PDA

View Full Version : idea overclock asus 1201n con intel atom n330


squallyuna
26-03-2012, 15:49
Salve a tutti,
è da un paio di giorni che leggo notizie sul vostro forum riguardo l'overclock e da quello che leggo devo dire che siete ad un livello decisamente avanzato......mi piacerebbe ricevere qualche consiglio e qualche dritta su questa pratica dal momento che ho preso in considerazione l'idea di utilizzarla sul mio pc. Premetto che di computer a livello tecnico, cioè specifico per questo campo, ne so pochissimo e che non ho particalari problemi con il mio netbook dal momento che svolge le sue funzioni (giochi tranquilli, filmati e operazioni lavorative) in modo soddisfacente. L'idea di overcloccare il pc nasce dal fatto di voler spingere qualsiasi cosa a certi limiti e siccome sono appassionato di videogiochi facendone un uso abbastanza continuo, avevo pensato di spingere un pò cpu e gpu per poter far girare qualcosa di più recente.
Il netbook di cui dispondo è l'ASUS 1201N con questa configurazione:
cpu: intel atom n330 dual core 1.6 ghz
ram: 3 GB
scheda grafica: nvidia ion con 256 Mb dedicati.

Non ho trovato notizie valide su altri siti per questo tipo di overclock, ho letto solo che è meglio non andare oltre l'1.9 ghz qualora si decidesse di procedere. Per la gpu non saprei cmq quello che chiedo a voi è se potrebbe avere un'aumento di prestazione che possa giustificare il rischio dell'operazione e se potete aiutarmi a capire cosa dovrei toccare attraverso bios o attraverso programma (ho letto di un certo programma systool molto valido e free) .
Attendo vostre notizie e soprattutto non ho fretta :p
Grazie e ciauz

Ps. :doh: se avete bisogno di qualche parametro specifico per capire come eventualmente procedere indicatemi un programma da scaricare con le opzioni da elencare.

System Shock
27-03-2012, 13:34
Ciao , quasi sempre i notebook e netbook non hanno opzioni nel bios utili per overclockare , a volte si riesce ad ovviare con alcuni programmi che sono di difficile utilizzo e funzionano solo su pochi modelli (come systoll).

Poi bisogna anche fare i conti con i sistemi di raffreddamento che spesso non reggono il maggiore calore causato dall'OC comunque gli Atom hanno un tdp veramente irrisorio quindi non dovresti avere problemi con le temperature.

Prova pure systoll dal momento che questi programmi non permettono di overvoltare i rischi sono minimi devi solo testare la stabilità e le temperature massime in questo modo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2

squallyuna
27-03-2012, 14:01
Grazie, appena posso gli do un'occhiata e se non mi torna qualcosa ti faccio sapere......ciauz ;)

squallyuna
30-03-2012, 00:10
Ciao System Shock allora ho scaricato i programmi di cui parlavi nel link ma non ho provato ancora il test perchè ho visto che con coretemp non ho un'unica temperatura cpu ma quella dei due core quello 0 a 90 °C e l'1 a 92 °C quindi non saprei perchè leggevo che consigliavi di non superare i 75 °C, cmq io uso batterycare e mi segna 55 °C di cpu senza test è lo stesso?posso provare il test e a che temperatura max mi rifaccio?
grazie e ciao
(naturalmente se non ho capito male avere tutti i programmi che citavi aperti e poi avviare linx e prendere i dati di cui parlavi)

System Shock
30-03-2012, 08:38
Si probabilmente coretemp non legge correttamente le temperature , mentre il programma batterycare essendo specifico per quel tipo di netbook le legge bene.

Poi magari prova anche Hwmonitor , in genere 55° a riposo non sono pochi , quando il tuo NB è a riposo ha la ventola spenta ?

Edit: Comunque è probabile che anche sotto carico la temperatura non salga tanto , visto il tdp molto contenuto delle cpu Atom.

HWmonitor - 3.90 - 1140 (http://www.mediafire.com/download.php?73che9yvyx236wz)

squallyuna
30-03-2012, 16:07
Ciao System sono tornato ora ed ho provato il test ma non mi parte in nessun modo che io metta all o memoria che dice lui, si avvia per 2 secondi e poi esce questo andando su log> No runs is allowed for C:\Users\ASUS\Download\LinX\linpack_xeon32.exe: not enough memory
Scusa l'ignoranza ma non so che intende e non c'è verso di farlo partire.....:confused:

System Shock
30-03-2012, 16:54
Non è un grosso problema imposta la memoria manualmente scrivendo direttamente nella casella Memory (mib) ,prova con 1024 Mb (o anche meno , 512) .

squallyuna
30-03-2012, 18:20
Ho fatto il test di stabilità per 20 minuti mettendo 1024 di memoria come avevi suggerito e i dati che mi dicevi sono:
ventola min 3974 RPM max 4010 RPM
la cpu è partita da 48 °C ed è arrivata max a 55 °C
per il voltaggio su cpu-z non ho trovato il valore, nella schermata della cpu c'era solo core voltage ma senza dato mi puoi precisare quale opzione devo controllare per il voltaggio?
spero che gli altri dati che mi avevi chiesto di controllare siano corretti....
Aspetto tue notizie:rolleyes:

Storm Trooper
30-03-2012, 22:03
Ho lo stesso identico pc e volevo sapere, passo passo, come overclockarlo e se ne vale la pena e, in caso, quanto cambia la vita dopo l'OC

squallyuna
31-03-2012, 15:09
Ciao Storm io da inesperto ti direi che fare l'overclock vale la pena se vuoi sfruttarlo un pò di più tipo per giocare a qualche gioco più recente altrimenti per mansioni giornaliere e programmi di lavoro, va alla grande così......quindi devi sempre valutare se il rischio dell'operazione è giustificata dal successivo utilizzo.....per la sua longevità leggendo qua e là ti direi che l'utilizzo successivo all'overclock giustificherebbe la leggera diminuzione della sua vita informatica......
Comunque gli esperti ti coinsiglieranno nel modo migliore:D

herth90
31-03-2012, 15:34
a mio parere ci vorrebbe solo un bel bios moddato per fare overclock come si deve ma onestamente non ne vale proprio la pena su un netbook

System Shock
31-03-2012, 18:20
Come immaginavo le temperature vanno benissimo il margine per overclockare ci sarebbe ora devi (anzi dovete) trovare un programma in grado di alzare l'fsb da windows.

Storm Trooper
31-03-2012, 19:28
Uhmm si dai sono deciso! Ma quali sono tutti i passaggi per OC? Una miniguida?

System Shock
31-03-2012, 19:37
Per un netbook è semplicissimo basta aumentare gradualmente l'fsb e testare seguendo le istruzioni che ho linkato nel 2° post.

Storm Trooper
31-03-2012, 20:37
quindi l'unico tassello mancante è trovare un programma per alzare gli fsb...

System Shock
31-03-2012, 21:32
Si è proprio così.

squallyuna
01-04-2012, 22:54
Hey Sistem avvisaci delle eventuali cause di un cattivo funzionamento dopo overclock cioè facendo il test cosa potrebbe succedere qualora fosse instabile? e se dovesse risultare instabile il sistema operativo possiamo ripristinare la frequenza di clock di default dal bios? di quanto pensi possa salire la temperatura partendo dai 55 che ti avevo segnalato? ti chiedo in modo da avere tutto chiaro nel caso qualcosa andasse male (ma speriamo di no)....:Prrr: .....se systool riconosce il sistema uso lui e penso di portarlo fino a 1.8....non vorrei rischiare troppo.
Grazie

System Shock
03-04-2012, 14:47
Overclockando da windows , basta semplicemente un riavvio e torna tutto a default , se il sistema non è stabile linx si ferma con la scritta error , penso che al massimo senza overvolt le temp. possano arrivare a 65° forse 70° in estate valori ancora più che accettabili.

squallyuna
03-04-2012, 14:59
Ok grazie per le delucidazioni.....
Adesso riscontro un problema con i programmi......ho provato setfsb ma non riconosce l'ics e non so come reperirlo, ho provato systool ma non riconosce la scheda madre, ho provato crystalcpuid ed è lo stesso infine ho trovato una vecchia discussione fatta sul vostro forum di Sirhaplo che diceva di aver fatto overclock con lo stesso netbook con oc tuner e di aver modificato un file all'interno del programma per farlo partire....bene io ho effettuato la sua stessa procedura cioè sostituendo il vecchio file asroc con quello modificato ma oc tuner continua a dirmi che non riconosce la piattaforma.....
Hai per caso qualche suggerimento da propormi perchè non saprei quale altro programma utilizzare o come far funzionare oc tuner....:muro:
Grazie e ciao

ti inserisco il link della vecchia discussione fatta sull'asus 1201n

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132981

System Shock
03-04-2012, 16:47
Sicuramente quando è stata scritta quella guida c'era una versione di OC tunner precedente , prova con questa :

ftp://174.142.97.10/utility/OCTuner/OCTuner(2.3.12).zip

squallyuna
05-04-2012, 22:44
Grazie System la tua versione di octuner riconosce il sistema naturalmente dopo aver inserito il codice del netbook. Appena ho un pò di tempo inizierò con l'overclock.....ho una frequenza bus di 133 con un moltiplicatore di x12 quindi avrei pensato di portare il bus a 150 e tenermi sugli 1,85 ghz ma mi consigli di portarlo gradualmente salendo di 4-5 mhz per volta o direttamente? Se debbo portarlo gradualmente ogni volta ripeto il test di stabilità o posso farlo direttamente all'ultimo? Poi mi dicevi nel post precedente che il rischio di danno è basso perchè al ravvio del pc l'overclock è scomparso quindi qualora reggesse gli 1,85 ghz dovrei spuntare l'opzione che dice di far avviare octuner al riavvio di windows per far ripartire lo stesso overclock?
Aspetto tue delucidazioni e grazie :asd:

System Shock
06-04-2012, 17:05
Si conviene salire gradualmente e testare , poi l'opzione che carica oc tunner e le sue impostazioni in automatico mettila solo quando sei sicuro che tutto sia stabile .

squallyuna
27-04-2012, 11:53
Ciao System allora ho trovato un pò di tempo e ho provato ad overcloccarlo:
partivo con fsb di 133 con moltiplicatore x12 con asrock sono salito di 6 mhz alla volta fino a portarlo a 151 con frequenza attuale di 1.810 mhz.....in ogni step ho fatto intel burn test versione 2.53 con 10 cicli 4 threads e memory standard (oltre non mi faceva andare).
In tutti e tre gli step IBT ha concluso con esito positivo il test (circa 2 ore a test) partivo con questa configuazione:
core0 37 core1 45 ventola 3990 RPM GPU 63 °C

Durante l'ultimo step con IBT ho raggiunto questi parametri monitorati con hwmonitor:
core0 49 core1 55 ventola 4013 RPM GPU 69 °C

Dopo finito l'ultimo test con esito positivo, ho deciso di spuntare dove mi chiedeva di avviare asrock con questi parametri e dopo riavviato era tutto ok....
Ora sono a 1.810 mhz e in situazioni di carico normale (tipo pagine internet e file aperti) ho questa configuzione:
core0 41 core1 49 ventola 4005 RPM GPU 65°C

Inoltre ho provato il superpi prima e dopo:
1M prima 1.37 ora 1.26 8M prima 16.37 ora 14.46

Asrock mi da anche i voltaggi:
dram 2.144v cpu 1.315v chipset 1.153

Che ne dici sono apposto o devo agire sui voltaggi? mi consigli qualche altro test o vado tranquillo?per il momento il net va alla grande ma non ho provato ancora con i giochi......
Grazie e ciao

System Shock
27-04-2012, 13:29
Le temperature cpu vanno benissimo , ma con IBT è un po alta quella gpu anche se ancora accettabile .

L'unica cosa che non mi torna è il DramVoltage in genere per quella generazione di sodimm ddr2 dovrebbe essere 1.80 V , per sicurezza puoi postare le schede di cpu-z "cpu","memory" ed "Spd" .

Poi anche il Cpu voltage è un po troppo alto non da fare danni alla cpu , ma se riesci a portarlo ad 1.20/1.23 che per quella frequenza dovrebbe bastare , potresti ridurre le temperature cpu e di conseguenza anche quella gpu perché in genere hanno un dissipatore in comune .

squallyuna
27-04-2012, 14:24
Certo ora ti invio l'allegato e in più la schermata di quello che visualizza oc tuner

squallyuna
27-04-2012, 15:24
Ciao ecco il link
http://www.filedropper.com/immaginecpu-zeoctuner
ho fatto questa procedura perchè non ne conosco altre

System Shock
27-04-2012, 15:38
Si il dramVoltage lo devi impostare ad 1.80 V , poi prova a calare anche il cpu voltage fino ad 1.20/1.23 V , poi dovrai ripetere ibt .

squallyuna
27-04-2012, 20:08
Ciao System allora ho abbassato i parametri che mi avevi detto con oc tuner e ti posto il link con lo stato attuale di oc tuner e hwmonitor(vedi solo quello attuale perchè sono passato in questo momento alla versione 3.95)......

http://www.filedropper.com/valori

Il test con ibt è andato bene è durato 2 ore e 40 minuti con le stesse impostazioni però i core sono andati max 0 52°C 1 58°C la GPU è arrivata a 72 °C il voltaggio dram l'ho impostarlo a 1.794 perchè non dava 1.8 e passava direttamente a 1.908- per il voltaggio cpu a 1.214 non posso di più.... cmq la gpu si attesta sempre su 64-65 e ho notato che in un'opzione di oc tuner mi diceva che la scheda grafica è full speed e non mi fa cambiare..... ti chiedo forse è alta perchè sono impostato su prestazioni elevate? io uso il net 10-12 ore al giorno tra studio e lavoro e per questo preferisco averlo sempre performante e siccome è attaccato alla presa ho preferito togliere la batteria e andare solo con corrente a prestazioni elevate....
Cmq ti posto anche i dati relativi alla gpu e magari puoi consigliarmi se ho dei margini di potenziamento anche con la gpu utilizzando nvidia system tool...
Grazie e ciao

System Shock
27-04-2012, 21:34
Ora come voltaggi cpu e dram vanno benissimo .

Non capisco come mai la temperatura gpu ed anche chipset è sempre altina , anche se non preoccupante , da quello che ho capito il netbook lo usi parecchio , quindi probabilmente potrebbe servire una aspirazione seguita da una soffiature nelle griglie di areazione per spolverare un po i dissipatori interni .

Per soffiare puoi usare una bomboletta d'aria compressa oppure una pompetta di qualche genere , ma ti consiglio di evitare cose troppo potenti come un vero compressore d'aria.

squallyuna
27-04-2012, 22:04
E se gli tolgo le viti di sotto e lo apro proprio spolverandolo tipo con un pennellino sarebbe fattibile o rischio di fare danno?Premetto che non ho mai aperto un pc figurati un laptop....cioè potrei farlo stando attento o me lo sconsigli?Puoi darmi qualche dritta?

squallyuna
28-04-2012, 09:42
Vabbè ho visto dei filmati su youtube per smontarlo e non so quanto sia realmente utile per me....proverò come dicevi tu.....
Ieri ti avevo inviato anche i parametri gpu pensi che potrei overcloccare di poco anch'essa o a causa della temperatura me lo sconsigli?
Grazie e ciao

System Shock
28-04-2012, 13:41
Alcuni netbook sono molto semplici da scoperchiare altri meno , poi dipende quanti mesi lo hai usato ?

La temperatura gpu un po alta potrebbe essere anche una sua caratteristica .

Per sicurezze e per valutare si si puo occare anche la GPU dovresti fare il test furmark , è uno stress test per la gpu :

http://www.geeks3d.com/20110628/furmark-1-9-1-furmark-1-8-5-download-gpu-stress-test-burn-in-graphics-card-opengl/

Impostalo cosi : http://img849.imageshack.us/img849/5395/qttemphp2992.png

Tieni sempre sotto controllo le temperature se si avvicinano ad 80° ferma tutto.

squallyuna
28-04-2012, 14:29
Ok grazie, faccio il test e ti faccio sapere....

squallyuna
28-04-2012, 14:56
Allora ho fatto il test con le impostazioni da te postate e sono arrivato agli 80 °C intorno ai 3 minuti ed ero ad un frames di 400 circa e poi ho staccato per non andare oltre come avevi consigliato tu.......quindi che significa?
Cmq il net lo utilizzo da 2 anni comprato a maggio 2010

System Shock
28-04-2012, 18:18
80° sono un po tanti anche considerando che l'oc della cpu non incide quasi nulla sulla temperatura gpu , se non riesci a migliorare il raffreddamento non conviene toccare la frequenza gpu .

squallyuna
28-04-2012, 19:04
Ok lo avevo immaginato! Hai qualche idea di come potrei migliorare il raffreddamento senza dover agire all'interno del net? non so qualche programma per far girare più veloce le ventole? qualche programma che mi permette di utilizzare meno la gpu senza carico?(considera che octuner mi dava la gpu in full speed anche se visualizzo una pagina normale di internet o sono sul desktop)
Forse modificare qualche parametro sul pannelo di controllo nvidia?
Le mie sono solo ipotesi....se hai qualche consiglio è ben accetto
Cmq do un'occhiata su internet e vedo che trovo.....

System Shock
28-04-2012, 20:18
Qusta schermata di gpu-z ch mi hai mandato dimostra che la gpu quando non è utilizzata cala di frequenza come è giusto che sia , :

http://img641.imageshack.us/img641/6735/qttemphp5196.png

Se con qualche programma riesci a forzare la gpu a non andare alla frequenza massima quando sono richieste prestazioni grafiche ,
ridurrai drasticamente queste ultime.

La ventola con quella temp. gpu dova già andare al massimo !

Comunque un pc desktop o laptop dopo 2 anni di utilizzo quotidiano va spolverato in qualche modo :)

Di oc tunner puoi diminuire il voltaggio Gpu ?

squallyuna
28-04-2012, 20:54
Ciao System, allora octuner non mi da la possibilità di toccare il voltaggio gpu e mi correggo sul full speed che ti avevo detto. In realtà vedendo bene quel full speed si riferisce alla ventola e non alla gpu quindi hai ragione sostenendo che la ventola gira già al massimo.....Per la pulizia del laptop hai perfettamente ragione però ritengo di non essere in grado di poterlo pulire in modo approfondito.....per questo quando avrò tempo cercherò di portarlo dal mio tecnico e affiderò a lui l'arduo compito.......:D
Ti posto un link di un sito che parla di rivatunner e spiega come poter ridurre il surriscaldamento ed il consumo della gpu......

http://www.pcprofessionale.it/2009/03/27/la-videoguida-completa-a-rivatuner/

Dimmi che ne pensi....

System Shock
29-04-2012, 02:04
Riva tunner lo conosco bene ,ammettendo che sia compatibile con il tuo sistema (lo hai provato ?) , in quella guida sostanzialmente si parla di creare un profilo con un notevole downclock della Gpu ,
il risparmio energetico (durata batteria) sarà notevole ed anche la riduzione delle temperature ma la riduzione di prestazioni 3d sarà altrettanto grande.

Mentre quando si torna al profilo originale torna tutto come prima.

Quindi l'unico modo di ridurre i consumi e le temperature senza perdita di prestazioni è ridurre il voltaggio Gpu , altri modi non ci sono .

Essendo una gpu interrata forse è abbinato al voltaggio north bridge puoi ridurlo ?

squallyuna
29-04-2012, 08:44
Ciao System non ho provato riva tunner avevo solo trovato quelle informazioni....cmq ho capito cosa vuoi dire che sostanzialmente, con la temperatura, non cambia nulla quando ritorno a prestazioni normali.
Per il voltaggio gpu ho trovato su internet le utility sapphire trixx e msi afterburner, magari si potrebbe provare con una delle due, per il northbridge se ti riferisci a quello che octuner chiama chipset voltage allora posso abbassarlo (stesso con il programma) altrimenti, devo controllare nel bios la voce ICH voltage se non sbaglio.
Grazie e ciao

System Shock
29-04-2012, 16:46
Si fai un po di prove con i programmi dedicati all'oc delle gpu , oppure prova a ridurre il chipset voltage da oc tuner.

squallyuna
03-05-2012, 16:54
Ciao System allora, in questi giorni ho fatto delle prove con i programmi per overcloccare la gpu e sia msi afterburner che che nvidia inspector non mi danno accesso al voltaggio gpu. Per questo ho abbassato il chipset voltage da octuner di 0,1v (era 1.153 ora 1.053) e devo dire che sono riuscito a guadagnare un paio di gradi sia sui core che sulla gpu. Ho fatto l'intel test ed è risultato tutto ok (anche se le temperature in generale, sotto carico, sono aumentate di 7-8 °C causa il forte caldo esterno e dell'abitazione). Potrei abbassare il voltaggio max di altri 0,05v ma credo che a questo punto cambia poco.
Detto ciò credo di aver terminato tutte le prove e le modifiche da poter effettuare.....il netbook è ottimo e finchè non uscirà qualcosa di sorprendente (prevedo tra un annetto e mezzo), non penso di sostituirlo.....
In ultimo volevo ringraziarti per avermi seguito in tutto questo tempo nel migliorarmento e nell'ottimizzazione delle capacità del laptop.
Grazie e ciao

System Shock
03-05-2012, 20:22
A presto ;)

asushw74
29-11-2012, 03:54
ciao voglio tentare anche io qualcosa di simile,che programmi mi consigliate di usare con lo stesso netbook?

System Shock
29-11-2012, 14:47
Ciao , se il netbook è uguale leggi il topic e copia le procedure .

Il programma funzionanta è questo :

ftp://174.142.97.10/utility/OCTuner/OCTuner(2.3.12).zip

asushw74
29-11-2012, 16:23
ma i programmi di stress hardware dimostrano che il netbook supporterebbe un overclock, funziona cosi?

System Shock
29-11-2012, 22:50
In genere i netebook non hanno problemi con le temperature ma comunque un test conviene farlo prima e dopo l'OC .

asushw74
29-11-2012, 23:03
i test vanno fatti senza programmi aperti?

System Shock
30-11-2012, 00:45
Si si .

asushw74
30-11-2012, 00:54
quindi devo usare super Pi e basta?

System Shock
30-11-2012, 01:25
Spi è troppo leggere , devi fare così :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2