PDA

View Full Version : Stampante Postscript o no?


upgrade4ever
25-03-2012, 10:48
ciao sono in procinto di prendere una stampante da ufficio, una multifunzione laser con fax e scanner e funzioni di rete fondamentalmente. La cosa che mi hanno chiesto e a cui non ho saputo dare una risposta certa è "mi occorre una postscript?"... ho visto che la stessa stampante ma dotata di funzioni postscript costa molto di piu e a quanto pare questo linguaggio postscript non sia altro che una variante piu vecchia di pdf (correggetemi se sbaglio). in un ufficio occorre secondo voi una postscript o no?
La stampante verrebbe usata in rete mediante computer dotati di windows e linux quindi chiedo massima compatibilità coi 2 sistemi operativi che ho detto, quale mi consigliereste?

Apocalysse
25-03-2012, 12:00
Mi semto di sbilanciarmi dicendo che tutte le MFP da ufficio che non siano macchine poco piu da supermercato, sono PS o PCL compatibile (quindi alternative ai linguaggi di Adobe e HP), probabilmente ti ha chiesto se ti serve il PS originale che è licenziato da adobe e garantisce la piena compatibilità con tutti i comandi PS (tra cui overlay e quant'altro).
Questa soluzione puo far comodo in studi grafici (e neanche tutti tra l'alto), in ambiente office non se ne sente minimamente il bisogno di un controller PS originale.
La maggior parte di programmi che non usano il driver di stampa usano linguaggio PCL via LPR o RAW :)

upgrade4ever
25-03-2012, 12:27
ok quindi questo PS servirebbe esclusivamente per studi grafici a quanto pare, non nel mio caso allora. per quanto riguarda la compatibiltà visto che sarà una stampante di rete, e dovrà essere usata mediante pc con windows, linux e mac, l'avere o meno PS cambia qualcosa? vorrei qualcosa di compatibile al 100%, ho sentito parlare anche di stampanti che funzionano senza drivers aggiuntivi, le colleghi in rete e dal pc configuri mediante rete la stampante, senza installare alcunchè sapete dirmi quali sono?

Apocalysse
25-03-2012, 12:38
ok quindi questo PS servirebbe esclusivamente per studi grafici a quanto pare
Quello originale, quello compatibile serve ad esempio ......


non nel mio caso allora. per quanto riguarda la compatibiltà visto che sarà una stampante di rete, e dovrà essere usata mediante pc con windows, linux e mac, l'avere o meno PS cambia qualcosa?
Per stampare da mac :D
Mac usa solo stampanti PS, il PS è il linguaggio di stampa nativo in mac e non ne ha altri :)


ho sentito parlare anche di stampanti che funzionano senza drivers aggiuntivi, le colleghi in rete e dal pc configuri mediante rete la stampante, senza installare alcunchè sapete dirmi quali sono?
Tutte le stampanti di rete che usano linguaggi PS o PCL compatibili puoi farle funzionare "senza"* driver, ma perdi tutte le funzionalità avanzate che ti offre il driver di stampa.


*Nota: Windows richiede sempre e cmq un driver di stampa, sono le applicazioni che eventualmente gli basta l'IP della stampante e usano il linguaggio PCL o PS tramite LPR o RAW alla stampante. Anche in Linux direi che è cosi, ma non lo uso, in Mac basta installare una generica stampante PS, ma tieni presente che il Mac non usa driver come l'ambiente Windows ma filtri che sono una cosa totalmente diversa. Non installare i filtri Mac della stampante ed utilizzare il filtro generico non ha molto senso :)

upgrade4ever
25-03-2012, 13:18
e PCL cosa sarebbe un altro linguaggio simile a PS?
quindi è consigliato usare sempre i drivers.
ho adocchiato le samsung scx 4828fn e 5635fn dovrebbero avere buone caratteristiche per il mio uso, ma non trovo driver per linux mentre per windows e mac dovrebbero essere inclusi, in questo caso sarei obbligato a usarla senza drivers in linux?