.
Ora siccome il Packard Bell e l' Acer sembrano quasi uguali di fuori, qual' è meglio dentro, come software o come bios o come funzioni o altro? A me per esempio piacerebbe che ci fossero 2 altoparlantini invece di uno solo come nel mio vecchio N450 e che la ventoletta facesse meno rumore, oltre poi ad assicurarmi che ci posso mettere i 2GB di RAM.
Ve lo chiedo perché sul sito Packard Bell non ci stanno le caratteristiche tecniche e neanche sul sito Acer di questi nuovi N2600 e non capisco neanche come fanno i negozi ad avere questi netbook se sul sito ufficiale manco ci stanno le caratteristiche, ma forse voi le caratteristiche le sapete ;)
marchigiano
27-05-2012, 14:13
cacchio intel sembra voler cancellare il D2700... forse ha paura che gli cannibalizzi gli ivy da 17W?
gli atom da 10W li vedevo bene sui netbook con un minimo di potenza
Giulius Caesar
03-06-2012, 00:59
Eccolo il sito della ACER http://www.acer.it/ac/it/IT/content/series/aspireoned270 le caratteristiche degli N2600 e N2800 non ci stanno.
Ho telefonato alla Acer chiedendo informazioni e mi sono fatto dare un indirizzo email, gli ho mandato 4 email con la stessa richiesta poi ho telefonato per sapere se le avevano ricevute e mi hanno detto di NO, dopo mi sono fatto dare un numero di FAX e ho telefonato per sapere se avevano ricevuto il FAX e mi hanno confermato che lo hanno ricevuto, ma la risposta nisba.
I commessi dei negozi NON sanno se l' hard disk è da 2,5 o da 1,8, NON sanno se la RAM è upgradabile a 2GB, NON sanno se ci sono due altoparlantini o uno soltanto, NON sanno se la ventoletta fa rumore e inoltre lo vorrei acquistare con la batteria a 6 celle e non comprarla a parte, che poi quella da 3 celle me la sbatto.
I commessi dei negozi NON sanno se l' hard disk è da 2,5 o da 1,8, NON sanno se la RAM è upgradabile a 2GB, NON sanno se ci sono due altoparlantini o uno soltanto, NON sanno se la ventoletta fa rumore e inoltre lo vorrei acquistare con la batteria a 6 celle e non comprarla a parte, che poi quella da 3 celle me la sbatto.
dopo tutto questo non vedo perchè ancora ti ostini con gli atom nuovi...
certe cose vanno al dilà della mia comprensione...
marchigiano
03-06-2012, 19:55
mamma mia acer fa dei buoni notebook (almeno secondo me) ma fanno 1000 versioni e non è chiarito niente sul sito
per dire il 722 c'è a 2gb, 4gb, 250gb, 320gb, 500gb, c60, c50, 1366x768, 1024x600, umts, bluetooth
ma sopratutto ci sono TUTTE le combinazioni possibili intermedie e nessuna guida sui codici per riconoscerle :muro:
i negozi online purtroppo sono sempre più quelli senza magazzino quindi non gli si può chiedere di andare a controllare
per dire il 722 c'è a 2gb, 4gb, 250gb, 320gb, 500gb, c60, c50, 1366x768, 1024x600, umts, bluetooth
anche di notebook asus ce ne sono centinaia di versioni diverse, ma almeno li la sigla cambia
comunque, almeno acer dà la garanzia di poter espandere la ram fino a 8gb e ha lo sportello per l' hdd da 2,5"
i nuovi netbook atom invece niente di tutto ciò
Giulius Caesar
06-06-2012, 12:53
Sempre cercando de capicce qualcosa ho scoperto che i net con atom n2600 si trovano con 2GB di ram e con batteria a 6 celle ma solo con LINUX, quelli con w7 invece solo 1 GB di RAM e batteria a 3 celle, non sò se è solo una questione di costi di W7, ma poi se lo prendo con LINUX a me W7 chi me lo dà che non lo sò scaricare quello aumma aumma.
Me sapete dire tra Packard Bell e Acer qual' è più de lusso dentro, perché da fuori non se vede :D
Io al limite se è una questione di poco tempo per capicce meglio qualcosa su questi netbook aspetto, tanto il mio n450 ancora funzia, mica che non funzia :D
Sempre cercando de capicce qualcosa ho scoperto che i net con atom n2600 si trovano con 2GB di ram e con batteria a 6 celle ma solo con LINUX, quelli con w7 invece solo 1 GB di RAM e batteria a 3 celle, non sò se è solo una questione di costi di W7, ma poi se lo prendo con LINUX a me W7 chi me lo dà che non lo sò scaricare quello aumma aumma.
Me sapete dire tra Packard Bell e Acer qual' è più de lusso dentro, perché da fuori non se vede
Io al limite se è una questione di poco tempo per capicce meglio qualcosa su questi netbook aspetto, tanto il mio n450 ancora funzia, mica che non funzia
w l' itagliano:rolleyes: :D
comunque che ha di male linux?
w7 lo si può sempre installare, ma non conviene spendere 90 euro per una licenza...
o lo prendi già con w7 (meglio di no visto che hanno 1 gb non espandibile) o lo prendi con linux e ti tieni linux, dopotutto ubuntu 12.04 non è affatto male per un netbook
Giulius Caesar
06-06-2012, 16:36
w l' itagliano:rolleyes: :D
comunque che ha di male linux?
w7 lo si può sempre installare, ma non conviene spendere 90 euro per una licenza...
o lo prendi già con w7 (meglio di no visto che hanno 1 gb non espandibile) o lo prendi con linux e ti tieni linux, dopotutto ubuntu 12.04 non è affatto male per un netbook
Uno mi ha detto che lui ci ha messo w7 premium al posto di w7 starter sul suo n450 e 2GB di RAM e adesso gli cammina bene e ci ha provato anche linux ma non andava e w7 premium l' ha preso aumma aumma .... a comprarlo quanto costa w7 premium per metterlo sull' n2600 al posto di linux?
Uno mi ha detto che lui ci ha messo w7 premium al posto di w7 starter sul suo n450 e 2GB di RAM e adesso gli cammina bene e ci ha provato anche linux ma non andava e w7 premium l' ha preso aumma aumma .... a comprarlo quanto costa w7 premium per metterlo sull' n2600 al posto di linux?
w7 home premium non velocizza affatto il pc rispetto a starter, anzi è + pesante, ma andrà meglio perchè avrà fatto un installazione pulita...
non cè netbook su cui ubuntu non vada, se uno non è capace di usare linux è un altro discorso, al massimo linux dà problemi con alcuni componenti, problemi quasi sempre risolvibili installando, modificando qualche parametro o simili
w7 premium l' ha preso aumma aumma
cosa vuol dire?
guarda che io me ne intendo di pc, non sono un traduttore, se non sai esprimerti nella lingua italiana non sò che farci, ma almeno fatti capire:rolleyes:
comunque w7 home premium per un singolo pc costa ben 89 euro, ihmo non vale la pena su un pc che ne costa 300...
poi certo non bisogna pagarlo apposta per poterlo usare, sai cosa voglio dire... però io non ho detto niente!
poi linux bisogna provarlo prima di dire che non lo si vuole, un paio di anni fà io non avrei mai usato linux, ora lo uso tutti i giorni:D
marchigiano
07-06-2012, 14:23
non sò se è solo una questione di costi di W7
è una questione di licenze, microsoft ti fa installare win starter solo su pc con molte limitazioni (risoluzione schermo, numero core, ram ecc...), altrimenti ti obbliga a metterci almeno la home
Uno mi ha detto che lui ci ha messo w7 premium al posto di w7 starter sul suo n450 e 2GB di RAM e adesso gli cammina bene e ci ha provato anche linux ma non andava
sul mio N270 con 1.5GB di ram gira meglio win7 che linux...
Giulius Caesar
08-06-2012, 12:57
è una questione di licenze, microsoft ti fa installare win starter solo su pc con molte limitazioni (risoluzione schermo, numero core, ram ecc...), altrimenti ti obbliga a metterci almeno la home
Boooo forse microsoft non vuole che i net con atom camminino più di altri e allora per i 2GB ti obbliga a mettere una licenza più costosa così poi il prezzo si equipara a prodotti con processori più potenti, ma poi i 2GB te li sbatti se il sistema operativo è più pesante.
Io prenderei anche Asus ma per aprirlo ci stà da togliere 247 viti e dopo non mi ricordo dove vanno, quando devo richiuderlo.
Sono stato ormai in diversi negozi e quando stavo lì ho chiesto ai commessi se i tablet si vendevano più dei net book e mi hanno detto che si vendono 10 tablet per ogni netbook, ma io mica ce credo, secondo me è una castronata che dicono per farti comprare il tablet, perchè in tutti i negozi non ho mai visto nessuno guardare i tablet, qualcuno invece a guardare i netbook l' ho visto sempre, ma ho visto sempre tantissima gente davanti ai telefonini, lì è sempre pieno paro e per chiedere un informazione c' è da fa la fila.
Io per capire che il netbook era meglio del pc fisso ci ho impiegato 12 anni nei quali ho continuato a comprare pc fissi, se potessi tornare indietro comprerei solo netbook, ma non vorrei che adesso mi stà capitando la stessa cosa col telefonino vista la quantità di gente che stà sempre ficcata davanti ai telefonini.
Boooo forse microsoft non vuole che i net con atom camminino più di altri e allora per i 2GB ti obbliga a mettere una licenza più costosa così poi il prezzo si equipara a prodotti con processori più potenti, ma poi i 2GB te li sbatti se il sistema operativo è più pesante.
Io prenderei anche Asus ma per aprirlo ci stà da togliere 247 viti e dopo non mi ricordo dove vanno, quando devo richiuderlo.
Sono stato ormai in diversi negozi e quando stavo lì ho chiesto ai commessi se i tablet si vendevano più dei net book e mi hanno detto che si vendono 10 tablet per ogni netbook, ma io mica ce credo, secondo me è una castronata che dicono per farti comprare il tablet, perchè in tutti i negozi non ho mai visto nessuno guardare i tablet, qualcuno invece a guardare i netbook l' ho visto sempre, ma ho visto sempre tantissima gente davanti ai telefonini, lì è sempre pieno paro e per chiedere un informazione c' è da fa la fila.
Io per capire che il netbook era meglio del pc fisso ci ho impiegato 12 anni nei quali ho continuato a comprare pc fissi, se potessi tornare indietro comprerei solo netbook, ma non vorrei che adesso mi stà capitando la stessa cosa col telefonino vista la quantità di gente che stà sempre ficcata davanti ai telefonini.
i produttori possono mettere massimo 1gb di ram a w7 starter, ma si può mettere 2gb di ram dopo l' acquisto e w7 starter supporta fino a 2gb
comunque w7 home è solo appena + pesante del starter, và molto meglio a parità di cpu e gpu l' home con 2gb che lo starter con 1...
si, aimè è vero che ora si vende molto + tablet che netbook, ma per moda, i tablet sono di moda,i netbook ormai sono passati di moda, ma ihmo 1000 volte meglio un netbook di un tablet, un tablet android o apple è SOLO uno smartphone ingrandito, ma le limitazioni sono le stesse
ora come ora però mi sembra troppo dire che un netbook è meglio di un pc fisso, i pc fissi sono molto + affidabili e si riparano facilmente, puoi fare upgrade di tutti i componenti a piacimento, sono + potenti, ovviamente parlo di pc desktop assemblati, i preassemblati fanno pena...
Giulius Caesar
08-06-2012, 13:43
Si ma tutta stà gente davanti ai telefonini mica è normale, ogni volta che vado davanti ai telefonini (smartphone) è sempre pieno, oramai dopo tanti anni ce l' avranno tutti il telefonino.
Poi un' altra cosa che ho osservato nei negozi sono le zone espositive, i pc fissi non ce stanno più, i netbook e notebook ce n' è una bella zona ampia ma è sempre quasi vuota di gente e di commessi, i navigatori satellitare una piccola zona sempre quasi vuota, le videocamere hanno raggiunto prezzi da regalo e non c' è mai nessuno, i telefonini invece è un campo di battaglia, ci stanno sempre due o tre commessi dentro a un banco circolare pieno zeppo di telefonini e sempre un sacco di gente.
Boooo forse Android siccome è leggero cammina meglio di w7 in internet e la gente a casa ha trovato il modo di navigare con android, magari collegando un monitor e una tastiera al googlefonino .... booooo ..... sennò non se spiega perchè stanno tutti cacciati davanti ai telefonini :confused:
Poi un' altra cosa che ho osservato nei negozi sono le zone espositive, i pc fissi non ce stanno più, i netbook e notebook ce n' è una bella zona ampia ma è sempre quasi vuota di gente e di commessi, i navigatori satellitare una piccola zona sempre quasi vuota, le videocamere hanno raggiunto prezzi da regalo e non c' è mai nessuno, i telefonini invece è un campo di battaglia, ci stanno sempre due o tre commessi dentro a un banco circolare pieno zeppo di telefonini e sempre un sacco di gente.
già, al mediaworld di trento succede la stessa cosa, i pc portatili con windows sono poco frequentati ma hanno a disposizione una buona scelta, i pc dekstop sono relegati ad un angolino nascosti dietro l' apple store (superaffollato):muro:
stessa cosa per gli smatphone, il reparto telefonia mobile è sempre pieno di gente accalcata per provare e vedere e toccare e comprare l' ennesimo smartphone...:muro:
Boooo forse Android siccome è leggero cammina meglio di w7 in internet e la gente a casa ha trovato il modo di navigare con android, magari collegando un monitor e una tastiera al googlefonino .... booooo ..... sennò non se spiega perchè stanno tutti cacciati davanti ai telefonini
io ho preso a febbraio un modesto smartphone android, l' lg optimus net, và bene per carità, ma non è minimamente paragonabile allo scarso netbook che ho in firma...
su alcuni smartphone android di fascia alta si può effetivamente collegare via usb mouse o tastiera, però il risultato ihmo è pessimo
comunque un notebook anche economico con w7 se lo mangia anche il migliore smartphone in navigazione, poco ma sicuro:D
marchigiano
08-06-2012, 21:17
il fatto è che alla gente non gliene frega niente di desktop-notebook-smatphone-processori-ram-ecc...
semplicemente la gente vuole fare delle cose tipo: navigare, facebook, posta
si fanno la domanda: con che attrezzo posso fare ste robe?
una volta c'era solo il desktop perchè i notebook costavano tipo 12 milioni di lire :eek: quindi compravano il desktop
poi sono calati di prezzo i notebook e quindi hanno preferito la comodità rispetto al fisso
e così via fino allo smartphone che in un gingillo solo hanno anche fotocamera videocamera gps e telefono...
i nostri discorsi sono di nicchia, noi siamo una nicchia e i produttori se ne fregano di noi
noi siamo una nicchia:cry: :ave: :nono: :sob:
Giulius Caesar
09-06-2012, 16:24
Un' altra cosa che ho osservato è che di netbook attualmente si trovano solo Acer - Packard Bell e Asus e sul sito Acer e Packard Bell riguardo ai nuovi atom manco ce stanno le caratteristiche come se non glie ne fregasse niente di quei prodotti, sul sito Asus invece ci stanno gli asterischi.
Io me considero "lento" riguardo ai pc, nel senso che per capire che il net era meglio del pc fisso ci ho impiegato 13 anni, attualmente per me il pc è il net e il desktop è diventato monnezza pura, come sono monnezza pura tutti i tablet e gli smartfonini.
Ma qualcosa non me torna, se i net li avessero fatti un pò meglio con le caratteristiche che uno cerca lo avevo già comprato, ma c' è come una sorta di volontà da parte dei produttori per non fartelo comprare, come per esempio la limitazione imposta dalla Microsoft riguardo alla RAM, quindi la cosa me puzza un bel pò, però siccome sò lento a capire ancora non ho inquadrato bene cosa stà succedendo.
Ma qualcosa non me torna, se i net li avessero fatti un pò meglio con le caratteristiche che uno cerca lo avevo già comprato, ma c' è come una sorta di volontà da parte dei produttori per non fartelo comprare, come per esempio la limitazione imposta dalla Microsoft riguardo alla RAM, quindi la cosa me puzza un bel pò, però siccome sò lento a capire ancora non ho inquadrato bene cosa stà succedendo.
beh, ovvio che è tutto orchestrato da microsoft e i produttori, i produttori e microsoft se facessero i netbook potenti il giusto, con 2-3-4gb di ram in tutti, schermi ad almeno 1366x768p poi chi comprerebbe + i notebook?
molto tempo fà (nel 2009 precisamente) nvidia ha fatto pressioni a intel perchè sviluppasse driver pessimi in modo da non sfruttare le allora ottime potenzialità della gpu gma500 degli atom serie Z, se infatti la gpu gma 500 sarebbe stata sfruttata al massimo da driver ben fatti, allora le gpu nvidia ion non le avrebbe prese nessuno
e così via, stessa cosa gli ultrabook, i consumatori non gli vogliono, diversamente dai netbook che sono stati un successo inaspettato e solo dopo che effetivamente andavano a ruba tutti i produttori li hanno iniziati a produrre, per gli ultrabook succede il contrario, prima intel li fà produrre, poi i produttori li producono, li mettono in commercio, ma non vendono una cippa, allora inziano a metterci gpu dedicate, hdd meccanici, scocche in plastica, lettori ottici, cpu non ulv, per renderli + simili ai notebook che cercano di sostituire, così tra 1 anno o 2 anche il plasticone da 2,5kg, spesso 4cm, venduto a 299 nei cestoni dei supermercati verrà chiamato ultrabook, solo perchè ha i bordi appuntiti che ci puoi tagliare il salame ed è grigio...
e questo solo perchè i margini con i netbook erano troppo bassi.
poi comunque che un netbook possa sostituire un pc desktop assemblato ce ne passa, concordo su quasi tutto quello che dici ma su questo no, il pc fisso assemblato ha qualcosa che nessun altro pc portatile ha, dà idea di potenza, resistenza, affidabilità e longevità solo a guardarlo, poi basta svitare il pannello laterale per ammirare i componenti interni, disposti per rendere fin troppo facile ogni upgrade possibile.
le mode passano, ma i consumatori utonti restano, 3 anni fà si faceva la fila per comprare i netbook, ora i tablet, tra 5 anni cosa ci attende?
boh, forse i pc da polso a questo punto...
noi possessori della vera cultura informatica, del consumo critico, della saggezza digitale saremmo sempre + trascurati, in nome del dio $, delle corporation multinazionali, delle mode, del profitto....
aimè:rolleyes:
ok, chiudo qui:stordita:
spero di non essermi dilungato e divagato troppo, ma questo è quello che il mio cervello, il mio ammasso di neuroni, ancora in grado di pensare autonomamente pensa.
ciao a tutti:O
P.S. spero solo di non aver generato flame:stordita:
marchigiano
10-06-2012, 12:00
beh, ovvio che è tutto orchestrato da microsoft e i produttori, i produttori e microsoft se facessero i netbook potenti il giusto, con 2-3-4gb di ram in tutti, schermi ad almeno 1366x768p poi chi comprerebbe + i notebook?
ci sarebbe l'acer 722 che all'estero viene venduto a 250€ circa, sarebbe il prezzo giusto, qui 300 e oltre :rolleyes:
poi non capisco una cosa... la serie pentium B800 viene venduta a prezzi molto bassi, quanto costerà mai integrarli in un notebook da 12"?
poi non capisco una cosa... la serie pentium B800 viene venduta a prezzi molto bassi, quanto costerà mai integrarli in un notebook da 12"?
il tdp è 35w...
comunque se mettono quello poi chi li vuole più gli atom?
e si ritorna al punto precedente, comunque gli atom costano ancora meno ai produttori
marchigiano
10-06-2012, 13:01
il tdp è 35w...
comunque se mettono quello poi chi li vuole più gli atom?
e si ritorna al punto precedente, comunque gli atom costano ancora meno ai produttori
ok ma probabilmente non raggiungerà mai neanche i 20W effettivi, poi il samsung 400b2b è da 12.5" con una cpu da 35W veri, nel senso che è un i5 che pompa a bestia. gli atom in effetti dovrebbero costare anche un 50$ in meno al produttore...
ok ma probabilmente non raggiungerà mai neanche i 20W effettivi, poi il samsung 400b2b è da 12.5" con una cpu da 35W veri, nel senso che è un i5 che pompa a bestia. gli atom in effetti dovrebbero costare anche un 50$ in meno al produttore...
si, il tdp dichiarato da intel è molto indicativo, come possono avere tpd = un celeron da 1,8ghz e un i7 dual core da 2,8ghz?:D
infatti l' i7 da 45w che ho raggiunge anche i 50w, 58w considerando anche la gpu integrata nella cpu
comunque mi sembra che il prezzo di un atom base sia sui 30$
Giulius Caesar
10-06-2012, 14:36
beh, ovvio che è tutto orchestrato da microsoft e i produttori, i produttori e microsoft se facessero i netbook potenti il giusto, con 2-3-4gb di ram in tutti, schermi ad almeno 1366x768p poi chi comprerebbe + i notebook?
molto tempo fà (nel 2009 precisamente) nvidia ha fatto pressioni a intel perchè sviluppasse driver pessimi in modo da non sfruttare le allora ottime potenzialità della gpu gma500 degli atom serie Z, se infatti la gpu gma 500 sarebbe stata sfruttata al massimo da driver ben fatti, allora le gpu nvidia ion non le avrebbe prese nessuno
e così via, stessa cosa gli ultrabook, i consumatori non gli vogliono, diversamente dai netbook che sono stati un successo inaspettato e solo dopo che effetivamente andavano a ruba tutti i produttori li hanno iniziati a produrre, per gli ultrabook succede il contrario, prima intel li fà produrre, poi i produttori li producono, li mettono in commercio, ma non vendono una cippa, allora inziano a metterci gpu dedicate, hdd meccanici, scocche in plastica, lettori ottici, cpu non ulv, per renderli + simili ai notebook che cercano di sostituire, così tra 1 anno o 2 anche il plasticone da 2,5kg, spesso 4cm, venduto a 299 nei cestoni dei supermercati verrà chiamato ultrabook, solo perchè ha i bordi appuntiti che ci puoi tagliare il salame ed è grigio...
e questo solo perchè i margini con i netbook erano troppo bassi.
poi comunque che un netbook possa sostituire un pc desktop assemblato ce ne passa, concordo su quasi tutto quello che dici ma su questo no, il pc fisso assemblato ha qualcosa che nessun altro pc portatile ha, dà idea di potenza, resistenza, affidabilità e longevità solo a guardarlo, poi basta svitare il pannello laterale per ammirare i componenti interni, disposti per rendere fin troppo facile ogni upgrade possibile.
le mode passano, ma i consumatori utonti restano, 3 anni fà si faceva la fila per comprare i netbook, ora i tablet, tra 5 anni cosa ci attende?
boh, forse i pc da polso a questo punto...
noi possessori della vera cultura informatica, del consumo critico, della saggezza digitale saremmo sempre + trascurati, in nome del dio $, delle corporation multinazionali, delle mode, del profitto....
aimè:rolleyes:
ok, chiudo qui:stordita:
spero di non essermi dilungato e divagato troppo, ma questo è quello che il mio cervello, il mio ammasso di neuroni, ancora in grado di pensare autonomamente pensa.
ciao a tutti:O
P.S. spero solo di non aver generato flame:stordita:
Tutto giusto specialmente quella GMA500 e orchestrano i prodotti come vogliono, ne hanno diritto perché è roba loro, creata da loro. Sono abituati a incassare miliardi e vogliono continuare a farlo. Il successo commerciale dell' atom non l' avevano previsto e questo successo gli ha prodotto un calo nelle vendite di prodotti di fascia più alta, quindi l' atom pur avendo avuto un grande successo nelle vendite, nel complesso ha prodotto un minor guadagno complessivo e chiaramente cercano di eliminarlo, di non farlo andare, di ostacolarlo, di boicottarlo, un pò come con la GMA500.
poi sono calati di prezzo i notebook e quindi hanno preferito la comodità rispetto al fisso
e così via fino allo smartphone che in un gingillo solo hanno anche fotocamera videocamera gps e telefono...
i nostri discorsi sono di nicchia, noi siamo una nicchia e i produttori se ne fregano di noi
Comodità soprattutto, ma anche prezzo e anche il fatto di avere nella batteria un pratico UPS, consumi minori e anche portabilità, minori ingombri ..... il fatto però è che per i pc di nuova concezione ci vuole parecchio prima di capirne la reale utilità, bisogna metabolizzarli e qualcuno metabolizza prima, qualche altro come me invece ci può impiegare anche 13 anni ..... se potessi tornare indietro di 13 anni con la testa di adesso avrei 4 netbook anzichè 4 pc fissi a fare la polvere.
Ma siccome sono lento a metabolizzare la roba nuova è possibile che ripeto lo stesso errore per altri 13 anni, però stavolta non è detto.
se potessi tornare indietro di 13 anni con la testa di adesso avrei 4 netbook anzichè 4 pc fissi a fare la polvere.
non credo si possibile, per vari motivi:
- i netbook prima degli ultimi mesi 2008 non esistevano e bisogno aspettare inizio 2009 prima che diventassero famosi
- la probabilità che un netbook duri 13 anni è pari al 2-5%, quindi ora non avresti 4 netbook a prendere polvere, ma 4 netbook nel bidone dei rifiuti
- a quei tempi 4 notebook + simili possibile a un netbook costavano come 2 utilitarie
GMA500
gma500 che possiedo nel netbook, i migliori driver che ho trovato fino ad ora sono driver non ufficiali creati da programmatori volontari e che ho dovuto cercare online tra decine di siti forum e di file sharing, a pc mark 2001 migliorano le prestazioni del 70% (ma altri hanno riscontrato con altri driver per xp, addiritura il 110%) e rendono possibile l' accelerazione hw 3d di directx 9 e opengl 2, mentre quelli ufficiali, oltre che essere beta e di 2 anni fà non accelerano proprio niente che non sia un video
tornando al topic, ma allora hai deciso?:D
marchigiano
10-06-2012, 18:36
ecco il netbook di 13 anni fa
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d6/AmstradPPC640.jpg
:asd:
ecco il netbook di 13 anni fa
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d6/AmstradPPC640.jpg
:asd:
beh, ha circa la portabilità di un notebook da 19" moderno dopotutto:asd:
poi quello ha addiritura la stampante per gli scontrini magari:asd:
hai proprio fatto bene Giulius Caesar a comprare pc fissi negli ultimi 13 anni;)
marchigiano
10-06-2012, 22:11
stavo guardando che i nuovi atom sono solo su schermi 1024x600 :mad:
stavo guardando che i nuovi atom sono solo su schermi 1024x600
già, poi w7 starter è imposto su 10" con quella risoluzione, ihmo troppo bassa, un 11,6" a 1366x768p è tutt' un altra cosa, peccato che siano sempre stati cari
comunque hai notato anche tù che le apu amd sui netbook stanno sparendo?
una volta al mediamondo cerano netbook con c-50 a 200 euro, ora partono da 240 con atom, il mercato stà davvero impazzendo
marchigiano
11-06-2012, 08:43
hai ragione, aumentando loro di prezzo iniziano a diventare più appetibili i vari 12-13" con cpu serie...
Giulius Caesar
11-06-2012, 15:00
Ho chiesto da tutte le parti possibili compreso qui a Voi, mi è rimasto solo da chiedere a un gruppetto di bimbiminkia, che quelli sanno sempre i trucchi di tutti i colori dell' arcobaleno, poi vedemo, comunque per adesso oltre al netbook non metabolizzo altro.
Forse sono i notebook a cui mi riferivo perché me li ricordo parecchio indietro nel tempo addirittura prima del 2000, i prezzi non li sò di 13 anni fà perché non li ho mai metabolizzati fino a un paio di anni fa e quindi non mi interessava neanche il prezzo.
mi è rimasto solo da chiedere a un gruppetto di bimbiminkia
:doh: :help: :fagiano: :stordita: :D :asd:
beh, se non abbiamo trovato niente io e marchigiano la vedo dura
poi vedemo, comunque per adesso oltre al netbook non metabolizzo altro
prova un digestivo:asd:
comunque se provassi un notebook da 13 o 14" cambieresti idea riguarda ai netbook, poi non li vorresti + perchè ti sembrano limitati e lentissimo:read:
o forse prova + avanti con qualche ultrabook economico
marchigiano
11-06-2012, 21:34
:doh: :help: :fagiano: :stordita: :D :asd:
beh, se non abbiamo trovato niente io e marchigiano la vedo dura
secondo me gli consigliano una psp :asd:
Giulius Caesar
13-06-2012, 22:37
Allora i bimbiminkia mi hanno consigliato una roba che non sono stato tanto a chiedere perché sennò pare che le robe non le sai e dopo sfottono, quindi ci ho messo un pò per trovarlo, ma come mi aspettavo è una roba che ancora non metabolizzo come il netbook quando usavo il desktop, però capisco che ha qualcosa in più come qualcosa in più aveva il netbook rispetto al desktop, solo che il cervello e lo stomaco non me lo metabolizzano.
Si chiama Flytouch7 e sarebbe un tablet con la differenza che ha una porta RJ45, 2 USB a grandezza normale e HDMI quindi può essere usato come pc fisso attaccandoci tastiera, mouse e monitor grande, costa tra i 120 e i 160 euro spedito a casa.
Sistema operativo Android 4.0, non ha ventolette, procio 1 Ghz dual core, 16 GB ssd, antenna GPS esterna, si può usare come navigatore in auto, però non lo sò, per sapere come mi ci trovo lo dovrei provare ma per provarlo lo devo comprare e poi se quando l' ho comprato non mi ci trovo ho buttato i soldi.
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/3/6/7/9/5/webimg/565250667_o.jpg
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/3/6/7/9/5/webimg/481687481_o.jpg
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/3/6/7/9/5/webimg/565250629_o.jpg
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/3/6/7/9/5/webimg/481697810_o.jpg
http://d3d71ba2asa5oz.cloudfront.net/62000797/images/tablethld_c.jpg
sembra che in omaggio ci sia anche un astuccio in pelle con una tastiera integrata
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/3/6/7/9/5/webimg/481688020_o.jpg
quindi può essere usato come pc fisso attaccandoci tastiera, mouse e monitor grande
:asd:
se un netbook NON può sostituire un fisso, figuriamoci un tablet
evidentemente non hai mai usato android, io si, non è che và male, però è completamente diverso da un pc, nel bene e nel male
se vuoi sostituire un pc rimmarrai deluso, se lo vuoi affiancare a un pc usandolo così come è resterai soddisfatto
marchigiano
14-06-2012, 12:50
è uno smartphone gigante (o un tablet) :D
quindi se uno smartphone ti basta ok, se non ci fai niente allora non ce lo farai neanche con quello
il netbook bene o male utilizza software x86, su questi devi usare tutti altri programmi
Sono mesi che questo thread è aperto, proprio AMD non ti va giu, ma ancora non hai comprato nulla perchè intel non offre ciò che cerchi.
Intento i prezzi aumentano sempre di più, ed i netbook spariranno gradualmente dal commercio.
Fidati, se vuoi un netbook prendi una APU AMD, oppure ti rassegni e passi ad un notebook, anche 13", di fascia bassa con i3 o pentium dual core.
Il net con e-450 che ho in firma fa perfettamente il suo dovere, la moglie lo usa dopo il furto del suo macbook senza lamentarsi nemmeno di Windows.
Per la ventola quando parte si sente, ma l'ho sentita partire solo di notte quando da chiuso (in standby) sono partiti gli windows update.
Sono mesi che questo thread è aperto, proprio AMD non ti va giu, ma ancora non hai comprato nulla perchè intel non offre ciò che cerchi.
Intento i prezzi aumentano sempre di più, ed i netbook spariranno gradualmente dal commercio.
Fidati, se vuoi un netbook prendi una APU AMD, oppure ti rassegni e passi ad un notebook, anche 13", di fascia bassa con i3 o pentium dual core.
q8, è da mesi che gle lo voglio far capire, ma ha la testa troppo dure, conosce solo atom e atom, netbook atom e netbook atom
Giulius Caesar
14-06-2012, 22:19
:asd:
se un netbook NON può sostituire un fisso, figuriamoci un tablet
evidentemente non hai mai usato android, io si, non è che và male, però è completamente diverso da un pc, nel bene e nel male
se vuoi sostituire un pc rimmarrai deluso, se lo vuoi affiancare a un pc usandolo così come è resterai soddisfatto
Diciamo che per quello che ci faccio, il netbook ha sostituito i fissi che ho e mi ci trovo molto meglio, prima un minimo sbalzo di tensione e perdevo la sessione di lavoro adesso non più e ho più spazio sopra la scrivania e sotto, non c' è più il rumore di ventolame che c' era prima, il monitor uso quello da 22" che usavo prima, se devo spostare tutto faccio in un attimo.
Però come dici tu Android non l' ho mai usato, uso paint per archiviare le foto, se devo fare uno screen della pagina premo alt + ctrl + stamp e poi me la lavoro e archivio su paint, controllo il conto in banca e se mi serve faccio un bonifico come ormai fanno tutti, faccio acquisti online usando paypal, vado su youtube, su ebay, controlle le e-mail, apro più pagine contemporaneamente, uso openoffice che fa schifo per i documenti perché word mi si vede solo mezza pagina, altro non mi viene in mente per il momento.
è uno smartphone gigante (o un tablet) :D
quindi se uno smartphone ti basta ok, se non ci fai niente allora non ce lo farai neanche con quello
il netbook bene o male utilizza software x86, su questi devi usare tutti altri programmi
Come sopra, il dubbio mi rimane su Android e la tastiera non sò se è quella italiana e se eventualmente se ne può usare una italiana.
La roba nuova è sempre un' incognita, anche passare da un sistema windows vecchio ad uno windows nuovo fa paura, perché per i comandi sono tutti spostati e non li ritrovi a memoria, col netbook rispetto al pc fisso mi sono trovato meglio, ma il sistema operativo era sempre winzozz, questo tablet con Android boooooo
Giulius Caesar
14-06-2012, 22:38
Sono mesi che questo thread è aperto, proprio AMD non ti va giu, ma ancora non hai comprato nulla perchè intel non offre ciò che cerchi.
Intento i prezzi aumentano sempre di più, ed i netbook spariranno gradualmente dal commercio.
Fidati, se vuoi un netbook prendi una APU AMD, oppure ti rassegni e passi ad un notebook, anche 13", di fascia bassa con i3 o pentium dual core.
Il net con e-450 che ho in firma fa perfettamente il suo dovere, la moglie lo usa dopo il furto del suo macbook senza lamentarsi nemmeno di Windows.
Per la ventola quando parte si sente, ma l'ho sentita partire solo di notte quando da chiuso (in standby) sono partiti gli windows update.
Sono un pò indeciso per il fatto della RAM che non si sà se si può aumentare o no, la ventoletta che non si sà se fa rumore o no e se si può cambiare, non si sà quanti altoparlanti hanno dentro i nuovi net se 2 o 1 solo, le informazioni sono scarse anche sui siti ufficiali.
Per una questione di dimensioni fisiche perché aperto il netbook da 10 è più corto di un notebook da 13 preferisco il formato da 10 e con gli stessi soldi il netbook da 10 lo posso equipaggiare con un buon SSD e mi cammina di più del notebook da 13 con hard disk.
Il tablet flytouch anche se al momento non mi serve di usarlo come navigatore satellitare però volendo lo posso usare come navigatore e con l' antenna esterna piglia bene e volendo ci posso fare anche video e foto schifosi però schifosi è meglio di niente, però c' ha Android e Android non l' ho mai usato e chiunque senti fuori dai forum dice che Android fa schifo.
con gli stessi soldi il netbook da 10 lo posso equipaggiare con un buon SSD e mi cammina di più del notebook da 13 con hard disk.
sisi come no, beh, in velocità di accensione forse, ma con un atom non fai le cose che fai con un i3:asd:
però c' ha Android e Android non l' ho mai usato e chiunque senti fuori dai forum dice che Android fa schifo.
ihmo è il miglior os mobile, altro che wp7 e ios, cè però da dire che wp7 e ios sono molto + ottimizzati per l' hw su cui girano rispetto ad android, android per la stessa fluidità e per evitare rallentamenti necessita quindi di hw + potente di wp7 e ios, in quanto essendo installato su migliaia di hw completamente diversi , da single core a 400mhz con 128mb di ram fino a quad core da 1,5ghz con 2gb di ram, è impossibile ottimizzarlo, anche se cè da dire che gingerbread e ancor + ics sono molto migliorati, ma la personalizzazione e moddificazione estrema a cui android di presta, non hanno limiti, non a caso deriva direttamente da android, del quale sfrutta il kernel, il mio optimus net per esempio ha il kernel 2.6.35.10-perf
certo, a volte la fluidità di android non è ottimale, ma con qualche modifica migliora molto, per esempio io dopo aver installato go launcher ex la fluidità e funzionalità di android è migliorata tantissimo, go launcher ex è un app indispensabile ihmo
Giulius Caesar
15-06-2012, 12:55
sisi come no, beh, in velocità di accensione forse, ma con un atom non fai le cose che fai con un i3:asd:
Chi ce l' ha dice che il pc gli vola è che è il miglior upgrade degli ultimi 20 anni e che è + incisivo comprare l' SSD che il pc col procio + veloce e l' hard disk vecchio tipo.
Io con l' atom N450 mono core a parte qualche impuntamento per mancanza di memoria, in internet e per le cose che faccio ci vado molto bene e sono molto soddisfatto, se ci mettessi 2GB di RAM e un SSD di quelli buoni risolverei il problema, ma non me voglio tenere il pc tutta la vita e questo c' ha una ventoletta irritante quando si accende e 1 solo altoparlantino, quelli nuovi consumano meno di 11 watt che sarebbe il consumo di questo N450.
ihmo è il miglior os mobile, altro che wp7 e ios, cè però da dire che wp7 e ios sono molto + ottimizzati per l' hw su cui girano rispetto ad android, android per la stessa fluidità e per evitare rallentamenti necessita quindi di hw + potente di wp7 e ios, in quanto essendo installato su migliaia di hw completamente diversi , da single core a 400mhz con 128mb di ram fino a quad core da 1,5ghz con 2gb di ram, è impossibile ottimizzarlo, anche se cè da dire che gingerbread e ancor + ics sono molto migliorati, ma la personalizzazione e moddificazione estrema a cui android di presta, non hanno limiti, non a caso deriva direttamente da android, del quale sfrutta il kernel, il mio optimus net per esempio ha il kernel 2.6.35.10-perf
certo, a volte la fluidità di android non è ottimale, ma con qualche modifica migliora molto, per esempio io dopo aver installato go launcher ex la fluidità e funzionalità di android è migliorata tantissimo, go launcher ex è un app indispensabile ihmo
Boooooo .... chi ha provato Android, se senti fuori dai forum, dal vivo, dice che fà cag.... appena gli chiedi di android si gira dall' altra parte e dice per carità lascia perdere, non sò il 4.0 come và, ma sicuramente non voglio stare in continuazione ad aggiustarlo di "sale e pepe".
Chi ce l' ha dice che il pc gli vola è che è il miglior upgrade degli ultimi 20 anni e che è + incisivo comprare l' SSD che il pc col procio + veloce e l' hard disk vecchio tipo.
si, ma cpu e gpu restano comunque insufficenti anche per le operazioni + comuni, che te ne fai di un pc che si avvia in 20secondi se poi non ha neanche la potenza sufficente per un video hd su youtube?:D
Boooooo .... chi ha provato Android, se senti fuori dai forum, dal vivo, dice che fà cag.... appena gli chiedi di android si gira dall' altra parte e dice per carità lascia perdere, non sò il 4.0 come và, ma sicuramente non voglio stare in continuazione ad aggiustarlo di "sale e pepe".
come ti ho detto android se lo sai usare và bene, altrimenti su smathphone economici ha spesso rallentamenti
Chi ce l' ha dice che il pc gli vola è che è il miglior upgrade degli ultimi 20 anni e che è + incisivo comprare l' SSD che il pc col procio + veloce e l' hard disk vecchio tipo.
Io con l' atom N450 mono core a parte qualche impuntamento per mancanza di memoria, in internet e per le cose che faccio ci vado molto bene e sono molto soddisfatto, se ci mettessi 2GB di RAM e un SSD di quelli buoni risolverei il problema, ma non me voglio tenere il pc tutta la vita e questo c' ha una ventoletta irritante quando si accende e 1 solo altoparlantino, quelli nuovi consumano meno di 11 watt che sarebbe il consumo di questo N450.
Boooooo .... chi ha provato Android, se senti fuori dai forum, dal vivo, dice che fà cag.... appena gli chiedi di android si gira dall' altra parte e dice per carità lascia perdere, non sò il 4.0 come và, ma sicuramente non voglio stare in continuazione ad aggiustarlo di "sale e pepe".
Se sei così soddisfatto del tuo Atom tieniti il tuo attuale netbook, con quelli nuovi non avresti chissà quale incremento.
si, ma cpu e gpu restano comunque insufficenti anche per le operazioni + comuni, che te ne fai di un pc che si avvia in 20secondi se poi non ha neanche la potenza sufficente per un video hd su youtube?:D
come ti ho detto android se lo sai usare và bene, altrimenti su smathphone economici ha spesso rallentamenti
Android va benissimo, di certo non è il re della velocità a causa della JVM. In ogni caso se il produttore ha fatto le cose per bene con le personalizzazioni (e questo esclude automaticamente tutti i Samsung, gli LG, ed in parte pure motorola HTC) gira fluidamente anche su terminali di fascia medio/bassa.
In ogni caso è un SO da telefonino/tablet, ergo non ti serve a nulla per i tuoi scopi.
In ogni caso se il produttore ha fatto le cose per bene con le personalizzazioni (e questo esclude automaticamente tutti i Samsung, gli LG, ed in parte pure motorola HTC)
dopo aver sostituito l' interfaccia lg al mio optimus net con go launcher ex la velocità e fluidità è molto migliorata
Giulius Caesar
15-06-2012, 23:31
Se sei così soddisfatto del tuo Atom tieniti il tuo attuale netbook, con quelli nuovi non avresti chissà quale incremento.
Dici? Un annetto fà in un negozio ho chiesto di farmi provare un N570 dual core e ricordo che "schizzava" rispetto al mio N450, per quel poco che ho potuto provarlo.
Giulius Caesar
18-06-2012, 00:22
Io non capisco una cosa, se il netbook i produttori lo boicottano e infatti s' è visto che fanno di tutto per non venderlo, cosa producono per incassare i soldi della mancata vendita, qual' è il prodotto alternativo che gli rimpiazza il netbook?
I tablet checchè se ne dica, milioni e milioni di pezzi venduti non ne ho visti in giro e continuo a non vederne e sempre nei negozi sfilze di tablet ma mai nessuno davanti a guardarli o a chiedere informazioni, non glie ne frega niente a nessuno dei tablet, l' unico tablet che c' è sempre qualcuno che lo guarda e domanda (non sempre ma spessissimo) è l' iPAD .... la differenza tra l' iPAD e tutto il resto è il sistema operativo e anche che è figo.
I famosi ultrabook non glie frega niente a nessuno.
La gente in quantità però stà sempre ficcata davanti ai telefonini, in continuazione tutti i giorni .... secondo me c' è qualcosa con questi telefonini che non sò ..... a rischio di passare da scemo bisogna che chiedo a più di uno cosa ci fanno col telefonino oltre a telefonare.
marchigiano
18-06-2012, 01:02
attualmente ci sono:
smartphone da 4-5" per fare quello che si faceva con i primi atom
subnotebook da 13.3" con cpu serie per fare cose che richiedono una certa potenza
da 15.6" in su come desktop replacement
La tua analisi sul mercato tablet è corretta, di fatto il mercato tablet è monopolizzato dall'ipad.
I netbook nascono e muoiono con il primo eeepc 701 (al massimo il 901). L'idea di base era semplice e ottima, uno strumento a basso costo pensato per la mobilità, qualcosa di più flessibile e completo di uno smartphone ma meno costoso ed ingombrante di un notebook.
In primis è mancata una chiara comunicazione di cosa fossero realmente, la gente li ha subito scambiati per pc a basso costo. Primo strike!
L'uso di GNU/Linux con interfacce semplificate era vincente, molto meno le distribuzioni scelte, inoltre non si è fatto i conti con il monopolio culturale (non solo di mercato) di Windows. Si sono avuti i primi resi perché le persone avevano saputo dall'amico che se ne intende che su quei pc non potevano installare il loro bellissimo office crackato. A questo punto i produttori si rivolgono a Microsoft, il costo di una licenza windows è troppo alto sul costo industriale di un netbook, quindi ms si inventa quell'obbrobrio della starter Kin realtà i primi avevano la home di xp), viene concessa a soli 7$ ma compaiono le limitazioni che ancora oggi ammazzano i netbook: massimo 10", massimo 1024x600, massimo 1GB di ram.
Secondo strike. A questo punto la gente davvero non riesce più a distinguere la differenza tra netbook e notebook, spariscono le memorie flash e compaiono HDD meccanici (addio portabilità), la maggior parte del SW non può girare bene con quella risoluzione, il task più diffuso è usare Facebook ed i suoi giochini, guardare video su Youtube e scaricare da filesharing/usufruire di contenuti scaricati, peccato che per i primi due compiti la potenza è assolutamente insufficiente.
Calano i prezzi e si innesca un circolo vizioso, meno costano e meno la gente vorrebbe pagarli, i guadagni sono al minimo, fino a che si vende in quantità va bene, ma nel momento in cui questa viene a mancare produrre netbook non è piiu conveniente.
Nel frattempo il mercato degli smartphone si allarga, i video su youtube ed i giochini Facebook like su questi sono perfettamente fruibili (anzi sono meglio) ed alla fine arriva ipad, l'oggetto che unisce lo schermo di dimensioni decenti e tutte le cavolate che la gente richiede, il tutto senza Windows quindi nessuna confusione di ruoli.
Vogliamo aggiungere il fattore moda? Sfoggiare un iPad fa un'impressione diversa rispetto a tirar fuori nn netbook.
In altre parole i netbook sono stati uccisi dall'ignoranza e da Microsoft, prima che dai produttori che li hanno supportati fino a che ci hanno guadagnato.
L'altro grande errore l'ha fatto la comunità linux, i primi a massacrare le distro limitate che offrivano i produttori, si doveva creare sw apposito, pensato per l'usabilità con quelli schermi e non tentare a tutti i costi di volere sw completo. Il tutto doveva essere messo in un repository a apposito, una bella interfaccia grafica e fine dei giochi (ti ricorda App store? Ebbene nel mondo Linux questo esiste da secoli!)
Ed in tutto questo non ho ancora nominato Intel e la sua non evoluzione dell'Atom, questo perché credo fermamente che in questi dispositivi la differenza la faccia in primis il SW, che deve essere usabile, solo dopo si dovrebbe parlare di prestazioni.
Ecco la storia dei netbook, ascesa e caduta secondo ME.
Fry4President
18-06-2012, 09:42
Salve a tutti ragazzi, scusate la mia intromissione dopo 8 pagine di thread ma volevo porvi una domanda a mio avviso banale ma che mi sta facendo venire parecchi dubbi....Secondo voi aumentare la ram a 2 o a 3,2 gb (il massimo supportata da una qualsiasi versione win 7 a 32 bit esclusa ovviamente la starter) giustificherebbe la spesa? Si nota un incremento di prestazioni sufficiente rispetto a un solo giga? Perchè sono un (non troppo) felice possessore di un notebook eee 1025 c della asus e devo dire che va abbastanza lentino, su internet a volte da' delle noie, noto dei rallentamenti generali e l'hdd ''lavora'' troppo spesso: ho attribuito questi problemucci alla scarsa quantità di ram, e questo mi riporta alla mia domanda iniziale: l'aumento di ram dovrebbe almeno in parte risolvere tutto questo? :mbe:
Salve a tutti ragazzi, scusate la mia intromissione dopo 8 pagine di thread ma volevo porvi una domanda a mio avviso banale ma che mi sta facendo venire parecchi dubbi....Secondo voi aumentare la ram a 2 o a 3,2 gb (il massimo supportata da una qualsiasi versione win 7 a 32 bit esclusa ovviamente la starter) giustificherebbe la spesa? Si nota un incremento di prestazioni sufficiente rispetto a un solo giga? Perchè sono un (non troppo) felice possessore di un notebook eee 1025 c della asus e devo dire che va abbastanza lentino, su internet a volte da' delle noie, noto dei rallentamenti generali e l'hdd ''lavora'' troppo spesso: ho attribuito questi problemucci alla scarsa quantità di ram, e questo mi riporta alla mia domanda iniziale: l'aumento di ram dovrebbe almeno in parte risolvere tutto questo? :mbe:
Atom non supporta più di 2GB, quindi il problema della quantità non si pone.
E si, i benefici ci sono, direi che con 7 i 2GB sono praticamente obbligatori, chiaramente non aspettare miracoli.
Fry4President
18-06-2012, 10:06
Mi sembrava di aver letto in giro che l'atom n2800 supportasse fino a 4 gb di ram, ma evidentemente o mi ricordo male o ho letto male :D
Allora effettuerò l'aggiornamento a 2 gb, chiaramente non mi aspetterò chissà cosa ma almeno meno rallentamenti, grazie per la risposta :)
Mi sembrava di aver letto in giro che l'atom n2800 supportasse fino a 4 gb di ram, ma evidentemente o mi ricordo male o ho letto male :D
Allora effettuerò l'aggiornamento a 2 gb, chiaramente non mi aspetterò chissà cosa ma almeno meno rallentamenti, grazie per la risposta :)
Hai ragione... l'n2800 supporta i 4GB, non so decodificare bene le sigle, il 25c finale doveva farmi capire che era un cedar trail ultima serie...
Giulius Caesar
18-06-2012, 15:39
La tua analisi sul mercato tablet è corretta, di fatto il mercato tablet è monopolizzato dall'ipad.
I netbook nascono e muoiono con il primo eeepc 701 (al massimo il 901). L'idea di base era semplice e ottima, uno strumento a basso costo pensato per la mobilità, qualcosa di più flessibile e completo di uno smartphone ma meno costoso ed ingombrante di un notebook.
In primis è mancata una chiara comunicazione di cosa fossero realmente, la gente li ha subito scambiati per pc a basso costo. Primo strike!
L'uso di GNU/Linux con interfacce semplificate era vincente, molto meno le distribuzioni scelte, inoltre non si è fatto i conti con il monopolio culturale (non solo di mercato) di Windows. Si sono avuti i primi resi perché le persone avevano saputo dall'amico che se ne intende che su quei pc non potevano installare il loro bellissimo office crackato. A questo punto i produttori si rivolgono a Microsoft, il costo di una licenza windows è troppo alto sul costo industriale di un netbook, quindi ms si inventa quell'obbrobrio della starter Kin realtà i primi avevano la home di xp), viene concessa a soli 7$ ma compaiono le limitazioni che ancora oggi ammazzano i netbook: massimo 10", massimo 1024x600, massimo 1GB di ram.
Secondo strike. A questo punto la gente davvero non riesce più a distinguere la differenza tra netbook e notebook, spariscono le memorie flash e compaiono HDD meccanici (addio portabilità), la maggior parte del SW non può girare bene con quella risoluzione, il task più diffuso è usare Facebook ed i suoi giochini, guardare video su Youtube e scaricare da filesharing/usufruire di contenuti scaricati, peccato che per i primi due compiti la potenza è assolutamente insufficiente.
Calano i prezzi e si innesca un circolo vizioso, meno costano e meno la gente vorrebbe pagarli, i guadagni sono al minimo, fino a che si vende in quantità va bene, ma nel momento in cui questa viene a mancare produrre netbook non è piiu conveniente.
Nel frattempo il mercato degli smartphone si allarga, i video su youtube ed i giochini Facebook like su questi sono perfettamente fruibili (anzi sono meglio) ed alla fine arriva ipad, l'oggetto che unisce lo schermo di dimensioni decenti e tutte le cavolate che la gente richiede, il tutto senza Windows quindi nessuna confusione di ruoli.
Vogliamo aggiungere il fattore moda? Sfoggiare un iPad fa un'impressione diversa rispetto a tirar fuori nn netbook.
In altre parole i netbook sono stati uccisi dall'ignoranza e da Microsoft, prima che dai produttori che li hanno supportati fino a che ci hanno guadagnato.
L'altro grande errore l'ha fatto la comunità linux, i primi a massacrare le distro limitate che offrivano i produttori, si doveva creare sw apposito, pensato per l'usabilità con quelli schermi e non tentare a tutti i costi di volere sw completo. Il tutto doveva essere messo in un repository a apposito, una bella interfaccia grafica e fine dei giochi (ti ricorda App store? Ebbene nel mondo Linux questo esiste da secoli!)
Ed in tutto questo non ho ancora nominato Intel e la sua non evoluzione dell'Atom, questo perché credo fermamente che in questi dispositivi la differenza la faccia in primis il SW, che deve essere usabile, solo dopo si dovrebbe parlare di prestazioni.
Ecco la storia dei netbook, ascesa e caduta secondo ME.
Grazie mille per l' ottima spiegazione, ma mi chiedo con che prodotto incassano soldi i produttori di pc se si vende solo iPAD e smartphone a meno che non facciano anche gli smartphone perché l' iPAD lo fà solo un produttore.
Un' altra cosa che ho notato nei negozi è l' enorme "spasa" di televisori è la gente davanti oltre che davanti ai telefonini, non sò se c' è un nesso tra le due cose, sò che ci sono dei nuovi televisori chiamati smartTV (mi pare) che al momento non mi dicono proprio niente ma che relazione ci sia con i telefonini (se c' è una relazione) non ne ho proprio idea.
sò che ci sono dei nuovi televisori chiamati smartTV (mi pare) che al momento non mi dicono proprio niente ma che relazione ci sia con i telefonini (se c' è una relazione) non ne ho proprio idea.
sono televisioni di fascia medio alta e alta con accesso a internet e condivisione di file multimediali con lo smartphone tramite dlna via wifi
Giulius Caesar
20-06-2012, 06:22
sono televisioni di fascia medio alta e alta con accesso a internet e condivisione di file multimediali con lo smartphone tramite dlna via wifi
Ma sono tipo computer con hard disk e sistema operativo? .... e come fai a navigarci in internet senza tastiera e mouse?
Il cervello mio è lento, ormai me ne sono reso conto da un bel pezzo, mi ci vorrebbe un cervello fresco di un bimbominkia :D
Ma sono tipo computer con hard disk e sistema operativo? .... e come fai a navigarci in internet senza tastiera e mouse?
Il cervello mio è lento, ormai me ne sono reso conto da un bel pezzo, mi ci vorrebbe un cervello fresco di un bimbominkia :D
Lascia perdere le smart tv, il più schifoso dei netbook attaccato ad una tv funziona comunque meglio.
Puoi usare (più che altro bestemmiare) il telecomando o su alcune anche mouse e tastiera, ma il browser è lento, limitato e fa schifo.
Le smart tv hanno come unico punto di forza il DLNA per leggere i contenuti del pc via rete, il lettore multimediale integrato per i contenuti su disco USB e le piattaforme di video streaming, se solo avessero più film e costassero cifre decenti.
Un bel netbook/nettop attaccato via hdmi alla tv e sei a posto.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
marchigiano
20-06-2012, 12:49
piccolo OT ma... ho visto dei TV samsung che trasmettono il segnale AV via WiFi anche agli smartphone samsung... si può fare la stessa cosa con uno zapper wifi o un PC verso uno smartphone android?
Giulius Caesar
20-06-2012, 15:17
Faccio un OT anche io ..... mi dovrei comprare anche un televisore e siccome ho visto a 1000 euro in offerta sottocosto (valida fino al 23 Giugno) uno sharp da 52 pollici bello grosso, modello LC-52LE833 volevo chiedervi cosa ne pensate perché di televisori non ce azzecco proprio nisba ... io sapevo per sentito dire che gli sharp sono quelli che si vedono meglio (più o meno lo dicono tutti) ma a me quando li guardo nei negozi mi piace di più come si vedono i Panasonic.
Giovix84
20-06-2012, 17:58
mi serve un netbook per la comodità di poterlo trasportare e la sua compattezza. c'è un guida sul forum? max spesa 250 euro 300 euro.
Giovix84
20-06-2012, 18:36
scusate che ne pensate di questo?
ASUS Eee PC 1025C-GRY024S
Intel Atom N2800 (1.85GHz, 1MB L2)
HD 320GB - RAM 1GB - Display 10.1" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 7 Starter
Webcam integrata - Batteria 6 celle
Prezzo di mercato €289,00
scusate che ne pensate di questo?
ASUS Eee PC 1025C-GRY024S
Intel Atom N2800 (1.85GHz, 1MB L2)
HD 320GB - RAM 1GB - Display 10.1" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 7 Starter
Webcam integrata - Batteria 6 celle
Prezzo di mercato €289,00
la cpu è sicuramente la migliore, però 1gb di ram non espandibile è un oscenità, e pensare che cpu e chipset supportano 4gb in dual channel:rolleyes:
Faccio un OT anche io ..... mi dovrei comprare anche un televisore e siccome ho visto a 1000 euro in offerta sottocosto (valida fino al 23 Giugno) uno sharp da 52 pollici bello grosso, modello LC-52LE833 volevo chiedervi cosa ne pensate perché di televisori non ce azzecco proprio nisba ... io sapevo per sentito dire che gli sharp sono quelli che si vedono meglio (più o meno lo dicono tutti) ma a me quando li guardo nei negozi mi piace di più come si vedono i Panasonic.
mai avuto tv sharp, ma da quanto il cinese ci sfotteva perchè noi con le nostre tv rgb non vedevamo il giallo, da allora non la vedo di buon occhio...
io ho tv philips, samsung e lg, philips è forse la migliore che ho, ha persino 512mb di ram ddr2:asd:
Giovix84
20-06-2012, 19:36
la cpu è sicuramente la migliore, però 1gb di ram non espandibile è un oscenità, e pensare che cpu e chipset supportano 4gb in dual channel:rolleyes:
cioè come processore vado bene nella scelta? Il mercato offre questa cpu come la migliore? Però non posso aggiungerci la ram??? Cioè non c'è uno slot per metterci ram????
Il mercato offre questa cpu come la migliore?
si, ovviamente niente di rivoluzionario, ma è un pò migliore dei dual core precedenti, sia intel che amd
Però non posso aggiungerci la ram???
già
Cioè non c'è uno slot per metterci ram????
no, non cè
Giovix84
20-06-2012, 20:32
si, ovviamente niente di rivoluzionario, ma è un pò migliore dei dual core precedenti, sia intel che amd
già
no, non cè
senti visto che sei gentilissimo io devo acquistare un netbook ma non devo spendere + di 250-300 euro cosa mi consigli tu? a me serve batteria a 6 celle o c'è superiore di quella? e uno schermo non piccolo ma non enorme perchè mi serve la sua mobilità!!!!
o c'è superiore di quella?
no, 6 celle sono il massimo
e uno schermo non piccolo ma non enorme perchè mi serve la sua mobilità!!!!
lo standard è 10" che potrebbero anche bastare, ma ci mettono la penosa risoluzione di 1024x600p, invece i 11,6" hanno una molto migliore 1366x768, risoluzione usata in quasi tutti i notebook da 15,6"
da 11,6" cerca l' acer 722 con amd c-60 e batteria a 6 cella, ma la vedo un pò dura per 300
altrimenti asus con cpu atom n570 dove almeno puoi mettere 2gb di ram
Giovix84
20-06-2012, 20:43
no, 6 celle sono il massimo
lo standard è 10" che potrebbero anche bastare, ma ci mettono la penosa risoluzione di 1024x600p, invece i 11,6" hanno una molto migliore 1366x768, risoluzione usata in quasi tutti i notebook da 15,6"
da 11,6" cerca l' acer 722 con amd c-60 e batteria a 6 cella, ma la vedo un pò dura per 300
altrimenti asus con cpu atom n570 dove almeno puoi mettere 2gb di ram
ma non era meglio l'atom della configurazione che avevo proposto? il n570 ha 1.6ghz
marchigiano
20-06-2012, 21:46
scusate che ne pensate di questo?
ASUS Eee PC 1025C-GRY024S
Intel Atom N2800 (1.85GHz, 1MB L2)
HD 320GB - RAM 1GB - Display 10.1" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 7 Starter
Webcam integrata - Batteria 6 celle
Prezzo di mercato €289,00
troppo, se ti sbrighi a 250 trovi un 1015BX con C60 (occhio a non prendere quelli col C50) che ha pure la ram espandibile a 4GB
come cpu probabilmente è inferiore al N2800 ma come gpu è molto superiore, inoltre con brazos tweaker si più bloccare la frequenza a 1.33ghz e abbassare le tensioni per calare il consumo, con l'atom non penso sia possibile
la cpu è sicuramente la migliore, però 1gb di ram non espandibile è un oscenità, e pensare che cpu e chipset supportano 4gb in dual channel:rolleyes:
dual channel? :eek: sicuro? ma il controller non è integrato nella cpu?
dual channel?
no mi sono sbagliato
sicuro?
non +
ma il controller non è integrato nella cpu?
si
Per quanto riguarda il memory controller quello integrato nella cpu Intel Atom N2800 è in grado di gestire fino a 4GB di tipo DDR3 e non è presente supporto alla tecnologia dual channel disponibile su processori di fascia superiore.
ecco cosa dice hwupgrade nella presentazione del asus 1025
Giulius Caesar
22-06-2012, 19:03
Ho letto la rece dell' asus X101CH http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3275/asus-eeepc-netbook-per-esigenze-e-portafogli-differenti_3.html
a me sembrava che avesse 2 usb e che la frequenza fosse un pò più bassa per n2600:D
cloroplasto
22-06-2012, 20:35
Ho visto sulla baia degli asus 1015bx con c60, 1gb ram, 320gb hdd, display 10', batteria 6 celle a prezzi tra i 235 e i 250 euro, secondo voi il rapporto qualità\prezzo è buono?
Ho visto sulla baia degli asus 1015bx con c60, 1gb ram, 320gb hdd, display 10', batteria 6 celle a prezzi tra i 235 e i 250 euro, secondo voi il rapporto qualità\prezzo è buono?
si è abbastanza buono, mettici altra ram ed è perfetto
marchigiano
23-06-2012, 00:03
siccome ne esistono mille versioni, chiedi prima al venditore che abbia lo sportellino per il cambio della ram e la cpu c60, perchè purtroppo ci sono dei 1015bx senza sportellino e con il c50... e asus non ha nessuna guida per aiutare a districarsi tra le varie versioni
ps
dimenticavo: ci sono anche versioni con hd da 250gb ma in effetti cambia poco dal 320gb... sono più importanti le differenze che ho elencato prima
cloroplasto
23-06-2012, 07:28
I due venditori che ho visto specificano entrambi che la cpu è la c60 e che l'hard disk è da 320gb.
Sulla ram, ieri sera avevo letto qualcosa su internet e prima di acquistare il netbook chiederò se la ram è saldata o se c'è il classico alloggiamento, con la possibilità di sostituirla.
Edit: i 320gb mi servono tutti perché quasi sicuramente utilizzerò il pc in dual-boot con Windows e Linux... ^^
Edit2: in giro per la rete ho letto che i tdp dei nuovi atom sia più basso di quello del c60 e che questo comporta (a parità di batteria) una maggiore autonomia dei primi rispetto ai secondi. Ammettendo che sia vero, la differenza è tanta da essere percepibile, nell'uso quotidiano?
Edit: i 320gb mi servono tutti perché quasi sicuramente utilizzerò il pc in dual-boot con Windows e Linux... ^^
a linux bastano e avanzano 30gb, i dati li tieni su una tieni su una terza partizione + grande la fai in formato fat32 così è perfettamente accessibile e compatibile sia con linux che w7
Edit2: in giro per la rete ho letto che i tdp dei nuovi atom sia più basso di quello del c60 e che questo comporta (a parità di batteria) una maggiore autonomia dei primi rispetto ai secondi. Ammettendo che sia vero, la differenza è tanta da essere percepibile, nell'uso quotidiano?
ok, consumeranno anche qualche watt in meno del c-60, però i nuovi atom hanno quasi sempre la batteria a 3 celle, quindi il minore consumo non migliora l' autonomia, ma è ben peggiorata rispetto ai 6 celle con amd
marchigiano
23-06-2012, 13:03
:muro: sui consumi dipende da molti fattori... il mio 1015bx consuma 5W se non sta a fare niente, ma supera i 20W se metto tutto al massimo. con i cedar trail penso sia la stessa cosa, la cpu oramai è la minima parte quello che consuma è il display, il disco, la mobo, il wifi...
per lo sportellino ram, giusto per dirla tutta, hanno trovato dei 1011px con lo sportellino ma sotto la ram era comunque saldata :muro:
http://imageshack.us/photo/my-images/696/img00865201112131109.jpg/
la cpu oramai è la minima parte quello che consuma è il display, il disco, la mobo, il wifi...
sui netbook si, sul mio consuma 5,5w in iddle e 7,8 con la cpu usata al 100%, arriva a 9w sotto ubuntu con schermo luminoso al massimo e wifi e bluetooth accesi, sul mio notebook ovviamente non è così, cpu e gpu a massimo carico consumano diverse volte di + di tutto il resto assieme, in iddle il notebook in firma consuma 12,5w, di cui 4w di cpu, ma può arrivare fino a 110w totali:eek:
per lo sportellino ram, giusto per dirla tutta, hanno trovato dei 1011px con lo sportellino ma sotto la ram era comunque saldata
cosa mettono lo sportellino a fare allora?:mbe:
marchigiano
23-06-2012, 14:32
sui netbook si, sul mio consuma 5,5w in iddle e 7,8 con la cpu usata al 100%, arriva a 9w sotto ubuntu con schermo luminoso al massimo e wifi e bluetooth accesi, sul mio notebook ovviamente non è così, cpu e gpu a massimo carico consumano diverse volte di + di tutto il resto assieme, in iddle il notebook in firma consuma 12,5w, di cui 4w di cpu, ma può arrivare fino a 110w totali:eek:
te credo, cpu da 35 e 45W, gpu idem... i note grossi possono arrivare a picchi di consumo notevoli
cosa mettono lo sportellino a fare allora?:mbe:
per risparmiare credo, stesso chassis per tutti invece di due linee produttive e di montaggio
Giulius Caesar
29-06-2012, 12:17
Se non se può upgradare la RAM sugli atom N2600 forse sarà meglio aspettare gli atom N2600 con W8 starter che sembra essere molto più leggero.
A me il mio N450 me funziona bene ancora, il cambio con atom N2600 lo facevo per avere qualcosa di più e non qualcosa che và uguale, questo lo dovrebbero capire sia i produttori che gli importatori che i venditori, ma se non lo capiscono almeno evitino tutti di lamentarsi che non si vende più niente.
W8 starter che sembra essere molto più leggero
si, certo come no?
io ho provato w8 e usa un pò + di ram di w7
poi non è che se per caso usa 50mb di ram in meno puoi fare a meno della ram espandibile, perchè se vuoi ci sono distro linux alle quali consumano 150mb di ram
Se non se può upgradare la RAM sugli atom N2600 forse sarà meglio aspettare gli atom N2600 con W8 starter che sembra essere molto più leggero.
A me il mio N450 me funziona bene ancora, il cambio con atom N2600 lo facevo per avere qualcosa di più e non qualcosa che và uguale, questo lo dovrebbero capire sia i produttori che gli importatori che i venditori, ma se non lo capiscono almeno evitino tutti di lamentarsi che non si vende più niente.
Inutile, non funzionerebbe la maggior parte delle metro apps, W8 è progettato per una risoluzione minima di 1366x768 (guardacaso quella dei P Cda 11,6" in su).
marchigiano
29-06-2012, 14:22
giulius, forse davvero ti conviene prendere un amd C60, costano come un atom (forse 20€ di più) ma almeno ci metti tutta la ram che ti pare, la gpu è decente e la cpu la puoi bloccare a 1.33ghz che schifo non fa... puoi anche downvoltare per abbassare i consumi e quindi i giri della ventola
giulius, forse davvero ti conviene prendere un amd C60, costano come un atom (forse 20€ di più) ma almeno ci metti tutta la ram che ti pare, la gpu è decente e la cpu la puoi bloccare a 1.33ghz che schifo non fa... puoi anche downvoltare per abbassare i consumi e quindi i giri della ventola
è da mesi ce cerco di farglelo capire, però ha la testa troppo dura, lui vuole solo atom&atom, tutto quello che non è atom dice di no
comunque ho visto l' acer aspire one 756, ha cpu pentium e celeron dual core sandy bridge, 11,6", non si sà nulla della sua uscita in italia però, ma dovrebbe avere buoni prezzi
cloroplasto
29-06-2012, 20:00
Vorrei sostituire il mio Samsung N150 con un netbook un po' più potente. Sono combattuto tra l'usato e il nuovo. Ho trovato queste cose, spulciando per la rete.
-) Acer aspire one 722 (c-60, ram 2GB espandibili a 4, ma risoluzione 1024x600 nonostante sia un 11,6") a 160 ss incluse (usato)
-) Asus 1215b (c-60, ram2GB espandibili a 8, ma senza batteria, risoluzione 1366x768) 210 ss incluse (usato)
-) Asus 1015bx (c-60, 1GB non so se onboard o sodimm) 230 ss incluse (lo stesso di cui parlavo qualche post sopra)
Il primo è allettante ma la risoluzione è limitante.
Il secondo è quello su cui sarei orientato, una batteria 6 celle la trovo ad una 40ina di euro e quindi alla fine spenderei sui 250, inoltre ha la tastiera ad isola. Mi preoccupa lo schermo estremamente riflettente.
Il terzo non è male, è nuovo, ma non so se la ram è sostituibile oppure no (il venditore non ha saputo dirmelo).
Che faccio?
In quanto a durata della batteria (immaginando per tutti un 6 celle) come se la cavano? Linux come se la cava con il C-60? (userei il netbook in dual-boot)
Potendo aspettare (indicativamente fino a settembre) posso sperare in qualche uscita interessante nel panorama Netbook?
marchigiano
30-06-2012, 12:38
comunque ho visto l' acer aspire one 756, ha cpu pentium e celeron dual core sandy bridge, 11,6", non si sà nulla della sua uscita in italia però, ma dovrebbe avere buoni prezzi
beloooo :eek: solo che non costerà meno di 400€ secondo me :(
Giulius Caesar
30-06-2012, 12:57
è da mesi ce cerco di farglelo capire, però ha la testa troppo dura, lui vuole solo atom&atom, tutto quello che non è atom dice di no
comunque ho visto l' acer aspire one 756, ha cpu pentium e celeron dual core sandy bridge, 11,6", non si sà nulla della sua uscita in italia però, ma dovrebbe avere buoni prezzi
Sò fissato con l' atom e attendo ..... se lo vogliono vendere a chi già ne ha uno e vuole cambiarlo, devono mettere 2GB di RAM o la possibilità di metterceli e aggiornare i siti con le caratteristiche ben comprensibili riguardo all' upgrade della RAM e non cercare di fare i furbetti, sennò le scorte di magazzino le mandano all' inceneritore :D
Se me dovessi stufare di aspettare mi compro un SSD veloce da 70-90 euro e aggiorno il mio vecchio N450, poi dopo i soldi per comprare l' atom nuovo non ce l' ho più :D
Riguardando le caratteristiche dei vari Acer, Asus, Packard Bell mi sono letto sul sito Asus che il 1025C ha l' instant ON che fa accendere il pc in 2 secondi (una caratteristica che mi piace).
Sò fissato con l' atom e attendo ..... se lo vogliono vendere a chi già ne ha uno e vuole cambiarlo, devono mettere 2GB di RAM o la possibilità di metterceli e aggiornare i siti con le caratteristiche ben comprensibili riguardo all' upgrade della RAM e non cercare di fare i furbetti, sennò le scorte di magazzino le mandano all' inceneritore :D.
Se non l'hanno fatto fino a che i netbook vendevano non lo faranno ora. Inoltre 2Gb di ram vuol dire dover mettere windows home e non la starter, con conseguenze pesanti sul prezzo.
Se me dovessi stufare di aspettare mi compro un SSD veloce da 70-90 euro e aggiorno il mio vecchio N450, poi dopo i soldi per comprare l' atom nuovo non ce l' ho più :D .
se trovi un SSD a quelle cifre a capienze decenti fammi un fischio! Ed onestamente visto il modesto aumento di preformance tra un atom e l'altro faresti davvero bene a far così.
Riguardando le caratteristiche dei vari Acer, Asus, Packard Bell mi sono letto sul sito Asus che il 1025C ha l' instant ON che fa accendere il pc in 2 secondi (una caratteristica che mi piace).
Occhio che l'istant on non fa partire windows in 2 secondi. Parte un sistema operativo basato su linux con alcune applicazioni base (tra cui chrome). E' comodo, ma sinceramente io faccio prima a non spegnere mai il pc e metterlo in stand by.
marchigiano
30-06-2012, 14:17
se trovi un SSD a quelle cifre a capienze decenti fammi un fischio!
ocz da 120/128gb
Riguardando le caratteristiche dei vari Acer, Asus, Packard Bell mi sono letto sul sito Asus che il 1025C ha l' instant ON che fa accendere il pc in 2 secondi (una caratteristica che mi piace).
parte una versione minimale di linux, non certo windows, fai prima a metterlo in sospensione sempre
se trovi un SSD a quelle cifre a capienze decenti fammi un fischio! Ed onestamente visto il modesto aumento di preformance tra un atom e l'altro faresti davvero bene a far così.
l' atom n2800 dovrebbe andare il doppio del n450, mentre comunque un ssd velocizzerebbe si i dati, ma la potenza di elaborarli sarebbe comunque insufficente
ocz da 120/128gb
meglio crucial m4 e samsung 830
marchigiano
01-07-2012, 08:51
meglio crucial m4 e samsung 830
giusto, anche se su un atom non so se vale la pena spenderci quei 20-30€ in più rispetto a un vecchio vertex plus o vertex3 o agility3...
giusto, anche se su un atom non so se vale la pena spenderci quei 20-30€ in più rispetto a un vecchio vertex plus o vertex3 o agility3...
su un netbook single core nessun ssd vale la pena, cosa serve avviare il browser in 1 secondo in meno se poi si impalla con 3 schede aperte?
comunque su tom hardware ecco cosa dicono del AO756
La dotazione di memoria prevede 4 GB di memoria per la versione "lussuosa" con Windows 7 Home Premium, oppure solo 2 GB con Windows Starter: una dotazione che renderà difficile anche aprire Office.
:rolleyes: con 2 o 4gb di ram è difficile anche aprire office, ma con i netbook con 1gb di ram secondo loro và meglio, sono proprio ridicoli
La configurazione non è certo entusiasmante ed è chiaramente indirizzata a chi deve limitarsi a navigare in Internet, aprire qualche documento di Office e poco altro. I componenti infatti sono oltremodo modesti anche per la sfortunata categoria netbook: poggiano su un processore Intel Celeron 877 o su un Pentium 967/987,
quindi vogliono dirmi che sono componenti modesti anche per i netbook, allora cosa sono i atom? potenti forse, e pensare che celeron e pentium dual core ulv sandy bridge sono decisamente + potenti di qualsiasi atom, sono davvero ridicoli in questo articolo, come si può definire un netbook con cpu sandy bridge e 4gb di ram oltremodo modesto e con problemi ad usare office?:asd::D
marchigiano
01-07-2012, 12:45
su un netbook single core nessun ssd vale la pena, cosa serve avviare il browser in 1 secondo in meno se poi si impalla con 3 schede aperte?
considera anche i consumi: quando ho cambiato il SSD con un hitachi da 120gb sull'aspire one mi sono aumentati di almeno 2-3W, che non sono pochi per questi gingilli, meno consumo vuol dire anche meno rumore e meno calore oltre all'ovvia autonomia
considera anche i consumi: quando ho cambiato il SSD con un hitachi da 120gb sull'aspire one mi sono aumentati di almeno 2-3W, che non sono pochi per questi gingilli, meno consumo vuol dire anche meno rumore e meno calore oltre all'ovvia autonomia
così tanto?
un hdd da 2,5" a 5400rpm moderno dovrebbe consumare max 2w a piena velocità di scrittura, comunque anche un ssd consuma qualcosa
comunque nel articolo del AO756 si parlava di un surreale prezzo di 200 euro:rolleyes:
se davvero costasse 200 euro lo comprerei anche istantaneamente, ma sotto i 400 euro non si vedrà mai
marchigiano
01-07-2012, 14:27
così tanto?
un hdd da 2,5" a 5400rpm moderno dovrebbe consumare max 2w a piena velocità di scrittura, comunque anche un ssd consuma qualcosa
in effetti ha sorpeso pure me :boh:
comunque nel articolo del AO756 si parlava di un surreale prezzo di 200 euro:rolleyes:
se davvero costasse 200 euro lo comprerei anche istantaneamente, ma sotto i 400 euro non si vedrà mai
si certo... vendono i 722 a 300€ col C60, ora un sandy bridge lo vendono a 200? :asd: a volte sti redattori cannano di brutto (nel senso che fumano le canne :D )
Giulius Caesar
01-07-2012, 20:40
su un netbook single core nessun ssd vale la pena, cosa serve avviare il browser in 1 secondo in meno se poi si impalla con 3 schede aperte?
Ma l' impallamento con tre schede aperte dipende dal processore mono core?
Ricordo che i nuovi atom N2600 sono limitati di proposito nella quantità di RAM dai produttori e viene anche tolta la possibilità agli acquirenti finali di poter fare un upgrade della RAM a loro spese cacciando li sordi di tasca propria.
Allora ragazzi ..... riguardo all' SSD come alternativa ai nuovi atom N2600 io ci spenderei sulle 70 - 90 piotte .... la capacità non mi interessa perché con l' hard disk che ho sul N450 ancora non sono arrivato a 16GB occupati dopo un paio di anni :D
Quello che mi interesserebbe oltre alle prestazioni e all' affidabilità, è il consumo di corrente rispetto all' hard disk che ho sul mio, quindi se la "trappoletta" di hard disk che ho sù consuma 2 watt non ce voglio mettere un SSD che consuma 2,2 Watt altrimenti non sarebbe un HW-UP-Grade ma sarebbe il contrario :D
Ma l' impallamento con tre schede aperte dipende dal processore mono core?
no, dipende dalla scarsa potenza, io sul pc fisso, che pure ha un single core (ma + potente delle cpu dual core per netbook) non ho certi problemi
perché con l' hard disk che ho sul N450 ancora non sono arrivato a 16GB occupati dopo un paio di anni
allora sei un caso anormale, io invece sono piuttosto avido di spazio
è il consumo di corrente rispetto all' hard disk che ho sul mio, quindi se la "trappoletta" di hard disk che ho sù consuma 2 watt non ce voglio mettere un SSD che consuma 2,2 Watt altrimenti non sarebbe un HW-UP-Grade ma sarebbe il contrario
qualsiasi ssd consuma meno di un hdd, non preoccuparti su questo
cloroplasto
01-07-2012, 23:07
Comunque a leggere in giro i nuovi N2800 offrono circa il doppio di capacità di calcolo di un N450. Non so se sia una notizia affidabile ma così, a occhio, potrebbe pure essere. La GMA 3600 sembra essere invece la solita pippa, con l'aggiunta di un uscita HDMI.
Ma come mai disprezzi tanto le cpu amd? Si trovano dei netbook NUOVI da 10 pollici con C-60 che hanno delle prestazioni più che dignitose (il benchmark di windows dà 3.3 alla cpu e oltre 5 alla gpu, se non erro) e con prezzi di circa 230 euro ss incluse.
Tant'è che vorrei sostituire pure io il mio netbook con N450 con uno (da 11,6 pollici nel mio caso) con C-60
Giulius Caesar
02-07-2012, 14:40
Comunque a leggere in giro i nuovi N2800 offrono circa il doppio di capacità di calcolo di un N450. Non so se sia una notizia affidabile ma così, a occhio, potrebbe pure essere. La GMA 3600 sembra essere invece la solita pippa, con l'aggiunta di un uscita HDMI.
Ma come mai disprezzi tanto le cpu amd? Si trovano dei netbook NUOVI da 10 pollici con C-60 che hanno delle prestazioni più che dignitose (il benchmark di windows dà 3.3 alla cpu e oltre 5 alla gpu, se non erro) e con prezzi di circa 230 euro ss incluse.
Tant'è che vorrei sostituire pure io il mio netbook con N450 con uno (da 11,6 pollici nel mio caso) con C-60
Ma io non è che disprezzo AMD, ce l' ho avuto su raccomandazione molto spinta del venditore nonostante volessi un Intel, mi sono trovato malissimo e ci ho messo una bella croce grande grande sopra e adesso non ne voglio più sentire parlare.
Anche la Fiat ogni anno dicono che è migliorata, che non è più come una volta, già il fatto di dire "non è più come una volta" la dice lunga, ma le macchine sempre quelle sono, quindi io Fiat o AMD non voglio + sentire nominare.
Ma io non è che disprezzo AMD, ce l' ho avuto su raccomandazione molto spinta del venditore nonostante volessi un Intel, mi sono trovato malissimo e ci ho messo una bella croce grande grande sopra e adesso non ne voglio più sentire parlare.
Anche la Fiat ogni anno dicono che è migliorata, che non è più come una volta, già il fatto di dire "non è più come una volta" la dice lunga, ma le macchine sempre quelle sono, quindi io Fiat o AMD non voglio + sentire nominare.
Ma AMD non è FIAT, non ha mai avuto problemi rilevanti.
Al massimo in vari periodi storici non ha avuto (e non ha in questo momento) CPU top in grado di battere intel, ma nelal fascia media e sotto hanno smpre avuto un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Al momento ne prende un po' anche in fascia media (gli i3 sono migliori lato CPU) ma sul mobile un confronto APU AMD vs Atom è imbarazzante, Intel non è nemmeno da prendere in considerazione!
Vorrei proprio sapere quali problemi hai avuto.
Giulius Caesar
02-07-2012, 15:38
Ma AMD non è FIAT, non ha mai avuto problemi rilevanti.
Al massimo in vari periodi storici non ha avuto (e non ha in questo momento) CPU top in grado di battere intel, ma nelal fascia media e sotto hanno smpre avuto un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Al momento ne prende un po' anche in fascia media (gli i3 sono migliori lato CPU) ma sul mobile un confronto APU AMD vs Atom è imbarazzante, Intel non è nemmeno da prendere in considerazione!
Vorrei proprio sapere quali problemi hai avuto.
D' accordo AMD non è la FIAT ..... era solo per spiegare come mi comporto quando da un prodotto prendo una fregatura e vale per tutti i prodotti, non solo quelli del mondo computeristico .... presa la fregatura un prodotto riportante quel marchio non lo compro più, dalla fregatura in avanti per i secoli dei secoli e non m' interessa se è cambiato, se è migliorato, se và meglio, semplicemente non voglio più sentirne parlare.
Magari altri ragionano in modo diverso, ma a me se un prodotto mi delude una volta è finita.
Anche con le donne è la stessa cosa, invece ci sono amici che nonostante la donna gli mette le corna continuano a tornarci insieme e poi si prendono un' altra volta le corna e dopo ci si rimettono insieme fino a quando non hanno preso le corna 200 volte e la donna trova finalmente uno che gli piace di più, a quel punto non ci ritornano più insieme, non siamo tutti uguali :D
Si si, ok.
Anche io faccio così, ma non hai mai spiegato IN CONCRETO quali sarebbero questi fantomatici problemi di AMD!
Doctor Phate
02-07-2012, 16:24
Si si, ok.
Anche io faccio così, ma non hai mai spiegato IN CONCRETO quali sarebbero questi fantomatici problemi di AMD!
Non l'avrà detto esplicitamente, ma ce l'ha fatto capire: l'AMD gli ha messo le corna!
Scherzo eh :D
Giulius Caesar
03-07-2012, 20:02
AMD è un processore "sprecone" che tendenzialmente scalda moltissimo cioè tende a trasformare la corrente in calore anzichè utilizzarla per fare i calcoletti e a volte da quanto si riscalda si scioglie nel senso che si autodistrugge .... caput.
Il fatto che riscalda molto implica tutto un apparato di ventolame vario per scongiurare l' autodistruzione e a me il ronzare di ventole, ventoline, ventolette turba il sistema nervoso centrale :D
marchigiano
03-07-2012, 22:35
Comunque a leggere in giro i nuovi N2800 offrono circa il doppio di capacità di calcolo di un N450. Non so se sia una notizia affidabile ma così, a occhio, potrebbe pure essere. La GMA 3600 sembra essere invece la solita pippa, con l'aggiunta di un uscita HDMI.
ok sulla cpu, in fondo è una dual vs single core... ma la gpu dovrebbe essere il triplo più potente della vecchia 3150... strano
Anche con le donne è la stessa cosa, invece ci sono amici che nonostante la donna gli mette le corna continuano a tornarci insieme e poi si prendono un' altra volta le corna e dopo ci si rimettono insieme fino a quando non hanno preso le corna 200 volte e la donna trova finalmente uno che gli piace di più, a quel punto non ci ritornano più insieme, non siamo tutti uguali :D
si ma dal tuo ragionamento è come se una ti mette le corna allora diventi gay :asd: invece secondo me una cpu amd può nascere male come una intel, però se ne prova un'altra, non è che si cambia sponda e basta :asd:
AMD è un processore "sprecone" che tendenzialmente scalda moltissimo cioè tende a trasformare la corrente in calore anzichè utilizzarla per fare i calcoletti e a volte da quanto si riscalda si scioglie nel senso che si autodistrugge .... caput.
Il fatto che riscalda molto implica tutto un apparato di ventolame vario per scongiurare l' autodistruzione e a me il ronzare di ventole, ventoline, ventolette turba il sistema nervoso centrale :D
assolutamente falso, il c60 è un 9w e consuma e sventola come un atom n2800 e d2x00, solo il n2600 consuma sensibilmente meno ma va anche meno...
diverso il discorso se mi prendi un bulldozer, allora quelli si che sono fornetti e sarei io il primo a consigliarti un sandy o ivy bridge
Giulius Caesar
06-07-2012, 23:58
qualsiasi ssd consuma meno di un hdd, non preoccuparti su questo
Quello che ha messo su il Marchigiano consumava di + di un hard disk :D
L' SSD che consuma meno di tutti qual' è?
marchigiano
07-07-2012, 12:00
Quello che ha messo su il Marchigiano consumava di + di un hard disk :D
L' SSD che consuma meno di tutti qual' è?
no era il contrario. ti sei confuso
franziski
07-07-2012, 12:08
Ragazzi ho visto un Acer D270 con Linux a 220 Euro (ma senza BT)
Sul tubo ho visto che la sostituzione della RAM (e dell'HD) è fattibile: basterebbe smontare la tastiera, se ho capito bene.
Confermate che ciò è possibile?
Secondo voi può invalidare la garanzia tale procedura?
Grazie
Giulius Caesar
10-07-2012, 00:34
In offerta in un noto centro commerciale c' è un Packard Bell N2600 W7 1GB di ram 3 celle a 229 euro colore bianco e un Asus N2600 6 celle W7 1GB a 259 euro .... Acer spariti.
Forse esce una nuova ondata di N2600 con 2GB di RAM ..... di solito quando fanno le offerte è perché stà uscendo qualcosa di nuovo :D
franziski
10-07-2012, 08:12
In offerta in un noto centro commerciale c' è un Packard Bell N2600 W7 1GB di ram 3 celle a 229 euro colore bianco e un Asus N2600 6 celle W7 1GB a 259 euro .... Acer spariti.
dal mondomedia della mia zona, c'era l'Acer D270/N2600/1G/W7/3 CELLE a 249 Euro, quindi direi per 10 euro in più per il 6celle è ottimo
l'asus non lo prenderei mai per via della RAM saldata, almeno il D270 finita la garanzia, smonti la tastiera e ci metti un modulo da 2GB ;)
marchigiano
10-07-2012, 12:40
l'asus non lo prenderei mai per via della RAM saldata, almeno il D270 finita la garanzia, smonti la tastiera e ci metti un modulo da 2GB ;)
azz comodo stare 2 anni con un gb e tra 2 anni ci saranno smartphone più potenti di questo atom... ;)
GameLiar
10-07-2012, 13:45
'nsomma, questi Atom con Ram saldata o leggermente espandibile a 2 GB non sembrano proprio il meglio ora come ora...voi cosa consigliereste con un Budget di 350,00 €?
Se non ti serve un 10-11 pollici prendi un asus 15" con i3 e 2gb di RAM non ricordo il modello ma sul forum c'è il il 3D dei portatili a meno di 350€
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
Giulius Caesar
10-07-2012, 20:22
dal mondomedia della mia zona, c'era l'Acer D270/N2600/1G/W7/3 CELLE a 249 Euro, quindi direi per 10 euro in più per il 6celle è ottimo
l'asus non lo prenderei mai per via della RAM saldata, almeno il D270 finita la garanzia, smonti la tastiera e ci metti un modulo da 2GB ;)
Ma è sicuro sicuro che la RAM è saldata sugli ASUS .... perché se è saldata solo con l' intercessione della beata vergine si riesce ad aumentarla e quindi rimangono solo Packard Bell e Acer da guardare.
Confermate che la RAM è saldata su ASUS?
Giulius Caesar
11-07-2012, 10:22
dal mondomedia della mia zona, c'era l'Acer D270/N2600/1G/W7/3 CELLE a 249 Euro, quindi direi per 10 euro in più per il 6celle è ottimo
l'asus non lo prenderei mai per via della RAM saldata, almeno il D270 finita la garanzia, smonti la tastiera e ci metti un modulo da 2GB ;)
Sei o siete sicuri (lo dico anche agli altri) che la ram sul 1025C è saldata e non si può quindi upgradare .... perché c' è questo Asus 1025C con batteria a 6 celle in offerta a 259 euro e l' offerta non è che dura per sempre.
Io da questo video ho visto che la ram si può upgradare http://www.youtube.com/watch?v=aacwJduU9qQ&feature=player_embedded non è facile ma neanche impossibile, solo che non sò se questo modello che esternamente è uguale a quello in vendita poi dentro lo hanno cambiato e magari hanno messo una ram saldata.
cloroplasto
11-07-2012, 16:13
Credo che esistano sia modelli con ram saldata, che modelli (come quello del video che hai linkato) in cui la ram è espandibile.
Qualche pagina fa qualcuno aveva supposto che il modello con batteria 3 celle avesse ram saldata, mentre quello con 6 celle avesse ram aggiornabile, ma non c'è un riscontro certo di questa ipotesi.
Giulius Caesar
11-07-2012, 17:59
Qualche pagina fa qualcuno aveva supposto che il modello con batteria 3 celle avesse ram saldata, mentre quello con 6 celle avesse ram aggiornabile, ma non c'è un riscontro certo di questa ipotesi.
Non è che posso andare al negozio e chiedergli di farmi aprire il netbook per vedere se la ram è saldata come non posso comprare il netbook e aprirlo per la sostituzione della ram per poi scoprire che è saldata perdendo anche la garanzia.
La garanzia sono disposto a perderla ma solo se la ram posso upgradarla.
cloroplasto
11-07-2012, 18:24
E' per questo che ti sconsigliano l'asus nella pagina precedente. Può andarti bene (= modulo di ram sostituibile) come può andarti male (= ram saldata)
Comunque, ogni modello ha dei "sottomodelli" indicati da dei codici alfanumerici che seguono il nome del modello. Cercando il "nome completo" del netbook su google, prima o poi troverai una recensione o una descrizione che indicherà se la ram è sodimm (= modulo sostituibile) o onboard (=saldata).
Se la fonte è attentibile o trovi diversi riscontri, allora riesci a capire com'è la ram.
Giulius Caesar
19-07-2012, 08:53
Ci sono novità con 2GB di RAM che devono uscire?
franziski
19-07-2012, 09:48
Ci sono novità con 2GB di RAM che devono uscire?
1225C con Ubuntu e 2GB da FNAC?
Lo sto aspettando: sarà quel modello il mio N2600 ;)
Sembra che i driver per N2600 siano già disponibili per Ubuntu (ho perso il link di un forum in lingua inglese)
Sembra che i driver per N2600 siano già disponibili per Ubuntu (ho perso il link di un forum in lingua inglese)
anche per l' atom z520 dovevano essere disponibili da 3 anni, però vanno 1 più male del altro, dato che le gpu della serie z e dei n2600 e n2800 sono fatti da powervx
franziski
19-07-2012, 11:12
anche per l' atom z520 dovevano essere disponibili da 3 anni, però vanno 1 più male del altro, dato che le gpu della serie z e dei n2600 e n2800 sono fatti da powervx
C'è qualcosa in rete, ma gli utenti sono incavolati per il supporto ancora sperimentale e incompleto:
https://launchpad.net/~sarvatt/+archive/cedarview
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21519
http://www.intel.com/support/graphics/sb/cs-010512.htm
http://www.pmcon.info/cedarview/
Credo che il ritardo del 1025C/1225C sia legato proprio allo sviluppo completo dei driver.
Giulius Caesar
19-07-2012, 21:52
Ci sono novità con 2GB di RAM che devono uscire?
Io intendevo 2GB con winzozzo non con utonto :D
franziski
20-07-2012, 11:11
Io intendevo 2GB con winzozzo non con utonto :D
Credo che per rimanere in budget, non proporanno mai un N2600+2GB con Win...poi ogni cosa è possibile
Io intendevo 2GB con winzozzo non con utonto :D
Se vuoi 2GB di ram onboard di serie abbandona l'idea di Windows.
La licenza della starter prevede e permette che iproduttori montino un solo GB di ram, per averne due si passa a windows completo con poco simpatici impatti sul prezzo (un'ottantina di euro in più?) e prestazionali.
Io intendevo 2GB con winzozzo non con utonto
in questo caso l' utonto non è ubuntu, ma qualcun altro:banned:
non proporanno mai un N2600+2GB con Win...poi ogni cosa è possibile
no, non lo faranno mai perchè altrimenti devono usare il ben + costoso w7 home
franziski
20-07-2012, 11:49
La licenza della starter prevede e permette che iproduttori montino un solo GB di ram, per averne due si passa a windows completo con poco simpatici impatti sul prezzo (un'ottantina di euro in più?) e prestazionali.
Ammazza che por...ata, ecco perché tutti questi netbook con 1GB soltanto di memoria
Ben contento di boicottare MS dove posso (smartphone in primis).
Ammazza che por...ata, ecco perché tutti questi netbook con 1GB soltanto di memoria
Ben contento di boicottare MS dove posso (smartphone in primis).
non è colpa solo di microsoft, ma in misura maggiore dei produttori che per tenere bassi i costi al osso preinstallano w7 starter, microsoft non ha molta colpa, lei sarebbe ben + felice se i netbook avessero w7 home che viene venduto ai produttori a prezzo 2-3 volte superiore
Giulius Caesar
20-07-2012, 12:36
non è colpa solo di microsoft, ma in misura maggiore dei produttori che per tenere bassi i costi al osso preinstallano w7 starter, microsoft non ha molta colpa, lei sarebbe ben + felice se i netbook avessero w7 home che viene venduto ai produttori a prezzo 2-3 volte superiore
Il discorso non stà in piedi perché w7 starter come c' è scritto sul sito Microsoft può gestire fino a 2GB di RAM .... posso capire che per tenere bassi i prezzi i produttori non mettano il secondo GB di RAM ma almeno la possibilità di poter upgradare a 2GB la potrebbero lasciare a chi vuole upgradare a spese sue.
Dal sito Microsoft http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/windows-7-starter-top-questions
C'è un limite al numero di programmi che posso aprire contemporaneamente?
Non c'è alcun limite al numero di programmi che puoi aprire con Windows 7 Starter. Ricordati però che Starter supporta un massimo di 2 GB di RAM e questo potrebbe influire sulle prestazioni del tuo PC quando esegui molti programmi contemporaneamente. Un'edizione avanzata di Windows 7 in grado di utilizzare più RAM risolverà questo problema, consentendo al tuo PC di eseguire più programmi senza che ciò si rifletta negativamente sulle prestazioni.
marchigiano
20-07-2012, 12:59
Il discorso non stà in piedi perché w7 starter come c' è scritto sul sito Microsoft può gestire fino a 2GB di RAM ....
starter regge anche risoluzioni full-hd ma microsozz vieta di installarlo su notebook con schermi oltre 1024x600...
come vedi la colpa non è dei produttori ma NOSTRA, perchè all'inizio i netbook erano tutti con linux e andavano benissimo e costavano poco, ma l'utonto non li comprava allora hanno chiesto a microsozz di inventare la starter...
Giulius Caesar
20-07-2012, 13:19
starter regge anche risoluzioni full-hd ma microsozz vieta di installarlo su notebook con schermi oltre 1024x600...
Però i net-book non hanno schermi con risoluzione oltre 1024x600 e W7 come scritto sul sito Microsoft i 2GB di RAM li gestisce quindi la colpa è dei produttori di net-book che potrebbero lasciare l' upgrade della RAM a 2GB a discrezione dell' acquirente e a spese sue invece di impedirglielo, quindi nel caso dei 2GB di RAM sui netbook non è colpa di Microsoft ma dei produttori di netbook ;)
Però i net-book non hanno schermi con risoluzione oltre 1024x600 e W7 come scritto sul sito Microsoft i 2GB di RAM li gestisce quindi la colpa è dei produttori di net-book che potrebbero lasciare l' upgrade della RAM a 2GB a discrezione dell' acquirente e a spese sue invece di impedirglielo, quindi nel caso dei 2GB di RAM sui netbook non è colpa di Microsoft ma dei produttori di netbook ;)
Perchè non dai un'occhiata ai Lenovo x121 con i3 (o i 130/131 nuovi)?
Continuo a consigliarti i Timeline ma se vuoi un netbook questi hanno intel (come piace a te), libertà di ram e schermo 1366x768.
Ansem_93
20-07-2012, 13:29
gente io attualmente ho un samsung nf310 con atom N550 e windows 7 starter e linux mint
in un negozio vicino a casa mia 2GB di ram DDR3 vengono 15€,mentre il banco da 4 viene 25.
Secondo voi mi conviene metterci 4GB di ram?O per farlo dovrei cambiare sistema operativo?
Giulius Caesar
20-07-2012, 13:31
Perchè non dai un'occhiata ai Lenovo x121 con i3 (o i 130/131 nuovi)?
Continuo a consigliarti i Timeline ma se vuoi un netbook questi hanno intel (come piace a te), libertà di ram e schermo 1366x768.
Quante piotte ce vogliono?
Quanto sono grandi (schermo)?
Quanto consumano e quanta autonomia hanno?
Quanto rumore fanno le ventolette?
gente io attualmente ho un samsung nf310 con atom N550 e windows 7 starter e linux mint
in un negozio vicino a casa mia 2GB di ram DDR3 vengono 15€,mentre il banco da 4 viene 25.
Secondo voi mi conviene metterci 4GB di ram?O per farlo dovrei cambiare sistema operativo?
Come puoi ben vedere a questo link (http://ark.intel.com/products/50154) il tuo processore non supporta più di 2GB di ram, però i 2GB sono caldamente consigliati!
Quante piotte ce vogliono?
Quanto sono grandi (schermo)?
Quanto consumano e quanta autonomia hanno?
Quanto rumore fanno le ventolette?
Piotte assai, le versioni intel del 121 su trovaprezzi passano le 500 carte. Però è un vecchio modello magari le nuove serie (130 e 131) si troveranno a prezzi più umani. Il 131 dovrebbe essistere anche con celeron dual core, costerà sicuramente meno ma sarà infinitamente migliore dell'atom.
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=8297675DB7E041B2AC0B295BAA75EFE3¤t-category-id=40F43BF3D31D495DAE98E564E5B6FD8F&tabname=Compare
Schermi 11,6" 1366x768.
Consumi, rumore ed autonomia non posso dirlo, se un mio mico lo prende (ci stava pensado su) mi informerò!
come vedi la colpa non è dei produttori ma NOSTRA, perchè all'inizio i netbook erano tutti con linux e andavano benissimo e costavano poco, ma l'utonto non li comprava allora hanno chiesto a microsozz di inventare la starter...
anche quelli con xp andavano bene come netbook, almeno quelli non avevano limitazioni così assurde
Il discorso non stà in piedi perché w7 starter come c' è scritto sul sito Microsoft può gestire fino a 2GB di RAM .... posso capire che per tenere bassi i prezzi i produttori non mettano il secondo GB di RAM
w7 starter si supporta 2gb di ram, ma può essere preinstallato SOLO su pc con 1gb di ram, poi i produttori non mettono 1gb di ram per risparmiare sulla ram, tanto a loro 1gb in + gli costa 2-3 dollari, ma per risparmiare sulla licenza w7, in quanto se preinstallarebbero 2gb dovrebbero pagare w7 home che è + costoso
mentre la ram ultimamente la saldano per risparmiare ulteriormente nella produzione dei netbook che ha margini di guadagno molto bassi...
Quanto rumore fanno le ventolette?
ti danno così fastidio?:rolleyes:
ma prenderti un notebook no è?
il mio notebook in navigazione e cose leggere fà ben + rumore l' hdd della ventola che gira al minimo in estate e in inverno è spesso spenta
Consumi, rumore ed autonomia non posso dirlo, se un mio mico lo prende (ci stava pensado su) mi informerò!
riguardo ai consumi si può ridurre a piacimento la frequenza massima con un certo risparmio sui consumi, si può tenerlo bloccato a 800mhz volendo e a quel punto sarebbe fanless se le ventole non si accendessero per niente
Quante piotte ce vogliono?
gli acer timelinex da 13" base costano un pò meno e hanno i3 2310m
Giulius Caesar
20-07-2012, 14:29
Piotte assai, le versioni intel del 121 su trovaprezzi passano le 500 carte. Però è un vecchio modello magari le nuove serie (130 e 131) si troveranno a prezzi più umani. Il 131 dovrebbe essistere anche con celeron dual core, costerà sicuramente meno ma sarà infinitamente migliore dell'atom.
500 piotte magari ce l' avessi, massimo che ce posso spende per il pc al momento sono 235 euro, altri 70 euro per l' SSD e altri 15 euro per i 2 GB di RAM .... de più non ce spendo .... de meno se posso ;)
Alla più puttana mi prendo un netbook con ubuntu con 2GB di RAM che costa meno di quello con W7 con 1GB di RAM e poi compro la licenza di Windows7 home.
w7 starter si supporta 2gb di ram, ma può essere preinstallato SOLO su pc con 1gb di ram, poi i produttori non mettono 1gb di ram per risparmiare sulla ram, tanto a loro 1gb in + gli costa 2-3 dollari, ma per risparmiare sulla licenza w7, in quanto se preinstallarebbero 2gb dovrebbero pagare w7 home che è + costoso
mentre la ram ultimamente la saldano per risparmiare ulteriormente nella produzione dei netbook che ha margini di guadagno molto bassi...
Grazie adesso ho capito come funzia ..... quindi la colpa è di Microsoft .... però se uno trova un netbook con RAM staccabile ..... 2GB ce li può mettere tranquillo o c' è qualche ulteriore limitazione?
però se uno trova un netbook con RAM staccabile ..... 2GB ce li può mettere tranquillo o c' è qualche ulteriore limitazione?
li può mettere, se non vengono riconosciuti basta aggiornare bios e/o windows update
poi compro la licenza di Windows7 home.
ihmo w7 non vale 89 euro, tanto vale ubuntu che se non giochi và benone, però ubuntu è da evitare su atom n2600 e n2800 causa il pessimo supporto alla gpu
consigliato sarebbe un eeepc, con ubuntu, atom n570, 2gb di ram
ubuntu almeno prima provalo, non dire di no se non sai di cosa si tratta
Giulius Caesar
20-07-2012, 15:06
li può mettere, se non vengono riconosciuti basta aggiornare bios e/o windows update
mmmm troppo complicato
ihmo w7 non vale 89 euro, tanto vale ubuntu che se non giochi và benone, però ubuntu è da evitare su atom n2600 e n2800 causa il pessimo supporto alla gpu
n2600 non si può evitare, quindi evito ubuntu
consigliato sarebbe un eeepc, con ubuntu, atom n570, 2gb di ram
Troppo vecchio
ubuntu almeno prima provalo, non dire di no se non sai di cosa si tratta
E' che non mi va di stare ad imparare cose nuove o dove stanno i comandi o come si fà ad usarli .... adesso con windows ho tutto in memoria e in automatico nel cervello, trovo tutto a memoria e ho dovuto fare uno sforzo passando da xp a w7 e un' altro non mi va di farne :D
franziski
20-07-2012, 15:25
mentre la ram ultimamente la saldano per risparmiare ulteriormente nella produzione dei netbook che ha margini di guadagno molto bassi...
Quello che non riesco a spiegarmi è:
perché un netbook nell'autunno scorso fa lo si portava a casa anche a 189 Euro e ora - lo stesso (*) - in offerta si trova a 250 Euro?
(*) Asus 1015BX
Ansem_93
20-07-2012, 18:07
Come puoi ben vedere a questo link (http://ark.intel.com/products/50154) il tuo processore non supporta più di 2GB di ram, però i 2GB sono caldamente consigliati!
grazie milel,peccato per i soli 2GB supportati :/
P.S. anche te fan di diablo? :D
grazie milel,peccato per i soli 2GB supportati :/
P.S. anche te fan di diablo? :D
Almeno del 3... Per ora mi ha preso.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Giulius Caesar
20-07-2012, 19:24
Oggi sono uscito di casa e mi sono fatto 5 centri commerciali deciso a comprarlo.
Ho trovato prima un Packard Bell n2600 w7 3 celle 1GB bianco a 239 euro in offerta .... poi sono andato al Media Mondo e mentre mi stavo guardando un netbook un signore vicino a me che parlava con un commesso gli fa "io ne ho avuti due e tutti e due rotti" e il commesso gli risponde "io ne ho avuto uno e mi è durato tantissimo, dipende da come capita" allora incuriosito mi giro e gli faccio "scusa di che marca?" e Lui "Acer" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.